View Full Version : Consiglio per nuovo palmare
Loutenr1
27-11-2005, 17:56
Ciao a tutti :) . Inizio dicendo che di palmari e pocket pc non me ne intendo assolutamente :muro: . Vorrei farmi regalare il primo palmare, ma ho moltissimi dubbi. Innanzitutto: palmOs o WM? Cosa cambia in sostanza? Essendomi interessato al tungsten tx, mi è stato detto che avendo palOs non è multitasking. Quasto vale per tutti i palm, anche per il lifedrive? In pratica, come mi limita il fatto di non avere multitasking?
Devono anche essere presenti bluetooth e wifi ;)
Ditemi tutto...
wingman87
27-11-2005, 19:10
Se non c'è il multitasking non puoi usare + di una applicazione contemporaneamente: ad esempio non puoi ascoltare la musica mentre stai giocando o navigando, o che ne so..
Poi devi vedere l'uso che ne vuoi fare.. Se lo vuoi con schermo VGA (640x480) o QVGA (320x240) nel caso dei pocket pc.
Loutenr1
27-11-2005, 19:25
Capito. Tu che dici? Sta cosa di non poter aprire più applicazioni mi spaventa un pò, ma forse sono troppo abituato al pc.. Non penso di usare millemila applicazioni, però c'è chi dice che il multitasking è indispensabile :confused: .
Mi piaceva molto il palm lifedrive, che ne dici? :)
Massimo87
27-11-2005, 19:28
non sò se il PalmOS è multi-tasking (ma penso di si.. almeno nelle ultime versioni) ma WM lo è sicuramente.. compra un bel Dell X51v che è in offerta sul sito Dell e non te ne pentirai ;)
Loutenr1
27-11-2005, 19:41
non sò se il PalmOS è multi-tasking (ma penso di si.. almeno nelle ultime versioni) ma WM lo è sicuramente.. compra un bel Dell X51v che è in offerta sul sito Dell e non te ne pentirai ;)
L'ho visto l'x51. Però costa 65€ in più del lifedrive (dove lo prenderei io). L'x51 è davvero potente, però il palm mi piace di + per l'estetica. Certo anche i 4gb...
wingman87
27-11-2005, 20:22
Sì in effetti non poter aprire + di un'applicazione x volta non è che sia così drammatico.. Infatti l'unico esempio che mi veniva in mente era ascoltare mp3 mentre fai altro, non so quante altre cose puoi fare contemporaneamente..
Del lifedrive non ho sentito parlare molto bene, cmq dovresti leggerti un po' di recensioni qua e là.. Ti do il link di una recensione abbastanza completa:
http://www.solopalmari.com/content/view/313/38
Ciaociao!
cmq io con lo zire31 riesco a sentire mp3 e fare altre cose :D
Poi ci sono dei prog tipo iSpin che lo fanno diventare una specie di windows multitasking
http://www.pdassi.it/product.php?pf=palmos&prod_id=26127&SID=af1eb9b495faf49122dc2588be1eda74
Loutenr1
27-11-2005, 22:35
cmq io con lo zire31 riesco a sentire mp3 e fare altre cose :D
Poi ci sono dei prog tipo iSpin che lo fanno diventare una specie di windows multitasking
http://www.pdassi.it/product.php?pf=palmos&prod_id=26127&SID=af1eb9b495faf49122dc2588be1eda74
Bella li, proprio quello che mi serviva! Allora mi butto sul lifedrive :D
Capito. Tu che dici? Sta cosa di non poter aprire più applicazioni mi spaventa un pò, ma forse sono troppo abituato al pc.. Non penso di usare millemila applicazioni, però c'è chi dice che il multitasking è indispensabile :confused: .
Mi piaceva molto il palm lifedrive, che ne dici? :)
Sinceramente non mi sento di consigliare il Lifedrive... lento, poca autonomia e poco flessibile; meglio un qualsiasi PocketPC con doppio slot CF/SD in modo da poter aggiungere memoria, anche a basso costo come i Microdrive, e poterla espandere in un futuro (sono "preordinabili" le CF da 12GB!!!).
Tutti i Palm recenti permettono di ascoltare gli mp3 mentre si fa altro, ma nessuno è veramente multitasking. Se vuoi Palm orientati sulla fascia bassa dove trovi un buon rapporto qualità/prezzo, altrimenti orientati su un PocketPC con doppio slot wi-fi e BT, sicuramente più flessibile dei Palm, soprattutto se dotato di Windows Mobile 5.0. PalmOS (5.4) è fermo da qualche anno nello sviluppo e la nuova versione 6.0 (multitasking) molto probabilmente non vedrà mai la luce, almeno nel breve periodo (PalmOS attualmente è di Access, software-house che produce browser web).
Ciao
Loutenr1
28-11-2005, 13:08
Sinceramente non mi sento di consigliare il Lifedrive... lento, poca autonomia e poco flessibile; meglio un qualsiasi PocketPC con doppio slot CF/SD in modo da poter aggiungere memoria, anche a basso costo come i Microdrive, e poterla espandere in un futuro (sono "preordinabili" le CF da 12GB!!!).
Tutti i Palm recenti permettono di ascoltare gli mp3 mentre si fa altro, ma nessuno è veramente multitasking. Se vuoi Palm orientati sulla fascia bassa dove trovi un buon rapporto qualità/prezzo, altrimenti orientati su un PocketPC con doppio slot wi-fi e BT, sicuramente più flessibile dei Palm, soprattutto se dotato di Windows Mobile 5.0. PalmOS (5.4) è fermo da qualche anno nello sviluppo e la nuova versione 6.0 (multitasking) molto probabilmente non vedrà mai la luce, almeno nel breve periodo (PalmOS attualmente è di Access, software-house che produce browser web).
Ciao
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma come fanno ad esserci pareri così diversi su sto palmare
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma come fanno ad esserci pareri così diversi su sto palmare
Evidentemente perché non è uno dei migliori palmari prodotti da Palm.
Ciao
Ciao, io non sono addentrato nel mondo palm, quindi non so che dirti sul lifedrive, l'unica cosa che posso dirti è di leggere le opinioni dei possessori di questo palm, leggendo un pò nei vari forum.
Cmq mi associo al parere di Teod e mi sento di consigliarti anch'io il dell X51v, ora in offerta a 402 €. Io sono (felice) possessore dell'x50v, il modello precedente, che è totamente identico all'x51v (tranne che x la metà della rom, che però è + veloce, e x il s.o. win03 che è però agguirnabile a win05).
Questo palmare è veramente una bomba, certo poi dipende dall'uso che ne dovresti fare tu, ma in ambito multimediale è sicuramente il migliore, anche grazie al fatto che ha un sistema grafico a parte che non ha nessun altro palmare in circolazione. Poi ha tutto: wi-fi, bluetooth, irda (naturalmente :D ), slot x cf e x sd, schermo VGA e cpu da 624 mhz, il massimo attualmente disponibile; x quel che ne so io i palma hanno invece requisiti hardware decisamente minori (es. cpu 200 mhz) che non permettono credo di fare alcune cose, es. usare skype x fare telefonate in internet, che richiede una cpu da 400 almeno...
Poi un palmare con le caratteristiche dell'x50v/x51v a quel prezzo non si trova in giro, se poi ti fai un giro su ebay lo trovi anche a meno dagli usa (300 euri nuovo :D ...). Spero di esserti stato utile! :)
Ciao! ;)
Ciao, io non sono addentrato nel mondo palm, quindi non so che dirti sul lifedrive, l'unica cosa che posso dirti è di leggere le opinioni dei possessori di questo palm, leggendo un pò nei vari forum.
Cmq mi associo al parere di Teod e mi sento di consigliarti anch'io il dell X51v, ora in offerta a 402 €. Io sono (felice) possessore dell'x50v, il modello precedente, che è totamente identico all'x51v (tranne che x la metà della rom, che però è + veloce, e x il s.o. win03 che è però agguirnabile a win05).
Questo palmare è veramente una bomba, certo poi dipende dall'uso che ne dovresti fare tu, ma in ambito multimediale è sicuramente il migliore, anche grazie al fatto che ha un sistema grafico a parte che non ha nessun altro palmare in circolazione. Poi ha tutto: wi-fi, bluetooth, irda (naturalmente :D ), slot x cf e x sd, schermo VGA e cpu da 624 mhz, il massimo attualmente disponibile; x quel che ne so io i palma hanno invece requisiti hardware decisamente minori (es. cpu 200 mhz) che non permettono credo di fare alcune cose, es. usare skype x fare telefonate in internet, che richiede una cpu da 400 almeno...
Poi un palmare con le caratteristiche dell'x50v/x51v a quel prezzo non si trova in giro, se poi ti fai un giro su ebay lo trovi anche a meno dagli usa (300 euri nuovo :D ...). Spero di esserti stato utile! :)
Ciao! ;)
Certo, X50v è ottimo se non serve molta autonomia...
Ciao
Loutenr1
28-11-2005, 17:36
Si, l'ho visto l'x51v, è una bomba. Ma se loprendo negli usa poi nn ho problemi con la lingua del s.o.? Non penso ci sia l'italiano :confused:
Si, l'ho visto l'x51v, è una bomba. Ma se loprendo negli usa poi nn ho problemi con la lingua del s.o.? Non penso ci sia l'italiano :confused:
Se lo vuoi in italiano ti tocca ordinarlo dall'Italia direttamente da Dell.
Ciao
wingman87
28-11-2005, 18:21
Basta che vai su www.dell.it e fai l'ordinazione, oppure telefoni, sul sito dovresti trovare il numero. E' in offerta a 402€ spedizione inclusa.
Loutenr1
29-11-2005, 18:24
Ho quasi deciso, al 99% mi farò regalare un dell axim x51v :) . Volevo chiedervi una cosa. Per trasformarlo in un navigatore gps, che mi serve d'altro :confused: ?
Ho quasi deciso, al 99% mi farò regalare un dell axim x51v :) . Volevo chiedervi una cosa. Per trasformarlo in un navigatore gps, che mi serve d'altro :confused: ?
Un'antenna GPS Bluetooth (o su Compact Flash), una memoria (SD o Compact Flash, conta che l'Italia occupa circa 200MB almeno), un software di navigazione (es. Tomtom Navigator 5); sul X51v ti consiglio anche un alimentatore da auto e eventualmente un supporto (universale o specifico).
Evita di ordinare le memorie direttamente da Dell, spenderesti inutilmente soldi in più.
Ciao
Loutenr1
29-11-2005, 19:23
Un'antenna GPS Bluetooth (o su Compact Flash), una memoria (SD o Compact Flash, conta che l'Italia occupa circa 200MB almeno), un software di navigazione (es. Tomtom Navigator 5); sul X51v ti consiglio anche un alimentatore da auto e eventualmente un supporto (universale o specifico).
Evita di ordinare le memorie direttamente da Dell, spenderesti inutilmente soldi in più.
Ciao
Azz ma sei un'enciclopedia :eek: . L'x51v immagino abbia 2 slot per le schede giusto? L'antenna penso sia molto comoda quella su cf, è più trasportabile. Ne hai qualcuna da consigliarmi, buona come rapporto qualità/prezzo? Le schede quali mi consigli, meglio cf o sd? Il software va anch'esso sulla scheda di memoria immagino
Loutenr1
30-11-2005, 16:32
Niente? :stordita:
Ciao Loutenr,
di antenne gps ne stanno parlando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059134&highlight=gps
io ho una globalsat bt 338 che uso sia col palmare che col telefono a seconda della bisogna.
ciao, allora x la navigazione gps a me non piace molto la soluzione su cf, perchè cmq è troppo ingombrante.
Personalmente ti consiglio un kit universale (così se in futuro cambi palmare lo puoi applicare tranquillamente). Ci sono molte soluzioni, michelin, navigon, ecc., però io ho preso il tomtom navigator 5 bluetooth. Il kt comprende il ricevitore, il programma d'installazione, la guida, una sd da 256 con le mappe d'italia e il caricatore del ricevitore da auto (che userai pochissimo perchè il ricevitore ti dura 10 ore). Il ricevitore è ottimo, x molti secondo solo al globalsat 338, poi è piccolo e anche bello a vedersi. Calcola che se vuoi il ricevitore al "top" (il globalsat 338 appunto) devi cmq aquistare a parte il software di navigazione, e qualsiasi programma prendi ti verrà cmq a costare mediamente 30-50 € in più che del semplice kit! (anche x questo ho optato x il kit tomtom! :D e ho cmq a disposizione uno tra i migliori ricevitori in circolazione) Un'ulteriore applicazione del gps è quella "pedonale": se sei in vacanza in una città che non conosci, imposti il navigatore sulla destinazione (via, albergo, ristorante, benzina, cinema, ecc.ecc.ecc. :D ), metti il ricevitore in tasca e vai! Invece l'antenna su cf sporgerebbe molto al di sopra del ppc, a me non piace, certo è un'opinione personale...
Per gli accessori quoto Teod, il caricatore del palmare x auto è indispensabile, utile è anche un supporto x attaccare il palmare alla bocchetta d'aria o al vetro.
Spero di esserti stato utile! :)
Ciao! ;)
Loutenr1
01-12-2005, 10:24
Grazie mille a tutti e due :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.