PDA

View Full Version : linux legge file system mac?


max84
29-11-2005, 22:52
i dvd masterizzati "udf" leggibili da mac e non da windows possono essere letti da linux o eventualmente da qualche programmino che gira su linux?

sgdfgsgfsgs
30-11-2005, 08:26
si, basta che ce l'hai o come modulo o come built-in nel kernel e passi l'opzione -t <tipo> (es. -t vfat) al comando mount.

ora non ricordo il nome preciso del fs :fagiano:

EDIT:
ovviamente se l'hai come modulo lo devi caricare! mi si è ricordato il nome quindi

da root:

modprobe hfsplus

poi al comando mount gli passi -t hfsplus

max84
30-11-2005, 10:14
come faccio a sapere quale distro/kernel ha il modulo? tutti i recenti lo hanno?

tohni
30-11-2005, 12:02
Il file system dei MAC è hfs o hfs+ (hfs+journaling) UDF è un filesystem utilizzato per supporti ottici come dvd o cd. In molti casi risulta necessario utilizzare UDF ad esempio nei dvd-ram (sotto linux il funzionamento è molto simile ad un floppy).

CONFIG_UDF_FS: x
x x
x This is the new file system used on some CD-ROMs and DVDs. Say Y if x
x you intend to mount DVD discs or CDRW's written in packet mode, or x
x if written to by other UDF utilities, such as DirectCD. x
x Please read <file:Documentation/filesystems/udf.txt>. x
x x
x To compile this file system support as a module, choose M here: the x
x module will be called udf.

Quindi se il tuo kernel non ha come statico il supporto udf devi caricare il modulo udf.

max84
30-11-2005, 12:48
Il file system dei MAC è hfs o hfs+ (hfs+journaling) UDF è un filesystem utilizzato per supporti ottici come dvd o cd. In molti casi risulta necessario utilizzare UDF ad esempio nei dvd-ram (sotto linux il funzionamento è molto simile ad un floppy).

CONFIG_UDF_FS: x
x x
x This is the new file system used on some CD-ROMs and DVDs. Say Y if x
x you intend to mount DVD discs or CDRW's written in packet mode, or x
x if written to by other UDF utilities, such as DirectCD. x
x Please read <file:Documentation/filesystems/udf.txt>. x
x x
x To compile this file system support as a module, choose M here: the x
x module will be called udf.

Quindi se il tuo kernel non ha come statico il supporto udf devi caricare il modulo udf.
cioè non ho capito niente...
i dischi che devo leggere sono dvd masterizzati in udf.
dato che su win non ho modo di leggerlo se non con un programmino a pagamento, pensavo come farlo con linux...
che devo fare? le ultime distro hanno il supporto per 'ste cose?

tohni
30-11-2005, 13:16
cioè non ho capito niente...
i dischi che devo leggere sono dvd masterizzati in udf.
dato che su win non ho modo di leggerlo se non con un programmino a pagamento, pensavo come farlo con linux...
che devo fare? le ultime distro hanno il supporto per 'ste cose?
Non so se i kernel precompilati nelle distro hanno o meno il supporto a UDF, ma penso proprio di si, se non è statico sarà sicuramente come modulo! Per quanto riguarda windows Xp mi sembra strano che non riesca a leggere i disci in UDF ( da quanto ricordo dovrebbe supportare UDF 2.01).

max84
30-11-2005, 13:23
Non so se i kernel precompilati nelle distro hanno o meno il supporto a UDF, ma penso proprio di si, se non è statico sarà sicuramente come modulo! Per quanto riguarda windows Xp mi sembra strano che non riesca a leggere i disci in UDF ( da quanto ricordo dovrebbe supportare UDF 2.01).
be ho messo dentro il dvd e non lo riconosce... cioè risulta come disco vuoto.

mhhhh se non trovo una soluzione installo linux e magari in caso di problemi posto.

max84
07-12-2005, 12:50
allora.. ho scaricato kubuntu 5.10 e l'ho installato

ho inserito il dvd+rw masterizzato col mac ma non è stato riconosciuto

poi ho lanciato adept ed ho fatto la ricerca inserendo la chiave hfs (e poi udf) ma non è stato trovato niente di installato

ho selezionato tutte le voci che contenevano hfs facendo installare quattro pacchetti/moduli, ma il supporto non viene comunque letto

non so se debba accedervi tramite comando manuale, lanciando qualcosa o che altro

idee?

dennyv
07-12-2005, 14:52
allora.. ho scaricato kubuntu 5.10 e l'ho installato

ho inserito il dvd+rw masterizzato col mac ma non è stato riconosciuto

poi ho lanciato adept ed ho fatto la ricerca inserendo la chiave hfs (e poi udf) ma non è stato trovato niente di installato

ho selezionato tutte le voci che contenevano hfs facendo installare quattro pacchetti/moduli, ma il supporto non viene comunque letto

non so se debba accedervi tramite comando manuale, lanciando qualcosa o che altro

idee?

I dischi creati con Mac, sono anche loro formattati in hfsplus. Quindi quando inserisci il cd, da root esegui il mount manualmente con mount /dev/cdrom /mnt/cdrom -t hfsplus (esempio) poichè se esegui il mount "stantard" (es mount /mnt/cdrom) lui usa i parametri dell'fstab in cui ci sarà scritto che cdrom va montato come iso9660 (invece che hfsplus) idem per l'usb. Inoltre controlla di avere il supporto nel kernel per le partizioni mac.

Ciao!

max84
07-12-2005, 15:18
I dischi creati con Mac, sono anche loro formattati in hfsplus. Quindi quando inserisci il cd, da root esegui il mount manualmente con mount /dev/cdrom /mnt/cdrom -t hfsplus (esempio) poichè se esegui il mount "stantard" (es mount /mnt/cdrom) lui usa i parametri dell'fstab in cui ci sarà scritto che cdrom va montato come iso9660 (invece che hfsplus) idem per l'usb. Inoltre controlla di avere il supporto nel kernel per le partizioni mac.

Ciao!
il mio errore è stato quando avevo il mac di aver backuppato con hfs

cmq, tornando a noi.. hai scritto dei comandi ma inserendoli così come sono ottengo degli errori. aperto konsole ed ho digitatoù
mount /dev/cdrom -t hfsplus
come risultato ottengo che solo root può eseguire quel comando...

quindi come faccio a loggarmi come root o ad averne i diritti con kubuntu? visto che sto andando ad intuito, ho aperto kuser e nella lista di utenti ho selezionato il mio account e nelle proprietà ho spuntato la voce "root" ma non è servito a niente


p.s.: ma non è possibile modificare il file /etc/fstab inserendo hfsplus nei formati leggibili? ho provato ma non mi è permesso poi salvare le modifiche

max84
08-12-2005, 13:47
up

p.s.: sono riuscito a loggarmi da konsole come root ma non riesco a far leggere questi dvd a kubuntu. ho anche letto il manuale del comando mount ma è troppo incasinato :mc:

max84
09-12-2005, 18:30
----

mykol
09-12-2005, 19:15
fai delle prove
ad es (se non ce l'hai creati un mount-point es. mkdir /prova poi vedi se riesci a montarli con il comando

# mount -t filesystem /dev/quellocheèilcdrom /prova

al posto di filesystem metti il nome dei filesystem del mac (o di quello che potrebbe essere). Prova anche (prima) un

# modprobe nomemodulo

(nomemodulo cercalo su internet (google, foerum) con nome_file_system+modulo o magari fstab)

max84
09-12-2005, 19:47
mitico linux e mitico mykol
sto copiando tutto

siete degli idoli

max84
09-12-2005, 21:13
uhm ora dovrei capire come fare l'unmount

edit:
umount /dev/cdrom
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: