View Full Version : 7800gs agp
Dj Antonino
28-11-2005, 17:18
Magari è una solita sparata... su sto sitozzolo parlano della 6800gs in agp (già ne ha parlato the inquirer ), ma sopratutto della 7800gs in agp... se fosse veramente così l'AGP è salvo per ancora un po'!
http://www.matbe.com/actualites/11873/6800-gs-et-7800-gs-en-agp/
Speriamo che il sogno di una Geforce 7 in AGP si avveri! (anche se personalmente non ci credo molto..)
io rimango con i piedi per terra, qualke settimana fa' dissero che la serie x1800 sarebbe uscita anche agp dopo poki giorni ati smenti' tutto.
per la 6800gs gira da un po di tempo la notizia senza essere smentita per la 7800gt dubito fortemente (anche se sarei molto felice del contrario)
Dj Antonino
28-11-2005, 17:37
anchi' io per la 6800 gs ci conto abbastanza... se esce la prendo subito! anche perchè si dice che sarà presente solo per il periodo natalizio... quindi meglio approfittare! naturalmente se dovesse esserci una 7800 gs in agp sarebbe il massimo!
non penso che la faranno la 7800gs agp ormai nvidia come ati stanno puntanto tutto sul nuovo standard pci-e
imho usciranno dopo natale :P stanno spingendo sto pciexpress.. e fino a dopo natale secondo me di schede video agp sopra le 6800le o 6800 liscie non troviamo nulla sugli scaffali
Dj Antonino
28-11-2005, 23:04
credo sia lo stesso articolo, però in italiano e su un altro sito..
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=178
cmq stando a queste voci e alla news dell'inquirer la 6800 gs dovrebbe uscire prima di natale (anche perchè secondo me dopo natale non avrebbe senso) ;)
ma in pratica la 7800gs si posiziona tra la x850xt e la 7800gt
7800gt>7800gs>x850xt
giusto?
Dj Antonino
29-11-2005, 16:13
tra le schede in produzione di nvidia (escluse quindi 6800 ultra e gt) si classificherebbe tra una 6800gs e una 7800gt. La scheda si dice che avrà 16 pipe, xrò è un g70.. quindi sicuramente meglio delle "vecchie" 6800 gt e anche di una ultra credo.. dato che si collocherà come prestazioni tra una 6800ultra e una 7800gt credo sarà meglio anche di una x850xt..
davestas
29-11-2005, 22:43
quanto costaerà la pciexpress??
Dark Schneider
29-11-2005, 23:31
La 6800GS alla fine penso uscirà. Alla fine ragà tutta la serie 6800 è uscita AGP. Ed in più pare che la versione AGP non sarà il NV42 con il bridge, ma il nativo AGP chip NV40. Quindi niente costi aggiuntivi per il bridge. Ed inoltre se è NV40 probabile che le Pipeline dormienti possano essere attivate, essendo NV40 un chip a 16 Pipeline fisiche. Mentre NV42 12 fisiche(ma che dalla sua forse ha un OC maggiore che può raggiungere grazie al processo produttivo a 0.11 micron).
Insomma la 7800GS non lo so, ma penso che la 6800GS ha delle buone probabilità di uscire. Alla fine probabilmente nVidia di scorte di chip NV40 ne ha ancora abbastanza da...."svendere". ;)
Dj Antonino
29-11-2005, 23:48
Cmq quello che ancora non riesco a capire è come faranno a portare la 6800gs in versione agp a frequenze superiori alla ultra... cioè da quello che si dice sarà sempre NV40 alla fine, e la ultra aveva già raggiunto il limite come clock, o no?.. boh forse ho detto una c*****a :D
davestas
29-11-2005, 23:49
guarda che io sto cercando una 6800gs pcie NON LA TROVO... :muro:
Dark Schneider
30-11-2005, 00:12
Cmq quello che ancora non riesco a capire è come faranno a portare la 6800gs in versione agp a frequenze superiori alla ultra... cioè da quello che si dice sarà sempre NV40 alla fine, e la ultra aveva già raggiunto il limite come clock, o no?.. boh forse ho detto una c*****a :D
No allora la GS Pci Express è NV42. Un chip progettato a 0.11 micron e che ha 12 Pipeline e 5 Vertex Unit fisiche.
NV40 è un chip video intanto nativo AGP, è costruito a 0.13 micron ed ha 16 Pipeline e 6 Vertex Unit.
Adesso è molto probabile che le Pipeline sono abilitabili nel NV40 GS. La frequenza è raggiungibile tranquillamente della Ultra. La 6800 Ultra NON è al limite del suo clock del Core. Mediamente una 6800 Ultra arriva a 450-460 Mhz di Core.
Inoltre devi tenere conto che i chip NV40 sono fabbricati da un bel po' ormai, quindi chip video più affinati e capaci quindi di raggiungere frequenze più elevate.
Anche adesso una 6800GT..una 6800GT di un annetto fa saliva un certo modo(già alle frequenz di una Ultra ed un po' oltre). Adesso non deve meravigliare se un chip NV40 6800GT di recente fabricazione sale ancora di più di quello fabbricato un annetto fa. L'affinamento è migliore adesso. :)
In più ad esempio nelle ultime 6800GT a quanto vedo...ormai montano le memorie GDDR3 da 1.6 ns...o delle 1.6 ns ma rinominate da 2 ns. Ma sempre 1.6 ns sono. :) Morale della favola: le memorie ufficiali della 6800 Ultra. Quindi oltre che ad arrivare alle frequenze di 1100 Mhz della Ultra(in cui ci arrivano facilmente anche quelle da 2 ns in realtà) si OC come per le 6800 Ultra. Tipo a 1200 ed oltre. :)
Poi il Core ripeto non è al limite. Dipende anche da quando verrà settato il vcore. Una 6800GT di default ce l'ha ad 1.3, una Ultra ad 1.4 (una 6800GT portata a Vcore 1.4 con dei programmi può anche arrivare agli stessi margini della Ultra...anche se imho sempre meglio non mettere mani a ste cose). Ma non mi preoccuperei tanto..alla fine nVidia ha sempre lanciato schede con margini di OC abbastanza buoni.
Una 6800GS agp cmq avrà 12 Pipeline e 5 Vertex attivate, e 4 Pipeline ed 1 Vertex disattivate. Probabile che si potranno attivare quelle dormienti...e dico la mia, però è solo un mio parere: essendo gli ultimi chip NV40 è probabile che la riuscita perfetta della Mod sarà anche più alta rispetto a quelle delle 6800 lisce ed LE Agp. Oh magari con le Pipeline dormienti attivate il margine di OC è minore e bisogna un po' abbassare...però insomma le frequenze della Ultra sono tutto tranne che irraggiungibili.
davestas
30-11-2005, 00:26
si ma alla fine come scheda pciexpress quale vga prender per qualità-prezzo?
Dark Schneider
30-11-2005, 02:46
Su pix*ania.com l'ho vista a 248 la GS Pci Express...ed è disponibile.
Dj Antonino
30-11-2005, 15:25
Inoltre devi tenere conto che i chip NV40 sono fabbricati da un bel po' ormai, quindi chip video più affinati e capaci quindi di raggiungere frequenze più elevate.
I
Ora ho capito.. cioè i chip nv40 sono migliori di quelli di qualche anno fa... c'ero arrivato x le memorie, ma non credevo si potesse migliorare così tanto anche il chip.. :D
Oh magari con le Pipeline dormienti attivate il margine di OC è minore e bisogna un po' abbassare
stavo pensando una cosa..non è che riuscirà ad arrivare a quelle frequenze grazie alle pipes disattivate? cioè si riusciranno a tenere le freq di default anche attivando le 4 pipeline e il vertex unit? cmq se si potesse sarebbe meglio attivare le 4 pipe e 1 vertex anche a scapito delle freq minori in overclock, vero?
Sawato Onizuka
30-11-2005, 15:46
stavo pensando una cosa..non è che riuscirà ad arrivare a quelle frequenze grazie alle pipes disattivate? cioè si riusciranno a tenere le freq di default anche attivando le 4 pipeline e il vertex unit? cmq se si potesse sarebbe meglio attivare le 4 pipe e 1 vertex anche a scapito delle freq minori in overclock, vero?
teoricamente è anche una questione di voltaggi, se ci pensate un bios di una 6800le default era downvoltato di 0,X rispetto a quello di una ultra :rolleyes:
e come ben si immagina da assioma dell'overclock: + v + mhz + °C !!!
era solo x rendere l'idea :asd:
pensa alla differenza tra una 12/5 1,3v e una 16/6 1,4v [come esempio] e tenta dell'overclock ... x il solito dogma teorico x avere più margine dovresti moddare il bios della prima mettendola così a 12/5 1,4v poi l'OC non è un opinione è spesso influenzato anche da altri fattori -> :ciapet: :asd:
sarà interessante invece vedere il layout consigliato per la costruzione di 6800gs AGP ;)
Dark Schneider
30-11-2005, 17:37
Ora ho capito.. cioè i chip nv40 sono migliori di quelli di qualche anno fa... c'ero arrivato x le memorie, ma non credevo si potesse migliorare così tanto anche il chip.. :D
stavo pensando una cosa..non è che riuscirà ad arrivare a quelle frequenze grazie alle pipes disattivate? cioè si riusciranno a tenere le freq di default anche attivando le 4 pipeline e il vertex unit? cmq se si potesse sarebbe meglio attivare le 4 pipe e 1 vertex anche a scapito delle freq minori in overclock, vero?
Beh qualche anno fa...il chip NV40 non è mica così vecchio. :D E' stato presentato nella primavera del 2004 e reso disponibile un annetto e mezzo fa. Ed ora sono ancora attuali perchè alla fine tecnologicamente son ancora molto avanzati, insomma le ultime tecnologie le ha tutte. Ed è un chip ancora veloce. :) Non a caso G70 non è che un NV40 potenziato e migliorato. :)
Tipo io ho la Revision A1 del chip NV40. Adesso non so a quanto sono arrivati, magari all'A3 se non di più. Ovviamente quest'ultimi sono usciti ancora meglio, perchè l'affinamento è migliorato. Quindi può essere che sono più propensi a reggere determinate frequenze, salgono meglio,ecc. Certo fino ad un certo limite..perchè poi c'è sempre da ricordare che è prodotto a 0.13 micron. :)
Il fatto che 1 Vertex Unit e 4 Pipeline sono disattivate fa ovviamente...fa consumare meno e quindi le frequenze raggiunte di default certo dipendono anche da questo. :) Però alla fine non penso che abilitando le pipeline dormienti non regga più certe frequenze. O meglio può anche essere che devi un po' abbassare, però va bene lo stesso..insomma non è che toccherà abbassare tantissimo. Ovviamente si tra un 12 Pipeline funzionanti con il core a 425 Mhz ed avere le 16 Pipeline abilitate e Core abbassato a 400 Mhz(la frequenza della Ultra)...meglio la seconda opzione. Hai 16 Pipeline ed una potenza bruta maggiore come fillrate. Nel primo caso ad esempio 5100 Mpixel/s, nel secondo 6400 Mpixel/s. :)
Dj Antonino
01-12-2005, 23:20
grazie x i chiarimenti :D cmq si, in effetti l'nv40 è ancora molto valido... tant'è che il salto da nv30 a nv40 è stato di gran lunga + evidente di quello da nv40 a g70, xchè l'architettura del chip fu rivista completamente.. e non vedo l'ora di possedere una 6800gs o gt, perchè mi sto rompendo ad andare avanti con la fx 5200 a 64bit (cioè a frequenze default anche muovendo le finestre di windozz si nota il bandwith ridicolo di memoria, l'immagine non viene visualizzata tutta intera, ma è come se quando muovo la finestra si spezzetti molto velocemente, si vedono tipo delle linee.. basta OC un po' che vanno via..).. quando ho cominciato a pensare ad un upgrade, le 6800 gt avevano gia prezzi sproporzionati, cioè sui 400 minimo 370 euro... la 6600gt credo fosse + in passato la migliore scheda x la fascia mainstream.. cioè adesso non credo convenga prenderla +, soprattutto con questi rumors sulla 6800gs/7800gs... bah... solo che aspetta aspetta mi ritrovo in mano sempre col cesso di scheda che c'ho.. :(
scusate il mini sfogo un po' OT, ma o fanno uscire sta scheda o.. non so.. passerò ad ati..
Codename47
02-12-2005, 15:54
Beh qualche anno fa...il chip NV40 non è mica così vecchio. :D E' stato presentato nella primavera del 2004 e reso disponibile un annetto e mezzo fa. Ed ora sono ancora attuali perchè alla fine tecnologicamente son ancora molto avanzati, insomma le ultime tecnologie le ha tutte. Ed è un chip ancora veloce. :) Non a caso G70 non è che un NV40 potenziato e migliorato. :)
Tipo io ho la Revision A1 del chip NV40. Adesso non so a quanto sono arrivati, magari all'A3 se non di più. Ovviamente quest'ultimi sono usciti ancora meglio, perchè l'affinamento è migliorato. Quindi può essere che sono più propensi a reggere determinate frequenze, salgono meglio,ecc. Certo fino ad un certo limite..perchè poi c'è sempre da ricordare che è prodotto a 0.13 micron. :)
Il fatto che 1 Vertex Unit e 4 Pipeline sono disattivate fa ovviamente...fa consumare meno e quindi le frequenze raggiunte di default certo dipendono anche da questo. :) Però alla fine non penso che abilitando le pipeline dormienti non regga più certe frequenze. O meglio può anche essere che devi un po' abbassare, però va bene lo stesso..insomma non è che toccherà abbassare tantissimo. Ovviamente si tra un 12 Pipeline funzionanti con il core a 425 Mhz ed avere le 16 Pipeline abilitate e Core abbassato a 400 Mhz(la frequenza della Ultra)...meglio la seconda opzione. Hai 16 Pipeline ed una potenza bruta maggiore come fillrate. Nel primo caso ad esempio 5100 Mpixel/s, nel secondo 6400 Mpixel/s. :)
Veramente non credo siano uscite altre revision, la mia scheda in sign (comprata 2 mesi fà) è la revision A1. Secondo me invece il chip sarà NV42 e adattato con il bridge per l'AGP. Per ora le notizie circolanti dicono questo, ma ovviamente ben venga se sarà NV40! :D
Dj Antonino
02-12-2005, 19:13
FINALMENTE LA CONFERMA UFFICIALE!!!
6800 gs AGP dalla prossima settimana a 249$ & nv40 => native AGP & moddabile!
http://www.theinquirer.net/?article=28094
Sawato Onizuka
02-12-2005, 20:16
ma quindi la news di oggi che cita il PR di nvidia che nel futuro si potrebbe vedere la 7800gs agp ha fondo di verità ? :rolleyes:
Dark Schneider
03-12-2005, 00:06
Veramente non credo siano uscite altre revision, la mia scheda in sign (comprata 2 mesi fà) è la revision A1. Secondo me invece il chip sarà NV42 e adattato con il bridge per l'AGP. Per ora le notizie circolanti dicono questo, ma ovviamente ben venga se sarà NV40! :D
Beh ma tieni conto che le LE sono a maggior ragione delle A1. ;)
grayfox_89
03-12-2005, 09:10
ma ora una GS con NV40 non è niente altro che una liscia tirata agli estremi e con GDDR3 tipo la asus gamer ediotion...
quindi la 6800Gt sarà superiore in ogni caso visto che ha 4 pipe in più e con un po' di OC si raggiunge la GS...
Codename47
03-12-2005, 12:04
Vedo che ci ho preso in pieno con quello che ho detto più in alto... :sofico:
ma a conti fatti quale conviene sia come prezzo che come qualita'
parlo della x800gto e della 6800gs ovviamente agp
la gto si trova a 225€ i.i.
la 6800gs a 249$ (che trasformandolo in € rimane lo stesso prezzo o adirittura aumentato :mad: :mad: )
Dj Antonino
03-12-2005, 14:28
ma ora una GS con NV40 non è niente altro che una liscia tirata agli estremi e con GDDR3 tipo la asus gamer ediotion...
quindi la 6800Gt sarà superiore in ogni caso visto che ha 4 pipe in più e con un po' di OC si raggiunge la GS...
per me no... cioè può essere molto probabile che ci montino anche chip buoni che magari gli sono avanzati, con 16 pipe funzionanti e solo disabilitate (sarebbe il massimo!)... e poi se non sbaglio le asus che dici tu hanno solo 128Mb di gddr3.. questa 256Mb, che è comunque meglio!
Darkdragon
04-12-2005, 20:50
ma quindi la news di oggi che cita il PR di nvidia che nel futuro si potrebbe vedere la 7800gs agp ha fondo di verità ? :rolleyes:
non saprei... ricordo di aver letto su anandtech che la 7800gs ha il pcb della gtx512 che è nativa pci-ex, anche se mi pare strano...
grayfox_89
04-12-2005, 23:42
per me no... cioè può essere molto probabile che ci montino anche chip buoni che magari gli sono avanzati, con 16 pipe funzionanti e solo disabilitate (sarebbe il massimo!)... e poi se non sbaglio le asus che dici tu hanno solo 128Mb di gddr3.. questa 256Mb, che è comunque meglio!
le asus montano 256Mb Gddr3.. e poi sulla bontà dei chip va molto a caso, e poi qui si parla di default
Dj Antonino
05-12-2005, 15:25
hai ragione... mi stavo confondendo con le asus v9999gt, che montano 6800 gt con 128 mb gddr3.. quelle con 6800 liscio in effetti hanno 256 mb gddr3 :D
non so se posso postare il link, ma su uno shop francese sembrerebbe già in vendita la 6800 gs agp.. speriamo arrivi presto pure da noi!
Dj Antonino
05-12-2005, 15:29
anzi no è solo prevendita! dice infatti disponibilità entro il 15/12/2005..
il bundle non sembra niente male... è una POV con BF2, splinter cell Chaos Teory, prince of persia 3, brother in arms 2... 273 euro..
Dj Antonino
05-12-2005, 15:30
frequenze uguali alla Pci-e.. 425/1000
ma qualkuno ha trovato un test tra una 6800gs e una x800gto entrambe agp??
vorrei sapere qual è la migliore
Darkdragon
05-12-2005, 15:43
non saprei... ricordo di aver letto su anandtech che la 7800gs ha il pcb della gtx512 che è nativa pci-ex, anche se mi pare strano...
sapete mica se è vero? non vorrei aver sparato una cavolata...
Dj Antonino
05-12-2005, 15:44
il fatto è che ancora non c'è stata la release ufficiale della 6800gs in agp.. credo che ancora non vi siano test con relativi benchmark.. imho tra una massimo due settimane usciranno quasi sicuramente delle rece su questa scheda..
speriamo sono in grande attesa!
Dj Antonino
05-12-2005, 15:50
sapete mica se è vero? non vorrei aver sparato una cavolata...
non so proprio.. anche perchè la 7800 gs è davvero circondata da un alone di mistero.. per il momento è stata smentita ufficialmente la versione pci-e.. le voci che ipotizzano una probabile versione agp si basano solo sul fatto che nella risposta data da uno dell' nvidia in questo forum
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=60757
non viene smentita appunto una ipotetica versione agp.. della scheda però non si sa nulla..
halduemilauno
05-12-2005, 15:55
il fatto è che ancora non c'è stata la release ufficiale della 6800gs in agp.. credo che ancora non vi siano test con relativi benchmark.. imho tra una massimo due settimane usciranno quasi sicuramente delle rece su questa scheda..
se sono identiche bastano le rece della pci-e.
;)
Dj Antonino
05-12-2005, 15:58
stavo per dire la stessa cosa, e in effetti sono convinto che avranno quasi le stesse prestazioni a frequenze di default.. il fatto è che cambiano i due chip, una è nv 40 e l'altra è nv42.. quindi per overclock e modding cambia tutto..
nn sono convito ho letto in un articolo che la 6800 gs agp monta il chip nv40
con 12 pipeline + 4 dormineti
la 6800gs pci ha il chip nv42 con solo 12 pipeline.
puo' anche essere che rimarranno invariate le frequenze ma è importante sapere pure come si comportano in overclock e se è possibile svegliare le pipeline sonnecchianti della agp :)
stavo per dire la stessa cosa, e in effetti sono convinto che avranno quasi le stesse prestazioni a frequenze di default.. il fatto è che cambiano i due chip, una è nv 40 e l'altra è nv42.. quindi per overclock e modding cambia tutto..
ops ho scritto di fretta ora solo ho letto il tuo post
Dj Antonino
05-12-2005, 16:11
meglio ribadire il concetto :D
halduemilauno
05-12-2005, 16:16
stavo per dire la stessa cosa, e in effetti sono convinto che avranno quasi le stesse prestazioni a frequenze di default.. il fatto è che cambiano i due chip, una è nv 40 e l'altra è nv42.. quindi per overclock e modding cambia tutto..
le rece le faranno a default. poi per vedere come si comporterà moddata basta vedere quelle delle 6800gt/ultra e per l'oc la 6800ultra oc.
;)
Sawato Onizuka
05-12-2005, 17:55
se sono identiche bastano le rece della pci-e.
;)
non fu così per la X800XL Pci-E e AGP ;)
dipende poi che layout sarà adottato per questo NV40 :)
pazientiamo
6800gs 256mb agp moddabile a ultra al prezzo di 250€
sogno sogno, aah! se fosse vero :D
Dj Antonino
09-12-2005, 19:15
la data di uscita della 6800gs in agp potrebbe essere il 13 dicembre...
http://www.komplett.co.uk/k/ki.asp?sku=316258&cks=PRL
Dj Antonino
09-12-2005, 19:26
potrebbe essere una data quasi sicura, poichè xfx sembrerebbe aver confermato la produzione delle 6800gs agp..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5390
Dj Antonino
13-12-2005, 19:25
altri rumors riguardo 7800gs agp:
http://www.cooltechzone.com/index.php?option=content&task=view&id=2058
Sawato Onizuka
14-12-2005, 17:26
da qualche parte ho letto che nvidia ha smentito l'approdo di una 7800gs in Pci-Ex quindi ... è ovvio -> AGP !! :read:
ma nn doveva uscire il 13???
qua si parla si parla ma d i negozi che danno la disponibilita' della 6800gs agp nn ne vedo ancora!!!
Dj Antonino
14-12-2005, 23:34
c'era da immaginarselo... lo shop che aveva indicato una possibile data di uscita il 13-12 ha con tranquillità, passato il 13, cambiato la data di "expected on stock" il 30-12... secondo me uscirà prima di natale.. se no non avrebbe.. cmq the inq dice che i prezzi dovrebbero calare x entrambe le versioni della 6800gs (agp&pci-e) a 199euro..
However, we hear news of Nvidia's new MSRP of $199/Euro for its 6800GS, in both AGP and PCIe version, whenever the AGP version arrives.
questo perchè ati ha deciso di apportare delle modifiche alla x1600xt, diretta concorrente della 6800gs:
"The new Radeon X1600 XT also features 256-bit ring-bus memory controller and support for up to 512 MB of RAM."
cioè porta il bus delle memorie da 128 a 256 bit credo...
Sawato Onizuka
14-12-2005, 23:57
"The new Radeon X1600 XT also features 256-bit ring-bus memory controller and support for up to 512 MB of RAM."
cioè porta il bus delle memorie da 128 a 256 bit credo...
ah ecco volevo ben dire, altrimenti non mi spiegavo un divario così "ridotto" (be' pensate se usavano una pro nei bench) in questa review (techreport.com/reviews/2005q4/radeon-x1800-crossfire/index.x?pg=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.