PDA

View Full Version : CHE FINE HA FATTO LA REALTA' VIRTUALE??


lele980
28-11-2005, 16:57
chi si ricorda i film: il tagliaerbe oppure johnny mnemonic

ricordo che circa 10 anni fa' ebbe un discreto successo con addirittura i kit di casco e guanti in vendita in alcuni shop se ne parlava molto
dicevano che nell'arco di poki anni si sarebbe evoluto a livello globale
immergendosi in ambienti 3d digitalizzati(figuratevi la grafica dell epoca)

ora che le vga si sono evolute tanto e capaci di simulare ambienti 3d con molti dettagli sembra che sia scomparso tutto nell'ombra !!!

nessuno sa niente??

lele980
28-11-2005, 23:20
up :(

Robert Valerio
29-11-2005, 00:11
virtual reality is not popular these days. However, we still have NAPOLI in VIRTUAL REALITY!
http://www.compart-multimedia.com/virtuale/us/napoli/naples.htm


From Dallas,Texas... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)

lele980
10-02-2006, 00:59
chi si ricorda i film: il tagliaerbe oppure johnny mnemonic

ricordo che circa 10 anni fa' ebbe un discreto successo con addirittura i kit di casco e guanti in vendita in alcuni shop se ne parlava molto
dicevano che nell'arco di poki anni si sarebbe evoluto a livello globale
immergendosi in ambienti 3d digitalizzati(figuratevi la grafica dell epoca)

ora che le vga si sono evolute tanto e capaci di simulare ambienti 3d con molti dettagli sembra che sia scomparso tutto nell'ombra !!!

nessuno sa niente??

ma nessuno ha qualke notizia in merito?

Fronk
10-02-2006, 08:42
Io so'solo che la realtà virtuale in Italia non ha attecchito per niente,in pratica forse solo in Giappone e negli Stati Uniti ha avuto un discreto successo.Si come dici tu una decina d'anni fà se ne cominciò a parlare ed uscirono i primi kit,ma i negozi che ne avevano realmente a disposizione si potevano contare sulla punta delle dita!Io sono in possesso di un casco virtuale VFX1 sarà degli anni 94/95,ma per quanto abbia cercato si può dire che in pratica non abbia trovato nessuno capace di conoscere approfonditamente l'argomento!Se hai notato ho anche postato una discussione per un problema che avevo con l'installazione del casco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069505,ma nonostante la discussione sia abbastanza datata ed il forum ricco di esperti informatici ad oggi ancora non ho trovato qualcuno che ne sappia qualcosa.Addirittura son riuscito a mettermi in contato con un diriggente che negli anni 94/95 aveva un'azienda che importava e installava apparecchiature virtuali come il VFX1 ma mi ha confessato che ha solo buttato una montagna di soldi,poi non contento ci ha provato ancora con l'evoluzione del VFX1 mi sembra il VFX3 ma ha dovuto addirittura chiudere l'azienda tanto andavano male le cose.Mi disse che l'argomento non tirava proprio!Purtroppo per me anche lui ha dimenticato praticamente tutto riguardo l'installazione del casco virtuale!
In realtà non capisco come un genere tanto interessate non abbia per niente sfondato...sarà per i soliti motivi???

lele980
10-02-2006, 11:41
voglio capire che all'epoca nn si poteva parlare veramente di realta virtuale con quelle schede grafiche e que pc, la qualita' era pessima.

ma adesso che le vga si sono tanto evolute ed i processori potenziati diciamo che si potrebbe anche ritentare

caosss
10-02-2006, 20:25
io non aspetto altro...cioe' vuoi mettere la realta' virtuale?
ho aperto un post giorni fa e mi hanno preso per il culo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121661

sembra che la cosa interessi a poche persone...strano!

lele980
10-02-2006, 20:56
vorrei capire solamente se è morta del tutto oppure c è una piccola fascia di nicchia che la usa oppure in ambito professionale vi è qualke utilizzo.

so solo che hanno fatto in passato un po' di film su la realta virtuale e sembrava che da li a poko avremmo avuto tutti in casa un bel casco

Satviolence
10-02-2006, 23:06
In ambito professionale si usa. Avete presente la fotogrammetria aerea? Una versione evoluta di google hearth, per intenderci... E' possibile visualizzare il territorio in 3D con l'uso di occhialetti particolari, con monti, case e campanili che salgono verso l'osservatore. Non l'ho mai usato, ma mio fratello si, e dice che è di grande effetto. So che qualcosa del genere si usa pure in ambito di design e architettonico, con tanto di periferiche di puntamento 3D (che hanno più o meno la funzione dei guanti di Johnny Mnemonic). Per dire, in Solid Edge (programma per la modellazione meccanica) mi ricordo che c'è un menù per impostare simili periferiche.
Secondo me il problema di queste periferiche è che, per quanto molto potenti, sono poco immediate da usare, ingombranti, e gli occhialetti dopo una decina di minuti iniziano a dare fastidio.

FabioD77
10-02-2006, 23:25
virtual reality is not popular these days. However, we still have NAPOLI in VIRTUAL REALITY!
http://www.compart-multimedia.com/virtuale/us/napoli/naples.htm


From Dallas,Texas... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)
Robert, good sign! :D

pietro84
10-02-2006, 23:28
vorrei capire solamente se è morta del tutto oppure c è una piccola fascia di nicchia che la usa oppure in ambito professionale vi è qualke utilizzo.

so solo che hanno fatto in passato un po' di film su la realta virtuale e sembrava che da li a poko avremmo avuto tutti in casa un bel casco

si usa e come! un mio amico ci ha fatto una tesi. :)
nel suo lavoro veniva usato l'ambiente di realtà virtuale per testare la comodità degli interni di auto in fase di progetto.


ora stanno sviluppando anche ambienti per simulare interventi di microchirurgia... gli usi sono parecchi e in aumento

lele980
11-02-2006, 00:01
ah! quello che volevo sapere, quindi nn è morta ma solo spostata a livello professionale.

secondo voi tornera in auge in ambito desktop prima o poi?

Fronk
11-02-2006, 11:45
Bè a dir la verità io spero proprio che emerga a grandi livelli di diffusione,in fondo è una cosa che mi affascina molto.Io ho questo http://www.mindflux.com.au/products/iis/vfx1.html ma purtroppo ancora devo riuscire a provare il "brivido" dell'esperienza virtuale! :sperem:

lele980
11-02-2006, 15:19
Bè a dir la verità io spero proprio che emerga a grandi livelli di diffusione,in fondo è una cosa che mi affascina molto.Io ho questo http://www.mindflux.com.au/products/iis/vfx1.html ma purtroppo ancora devo riuscire a provare il "brivido" dell'esperienza virtuale! :sperem:

carino e pensare che parliamo di tecnologia di un po di annetti fa' chissa cosa significherebbe ora avere un impianto all'ultimo grido !

sai che bello giocare ad halo3 o diablo 3 in realta' virtuale?
o meglio ancora fear2 :D :D :D

Fronk
12-02-2006, 11:49
Si sarebbe proprio una grande cosa!io spero cmq di riuscirci con questo che ho,purtroppo non penso che poi riuscirei a farlo funzionare anche con la tecnologia ed i giochi attuali!

lele980
12-02-2006, 12:02
ma funziona rigorosamente solo sul win 98?

Fronk
12-02-2006, 13:19
Ehm...sei un po'troppo avanti...qui si parla di Windows 95! :huh:

lele980
12-02-2006, 13:27
Ehm...sei un po'troppo avanti...qui si parla di Windows 95! :huh:

ah!!
sono stato troppo ottimista

Fronk
12-02-2006, 13:34
Be si anche io lo ero stato,ho provato a farlo funzionare sul Pentium III con Windows 98 ma niente da fare,infatti ora sto cercando di assemblare un 486 con Windows 95 e un bel DOS completo

lele980
12-02-2006, 13:41
Be si anche io lo ero stato,ho provato a farlo funzionare sul Pentium III con Windows 98 ma niente da fare,infatti ora sto cercando di assemblare un 486 con Windows 95 e un bel DOS completo

auguri!

Fronk
12-02-2006, 13:47
Grazie ne avrò davvero bisogno!Poi caso mai quando ci riuscirò vi aggiornerò!

ciottano
14-02-2006, 22:15
Ieri ho visto una dimostrazione dell'ENEA nella visione tridimensionale, mediante occhiali con lenti polarizzate, usata per lo studio di restauri o realizzazioni architettoniche.

lele980
15-02-2006, 01:17
Ieri ho visto una dimostrazione dell'ENEA nella visione tridimensionale, mediante occhiali con lenti polarizzate, usata per lo studio di restauri o realizzazioni architettoniche.

racconta! com è stato??

ciottano
15-02-2006, 09:08
racconta! com è stato??
L'immagine tridimensionale era realizzata sovrapponendo due immagini dello stesso soggetto sfalzate (per dare la profondità) e polarizzate in maniera diversa, il tutto proiettato su un telo. Anche gli occhialini in dotazione avevano le lenti polarizzate (credo a 90°) come le due immagini. Infatti tappando un occhio si vedeva solo una delle due immagini.

La resa era abbastanza buona ma non mi dava l'impressione di essere proiettato nella scena...forse se si riuscisse a realizzare una cosa del genere con degli schermi che circondano la persona sarebbe molto più realistico.

Cmq dimostrazioni del genere ne ho viste anche a Genova all'acquiario, sempre con la stessa tecnica, in cui si vedevano i pesci animati uscire dallo schermo e te li trovavi davanti a te, sembrava quasi di poterli toccare con mano.

caosss
15-02-2006, 22:49
ma te sai quanto costano un paio di occhialetti seri?
anche 100 milioni...di lire ...solo casco...
il prezzo e' esorbitante e non ho la piu' pallida idea del perche'...
il nome non lo ricordo piu'

lele980
16-02-2006, 00:55
ovvio la tecnologia nn è sfruttata da un grande pubblico!!

tieni presente che i primi lettori cd per pc stavano sul milione e mezzo di vecchie lire all'epoca era un capitale

adesso un masterizzatore cd 52x32x52 buono te lo buttano a presso a 20€

perche è diventato uno standard negli anni e la domanda è salita tantissimo!

pensa se anche la tecnologia virtuale inizierebbe ad avere successo ovviamente anche i caschi e tutto il kit scenderebbe paurosamente di prezzo

caosss
20-03-2006, 01:50
http://www.vrealities.com/

LordSilverj
21-03-2006, 01:08
leggendo di Realtà Virtuale mi è venuta in mente la Matrice di cui parlava tanto William Gibson, ossia la rappresentazione virtuale della rete, all'interno della quale si entrava per mezzo di spinotti (nei libri più vecchi) o di visori che appunto simulavano la matrice tramite Realtà Virtuale (nei libri più recenti di Gibson)..

quella si che sarebbe un'applicazione interessante della VR.

pensando però che il Cyberpunk come genere letterario è oramai in disuso (perchè la tecnologia ha superato di gran lunga la fiction, ma si è evoluta in campi e ambiti completamente diversi da quelli supposti), credo che la Realtà Virtuale abbia intrapreso lo stesso destino..
..la tecnologia si è evoluta, ma a dirla in parole povere viene adoperata per far sentire meglio l'uomo nel proprio ambiente, non per creargli un ambiente virtuale.

così almeno è come la vedo io.

peccato però.. dai tempi di Neuromante ancora sogno di "entrare" in Rete come facevano i Netrunner..

Satviolence
21-03-2006, 08:49
..la tecnologia si è evoluta, ma a dirla in parole povere viene adoperata per far sentire meglio l'uomo nel proprio ambiente, non per creargli un ambiente virtuale.


Bella questa frase! Me la devo segnare!
Credo proprio che tu abbia ragione.
Una cosa che credo che sia attinente alla tua osservazione: ho letto qualche articolo sulla realtà virtuale applicata alla medicina, per es. per fare operazioni usando bracci robotici ed elaborazione delle immagini per rappresentare al medico sui monitor solo i particolari significativi. In questi articoli si sottolinea sempre che è molto importante che il medico mantenga un contatto fisico con il paziente, per una maggiore consapevolezza di quello che sta facendo. Infatti, anche se tecnicamente si potrebbe operare a distanza, il chirurgo si trova sempre al massimo a 1-2 metri dal paziente.

caosss
21-03-2006, 11:56
cos'e' sta storia della matrice?

ora ve lo dico io il segreto per fare in modo che la realta' virtuale prenda piede

IL PORNO

se mettono in vendita qualcosa di pornografico che funziona con sto sistema virtuale ... lo vanno a comprare tutti

d'altronde e' grazie al porno che il vhs e' diventato uno standard...battendo il betamax che tra l'altro era graficamente migliore

LordSilverj
21-03-2006, 14:42
cos'e' sta storia della matrice?

:read: http://www.delos.fantascienza.com/delos37/gibson.html :read:

TigerClaw
05-04-2006, 19:49
La realtà virtuale non è affatto morta in ambito consumer!

Nel 2005 sono stati finalmente commercializzati nuovi devices ad un prezzo abbordabile con una qualità discreta che finalmente permetteranno di ampliare il numero di utenti.

Certo è ancora necessario utilizzare diversi dispositivi contemporaneamente per avere un ottimo livello di coinvolgimento, ma gli HMD 800x600 stereoscopici sono scesi sotto i 1000$ con head tracking integrato che funziona!

Vi stupirete di come, oggi, sia già possibile acquistare dispositivi qualitativamente maturi :D

caosss
05-04-2006, 23:22
e in quanto a riproduzione di sensi come siamo?
io so che la sony sta cercando di fare un sistema a ultrasuoni (mi pare) che influiscono sul cervello dando la sensazione dei sensi...mah
cmq sia sono ad un livello direi raso terra...

TigerClaw
05-04-2006, 23:29
e in quanto a riproduzione di sensi come siamo?
io so che la sony sta cercando di fare un sistema a ultrasuoni (mi pare) che influiscono sul cervello dando la sensazione dei sensi...mah
cmq sia sono ad un livello direi raso terra...

Dal punto di vista consumer nessuno propone soluzioni cosi avanzate. :(

gegeg
13-11-2008, 23:32
Vero, sembrava che in pochi mesi tutti avremmo dovuto avere un "coso" in testa, mi ricordo che immaginavo doom in realta' virtuale.... ricordate quei corridoi stretti ? ...brrr.:eek:

http://regmedia.co.uk/2008/05/08/doom.jpg

hibone
13-11-2008, 23:52
Vero, sembrava che in pochi mesi tutti avremmo dovuto avere un "coso" in testa, mi ricordo che immaginavo doom in realta' virtuale.... ricordate quei corridoi stretti ? ...brrr.:eek:


e si che ne hai di messaggi all'attivo...

http://www.q45.org/uploads/old_thread.jpg

gegeg
14-11-2008, 00:27
e si che ne hai di messaggi all'attivo...

:confused:

che vuoi dire, che son vecchio ?:mad: :D

hibone
14-11-2008, 01:01
e si che ne hai di messaggi all'attivo...

:confused:

che vuoi dire, che son vecchio ?:mad: :D

ormai è un pezzo che bazzichi il forum...
dovresti saperlo che disotterrare cadaveri non è carino :D

:nonsifa:

gegeg
14-11-2008, 14:21
doom non è cadavere, vivra' x sempre !!:O

e poi la rv è attuale :stordita:

hibone
14-11-2008, 14:26
doom non è cadavere, vivra' x sempre !!:O

e poi la rv è attuale :stordita:

il thread è cadavere... l'ultimo post risaliva al 2006...

lele980
18-11-2008, 14:55
beh, è un modo come un altro per sapere che novita' ci sono in ambito realta virtuale

le schede grafiche oramai sono potentissime ed i giochi molto realistici

di sicuro tra nn molto (qualche anno tipo)

le case gioci dovranno sfornare qualcosa di innovativo


almeno spero

wlinuxwlinux
22-12-2008, 14:43
Anche io sto attendendo invano l'applicazione della realtà virtuale nell'area ludica.

Secondo me, crisi economica a parte, non dovremo aspettare molto.

Ormai nel panorama consolle bisogna fare quel salto di qualità che PS3 e XBox 360 non hanno saputo dare.

Quel brivido in più che abbiamo avuto con il lancio delle console games a 16 bit e con lo sviluppo dei giochi ad alta complessità e interattività (quello che oserei chiamare l' "arcade evoluto", includendo giochi 3d in prima persona, adventure interattivi

Implementata (abbastanza in sordina) la multimedialità, l'interattività sensoriale è l'unica frontiera da esplorare.

Il WII ha tracciato la linea.

L'evoluzione è stata più lenta di quanto noi tecnofagi ci attendevamo.

Questo, secondo me, non per immaturità dei consumatori, ma perchè le grosse case (sony, nintendo, microsoft) hanno voluto spremere come limoni la tecnologia matura, senza puntare seriamente all'innovazione.

Adesso è venuto il momento di fare il grande salto.

CaFFeiNe
22-12-2008, 14:57
beh io posso dirvi che nella mia universita' (universita' di salerno) nell'edificio di informatica, abbiamo un laboratorio "virtual reality" molto grosso, non ci ho ancora messo piede, perchè è cmq un laboratorio utilizzato per corsi, e non aperto a tutti (non ho ancora corsi che ne prevedano l'utilizzo) ma un mio amico laureatosi 5 o 6 anni fa, mi ha detto che gia' allora era molto avanti come strumentazioni...


quindi direi che lo studio di base c'è...

e poi bene o male, esistono anche interfacce economiche, che se non realta' virtuale la simulano

i caschi con doppio monitor esistono (non ricordo i nomi)
la ocz ha il suo neural coso
i guanti non so se esistano, ma fare una cosa "alla wii" con 5 sensori, o con accellerometri(1 per dito) non la vedo una cosa difficilissima da fare, anche a livello "amatoriale" e/o opensource, il tutto configurato a sostituire il mouse (magari con un supporto multitouch, per le 5 dita)

poi ovviamente fare una cosa a tutto corpo, non è ancora fattibile a basse spese

pero' ad esempio mi viene in mente una cosa

se io creassi un apparecchio, funzionante come tastiera... pero' che sia una pedana (tipo wii fit) formata ad esempio da 4 grossi tasti (un po' come il gioco del ballo in sala giochi) potrei facilmente configurarla come tastiera... e simulare il wasd



diciamo che sono progetti realizzabili, con delle spese, con un po' di sudore, ma sono realizzabili, anche perchè si potrebbero sfruttare driver generici open source di periferiche di uso comune, e avendo una buona conoscenza di quel tipo di programmazione, applicare le modifiche necessarie

Fede
13-05-2009, 12:10
http://www.vrealities.com/virtualviewer3d.html

et voila'....
ora datemi del necrofilo resuscitathread :D

Questi sono spettacolari

zanzi75
04-06-2010, 00:28
http://www.vrealities.com/virtualviewer3d.html

et voila'....
ora datemi del necrofilo resuscitathread :D

Questi sono spettacolari

la realtà virtuale non è mai fuori moda e neanche i giochi vecchissimi ;-) c'è sempre una nicchia di persone a cui interessa l'argomentazione:-) comunque ormai avete visto anche che ci sono occhiali per vedere in stereoscopia, anche la nvidia li ha prodotti per le sue schede video e stanno uscendo tv, monitor, cellulari, consolle e quant'altro che simula il 3d, io anni fa provai a casa di un amico il casco vfx1 con descent, fighissimo veramente, peccato che l'ha dato via, avrei dato qualunque cosa per averlo :-) comunque gli occhialini della nvidia sono ancora titubante nel comprarli, vorrei un realismo come il caro vecchio vfx1 e non so se questi occhiali diano quella sensazione:-)

Gianco122
10-10-2010, 11:19
mi chiedevo anche io la stessa cosa, la tanto pubblicizzata realtà virtuale degli anni 90 che fine avesse fatto, ricordo le recensioni di allora su guanto e casco e su che cosa si sarebbe potuto fare con processori e grafica potente e non con un commodore 64 di allora...

la risposta che mi sono dato e semplice...

si vedrà qualcosa se ci mette mano la apple, altrimenti nada...

Fede
10-10-2010, 11:30
si vedrà qualcosa se ci mette mano la apple, altrimenti nada...

(cit) Quant'e' vero!

Eress
10-10-2010, 14:26
Sinceramente preferisco la realtà reale :D :D

EsciSole
10-10-2010, 20:26
(cit) Quant'e' vero!

Vabbè se ora pensate che solo Steve abbia queste capacità siete messi maluccio, ve lo devo proprio dire e ve lo dice uno che utilizza anche il mac per cui..

cmq non disperate che lo sapete bene che la tecnologia fa passi da gigante.

Io lo so, che non vedete l'ora di avere tutte le donne che desiderate in realtà virtuale :D :P :D ...ma dovete pazientare ancora un pò :D

Fede
11-10-2010, 16:27
Vabbè se ora pensate che solo Steve abbia queste capacità siete messi maluccio, ve lo devo proprio dire e ve lo dice uno che utilizza anche il mac per cui..

cmq non disperate che lo sapete bene che la tecnologia fa passi da gigante.

Io lo so, che non vedete l'ora di avere tutte le donne che desiderate in realtà virtuale :D :P :D ...ma dovete pazientare ancora un pò :D


Lol, ovviamente scherzavo, pero' indubbiamente ci vorrebbe un po' di "creativita' apple style" per stimolare la richiesta.

In fin dei conti il casco vr esiste, e costa un occhio della testa.
Se si chiamasse I-Vr o I-helmet (o che cavolo ne so io, basta anteporre una I :D:D:D), potrebbe comunque costare un occhio della testa, ma metterebbe in modo un meccanismo di imitazione che sicuramente gioverebbe al consumatore.
Le tecnologie ci sono, non ci sarebbe "praticamente" nulla da inventare...

Prendetemi con le pinze, non vorrei scatenare flames: giusto per riderci su un po' ;)

Fede
11-10-2010, 16:28
...ma dovete pazientare ancora un pò :D

azz :Prrr: