View Full Version : Asus a8n sli e montaggio zalman sul chipset
Ho per favore bisogno di un aiuto.
Ho questa scheda che adesso ha il ventolino sul chip che inizia a farmi tribulare.
Ho preso lo zalman passivo ma non capisco come montarlo.
Oltretutto mi risulta che se il ventolino viene staccato poi il pc non parte perchè il bios blocca tutto.
Scusate la mia ignoranza ma volevo un aiuto per favore.
Grazie
purtroppo non posso aiutarti. però anch'io volevo fare la stessa cosa. quando ci sarai riuscito mi fai sapere se lo zalman riesce a tenere le temperature basse come la ventolina. ciao e grazie. spero che qualche anima pia risolva il tuo problema che poi e anche il mio e tanti altri utenti.
Ma tu da quanto hai il problema del rumore e dei rallentamenti della ventolina? Ciao
la mia ventolina non rallenta è + o - fissa sui 8500rpm raramente scende al di sotto e a volte arriva anche a 9000rpm. il problema è che è un po rumorosetta x questo vorrei cambiarla. cmq ci sono utenti che dicono che basti smontarla, pulirla (soffiandola con una bottiglia di aria compressa) e rimontarla senza il coperchio per far migliorare la situazione.
In pratica togliere tutto il coperchio? Ma come covoglia l'aria poi in modo giusto?? Ciao
non saprei se funziona o no ho letto così e così ti dico (non ricordo però dove l'ho letto) credo che cmq una prova la si possa fare, al max se si vede che le temp salgono troppo si spegne e si rimette il coperchio.
Il problema è che mi sembra tutto troppo delicato, sembra fatta per un gioco dei bambini per durare il mese dopo natale!!!!
Mi fà paura solo pensare di sganciarla da li .
Ciao
massidibe
29-11-2005, 09:38
io l'ho cambiato...e ho messo un dissy passivo...temperature sono le stesse anzi migliorano!!
e cmq e' facile lo smontaggio e il montaggio del nuovo..
che dissipatore passivo hai messo? hai usato pasta termoconduttiva? che modello preciso di asus hai? che temperature hai (dicci anche la configurazione e soprattutto case e ventole installate). ciao e grazie
Resta il fatto che questa scheda mi stà un pò deludendo anche in base a problemi avuti da amici. Anni fà avevo un p2b sempre asus un disatro, poi ho fatto altre scelte che non mi hanno mai dato particolari problem, adesso ci sono ricaduto . Ciao
Fate attenzione alle temperature rilevate, perchè ho letto di utenti che dicono che quello che dicono i programmi delle temp del chipset sono bassi in confronto alla realtà.
Io nn ho la asus, ma montare lo zalman nn mi sembra una impresa.
Devi togliere la mobo dal case, sblocchi i ganci di quella originale, poi fissi le alette sullo zalman come fa vedere in figura nelle istruzioni, poi le regoli appoggiandole sopra la mobo prima di stringere le viti, poi lo fissi con le clip sulla mobo, mettici l'artic silver 5 e prima pulisci bene il chipset
Oggi pom con un amico che è più paziente del sottoscritto proviamo a montare lo zalman passivo, la ventolina ormai non va quasi più a freddo spesso va tutto in allarme!!!
Oggi pom con un amico che è più paziente del sottoscritto proviamo a montare lo zalman passivo, la ventolina ormai non va quasi più a freddo spesso va tutto in allarme!!!
Segui quello che ti ho scritto ;)
Io ho infatti preso Gigabyte perche' sul chipset ha un dissi passivo oro (placcato!)...
cmq ho letto che lo Zalmann va bene ... Vedete voi
ciao
Dato che ho lo stesso problema di rumorosità su una Asus A8n-e vorrei sapere se sostituendo la ventola del chipset con lo Zalman si annulla la garanzia.
Ciao e Grazie
Dato che ho lo stesso problema di rumorosità su una Asus A8n-e vorrei sapere se sostituendo la ventola del chipset con lo Zalman si annulla la garanzia.
Ciao e Grazie
In teoria si`, ma se lo rimonti dopo no :D
OverClocK79®
30-11-2005, 20:03
basta avere un minimo di riciclo d'aria all'interno del case
quando smontate la ventolina con relativo sistema di aggancio, usatela per calcolare l'interasse dei 2 fori e impostarlo sullo Zalman
così risulterà più facile.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
phil anselmo
30-11-2005, 20:15
ragazzi scusate ma questo è prorpio il topic ke fa x me...
anke io ho sentito di molti ke si lamentano x la rumorosità della ventolina dell' nForce4.
io adesso monto la mobo in firma ke mi va benissimo, è molto stabile (parlo di default anke xké nn si può clockare) ed è molto silenziosa avendo un dissi passivo...:D
ma ho appena avuto un' ottima occasione ed ho preso una X800GTO pci-e al posto della 6600GT agp essendo intenzionato a cambiare anke mobo con una asus K8N4-E deluxe pci-e x sk754, ke monta la stessa identica ventolina delle vostre mainboard.
l' unica mia paura era proprio questa: la rumorosità della ventolina di cui molti si lamentano, ho aperto anke un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074398) ma quasi nessuno s'è degnato di cagarmi :cry: sulla scelta fra una GIGABYTE K8NE e la ASUS K8N4-E DX.
la giga infatti, come già avete detto, monta un bel dissi passivo all' insegna del silenzio e la cosa mi interesserebbe parekkio ma mi hanno detto ke questa mobo scalda parekkio!
fra poki giorni andrò a prendere l' asus anke xké il mio negoziante ha solo quella... io sono entusiasta di provare l' nForce4 ma questo problemino mi fa paura, soprattutto quando leggo questi thread... :rolleyes:
volevo kiedervi due cose:
1. ma dopo quanto tempo la ventolina ha cominciato ad essere insopportabile?
2. la mobo l' avete a default o clockata?
seguirò ancora questa discussione x cercare di avere qualke dritta...
scusate l' intromissione, ciao ;)
1. ma dopo quanto tempo la ventolina ha cominciato ad essere insopportabile?
NN te lo so dire nn ho una asus, ma pensao che vadi a caso
2. la mobo l' avete a default o clockata?
seguirò ancora questa discussione x cercare di avere qualke dritta...
scusate l' intromissione, ciao ;)
NN cambia molto se la hai overcloccata o meno, cambia solo fra full e idle
Dopo 6 mesi ha iniziato a fare più rumore e da quel momento un mese ed è andata ko.
Da ieri ho lo zalman sul chipset , il pc adesso sembra spento dal poco rumore in confronto a prima nonostante la ventola sul proc , le 2 nel case e l'aliment doppia ventola. Speriamo lo zalman funzioni in modo corretto , per intanto tengo le dita incrociate , le temperature non sono peggiorate , vediamo... Ciao
ciao scusa potresti essere + preciso con le temp, che vuol dire che non sono peggiorate? quanto avevi prima e quanto hai adesso? che case hai e con quante ventole?
Case è un coolermaster centurion .
Ho messo 2 ventole nel case , ingresso aria sul fronte ed espulsione sul retro.
Temperatura adesso rilevata con pcprobe è di 35 gradi sia il processore che il chipset. Prima con la ventolina il chipset era a volte un grado o due sotto la cpu . Bisogna valutare però secondo me la scarsa affidabilità di questi programmi per le temperature.
ciao
ma non hai aggiunto nessuna ventolina allo zalman vero (c'è qualcuno che consiglia di metterla).
queste temperature sono in idle vero? potresti fare qualche prova in full (con prime95 o s&m o un superPI da 32mb)
hai tutto a default o hai oc qualcosa?
scusami di tutte queste domande ma dovrò a breve fare la stessa cosa o vorrei sapere + o - a cosa vado in contro.
Nessuna ventola, e nessun oc .
L'eventuale ventola dove la metterebbero scusa??
Al limite si può forare in qualche modo il lato del case e metterne una verso lo zalman appunto ma con 2 già nel case , una spinge dento l'aria e l'altra toglie dovrebbe essere già ok.
Comunque forare il case e mettere una ventola non è impossibile come operazione.
Ciao
ti ringrazio x la tua disponibilità e ne approfitto ancora x chiederti se puoi fare qualche prova sotto sforzo x vedere a che temperature arriva il chipset.
hai messo della pasta termoconduttiva quando hai montato lo zalman?
ciao e ancora grazie.
La pasta c'è nella confezione del dissi.
Il mio amico che mi ha montato il tutto ne aveva di migliore perciò ha scelto quella.
Sotto sforzo vuoi dire ad esempio trasformare un dvix in dvd?
Ciao
non proprio sarebbe meglio usare programmi come prime95, s&m o fare un superPI da 32mb. questi programmi li trovi nella sezione overclock, infatti vengono usati per testare gli overclock sia dal punto di vista della stabilità che dal punto di vista delle temperature (quello che serve a noi). cmq anche una conversione dvx dvd è già qualcosa di abbastanza impegnativo.
io sulla mia a8n-sli delux è quasi un anno che ci ho montato lo zalman, ed era la migliore cosa da fare dato che quella ventolina faceva un casino infernale.
Il montaggio è semplice basta che siate in due dato che da soli e un pò più problematico, e per il fatto che quando accendete il computer vi inizia a beepare e normale perhe avete staccato la ventola quindi per la mobo vi avvisa che la ventola nn funziona cmq basta disattivare dal bios il sensore della velocità della ventola.
Le temperature rimangono le stesse anzi migliorano in un case ben ventilato, ma nn pensate di overclockare perche penso che le temperature salgano troppissimo; infatti io che volevo overclockare un pò(anche se la scheda per l'oc nn è il massimo)ho deciso di montare il liquido dato che avendo montato il dissi passivo anche sul procio e nn avendo un case molto ventilato la temperatura della mobo sta su circa 55°.
phil anselmo
01-12-2005, 11:43
ragazzi questo thread mi sta sconfortando... ho letto oltre a lamentele x la ventolina, anke lamentele x il firewall e x i drivers nvidia.
quasi quasi cambio procio e prendo una asrock 939dual-sata2..... :( :( :confused:
io ho montato il dissi della zalman non ho fatto oc però vi giuro che con le ventole che ho montato nel case moooolto silenziose viene ben aerato e per di più la temp mi rimane bassa quasi meglio di prima (anche senza quasi).
la mobo secondo me è molto buona
in oc non so, però vedendo la firma di overclock e sapendo che con l'oc ci sa fare credo non sia proprio così male! :D
La mia idea è che la scheda per essere marchiata asus è solo discreta, questo perchè non si può mettere sul mercato un prodotto con una ventola così sul chipset. Sembra quella di un giocattolo per bambini. A tutti fà un rumore assurdo, a molti come a me si sfascia lentamente con il tempo.
Per OC mi dicono che c'è molto di meglio (vedi DFI ) , va bene come prodotto base da usare con quello che si ha.
Lo zalman spero faccia il suo lavoro , me onestamente andare a fare Oc con quel coso mi sembra eccessivo.
Ciao
A giorni devo montare lo zalman quello blu, al posto della ventola su una DFI NF4-ULTRA INFINITY, se qlkuno ha altri suggerimenti o consigli lo ringrazierei molto! Secondo voi il gioco vale la candela? nn ho trovato molte info sulla rumorosità di questa ventola...
OverClocK79®
01-12-2005, 12:24
La mia idea è che la scheda per essere marchiata asus è solo discreta, questo perchè non si può mettere sul mercato un prodotto con una ventola così sul chipset.
effettivamente è una delle peggiori
troppo piccola e troppi giri.
Appena si sporca di polvere puoi dirle addio.
Infatti sulle ultime A8n-E usano le stesse ventole delle 9600PRO per dirti.
Non credere che comunque quelle delle DFI siano molto più silenziose.
BYEZZZZZZZZZZZ
Comunque sia quelle ventoline piccole da 9000 giri non sono super affidabili e sopratutto fanno rumore. Se e dico se , il passivo funziona, meglio così. Non ci sono rischi che si fermi, non fà rumore perciò... Ciao
phil anselmo
01-12-2005, 14:23
scusate ragazzi, piccolo OT:
visto ke si parla indirettamente di nforce4 e relativi problemi, ho letto su un altro thread ke alcuni hanno riscontrato problemi con il firewall e con i drivers nvidia (quando mai!) del suddetto chipset...
a voi vi risulta?
sono abbastanza dubbioso sulla buona riuscita di questa mobo asus ed affini (K8N4-E, A8N-SLI, A8N-E etc...) e x questo sono indeciso se prenderla o meno, dato ke DEVO cambiare necessariamente mobo x il pci-e.
grazie
effettivamente è una delle peggiori
troppo piccola e troppi giri.
Appena si sporca di polvere puoi dirle addio.
Infatti sulle ultime A8n-E usano le stesse ventole delle 9600PRO per dirti.
Non credere che comunque quelle delle DFI siano molto più silenziose.
BYEZZZZZZZZZZZ
Sulla dfi lo puoi ridurre togliendo quella specie di anello sopra la ventola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.