PDA

View Full Version : Blu-ray molto più caro di HD-DVD


Redazione di Hardware Upg
29-11-2005, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15888.html

Le differenti metodologie di produzione di supporti HD-DVD e Blu-ray dovrebbero portare inizalmente ad un prezzo di acquisto per il prodotto di Sony su livelli molto più alti del concorrente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Radagast82
29-11-2005, 09:56
mmmm, non so se il gap che si creerà tra hd-dvd e blu ray all'inizio sarà colmabile... poi per quanto riguarda la ps3... beh, è sicuramente un'arma in più da parte del br, ma non dimentichiamoci che questa volta ci sono delle valide alternative (vedi xbox360) e non è più come ai tempi della ps e della ps2... Secondo me la politica di Sony riguardo il lancio di nuovi prodotti è completamente errata, come anche il pensare di poter imporre uno standard in un mercato così particolare come l'home entertainment che spesso e volentieri si fonde con quello dell'informatica. Evidentemente i calmorosi insuccessi delle tecnologie minidisc, atrac, drm, sacd e tanti altri non hanno insegnato niente. Boh, staremo a vedere

Dias
29-11-2005, 10:10
Ehm, BR-DVD non è semplicemente formato della Sony, è appoggiato dalle major, motivo per cui la sua vittoria è schiacciante.

Per quanto riguarda la PS3/Xbox360, quest'ultimo non possiede nè HD-DVD nè BR-DVD. PS3, anche se un po' cara, sarà un'ottimo acquisto sotto questo punto di vista (come lo era la PS2 ai tempi in cui i lettori DVD da tavolo costavano una esagerazione).

OverCLord
29-11-2005, 10:10
Un processo produttivo in cui si scarta il 50% di cio' che viene prodotto non e' un processo produttivo e' una monnezza!!!
Se si conta poi "anche in proporzione al numero di PlayStation 3 vendute" visto che arriveranno fra un anno e secondo me faranno pure flop l'HD-DVD ha gia' vinto!
Basta fare 1+1.
Punto.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
29-11-2005, 10:14
50% di scarto, alla faccia... non so.. ne ha altri di difetti sto bluray? manca solo che si scopra che non è poi cosi capiente come dicono e poi lo si può usare come spessore per i tavoli.

May81
29-11-2005, 10:18
Prevedo un clamoroso flop sia del BR che della PS3...

la XBox-360 avrà molti punti a suo favore:

- almeno 6 mesi di commercializzazione di vantaggio

- drive DVD (quando e se uscirà il chip di modifica sarà un vantaggio)

- compatibilità con il media center

- HDD integrato

- programmazione di nuovi giochi meno costosa (simile ad una piattaforma PC)

Io da felice possessore della PS2 spero di sbagliarmi

shrubber
29-11-2005, 10:18
ma poi come avete già detto la PS3 probabilmente uscirà tra un anno... se dovessero uscire nei primi mesi del 2006 questi nuovi supporti... bhe blu ray sarà più caro per almeno 8-9 mesi... che è moltissimo.

OverCLord
29-11-2005, 10:20
DukeZ: non puoi usarlo nemmeno come spessore per i tavoli visto che e' molto piu' sottile dei DVD di adesso!!! ;) :rotfl:

vincino
29-11-2005, 10:20
La PS3 uscirà tra un anno, se tutto va bene, e la sua qualità sarà tutta da verificare. Se l'HD-DVD inizia a diffondersi da subito la vedo dura per il BR. Un anno in campo informatico è una eternità!
A proposito di standard SONY! Video8 vi dice qualcosa? :D

Ayertosco
29-11-2005, 10:21
Tra i punti negativi credo ci sia la velocità di trasferimento dati ridicola, intorno ai 4,5 MB\sec...a differenza di un dvd che trasferisce con velocità 3 volte superiori....

OverCLord
29-11-2005, 10:25
May81: io non amo Microsoft, e non ho mai simpatizzato molto per Sony, che ultimamente si sta facendo odiare parecchio, sia per il rootkit sia perche' vuole sempre imporre soluzioni proprietarie e costose.

Intanto Microsoft e' gia' sul mercato e la PS3 e' molto al di la dal venire, un anno e' una eternita'!

Oltretutto non c'e' nemmeno un grande bisogno di capienze di 25 GB, ne bastano 15 anche per contenuti HD.
Se non c'e' bisogno, non c'e' mercato per soluzioni ultra costose e proprietarie che non portano vantaggi oggettivi ne' tecnologici al cliente.
IMHO ovviamente.

OverCLord
29-11-2005, 10:27
Ayertosco: per BR o anche HD-DVD?

ziozetti
29-11-2005, 10:28
L'ultimo standard fatto e finito è stato il cd, già con il DVD hanno fatto casini... ho paura che sarà sempre peggio.

Coyote74
29-11-2005, 10:29
Prevedo un clamoroso flop sia del BR che della PS3...

la XBox-360 avrà molti punti a suo favore:

- almeno 6 mesi di commercializzazione di vantaggio

- drive DVD (quando e se uscirà il chip di modifica sarà un vantaggio)

- compatibilità con il media center

- HDD integrato

- programmazione di nuovi giochi meno costosa (simile ad una piattaforma PC)

Io da felice possessore della PS2 spero di sbagliarmi

- Vero
- Guarda che anche la PS3 legge i dvd e infatti sembra proprio che i primi games useranno questo supporto
- Con la PS3 non te ne fai niente del supporto al media center, visto che è già lei, di per se, un media center (almeno nei progetti Sony)
- Anche la PS3 avrà un HDD integrato
- Può essere vero

sidewinder
29-11-2005, 10:30
Molto meglio passare subito agli HVD (Holographic Versatile Disc) http://www.optware.co.jp/english/what_040823.htm

http://www.hvd-alliance.org/

Oltre 300 Gb in un solo disco con un transfer rate da 20Mbit nella attuale implementazione

Coyote74
29-11-2005, 10:31
La PS3 uscirà tra un anno, se tutto va bene, e la sua qualità sarà tutta da verificare. Se l'HD-DVD inizia a diffondersi da subito la vedo dura per il BR. Un anno in campo informatico è una eternità!
A proposito di standard SONY! Video8 vi dice qualcosa? :D

Spiegami come farà a diffondersi l'HD-Dvd, visto che tutte le major cinematografiche appoggiano il Blu-Ray. Senza contenuti un formato risulta inutilizzabile.

Aryan
29-11-2005, 10:33
Io spero che Sony e il suo BluRay falliscano miseramente come meritano... :rolleyes:

Ricordo che M$ è contro il Blue-Ray(e non mi sembra che pesi poco, anzi forse di + di tutto il resto del mondo) e che alcune major sono a fovore dell'HD-DVD... ;)

Coyote74
29-11-2005, 10:35
Tra i punti negativi credo ci sia la velocità di trasferimento dati ridicola, intorno ai 4,5 MB\sec...a differenza di un dvd che trasferisce con velocità 3 volte superiori....

Ma LOL... hai letto quell'articoletto su xboxtribe... bel pollo ad averci creduto :D
Quei dati sono falsi come la morte. Daltronde le specifiche tecniche ufficiali dei due nuovi formati sono ormai note da tempo e parlano di una velocità tripla del BD rispetto all'HD-Dvd. Altro che 4,5 MB\sec. Ma poi, anche non conoscendo le specifiche ufficiali, basta un minimo di ragionamento logico per capire che quella era solo una boiata. Infatti un transfer rate di 4,5 MB/s non potrebbe mai e poi mai gestire un segnale nativo 1080p come quello supportato dalla tecnologia Blu-Ray.
Se ti dico che la cioccolata la confezionano le marmotte... ci credi? :D

Coyote74
29-11-2005, 10:38
Io spero che Sony e il suo BluRay falliscano miseramente come meritano... :rolleyes:

Ricordo che M$ è contro il Blue-Ray(e non mi sembra che pesi poco, anzi forse di + di tutto il resto del mondo) e che alcune major sono a fovore dell'HD-DVD... ;)

Falso, le major sono tutte dalla parte del Blu-Ray (ah, si crive Blu-ray e non Blue-ray... per la precisione). Ad affiancare l'HD-dvd ormai è rimasta unicamente la Warner, che però ha già dato segni di cedimento, in quanto ha ufficialmente dichiarato che supporterà anche il Blu-Ray.
Oltretutto MS in campo audio-video a confronto di Sony e dei suoi soci conta meno del 2 di picche.

Aryan
29-11-2005, 10:39
- Può essere vero
Molti produttori di games stanno vagliando la possibilità di lasciare Sony per il grandissimo costo di sviluppo dei giochi per PS3.
Per XBOX invece il costo è minore in sè. In + la conversione per titoli PC è poco difficoltosa e questo contribuisce a rendere vantaggioso lo sviluppo per questi giochi.

Ricordo che Sony nuota nella merda in quanto a difficoltà economiche... :rolleyes:

serpico84
29-11-2005, 10:39
Sono sostanzialmente d'accordo con OverCLord.....aggiungo ke secondo me c'è uno sbalzo generazionale troppo grande tra DVD da 8.5 giga(a prezzi ancora esorbitanti) e i Blue-Ray....è ovvio ke i costi siano maggiori, l'HD-DVD è il ricambio ideale e naturale al DVD....

Secondo me Sony fa un gran buco nell'acqua se insiste....magari può pensare a un Blue-Ray (rivisto) come successore dell'HD-DVD....

Aryan
29-11-2005, 10:42
Falso, le major sono tutte dalla parte del Blu-Ray (ah, si crive Blu-ray e non Blue-ray... per la precisione). Ad affiancare l'HD-dvd ormai è rimasta unicamente la Warner, che però ha già dato segni di cedimento, in quanto ha ufficialmente dichiarato che supporterà anche il Blu-Ray.
Oltretutto MS in campo audio-video a confronto di Sony e dei suoi soci conta meno del 2 di picche.
Mi riferivo a Warner effettivamente(che cmq non è poco... :p ).
Il campo audio video conta sempre meno, perché ormai tutto si sta spostando verso la piattaforma PC(vedi media center, vedi video streaming, ecc...).
Tra qualche anno non esisteranno + i lettori da salotto, i supporti CD/DVD/Blu-Ray/HD-DVD, credici...

Radagast82
29-11-2005, 10:42
in risposta al secondo commento, ricordo che anche l'hd-dvd è supportato da un paio di azienducce a conduzione familiare... tipo Microsoft ad esempio. Il fenomento della convergenza digitale tanto paventato nei libri di economia si sta materializzando in numerosi mercati; solo per citare qualche esempio, nel mercato dei cellulari. Ora, per quanto riguarda le consolle, credo che sia molto più redditizia (in termini astratti, ma poi neanche più di tanto) una collaborazione con aziende del mercato dell'informatica in senso lato che una con le case di distribuzione cinematografiche. Questo per il semplice motivo che una consolle è più vicina ad un pc che ad un lettore di dischi per la riproduzione di film. Qualcuno ha inoltre tirato fuori il dvd. La situazione è molto diversa, anche se presenta caratteri comuni. Il dvd è uno standard, che poi ha partorito due formati diversi (Minus e Plus). Qui non stiamo parlando di due formati, ma di due standard completamente diversi. Ora in questi casi un ruolo essenziale è giocato dalle alleanze (e qui credo siano comparabili le situazioni), ma anche e soprattutto del time to market e delle economie di scala. In questo caso il vantaggio , anzi lo svantaggio accumulato dal br diventerà un fattore discriminante nel lungo periodo

serpico84
29-11-2005, 10:43
ah mi fate sapere dove trovate notizie (CERTE) su l'uso di questi standard da parte delle major cinematografiche???....io penso ke al momento attuale siano tutti rumors (la maggior parte nn veritieri), ma sono pronto a ricredermi!!!

Coyote74
29-11-2005, 10:49
Molti produttori di games stanno vagliando la possibilità di lasciare Sony per il grandissimo costo di sviluppo dei giochi per PS3.
Per XBOX invece il costo è minore in sè. In + la conversione per titoli PC è poco difficoltosa e questo contribuisce a rendere vantaggioso lo sviluppo per questi giochi.

Ricordo che Sony nuota nella merda in quanto a difficoltà economiche... :rolleyes:

Veramente sui rumors dei costi esorbitanti ci sarebbe da fare un distinguo. I costi sono esorbitanti se si parte da zero, quindi una novella casa di produzione e ci si affida unicamente al pacchetto fornito dalla Sony. Per i colossi del game, che hanno strutture già avviate, invece i costi sono più o meno allineati a quelli attuali.

Coyote74
29-11-2005, 10:53
Mi riferivo a Warner effettivamente(che cmq non è poco... :p ).
Il campo audio video conta sempre meno, perché ormai tutto si sta spostando verso la piattaforma PC(vedi media center, vedi video streaming, ecc...).
Tra qualche anno non esisteranno + i lettori da salotto, i supporti CD/DVD/Blu-Ray/HD-DVD, credici...

Si, ma visto che anche la Warner li stà abbandonando... spiegami che gli resta all'HD-Dvd. Se tutte le major cinematografiche sono dalla parte del Blu-ray un motivo ci sarà pure e le conseguenze sono lampanti. Ricordati che il mercato dei supporti lo fanno i contenuti. Che te ne fai di un formato come l'HD-Dvd senza contenuti? Veramente lo usi come sottobicchiere. E non venirmi a dire che verrà spinto dal mondo dell'informatica, visto che fini a oggi fa uso sostanzialmente dei cd, con i dvd relegati in un cantuccio... figurati se verranno mai usati supporti da 15-20GB :rolleyes:

Adric
29-11-2005, 10:56
Bisogna considerare non solo il costo dei supporti blu-ray e hd-dvd, ma anche quello delle rispettive meccaniche, senz'altro maggiore per il blu-ray.
Ed è per il minor costo di produzione che sui pc vedo favorito l'hd-dvd, mentre per lettori e registratori esterni uso Home Teather (più costosi e con margini maggiori rispetto al settore pc) il blu-ray ha maggiori possibilità.
Il settore consolle è il campo dove l'esito è più incerto.
C'è poi un quarto terreno di scontro tra i due formati; l'audio e il video professionale (gli studi di registrazione); qui la maggiore capienza del blu-ray potrebbe rilevarsi determinante.

Dumah Brazorf
29-11-2005, 10:57
"Diverso il discorso per Blu-ray, che necessita sia di linee produttive ad hoc, sia di materiali particolari, alcuni di questi prodotti da una sola azienda, Sony."

[lamma mode on]
Basta solo questo per mandare a quel paese il BR...
[lamma mode off]

Coyote74
29-11-2005, 10:58
ah mi fate sapere dove trovate notizie (CERTE) su l'uso di questi standard da parte delle major cinematografiche???....io penso ke al momento attuale siano tutti rumors (la maggior parte nn veritieri), ma sono pronto a ricredermi!!!

Ma se hanno fatto comunicati stampa a lettere cubitali... altro che rumors :rolleyes:

MaxP4
29-11-2005, 11:00
...E non venirmi a dire che verrà spinto dal mondo dell'informatica, visto che fini a oggi fa uso sostanzialmente dei cd, con i dvd relegati in un cantuccio... figurati se verranno mai usati supporti da 15-20GB :rolleyes:
Opinione personale la tua... io ormai con i cd non ci faccio più niente e i dvd mi stanno piuttosto strettini. Supporti da 15/20 Gb mi farebbero estremamente comodo.

Aryan
29-11-2005, 11:02
Veramente sui rumors dei costi esorbitanti ci sarebbe da fare un distinguo. I costi sono esorbitanti se si parte da zero, quindi una novella casa di produzione e ci si affida unicamente al pacchetto fornito dalla Sony. Per i colossi del game, che hanno strutture già avviate, invece i costi sono più o meno allineati a quelli attuali.
Ho sentito parlare di grosse case io... :confused:
Non vorrei dire cazzate ma mi sembrava addirittura EA... :eek:

Ricordo poi per quanto riguarda la disponibilità della PS3 che il processore Cell arriverà alla produzione di massa verso la fine del 2006(anche in ambito server)

ataru81
29-11-2005, 11:02
x overclord: dici che non c'è bisogno di memorizzazione con supporti da 25 giga???
m,a ben vengano quelli da 50-80-100 GB....
cavolo, se cifossero adesso dvd da 25 giga....stai tranquillo che non resterebbero inutilizzati....quando hai un sacco di materiale (video soprattutto....e non dico solo x chi scarica da internet...pensate agli studi di montaggio video...appassionati ecc) di qualunque tipo....+ spazio hai e meno ti sbatti a fare dvd su sdvd...metti che hai da salvare diciamo 40 giga di roba....su dvd normali dovresti usarne 10.....con un supporto da 50 giga ne basta uno!!!!!!!!!!!

l'unico problema sarà poi secondo me l'affidabilità...
diciamo che vi si sputtana un dvd...ok, una bella rogna sempre e comunque....ma sono andati 4 giga....e se a bruciarsi fossero 40-50???? cazzi amarissimi...
questa secondo me è una cosa da tenere bene sott'occhio..

per quanto riguarda il discorso formati proprietari sony...si, effettivamente sembrerebbe quasi che sony, per perseguire i suoi ideali, non abbia imparato che un formato non standard x pochi...non rende molto....però spezzerei una lancia a favore di cose come minidisc o betamax...perchè, seppur meno forti commercialmente, erano tecnicamente superiori agli standar che al momento c'erano (soprattutto il minidisc sulle cassette......)

Coyote74
29-11-2005, 11:03
Bisogna considerare non solo il costo dei supporti blu-ray e hd-dvd, ma anche quello delle rispettive meccaniche, senz'altro maggiore per il blu-ray.
Ed è per il minor costo di produzione che sui pc vedo favorito l'hd-dvd, mentre per lettori e registratori esterni uso Home Teather (più costosi rispetto al settore pc) il blu-ray ha maggiori possibilità.
Il settore consolle è il campo dove l'esito è più incerto.
C'è poi un quarto terreno di scontro tra i due formati; l'audio e il video professionale (gli studi di registrazione); qui la maggiore capienza del blu-ray potrebbe rilevarsi determinante.

Veramente l'ambito console è quello che ha più certezze. La MS non farà uso di supporti di nuova generazione, la Nintendo idem, la Sony userà il Blu-ray. Più chiaro di così. In pratica in questo ambito solo il blu-ray potrà prendere piede, visto che l'Hd-dvd non verrà assolutamente usato.
Per la verità ci sarebbe da fare una precisazione... si tratta solo di rumors, ma sembra che la MS non abbia scartato un possibile uso del blu-ray per la sua x360, almeno tramite un lettore di prossima uscita. E pensare che la MS dovrebbe supportare l'HD-Dvd, beh, bel supporto, non c'è che dire.

Aryan
29-11-2005, 11:05
E non venirmi a dire che verrà spinto dal mondo dell'informatica, visto che fini a oggi fa uso sostanzialmente dei cd, con i dvd relegati in un cantuccio... figurati se verranno mai usati supporti da 15-20GB :rolleyes:
Si ma non che lettore ottico hai sul tuo PC o sulla grande maggioranza dei PC di tutto il mondo... :p
Chi se ne frega se uno utilizza solo CD sul PC?

Visto che i due standard non sembrano compatibili a differenza di DVD+R e DVD-R
Ok, compri due lettori e due masterizzatori, ma fanculo Sony(componenti HW del BR prodotti SOLO da lei...), Toshiba e a tutti gli altri... :rolleyes:

Io ODIO gli standard:
odio M$
odio Sony
...

Aryan
29-11-2005, 11:07
Veramente l'ambito console è quello che ha più certezze. La MS non farà uso di supporti di nuova generazione, la Nintendo idem, la Sony userà il Blu-ray. Più chiaro di così. In pratica in questo ambito solo il blu-ray potrà prendere piede, visto che l'Hd-dvd non verrà assolutamente usato.
Per la verità ci sarebbe da fare una precisazione... si tratta solo di rumors, ma sembra che la MS non abbia scartato un possibile uso del blu-ray per la sua x360, almeno tramite un lettore di prossima uscita. E pensare che la MS dovrebbe supportare l'HD-Dvd, beh, bel supporto, non c'è che dire.
Una vecchia news diceva che XBOX360 avrebeb avuto in origine un lettore DVD e successivamente un HD-DVD... :confused:

Coyote74
29-11-2005, 11:07
Opinione personale la tua... io ormai con i cd non ci faccio più niente e i dvd mi stanno piuttosto strettini. Supporti da 15/20 Gb mi farebbero estremamente comodo.

Non stò parlando dell'uso casalingo dei supporti di masterizzazione, ma dei contenuti proposti dalle aziende. L'80% dei contenuti informatici sul mercato è su cd, il restante su dvd. Quanto spazio vuoi che abbia a questo punto un supporto dalla capienza di 20GB? Nulla.
E' lampante che capacità enormi di stoccaggio (a parte i backup) sono necessarie unicamente per i filmati e se i contenuti filmici usciranno solo su Blu-Ray (cosa ormai certa, viste le alleanze) è probabilissimo che quello sarà il supporto del futuro.

Coyote74
29-11-2005, 11:09
Ho sentito parlare di grosse case io... :confused:
Non vorrei dire cazzate ma mi sembrava addirittura EA... :eek:

Ricordo poi per quanto riguarda la disponibilità della PS3 che il processore Cell arriverà alla produzione di massa verso la fine del 2006(anche in ambito server)

Ma se EA è già al lavoro su numerosi titoli per PS3, quanto vuoi che siano veritieri quei rumors?

Aryan
29-11-2005, 11:12
Ma se EA è già al lavoro su numerosi titoli per PS3, quanto vuoi che siano veritieri quei rumors?
Ho detto "mi sembra sia EA"... ;)

DevilsAdvocate
29-11-2005, 11:12
Con la recente morte del p2p molte delle esigenze di backup sono morte. Ben
vengano pure i nuovi standards,ma alla fin fine ritengo che nessuno dei 2 avra' vita
facile ne' si affermera' per i prossimi 2 anni (le major attualmente sono molto piu'
vicine a BR ma possono sempre cambiare).
Nell'arco di 2 anni i prezzi del BR possono benissimo diventare inferiori a quelli di
HD-DVD.

ataru81
29-11-2005, 11:16
X Aryan.....

odi gli standard??? ma se gli standard sono l'unica cosa x cui il mondo riesce ancora a girare in un modo o nell'altro...
pensa se non esistessero gl istandar anke solo nel campo video...connettori rca, scart, bnc....se invece che una decina ce ne fossero 500???come fai a comprarti un televisore, lettore dvd videoregistratore e telecamera...e pensare di poter attaccare tutto insieme come oggi è possibile fare???

se mi dici che odi la gente che sugli standard ci specula....D'ACCORDISSMIMO CON TE....
abbasso chi parla di standar quando in realtà vuole darci una tecnologia (a volte + scadente di quello che si potrebbe fare) fatta secondo le sue regole per poter guadagnare il + possibile..

Coyote74
29-11-2005, 11:18
Si ma non che lettore ottico hai sul tuo PC o sulla grande maggioranza dei PC di tutto il mondo... :p
Chi se ne frega se uno utilizza solo CD sul PC?

Visto che i due standard non sembrano compatibili a differenza di DVD+R e DVD-R
Ok, compri due lettori e due masterizzatori, ma fanculo Sony(componenti HW del BR prodotti SOLO da lei...), Toshiba e a tutti gli altri... :rolleyes:

Io ODIO gli standard:
odio M$
odio Sony
...

E' notizia dell'altro giorno che è stato reso disponibile per le case di produzione un chip che gestisce sia il BD che l'HD-Dvd. Visto che le ottiche compatibili con entrambi i formati ci sono già... facendo 1+1 vedrai che si avranno entro febbraio lettori e masterizzatori che supportano entrambe i formati su un unico apparecchio. Proprio come i Dvd+r e dvd-r, ti ricordi che al principio non si potevano masterizzare con un solo master?

danyroma80
29-11-2005, 11:18
credo che microsoft l'avrà vinta.
gli hd-dvd saranno compatibili con la maggior parte dei lettori dvd attualmente in circolazione e credo che la gente che ormai ne ha due tre dentro casa (compresi pc) non sia tanto propensa a dover cambiare tutto.
Se le case cinematografiche decideranno di passare al blu-ray, credo che andranno sul lastrico poiche' la gente preferirà scaricarsi i film da internet o comprare le copie dai marocchini rimasterizzate su dvd/hd-dvd piuttosto che comprare i lettori nuovi.
Considerate che solo in italia il lettore dvd è ancora una novità nelle case degli italiani, pensate se tra un anno non andranno piu' bene.

Aryan
29-11-2005, 11:19
X Aryan.....

odi gli standard??? ma se gli standard sono l'unica cosa x cui il mondo riesce ancora a girare in un modo o nell'altro...
pensa se non esistessero gl istandar anke solo nel campo video...connettori rca, scart, bnc....se invece che una decina ce ne fossero 500???come fai a comprarti un televisore, lettore dvd videoregistratore e telecamera...e pensare di poter attaccare tutto insieme come oggi è possibile fare???

se mi dici che odi la gente che sugli standard ci specula....D'ACCORDISSMIMO CON TE....
abbasso chi parla di standar quando in realtà vuole darci una tecnologia (a volte + scadente di quello che si potrebbe fare) fatta secondo le sue regole per poter guadagnare il + possibile..
Scusa, hai ragione! :mano:
Intendevo gli STANDARD PROPRIETARI(vedi compatibilità office-openoffice)... :rolleyes:

Aryan
29-11-2005, 11:20
Proprio come i Dvd+r e dvd-r, ti ricordi che al principio non si potevano masterizzare con un solo master?
Lo so! Tra l'altro il primo fu di Sony :D
Ma tutte le news precedenti riportavano la quasi impossibilità di creare un master compatibile con entrambi gli standard

ataru81
29-11-2005, 11:22
bella storia....speriamo in bene....certo, ci sarà sicuramente lo stesso casino che ci fu x i + e i - ...ma meglio avere on board tutti e 2 gli standard...ke propendere x uno solo....se un tuo amico ha solo hd e tu solo bd...come ti scambi i dati????
mah....ke pacco però sta cosa....

dovrebbero mettersi dietro ISO ITU e la task force internet x partorire un bello standard veramente mondiale e ufficiale....per la next-gen!
solo che bisognerebbe spendere qualcosina in piu' in ricerca...cosa che per restare da noi...in tialia non è molto capita sta cosa!

ataru81
29-11-2005, 11:23
così ci stai dentro Aryan!

diabolik1981
29-11-2005, 11:27
- Vero
- Guarda che anche la PS3 legge i dvd e infatti sembra proprio che i primi games useranno questo supporto

Se è così, contando che ci vorrà almeno un anno per avere la PS3, almeno un altro anno per avere giochi su Blu-Ray, credi che tra 2 anni vi sarà ancora mercato per tali supporti?

diabolik1981
29-11-2005, 11:28
Falso, le major sono tutte dalla parte del Blu-Ray (ah, si crive Blu-ray e non Blue-ray... per la precisione). Ad affiancare l'HD-dvd ormai è rimasta unicamente la Warner, che però ha già dato segni di cedimento, in quanto ha ufficialmente dichiarato che supporterà anche il Blu-Ray.
Oltretutto MS in campo audio-video a confronto di Sony e dei suoi soci conta meno del 2 di picche.


Si ma non dimenticare che in campo PC, dove i giochi si copiano, a dettare legge sono Microsoft e Intel, ovvero 2 aziende che si sono apertamente schierate con HD-DVD per motivi vari.

Aryan
29-11-2005, 11:29
così ci stai dentro Aryan!
Perdonami ma non ho capito il senso... :confused:

Coyote74
29-11-2005, 11:31
Con la recente morte del p2p molte delle esigenze di backup sono morte. Ben
vengano pure i nuovi standards,ma alla fin fine ritengo che nessuno dei 2 avra' vita
facile ne' si affermera' per i prossimi 2 anni (le major attualmente sono molto piu'
vicine a BR ma possono sempre cambiare).
Nell'arco di 2 anni i prezzi del BR possono benissimo diventare inferiori a quelli di
HD-DVD.

Oddio, perchè tu usavi il masterizzatore solo per il materiale pirata? Che tristezza :(
Poi che il P2P sia morto è veramente un'idea che definire ottimistica è un eufemismo.

diabolik1981
29-11-2005, 11:31
Veramente sui rumors dei costi esorbitanti ci sarebbe da fare un distinguo. I costi sono esorbitanti se si parte da zero, quindi una novella casa di produzione e ci si affida unicamente al pacchetto fornito dalla Sony. Per i colossi del game, che hanno strutture già avviate, invece i costi sono più o meno allineati a quelli attuali.


Forse non sai come funziona il riattrezzaggio nelle aziende. Il problema, a quanto pare di capire, è che per passare da linee di produzione DVD attuali a Blu-Ray in taluni casi si farà prima a buttare la linea DVD e a rifarne una nuova Blu-Ray. Se consideri che le aziende hanno anche dei piani di ammortamento da seguire per ammortizzare i costi di impianto, se non si rispettano tali piani le aziende difficilmente cambiano linee, e quindi pur avendo titoli a disposizione per il Blu-Ray mancando i supporti non vedo come possano essere usati.

Kuarl
29-11-2005, 11:31
credo che microsoft l'avrà vinta.
gli hd-dvd saranno compatibili con la maggior parte dei lettori dvd attualmente in circolazione e credo che la gente che ormai ne ha due tre dentro casa (compresi pc) non sia tanto propensa a dover cambiare tutto.
Se le case cinematografiche decideranno di passare al blu-ray, credo che andranno sul lastrico poiche' la gente preferirà scaricarsi i film da internet o comprare le copie dai marocchini rimasterizzate su dvd/hd-dvd piuttosto che comprare i lettori nuovi.
Considerate che solo in italia il lettore dvd è ancora una novità nelle case degli italiani, pensate se tra un anno non andranno piu' bene.

falsissimo. Per vedere un hddvd dovrai comunque comprarti un lettore nuovo, questo perché come il blu ray, anche l'hddvd utilizza un laser blu, quello che cambia è la lunghezza d'onda.

L'hddvd costa di meno? forse i supporti, ma le ottiche avranno gli stessi prezzi. Forse di poco inferiori per via della lente, ma non del laser.
Tutta questa retrocompatibilità che si sbandiera sugli hddvd è per i produttori di supporti che potranno produrli a fronte di costi minimi di adattamento dei macchinari. Ma noi dovremmo comunque rinnovare il parco macchine con nuovi lettori e possibilmente con televisori hd...

dal mio punto di vista, se devo comprare un nuovo lettore, ci metto 10€ in più e mi prendo un blu ray.

Coyote74
29-11-2005, 11:35
credo che microsoft l'avrà vinta.
gli hd-dvd saranno compatibili con la maggior parte dei lettori dvd attualmente in circolazione e credo che la gente che ormai ne ha due tre dentro casa (compresi pc) non sia tanto propensa a dover cambiare tutto.
Se le case cinematografiche decideranno di passare al blu-ray, credo che andranno sul lastrico poiche' la gente preferirà scaricarsi i film da internet o comprare le copie dai marocchini rimasterizzate su dvd/hd-dvd piuttosto che comprare i lettori nuovi.
Considerate che solo in italia il lettore dvd è ancora una novità nelle case degli italiani, pensate se tra un anno non andranno piu' bene.

Ma che dici... guardate mi stò veramente stufando di discutere così. Qualcuno di voi parla giusto per dar fiato alle trombe e contro la Sony per partito preso, perchè altrimenti non si capisce.
Guarda che i supporti HD-Dvd non sono affatto compatibili con i lettori dvd attuali. Sono i lettori Hd-Dvd (come anche i lettori Blu-Ray) a essere in grado di leggere i supporti dvd, ma non il contrario. Se metti un supporto HD-Dvd su un normale lettore dvd, stai certo che te lo risputa in fronte :D
Il resto del discorso che fai poi non lo commento neppure... veramente triste e indice della situazione italiana. Non per niente siamo il paese col più alto tasso di contraffazione. Grazie a gente che la pensa proprio come te, bravo. Per fortuna non tutto il mondo è come il nostro paese.

Aryan
29-11-2005, 11:35
Allora compreremo i DivX dei BR e dei HD-DVD dai marocchini e ne metteremo almeno 6 dentro a un DVD... :asd:

Scruffy
29-11-2005, 11:36
gli standard significa in genere ottimo ocmpromesso prezzo/qualità/quantità. oggi ocme oggi i cd pur avendo capienza minore, risultano ancora necessari per cd audio e cdmp3 da auto. i dvd invece li si usa per moltissime categorie come ps2, xbox, pc, video, backup. il confronto tra cd e dvd ora come ora sta solo nelal capienza perchè si trovano cd a 20 centesimi l'uno (di marca buona) e dvd a 30 centesimi(di marca buona). i dvd da 8.5 giga stanno ancora sui 4.50 €che aime son troppi paragonati ai 60 centesimi di 2 supporti. la sony se ne esce sempre con qualcosa di rivoluzionario che però non ha senso fare . lancia la psp che è davvero divertente come console portatile e mi caccia umd video per farci cosa? vedermi film su uno schermo minuscolo? ma chissa che me ne importa, quando ho un bel dvd con dolby ecc ecc . la psp ok che sia divertente, ma è fatta per giocarci, da agenda e qualcos'altro, ma non certo per vedermici i film (quello che penso io) cose innovative son molte ... vedi l'ipod nano che è bellissimo, utile e pesa poco. per lo standard hd-dvd e blu-ray, come gia detto a che serve pagare ora una tecnologia che non sfrutteresti al 100% ?? forse la ps3 , dato che mi mette metal slug su dvd lol quando per pc e xbox son grandi max 200 mega , mentre sony lo fa "big" 4 giga :| .

Per quelli che sostengono ancora una volta una tecnologia così avanzata che avrà costi di produzione enormi, vi dico:
avete pagato un bel procio 64bit fior di quattrini, ma in quanti lo stanno sfruttando a 64bit? (os- games- applicazioni)
forse qualche linuxiano, ma nulla di +

pagare per utilizzare. questo è quello che penso io, poi aimè
a volte siam costretti :(

diabolik1981
29-11-2005, 11:37
dal mio punto di vista, se devo comprare un nuovo lettore, ci metto 10€ in più e mi prendo un blu ray.


dal mio punto di vista, considerata la pressochè totale inutilità iniziale di questi due "standard" aspetto un paio di anni per vedere quale dei due si afferma e lo prendo più in la. Ad ogni modo la differenza di costo dei supporti vergini dirà la sua.

Coyote74
29-11-2005, 11:41
Se è così, contando che ci vorrà almeno un anno per avere la PS3, almeno un altro anno per avere giochi su Blu-Ray, credi che tra 2 anni vi sarà ancora mercato per tali supporti?

Stai tranquillo che nel frattempo ci penserà l'industria cinematografica a spingere il blu-ray. Poi, ammettendo anche che la PS3 possa essere un flop (cosa alquanto discutibile al momento), per tanto che lo sarà potrebbe agevolmente piazzare sul mercato 50 milioni di lettori blu-ray. E chi ce l'avrà stai certo che qualche sguardo ai contenuti video per tale formato la darà di certo (daltronde la storia della PS2 e dei dvd dovrebbe aver insegnato qualcosa). Ti sembra poco? L'Hd-Dvd una spinta simile non la potrà mai avere.
Ripeto, almeno in ambito audio-video il blu-ray ha la strada spianata e come punto di partenza è come stare su una montagna.

velociraptor68
29-11-2005, 11:42
Alla fine il bluray farà la fine del minidisk, riproposto in tutte le salse alla nausea fino al prossimo salto generazionale.

billo978
29-11-2005, 11:42
@sidewinder

> Molto meglio passare subito agli HVD (Holographic Versatile Disc)
> http://www.optware.co.jp/english/what_040823.htm

Di tecnologie "rivoluzionarie" ne sono state annunciate una marea ma, finché non si vedono offerte commerciali concrete, è pura fuffa. Questa Optoware non so da quanto promette 'sti dischi! Qualcuno li ha visti o sa quando usciranno e quanto costeranno?

Coyote74
29-11-2005, 11:42
Forse non sai come funziona il riattrezzaggio nelle aziende. Il problema, a quanto pare di capire, è che per passare da linee di produzione DVD attuali a Blu-Ray in taluni casi si farà prima a buttare la linea DVD e a rifarne una nuova Blu-Ray. Se consideri che le aziende hanno anche dei piani di ammortamento da seguire per ammortizzare i costi di impianto, se non si rispettano tali piani le aziende difficilmente cambiano linee, e quindi pur avendo titoli a disposizione per il Blu-Ray mancando i supporti non vedo come possano essere usati.

Sei tu che non sai leggere quello che scrivo... prova a rileggere e poi ne riparliamo.

luckye
29-11-2005, 12:05
Dvd + Modchip = :-)
Vai zio bill !!

Dragon2002
29-11-2005, 12:10
Tutti a dire che il blue ray e meglio di qua,meglio di la,ma nn la vedo tanto facile per questo formato,nn sarebbe la prima volta che un formato proprietario sony fa un bel buco nell'acqua. E poi la sony ha rotto le palle con questi formati proprietari,l'ultimo le memory stick quando c'erano gia cento formati di memorie,lei è dovuta uscire con il suo formato proprietario che costa un'occhio della testa in più rispetto alle altre memorie. Da parte mia appoggio in pieno l'hd dvd perchè nn ne posso più dei produttori disonesti che sfruttando la loro leadership vogliono riuscire ad ammazzare gli altri con manovre di mercato molto discutibili. Tra un po tutti quelli che hanno appoggiato il blueray ci ripenseranno e appogeriano anche l'hddvd poi ne vedremo delle belle.

Dias
29-11-2005, 12:12
Ma quelli che difendono HD-DVD con la scusa "è appoggiato dalla MS e Intel", mi spiegate che cappero c'entrano queste due con supporti ottici?
HD-DVD non ha futuro, mispiace dirlo ma è già una cosa decisa dalle major (loro lo bocciano per la scarsa sicurezza, io lo boccio per la scarsa capienza).

Se pensate che il prossimo Win/Office usciranno su HD-DVD, è pura fantasia.

Coyote74
29-11-2005, 12:15
Tutti a dire che il blue ray e meglio di qua,meglio di la,ma nn la vedo tanto facile per questo formato,nn sarebbe la prima volta che un formato proprietario sony fa un bel buco nell'acqua. E poi la sony ha rotto le palle con questi formati proprietari,l'ultimo le memory stick quando c'erano gia cento formati di memorie,lei è dovuta uscire con il suo formato proprietario che costa un'occhio della testa in più rispetto alle altre memorie. Da parte mia appoggio in pieno l'hd dvd perchè nn ne posso più dei produttori disonesti che sfruttando la loro leadership vogliono riuscire ad ammazzare gli altri con manovre di mercato molto discutibili. Tra un po tutti quelli che hanno appoggiato il blueray ci ripenseranno e appogeriano anche l'hddvd poi ne vedremo delle belle.

Scusa eh, ma l'HD-Dvd non è anche lui un formato proprietario proprio come il blu-ray? Come mai allora critichi la sony e non i suoi avversari? Gradirei una risposta.

Dias
29-11-2005, 12:16
Ah, per quanto riguarda la proposta di usare i dischi olografici presentati di recente, forse a qualcuno sfugge che il lettore costa 30 mila $. :D

Coyote74
29-11-2005, 12:19
Se pensate che il prossimo Win/Office usciranno su HD-DVD, è pura fantasia.

E' quello che ho già tentato di spiegargli io. Il supporto della MS al formato HD-Dvd è solo formale, ma senza contenuti e l'appoggio ha radici che di nobile hanno ben poco. La MS supporta (per ora solo a parole, visto che ha avuto la possibilità di dargli una mano concreta dotando la x360 del supporto a tale formato, ma chissà perchè, non l'ha fatto :rolleyes: ) l'Hd-dvd solo perchè ha interessi contrastanti alla Sony. X360 contro PS3, e la MS è costretta a schierarsi contro la Sony. Ah, no, dimenticavo, la MS è una società benefica che pensa solo al benessere degli utenti.

Coyote74
29-11-2005, 12:22
Ah, per quanto riguarda la proposta di usare i dischi olografici presentati di recente, forse a qualcuno sfugge che il lettore costa 30 mila $. :D

Ed è stato sviluppato con l'obiettivo di entrare unicamente nel mercato aziendale per il backup di grosse quantità di dati. Noi utenti consumer non lo vedremo mai e poi mai.
Comunque per chi non lo sapesse la tecnologia blu-ray è arrivata alla capacità di stoccaggio di ben 200GB, quindi non molto distante dai dischi olografici.

Dias
29-11-2005, 12:26
Già.

L'unica cosa che mispiace di Bluray è che hanno levato la custodia protettiva. Fu presentato come un floppy, e l'idea mi piaceva considerando la quantità di dati a rischio, poi l'hanno levata lasciando il disco nudo e crudo. :(

Alucard83
29-11-2005, 12:34
è vero che il BR è appoggiato dalle Major per la sua sicurezza estrema, ma non vi siete dimenticati una cosa?

IL DIRITTO ALLA COPIA DI BACKUP PERSONALE.

Anche gli UtOnti lo sanno. Non credo che saranno felici di acquistare qualcosa che non consente questa possibilità.

alla fine penso sia meglio per tutti, che per il formato casalingo si rimanga al vecchio DVD, e che i BR, e HD-DVD rimangano come opzioni consumer per il mercato dei semplici supporti di backup, almeno inizialmente, cosi da abbassare il prezzo. Quando finalmente saranno diffusi, e soprattutto CONOSCIUTI dalla gente, cosi che si possa comprendere meglio l'utilità di ognuno dei due, allora si potrà passare al formato casalingo.

Adesso come adesso, un BR e un HD_DVD possono far stare tranquillamente un film in 1080i e 1080p, ma quanto è diffusa questa tecnologia a livello globale?= Quante persone hanno televisori in grado di gestire questo formato?

Se non lo sapete, in america, solo il 7% della popolazione ha un display HD, ed è la nazione con la maggior diffusione di display Hd al mondo.

Quindi ora come ora, un BR-HD_DVD come formato casalingo, non serve a 'na mazza.

Teniamoci il dvd che va ancora bene, e riparliamone tra 2 o 3 anni.

sirus
29-11-2005, 12:53
beh era normale aspettarsi questo "sovraccosto" del BD-DVD rispetto al HD-DVD ;)

Narmo
29-11-2005, 13:01
Io non vorrei dire nulla ma anche Squaresoft (ora Square Enix chissa perchè..) svilupperà il prossimo capitolo di Final Fantasy solo per XBox 360....
E Square quel che è ha sempre supportato solo PlayStation.


Quanto vorrei vedere Sony prendersi una bella trave in quel posto con il suo DB e la sua SchiffStation 3

Qui-Gon
29-11-2005, 13:06
@sidewinder

> Molto meglio passare subito agli HVD (Holographic Versatile Disc)
> http://www.optware.co.jp/english/what_040823.htm

Di tecnologie "rivoluzionarie" ne sono state annunciate una marea ma, finché non si vedono offerte commerciali concrete, è pura fuffa. Questa Optoware non so da quanto promette 'sti dischi! Qualcuno li ha visti o sa quando usciranno e quanto costeranno?

Confermo, inoltre HVD è un formato in uscita tra il 2007 e il 2008 che sarà dedicato esclusivamente al mercato B2B per lo storage di dati. I primi lettori/masterizzatori HVD saranno più o meno grandi come un armadio e avranno prezzi tra i 30.000 e i 40.000 $. Stessa identica situazione per ciò che riguarda l'utilizzo, i prezzi e le dimensioni per il formato da 512GB sviluppato da Pioneer
Perchè questo tipo di tecnologie possano arrivare ad avere costi e dispobilità tali per poter essere immesse sul mercato dell'utenza privata ci vorranno ancora un bel po' di anni.....e nel frattempo potrebbero affacciarsi nuove tecnologie di pari livello o migliori ma più economiche.

DevilsAdvocate
29-11-2005, 13:19
Oddio, perchè tu usavi il masterizzatore solo per il materiale pirata? Che tristezza :(
Poi che il P2P sia morto è veramente un'idea che definire ottimistica è un eufemismo.

Testina, io sto facendo un discorso generico, di materiale pirata qui non ne
passa, ma io backuppo un dvd ogni 15-30 giorni (stage4 della mia gentoo).
L'end-user, che non backuppa nemmeno il sistema operativo (perche'
Windows non si puo' backuppare dall'hard-disk) quanti e quali dati avra' mai
da backuppare? I salvataggi dell'ultimo giochino?

Che il p2p sia morto / morente e' un dato di fatto, coi nuovi servers Cisco
non va piu' manco mezzo programma p2p (chiedi pure agli utenti di
libero ), funziona male pure azureus (che e' utilizzato anche dai non-pirati
per scaricare materiale open-source) poi c'e' la legge Urbani, le nuove
normative che forse permetteranno alle major di sfruttare le
intercettazioni anti-terrorismo contro il p2p, etc.etc.

Inoltre, se continuate a credere che il vostro drive DVD leggera'/scrivera'
gli HD-DVD siete degli illusi, come lo siete se credete che MS supporti
davvero questo standard perche' "piu' aperto". (parola di Zio Bill)

Qui-Gon
29-11-2005, 13:19
Falso, le major sono tutte dalla parte del Blu-Ray (ah, si crive Blu-ray e non Blue-ray... per la precisione). Ad affiancare l'HD-dvd ormai è rimasta unicamente la Warner, che però ha già dato segni di cedimento, in quanto ha ufficialmente dichiarato che supporterà anche il Blu-Ray.
Oltretutto MS in campo audio-video a confronto di Sony e dei suoi soci conta meno del 2 di picche.

Mi permetto di correggerti.
L'unica major cinematografica americana non facente parte del consorzio di produttori hardware e software a supporto dello standard Blu-Ray è Universal.
Warner, che era stata inizialmente la principale sostenitrice del HD-DVD, ha comunicato il 20 Ottobre scorso di supportare anche il BD, non solo appoggiando lo standard ma entrando direttamente a far parte della Board of Directors del consorzio. Pochi giorni prima era stata Paramount ad appoggiare il BD.
Al momento le major che pubblicheranno titoli su BD sono:
- Sony Pictures (Columbia/MGM) esclusiva
- Buena Vista (Disney,Touchstone Pictures, Miramax) esclusiva
- 20th Century Fox - esclusiva
- Lions Gate - esclusiva
- Warner, New Line, HBO - BD, HD-DVD
- Paramount, Dreamworks - BD, HD-DVD

Coyote74
29-11-2005, 13:20
Io non vorrei dire nulla ma anche Squaresoft (ora Square Enix chissa perchè..) svilupperà il prossimo capitolo di Final Fantasy solo per XBox 360....
E Square quel che è ha sempre supportato solo PlayStation.


Quanto vorrei vedere Sony prendersi una bella trave in quel posto con il suo DB e la sua SchiffStation 3

Muahuahuah... ma dico, allora parlate solo per dire inesattezze? La Square svilupperà per la x360 unicamente FFXI, che con la saga di FF non centra una cippa. E infatti i veri nuovi FF, e cioè FFXII e FFXIII usciranno solamente per PS2 (il primo) e PS3 (il secondo). Daltronde forse non sapete che la Square è partecipata dalla Sony, giusto per farvi capire la boiata che è stata detta. E' come se la MS sviluppasse un gioco per la PS2 o la PS3... pura utopia. FFXI che è il titolo annunciato per la x360 è un gioco a parte, proprio un altro genere e si gioca unicamente in rete. E' uscito circa 2-3 anni fa per PS2 (Jap e US) e in seguito è stato convertito anche per PC, tanto per rendere l'idea di che titolo sia. La X360 purtroppo la saga di Final Fantasy se la può solo immaginare.
Prima di parlare solo per denigrare, almeno abbiate la buona creanza di informarvi per bene. Suvvia, non è una lotta di religioni.

Coyote74
29-11-2005, 13:22
Inoltre, se continuate a credere che il vostro drive DVD leggera'/scrivera'
gli HD-DVD siete degli illusi, come lo siete se credete che MS supporti
davvero questo standard perche' "piu' aperto". (parola di Zio Bill)

E io che ho detto fin'ora? :confused:
Non è che hai sbagliato a quotare? :confused:

DevilsAdvocate
29-11-2005, 13:24
Io non vorrei dire nulla ma anche Squaresoft (ora Square Enix chissa perchè..) svilupperà il prossimo capitolo di Final Fantasy solo per XBox 360....
E Square quel che è ha sempre supportato solo PlayStation.


Quanto vorrei vedere Sony prendersi una bella trave in quel posto con il suo DB e la sua SchiffStation 3

Ma dove le prendete certe informazioni, le leggete sul quotidiano provinciale
o cosa? Square ha al momento 2 titoli in sviluppo per PS3,e ne ha
annunciato (secondo i rumors) uno pure per Xbox360.

E se il tuo odio verso Sony deriva solo dall'ultima notizia del trojan
installato sotto winXP (guarda caso "scoperto" pochi giorni prima del
lancio di Xbox360), documentati e scopri che lo stesso winXP e' un
grossissimo trojan (costruito da MS).....

Coyote74
29-11-2005, 13:24
Mi permetto di correggerti.
L'unica major cinematografica americana non facente parte del consorzio di produttori hardware e software a supporto dello standard Blu-Ray è Universal.
Warner, che era stata inizialmente la principale sostenitrice del HD-DVD, ha comunicato il 20 Ottobre scorso di supportare anche il BD, non solo appoggiando lo standard ma entrando direttamente a far parte della Board of Directors del consorzio. Pochi giorni prima era stata Paramount ad appoggiare il BD.
Al momento le major che pubblicheranno titoli su BD sono:
- Sony Pictures (Columbia/MGM) esclusiva
- Buena Vista (Disney,Touchstone Pictures, Miramax) esclusiva
- 20th Century Fox - esclusiva
- Lions Gate - esclusiva
- Warner, New Line, HBO - BD, HD-DVD
- Paramount, Dreamworks - BD, HD-DVD

Mi pareva che fosse la Warner ad aver fatto il passo... boh, forse ricordo male ed era la Universal. Comunque cambia poco, la situazione per l'Hd-Dvd è quantomeno imbarazzante.

Qui-Gon
29-11-2005, 13:29
è vero che il BR è appoggiato dalle Major per la sua sicurezza estrema, ma non vi siete dimenticati una cosa?

IL DIRITTO ALLA COPIA DI BACKUP PERSONALE.

Anche gli UtOnti lo sanno. Non credo che saranno felici di acquistare qualcosa che non consente questa possibilità.

alla fine penso sia meglio per tutti, che per il formato casalingo si rimanga al vecchio DVD, e che i BR, e HD-DVD rimangano come opzioni consumer per il mercato dei semplici supporti di backup, almeno inizialmente, cosi da abbassare il prezzo. Quando finalmente saranno diffusi, e soprattutto CONOSCIUTI dalla gente, cosi che si possa comprendere meglio l'utilità di ognuno dei due, allora si potrà passare al formato casalingo.

Adesso come adesso, un BR e un HD_DVD possono far stare tranquillamente un film in 1080i e 1080p, ma quanto è diffusa questa tecnologia a livello globale?= Quante persone hanno televisori in grado di gestire questo formato?

Se non lo sapete, in america, solo il 7% della popolazione ha un display HD, ed è la nazione con la maggior diffusione di display Hd al mondo.

Quindi ora come ora, un BR-HD_DVD come formato casalingo, non serve a 'na mazza.

Teniamoci il dvd che va ancora bene, e riparliamone tra 2 o 3 anni.


E' notizia del 16 Novembre scorso che il consorzio Blu-Ray ha deciso di supportare il "Mandatory Managed Copy" che permette di copiare legalmente un BD e trasferire i file all'interno di una rete domestica.

Riguardo all'utilità odierna di un BD o HD-DVD sono d'accordo per ciò che riuarda il mercato PC consumer dove un DVD ritengo che ad oggi sia ancora assolutamente sufficiente per lo storage di dati.
Il BD/HD-DVD al momento ha più senso sul mercato home entertainment per quella fascia di utenza appassionata di cinema e tecnologia che avrà la possibilità di godere pienamente dell'alta definizione video e audio supportata dai due formati.

DevilsAdvocate
29-11-2005, 13:34
L'unica major cinematografica americana non facente parte del consorzio di produttori hardware e software a supporto dello standard Blu-Ray è Universal.


Esatto. Ed attualmente sia Universal music (sicuramente legata a Universal
studios)che universal games (vivendi, su questa non so se ci sia
collegamento) hanno gia' annunciato il supporto al blu-ray.....

Probabilmente Universal Studios continua a "tener duro" con HD-DVD a
causa di pressioni esterne (vedi Intel e MS, per dirne 2), visto che quando
anche Universal Studios annunciasse il supporto a Blu-Ray lo standard
HD-DVD si potrebbe definire "morto". E molto probabilmente quello che
manca e' solo il comunicato ufficiale mentre quelli della Universal Studios
gia' sono all'opera per adottare Blu-Ray.

Qui-Gon
29-11-2005, 13:36
Mi pareva che fosse la Warner ad aver fatto il passo... boh, forse ricordo male ed era la Universal. Comunque cambia poco, la situazione per l'Hd-Dvd è quantomeno imbarazzante.

Diciamo che per ciò che riguarda il mercato home entertainment la sensazione generale degli addetti al settore è che l'industria abbia già scelto.
Il BD può contare su circa l'80/90% delle major cinematografiche e dei principali produttori di elettronica di consumo del mondo.
Discordo diverso nel mercato PC dove ad oggi la partita è ancora molto aperta e in totale evoluzione.

ripper71
29-11-2005, 13:37
ho letto in qualche post precedente che il p2p è morto/morente..... bah andate a dirlo ai milioni di utenti che scaricano ogni giorno. quando non funzionerà più ne riparleremo, anche se nel frattempo verrà trovata una scappatoia per farlo ripartire.
inoltre per chi dice che fa tristezza usarlo..... saputelli snob.... non meritate risposta

DevilsAdvocate
29-11-2005, 13:37
Riguardo all'utilità odierna di un BD o HD-DVD sono d'accordo per ciò che riuarda il mercato PC consumer dove un DVD ritengo che ad oggi sia ancora assolutamente sufficiente per lo storage di dati.


Sono assolutamente daccordo. I piu' "affamati di spazio" sono quelli con la videocamera digitale, ed anche in questo caso il DVD singolo strato si
rivela piu' che sufficente. (i pirati sono esclusi da qualsiasi mio calcolo)

Coyote74
29-11-2005, 13:43
E' notizia del 16 Novembre scorso che il consorzio Blu-Ray ha deciso di supportare il "Mandatory Managed Copy" che permette di copiare legalmente un BD e trasferire i file all'interno di una rete domestica.

Riguardo all'utilità odierna di un BD o HD-DVD sono d'accordo per ciò che riuarda il mercato PC consumer dove un DVD ritengo che ad oggi sia ancora assolutamente sufficiente per lo storage di dati.
Il BD/HD-DVD al momento ha più senso sul mercato home entertainment per quella fascia di utenza appassionata di cinema e tecnologia che avrà la possibilità di godere pienamente dell'alta definizione video e audio supportata dai due formati.

Ma infatti qui mi sembra che gli utenti critichino il BD solo per una presa di posizione nei confronti della Sony. Riassumendo la situazione delle critiche rivolte al formato Blu-ray mi pare ormai chiaro che siano solo illazioni dettate da sentimenti personali.
Ecco le critiche più diffuse e la reale situazione:
1) L'HD-dvd è meglio perchè è compatibile con gli attuali lettori dvd --> Falso
2) L'HD-dvd permette le copie personali mentre il BD no --> Falso
3) Il BD ha un transeft rate ridicolo --> Falso (è molto più veloce dell'HD-dvd e siamo nell'ordine delle 3 volte più veloce, mica bruscoli)
4) Tutte le case più importanti supportano l'HD-Dvd e il BD è lasciato a se stesso --> Falso... è vero l'esatto opposto
5) Il BD è da scartare in quanto formato proprietario --> Vero, ma anche l'Hd-dvd è uno standard proprietario

Mi pare che a questo punto o trovate qualcosa di concreto a cui appellarvi o dovreste quantomeno rivedere le vostre posizioni.
Personalmente da appassionato di audio-video non vedo l'ora di poter utilizzare supporti di nuova generazione, che siano BD o HD-dvd, perchè in questo ambito trovo che il dvd tradizionale abbia ormai concluso il suo ciclo e per passare all'HD ci vuole uno step deciso. E proprio per questo propendo verso i supporti BD a scapito dell'HD-Dvd, perchè se rivoluzione deve essere, che lo sia in modo deciso e non che tra 4-5 anni si ricomincia tutto da capo e purtroppo il passaggio all'Hd-dvd mi pare più una soluzione temporanea che definitiva.

DevilsAdvocate
29-11-2005, 13:44
ho letto in qualche post precedente che il p2p è morto/morente..... bah andate a dirlo ai milioni di utenti che scaricano ogni giorno. quando non funzionerà più ne riparleremo, anche se nel frattempo verrà trovata una scappatoia per farlo ripartire.
inoltre per chi dice che fa tristezza usarlo..... saputelli snob.... non meritate risposta

Vallo a chiedere tu agli utenti di Libero che ogni 5 minuti vengono
disconnessi se fanno p2p (anche non illegale). Vallo a chiedere a chi si e'
visto arrivare avvisi di garanzia per la legge Urbani.
Vai a chiedere agli "esperti" di "hackeraggio" (o forse e' meglio
crackeraggio) se sara' possibile copiare i materiali audiovisivi di prossima
pubblicazione (proprio HD-DVD e Blu-ray, che richiederanno il
protected-video-path, cioe' la decrittazione dei contenuti all'interno del
monitor).
Vallo a chiedere agli utenti WinMX/Gnutella (rete chiusa) , a quelli eDonkey
(rete legalmente chiusa, non so se anche praticamente sia gia' cosi'),
agli utenti DC (hub chiusi e alcuni hosters degli hub denunciati).

Coyote74
29-11-2005, 13:46
Sono assolutamente daccordo. I piu' "affamati di spazio" sono quelli con la videocamera digitale, ed anche in questo caso il DVD singolo strato si
rivela piu' che sufficente. (i pirati sono esclusi da qualsiasi mio calcolo)

Personalmente mi diletto parecchio con i montaggi video e ti assicuro che un supporto un po' più capiente del dvd attuale non lo disdegnerei affatto. Per me attualmente non è già più sufficiente.

Coyote74
29-11-2005, 13:52
Vallo a chiedere tu agli utenti di Libero che ogni 5 minuti vengono
disconnessi se fanno p2p (anche non illegale). Vallo a chiedere a chi si e'
visto arrivare avvisi di garanzia per la legge Urbani.
Vai a chiedere agli "esperti" di "hackeraggio" (o forse e' meglio
crackeraggio) se sara' possibile copiare i materiali audiovisivi di prossima
pubblicazione (proprio HD-DVD e Blu-ray, che richiederanno il
protected-video-path, cioe' la decrittazione dei contenuti all'interno del
monitor).
Vallo a chiedere agli utenti WinMX/Gnutella (rete chiusa) , a quelli eDonkey
(rete legalmente chiusa, non so se anche praticamente sia gia' cosi'),
agli utenti DC (hub chiusi e alcuni hosters degli hub denunciati).

Devils, purtroppo la situazione reale è ben diversa. L'eDonkey è morto solo virtualmente e gli utenti di Libero sono solo una minoranza italiana. Intanto i dati parlano che la pirateria via P2P in Italia non solo non è in calo, ma addirittura in crescita quasi esponenziale e i torrenti viaggiano a pieno regime. Chiudere "virtualmente" un canale P2P come eDonkey, dare qualche avviso di garanzia a casaccio o bloccare il peer come ha fatto Libero è solo una pillola per mettere a tacere, la realtà è che ci vorrebbero ben altre soluzioni.
Oltretutto anche il BD di Sony, proprio perchè della grande S, mi lascia alquanto interdetto sull'efficacia futura dei suoi sistemi anticopia... e sappiamo entrambi perchè.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
29-11-2005, 14:00
bluray è il colpo di grazia per la ps3, alimenteranno il loro declino a vicenda.
che ci siano un sacco di filmoni per bluray non conta un piffero, basta che su hd-dvd ci vadano i porno e bluray può traqnuillamente andare nel cestino. e visti i tempi ed i costi dei due supporti è più faciel che i pornazzi vadano su hd-dvd.
VHS e UMTS insegnano come si lancia una tecnologia... e un anno di ritardo o anche solo 6 mesi sono l'equivalente di un piede nella fossa per il raggio blu.

OverCLord
29-11-2005, 14:03
Una cosa pero' non capisco: ma alle major i BD li regalano?
no perche' per la legge dei grandi numeri un euro in piu' a supporto (ma mi sa che saranno piu' di uno) su un milione di dischi venduti vuol dire un milione di euro di profitti in fumo.
E questo solo per via dei supporti, per non parlare dei macchinari piu' costosi per lo stampaggio ecc ecc.
Poi mi chiedo: ma la serigrafia, farla su un disco che e' come la carta velina non costera' di piu?

Coyote74
29-11-2005, 14:06
bluray è il colpo di grazia per la ps3, alimenteranno il loro declino a vicenda.
che ci siano un sacco di filmoni per bluray non conta un piffero, basta che su hd-dvd ci vadano i porno e bluray può traqnuillamente andare nel cestino. e visti i tempi ed i costi dei due supporti è più faciel che i pornazzi vadano su hd-dvd.
VHS e UMTS insegnano come si lancia una tecnologia... e un anno di ritardo o anche solo 6 mesi sono l'equivalente di un piede nella fossa per il raggio blu.

A parte la discutibile nota folcloristica che hai citato... fossi in te, comunque, ci aggiungerei un IMHO... vedi che sia il BD che l'HD-dvd faranno l'ingresso sul mercato praticamente in contemporanea. Che la PS3 venga commercializzata più tardi non centra una cippa, visto che l'HD-dvd non è usato da alcuna console. Quindi tutto il tuo intervento lascia veramente il tempo che trova, anzi, non lascia proprio niente se non fumo. Comunque complimenti, la tua interessante analisi commerciale mi ha fatto sorridere, e non poco :D

Coyote74
29-11-2005, 14:09
Una cosa pero' non capisco: ma alle major i BD li regalano?
no perche' per la legge dei grandi numeri un euro in piu' a supporto (ma mi sa che saranno piu' di uno) su un milione di dischi venduti vuol dire un milione di euro di profitti in fumo.
E questo solo per via dei supporti, per non parlare dei macchinari piu' costosi per lo stampaggio ecc ecc.
Poi mi chiedo: ma la serigrafia, farla su un disco che e' come la carta velina non costera' di piu?

1) i costi di produzione dei supporti dipenderà fortemente dalla richiesta di mercato e questo le major lo sanno bene. Se loro sono tutte compatte nel sostenere un formato, questo prenderà il sopravvento, diventerà lo standard e i costi caleranno alla velocità della luce. I costi di avvio sono solo una voce sui conti totali.
2) ma chi ti ha detto che il BD è fine come un foglio di carta velina? Guarda che avrà le medesime dimensioni degli odierni dvd.

DevilsAdvocate
29-11-2005, 14:10
Una cosa pero' non capisco: ma alle major i BD li regalano?
no perche' per la legge dei grandi numeri un euro in piu' a supporto (ma mi sa che saranno piu' di uno) su un milione di dischi venduti vuol dire un milione di euro di profitti in fumo.
E questo solo per via dei supporti, per non parlare dei macchinari piu' costosi per lo stampaggio ecc ecc.
Poi mi chiedo: ma la serigrafia, farla su un disco che e' come la carta velina non costera' di piu?

Le major non masterizzano i supporti, li fanno stampare da un "Master",
e quindi non hanno mai speso piu' di 1 dollaro (ma spesso molto meno)
per ogni supporto che ti vendono. Se anche con BD andassero a
spendere 1,5$ rispetto al prezzo di commercializzazione siamo sempre
ben lontani....

La "voce" sulla carta velina era un ipotesi tirata fuori da quelli del
consorzio HD-DVD quando i supporti blu-Ray erano prototipi.
E' ormai obsoleta da quasi un anno.....

OverCLord
29-11-2005, 14:11
Coyote 74 : sei pronto per partecipare a "Chi vuol essere Proprietario(nel senso degli standard)" condotto da Jerry SONY! ;)
:rotfl:

DevilsAdvocate
29-11-2005, 14:17
Ah, visto che ci siamo sfatiamo un mito con un discorso un po' OT ma che
comunque si riallaccia, la retrocompatibilta' delle nuove consoles:
(sulla quale molti hanno ancora idee confuse)

Xbox360 e' al momento retrocompatibile con una trentina di giochi per
xbox, a detta di MS "i piu' famosi ed apprezzati",per tutti gli altri giochi la
compatibilita' non c'e'.(causa: il processore powerpc al posto di un intel)

PS3 e' annunciata compatibile con il 98% del catalogo PS2(testati + di mille giochi), e per quei 25 giochi che ancora non girano la Sony dichiara di
essere al lavoro per garantire una compatibilita' del 100% o piu' vicina
possibile, inoltre vari rumors parlano di un sistema di emulazione per
ottenere la compatibilita' coi titoli PS1 (non confermato).

oxota
29-11-2005, 14:19
Come al solito!
Allora il blu ray esiste da tempo in giappone con relativi videoregistratori da casa (in giappone come in usa ci sono canali hd e un film "ricompresso in xvid" in 720p occupa sui 3,5 4 giga quindi in mpg2 i piu' informatici facciano i calcoli) qcome esiste un hd da 300gb non vedo perche' non debba esistere un supporo da 25Gb!
La microsoft "secondo me" non ha incluso un lettore next gen perche' costa troppo e come sua abitudine non investe su gnente se non e' gia' stato inventato e testato la xbox360 pensandoci a mente fredda e' un upgrade dell xbox1 non c'e niente di nuovo! (per questo sono per la ps3 non perche' sono fanboy ma perche' preferisco qualcuno che cerca di allungare di piu' la gambina e la sony con la ps3 la sta allungando doppia uscita video hdmi +1 analogica 2 schede ri rete blu ray wifi blut) la micorsoft non ha allungato ma ha tenuto fin troppo i piedi per terra secondo mee pensa che poi tanto appena capisce quale barca prendere crea una xbox360 piu' piccolina ma con un lettore next gen e li il pubblico delle console ne trarra' le conclusioni perche' uno che compra console vuole che rimanga tutto tale e quale per un tot di anni senno si compra il pc!
Tornando all'argomento sia gli hd che i blu ray non verranno usati per i giochi quindi niente giochi blu ray per ora su ps3 ma solo per il video o backup home o pc, quindi senza film (come e' stato per il dvd) non c'e mercato.
Ribadisco come ho gia' detto altre volte che una volta visto un film in hd difficilmente si torna indietro (cosa capitata gia' a qualcuno con i giochi xbox360 su display hd) quindi secondo me basterebbe inserire un film pure stupido in bundle con la ps3 per trainare, evitiamo paragoni inutili verso l umd perche' sono 2 cose diverse.

diabolik1981
29-11-2005, 14:19
Una cosa pero' non capisco: ma alle major i BD li regalano?
no perche' per la legge dei grandi numeri un euro in piu' a supporto (ma mi sa che saranno piu' di uno) su un milione di dischi venduti vuol dire un milione di euro di profitti in fumo.
E questo solo per via dei supporti, per non parlare dei macchinari piu' costosi per lo stampaggio ecc ecc.
Poi mi chiedo: ma la serigrafia, farla su un disco che e' come la carta velina non costera' di piu?


Le aziende non fanno altro che riversare quell'€ in più sul prezzo di vendita finale, alla fine tanto il pubblico compra... e poi noi inizieremo a lamentarci dei film Blu-Ray che costeranno 50€ l'uno come ora ci lamentiamo dei DVD a 25/30 e dei CD a 20.

diabolik1981
29-11-2005, 14:25
Ma quelli che difendono HD-DVD con la scusa "è appoggiato dalla MS e Intel", mi spiegate che cappero c'entrano queste due con supporti ottici?
HD-DVD non ha futuro, mispiace dirlo ma è già una cosa decisa dalle major (loro lo bocciano per la scarsa sicurezza, io lo boccio per la scarsa capienza).

Semplice, sono le 2 aziende che da sole decidono in che modo deve svilupparsi il mercato computer. Se ci fai caso la grande diffusione del CD prima e del DVD poi, si è avuta grazie alla massiccia presenza di lettori e masterizzatori di CD e DVD sui PC e del conseguente calo dei supporti. Ora se quei due colossi dell'informatica decidono che per i PC dovranno usarsi gli HD-DVD spingeranno perchè esso si diffonda e poi vorrei vedere come farà il Blu -Ray a diffondersi se i PC saranno poco propensi a permettere la copia di tali dischi; il punto della questione IMHO sta proprio nel mercato computer, dove Sony conta davvero poco.

Maverick18
29-11-2005, 14:36
Secondo me è ancora presto per la tecnologia ad alta definizione.
Ad oggi non tutti possiedono un lettore dvd da tavolo ed una tv hd ready e già si parla di alta definizione.
Senza contare che una tv hd ready costa ancora molto.
Vorrei ricordare che non esistono solo blu-ray e hd-dvd.
Meglio aspettare un 5 anni e vedere quale sarà il supporto che veramente merita di essere usato....consumismo permettendo naturalmente.
La battaglia delle console non sarà vinta grazie al supporto ottico...

MiKeLezZ
29-11-2005, 14:43
Allora il discorso è semplice, l'ultimo vero formato universale è stato il CD. Già con il DVD è iniziata una sorta di "differenziazione".
Ora assisteremo praticamente al "distacco".
Si arriverà ad avere materiale audiovisivo (generalmente film) su BR, che prenderà le veci di ciò che sono attualmente i DVD doppio strati (sì, quegli odiosi supporti che costano un occhio della testa, ingiustificatamente, e che ti costringono a tagliuzzare qua e là, togliere le lingue in più, ecc).
L'HD-DVD resterà terra di confine, adibito a "ricevere" i frutti di questo sapiente travasamento di contenuti multimediali.
Ora, siamo tutti persone intelligenti, se il BR necessita di:
- GROSSI INVESTIMENTI
- RINNOVI DEGLI IMPIANTI PRODUTTIVI
- ROYALTIES VERSO SONY E/O AZIENDE AFFILIATE
- SCOTTO VERSO SONY PER COMPRARE IL MATERIALE "SPECIALE"
- COSTRUZIONE PIU' COMPLESSA
è chiaro che NON può, e NON potrà mai costare MENO dell'HD-DVD.
Anche ammesso venda PIU' dell'HD-DVD, tutti i costi non potranno mai esser ammortizzati pienamente.
L'UNICO modo perchè ciò avvenga, è che volontariamente lo vendino sottocosto. Semplicemente improponibile.
Dove sentiremo il maggior costo? Chiaramente nei film, che costeranno un po' di più di come siamo abituati ora (tanto per cambiare :) ).
La PS3 diventerà stazione multimediale, nel senso che se te vuoi inflarci un film dentro, BR o DVD, te lo vedi tranquillamente. La vedo dura che i giochi vengano sviluppati usando il BR, visto che sono spese in più per chi crea il gioco. Verosimilmente sarà fatta solo quando l'aumento di spazio è cruciale.
XBOX360 ora è solo spettatrice, se veramente, come si prospetta, le major useranno il BR per propinarci i film, è chiaro che per restare "sulla cresta dell'onda", debba implementare un lettore BR, invece che HD-DVD.
Per noi consumatori non credo cambierà nulla, spero solo che gli HD-DVD siano davvero poco costosi, purtroppo all'inizio dei DVD vigeva la regola 1 CD costa 30 cent, in un DVD ci stanno 6 CD, un DVD costa 1,8€, con l'HD-DVD siamo alle solite...
HD-DVD = DVD
BR = DVD doppio strato
quindi saranno ben pochi gli sfigati che andranno a comprare il master BR..

ottoking
29-11-2005, 14:52
Microsoft si e' schiarata dalla parte dell' HD ma per motivi di tempo non l' ha messo nella 360 in questo modo può aspettare e vedere chi vince tra i due standard la considero una mossa, magari non voluta ma sicuramente a favore di microsoft se il BR fa flop anche la PS3 fa flop

Alucard83
29-11-2005, 14:57
Alla fine vincerà il supporto maggiormente piratabile.

Se la Sony renderà piratabile il suo sistema PS3 allora le vendite della sua console schizzeranno alle stelle, contribuendo in larga misura alla diffusione di questo standard, relegando l'HD-DVD all'oblio totale. Altrimenti......R.I.P. cara Sony.....

La Microsoft, questo lo sa molto bene, infatto ha scelto di utilizzare come supporto per i giochi il vecchio DVD per la sua X360, per non parlare dell'hdd esterno e dell'interfacciabilità con Windows, che è sinonimo di pirateria assieme al suddetto versatile formato.

MiKeLezZ
29-11-2005, 15:09
ah.. per chi parlava della velocità del BR e per il nostro amico Coyote:
http://www.blu-ray.com/faq/#1.7

OverCLord
29-11-2005, 15:14
diabolik voglio vedere chi si compra un film in BR se costa 50 euro, questi sono incentivi alla pirateria, ma un onesto collezionista che fa? Il finanziamento per i BR? O rapina una banca? O rapina un Blockbuster?

DevilsAdvocate: a me risulta ancora che i BR saranno molto piu' sottili degli *DVD, hai qualche link che smentisca cio'? (che magari mi e' sfuggito nel marasma BR vs HD-DVD...) :)

OverCLord
29-11-2005, 15:16
Mikelezz: cavoli 36Mbps al cambio attuale fa 4,5MBs, ma quanto ci vuole a masterizzarne/leggere uno?

OverCLord
29-11-2005, 15:20
Mi rispondo parzialmente da solo, se e' onesto non rapina! ;)
Pero' rischia il suicidio!

Qui-Gon
29-11-2005, 15:39
bluray è il colpo di grazia per la ps3, alimenteranno il loro declino a vicenda.
che ci siano un sacco di filmoni per bluray non conta un piffero, basta che su hd-dvd ci vadano i porno e bluray può traqnuillamente andare nel cestino. e visti i tempi ed i costi dei due supporti è più faciel che i pornazzi vadano su hd-dvd.
VHS e UMTS insegnano come si lancia una tecnologia... e un anno di ritardo o anche solo 6 mesi sono l'equivalente di un piede nella fossa per il raggio blu.

forse non hai ben presente come si è evoluto il mercato della pornografia in questi ultimi anni. oggi il principale veicolo di fruizione di materiale pornografico è diventata la rete e questa tendenza è in continua espansione ormai da anni. I motivi sono da ricondurre nella comodità e facilità nel reperire il materiale, nei costi inferiori e soprattutto nella enorme dispoibilità e varietà.
Fondamentalmente il mercato è completamente diverso da quello dei primi anni 80 e le due situazioni sono imparagonabili.

Qui-Gon
29-11-2005, 15:44
Una cosa pero' non capisco: ma alle major i BD li regalano?
no perche' per la legge dei grandi numeri un euro in piu' a supporto (ma mi sa che saranno piu' di uno) su un milione di dischi venduti vuol dire un milione di euro di profitti in fumo.
E questo solo per via dei supporti, per non parlare dei macchinari piu' costosi per lo stampaggio ecc ecc.
Poi mi chiedo: ma la serigrafia, farla su un disco che e' come la carta velina non costera' di piu?

La differenza nei costi tra BD e HD-DVD è riconducibile principalmente nella necessità di nuovi impianti per ciò che riguarda i BD. Il puro costo di produzione dei due supporti differisce di pochi centesimi di Dollaro. Devi considerare che inizialmente il mercato dei film ad alta definizione sarà abbastanza di nicchia per cui le grandi major non faranno altro che recuperare i costi del passaggio ai nuovi standard attraverso il mercato dei DVD che continua ad espandersi e permette guadagno sempre più elevati.

Qui-Gon
29-11-2005, 15:50
diabolik voglio vedere chi si compra un film in BR se costa 50 euro, questi sono incentivi alla pirateria, ma un onesto collezionista che fa? Il finanziamento per i BR? O rapina una banca? O rapina un Blockbuster?

DevilsAdvocate: a me risulta ancora che i BR saranno molto piu' sottili degli *DVD, hai qualche link che smentisca cio'? (che magari mi e' sfuggito nel marasma BR vs HD-DVD...) :)

I dischi sono dimensionalmente uguali, la differenza non è nello spessore fisico del disco ma nello spessore degli strati del disco di 0,1mm contro i 0,6 del HD-DVD che mantiene in questo caso le stesse caratteristiche del DVD modificando unicamente la lunghezza d'onda del laser (da rosso a blu).

Coyote74
29-11-2005, 16:17
Semplice, sono le 2 aziende che da sole decidono in che modo deve svilupparsi il mercato computer. Se ci fai caso la grande diffusione del CD prima e del DVD poi, si è avuta grazie alla massiccia presenza di lettori e masterizzatori di CD e DVD sui PC e del conseguente calo dei supporti. Ora se quei due colossi dell'informatica decidono che per i PC dovranno usarsi gli HD-DVD spingeranno perchè esso si diffonda e poi vorrei vedere come farà il Blu -Ray a diffondersi se i PC saranno poco propensi a permettere la copia di tali dischi; il punto della questione IMHO sta proprio nel mercato computer, dove Sony conta davvero poco.

Veramente il discorso è un tantino diverso... infatti il blu-ray strizza l'occhio più al mercato audio-video che non a quello deell'informatica. E in quel campo MS e Intel non sono in grado di fare la voce grossa. Oltretutto il successo dei dvd non è partito dall'informatica, ma dal mercato per cui è stato progettato e cioè quello cinematografico. La stessa cosa accadrà anche per l'HD-Dvd e il Blu-ray, checchè ne pensi MS.
Comunque l'obiettività per voi è proprio un oltional, visto che prima criticate la Sony perchè cerca di imporre un proprio standard e poi dite che MS e Intel hanno il potere e il volere di imporre quello che preferiscono loro, ma guai a criticarle... eh?!? :rolleyes:

coschizza
29-11-2005, 16:19
>Xbox360 e' al momento retrocompatibile con una trentina di giochi

sei rimasto un po indietro con le notizie, i giochi ntsc compatibili a oggi sono circa 210 quelli pal circa 150

Coyote74
29-11-2005, 16:23
ah.. per chi parlava della velocità del BR e per il nostro amico Coyote:
http://www.blu-ray.com/faq/#1.7

Mikelezz, ma sai leggere l'inglese? Li dice che un disco BD ha bisogno di almeno 36Mb/s per essere letto e convogliare segnali in HD, ma che i BD avranno velocità enormemente maggiori a quelle minime. Ma li leggete fino in fondo i dati o solo fino a dove vi conviene?

Coyote74
29-11-2005, 16:26
I dischi sono dimensionalmente uguali, la differenza non è nello spessore fisico del disco ma nello spessore degli strati del disco di 0,1mm contro i 0,6 del HD-DVD che mantiene in questo caso le stesse caratteristiche del DVD modificando unicamente la lunghezza d'onda del laser (da rosso a blu).

Qui-Gon, direi di chiuderla qui. Mi pare che stiamo parlando contro i mulini a vento, che vedono solo quello che gli pare. Inutile continuare, tanto hanno ragione sempre loro :(

fek
29-11-2005, 16:29
Alla fine vincerà il supporto maggiormente piratabile.

Platealmente falso.

Infatti:

http://www.geek.com/news/geeknews/2002Oct/gam20021004016641.htm

Microsoft shuts down Xbox mod-chipper

http://www.lik-sang.com/news.php?artc=2707

On September 16th a lawsuit against Lik Sang International Limited and it's directors was filed in the High Court of Hong Kong by the companies Sony, Nintendo and Microsoft alleging infringment of copyrighted material by the selling of Mod Chips or other development and backup devices for the Plaintiffs consoles.

Altrimenti queste notizie non si spiegherebbero.

fek
29-11-2005, 16:33
inoltre per chi dice che fa tristezza usarlo..... saputelli snob.... non meritate risposta

Tu lavori, saputello?

OverCLord
29-11-2005, 16:44
Qui-Gon & Coyote74 sapete che vi dice il mulino a vento?

http://www.cdfreaks.com/article/186/2

Protection layer BR=0.1mm HD-DVD=0.6mm

Ora, so che e' difficile ma cercate di concentrarvi:
- prendete in mano un DVD
- guardatelo bene: quanto e' spesso? (aiutino:esiste un oggetto chiamato righello) comunque anche ad occhio direi circa 1mm
- ora, capisco che questa e' matematica avanzata comunque vi aiuto io, quanto fa 0,6mm - 0,1mm ? Risposta : 0,5mm!
- e quanto fa 1mm -0,5mm? Risposta 0,5mm!

In definitiva dunque un BD e' SOTTILE circa la meta' di un HD-DVD.
CVD (Come Volevasi Dimostrare non e' un nuovo Versatile Disk! ;) )

Coyote74
29-11-2005, 16:47
Tu lavori, saputello?

Bravo Fek, e che cavolo, iniziavo a sentirmi una mosca bianca. Non dico che sono assolutamente senza peccato (chi di noi non ha mai scaricato almeno un mp3 in modo illegale?), ma sicuramente non vado a dare preferenze ad un formato o ad un altro in base al grado di piratabilità che offre. Tantomeno inizierei a fare proclami contro una casa che non fa altro che difendere i propri interessi, maturati col sudore e con l'impegno.

GROVE
29-11-2005, 16:49
La ps3 farà un flop...xbox360 sarà un megasuccesso...

Ma ancora co ste cazzate!!!L' IQ di molte persone in questo forum stà bene al di sotto della media

MiKeLezZ
29-11-2005, 16:51
Mikelezz, ma sai leggere l'inglese? Li dice che un disco BD ha bisogno di almeno 36Mb/s per essere letto e convogliare segnali in HD, ma che i BD avranno velocità enormemente maggiori a quelle minime. Ma li leggete fino in fondo i dati o solo fino a dove vi conviene?
Coyote, lì c'è scritto, e ben chiaramente, che il BR all'inizio sarà caratterizzato dall'essere un 1X, massimo 2X (per sfruttare il materiale HDTV).
Ed è anche logico, visto che nasce come supporto audiovisivo HDTV.. e basta.
POTENZIALMENTE potrebbe arrivare a 19819028390112X, ma per ora no. 2X massimo.
Se poi a te piace leggere pure dove non c'è scritto nulla...

Coyote74
29-11-2005, 16:54
Qui-Gon & Coyote74 sapete che vi dice il mulino a vento?

http://www.cdfreaks.com/article/186/2

Protection layer BR=0.1mm HD-DVD=0.6mm

Ora, so che e' difficile ma cercate di concentrarvi:
- prendete in mano un DVD
- guardatelo bene: quanto e' spesso? (aiutino:esiste un oggetto chiamato righello) comunque anche ad occhio direi circa 1mm
- ora, capisco che questa e' matematica avanzata comunque vi aiuto io, quanto fa 0,6mm - 0,1mm ? Risposta : 0,5mm!
- e quanto fa 1mm -0,5mm? Risposta 0,5mm!

In definitiva dunque un BD e' SOTTILE circa la meta' di un HD-DVD.
CVD (Come Volevasi Dimostrare non e' un nuovo Versatile Disk! ;) )

Senti, lo so che è difficile da capire per te, ma un disco non è formato da un unico strato. Non esiste solo il protection layer sul disco. Per cui i tuoi calcoli valgono quello che valgono. Fossi in te, comunque, prima di dire ad un altro utente che ha difficoltà con la matematica ci penserei su due volte, visto che non sai con chi stai parlando. Oltretutto il tuo calcolo non c'azzecca un'H. Che fai? Sottrai i protection layer dei due tipi di supporti tra di loro? E cosa vorresti dimostrare con questo? Veramente, a questo punto penso proprio di avere qualche difficoltà nell'apprendimento... spiegamelo meglio, perchè sai, 10 anni nel mondo della progettazione meccanica forse non mi bastano o mi hanno mandato in pappa il cervello.

Coyote74
29-11-2005, 16:57
Coyote, lì c'è scritto, e ben chiaramente, che il BR all'inizio sarà caratterizzato dall'essere un 1X, massimo 2X (per sfruttare il materiale HDTV).
Ed è anche logico, visto che nasce come supporto audiovisivo HDTV.. e basta.
POTENZIALMENTE potrebbe arrivare a 19819028390112X, ma per ora no. 2X massimo.
Se poi a te piace leggere pure dove non c'è scritto nulla...

Mikelezz, guarda, per certo so che le velocità raggiunte attualmente in fase di lettura dai BD è notevolmente superiore a quella degli HD-dvd. So anche che i primi esemplari verranno messi sul mercato con un accreditamento di 2x. Comunque, visto che sei riuscito atrovare le specifiche minime del BD, perchè non posti anche quelle ufficiali dell'HD-dvd, così li compariamo. Daltronde potrei anche sbagliarmi io, ma almeno discutiamo su dati tangibili.

R@nda
29-11-2005, 16:58
Fortunatamente le decisioni di mercato non dipendono da chi posta qui.
C'è da mettersi le mani nei capelli :D

OverCLord
29-11-2005, 17:04
Beh non mi e' piaciuto che tu dicessi che discutere su questo forum e' come parlare coi mulini a vento (in pratica ci hai trattati come muli recalcitranti).
Per dimostrarti che non e' cosi' leggendo meglio nella pagina che ho segnalato vedo:
"while HD-DVD uses a similar disc to the DVD (0.6 mm disc with 0.6 mm protective coating), Blu-ray steps away from the DVD norm and uses a 1.1 mm disc with a protective layer of only 0.1 mm."

Quindi i conti tornano:
1,2mm di spessore totale.
HD-DVD 0.6mm disc+0.6mm coating=1,2mm
BR 1.1mm disc+0.1mm coating=1,2mm
Come vedi il calcolo ci azzeccava, peccato che avessi letto da un'altra parte che il disco (=la parte non coating) era piu' sottile, cosa che questo ottimo articolo ha corretto (e penso sia giusto)

Quindi amici come prima...

MiKeLezZ
29-11-2005, 17:06
Beh non mi e' piaciuto che tu dicessi che discutere su questo forum e' come parlare coi mulini a vento (in pratica ci hai trattati come muli recalcitranti).
Per dimostrarti che non e' cosi' leggendo meglio nella pagina che ho segnalato vedo:
"while HD-DVD uses a similar disc to the DVD (0.6 mm disc with 0.6 mm protective coating), Blu-ray steps away from the DVD norm and uses a 1.1 mm disc with a protective layer of only 0.1 mm."

Quindi i conti tornano:
1,2mm di spessore totale.
HD-DVD 0.6mm disc+0.6mm coating=1,2mm
BR 1.1mm disc+0.1mm coating=1,2mm
Come vedi il calcolo ci azzeccava, peccato che avessi letto da un'altra parte che il disco (=la parte non coating) era piu' sottile, cosa che questo ottimo articolo ha corretto (e penso sia giusto)

Quindi amici come prima...

...quasi
BR 1,1mm TOTALI
HD-DVD 1,2mm TOTALI
(almeno a legger ciò che è scritto lì)
quindi il BR è di 0,1mm più piccolo.. si può dire siano identici

Coyote74
29-11-2005, 17:09
Beh non mi e' piaciuto che tu dicessi che discutere su questo forum e' come parlare coi mulini a vento (in pratica ci hai trattati come muli recalcitranti).
Per dimostrarti che non e' cosi' leggendo meglio nella pagina che ho segnalato vedo:
"while HD-DVD uses a similar disc to the DVD (0.6 mm disc with 0.6 mm protective coating), Blu-ray steps away from the DVD norm and uses a 1.1 mm disc with a protective layer of only 0.1 mm."

Quindi i conti tornano:
1,2mm di spessore totale.
HD-DVD 0.6mm disc+0.6mm coating=1,2mm
BR 1.1mm disc+0.1mm coating=1,2mm
Come vedi il calcolo ci azzeccava, peccato che avessi letto da un'altra parte che il disco (=la parte non coating) era piu' sottile, cosa che questo ottimo articolo ha corretto (e penso sia giusto)

Quindi amici come prima...

Certo, amici come prima. Mi pareva strano il tuo calcolo, in effetti ora ha più senso ;)
Comunque vedi che le dimensioni totali sono identiche a quelle dei dvd attuali? ;)

Coyote74
29-11-2005, 17:11
...quasi
BR 1,1mm TOTALI
HD-DVD 1,2mm TOTALI
(almeno a legger ciò che è scritto lì)
quindi il BR è di 0,1mm più piccolo.. si può dire siano identici

No Mikelezz, all'1,1mm del BD devi aggiungere uno 0,1mm dello strato protettivo e avrai i canonici 1,2mm TOTALI ;)
I dischi esternamente sono identici :)

Qui-Gon
29-11-2005, 17:19
Qui-Gon & Coyote74 sapete che vi dice il mulino a vento?

http://www.cdfreaks.com/article/186/2

Protection layer BR=0.1mm HD-DVD=0.6mm

Ora, so che e' difficile ma cercate di concentrarvi:
- prendete in mano un DVD
- guardatelo bene: quanto e' spesso? (aiutino:esiste un oggetto chiamato righello) comunque anche ad occhio direi circa 1mm
- ora, capisco che questa e' matematica avanzata comunque vi aiuto io, quanto fa 0,6mm - 0,1mm ? Risposta : 0,5mm!
- e quanto fa 1mm -0,5mm? Risposta 0,5mm!

In definitiva dunque un BD e' SOTTILE circa la meta' di un HD-DVD.
CVD (Come Volevasi Dimostrare non e' un nuovo Versatile Disk! ;) )


ma quello 0,1 è lo spessore degli strati (motivo per il quale la tecnologia dietro al BD permetterà di ottenere un numero di strati sulla stessa faccia del disco superiore al HD-DVD), i dischi sono spessi come un normale DVD....altrimenti avremo Blu-Ray di vario spessore a seconda che siano a 1,2 o 4 strati. :wtf:
Secondo il tuo ragionamento un DVD9 dovrebbe essere più spesso di un DVD5. :mbe:

EDIT: ho visto che hai corretto successivamente :)

Yokoshima
29-11-2005, 17:42
Forse Sony conta di diffondere il Blue Ray tramite la Playstation 3 ma soprattutto sulla 'ingnoranza' di molti attuali possessori di Playstation 2.

In questo momento molti di questi si trovano nelle stesse condizioni di quelli che credevano che la terra fosse piatta. :D

Non possono credere che esista un'alternativa alla Playstation e temono il passaggio.

Probabilmente Sony (soprattutto) conta su questo fattore.
Ma si sente davvero la necessità di passare a un prodotto come la Playstation 3 ? Lo chiedo a chi gioca con una Playstation 2.

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:04
Stai tranquillo che nel frattempo ci penserà l'industria cinematografica a spingere il blu-ray. Poi, ammettendo anche che la PS3 possa essere un flop (cosa alquanto discutibile al momento), per tanto che lo sarà potrebbe agevolmente piazzare sul mercato 50 milioni di lettori blu-ray. E chi ce l'avrà stai certo che qualche sguardo ai contenuti video per tale formato la darà di certo (daltronde la storia della PS2 e dei dvd dovrebbe aver insegnato qualcosa). Ti sembra poco? L'Hd-Dvd una spinta simile non la potrà mai avere.
Ripeto, almeno in ambito audio-video il blu-ray ha la strada spianata e come punto di partenza è come stare su una montagna.
voglio proprio vedere quanto si diffonderà se la qualità che vedremo sarà IDENTICA ai dvd a meno di cambiare monitor/TV... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:06
dal mio punto di vista, se devo comprare un nuovo lettore, ci metto 10€ in più e mi prendo un blu ray.
:asd:
si... si... tutto giusto..
pekkato ti sfugga un PIKKOLISSIMO dettaglio il costo di una TV e/o di un monitor NUOVO che abbiano la circuiteria necessaria a supportare lo schema di protezione del blu-ray.....
sempre ke non ti accontenti di vedere il tuo NUOVISSIMO E BELLISSIMO contenuto HD in bassa risoluzione :asd:
a 'sto punto tanto vale restare sul DVD se mi devo svenare per cambiare televisioni e monitor... ah dimenticavo..
GRAZIE SONY:rolleyes:
come faremmo senza i suoi rootkit e i suoi skemi di protezione iper-sicuri ke la mettono in quel posto soprattutto a ki compra originale! :asd:

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:07
Ma quelli che difendono HD-DVD con la scusa "è appoggiato dalla MS e Intel", mi spiegate che cappero c'entrano queste due con supporti ottici?
HD-DVD non ha futuro, mispiace dirlo ma è già una cosa decisa dalle major (loro lo bocciano per la scarsa sicurezza, io lo boccio per la scarsa capienza).

Se pensate che il prossimo Win/Office usciranno su HD-DVD, è pura fantasia.
:asd:
invece SE NON CAMBIANO LE COSE credo proprio che a non aver futuro sia il blu-ray....
non me la vedo milioni di utenti disposti a cambiare monitor/tv per qualke giga in più rispetto ad hd-dvd (senza contare il maggiore costo dei supporti e dei lettori/masterizzatori)
O secondo voi intel e microsoft si sono messi ad appoggiate HD-DVD tanto per sport??'
hanno dato ben precise motivazioni e guarda caso quella da me riportata è la principale ;)

R@nda
29-11-2005, 18:07
Ma si sente davvero la necessità di passare a un prodotto come la Playstation 3 ? Lo chiedo a chi gioca con una Playstation 2

Assolutamente si, vorrei che fosse già in vendita fai tu...

Quello che non vi è chiaro è che non è la PS3 che decide lo standard da utilizzare ma le case Cinematografiche.
Queste a quanto pare hanno già scelto Bd perchè oltre a garantirgli più protezione (che puntualmente verrà scavalcata) è quello che garantisce più durata come standard.

Ed io sono daccordo....se devo passare all'HD Dvd per poi vedermelo sostituito ancora tra poco tempo in favore del Bd, meglio passare direttamente al Bd e comprare un lettore solo.

Non vedo l'ora che tutto questo accada, per vedermi i Dvd in alta risoluzione a casa mia.

Poi a dire la verità non mi interessa nemmeno che standard verrà utilizzato da chi e perchè....non sono affari miei.
Basta che si sbrighino!

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:08
E' quello che ho già tentato di spiegargli io. Il supporto della MS al formato HD-Dvd è solo formale, ma senza contenuti e l'appoggio ha radici che di nobile hanno ben poco. La MS supporta (per ora solo a parole, visto che ha avuto la possibilità di dargli una mano concreta dotando la x360 del supporto a tale formato, ma chissà perchè, non l'ha fatto :rolleyes: ) l'Hd-dvd solo perchè ha interessi contrastanti alla Sony. X360 contro PS3, e la MS è costretta a schierarsi contro la Sony. Ah, no, dimenticavo, la MS è una società benefica che pensa solo al benessere degli utenti.
non l'ha fatto perchè reputa inconcepible che milioni di utenti in tutto il mondo siano costretti a cambiare monitor... :O
semprechè le cose non cambino in ambito blu-ray grazie ala spinta congiunta di intel e microsoft oviamente (ma non dimentikiamo ke a speingere dall'altro lato c sono praticamente TUTTE le major cinematografiche)

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:10
avete pagato un bel procio 64bit fior di quattrini, ma in quanti lo stanno sfruttando a 64bit? (os- games- applicazioni)
forse qualche linuxiano, ma nulla di +

pagare per utilizzare. questo è quello che penso io, poi aimè
a volte siam costretti :(
intanto io ho pagato 150 euro un venice 3000+ appena uscito e, oveclokkato a 2520 col dissi boxed vcore default, penso ke RENDA MOLTO MEGLIO di un qualsivoglia processore intel per quello ke devo fare io...
senza contare che per quanto tengo io un pc lo sfrutterà adeguatamente e a lungo anche con i 64 bit.....

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:13
documentati e scopri che lo stesso winXP e' un
grossissimo trojan (costruito da MS).....
mi pareva strano ke ancora non spalavi merxa su microsoft..:rolleyes:
ancora stiamo aspettando il TUO software senza bug....
ma no... tu 6 troppo avanti... usi linux! :rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:15
Mi pare che a questo punto o trovate qualcosa di concreto a cui appellarvi o dovreste quantomeno rivedere le vostre posizioni.
Personalmente da appassionato di audio-video non vedo l'ora di poter utilizzare supporti di nuova generazione, che siano BD o HD-dvd, perchè in questo ambito trovo che il dvd tradizionale abbia ormai concluso il suo ciclo e per passare all'HD ci vuole uno step deciso. E proprio per questo propendo verso i supporti BD a scapito dell'HD-Dvd, perchè se rivoluzione deve essere, che lo sia in modo deciso e non che tra 4-5 anni si ricomincia tutto da capo e purtroppo il passaggio all'Hd-dvd mi pare più una soluzione temporanea che definitiva.
io le motivazioni REALI le ho dette sul motivo di preferire blu-ray...
ma potete sempre pensare ke la microsoft stia facendo tutto questo solo x andare contro sony e la sua ps3... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 18:16
Vallo a chiedere tu agli utenti di Libero che ogni 5 minuti vengono
disconnessi se fanno p2p (anche non illegale). Vallo a chiedere a chi si e'
visto arrivare avvisi di garanzia per la legge Urbani.
Vai a chiedere agli "esperti" di "hackeraggio" (o forse e' meglio
crackeraggio) se sara' possibile copiare i materiali audiovisivi di prossima
pubblicazione (proprio HD-DVD e Blu-ray, che richiederanno il
protected-video-path, cioe' la decrittazione dei contenuti all'interno del
monitor).
Vallo a chiedere agli utenti WinMX/Gnutella (rete chiusa) , a quelli eDonkey
(rete legalmente chiusa, non so se anche praticamente sia gia' cosi'),
agli utenti DC (hub chiusi e alcuni hosters degli hub denunciati).
sbagliato.
il vantaggio dell'hd-dvd è proprio quello di non richiederlo.

Coyote74
29-11-2005, 18:28
voglio proprio vedere quanto si diffonderà se la qualità che vedremo sarà IDENTICA ai dvd a meno di cambiare monitor/TV... :rolleyes:

Vedi, con me caschi male, perchè ho già l'attrezzatura per godermi l'HD :D
Se tu non ce l'hai o non puoi permettertela sono problemi tuoi, mica miei. E' normale che io non veda l'ora di poterla usare come si deve... o no?

^TiGeRShArK^
29-11-2005, 19:12
Vedi, con me caschi male, perchè ho già l'attrezzatura per godermi l'HD :D
Se tu non ce l'hai o non puoi permettertela sono problemi tuoi, mica miei. E' normale che io non veda l'ora di poterla usare come si deve... o no?
:rotfl:
ma non hai capito!
sei prorio TU ke caschi male!
io se volessi potrei comprarmela una volta...
tu invece dovresti BUTTTARE TUTTO e comprare schermi o tv compatibili con lo schema di protezione di blu-ray... sempre se non vuoi visualizzare il tutto alla stessa qualità del DVD :D
ma ovviamente visto che tu te la puoi permettere non ci saranno problemi se dovrai ricomprare tutto :O

:rotfl:

DevilsAdvocate
29-11-2005, 19:37
Qui-Gon & Coyote74 sapete che vi dice il mulino a vento?

http://www.cdfreaks.com/article/186/2

Protection layer BR=0.1mm HD-DVD=0.6mm

Ora, so che e' difficile ma cercate di concentrarvi:
- prendete in mano un DVD
- guardatelo bene: quanto e' spesso? (aiutino:esiste un oggetto chiamato righello) comunque anche ad occhio direi circa 1mm
- ora, capisco che questa e' matematica avanzata comunque vi aiuto io, quanto fa 0,6mm - 0,1mm ? Risposta : 0,5mm!
- e quanto fa 1mm -0,5mm? Risposta 0,5mm!

In definitiva dunque un BD e' SOTTILE circa la meta' di un HD-DVD.
CVD (Come Volevasi Dimostrare non e' un nuovo Versatile Disk! ;) )
So che e' difficile ma cerca di concentrarti pure te....

Se un lettore e' ottico, quale differenza fara' un graffio da 0,x mm su uno
strato di protezione spesso 0,1 oppure 0,6 mm? Nessuna, in entrambi i
casi bisogna comparare lo spessore del graffio con la lunghezza d'onda
del laser (ed HD-DVD e blu-ray usano lasers con lunghezza d'onda
identica, 405 nM).

Ora so che la notizia per te puo' essere shockante, ma in queste
condizioni la differenza tra un protective layer di 0,1 o 0,6mm e' solo
marketing, e nulla piu'.
Comunque, se ti piacciono gli articoli di cdfreak puoi leggerti questo
(e' pure parecchio piu' recente, e decreta la "morte" di HD-DVD dal punto
di vista cinematografico lasciando poco spazio alle speculazioni)
http://www.cdfreaks.com/news/12672

MiKeLezZ
29-11-2005, 19:48
No Mikelezz, all'1,1mm del BD devi aggiungere uno 0,1mm dello strato protettivo e avrai i canonici 1,2mm TOTALI ;)
I dischi esternamente sono identici :)
"while HD-DVD uses a similar disc to the DVD (0.6 mm disc with 0.6 mm protective coating), Blu-ray steps away from the DVD norm and uses a 1.1 mm disc with a protective layer of only 0.1 mm."
TRADUZIONE:
"mentre l'HD-DVD usa un disco identico a quello degli attuali DVD (0,6mm di disco con 0,6mm di strato protettivo), il Blu-Ray si allontana dal canone dei DVD e usa un disco di 1,1mm con un strato protettivo di soli 0,1mm"

Sì è vero, rileggendo, hai ragione, frettolosamente avevo tradotto male :/
Sono uguali, 1,2mm

So che e' difficile ma cerca di concentrarti pure te....

Se un lettore e' ottico, quale differenza fara' un graffio da 0,x mm su uno
strato di protezione spesso 0,1 oppure 0,6 mm? Nessuna, in entrambi i
casi bisogna comparare lo spessore del graffio con la lunghezza d'onda
del laser (ed HD-DVD e blu-ray usano lasers con lunghezza d'onda
identica, 405 nM).

Ora so che la notizia per te puo' essere shockante, ma in queste
condizioni la differenza tra un protective layer di 0,1 o 0,6mm e' solo
marketing, e nulla piu'.
Comunque, se ti piacciono gli articoli di cdfreak puoi leggerti questo
(e' pure parecchio piu' recente, e decreta la "morte" di HD-DVD dal punto
di vista cinematografico lasciando poco spazio alle speculazioni)
http://www.cdfreaks.com/news/12672
Probabilmente lo stato protettivo non ha l'unica funzione di "proteggere" dai graffi.
Affinchè uno strato di 0,1mm abbia le stesse proprietà meccaniche di uno strato di 0,6mm, è necessario che il materiale adottato sia più resistente di quest'ultimo, il che si traduce in maggior costi.
Non ho idea poi dell'utilità di avere 1,1mm di spessore utile invece dei canonici 0,6mm, ci vogliono fare 4 layer? :/

Coyote74
29-11-2005, 19:54
:rotfl:
ma non hai capito!
sei prorio TU ke caschi male!
io se volessi potrei comprarmela una volta...
tu invece dovresti BUTTTARE TUTTO e comprare schermi o tv compatibili con lo schema di protezione di blu-ray... sempre se non vuoi visualizzare il tutto alla stessa qualità del DVD :D
ma ovviamente visto che tu te la puoi permettere non ci saranno problemi se dovrai ricomprare tutto :O

:rotfl:

Ma LOL, che stai dicendo :D
Guarda che per vedere i contenuti BD basta avere una TV o un proiettore HD con supporto HDCP e entrate DVI o HDMI. Mica servono cose assurde sai?

MiKeLezZ
29-11-2005, 19:54
Mikelezz, guarda, per certo so che le velocità raggiunte attualmente in fase di lettura dai BD è notevolmente superiore a quella degli HD-dvd. So anche che i primi esemplari verranno messi sul mercato con un accreditamento di 2x. Comunque, visto che sei riuscito atrovare le specifiche minime del BD, perchè non posti anche quelle ufficiali dell'HD-dvd, così li compariamo. Daltronde potrei anche sbagliarmi io, ma almeno discutiamo su dati tangibili.
http://www.hddvdprg.com/hddvd/hddvd_3.html
36,55Mbps
ah.. per chi parlava della velocità del BR e per il nostro amico Coyote:
http://www.blu-ray.com/faq/#1.7
36Mbps

diabolik1981
29-11-2005, 20:00
http://www.hddvdprg.com/hddvd/hddvd_3.html
36,55Mbps

36Mbps


Scusate ma 36 Mbit/s sono davvero nulla, 4.5 MB/s, un DVD a 16x fa 22.1 MB/s, mi sa che c'è qualcosa che non torna...

oxota
29-11-2005, 20:01
Mi fa' piacere leggere che lo strato non e' un problema (inizialmente si parlava del ridotto spessore in modo negativo infatti i primi supporti blu ray erano in cartucci).
Mi sembra pure stupido dire che non ha senso tanta capienza provatelo a dire a chi ha cofanetti da 6 o 12 dvd per il signore degli anelli extender!
Approposito pare che il supporto scelto per il signore degli anilli sara' il dvd hd

Coyote74
29-11-2005, 20:06
Non ho idea poi dell'utilità di avere 1,1mm di spessore utile invece dei canonici 0,6mm, ci vogliono fare 4 layer? :/

Si, è proprio quello l'intento. Mi pare che con i 4 layer siano arrivati alla sorprendente capacità di 100GB... se non sbaglio. Ma dovrebbe esserci anche una versione da 200GB (con in teoria 8 layer).

MiKeLezZ
29-11-2005, 20:06
Scusate ma 36 Mbit/s sono davvero nulla, 4.5 MB/s, un DVD a 16x fa 22.1 MB/s, mi sa che c'è qualcosa che non torna...
Dimentichi che quelli sono valori 1X :)
Un DVD 1X fa (22,1)/16MB/s = 1,38MB/s
devi paragonare questi valori ^^

Coyote74
29-11-2005, 20:09
Scusate ma 36 Mbit/s sono davvero nulla, 4.5 MB/s, un DVD a 16x fa 22.1 MB/s, mi sa che c'è qualcosa che non torna...

Quella è solo la velocità di base 1x... un po' come se fosse per i dvd un 1x. In pratica la banda minima per poter avere uno streaming HD su BD. Poi, come per i dvd, si può andare anche oltre l'1x.

diabolik1981
29-11-2005, 20:09
Dimentichi che quelli sono valori 1X :)
Un DVD 1X fa (22,1)/16MB/s = 1,38MB/s
devi paragonare questi valori ^^


Grazie, non ci avevo pensato. Ma ad ogni modo quella velocità è sufficiente per trasmettere un segnale HD?

MiKeLezZ
29-11-2005, 20:11
Grazie, non ci avevo pensato. Ma ad ogni modo quella velocità è sufficiente per trasmettere un segnale HD?
No, servono almeno 2X.
E quella sarà presumibilmente la velocità minima a cui usciranno i primi lettori (anche se a quanto sembra la PS3 avrà solo 1X, ma è tutto da verificare).

Coyote74
29-11-2005, 20:25
No, servono almeno 2X.
E quella sarà presumibilmente la velocità minima a cui usciranno i primi lettori (anche se a quanto sembra la PS3 avrà solo 1X, ma è tutto da verificare).

Se la velocità minima per avere lo streaming HD è 2x stai certo che la PS3 avrà almeno un lettore BD 2x, infatti la Sony ha ufficialmente confermato che la PS3 permetterà la visione dei film in HD su supporti BD.

Red Dragon
29-11-2005, 21:47
Il drive Blu-Ray che equipaggerà la PS3 avrà una velocità di 36.5Mbits al secondo, sottolineo Megabits e non MegaBytes. 8 bits = 1 byte ergo 36.5 Mbits = 4.5 MBytes (fonte ufficiale).
Tutto ciò perchè la tecnologia Blu-Ray sarà ancora troppo acerba al momento del lancio della PS3. Ciò significa che per poter memorizzare 256MB di cache (per caricare una sessione di gara in GT4 per esempio) sarà necessario attendere per 56 secondi. Per memorizzare la stessa quantità di cache su Xbox360 da un comune lettore DVD 12x a 15.75MB/s (Megabytes) saranno necessari 15 secondi.
La matematica non è un'opinione.

OverCLord
29-11-2005, 21:48
ah ecco come funziona! Bravo Diabolik e' come dal passaggio dal CD al DVD l'1x del DVD non era un multiplo esatto dell'1x del CD era 1 virgola qualcosa MB che era circa un 7x.
Ora abbiamo la stessa cosa l'1x BD che e' circa un 4x DVD.

@Coyote: certo non avrebbe senso che sony mettesse un lettore BD sulla PS3 se non fosse almeno in grado di leggere un film HD

JohnPetrucci
29-11-2005, 22:44
Non mi convince il blu-ray e ciò accade per vari motivi tra i quali (appunto) il costo è il principale.
Staremo a vedere cosa ci riserverà l'immediato o quasi futuro. :O

Coyote74
29-11-2005, 22:47
Il drive Blu-Ray che equipaggerà la PS3 avrà una velocità di 36.5Mbits al secondo, sottolineo Megabits e non MegaBytes. 8 bits = 1 byte ergo 36.5 Mbits = 4.5 MBytes (fonte ufficiale).
Tutto ciò perchè la tecnologia Blu-Ray sarà ancora troppo acerba al momento del lancio della PS3. Ciò significa che per poter memorizzare 256MB di cache (per caricare una sessione di gara in GT4 per esempio) sarà necessario attendere per 56 secondi. Per memorizzare la stessa quantità di cache su Xbox360 da un comune lettore DVD 12x a 15.75MB/s (Megabytes) saranno necessari 15 secondi.
La matematica non è un'opinione.

Bene, posta la fonte ufficiale allora. Visto che ne sei tanto sicuro.
Poi che calcoli fai? Guarda che la PS3 leggerà anche i dvd, quindi se anche fosse che il lettore BD è troppo lento per le sessioni di gioco e venisse usato unicamente per i film, per i giochi possono comunque usare il dvd tradizionale.

Iolao
29-11-2005, 22:58
in risposta al secondo commento, ricordo che anche l'hd-dvd è supportato da un paio di azienducce a conduzione familiare... tipo Microsoft ad esempio. Il fenomento della convergenza digitale tanto paventato nei libri di economia si sta materializzando in numerosi mercati; solo per citare qualche esempio, nel mercato dei cellulari. Ora, per quanto riguarda le consolle, credo che sia molto più redditizia (in termini astratti, ma poi neanche più di tanto) una collaborazione con aziende del mercato dell'informatica in senso lato che una con le case di distribuzione cinematografiche. Questo per il semplice motivo che una consolle è più vicina ad un pc che ad un lettore di dischi per la riproduzione di film. Qualcuno ha inoltre tirato fuori il dvd. La situazione è molto diversa, anche se presenta caratteri comuni. Il dvd è uno standard, che poi ha partorito due formati diversi (Minus e Plus). Qui non stiamo parlando di due formati, ma di due standard completamente diversi. Ora in questi casi un ruolo essenziale è giocato dalle alleanze (e qui credo siano comparabili le situazioni), ma anche e soprattutto del time to market e delle economie di scala. In questo caso il vantaggio , anzi lo svantaggio accumulato dal br diventerà un fattore discriminante nel lungo periodo

Condivido in pieno e aggiungo che la quota straripante di mercato (70%) di Sony nelle consolle è destinata ad un calo costante per ragioni fisiologiche del mercato, visto l'ingresso di Microsoft. Questi ultimi sembrano averla pensata molto bene, perchè quei 6 mesi minimo di anticipo sembrano fatti apposta per prendere la fuga. Di certo c'è che con le forti aspettative createsi, quando la PS3 sarà uscito, ogni eventuale passo falso potrebbe costare carissimo.

Dias
29-11-2005, 23:02
Il drive Blu-Ray che equipaggerà la PS3 avrà una velocità di 36.5Mbits al secondo, sottolineo Megabits e non MegaBytes. 8 bits = 1 byte ergo 36.5 Mbits = 4.5 MBytes (fonte ufficiale).
Tutto ciò perchè la tecnologia Blu-Ray sarà ancora troppo acerba al momento del lancio della PS3. Ciò significa che per poter memorizzare 256MB di cache (per caricare una sessione di gara in GT4 per esempio) sarà necessario attendere per 56 secondi. Per memorizzare la stessa quantità di cache su Xbox360 da un comune lettore DVD 12x a 15.75MB/s (Megabytes) saranno necessari 15 secondi.
La matematica non è un'opinione.


La matematica non è un'opinione, ma l'attendibilità di certe notizie lo è. :D

Tra l'altro dubito che la PS3 userà BR per i giochi, non ne vedo gran bisogno salvo rari casi. Al 99% si affideranno ai DVD (magari DL).

Apple80
29-11-2005, 23:48
Si ma dai gente. Non scherziamo che cavolo servono 25GB per un gioco. Mica devono fare un fps con 400 livelli. E per i film si sà che il formato che stà per uscire è HD-DVD- hanno già una lista lunga di remake e film nuovi. Il BR è buono solo per registrare ,che in giappne è fuori da quasi 2 anni. Un BR da 25GB in gappone costa 13 euri. Mettiamoci il 20% , un po' di guadagno , l'import. e ne vinee fuori come minimo 25 euri.

OverCLord
29-11-2005, 23:56
Scusate ma mi spiegate che mettono un lettore BD a fare se poi serve solo a leggere dei DVD???

Qui-Gon
30-11-2005, 00:06
Ma si sente davvero la necessità di passare a un prodotto come la Playstation 3 ? Lo chiedo a chi gioca con una Playstation 2.

Personalmente no. Ho ancora una tal numero di titoli da giocare, vecchi, nuovi e di prossima uscita, che il tempo per questa famigerata next-gen non saprei dove trovarlo. Da possessore oltre che di PS2, anche di Xbox sono poi abbastanza dispiaciuto del fatto che la console si stata abbandonata così prematuramente quando ritengo avesse ancora molto da dare e titoli come Far Cry e HL2 sono lì a dimostrarlo.

Qui-Gon
30-11-2005, 00:15
:rotfl:
ma non hai capito!
sei prorio TU ke caschi male!
io se volessi potrei comprarmela una volta...
tu invece dovresti BUTTTARE TUTTO e comprare schermi o tv compatibili con lo schema di protezione di blu-ray... sempre se non vuoi visualizzare il tutto alla stessa qualità del DVD :D
ma ovviamente visto che tu te la puoi permettere non ci saranno problemi se dovrai ricomprare tutto :O

:rotfl:

qualunque tv marchiato HDReady comprato nell'ultimo anno e tutti quelli più vecchi con presa HDMI i DVI hdpc compatible, non avranno alcun problema ad interfacciarsi con Playstation 3 o qualsiasi lettore BD. L'unico fattore richiesto è la presenza di una presa HDMI o DVI HDPC compatible.
Il discorso che fai poi vale per il BD come per HD-DVD visto che in entrambi i casi il flusso video in alta definizione passa attraverso l'uscita HDMI.

L'unica differenza è che nei prossimi anni saranno disponibili in Europa, per chi se lo può permettere, molti più tv con supporto 1080p rispetto all'unico ora disponibile da parte di Samsung. Ma ogni possessore di tv compatibili 720p o 1080i potrà cmq godere dell'alta definizione su Ps3, Blu-Ray e HD-DVD.

Qui-Gon
30-11-2005, 00:18
Mi fa' piacere leggere che lo strato non e' un problema (inizialmente si parlava del ridotto spessore in modo negativo infatti i primi supporti blu ray erano in cartucci).
Mi sembra pure stupido dire che non ha senso tanta capienza provatelo a dire a chi ha cofanetti da 6 o 12 dvd per il signore degli anelli extender!
Approposito pare che il supporto scelto per il signore degli anilli sara' il dvd hd

New Line fa parte di Warner Bros la quale supporta anche il BD da un mese a questa parte per cui i titoli verranno pubblicati su entrambe i formati......sempre che nel frattempo le cose non cambino.

Qui-Gon
30-11-2005, 00:22
Scusate ma mi spiegate che mettono un lettore BD a fare se poi serve solo a leggere dei DVD???

Home Cinema in alta definizione è l'uso attualmente più sponsorizzato.......certo occorre avere l'attrezzatura giusta ma considera che i due mercati principali, Nord America e Giappone, con l'alta definizione ci vivono da anni....siamo noi che viviamo in un'altra epoca. :(
NHK, la tv di stato Giapponese sta attualmente sviluppando la Super alta Definizione.....una roba da 8Kx4K punti di risoluzione :eek:

DioBrando
30-11-2005, 00:38
Si ma dai gente. Non scherziamo che cavolo servono 25GB per un gioco. Mica devono fare un fps con 400 livelli. E per i film si sà che il formato che stà per uscire è HD-DVD- hanno già una lista lunga di remake e film nuovi. Il BR è buono solo per registrare ,che in giappne è fuori da quasi 2 anni. Un BR da 25GB in gappone costa 13 euri. Mettiamoci il 20% , un po' di guadagno , l'import. e ne vinee fuori come minimo 25 euri.

anche con i DVD si diceva "ma cosa ce ne faremo mai di 4 GB e rotti, prima d'ora è andata benissimo con i cd ed anzi avanzava pure spazio"...

Detto fatto :D


Come per i film, la possibilità di includere extra molto + sostanziosi, rendere un videogioco un esperienza a tutto tondo, magari associarlo ad una storia cinematografica, filmati ad alta risoluzione ecc. ecc.
Le possibilità sn parecchie...magari fek può dirci la sua visto che tra non molto potrebbe lavorarci su :)

MiKeLezZ
30-11-2005, 00:43
Dubito ci lavorerà mai su prima di almeno un paio di anni.

DioBrando
30-11-2005, 01:30
La parte + interessante dell'articolo IMHO è un estratto dell'originaria news di CNET ( che avevo letto poco dopo la sua uscita...thx RSS), dove Lyne Beauregard afferma:
The disc manufacturing executive critical of Blu-ray said his company's production test lines showed that Blu-ray production was far less efficient than HD DVD. Component costs, for example, are higher because they use different materials than DVDs, including a high-tech film layer currently produced only by Sony.

"The difference is significant," the executive said. "Those are real costs. I don't think the price will ever equalize."

è evidente che se nei fatti per il processo manifatturiero risultasse molto + costoso dell'HD-DVD, a meno che le case non siano disposte a guadagni assai risicati se nn addirittura a vendere sottocosto, per recuperare le spese e gli investimenti, i contenuti venduti su supporto BD costerebbero maggiormente all'utente finale...stessa cosa per le apparecchiature.
Ora, se il target è lo studio professionale, i vantaggi, la possibilità di sfornare supporti con + strati ( e quindi + capienti) possono essere raccolti da chi poi utilizza certe apparecchiature, ma per l'utente X che vede scritto "alta definizione" e deve scegliere tra un film che costa 20 ed uno 30, tra un lettore che costa 100 ed un altro 200, tra un recorder che costa 500 da uno che costa 1000...quale sceglierà?



La cosa comica poi è leggere quasi come fossero schieramenti e quasi come lo "scontro" sia deciso ( ancor prima di cominciare si può dire) chi ha vinto e chi ha perso :D.
Prima che uscisse il problema della protezione Sony, il BD era chiaramente il vincitore secondo l'equazione + capienza = + vantaggi, ignorando di fatto le molte variabili in gioco, tra cui appunto la possibilità di riclare impianti e macchinari ammortizzando di fatto i costi di produzione e di transizione da un formato ( DVD) ad un altro (HD-DVD) ed altri fattori...
Poi uscì appunto le dichiarazioni di MS ed Intel ed il loro supporto all'HD-DVD ( già dimostrato nel caso di MS) perchè garantivano una maggiore flessibilità di utilizzo, soprattutto in ambito multimediale ed informatico.
( e se MS ha deciso di n adottare nell'Xbox360 nè HD-DVD nè BD è stato per un puro fatto commerciale...già vendono sottocosto, utilizzare un lettore di quel tipo avrebbe inciso troppo e rallentato probabilmente l'uscita della consolle, come sta succedendo per la PS3).
Poi c'è stato il rootkit ed allora n solo Sony con il BD e con i suoi conti era in una posizione n proprio felice, ma DOVEVA soccombere ( come se appunto fosse solo suo il formato e fosse solo lei a supportarlo) e via avanti...
ad ogni discussione ci sarà sempre qlc movimento della "folla" :)


per quanto riguarda Maxell e l'Holografic Disc...
al di là del fatto che finora si è saputo tutto sommato sempre poco e parte qlc dichiarazione a mezzo stampa è ancora molto "vaporoso", svariati articoli tecnici mi hanno fatto ricredere sul pensiero che sia veramente un'alternativa possibile e credibile, n solo per il prezzo a cui verrà ( forse) proposto ma proprio per la tecnologia utilizzata ( per altro le + grosse aziende impegnate nel campo dell'ottica e dello storage svolgono parallelamente ricerche ed hanno progetti "olografici").
Quello che potrebbe essere veramente rivoluzionario sn gli studi associati alle nanotecnologie ma che forse nemmeno per quello che sarà la 4a generazione "ottica".
Insomma, mentre si parteggia a favore dell'HD-DVD o del BD, questi formati dal pdv della ricerca sn già "morti" e superati.
Prevedibile ma buffo no? :)

cdimauro
30-11-2005, 08:18
la XBox-360 avrà molti punti a suo favore:

- drive DVD (quando e se uscirà il chip di modifica sarà un vantaggio)
Le ultime notizie che circolano promettono male per i mod chip: le protezioni e le chiavi di decodifica sono tutte integrate nella CPU.

Lo stesso che, penso, avverrà anche con il Cell della PS3.

cdimauro
30-11-2005, 08:20
Scusa, hai ragione! :mano:
Intendevo gli STANDARD PROPRIETARI(vedi compatibilità office-openoffice)... :rolleyes:
Quindi sei anche contro ZIP, RAR, JPEG, JPEG2000, MP3, MPEG1/2/4, ecc., ecc. (l'elenco è molto lungo)?

Quanto alla compatibilità di OpenOffice con Office, ne abbiamo già parlato in passato.

cdimauro
30-11-2005, 08:21
Che il p2p sia morto / morente e' un dato di fatto, coi nuovi servers Cisco non va piu' manco mezzo programma p2p (chiedi pure agli utenti di libero ),
Eccomi: funziona ancora tutto perfettamente.
funziona male pure azureus
Idem come sopra: funziona perfettamente.

cdimauro
30-11-2005, 08:23
Vallo a chiedere tu agli utenti di Libero che ogni 5 minuti vengono disconnessi se fanno p2p (anche non illegale).
Mai successo finora, anche scaricando l'ISO di kubuntu 5.10 x86-64 (quasi 3GB di torrent).

cdimauro
30-11-2005, 08:25
Ah, visto che ci siamo sfatiamo un mito con un discorso un po' OT ma che comunque si riallaccia, la retrocompatibilta' delle nuove consoles: (sulla quale molti hanno ancora idee confuse)

Xbox360 e' al momento retrocompatibile con una trentina di giochi per xbox, a detta di MS "i piu' famosi ed apprezzati",per tutti gli altri giochi la compatibilita' non c'e'.(causa: il processore powerpc al posto di un intel)
La compatibilità è software, grazie a un emulatore. Quindi ci sono ampii margini di miglioramento, come infatti ti è stato fatto notare.

Coyote74
30-11-2005, 09:08
Si ma dai gente. Non scherziamo che cavolo servono 25GB per un gioco. Mica devono fare un fps con 400 livelli. E per i film si sà che il formato che stà per uscire è HD-DVD- hanno già una lista lunga di remake e film nuovi. Il BR è buono solo per registrare ,che in giappne è fuori da quasi 2 anni. Un BR da 25GB in gappone costa 13 euri. Mettiamoci il 20% , un po' di guadagno , l'import. e ne vinee fuori come minimo 25 euri.

Complimenti, vedo che ci hai letto dall'inizio alla fine :doh:
Tanto per farti un riassuntino di quello che abbiamo appurati fino qua, tutte le major cinematografiche appoggiano il BD, mentre l'HD-dvd per ora è rimasto solo soletto. Ora spiegami come fai tu ad affermare l'esatto contrario. :O

Coyote74
30-11-2005, 09:09
Scusate ma mi spiegate che mettono un lettore BD a fare se poi serve solo a leggere dei DVD???

Probabile che gli serva solo per vedere i contenuti filmici in HD.

Coyote74
30-11-2005, 09:16
L'unica differenza è che nei prossimi anni saranno disponibili in Europa, per chi se lo può permettere, molti più tv con supporto 1080p rispetto all'unico ora disponibile da parte di Samsung. Ma ogni possessore di tv compatibili 720p o 1080i potrà cmq godere dell'alta definizione su Ps3, Blu-Ray e HD-DVD.

Qui devo farti una piccola correzione, di TV FullHD (quindi 1080p) sul nostro mercato ce ne sono 4 modelli al momento e non uno solo. C'è il Samsung e poi un Philips, uno Sharp e un Toshiba.

Coyote74
30-11-2005, 09:18
Dubito ci lavorerà mai su prima di almeno un paio di anni.

Beh, dalle ultime piccole illazioni che ha lasciato trapelare qui sul forum non ne sarei tanto sicuro :D

GIASAN
30-11-2005, 09:28
edit

GIASAN
30-11-2005, 09:37
Ma che dici... guardate mi stò veramente stufando di discutere così. Qualcuno di voi parla giusto per dar fiato alle trombe e contro la Sony per partito preso, perchè altrimenti non si capisce.
Guarda che i supporti HD-Dvd non sono affatto compatibili con i lettori dvd attuali. Sono i lettori Hd-Dvd (come anche i lettori Blu-Ray) a essere in grado di leggere i supporti dvd, ma non il contrario. Se metti un supporto HD-Dvd su un normale lettore dvd, stai certo che te lo risputa in fronte :D
Il resto del discorso che fai poi non lo commento neppure... veramente triste e indice della situazione italiana. Non per niente siamo il paese col più alto tasso di contraffazione. Grazie a gente che la pensa proprio come te, bravo. Per fortuna non tutto il mondo è come il nostro paese.


E infatti in italia sia i supporti vergini che gli originali si pagano uguali uguali a resto del mondo.

Scusa ma te i supporti vergini dove li compri in italia a 1-3 euro o da qualche altra parte a 0.30-0.40 centesimi di euro?

Infatti in italia per combattere la contraffazione da grande paese di geni e di pensatori abbiamo inventato la tassa sui supporti vergini per la SIAE contro la pirateria.
Che semo forti, ma come ci usciranno fuori tutte ste idee.

Poi con calma ci spieghi come mai in USA un cd musicale nuovo costa 7-12 dollari e lo stesso cd in italia dello stesso autore costa 20-22 EURO.

Thank.

Coyote74
30-11-2005, 10:02
E infatti in italia sia i supporti vergini che gli originali si pagano uguali uguali a resto del mondo.

Scusa ma te i supporti vergini dove li compri in italia a 1-3 euro o da qualche altra parte a 0.30-0.40 centesimi di euro?

Infatti in italia per combattere la contraffazione da grande paese di geni e di pensatori abbiamo inventato la tassa sui supporti vergini per la SIAE contro la pirateria.
Che semo forti, ma come ci usciranno fuori tutte ste idee.

Poi con calma ci spieghi come mai in USA un cd musicale nuovo costa 7-12 dollari e lo stesso cd in italia dello stesso autore costa 20-22 EURO.

Thank.

Scusami eh, ma non vedo il nesso tra il quote e quello che stai dicendo. Davvero.
Forse intendi dire che poichè la SIAE fa pagare una gabella sui cd vergini allora noi siamo autorizzati a piratare? E che la contraffazione è comprensibile visto che i costi del marteriale protetto in Italia sono più alti che altrove?
Spiegami per bene, perchè fatico a coglierne il senso.

GIASAN
30-11-2005, 10:14
Scusami eh, ma non vedo il nesso tra il quote e quello che stai dicendo. Davvero.
Forse intendi dire che poichè la SIAE fa pagare una gabella sui cd vergini allora noi siamo autorizzati a piratare? E che la contraffazione è comprensibile visto che i costi del marteriale protetto in Italia sono più alti che altrove?
Spiegami per bene, perchè fatico a coglierne il senso.


Non sono daccordo con questo:

resto del discorso che fai poi non lo commento neppure... veramente triste e indice della situazione italiana. Non per niente siamo il paese col più alto tasso di contraffazione. Grazie a gente che la pensa proprio come te, bravo. Per fortuna non tutto il mondo è come il nostro paese.

Un conto è andare contro il crimine in se per se, e un conto è andare contro chi per un motivo o per un altro compra il materiale contraffatto, che non è giudicabile a mio punto di vista, visto e considerato che i primi a rubare è chi dovrebbe controllare (vedi Siae).

Da parte mia continuo a comprare se posso i cd dal marocco, ma non perchè mi sta simpatico, ma perchè trovo ingiusto spendere 22 euro per un cd che ne costa 8 in altri paesi.
Tu pensi che se un CD originale costasse 8 euro esisterebbe tanta pirateria?

I veri pirati qui non siamo noi utenti ma chi ci straguadagna caro Coyote74.

Cittadini Europei sono solo due parole usate per riempirsi la bocca, ma allo stato dei fatti io definirei l'italia piu come Paese in via di sviluppo. (vedi latte in polvere per neonati o i prezzi delle medicine, o il costo dell'adsl a chi arriva.)

Ora dimmi dove li compri i CD e i DVD vergini?

MiKeLezZ
30-11-2005, 10:20
Scusami eh, ma non vedo il nesso tra il quote e quello che stai dicendo. Davvero.
Forse intendi dire che poichè la SIAE fa pagare una gabella sui cd vergini allora noi siamo autorizzati a piratare? E che la contraffazione è comprensibile visto che i costi del marteriale protetto in Italia sono più alti che altrove?
Spiegami per bene, perchè fatico a coglierne il senso.

allo stesso modo di quando ti fanno una multa per divieto di sosta, ti viene poi naturale andarla a parcheggiare per tutto il giorno in tripla fila senza farti grossi problemi

MiKeLezZ
30-11-2005, 10:22
Beh, dalle ultime piccole illazioni che ha lasciato trapelare qui sul forum non ne sarei tanto sicuro :D
ma se sarà un supporto lento, ha ben poco senso usarlo
inoltre costerà di più, facendo diminuire i margini di guadagno di chi lavora al gioco
non vedo motivi di preferirlo, se non per la maggior capienza, ma sarà dura mettano giochi su 30GB per almeno un paio di anni

GIASAN
30-11-2005, 10:23

allo stesso modo di quando ti fanno una multa per divieto di sosta, ti viene poi naturale andarla a parcheggiare per tutto il giorno in tripla fila senza farti grossi problemi


??

Coyote74
30-11-2005, 10:26
Ora dimmi dove li compri i CD e i DVD vergini?

Di solito li compro alla Coop... perchè me lo chiedi? :confused:

Coyote74
30-11-2005, 10:28
ma se sarà un supporto lento, ha ben poco senso usarlo
inoltre costerà di più, facendo diminuire i margini di guadagno di chi lavora al gioco
non vedo motivi di preferirlo, se non per la maggior capienza, ma sarà dura mettano giochi su 30GB per almeno un paio di anni

Ah, scusa, non avevo capito che ti riferivi unicamente al tipo di supporto. Beh, allora hai perfettamente ragione, credo che anche su PS3 i giochi gireranno unicamente (a parte forse poche eccezioni) su Dvd.

GIASAN
30-11-2005, 10:30
Di solito li compro alla Coop... perchè me lo chiedi? :confused:


Per sapere quanto pagavi i dvd.
Quindi tu paghi tutto compreso il compenso alla siae, e lo ritieni giusto, pagare per una cosa che non fai e che forse farai o che non farai mai?
Secondo te è giusto o sbagliato, e in questo caso chi è il criminale e chi è che subisce il crimine?

Ps: me sembro Marzullo :D

Coyote74
30-11-2005, 10:45
Per sapere quanto pagavi i dvd.
Quindi tu paghi tutto compreso il compenso alla siae, e lo ritieni giusto, pagare per una cosa che non fai e che forse farai o che non farai mai?
Secondo te è giusto o sbagliato, e in questo caso chi è il criminale e chi è che subisce il crimine?

Ps: me sembro Marzullo :D

Ma certo che non sono daccordo con la tassa SIAE, ci mancherebbe. E penso anche che sia una truffa bella e buona. Non per questo però mi vado a porre sullo stesso livello. Non è che se qualcuno mi ruba in casa poi vado io stesso a risarcirmi rubando a casa di qualcun'altro.

GIASAN
30-11-2005, 10:50
Ma certo che non sono daccordo con la tassa SIAE, ci mancherebbe. E penso anche che sia una truffa bella e buona. Non per questo però mi vado a porre sullo stesso livello. Non è che se qualcuno mi ruba in casa poi vado io stesso a risarcirmi rubando a casa di qualcun'altro.


Si ma in questo caso mica ti risarcisci a casa di qualcun'altro, ma ti riprendi parte di quello che ti hanno rubato da chi te lo ha rubato.

Penso che se tu conosci chi è venuto a casa tua e te l'ha svuotata, penso che un saltino a trovarlo con un bastone ce lo fai o no?

GIASAN
30-11-2005, 10:52
Ma certo che non sono daccordo con la tassa SIAE, ci mancherebbe. E penso anche che sia una truffa bella e buona. Non per questo però mi vado a porre sullo stesso livello. Non è che se qualcuno mi ruba in casa poi vado io stesso a risarcirmi rubando a casa di qualcun'altro.


Oppure, non penso che se tui vai da un salumiere che ti mette il prociutto 8 euro all'etto sapendo che ti sta fregando, anche se utorizzato, tu ci torni per il gusto di farti fregare.

Questo lo vedo più calzante come esempio.

MiKeLezZ
30-11-2005, 10:56
Oppure, non penso che se tui vai da un salumiere che ti mette il prociutto 8 euro all'etto sapendo che ti sta fregando, anche se utorizzato, tu ci torni per il gusto di farti fregare.

Questo lo vedo più calzante come esempio.
Mia mamma lo fa tutti i giorni...
Purtroppo non abbiamo messo in conto la pigrizia della gente...
Vuoi mettere andare alla Coop oppure andare a farseli spedire da 200km da qua

Coyote74
30-11-2005, 10:56
Oppure, non penso che se tui vai da un salumiere che ti mette il prociutto 8 euro all'etto sapendo che ti sta fregando, anche se utorizzato, tu ci torni per il gusto di farti fregare.

Questo lo vedo più calzante come esempio.

Se trovo il prosciutto troppo caro per le mie tasche non lo compro più. Ma non è che gli svaligio il negozio al salumiere. Dai, non scherziamo.

GIASAN
30-11-2005, 11:01
Se trovo il prosciutto troppo caro per le mie tasche non lo compro più. Ma non è che gli svaligio il negozio al salumiere. Dai, non scherziamo.


Scusa ma che centra.

Se tu compri un computer gia sugli HDD paghi sto compenso. Sui supporti vergini è il doppio del supporto vergine come costo.

Io ho fatto l'esempio del salumiere per farti capire, purtroppo i cd e i dvd sono uguali in tutta italia apposta l'80% degli italiani li compra all'estero.

Io un DVD lo pago 0.36 centesimi in germania e in alcuni negozi in italia che sinceramente non so come fanno a venderli aquel prezzo.

Mo tu dimmi perche lo devo pagare 1.20 in italia lo stesso suporto vergine, prodotto dalla stessa casa.

Proviamo cosi, se ti rubano la macchina e sai chi è stato che fai, lasci perdere perchè tu non rubi o lo scrocchi di mazzate se puoi e ti riprendi la macchina?

GIASAN
30-11-2005, 11:02
Mia mamma lo fa tutti i giorni...
Purtroppo non abbiamo messo in conto la pigrizia della gente...
Vuoi mettere andare alla Coop oppure andare a farseli spedire da 200km da qua

:D :D

GIASAN
30-11-2005, 11:05
Se trovo il prosciutto troppo caro per le mie tasche non lo compro più. Ma non è che gli svaligio il negozio al salumiere. Dai, non scherziamo.


E traparentesi ti sei risposto da solo.
NON LO COMPRO PIU', da lui aggiungerei io.
Se posso lo compro da altri o in altra maniera.

Ma scusa tu hai tutto originale sul tuo pc?

Qui-Gon
30-11-2005, 11:46
Qui devo farti una piccola correzione, di TV FullHD (quindi 1080p) sul nostro mercato ce ne sono 4 modelli al momento e non uno solo. C'è il Samsung e poi un Philips, uno Sharp e un Toshiba.

Lo so ma un conto è la matrice, un altro è se sono capaci di accettare un segnale 1920x1080 progressivo a 60hz. E mentre Sharp e Philips si fermano al 1080i (puoi trovare le prove sul numero di Ottobre e Novembre di AF Digitale), il Samsung arriva fino al 1080p. Il toshiba non ce l'ho presente :boh:

Coyote74
30-11-2005, 11:51
Lo so ma un conto è la matrice, un altro è se sono capaci di accettare un segnale 1920x1080 progressivo a 60hz. E mentre Sharp e Philips si fermano al 1080i (puoi trovare le prove sul numero di Ottobre e Novembre di AF Digitale), il Samsung arriva fino al 1080p. Il toshiba non ce l'ho presente :boh:

Cooosssaaaa? Lo Sharp si ferma a 1080i? Ma se costa una tombola, circa il doppio rispetto al Samsung e vuoi dirmi che non è 1080p? Pazzesco... avevo una mezza intenzione di comprarlo, ma se per 7000€ non mi garantiscono il 1080p col cavolo che lo prendo. A questo punto mi dirigerò sul Samsung, che si trova sui 4000€, supporta il 1080p e per di più è pure più grande di un pollice.

MiKeLezZ
30-11-2005, 12:18
ma a che vi serve il 1080p ? :/
non c'è solo 720p e 1080i come specifiche?
il 1080p al massimo può esser utile solo se ci attaccate il PC e lo usate come monitor

Coyote74
30-11-2005, 12:22
ma a che vi serve il 1080p ? :/
non c'è solo 720p e 1080i come specifiche?
il 1080p al massimo può esser utile solo se ci attaccate il PC e lo usate come monitor

No, le specifiche FullHD hanno come standard il 1080p. Oltretutto visto che i BD lo supporteranno credo che come soluzione sia l'optimus ;)

MiKeLezZ
30-11-2005, 12:31
perchè mi sembrava che in broadcasting fosse possibile solo 720p e 1080i (digitale terrestre - satellite)
ma se poi è supportato dal BR, ben venga allora

Coyote74
30-11-2005, 12:41
perchè mi sembrava che in broadcasting fosse possibile solo 720p e 1080i (digitale terrestre - satellite)
ma se poi è supportato dal BR, ben venga allora

Beh, credo che almeno noi in Italia segnali broadcasting in HD (anche solo 720p) ce li potremo sognare per molto molto tempo. Altro che 1080p. Beh, accontentiamoci dei contenuti HD che si potranno avere con i nuovi tipi di supporti, sempre meglio di niente :(

^TiGeRShArK^
30-11-2005, 14:32
qualunque tv marchiato HDReady comprato nell'ultimo anno e tutti quelli più vecchi con presa HDMI i DVI hdpc compatible, non avranno alcun problema ad interfacciarsi con Playstation 3 o qualsiasi lettore BD. L'unico fattore richiesto è la presenza di una presa HDMI o DVI HDPC compatible.
Il discorso che fai poi vale per il BD come per HD-DVD visto che in entrambi i casi il flusso video in alta definizione passa attraverso l'uscita HDMI.

L'unica differenza è che nei prossimi anni saranno disponibili in Europa, per chi se lo può permettere, molti più tv con supporto 1080p rispetto all'unico ora disponibile da parte di Samsung. Ma ogni possessore di tv compatibili 720p o 1080i potrà cmq godere dell'alta definizione su Ps3, Blu-Ray e HD-DVD.
si vabbè....
non hai capito che il vero problema è il digital secure path o quello ke è..
se non avrai quel chippettino che ti possa costruire una connessione "sicura" tra tv, monitor, proiettore o quello ke è col lettore il tanto paventato contenuto ad alta definizione ti verrà inviato a risoluzione e qualità ridotta....
ogni possessore di TV HD potrà godere del contenuto ad alta definizione SE la sua tv sarà compatibile con questa tecnologia...
ah.. visto ke sei così informato...ad oggi quanti sono gli apparecchi che integrano Protected Video Path (PVP) ???

^TiGeRShArK^
30-11-2005, 14:35
per maggiori informazioni...visto che continuate a non capire quello che vi sto cercando di spiegare da ieri:

The upshot of all of this is that display devices need HDCP support. If a monitor or television supports HDCP, HD content will be playable on that device (provided that it hasn't been cracked). If a monitor doesn't support HDCP, one of two things will happen at the discretion of the content providers. It's a possibility that a given studio may simply refuse to allow the content to be displayed at all. More likely, the studios will allow for playback on unauthenticated devices with purposely degraded quality. The thinking is that Joe Consumer will be more likely to pay for HD content than seek out pirated content that's not in HD. Talk around the industry suggests that many studios will degrade content to a 480p level by passing it through a constrictor, although we won't really know until products start shipping.
e di seguito il link completo:
http://arstechnica.com/articles/paedia/hardware/hdcp-vista.ars

^TiGeRShArK^
30-11-2005, 14:37
doppio...:muro:

^TiGeRShArK^
30-11-2005, 14:38
Qui devo farti una piccola correzione, di TV FullHD (quindi 1080p) sul nostro mercato ce ne sono 4 modelli al momento e non uno solo. C'è il Samsung e poi un Philips, uno Sharp e un Toshiba.
e tutti e 4 integrano il supporto ad HDCP???
ovviamente il tuo lo integrerà già e non dovrai ricomprare tutto! :O

:asd:

Coyote74
30-11-2005, 14:45
per maggiori informazioni...visto che continuate a non capire quello che vi sto cercando di spiegare da ieri:

e di seguito il link completo:
http://arstechnica.com/articles/paedia/hardware/hdcp-vista.ars

Ma infatti noi abbiamo parlato di schermi con supporto HDCP, proprio come dici tu. E tutti e ripeto tutti i pannelli con la dicitura HDReady ne sono provvisti. Basta essere informati e saper comprare le cose giuste. Il mio proiettore è HD e con supporto hdcp, quindi non avrò problemi.

MiKeLezZ
30-11-2005, 15:36
Ma si può avere HDCP anche senza ingresso HDMI ma solo DVI, giusto?
D'altronde il segnale è identico (esistono pure cavi HDMI-DVI)
Cavolo quante sigle.. Se uno non addetto ai lavori ci legge si spaventa :D

Coyote74
30-11-2005, 16:25
e tutti e 4 integrano il supporto ad HDCP???
ovviamente il tuo lo integrerà già e non dovrai ricomprare tutto! :O

:asd:

Certo :O
Se non ci credi guradati le caratteristiche sui siti ufficiali :)

Coyote74
30-11-2005, 16:25
Ma si può avere HDCP anche senza ingresso HDMI ma solo DVI, giusto?
D'altronde il segnale è identico (esistono pure cavi HDMI-DVI)
Cavolo quante sigle.. Se uno non addetto ai lavori ci legge si spaventa :D

Giusto :O

achab77
30-11-2005, 16:48
ciao a tutti,
volevo chiedere per quando è prevista l'uscita di lettori blu-ray e/o hd-dvd? e la commercializzazione di tali supporti?

grazie

ciao

Coyote74
30-11-2005, 16:55
ciao a tutti,
volevo chiedere per quando è prevista l'uscita di lettori blu-ray e/o hd-dvd? e la commercializzazione di tali supporti?

grazie

ciao

Sono previsti per febbraio, sia i lettori che i supporti.

Apple80
30-11-2005, 17:28
anche con i DVD si diceva "ma cosa ce ne faremo mai di 4 GB e rotti, prima d'ora è andata benissimo con i cd ed anzi avanzava pure spazio"...

Detto fatto :D


Come per i film, la possibilità di includere extra molto + sostanziosi, rendere un videogioco un esperienza a tutto tondo, magari associarlo ad una storia cinematografica, filmati ad alta risoluzione ecc. ecc.
Le possibilità sn parecchie...magari fek può dirci la sua visto che tra non molto potrebbe lavorarci su :)

Ti sbagli .erano già stretti i cd. uscivano giochi su 2-3 cd già sulla play station nel 97. il dvd è stato un passaggio obbligato come lo è stato per le musicassette con i cd. 25GB servono solo per film da alta definizione e basta. per sfruttarli nell'ambito game devono passare come minimo una decina di anni. 15GB che offre HD-DVD possono più che bastare per gli anni a venire,sempre nel campo game. Già la PS3 costerà di suo solo per il cell che monta se poi ci mettono dentro un BR voglio veder quanto la faranno pagare visto che non è ancora un prodotto diffuso ,addirittura neanche è stato lanciato qui in europa.

Anche microsoft ha dovuto afre la scelta di metter solo il dvd nelle loro nuove console, visto che un lettore HD-DVD interno per pc viene a costare centinaia di euri. Figuriamoci un BR.

Quando la PS2 e xbox montavano i lettori dvd erano già belli che usciti da più di un nano in europa. Qui parliamo di tecnologiae che devono ancora diffondersi. Senza contare degli schermi che devono supportare HD. solo per lettore e tv c'è da tirar fuori come minimo 4000 euri.

DioBrando
30-11-2005, 17:38
Complimenti, vedo che ci hai letto dall'inizio alla fine :doh:
Tanto per farti un riassuntino di quello che abbiamo appurati fino qua, tutte le major cinematografiche appoggiano il BD, mentre l'HD-dvd per ora è rimasto solo soletto. Ora spiegami come fai tu ad affermare l'esatto contrario. :O

mi sembrava l'avesse detto qlc all'inizio ma poi mi era sfuggito.

Cmq quello che avete appurato, è sbagliato fondamentalmente.

Così come una parte delle major appoggiavano l'HD-DVD mesi fà, lo fanno ancora e a fine anno nuovi titoli verranno rilasciati con questo formato ( anzi alcuni sn già disponibili).


Come è stato detto mesi fà, è plausibile che in una situazione che sarà difficile da risolversi a breve, tutte le grosse case cinematografighe potrebbero mettere in preventivo di distribuire ( a parte forse la Sony Pictures ma anche lì è da vedere) i lungometraggi nella doppia veste.

Resta da vedere quanto i costi di produzione del BD possano incidere su questa scelta e sulla sua diffusione.

MiKeLezZ
30-11-2005, 17:41
Resta da vedere quanto i costi di produzione del BD possano incidere su questa scelta e sulla sua diffusione.e quanto sia più piratabile uno rispetto all'altro ;)
(che non necessariamente dipende dalle protezioni, ma anche da quanto costeranno i master blu-ray ed eventuali supporti)

Coyote74
30-11-2005, 17:43
mi sembrava l'avesse detto qlc all'inizio ma poi mi era sfuggito.

Cmq quello che avete appurato, è sbagliato fondamentalmente.

Così come una parte delle major appoggiavano l'HD-DVD mesi fà, lo fanno ancora e a fine anno nuovi titoli verranno rilasciati con questo formato ( anzi alcuni sn già disponibili).


Come è stato detto mesi fà, è plausibile che in una situazione che sarà difficile da risolversi a breve, tutte le grosse case cinematografighe potrebbero mettere in preventivo di distribuire ( a parte forse la Sony Pictures ma anche lì è da vedere) i lungometraggi nella doppia veste.

Resta da vedere quanto i costi di produzione del BD possano incidere su questa scelta e sulla sua diffusione.

Veramente ormai solo la Universal produrrà film su doppio formato, tutte le altre e specifico TUTTE, sono entrate nel consorzio blu-ray.

DioBrando
30-11-2005, 18:00
Ti sbagli .erano già stretti i cd. uscivano giochi su 2-3 cd già sulla play station nel 97.

pochi, la stragrande maggioranza erano ad un cd...e per anni si è andato avanti così n solo con la PSX ma anche con la PS2.


il dvd è stato un passaggio obbligato come lo è stato per le musicassette con i cd. 25GB servono solo per film da alta definizione e basta. per sfruttarli nell'ambito game devono passare come minimo una decina di anni. 15GB che offre HD-DVD possono più che bastare per gli anni a venire,sempre nel campo game.


io dico solo che sarà un passaggio fisiologico come è sempre stato per i supporti quando sn aumentate le richieste e la complessità del gioco stesso.
Prima i nastri, poi le cartucce, poi il cd, il DVD, poi verranno i supporti di nuova concezione.

ora n servono, poi serviranno...la possibilità di arricchire il prodotto con nuovi contenuti è/sarà una delle strade per attrarre nuovi clienti e rendere il prodotto stesso + appetibile, così come è avvenuto ed avverrà per i film. ( con la differenza che nel gioco le possibilità e le necessità di avere + spazio a disposizione sn + ampie, inevitabilmente)


Già la PS3 costerà di suo solo per il cell che monta se poi ci mettono dentro un BR voglio veder quanto la faranno pagare visto che non è ancora un prodotto diffuso ,addirittura neanche è stato lanciato qui in europa.

nemmeno l'HD-DVD, ma questo che significa?

Il costo mica dipende dalla sua diffusione quando è nuovo; se è un prodotto ex novo è ovvio che n sia ancora diffuso...dipende da quanto costa produrlo, dalla filiera, dalle forniture di terze parti, dalla possibilità di ammortizzarlo nel tempo e in quanto tempo...


Anche microsoft ha dovuto afre la scelta di metter solo il dvd nelle loro nuove console, visto che un lettore HD-DVD interno per pc viene a costare centinaia di euri. Figuriamoci un BR.


sì e l'ho scritto anche io...ciò n toglie che in futuro il passaggio avverrà ed io n scommetterei proprio sulla cronologia che dai tu.
Perchè 10-15 anni nella elettronica di consumo e nell'informatica equivalgono ad un'era geologica.
Tra quegli anni potrebbero essere stati benissimo rimpiazzati da altri tipi di supporti.


Quando la PS2 e xbox montavano i lettori dvd erano già belli che usciti da più di un nano in europa. Qui parliamo di tecnologiae che devono ancora diffondersi. Senza contare degli schermi che devono supportare HD. solo per lettore e tv c'è da tirar fuori come minimo 4000 euri.

tutto viene di conseguenza, ma la PS2 ha avuto successo anche perchè univa svariate caratteristiche, compreso il lettore DVD.
Se un lettore stand alone fosse costato 50 E ( magari con supporto ai vari formati compressi) diverse persone IMHO n l'avrebbero comprata.

DioBrando
30-11-2005, 18:09
Veramente ormai solo la Universal produrrà film su doppio formato, tutte le altre e specifico TUTTE, sono entrate nel consorzio blu-ray.

e da quando entrare in un consorzio significa snobbare il resto? :)



Faccio sempre l'es. dei consorzi riguardo ai DVD...se vai a vedere le case che fanno parte del DVD-Forum e della DVD+RW Alliance puoi notare che molte di quelle che stanno in uno stanno nell'altro.
Sn puri interessi commerciali e "politici"; io produttore di supporti n posso rischiare di produrre solo un formato, perchè se poi vince l'altro io rimango a piedi. ( esempio)

La stessa cosa avviene per il BD e l'HD-DVD.

Link (http://www.engadget.com/entry/1234000433064387/)

;)

DioBrando
30-11-2005, 18:16
e quanto sia più piratabile uno rispetto all'altro ;)
(che non necessariamente dipende dalle protezioni, ma anche da quanto costeranno i master blu-ray ed eventuali supporti)

il costo sarà fondamentale perchè se una MS o una Sony possono permettersi di vendere sottocosto le proprie consolle ( perchè cmq è il mercato che consente di farlo e sn loro alla fin fine a deciderlo), non è detto che la stessa politica possa essere seguita dagli altri.

L'errore è considerare il BD una creatura Sony che dipende da Sony...per quanto la PS3 possa diffondersi, per quanto Sony possa azzeccare tutte le mosse di marketing ecc., se le terze parti non la seguono, il BD rischia di rimanere fuori dall'elettronica di massa ( come è già successo altre volte per la Sony).


Chiaramente dobbiamo dare per scontato che le speculazioni e le dichiarazioni di questi ultimi gg siano fondate...certo che anche il discorso protezione e difficoltà nell'essere un supporto flessibile per l'informatica tanto quanto l'HD-DVD ( problema venuto alla ribalta qlc mese fà) è altrettanto importante.
Come ha detto qlc in precedenza, se si muovono delle aziende a conduzione familiare come MS ( e Intel), un qlc peso glielo dobbiamo dare :D

Coyote74
30-11-2005, 18:16
e da quando entrare in un consorzio significa snobbare il resto? :)



Faccio sempre l'es. dei consorzi riguardo ai DVD...se vai a vedere le case che fanno parte del DVD-Forum e della DVD+RW Alliance puoi notare che molte di quelle che stanno in uno stanno nell'altro.
Sn puri interessi commerciali e "politici"; io produttore di supporti n posso rischiare di produrre solo un formato, perchè se poi vince l'altro io rimango a piedi. ( esempio)

La stessa cosa avviene per il BD e l'HD-DVD.

Link (http://www.engadget.com/entry/1234000433064387/)

;)

Ma le case cinematografiche non producono supporti. Se li fanno stampare da terzi. Il tuo discorso invece è valido per i veri e propri produttori di supporti (TY, Ritek etc.).

DioBrando
30-11-2005, 18:24
Ma le case cinematografiche non producono supporti. Se li fanno stampare da terzi. Il tuo discorso invece è valido per i veri e propri produttori di supporti (TY, Ritek etc.).

ma se il supporto n ha successo, io che vendo i miei prodotti utilizzandolo, ne vengo colpito a mia volta.

E in una situazione in cui niente è definito, tutte queste dichiarazioni ( io sto qui, io sto di là, io appoggio lui ma domani appoggio anche lei) sn + che altro un ballo mediatico.


Tu commercializzeresti un film in un solo formato, anche sapendo che una fetta sostanziale degli utenti n utilizza lettori che lo supportino?

Coyote74
01-12-2005, 10:01
Tu commercializzeresti un film in un solo formato, anche sapendo che una fetta sostanziale degli utenti n utilizza lettori che lo supportino?

Al principio si. Nel senso che sono io produttore di contenuti per un certo standard che devo decretarne la vittoria o la sconfitta. Se mi aggrego ad uno standard è perchè credo in esso, perchè lo reputo migliore (e il BD è in tutto e per tutto migliore dell'HD-dvd dal punto di vista tecnico), perchè mi permette di inserire contenuti che altrimenti non avrei potuto fornire e via dicendo. Stai certo che se i produttori di contenuti spingono per un formato, sarà questo ad avere la meglio. In seguito, se proprio vedo che è la strada sbagliata, cambio e buona notte, tanto non sono io che devo ritirare su le catene di produzione, mi basta affidare la stampa ad altre industrie di supporti che usino un formato diverso. Non per niente, al momento, le major cinematografiche hanno dato consenso al BD e per loro stessa ammissione produrranno film per questo unico formato, a parte Universal, che è legata all'HD-dvd, ma vedendosi ormai sola ha fatto retromarcia e ha deciso di produrre contenuti anche per il BD.

diabolik1981
01-12-2005, 10:39
Al principio si. Nel senso che sono io produttore di contenuti per un certo standard che devo decretarne la vittoria o la sconfitta. Se mi aggrego ad uno standard è perchè credo in esso, perchè lo reputo migliore (e il BD è in tutto e per tutto migliore dell'HD-dvd dal punto di vista tecnico), perchè mi permette di inserire contenuti che altrimenti non avrei potuto fornire e via dicendo. Stai certo che se i produttori di contenuti spingono per un formato, sarà questo ad avere la meglio. In seguito, se proprio vedo che è la strada sbagliata, cambio e buona notte, tanto non sono io che devo ritirare su le catene di produzione, mi basta affidare la stampa ad altre industrie di supporti che usino un formato diverso. Non per niente, al momento, le major cinematografiche hanno dato consenso al BD e per loro stessa ammissione produrranno film per questo unico formato, a parte Universal, che è legata all'HD-dvd, ma vedendosi ormai sola ha fatto retromarcia e ha deciso di produrre contenuti anche per il BD.


Non ragioni nell'ottica aziendale. Hai idea di quanto si incazzerebbero gli azionisti se per caso vincesse il supporto non scelto dall'azienda, perchè questo ovviamente si traduce in costi esorbitanti e di conseguenza in minori profitti? Una azienda prima di abbandonare una via per un'altra fa una tale quantità di conti proprio per evitare tali situazioni, anche perchè se le cose non vanno bene, poi gli azionisti prendono e mandano a quel paese i manager, che in molti casi sono retribuiti in funzione degli utili aziendali. Ricorda che l'obiettivo per le aziende è di ottenere il maggior profitto possibile, e le strade sono abbattimento dei costi e massimizzazione dei ricavi.

Coyote74
01-12-2005, 10:59
Non ragioni nell'ottica aziendale. Hai idea di quanto si incazzerebbero gli azionisti se per caso vincesse il supporto non scelto dall'azienda, perchè questo ovviamente si traduce in costi esorbitanti e di conseguenza in minori profitti? Una azienda prima di abbandonare una via per un'altra fa una tale quantità di conti proprio per evitare tali situazioni, anche perchè se le cose non vanno bene, poi gli azionisti prendono e mandano a quel paese i manager, che in molti casi sono retribuiti in funzione degli utili aziendali. Ricorda che l'obiettivo per le aziende è di ottenere il maggior profitto possibile, e le strade sono abbattimento dei costi e massimizzazione dei ricavi.

Ma spiegami cosa dovrebbero abbandonare quelle aziende cinematografiche. L'HD-dvd? Guarda che anche quel formato parte da zero come il BD, mica è uno standard assodato da anni. Poi i contenuti su dvd tradizionale credo che resteranno in giro ancora per molto tempo.
In questo momento c'è solo da scegliere una nuova strada da intraprendere e lo sai bene che ad un bivio o vai a destra o a sinistra, quindi ora la scelta è o HD-dvd o BD.

diabolik1981
01-12-2005, 11:31
Ma spiegami cosa dovrebbero abbandonare quelle aziende cinematografiche. L'HD-dvd? Guarda che anche quel formato parte da zero come il BD, mica è uno standard assodato da anni. Poi i contenuti su dvd tradizionale credo che resteranno in giro ancora per molto tempo.
In questo momento c'è solo da scegliere una nuova strada da intraprendere e lo sai bene che ad un bivio o vai a destra o a sinistra, quindi ora la scelta è o HD-dvd o BD.


Ragionamento giustissimo, ecco perchè a mio avviso dire che le Major si schierano da un alto o dall'altro mi pare una cosa campata per aria. Supponiamo solo per un secondo che si schierano dal lato sbagliato, che fanno? Buttano via gli investimenti fatti (e non parecchi miliardi)?

Secondo me propenderanno, come sempre, per scelte più conservative, visto che nessuna sta attraversando un ottimo momento (leggasi calo di vendite) e il rischio tracollo sarebbe elevato. Senza contare il fatto che il settore home/video/entarteinment ha sempre meno peso nella determinazione degli standard su cui distribuire i prodotti, vista anche la sempre crescente diffusione di media-center e simili, che in fin dei conti sono dei PC a tutti gli effetti, da cui l'evidente interesse di Intel e Microsoft alla vittoria di HD-DVD.

Se poi aggiungiamo anche il fatto che le Major potrebbero attendere che Sony faccia la mossa di introdurre sul mercato il BD per per vedere come reagisce il mercato e poi magari ripiegare sull'altro formato solo per eliminare un concorrente pesante dal mercato, ecco che il quadro a mio avviso è completo.

Apple80
01-12-2005, 18:34
tutto viene di conseguenza, ma la PS2 ha avuto successo anche perchè univa svariate caratteristiche, compreso il lettore DVD.
Se un lettore stand alone fosse costato 50 E ( magari con supporto ai vari formati compressi) diverse persone IMHO n l'avrebbero comprata.



Si ed era un ottimo compromeso quando fu uscita la PS2,anche se all'iniz<io dava problemi con alcuni film. pero' se una cosnole oggi esce con un hd-ddvd eo un BR, ovviamente si sà, che gli costeranno di più alla sony e microsoft. Microsoft ha detto che l'HD-DVD è inutile ora. I film devono uscire in america in questo mese, in europa se ne parlerà dopo metà anno. è probabile che faranno uscire un xbox360 con hddvd o per il natale prossino , o sicuramente per il 2007. Parlo sempre a livello europeo. In america potrebbero benisszimo lanciarlo anche ora visto che sono già pronti un centinaio di film. Sempre che staino rispetando il lancio

Coyote74
02-12-2005, 10:08
Si ed era un ottimo compromeso quando fu uscita la PS2,anche se all'iniz<io dava problemi con alcuni film. pero' se una cosnole oggi esce con un hd-ddvd eo un BR, ovviamente si sà, che gli costeranno di più alla sony e microsoft. Microsoft ha detto che l'HD-DVD è inutile ora. I film devono uscire in america in questo mese, in europa se ne parlerà dopo metà anno. è probabile che faranno uscire un xbox360 con hddvd o per il natale prossino , o sicuramente per il 2007. Parlo sempre a livello europeo. In america potrebbero benisszimo lanciarlo anche ora visto che sono già pronti un centinaio di film. Sempre che staino rispetando il lancio

Bene così io, acquirente della x360, se voglio in seguito avere il supporto completo, devo ricomprarmi una seconda volta la console. Azz, se sarà così addio console, tanto vale rimanere nel mondo PC, dove se devi stare al passo coi tempi devi spendere soldi ad ogni piè sospinto. Viva mamma Microsoft :winner:

Kuarl
03-12-2005, 13:42
Si ed era un ottimo compromeso quando fu uscita la PS2,anche se all'iniz<io dava problemi con alcuni film. pero' se una cosnole oggi esce con un hd-ddvd eo un BR, ovviamente si sà, che gli costeranno di più alla sony e microsoft. Microsoft ha detto che l'HD-DVD è inutile ora. I film devono uscire in america in questo mese, in europa se ne parlerà dopo metà anno. è probabile che faranno uscire un xbox360 con hddvd o per il natale prossino , o sicuramente per il 2007. Parlo sempre a livello europeo. In america potrebbero benisszimo lanciarlo anche ora visto che sono già pronti un centinaio di film. Sempre che staino rispetando il lancio

ma quale centinaio di titoli... li hanno cancellati tutti, di confermati ce ne sono meno di una 20ina e non usciranno sicuramente entro l'anno, si pensa al primo trimestre del prossimo anno

DioBrando
04-12-2005, 20:39
Al principio si. Nel senso che sono io produttore di contenuti per un certo standard che devo decretarne la vittoria o la sconfitta.Se mi aggrego ad uno standard è perchè credo in esso, perchè lo reputo migliore (e il BD è in tutto e per tutto migliore dell'HD-dvd dal punto di vista tecnico), perchè mi permette di inserire contenuti che altrimenti non avrei potuto fornire e via dicendo.

i produttori di contenuti non devono far vincere nessuno ma perseguire semplicemente i propri interessi (il che n significa necessariamente sposare tizio piuttosto che caio come dimostrano le vicende DVD+/-).
Per

Perchè nello sposare un formato n ci sn solo i vantaggi che derivano dal suo utilizzo ma anche i contrappesi dei potenziali rischi che incontrano abbandonando l'altro formato.
Proprio perchè la situazione è tutta fuorchè decisa la cosa che io trovo + logica sarebbe quella di n sbilanciarsi evitando di mangiare possibili e remuneranti fette del mercato HomeVideo e quant'altro, soprattutto se i costi del BD si dimostrassero quelli che sembrano essere e quindi i margini di guadagno fossero risicati.

+ttosto che buttarsi a capofitto in una scelta, considerati gli interessi ed i soldi in ballo, al di là delle dichiarazioni mezzo stampa che lasciano il tempo che trovano, molti attenderanno l'evoluzione degli eventi e come gli utenti risponderanno alle nuove offerte.

Dal pdv tecnico, che sia superiore in tutto e per tutto è opinabile.
Le tecnologie sn simili ( il fascio di laser blu ad es.), le codifiche supportate sn le medesime; il vantaggio del BD per ora è la maggiore capienza a singolo layer ( i 200 GB sn mediatici...finchè n si vedono n esistono), ma per es. le protezioni ( e dietro c'è un discorso di royalties forse altrettanto importante) utilizzate lo sconsigliano per un utilizzo informatico...quindi forse sarebbe il caso di dire che il BD è preferibile a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare :)


Stai certo che se i produttori di contenuti spingono per un formato, sarà questo ad avere la meglio.

a parte il fatto che le intenzioni sn una cosa, le evoluzioni del mercato sn un'altra e nè tu nè io possiamo conoscerle con così largo anticipo, anche perchè ogni gg se ne sente una nuova...

Tu ed altri date per morto l'HD-DVD perchè alcune case cinematografiche hanno scelto il BD...prima di tutto questo n significa che abbandonino a priori l'HD-DVD ( dipenderà da cosa converrà loro...e proprio perchè si parte da 0, io trovo una cosa + logica n sbilanciarsi nè verso l'1 nè verso l'altro), in secondo luogo la partita tra questi formati si gioca su altri terreni in cui le majors non hanno una grande influenza ma sn altri marchi, quelli legati all'informatica, che peseranno maggiormente.


In seguito, se proprio vedo che è la strada sbagliata, cambio e buona notte,

che ci vuole :)...quindi se io spendo x mln di dollari per far stampare i miei film su di un formato e poi scopro che una quota di mercato rilevante lo detiene l'altro formato, mi basta spenderne degli altri per avere la doppia scelta.
Non funziona così, ci sn contratti di fornitura a monte, sn partnership economiche che n si definiscono dall'oggi al domani, ci sn enormi quantità di capitali e di mezzi da smuovere e cosa ben + importante, ci sn dei conti da presentare all'azionariato e soprattutto al mercato borsistico ( che in genere è +ttosto suscettibile a errori grossolani di valutazione).


tanto non sono io che devo ritirare su le catene di produzione, mi basta affidare la stampa ad altre industrie di supporti che usino un formato diverso.

vorrei farti notare inoltre che tra le compagnie che supportano attivamente ed economicamente il BD ( ed il consorzio) vi sn anche delle case cinematografiche; credi che potrebbero permettersi di perdere investimenti sostanziosi optando per un aut aut?

Io dubito francamente, soprattutto perchè n v'è certezza.

ce n'era molta di + quando il DVD- sembrava essere il formato vincente e sappiamo com'è andata....figurarsi ora...


Non per niente, al momento, le major cinematografiche hanno dato consenso al BD e per loro stessa ammissione produrranno film per questo unico formato, a parte Universal, che è legata all'HD-dvd, ma vedendosi ormai sola ha fatto retromarcia e ha deciso di produrre contenuti anche per il BD.

nell'url che avevo incollato precedentemente c'era un link (http://www.engadget.com/entry/1234000623059130/) ad un'altra pagina + interessante in cui si fà il punto delle due tecnologie e dei due schieramenti.

A parte la tabella dedicata trovo interessanti le annotazioni finali:


Other interesting facts:
* The Nichi Corporation, who holds the design patents to the Blu-ray’s laser system, sits as an associate member of the HD DVD Promotion Group.
* Even though Apple sits on the Blu-ray Board of Directors, its DVD Studio Pro software supports authoring HD DVD media.
* Though Microsoft has not officially sided with either format, it has a number of long-standing IP cross-licensing deals with Toshiba. HD DVD systems will run Windows CE; the standard is currently the only next-gen optical standard with announced support in Longhorn, and an HD DVD version of the Xbox 360 is rumored for the future.

gli interessi incrociati dimostrano ancora una volta che in realtà quasi nessuno vuole sbilanciarsi, proprio per il timore di poter perdere grossi profitti abbandonando x +ttosto che y prima ancora di "cominciare".
Sulla MS ci siamo espressi, anzi si sn espressi + volte e la sua posizione ad oggi sembra abb precisa.


* [I]The first consumer Blu-ray device in the US market is expected to be the PlayStation 3.

le difficoltà che la Sony sta incontrando sn note, così com'è noto che il mercato delle consolle sia un altro tavolo in cui HD-DVD e BD si scontreranno.
Il ritardo della PS3 quanto peserà sull'affermazione del Blu-Ray?
La MS deciderà di dotare anche come accessorio a parte al limite un lettore HD-DVD? Se sì quando? Quanto inciderà nel successo commerciale del formato stesso?


Queste sn tematiche ( insieme alla differenza di costi di produzione ed altro) che sn state tirate fuori a suo tempo ( n solo da me) e che IMHO dovrebbero far ragionare sul fatto che dare per sicuro vincente un formato o l'altro al momento n ha molto senso...n lo sanno gli analisti, n lo sanno le compagnie che sn impelagate in questo affair, lo dovremmo sapere noi utenti di un forum?
E con quale palla di cristallo di grazia, stavolta? :D