PDA

View Full Version : Fumare e fare sport


trokij
30-11-2005, 16:57
In una recente discussione con mio fratello mi ha detto che il suo istruttore di apnea avrebbe sostenuto che:"essere un fumatore abituale non pregiudica la prestazione sportiva!"
é nata una discussione accesa anche perchè presente un'amica accanita fumatrice che ha rincarato con affermazioni del tipo:" fumare non intacca la capacita polmonare e respirare dal naso anzichè dalla bocca favorisce a prescindere" :eek:
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?

Andrea Dandy Bestia
30-11-2005, 16:59
Penso che l'istruttore di apnea di tuo fratello sia un incompetente.

trokij
30-11-2005, 17:12
Penso che l'istruttore di apnea di tuo fratello sia un incompetente.
Ma io la prima cosa che ho risposto a mio fratello è stata che probabilmente aveva capito male, forse l'istruttore intendeva dire che anche se uno fuma può fare apnea, tanto superare i primi limiti è una questione di testa e non di capacità fisiche... ovvio senza sperare o illudersi di poter fare gare o roba del genere :)

ozeta
30-11-2005, 17:30
In una recente discussione con mio fratello mi ha detto che il suo istruttore di apnea avrebbe sostenuto che:"essere un fumatore abituale non pregiudica la prestazione sportiva!"
é nata una discussione accesa anche perchè presente un'amica accanita fumatrice che ha rincarato con affermazioni del tipo:" fumare non intacca la capacita polmonare e respirare dal naso anzichè dalla bocca favorisce a prescindere" :eek:
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?


io direi all'istruttore di vedere in un ospedale qualsiasi, quanta gente muore ogni anno per i bronchi ed i polmoni che si riempiono di catrame,altro che respirazione col naso :rolleyes:

con tutte le coimplicazioni che comporta il fumo, credo che la capacità di apnea sia proprio la prima a risentirne. Per lo meno nel nuoto eh :O

aLLaNoN81
30-11-2005, 17:47
In una recente discussione con mio fratello mi ha detto che il suo istruttore di apnea avrebbe sostenuto che:"essere un fumatore abituale non pregiudica la prestazione sportiva!"
é nata una discussione accesa anche perchè presente un'amica accanita fumatrice che ha rincarato con affermazioni del tipo:" fumare non intacca la capacita polmonare e respirare dal naso anzichè dalla bocca favorisce a prescindere" :eek:
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?
Quell'istruttore oltre al fatto di essere incompetente, non ha mai sentito parlare di malattie come l'enfisema allora... senza andare a prendere malattie basta, come è già stato detto, il solo intasamento di m***a dei polmoni dovuto al fumo a ridurre le capacità polponari: con gli alveoli intasati è ovvio che si ossigeni di meno il sangue. Respirare dalla bocca o dal naso invece è indifferente dal punto di vista della capacità polmonare, l'unica differenza che c'è è che respirando dal naso l'aria viene "filtrata" dalle mucose nasali. L'unica cosa vantaggiosa che potrebbe avere la respirazione con il naso è il fatto che respirando con il naso si riesca a respirare meglio cioè si faccia meno fatica a respirare con l'addome invece che con il petto e questo porta a sfruttare meglio i polmoni (ma non ne sono assolutamente sicuro, se ho detto cazzate correggetemi per favore).

bananarama
30-11-2005, 21:03
avoja se pregiudica, da regazzino facevo 15 metri di profondita' in apnea, mo se faccio du gradini me posso macchia il caffe con l'acido lattico! :D

loncs
30-11-2005, 21:10
Mi viene da ridere ... la nicotina e i vari ossidi inseriti nei polmoni introducono nel corpo sostanze che:

1) Diminuiscono la capacita di assorbimento dell'ossigeno dei polmoni in quanto incatramati
2) Arricchiscono il sangue di VELENI (ossidi vari) che diminuiscono le capacità muscolari, cardiache e nervose

E il bello è che si da la colpa alla nicotina quando in realtà la colpa della dipendenza è esclusivamente credere di non potersi godere la vita senza la sigaretta, un lavaggio del cervello infinitamente più forte di qualsiasi dipendenza.

Chi fuma è in grado di trovare mille scuse pur di negare che fumare lo rovina. Tra cui anche credere che le prestazioni sportive non peggiorino.

trokij
30-11-2005, 22:28
Chi fuma è in grado di trovare mille scuse pur di negare che fumare lo rovina. Tra cui anche credere che le prestazioni sportive non peggiorino.
Quoto è questa la triste realtà :(

majino
01-12-2005, 08:43
Chi fuma è in grado di trovare mille scuse pur di negare che fumare lo rovina. Tra cui anche credere che le prestazioni sportive non peggiorino.

vero, e te lo dice un fumatore a cui piace molto fumare :D io gioco a pallavolo, e sul fiato nn l'accuso per niente. me ne accorgo quando faccio qualche nuotata o qualche partita a calcetto, sforzi fisici brevi e intensi insomma :) in preparazione atletica però, facendo una mezzoretta di corsa, nn accusavo per niente mancanza di fiato...

diciamo che sicuramente peggiora le prestazioni polmonari :)

RiccardoS
01-12-2005, 08:57
Penso che l'istruttore di apnea di tuo fratello sia un incompetente.


oppure semplicemente un fumatore: sono capaci di convincersi di ogni cosa per di giustificare il loro vizio. :D

juninho85
01-12-2005, 10:39
In una recente discussione con mio fratello mi ha detto che il suo istruttore di apnea avrebbe sostenuto che:"essere un fumatore abituale non pregiudica la prestazione sportiva!"
é nata una discussione accesa anche perchè presente un'amica accanita fumatrice che ha rincarato con affermazioni del tipo:" fumare non intacca la capacita polmonare e respirare dal naso anzichè dalla bocca favorisce a prescindere" :eek:
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?
vero in parte...se fai sport costantemente il fumo ti fa una pippa :D

simoTDI
06-12-2005, 20:17
si deve essere PER FORZA sbagliato ... ;)

è bello che quando giocavo a calcetto con i miei amici , così al parco tra noi, poi loro durante la pausa si fumavano una sigaretta, dopo una mezzoretta di gioco, dopo li vedevi che si riprendevano a meraviglia... che idioti!! :sofico: fuma, fuma ... disse un tale! :Prrr: essì, le loro prestazioni in campo miglioravano ... :muro: :ciapet:

mephis
06-12-2005, 20:52
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?
Beh, ma c'è anche bisogno di chiederlo?:what:

trokij
06-12-2005, 21:09
Beh l'ho chiesto qui perchè l'argomento lo conosco in maniera molto superficiale, non fumo... e mi sono ritrovato in una discussione solo a difendere questa teoria contro tre persone che dicevano il contrario... ho visto aprire tread per molto meno ;)

-kurgan-
06-12-2005, 21:56
ma fumare tabacco intendi? :D

trokij
06-12-2005, 22:01
ma fumare tabacco intendi? :D
Beh si sa la maria non ha mai fatto male a nessuno, lo ritenevo scontato ;)
Comunque grazie per avere precisato :mano:
:D

BravoGT83
06-12-2005, 22:42
sicuramente riduce le prestazioni....non ce dubbio...

Jaguar64bit
06-12-2005, 22:59
Il catrame nei polmoni non aiuta di certo nello sport... :D anche se c'è gente che sono delle pippe pure non fumando.. ;)

FuGu
06-12-2005, 23:03
Di Livio fumava come un turco, e Gigi Riva pure peggio :asd:

cmq dipende da quanto si fuma: se ti fai abitualmente 5-6 sigarette al dì è un conto, se te ne fai 15-20 è un altro...

In ogni caso bene non fa a prescindere.

Ser21
06-12-2005, 23:50
Dario hubner fumavo un pacchetto al giorno.
Buffon FUma.

Andrea Dandy Bestia
07-12-2005, 00:23
Dario hubner fumavo un pacchetto al giorno.
Buffon FUma.

Anche Roberto Baggio e Frank Rijkaard, per dire, fumavano.
Ma non significa nulla, non è che il fumo li agevolasse.
E' vero che basta fumare con un po' di accortezza (in 8 ore il livello di monossido di carbonio nel sangue torna uguale a quello di un non fumatore), e che qualche sigaretta a debita distanza dalla prestazione sportiva non influisce significativamente sulla stessa, però il punto è che i calciatori che abbiamo citato non è che fossero forti perché fumavano, magari bisognerebbe chiedersi quanto e se il fumo possa aver influito sulle loro prestazioni, e che di sicuro fumare non si coniuga bene col fare sport.

Ork
07-12-2005, 08:54
avoja se pregiudica, da regazzino facevo 15 metri di profondita' in apnea, mo se faccio du gradini me posso macchia il caffe con l'acido lattico! :D


:rotfl:

VDSLDG
07-12-2005, 12:47
Penso che queste due foto parlino da sole.

aLLaNoN81
07-12-2005, 12:53
Dario hubner fumavo un pacchetto al giorno.
Buffon FUma.
Il calcio è uno sport quasi anaerobico perchè composto in larga parte di scatti, quindi il fumo impatta di meno rispetto ad altri sport, trovami invece un maratoneta che fuma...
Tra l'altro poi BUFFON è un portiere, quindi NON corre nemmeno...
Il calcio è lo sport più sbagliato da portare come esempio in questo topic...

aLLaNoN81
07-12-2005, 12:59
Anche Roberto Baggio e Frank Rijkaard, per dire, fumavano.
Ma non significa nulla, non è che il fumo li agevolasse.
E' vero che basta fumare con un po' di accortezza (in 8 ore il livello di monossido di carbonio nel sangue torna uguale a quello di un non fumatore), e che qualche sigaretta a debita distanza dalla prestazione sportiva non influisce significativamente sulla stessa, però il punto è che i calciatori che abbiamo citato non è che fossero forti perché fumavano, magari bisognerebbe chiedersi quanto e se il fumo possa aver influito sulle loro prestazioni, e che di sicuro fumare non si coniuga bene col fare sport.
Il livello di monossido nel sangue è un conto, l'intasamento degli alveoli polmonari ad opera di tutta la merda che c'è nel fumo (quindi la minor capacità di assorbire ossigeno dall'aria) è un'altra... I fumatori non rendono meno a causa del monossido di carbonio, rendono meno perchè i loro polmoni sono intasati e per riuscire ad eliminare i residui di tutte ste schifezze dai polmoni non bastano 8 ore, ma ci vogliono dai 10 ai 15 ANNI ad un fumatore medio (un pacchetto al giorno) per tornare in uno stato paragonabile a quello di un non fumatore...

aLLaNoN81
07-12-2005, 13:00
Penso che queste due foto parlino da sole.
Queste foto dovrebbero mandarle in TV, insieme a quelle dei fegati spappolati dall'alcool, sono sicuro che molta gente ci penserebbe su parecchio prima di di affermare che fumare o sbronzarsi sia da strafighi :muro:

trokij
07-12-2005, 16:57
Queste foto dovrebbero mandarle in TV, insieme a quelle dei fegati spappolati dall'alcool, sono sicuro che molta gente ci penserebbe su parecchio prima di di affermare che fumare o sbronzarsi sia da strafighi :muro:
Ma saranno vere o colorate con photoshop?
Io in un libro avevo visto una foto ben peggiore di quella :eek:

aLLaNoN81
07-12-2005, 18:02
Ma saranno vere o colorate con photoshop?
Io in un libro avevo visto una foto ben peggiore di quella :eek:
Ma infatti quella foto è di polmoni non del tutto compromessi, si può arrivare anche a molto peggio :D

juninho85
07-12-2005, 18:10
Dario hubner fumavo un pacchetto al giorno.
Buffon FUma.
e beveva come uno straccio :D

simoTDI
07-12-2005, 19:15
ma certo, voi fumate pure ... mica siete strapagati come loro x giocare!! siete liberi di far quel che volete.. poi tra 20 anni se ne riparla.... :D :rolleyes:

aLLaNoN81
07-12-2005, 19:35
ma certo, voi fumate pure ... mica siete strapagati come loro x giocare!! siete liberi di far quel che volete.. poi tra 20 anni se ne riparla.... :D :rolleyes:
meno di 20 anni, io ho 24 anni e conosco gente della mia età che fuma e sbevazza parecchio da 10 anni e non è messa affatto bene, ovviamente tra altri 10 anni saranno messi talmente male che forse inizieranno a pensare di aver buttato nel cesso la salute per nulla :rolleyes:

simoTDI
07-12-2005, 19:40
meno di 20 anni, io ho 24 anni e conosco gente della mia età che fuma e sbevazza parecchio da 10 anni e non è messa affatto bene, ovviamente tra altri 10 anni saranno messi talmente male che forse inizieranno a pensare di aver buttato nel cesso la salute per nulla :rolleyes: vabè insomma avete capito.. :muro:
che tristezza queste persone...

aLLaNoN81
07-12-2005, 20:00
vabè insomma avete capito.. :muro:
che tristezza queste persone...
sisi, infatti quando in passato mi prendevano per il culo per il fatto che non fumassi me la ridevo perchè già sapevo che fine avrebbero fatto :D

ripe
09-12-2005, 10:40
Io sono una di quelle persone che a 22 anni stava per buttare già la sua vita a causa delle sigarette... ora mi sto risollevando, ma nel frattempo mi accorgo di quanti danni mi abbiano fatto. Qualche birretta ci può stare, ma anche con l'alcool ho deciso di darci una regolata.

CrAs}{®©
09-12-2005, 11:27
Io ho sempre saputo che il fumo intasa i polmoni di catrame, ho sempre intuito che per fare apnea piu polmoni si hanno meglio è :O
Voi che ne pensate?
L'apnea è una disciplina moooolto particolare... Al contrario di quanto si crede la componente fisica conta si e no al 15/20% il restante 80% è dato da fattori mentali primi tra i quali la concentrazione e la rilassatezza.

aLLaNoN81
09-12-2005, 11:36
L'apnea è una disciplina moooolto particolare... Al contrario di quanto si crede la componente fisica conta si e no al 15/20% il restante 80% è dato da fattori mentali primi tra i quali la concentrazione e la rilassatezza.
Certo ma comunque resta il fatto che se uno ha i polmoni incatramati assorbe meno ossigeno e quindi ha una resistenza minore, non ce ne sono di scuse che tengano, è così e basta...

trokij
09-12-2005, 12:30
Certo ma comunque resta il fatto che se uno ha i polmoni incatramati assorbe meno ossigeno e quindi ha una resistenza minore, non ce ne sono di scuse che tengano, è così e basta...
Ho riaffrontato il discorso con mio fratello che ha ribadito il concetto, citandomi uno dei migliori apneisti italiani che a suo dire fuma come un turco :confused:

loncs
09-12-2005, 12:33
però il punto è che i calciatori che abbiamo citato non è che fossero forti perché fumavano, magari bisognerebbe chiedersi quanto e se il fumo possa aver influito sulle loro prestazioni, e che di sicuro fumare non si coniuga bene col fare sport.

Già, io addirittura penso che se riuscissero ad essere perfettamente immuni al desiderio del fumo raggiungerebbero livelli di concentrazione ben superiori, proprio perché nella loro testa la dipendenza c'è, è sempre presente.

Zuperman1982
09-12-2005, 15:00
che faccia male fumare è assodato.
Ma se non fai agonismo 2 o 3 sigarette al giorno potresti al 80% non accusarle mai ( intendo in ambito sportivo).

Dirty_Punk
10-12-2005, 13:28
che faccia male fumare è assodato.
Ma se non fai agonismo 2 o 3 sigarette al giorno potresti al 80% non accusarle mai ( intendo in ambito sportivo).

beh è scientificamente provato che 2 sigarette al giorno per un fisico sedentario e 3 per un fisico atletico vengono smaltite TOTALMENTE dal nostro corpo senza NESSUNA ripercussione....
il problema è che è quasi impossibile fermarsi a 2/3 sigarette, ci vuole più forza di volontà che non a smettere... :rolleyes: