frussi
28-11-2005, 18:05
ciao:)
premetto che io e il pc siamo due cose abbastanza diverse..
devo fare un esame di infomatica con word,powerpoint,excel e access..
sto leggendo le dispense su access ma piu di spiegare come si chiude una tabella o come si apre non va..quiindi mi devo arrangiare da sola..ora attacco l'es da fare..
Realizzare un database composto da due tabelle una rappresentante i clienti di una ditta di restauri e l'altra gli immobili appartenenti a ciascun cliente (un cliente può avere più immobili ma ogni immobile ha un unico propietario)
Clienti: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale
Immobili: via, nr civico, nr di stanze, preventivo per il restauro
Creare le chiavi primarie per ciascuna tabella e implementare la relazione tra le due tabelle
allora..io ho fatto le 2 tabelle..ma non so cosa impostare per le chiavi primarie..un aiutino? :stordita:
grazie mille:)
premetto che io e il pc siamo due cose abbastanza diverse..
devo fare un esame di infomatica con word,powerpoint,excel e access..
sto leggendo le dispense su access ma piu di spiegare come si chiude una tabella o come si apre non va..quiindi mi devo arrangiare da sola..ora attacco l'es da fare..
Realizzare un database composto da due tabelle una rappresentante i clienti di una ditta di restauri e l'altra gli immobili appartenenti a ciascun cliente (un cliente può avere più immobili ma ogni immobile ha un unico propietario)
Clienti: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale
Immobili: via, nr civico, nr di stanze, preventivo per il restauro
Creare le chiavi primarie per ciascuna tabella e implementare la relazione tra le due tabelle
allora..io ho fatto le 2 tabelle..ma non so cosa impostare per le chiavi primarie..un aiutino? :stordita:
grazie mille:)