PDA

View Full Version : 2 raptor raid0 hanno le stesse prestazioni di un solo raptor????


xnavigator
28-11-2005, 12:29
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=6

ho comprato 2 raptor inutilmente? :rolleyes:

bha.

cmq eseguendo sandra mi da valori intorno ai 74mb/s... come sono?

xnavigator
28-11-2005, 19:59
up

peppecbr
28-11-2005, 20:06
io ho avuto un po di tempo un solo raptor...poi ne ho comprato un'altro è messo in raid 0 sinceramente a occhio la differenza la noto , solo nel caricare l'os già si nota la differenza!!!

ARSENIO_LUPEN
28-11-2005, 20:16
e naturale che si vede e che ci sia la diversita
c'e anche mettendo 2 hd normali in raid un aumento delle prestazioni
motivo in piu mettendo 2 raptor che giranoa 10000 giri che le prestazioni aumentano caricando dal sistema operativo ai giochi ma qualsiasi altra cosa
non riescoa capire come fai a non vedere la diversita ci deve essere eccome
poi aspetta e sentirai altri parei comunque e cosi

xnavigator
28-11-2005, 20:49
mi avete tranquillizzato..

cmq ritornando al valore di sandra è buono? eseguo qualche altro bench?

CRL
28-11-2005, 23:09
Fai il test con HDTach, Sandra mi sembra dia un valore bassino, forse è il valore medio, non il massimo.
In quel sito sono sempre contro il raid0, in qualunque bench, in altri non è così, direi che come in tutte le cose dipende da cosa devi farci.

- CRL -

neoxxx
29-11-2005, 13:00
il tempo d'accesso rimane invariato,quindi la velocità nel normale utilizzo rimane la stessa...con il raid è il trasfert rate ke aumenta notevolmente(quindi tutto ciò ke riguarda l'installazione e lo spostamento dei file dovrebbe aumentare)


domanda:

nel caricamento dei gioki influisce il raid?
io penso ke rimanga invariato (a causa del tempo d'acceso ke nn diminuisce)

a fine anno me ne piglio 2 da 36gb :D

Stormblast
29-11-2005, 13:06
il tempo d'accesso rimane invariato,quindi la velocità nel normale utilizzo rimane la stessa...con il raid è il trasfert rate ke aumenta notevolmente(quindi tutto ciò ke riguarda l'installazione e lo spostamento dei file dovrebbe aumentare)


domanda:

nel caricamento dei gioki influisce il raid?
io penso ke rimanga invariato (a causa del tempo d'acceso ke nn diminuisce)

a fine anno me ne piglio 2 da 36gb :D

ottimo acquisto...vanno come una scheggia!!! ;)

johnpetrucci9
29-11-2005, 13:09
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=6

ho comprato 2 raptor inutilmente? :rolleyes:

bha.

cmq eseguendo sandra mi da valori intorno ai 74mb/s... come sono?

assolutamente no. hai fatto un ottimo acquisto.
prima avevo 2 maxtor da 80gb in raid 0, poi li ho venduti ed ho preso 2 raptor da 36gb messi in raid 0 + un altro hd da 200gb x i dati.
la differenza è davvero tanta, il caricamento di win è impressionante, stessa cosa x i giochi..
sti raptor costano un botto, ma la differenza c'è e si sente. ;)

CRL
29-11-2005, 13:16
E' vero che il tempo di accesso rimane invariato, e che il transfer quasi raddoppia, ma ciò che ne consegue è un po' più complicato.
Non capita mai un accesso di tipo sequenziale puro, o casuale puro, ma qualsiasi tipo di utilizzo del disco è un mix di questi fattori.
Nel caso di caricamenti la parte transfer è importante, mentre in altri casi molto meno (p2p, ad esempio).

- CRL -

xnavigator
29-11-2005, 13:46
allora ho fatto il test con hd tach ed ecco i valori:

access 7.6ms
average read 105 mb/s

fatfester
29-11-2005, 20:27
Se può essere di aiuto come paragone i risultati di hd tach con modalità quick bench sono:
Random acces: 7.9 ms
Average read: 130.2
Burst speed: 211.3 MB/s
i dischi sono collegati al controller nvidia della mobo in sign.
CRL sono buoni valori?

xnavigator
29-11-2005, 20:40
Se può essere di aiuto come paragone i risultati di hd tach con modalità quick bench sono:
Random acces: 7.9 ms
Average read: 130.2
Burst speed: 211.3 MB/s
i dischi sono collegati al controller nvidia della mobo in sign.
CRL sono buoni valori?

quindi hai 3 hard disk in raid? o solo i due raptor?

Print
29-11-2005, 20:45
una domanda meglio 2 raptor 36gb in raid 0 oppure un 74gb?

io ho un 160gb maxtor, vedrò più differenza con i due 36gb in raid 0 o con il singolo 74gb?

ARSENIO_LUPEN
29-11-2005, 20:56
la diversita la vedi di sicuro non ci vamolto ad andare di piu che il maxtor
e sicuramente meglio il raid cioe metterne 2 da 36 che uno da 74

neoxxx
29-11-2005, 21:28
una domanda meglio 2 raptor 36gb in raid 0 oppure un 74gb?

io ho un 160gb maxtor, vedrò più differenza con i due 36gb in raid 0 o con il singolo 74gb?


sicuramente 2da 36... ;)

CRL
29-11-2005, 21:37
@ xnavigator e fatfester: uppate l'immagine del test su www.imageshack.us e mettete il link, comunque mi sembra che ora ci siamo. Fate il test long 32MB, che è più preciso del quick.

- CRL -

xnavigator
29-11-2005, 22:17
@ xnavigator e fatfester: uppate l'immagine del test su www.imageshack.us e mettete il link, comunque mi sembra che ora ci siamo. Fate il test long 32MB, che è più preciso del quick.

- CRL -


ecco a te ;)

http://img173.imageshack.us/img173/6125/immagine3un.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=immagine3un.jpg)

CRL
30-11-2005, 10:58
Il grafico è un po' strano, perchè è piatto.
C'è scritto NVIDIA raid, quindi suppongo sia un raid0 fatto sul ctrl integrato nel chipset nvidia. Se così fosse, è ancora più strano, perchè questo comportamento piatto stà ad indicare una saturazione, un qualcosa che fa da tappo. In genere si verifica sulle schede su pci, oppure sui controller integrati che sono comunque sotto il bus pci, come i vari silicon, promise ecc...
Il controller integrato nel chipset invece non dovrebbe subire queste limitazioni...
Il controller supporterebbe il sata2 a 300MB/sec?
Se sì, io proverei ad attivarlo...

- CRL -

xnavigator
30-11-2005, 13:44
Il grafico è un po' strano, perchè è piatto.
C'è scritto NVIDIA raid, quindi suppongo sia un raid0 fatto sul ctrl integrato nel chipset nvidia. Se così fosse, è ancora più strano, perchè questo comportamento piatto stà ad indicare una saturazione, un qualcosa che fa da tappo. In genere si verifica sulle schede su pci, oppure sui controller integrati che sono comunque sotto il bus pci, come i vari silicon, promise ecc...
Il controller integrato nel chipset invece non dovrebbe subire queste limitazioni...
Il controller supporterebbe il sata2 a 300MB/sec?
Se sì, io proverei ad attivarlo...

- CRL -

ma dici nel bios?

CRL
30-11-2005, 15:30
ma dici nel bios?
Non so bene perchè non ho un ctrl sata2, e quindi non so bene, ma non capisco ils enso di quel tappo, dovrebbe fare tranquillamente 130-140, nella parte sinistra del grafico...
Per darti un'idea questi sono due 36Gb in raid0:

http://www.weppel.nl/raptor-raid0-bench-hdtach.jpg

- CRL -

Langley
30-11-2005, 15:43
Raga domanda da niubbo... ma è possibile spostare i due hd in raid dal controller silicon a quello nforce senza formattare???? Scusate se sono andato un attimino in OT.... :)

CRL
30-11-2005, 15:47
Raga domanda da niubbo... ma è possibile spostare i due hd in raid dal controller silicon a quello nforce senza formattare???? Scusate se sono andato un attimino in OT.... :)
No, non viene riconosciuto l'array.

- CRL -

Langley
30-11-2005, 15:58
Grazie mille.... :D

ARSENIO_LUPEN
30-11-2005, 19:36
non voglio contraddire il grande CRL peroio lo provato nella mia asus in firma e ha funzionato
avevo creato il raid nel silicon 3114 e poi lo fatto nel nividia e ha funzionato senza problemi
poi non so come detto non voglio assolutamente contradire il grande CRL

CRL
30-11-2005, 20:27
...direi che la prova sul campo contraddice di suo, non c'è bisogno di motivarla... :p
In genere l'array RAID è intimamente legato al controller che lo fa, ed infatti molti si trovano in un mare di guai quando si rompe la mobo o il controller, perchè devono cercarne un altro uguale per poter accedere ai dati.
Tu hai fatto un raid sul silicon e poi spostando i dischi sull'NVidia ti ha riconosciuto il contenuto?
...incredibile...

- CRL -

Ohm
30-11-2005, 21:17
Tu hai fatto un raid sul silicon e poi spostando i dischi sull'NVidia ti ha riconosciuto il contenuto?
...incredibile...

- CRL -

Le informazioni sull'array sono memorizzate sui dischi, non sul controller...

Di conseguenza è normale che si possa cambiare senza conseguenze...

:)

MM
30-11-2005, 21:40
Le informazioni sull'array sono memorizzate sui dischi, non sul controller...

Di conseguenza è normale che si possa cambiare senza conseguenze...

:)

A me non risulta, sinceramente... ;)
Ovvio che l'array è scritto sui dischi, ma è scritto secondo la logica del controller che la deve riconoscere
Se poi adesso stiamo andando verso una standardizzazione o comunque alcuni tipi di controller hanno array compatibili, tanto meglio, ma questo è un altro discorso

xnavigator
30-11-2005, 21:52
Non so bene perchè non ho un ctrl sata2, e quindi non so bene, ma non capisco ils enso di quel tappo, dovrebbe fare tranquillamente 130-140, nella parte sinistra del grafico...
Per darti un'idea questi sono due 36Gb in raid0:

http://www.weppel.nl/raptor-raid0-bench-hdtach.jpg

- CRL -

non ho trovato nessuna impostazione.. che ti devo dire.
sarà il controllo raid che ho sulla mia scheda madre che non è buono... :rolleyes:

Ohm
30-11-2005, 21:55
Sinceramente mi è capitato molte volte di cambiare da un controller ad un altro...

Ho sempre recuperato tutto.

Sempre in ambito SATA.

E' pur vero che alla fine o è promise o è silicon o è nvidia, quindi non è che sia proprio indicativa la mia constatazione!

:mbe:

Non volevo avere il tono del "professore" nel precedente post! Probabilmente mi sono espresso male :)

CRL
30-11-2005, 22:24
Quoto MM.

- CRL -