PDA

View Full Version : Scandalose considerazioni sull ADSL Liberro


vermaccio
29-11-2005, 10:43
:incazzed: I FATTI
-------

Da un anno circa la situazione dell'ADSL Libberro 4Mbit è ormai fuori controllo. (Lo stesso problema pare anche essere nato per altri gestori.)
Sempre più utenti Libberro ADSL non riescono più ad utilizzare i programmi p2p. Tutti i programmi p2p (Emule, DC++,...) navigano da mesi e velocità ridicole (19Kb/s totali o anche meno!!!!, da suddividere tra i vari download) sono la regola.

:muro: IL SOSPETTO
-----------

Leggendo su vari forum, italiani ed esteri, pare che abbonati di altri provider hanno lo stesso problema a mano a mano che sui server vengono implementati sistemi che fanno da filtro per i pacchetti dati tipici del p2p. Insomma ogni volta che sulla vostra connessione transitano dati p2p , la connessione stessa viene "strozzata" e rallentata a velocità degne da modem 56k.

:doh: IL CONTRATTO
------------

Sui vostri contratti non si parla di velocità minima garantita. Acquistando, ad esempio, un contrato adsl 4Mbit voi vi siete assicurati il diritto di poter arrivare SINO a 4Mbit. Ma nessuno vi ha garantito che mai ci arriverete o quando ci arriverete. quindi dal punto di vista del contratto i provider sono al sicuro. e voi non potrete farci nulla. NULLA.


:Prrr: LE MOTIVAZIONI
--------------

Vi chiederete lo scopo di questi limiti imposti a noi utenti senza alcun avvertimento.

1)
La pressione delle major americane che mal vedono il flusso di dati "illegali" del p2p. Le major americane identificano p2p con piraterie e fanno pressioni sui provider, minacciano di denunciarli, etc etc. questo 2loro" concetto è discutibile perchè via p2p vengono diffusi programmi LEGALI come le distribuzioni linux & c. Ma , come è noto, chi ha i soldi comanda. Le major hanno il potere e premono sui provider. All'estero le denunce fioccano. Molti provider corrono preventivamente ai ripari bloccando l'uso del p2p (scaricare a 19Kb/s equivale a non scaricare)

2)
Molti provider sono mesi che non investono in infrastrutture, nuovi server per aumentare la banda a mano a mano che nuovi clienti adottano l'ADSL. Quindi devono far bastare per tutti le già poche e scarse risorse disponibili. Il p2p è un tipo di traffico pesante, che necessita di molta banda. Levandolo da mezzo i provider risolvono molti loro problemi.

3)
Alcuni provider stanno (Tellekkom inizia dicembre) per introdurre la tv a pagamento via internet, la visione di film a pagamento via ADSL. E non possono permettere che la visione di un film A PAGAMENTO venga rallentata dall'eccessivo traffico p2p di chi NON paga. quindi limitano il p2p per lasciare le autostrade telematiche "libere", pronte a reggere il carico del traffico A PAGAMENTO in arrivo.

4)
politica imposta da Telekkom che di fatto impone l'acquisto della banda in wholsale tramite determinate formule che costringono i provider che acquistano la banda presso l'ex (ex?....) monopolista a concentrare molti utenti su lotti saturi senza possibilità di acquistare ulteriore banda per garantire un livello qualitativo dignitoso. a meno che il provider paghi molto di più. molti provider come liberro non lo fanno (pagare per dare qualità al cliente? ma quando mai!!!! meglio la quantità che la qualità) , le loro risorse adsl sono al collasso.... e bloccano il p2p per prendere ossigeno. alla faccia degli utenti.

:mc: LE POSSIBILI SOLUZIONI
----------------------

Usare programmi che criptino gli header dei pacchetti dati in modo che i filtri non li riconoscano più come traffico p2p. Ma è una soluzione tampone. Uno di questi è BITCOMET. Vedere in merito il thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073041&page=1&pp=20


:cry: CONSIDERAZIONI SUL FUTURO
-------------------------

Probabilmente i provider hanno deciso di suicidarsi con una politica del "meglio l'uovo oggi che la gallina domani".

E' stranoto e risaputo che molti considerano i contratti flat delle succursali del download p2p.

Se blocchi il p2p perdi clienti e/o li rendi estremamente scontenti.

A dicembre iniziano ad andare in scadenza i contratti libberro attivati un anno fa quando Libberro ha iniziato a limitare i p2p. E chi naviga da un anno con Libberro_lumaca state tranquilli che se ne ricorderà allo scadere del contratto.

Non penso proprio che questi contratti verranno rinnovati.

Tra qualche mese ne vedremo delle belle quando inizierà l'emorragia di clienti verso altri gestori che GARANTISCANO banda minima.

Forse questo giochetto di limitare il p2p avrà come effetto collaterale (per i provider) di portare ad una regolamentazione FORZATA dei contratti a banda larga.

Alla fine saranno i provider stessi a mettere indicazioni di garanzie di banda minima pur di non vedere scappare i clienti.

Sapete che vi dico? meglio se limitano il p2p. che lo limitassero all'inverosimile. anzi. lo blocchino proprio. Poi la pagheranno cara in seguito.

Secondo me le lettere di rescissione con Libberro fioccheranno.



:ncomment: PER CHI VUOLE DISDIRE LIBBERRO
----------------------------

Ricordatevi che dovete mandare la raccomandata di rescissione ALMENO 2 mesi prima dello scadere dell'anno.
Capito?

*************
2 mesi prima :grrr:
*************

Un esempio?

Se avete attivato adsl Libberro il 10 febbraio 2005 dovete mandare (ad esempio) la raccomandata ENTRO il 1 dicembre. OCCHIO! raccomandata! non fax! leggete sul contratto! non fatevi prendere in giro dai call center del 155! il contratto è chiaro in merito. Se non inviate una raccomandata vi beccate un rinnovo automatico per un altro anno-lumaca senza p2p. :sbavvv:

Quindi se avete attivato a febbraio per sicurezza spedite la raccomandata di rescissione a fine novembre, cioè ORA.

Per gli altri, mettete un circolino sul calendario casomai vi passasse di mente quando disdettare Libberro, i suoi filtri e trucchetti.


:boh: SI, MA POI?
------------

Attivate un contratto con un altro operatore più serio.

Occhio quindi, quando attiverete un' altra adsl, a non inciampare in altri furboni come Tiskalli, Telle_due e telekkom che hanno l stesso problema di Libberro.

Ormai è chiaro.

volete la banda minima garantita? Allora dovete PAGARE. Dei provider seri, un po più cari ma che garantiscono banda minima garantita. Me ne vengono in mente 3 o 4 ma non li dico. Tanto li conosciamo tutti.


:blah: CONSIDERAZIONE FINALE
---------------------

Slurp!

Secondo me il 2006 sarà un anno molto interessante per la banda larga in italia. Larga quanto il c.. :ciapet: che gli utenti faranno ai provider disdettando i contratti.

a meno che.... il popolo sia davvero bove e perseveri nel navigare in p2p a 19Kb/s.

Ma allora se lo merita!

E a quel punto al primo che si lamenta <<ma il mio p2p è lento>>... BAM! :huh: una bastonata in testa! così forse si fa furbo....

supermarchino
29-11-2005, 11:03
Sottoscrivo in pieno. E aggiungo che la limitazione del p2p non trova fondamento nel contratto quindi potrebbe essere - se dimostrabile - un inadempimento sanzionato civilmente.

Comunque il problema è più ampio: scarsa concorrenza, tradizionale scarsa protezione del cliente e prassi alla carlona, tipiche dell'italietta, fondano il comportamento banditesco delle telecom.

Io ormai evito il call center di tali società, per lo più ordito per sviare ed esaurire inutilmente le energie del cliente che soffre un inadempimento, e comunico esclusivamente a mezzo fax, telegrammi e raccomandate a firma di avvocato.

Se i fastidi supereranno la perdita di tempo (sono in ULL con Libero!!), si passerà al giudice di pace (com'è noto, infatti, la conciliazione avanti al CoReCom NON è obbligatoria).

Spero che questa gente riceva una bella raddrizzata alla schiena e al cervello.

eliogolf
29-11-2005, 11:05
a me nn è che è lento..anzi..mi va a putne da 140kb/s bittorrent..ma certe volte(oggi no..) mi si disaconnette la linea se skarico tropos

Devil!
29-11-2005, 11:12
Tutto ciò deriva dalla politica imposta da Telecom che di fatto impone l'acquisto della banda in wholsale tramite determinate formule che costringono i provider che acquistano la banda presso l'ex (ex?....) monopolista a concentrare molti utenti su lotti saturi senza possibilità di acquistare ulteriore banda per garantire un livello qualitativo dignitoso.

Date una letta all'articolo di oggi di PI 8http://punto-informatico.it/p.asp?i=56530&r=PI) e sostenete anche voi l'appello lanciato da AIIP in modo da favorire un libero mercato e una libera concorrenza (utopie?...)

supermarchino
29-11-2005, 12:53
Tutto ciò deriva dalla politica imposta da Telecom che di fatto impone l'acquisto della banda in wholsale tramite determinate formule che costringono i provider che acquistano la banda presso l'ex (ex?....) monopolista a concentrare molti utenti su lotti saturi senza possibilità di acquistare ulteriore banda per garantire un livello qualitativo dignitoso.

Date una letta all'articolo di oggi di PI 8http://punto-informatico.it/p.asp?i=56530&r=PI) e sostenete anche voi l'appello lanciato da AIIP in modo da favorire un libero mercato e una libera concorrenza (utopie?...)

Vero, ma ribadisco che sono in ULL, quindi c'è volonta di tenere INFIMO il livello complessivo di qualità delle connessioni.

vermaccio
29-11-2005, 15:20
basta che cerchi negli altri threads del forum. non sia mai detto che io faccia pubblicità per un provider piuttosto che per un altro. non sono un tuttologo. basta gironzolare per il forum e i nomi escono fuori.


VOGLIAMO LA BANDA COSI' --> :sofico:

giavial
29-11-2005, 15:20
Tutte cazzate, mai andato a 20k con libero su emule. Vado spesso oltre 130 k.
Però rimango collegato magari per 3 mesi di seguito, mica per 10 minuti.

supermarchino
29-11-2005, 15:39
Tutte cazzate, mai andato a 20k con libero su emule. Vado spesso oltre 130 k.
Però rimango collegato magari per 3 mesi di seguito, mica per 10 minuti.


sciacquati la bocca modera i toni e non dire sciocchezze visto che numerosi clienti hanno riportato disservizi documentati in modo molto preciso

giavial
29-11-2005, 15:40
Calmati pure tu :cool:
Vuol dire che sono l'eccezione che conferma la regola.
Saluti and peace and love

giavial
29-11-2005, 15:44
Sicuramente il tuo lotto di appartenenza è scarico. ;)


Può essere, però resto dell'opinione che nessun gestore limita deliberatamente la banda nel p2p.
Salut

Centu
29-11-2005, 15:45
Se non possiamo fare più tiscali, tele2, libero, e affini che adsl ci consigli? Quale sarebbe un operatore serio?
1. Mclink ADSL Business 2000/256 o 6000/256 se sotto copertura diretta con loro (al momento solo su Roma), banda minima garantita 256 Kbit (il mulo non scenderà mai sotto ai 32 Kbytes/s :O ) SOLO 59 euro + IVA al mese :eek: .
2. NGI F5 1280/256, banda minima garantita 200Kbit (mai sotto i 25 Kbytes/s :O ) SOLO 31 euro + IVA al mese :cry: .

Queste le prime che ho trovato.

Allora chi lo fa questo grande salto verso le ADSL serie e professionali :muro: ?

Matthew79
29-11-2005, 16:15
Centu, ti direi io, visto che sono 4 settimane che il pc non lo uso più per divertirmi ma per scegliere il mio prossimo provider.
Ti aggiungo che non ho nemmeno problemi di soldi, ma nemmeno fissandomi un budget di circa 50 euro + iva mensili riesco a trovare qualcosa di certamente affidabile.

Per quanto riguarda NGI ti dico solo che c'è poco da stare allegri, almeno a leggerne i forum.Partita 3 anni fa come linea per netgamer abbastanza d'elite ora si sta saturando in decine di lotti, puoi verificare tu stesso.

Nei forum è logico leggere di lamentele.....ma anche in quello NGI ce ne sono tante...ma tante tante e non solo da chi apre i 3D ma anche da chi li continua...

Io continuo ad andare in cerca dell' in:ciapet:ata minore....... :cry:

Centu
29-11-2005, 16:24
Io continuo ad andare in cerca dell' in:ciapet:ata minore....... :cry:Hai centrato il punto.
Il mio post era solo per mettere in evidenza come attualmente, in Italia, non ci sia un porto considerabile sicuro in merito alle ADSL: da qualche parte te le mettono comunque in quel posto, monetariamente e/o tecnicamente.

Ed intanto io continuo a sfogliare la margherita dei provider.....

vermaccio
29-11-2005, 17:01
Può essere, però resto dell'opinione che nessun gestore limita deliberatamente la banda nel p2p.
Salut

Sei fortunato ad abitare in una zona in cui i server NON sono sovraffollati. Ma uno non fa tutti. tu navighi veloce? sono contento per te. Ma ciò non vuo, dire che se noi abbiamo dei sospetti sulla lentezza delle nostre linee (una certezza a mano che sia un racconta balle che naviga a 800Kb/s ma gode ad aprire thread dove dico che vado a solo 19Kb/s) allora qualcosa non va. Magari non nella tua zona. il problema è a macchia di leopardo. motivo in più per libberro di negare l'esistenza del problema. tanto gli utenti si azzanneranno tra loro <<è lento!>> "non è vero" <<ma che stai dicendo!>> "ti dico che è così!" etc etc etc... e libberro intanto incassa i pagamenti degli abbonamenti senza NULLa fare.

Oggi al call center mi hanno detto in faccia che NON stanno raccogliendo le segnalazioni per velocità lente perchè <<sul contratto non sta scritto da nessuna parte che garantiamo una banda minima quindi non è di nosra competenza>>. Peccaso che così dicendo ha implicitamente AMMESSO che tutti si lamentano del problema. Altrimenti avrebbe detto "abbiamo ricevuto solo sporadiche segnalazioni in merito e saremo felici di raccogliere anche la sua per migliorare il servizio" o una cosa del geenre.Hahahahahaahah..... E la cosa buffa è che il discorso del p2p lo ha tirato fuori l'operatore. Io stavo parlando del firewall che limitava la velox di navigazione. e lui sbotta <<ma se lei ha problemi di velocità sul p2p non sono nostri prolemi perchè sul contratto..etc etc>>. P2p? e quando mamai l'ho nominato? prova delle prove che molti utenti si lamentano di QUEL problema ed ormai gli operatori ne hanno le tasche piene di dire sempre le stesse cose, avendo allo stesso tempo tempo ricevuto ordine di scaricare chi avvesse quel problema.


ps:
rispetto la tua opinione. quindi spero che tu rispetterai le nostre ed eviterai altre frasi dal senso profondo come <<cazzate!>> che non lasciano spazio alle idee altrui. grazie.

Centu
29-11-2005, 19:10
Il mio era un reply sarcastico....
Lo so, lo so.
Ho semplicemente preso spunto dal tuo post, per illustrare quanto spiegato un paio di post sopra a questo ;)

vermaccio
29-11-2005, 19:12
sostituire "Previsione per l' inizio dell' anno secondo me ... con massimo 50 euro ci portiamo adsl 6mb+videostation e partite sia per Fastweb che Tiscali che Telecom"

con

"Previsione per l' inizio dell' anno secondo me ... con massimo 50 euro ci portiamo adsl 6mb+videostation, partite e connessione p2p a 0.0000001Kb/s sia per Tiscali che Telecom"

giavial
29-11-2005, 21:13
Sei fortunato ad abitare in una zona in cui i server NON sono sovraffollati. Ma uno non fa tutti. tu navighi veloce? sono contento per te. Ma ciò non vuo, dire che se noi abbiamo dei sospetti sulla lentezza delle nostre linee (una certezza a mano che sia un racconta balle che naviga a 800Kb/s ma gode ad aprire thread dove dico che vado a solo 19Kb/s) allora qualcosa non va. Magari non nella tua zona. il problema è a macchia di leopardo. motivo in più per libberro di negare l'esistenza del problema. tanto gli utenti si azzanneranno tra loro <<è lento!>> "non è vero" <<ma che stai dicendo!>> "ti dico che è così!" etc etc etc... e libberro intanto incassa i pagamenti degli abbonamenti senza NULLa fare.

Oggi al call center mi hanno detto in faccia che NON stanno raccogliendo le segnalazioni per velocità lente perchè <<sul contratto non sta scritto da nessuna parte che garantiamo una banda minima quindi non è di nosra competenza>>. Peccaso che così dicendo ha implicitamente AMMESSO che tutti si lamentano del problema. Altrimenti avrebbe detto "abbiamo ricevuto solo sporadiche segnalazioni in merito e saremo felici di raccogliere anche la sua per migliorare il servizio" o una cosa del geenre.Hahahahahaahah..... E la cosa buffa è che il discorso del p2p lo ha tirato fuori l'operatore. Io stavo parlando del firewall che limitava la velox di navigazione. e lui sbotta <<ma se lei ha problemi di velocità sul p2p non sono nostri prolemi perchè sul contratto..etc etc>>. P2p? e quando mamai l'ho nominato? prova delle prove che molti utenti si lamentano di QUEL problema ed ormai gli operatori ne hanno le tasche piene di dire sempre le stesse cose, avendo allo stesso tempo tempo ricevuto ordine di scaricare chi avvesse quel problema.


ps:
rispetto la tua opinione. quindi spero che tu rispetterai le nostre ed eviterai altre frasi dal senso profondo come <<cazzate!>> che non lasciano spazio alle idee altrui. grazie.


Ok, ok...mica volevo offendere nessuno :D
può essere che c'hai ragione tu, comunque speriamo di no altrimenti vuol dire che siamo messi proprio male.
Ciao

mixxx
29-11-2005, 22:06
CIAO devo passare da libero free (dato che è bloccato in download P2P) ad una flat, se passo a libero tutto incluso (telefono+adsl) mi libero dell'incubo
filtroP2p o non è detto? Meglio liberarsi di libero definitivamente? :D




grazie

m

vermaccio
30-11-2005, 09:01
CIAO devo passare da libero free (dato che è bloccato in download P2P) ad una flat, se passo a libero tutto incluso (telefono+adsl) mi libero dell'incubo
filtroP2p o non è detto? Meglio liberarsi di libero definitivamente? :D
grazie

m

ma che è una battuta? io ho la adsl libberro 4Mbit flat a 19.90 euro al emse e navigo con il p2p a 19Kb/s massimi. capito? massimi. solo con bitcome ho tamponato e arrivo a 80Kb/s. una cosa pietosa.

mixxx
30-11-2005, 09:14
:mbe: ok abbandono libero. L'unica cosa che temo è di restare 3 mesi senza adsl intanto che cambio operatore... che stress

m

giavial
30-11-2005, 15:31
:mbe: ok abbandono libero. L'unica cosa che temo è di restare 3 mesi senza adsl intanto che cambio operatore... che stress

m


Si vabbè però io ho libero tuttogratis da 4 mega e scarico p2p anche a 130-150 k, adesso sto a 30k con mezzo file e pure condiviso male.
Boh :)

vermaccio
30-11-2005, 16:01
giavial: vorrei capire lo scopo del tuo intervento. a parte intenderlo come un vantarsi di una connessione tuttosommato decente, non vedo altro scopo del tuo continuare a ripetere che scarichi a più di 100Kb/s.

Lo abbiamo capito. Non c'è bisogno che ce lo ripeti in ogni post.

Renditi conto che una volta che hai fornito alla comunità la tua esperienza non è necessario continuare a ripeterlo all'infinito. ripetendolo la situazione non cambierà. tu continuerai a navigare abbastanza velocemente. Noi no. forse sei in una zona con poco affollamento sul server. forse sei stato fortunato. non lo sapremo mai. resta il fatto che molte persone stanno disdettando libero perchè ormai inutiliizabile. nota bene che non stanno solo lamentandosi. stanno disdettandolo. questo la dice lunga sulla situazione in molte zone d'italia.

quindi ti chiedo un favore personale, che credo rispecchi il parere di molti. se non hai altro di più costruttivo da dirci , potresti astenerti dallo scrivere altri interbventi il cui contenuto è già ormai a TUTTi noto? (e cioè che TU navighi veloce e noi no?).

scusa del disturbo che ti ho arrecato con questo mio umile intervento e scusa se ti ho fatto perdere tempo per leggerlo.

ciao

giampi78
30-11-2005, 22:20
Si vabbè però io ho libero tuttogratis da 4 mega e scarico p2p anche a 130-150 k, adesso sto a 30k con mezzo file e pure condiviso male.
Boh :)

Io ho il contratto Wind-Infostrada TuttoIncluso e l'Adsl funziona attualmente piuttosto bene (mi riferisco ai vari test di velocità effettuati e alle prestazioni riscontrate durante la navigazione nei siti).
Fino a un mesetto fa winmx raggiungeva velocità di Download che toccavano picchi (nel caso di più file attivi in Download contemporanemente) di 120KByte/s mantenendosi piuttosto stabili nel tempo. Al tempo sentendo di persone che si lamentavano delle velocità di Download che loro raggiungevano usando programmi P2P pensavo che avessero configuarto male tali programmi, che non sapessero trovare fonti da cui scaricare o che avessero problemi personali. Invece adesso winmx ha iniziato a dare prestazioni pessime anche a me (mentre per il resto la connessione ADSL è soddisfacente), quindi inizio a pensare che Libero limiti veramente il traffico P2P. Ho provato a usare anche Emule (di cui non sono però praticissimo): credo di averlo settato bene e stando connesso per circa 3 ore di fila inviando dati in Upload a 25KByte/s fissi non sono mai riuscito a superare in Download i 20KByte/s (con una media di 6 o 7 KByte/s).
Penso che proverò Bit Comet sperando di avere risultati migliori.

mixxx
01-12-2005, 07:17
addio Libero, mi hanno rubato troppi soldi. Spero non ci mettano troppo a liberarmi la portante... e spero di non impazzire nella giungla delle offerte delle adsl flat!

PS: tutte le adsl flat sono vincolanti per 12 mesi?

m :)

Blue Spirit
01-12-2005, 10:55
PS: tutte le adsl flat sono vincolanti per 12 mesi?

m :)

ecco questo è il grande problema dell'adsl italiana, oltre ai prezzi e forse anche di più: i contratti-capestro per 12 mesi...altrove puoi disdire quando vuoi senza pagare penali e pizzi vari.

Devil!
01-12-2005, 11:00
tutte le adsl flat sono vincolanti per 12 mesi?

Non tutte, ad esempio FW Light non lo è

Matthew79
01-12-2005, 11:28
Qualcuno mi saprebbe per favore dire il numero della WInd a cui mandare fax????Vorrei mandarne un paio congiuntamente alle a/r.....grazie... :banned:

giampi78
01-12-2005, 19:08
Qualcuno mi saprebbe per favore dire il numero della WInd a cui mandare fax????Vorrei mandarne un paio congiuntamente alle a/r.....grazie... :banned:

Per i fax a Wind il numero è il seguente:
800915844

Joker84
01-12-2005, 20:25
Salve, mi aggrego anke io a questo thread dato che ho una connessione 4Mb LiberoADSL Affari e da + di un mese sto inchiodato come una lumaca!!!

Inoltre, da segnalare, che questi di Libero mi hanno preso anke x i fondelli in quanto ,avendo anke un contratto telefonico cn loro(wind)( :doh: :doh: ), moooolto tempo fà feci il distacco da telecom. Recentemente chiamai in seguito a un guasto ADSL(Risolto dopo SOLI 20 giorni!!!)e INCREDIBILMENTE mi riferirono che il distacco nn era mai avvenuto!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :doh:

ma allora dico io, Ke ka... dite a fare che potevo distacc da Telecom?!? per avere+ cleinti???

Appena saputo cio' ho inviato subito una raccomandata per disdire il contratto telefonico( 2 settimana circa son passate!!).

Vedete voi se questa è una azienda seria, io nn lo so....

Lombrico
01-12-2005, 22:06
Siamo a dicembre e io sto aspettando ancora l'upgrade, altro che lavori terminati il 31 ottobre...
Ovviamente, per principio, ho già disdetto. :mad:

mixxx
02-12-2005, 07:40
Non tutte, ad esempio FW Light non lo è

Beh interessante, chissà come va... tra l'altro quella a consumo costa solo 1,50 l'ora e promette 6mega... ma guardate qua

"La tariffazione avviene anticipatamente ogni 20 minuti, cioè per connessioni fino a 20 minuti (ad esempio 12 minuti) vengono addebitati 20 minuti di connessione; per connessioni da 20 fino a 40 minuti (per esempio 29 minuti) verranno addebitati 40 minuti di connessione e così via"

che figli di put***


:muro:

sono tutti dei maiali

m

mixxx
02-12-2005, 07:42
ecco questo è il grande problema dell'adsl italiana, oltre ai prezzi e forse anche di più: i contratti-capestro per 12 mesi...altrove puoi disdire quando vuoi senza pagare penali e pizzi vari.

ma infatti, io mi sono già sputtanato un casino di soldi con qella a consumo perchè non avevo la certezza di mantenere la linea (per trasferimento) per 12 mesi di fila. Non è giusto



m

Blue Spirit
02-12-2005, 10:23
ma infatti, io mi sono già sputtanato un casino di soldi con qella a consumo perchè non avevo la certezza di mantenere la linea (per trasferimento) per 12 mesi di fila. Non è giusto



m

esatto, è proprio il problema che ho anch'io :muro:

mixxx
02-12-2005, 21:50
esatto, è proprio il problema che ho anch'io :muro:

ho visto solo adesso l'icona sotto al tuo nick:... UP THE IRONS!

mic

fguido
04-12-2005, 12:54
Siamo a dicembre e io sto aspettando ancora l'upgrade, altro che lavori terminati il 31 ottobre...
Ovviamente, per principio, ho già disdetto. :mad:

Pure io ho disdetto da Libero ADSL, addirittura ho perso definitivamente la connessione il 17 ottobre e, dopo vare e-mail e telefonate inutili all'Assistenza, ho deciso il 10 novembre di mandare la disdetta via fax e raccomandata a loro; nel frattempo, ho richiesto l'attivazione a Tiscali dell'Adsl 6 Mega flat. Il giorno 25 novembre Libero mi ha staccato la linea, il 1 Dicembre ho avuto l'ADSL da Tiscali; per il momento, va tutto bene.

Che Dio me la mandi buona!!! :rolleyes:

schwarzy
06-12-2005, 17:22
CIAO devo passare da libero free (dato che è bloccato in download P2P) ad una flat, se passo a libero tutto incluso (telefono+adsl) mi libero dell'incubo
filtroP2p o non è detto? Meglio liberarsi di libero definitivamente? :D




grazie

m
allora guarda...io sono stato uno dei primi utenti fastweb a roma nel 2001. Sono passato dai 1.2 ai 4 mbit con il tutto senza limiti a 75 euro/mese. Bene, dato che pago un botto, avevo pensato di passare al tutto incluso di libero. Dopo aver visto la situazione penosa sul p2p ho lasciato perdere...e mi hanno attivato gratis i 6 mega. La banda fw è indiscutilìbilmente superiore, scarico fisso a 550-620 e con emule-adunanza saturo la banda, se trovo le fonti interne scarico persino da emule a 450-500k senza problemi... se vi sembra poco..ste cose con le finte-adsl di libero, tiscali ecc ce le si sogna, date retta..alla fine la qualità tecnica si paga. In futuro, vedremo, ma per ora non c'è storia :D

mixxx
07-12-2005, 07:12
allora guarda...io sono stato uno dei primi utenti fastweb a roma nel 2001. Sono passato dai 1.2 ai 4 mbit con il tutto senza limiti a 75 euro/mese. Bene, dato che pago un botto, avevo pensato di passare al tutto incluso di libero. Dopo aver visto la situazione penosa sul p2p ho lasciato perdere...e mi hanno attivato gratis i 6 mega. La banda fw è indiscutilìbilmente superiore, scarico fisso a 550-620 e con emule-adunanza saturo la banda, se trovo le fonti interne scarico persino da emule a 450-500k senza problemi... se vi sembra poco..ste cose con le finte-adsl di libero, tiscali ecc ce le si sogna, date retta..alla fine la qualità tecnica si paga. In futuro, vedremo, ma per ora non c'è storia :D

500k :eek: :eek: beato te... però 75 euro sono troppi per me e poi non è che devo scaricare tanta roba. Comunque deve essere una bella sensazione scaricare a quella velocità :)

m

Robby Naish
07-12-2005, 09:11
Ciao,

qs cosa di Libero bloccata su p2p mi sembra strana.
Un mio amico (a Roma), ha Libero 4mb e mi assicura che scarica anche fino a 100, 150k in alcuni momenti con il mulo.....

quindi non puo essere che libero alcuni ip li blocca ed altri no.

QUale è la verità quindi?

ciao e grazie

Alex

Lombrico
07-12-2005, 12:10
Ciao,

qs cosa di Libero bloccata su p2p mi sembra strana.
Un mio amico (a Roma), ha Libero 4mb e mi assicura che scarica anche fino a 100, 150k in alcuni momenti con il mulo.....

quindi non puo essere che libero alcuni ip li blocca ed altri no.

QUale è la verità quindi?

ciao e grazie

Alex
Guarda, da quando ho attivato l'adsl di Libero (gennaio 2005) e fino a 3 giorni fa, scaricavo a banda piena (~150KB/s) sempre.
Esattamente 3 giorni fa, provo a scaricare un file...velocità 30k...uhm penso magari poke fonti....makkè, stavo scaricando da 18 persone contemporaneamente!!!
Allora cerco un file ke avevo già scaricato in precedenza (lo stesso identico), ovviamente con una marea di fonti, risultato 30k (anke in questo caso multidowload da una ventina di utenti)
La cosa comincia a puzzare, soprattutto avendo già letto di Libero e delle limitazioni...
Provo con altri file ke già avevo e, per farla breve, la max velocità è sempre 30k !
Non solo, mettendo contemporaneamente 2 file in download, vengono scaricati in modo tale da avere sempre e comunque 30k in totale (scaricando questa volta contemporaneamente da una quarantina di utenti)
Non pago, ne metto in download 5, e....sapete già la risposta.
Ecco, se ancora potevo avere alcuni dubbi (ma in realtà dopo la stessa ammissione di Libero, nn ce li avevo più...), ora ho la certezza anke io dell'esistenza di questo illegale filtraggio attuato dalla Wind.
Mi sento solo sollevato per il fatto di aver fatto per tempo disdetta, quando le acque stavano cominciando a mettersi male....
Essendo periodo natalizio, e si sa, si fanno gli auguri, vorrei augurare a tutti i signori di questa pregiata società di spendere i propri stipenti nelle farmacie...(non aggiungo altro sennò mi bannate).
Ciao a tutti.

daderub
07-12-2005, 13:15
anche due miei conoscenti che hanno libero vanno bene sul p2p, su emule hanno id alto, non so piu cosa pensare e quando sta situazione ritorni alla normalità :muro:

-RaFFaeLe-
07-12-2005, 15:07
Ma che casino... proprio ora che sto passando da alice a libero?

Mi lamentavo dei prezzi e dell'incompetenza di elecom, e mi avevano pubblicizzato libero come un ottimo gestore....

Chissà che non ci ripensi e mi tolga sia l'uno che l'altro.

McVir
07-12-2005, 15:29
Eccomi, anch'io sono un triste utente di Libero...

Chiesi il passaggio del contratto ADSL il 19 luglio e me lo hanno effettuato 2 giorni fa...5 mesi!!!
Problema: non avevo più portante da metà settembre, quindi nel periodo di (lunga) attesa non ho potuto neanche usufruire del contratto ad ore.
Ma, come ho detto, due giorni fa il miracolo: mi arriva la mail di conferma di avvenuto passaggio, ma sono ancora senza portante. Li chiamo e glielo faccio presente (per l'ennesima volta) e il giorno dopo (altro miracolo) mi riattivano pure la banda.

Comincio a navigare via web e va tutto ok, ed installo anche emule...pietoso...
Io i 30K li vedo con il binocolo.
Ho fatto decine di prove con file anche molto condivisi, ma anche scaricando da più utenti non riesco a superare i 19/20K... :mad:

Non so se c'entri qualcosa, ma quando lancio qualche programma p2p (ne ho già provati alcuni), la rete misteriosamente comincia ad andare e venire...

Joker84
07-12-2005, 21:36
senza che vi inceppate.....

LIBERO FILTRA I P2P!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:

mixxx
07-12-2005, 22:28
mmmh

qualcuno ha novità sulle voci che girano su:

1) rimozione filtri su p2p dal 2006
2) passaggio da gratuito a servizio a pagamento per servizio "firewall" di libero che pare essere considerato "attivo" anche se impostato su DISATTIVATO, cioè basta entrarci una volta per disattivarlo (chi è quel genio che consigliava di andare lì a disattivare che dopo andava tutto come prima :mbe: ?) che sei fregato.. è vero?


m

swarm
08-12-2005, 11:49
devi considerare che sono TUTTE delle voci, sia il filtraggio del p2p da parte di libero ( e credo che sia vero) sia la rimozione dei filtri....

Se la voce sulla rimozione dei filtri fosse vera, allora sarebbe come ammettere che i filtri ci sono.... :mc:

Cmq io in questo momento, con 2850 fonti trovate, scarico alla modica velocità di 5.9Kb/s, e il mulo è aperto da quasi 3 ore...

Prima già dopo mezz'ora, con + di 2500 fonti, schizzava già oltre gli 80kb/s.... DI MEDIA!