View Full Version : 2 S.O. su un h.disk da problemi?
Ericol 7
28-11-2005, 20:14
come da titolo la mia domanda e nata quando ho installato 2 S.O. (xp)su un unico hard disk mi da problemi a non finire incompatibilità,driver che non si installano...quando stavo installando un messaggio mi avvertiva di questa cosa ma l' ho ignorato che mi sapete dire in riguardo?
lnessuno
28-11-2005, 20:17
che sul mio hard disk ci sono 2 windows xp, 2 distribuzioni linux, 1 beos e 1 skyos... e sono giunto alla conclusione che i windows danno problemi anche da soli :D
scherzi a parte non dovrebbero infastidirsi a vicenda...
Ericol 7
28-11-2005, 20:37
che sul mio hard disk ci sono 2 windows xp, 2 distribuzioni linux, 1 beos e 1 skyos... e sono giunto alla conclusione che i windows danno problemi anche da soli :D
scherzi a parte non dovrebbero infastidirsi a vicenda...
porca pu....e vero :muro: :muro:
che sul mio hard disk ci sono 2 windows xp, 2 distribuzioni linux, 1 beos e 1 skyos... e sono giunto alla conclusione che i windows danno problemi anche da soli :D
scherzi a parte non dovrebbero infastidirsi a vicenda...
Ciaro che quoto...
Basta però che non installi i le cose di uno nella partizione dell'altro, se no ci si incasina la vita... :D
Anch'io ho due winstronz xp e un linux suse 10.0, ed è sempre straordinario vedere come il pinguino vive sempre fragio senza rompere, e farsi rompere mai le pa....e dai vicini nemici win...
L'unica cosa che si rischia è che ti organizzi meglio le cose... :D :D :D
come da titolo la mia domanda e nata quando ho installato 2 S.O. (xp)su un unico hard disk mi da problemi a non finire incompatibilità,driver che non si installano...quando stavo installando un messaggio mi avvertiva di questa cosa ma l' ho ignorato che mi sapete dire in riguardo?
XP ti avrà avvertito di non installare 2 sistemi nella stessa partizione, cosa ben diversa rispetto allo stesso hard disk ;)
Se il tuo disco fisso ha solo una unità logica (c:) evidentemente questo ti crea dei problemi...
Ericol 7
29-11-2005, 17:31
XP ti avrà avvertito di non installare 2 sistemi nella stessa partizione, cosa ben diversa rispetto allo stesso hard disk ;)
Se il tuo disco fisso ha solo una unità logica (c:) evidentemente questo ti crea dei problemi...
oddio non ricordo adesso se una e logica e una primaria...dovro installare partition magic 8 e poi vi fò sapere(quando ho partizionato non ci ho fatto caso sara perchè il programma è in inglese e io non ciancico bene...)
oddio non ricordo adesso se una e logica e una primaria...dovro installare partition magic 8 e poi vi fò sapere(quando ho partizionato non ci ho fatto caso sara perchè il programma è in inglese e io non ciancico bene...)
non c'entra logica o primaria: intendevo dire che, se hai cercato di installare tutte e due i sistemi in C: (o D: o E: o vattelapesca), Windows ti ha detto di non farlo, pena un problema di stabilità.
Differentemente, su partizioni diverse (e ripeto, logica o primaria non cambia nulla) NON devono esserci problemi :)
Ericol 7
29-11-2005, 21:42
non c'entra logica o primaria: intendevo dire che, se hai cercato di installare tutte e due i sistemi in C: (o D: o E: o vattelapesca), Windows ti ha detto di non farlo, pena un problema di stabilità.
Differentemente, su partizioni diverse (e ripeto, logica o primaria non cambia nulla) NON devono esserci problemi :)
aaaAAAAH!!!adesso ho capito :D
comunque che differenza c'è tra logica e primaria?
lnessuno
29-11-2005, 22:06
aaaAAAAH!!!adesso ho capito :D
comunque che differenza c'è tra logica e primaria?
fondamentalmente, la primaria è appunto la primaria (:D), mentre la logica è quella fetta di hard disk che contiene tutte le partizioni secondarie.
correggetemi se sbaglio...
cmq windows soprattutto nelle vecchie versioni aveva bisogno di restare nella partizione primaria, ed è per questo è venuta fuori la necessità di dividere il disco in quel modo. ora non credo che ci sia più questo bisogno... o sbaglio? :confused:
cmq potrei anche non aver capito nulla dalla vita e aver detto una marea di cazzate, aspetta pareri più autorevoli :D
Ericol 7
30-11-2005, 15:39
fondamentalmente, la primaria è appunto la primaria (:D), mentre la logica è quella fetta di hard disk che contiene tutte le partizioni secondarie.
correggetemi se sbaglio...
cmq windows soprattutto nelle vecchie versioni aveva bisogno di restare nella partizione primaria, ed è per questo è venuta fuori la necessità di dividere il disco in quel modo. ora non credo che ci sia più questo bisogno... o sbaglio? :confused:
cmq potrei anche non aver capito nulla dalla vita e aver detto una marea di cazzate, aspetta pareri più autorevoli :D
in effetti la partizione che sto usando in questo momento e logica e la volevo convertire in primaria con partition...ma sono un pò indeciso,che ne dite vale la pena?
lnessuno
30-11-2005, 19:42
in effetti la partizione che sto usando in questo momento e logica e la volevo convertire in primaria con partition...ma sono un pò indeciso,che ne dite vale la pena?
no... con windows xp o sistemi operativi più recenti non c'è alcuna differenza :p
Ericol 7
01-12-2005, 17:17
no... con windows xp o sistemi operativi più recenti non c'è alcuna differenza :p
meno male...
Io ho da anni due partizioni contenenti xp e me, le ho portate dietro clonandole su almeno tre dischi diversi e se non ricordo male ho cambiato anche scheda madre nel frattempo.
I problemi più gravi incontrati sono stati quando ho provato ad installare programmi tipo office e encarta e vari altri tipo giochi, su un disco di appoggio usando le stesse directory di destinazione (es installando su O:\PROGRAMMI\OFFICE) sia da disco c: (winme) che da disco e: (winxp).
Quando poi ho installato i programmi di winxp su e: e quelli di me su c: tutto è tornato nella normalità.
Non posso dire che abbia iniziato a lavorare bene :D per i motivi espressi da lnessuno ma.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.