View Full Version : Scheda Madre RUMOROSA (ronzio)???
Ciao a tutti, sto cercando di zittire un po il mio pc, anche come "allenamento" in vista dell'assemblaggio di un mulo 24/24 ultra silenzioso, e ho notato una cosa. Uno dei rumori che sento di più, a causa del fatto che è acuto e pungente, è una sorta di ronzio, che a case aperto e orecchio vicino, mi pare proprio venire dalla mainboard, sembra proprio un ronzio di tensione elettrica di passaggio. E' costante, e sempre presente, senza picchi.
In sostanza anche con tutte le ventole ferme si capisce sempre che il pc è acceso, non riesco ad ottenere il pc che non si capisce se è acceso oppure no.
La mia scheda è una QDI con athlon XP 1900, credete sia possibile che una scheda così economica non sia ottimizzata per quel che riguarda il ronzio elettrico?
C'è eventualemente un modo per diminuire tale ronzio oltre all'insonorizzazione del case?
Ciao a tutti e grazie!
sono le induttanze, che vanno in risonanza con quelle dell' alimentatore.
Non chiedermi come dove o perche', ma posso dirti che avevo lo stesso problema con Enermax 550W/ msi.
Ovviamente qualsiasi altra accoppiata non mi ha mai presentato problemi.
Il Cimmero
07-12-2005, 14:58
secondo me il rumore che senti sono gli hd ;)
demonbl@ck
07-12-2005, 23:04
non credo che sia deficente e non sappia distingure un ssssssssssssssssssssssssssssssssssss da un zrzrzzrzrzrzrrrzrrrzrzrzrzrzrzrzrzz (ronzio)... o no?
Il Cimmero
07-12-2005, 23:56
non credo che sia deficente e non sappia distingure un ssssssssssssssssssssssssssssssssssss da un zrzrzzrzrzrzrrrzrrrzrzrzrzrzrzrzrzz (ronzio)... o no? non saprei, evidentemente io sono deficiente ma dopo aver messo a tacere tutte le ventole mi sono reso conto che il problema degli hd non è lo zrzrzzrzrzrzrrrzrrr quanto il ssssssssssssssssssssssss, quel rumore "elettrico" e incessante che producono anche quando non lavorano
demonbl@ck
08-12-2005, 19:47
non saprei, evidentemente io sono deficiente ma dopo aver messo a tacere tutte le ventole mi sono reso conto che il problema degli hd non è lo zrzrzzrzrzrzrrrzrrr quanto il ssssssssssssssssssssssss, quel rumore "elettrico" e incessante che producono anche quando non lavorano
mi hai frainteso, gli hd di solito(quelli recenti) fanno un sibilo tipo ssssssssss e ho detto che non sei deficente da nopn riconosciere il ssssssss(hd) dal zrzrzrzrzrzrrzrzrzrzrz(ronzio)
l'alimentatore?
Cosi' mi e' stato detto da un ingegnere elettronico, ed obbiettivamente ho potuto constatarlo io stesso :)
anch'io ho lo stesso problema, sento come un piccolo fischio continuo che non riesco a capire da dove provenga.
ho 2 maxtor solo che il fischio/ronzio si sentiva anche quando avevo un maxtor solo, che utilizzavo già prima come esterno e che non faceva nessun rumore!
Ho notato che il rumore inizia dopo il beep all'accensione del pc. Da cosa dipende secondo voi?
Dj Antonino
10-12-2005, 17:17
io ho lo stesso problema xrò solo quando inserisco nella porta usb l'adattore wi-fi.. attivando il cool&quiet non si sente +... nel mio caso credo sia l'alimentatore (devo cambiarlo cmq, dato che fa schifo-250W-!)...
magnagatti
10-12-2005, 17:46
Perchè non provate a far partire una alla volta le periferiche?Staccate tutti i molex e uno alla volta (ovviamente a pc spento)li riattaccate,potrete così capire cosa vi da fastidio!
Il Cimmero
10-12-2005, 22:59
mmm infatti bisognerà che provo a staccare gli hd, a ventole tutte spente (anche ventola ali e cpu) gli hd sono quelli che producono più rumore, rumore continuo dovuto alla rotazione dei piattelli e non alla testina che scrive (il trtrtrt) e senza staccare gli hd, perlomeno qui, anche con ventole spente è impossibile sentire altri rumori provenienti dalla scheda madre, magari ci sono ma sono cmq coperti dagli hd e dalle vibrazioni che producono... cmq devo provare a staccarli mi avete incuriosito :D
come ventola ali e cpu vuoi fondere tutto?
mah..
Il Cimmero
12-12-2005, 16:01
come ventola ali e cpu vuoi fondere tutto?
mah..
è tutto collegato al rheobus della zalman, le ventole possono andare a 12v, 5v o spente, se le spegni 2 min non succede niente, l'alimentatore scalda pocchissimo di suo (lc power 550W) e il dissi della cpu è dell'arctic e ha un bel dissipatore passivo che con queste temperature sarebbe quasi sufficiente di suo... le ventole della scheda video e del chipset le ho tolte e funziona cosi da 2 anni :D
ancora non ho risolto il problema delle vibrazioni dell'hd per via del case troppo piccolo e adesso sento soltanto quel rumore... poi vedrò se fa rumore anche la scheda madre... nn si finisce mai!
Davvero hai staccato le ventole del chipset e della scheda video??? ma in caso qualcosa vada storto cosa rischi?
che scheda madre hai? io una Asus A8V-E deluxe che ha la stessa ventola dell'A8N-E...dici che potrei staccarla senza rischiare nulla in fin dei conti? (al massimo un blocco).
Poi ho una Gecube X700 che per dissy ha un motoscafo grande quanto tutta la scheda!
Nel mio pc faccio davvero fatica a capire da dove viene il rumore, mi sembra venga da tutte le parti! :p Diciamo che nel montaggio ho pensato molto al prezzo e poco alla silenziosità... :sofico:
ma il beep all'accensione del pc a cosa si riferisce? se riesco a capire questo saprò anche cosa provoca il fischio!
Davvero hai staccato le ventole del chipset e della scheda video??? ma in caso qualcosa vada storto cosa rischi?
che scheda madre hai? io una Asus A8V-E deluxe che ha la stessa ventola dell'A8N-E...dici che potrei staccarla senza rischiare nulla in fin dei conti? (al massimo un blocco).
Poi ho una Gecube X700 che per dissy ha un motoscafo grande quanto tutta la scheda!
Nel mio pc faccio davvero fatica a capire da dove viene il rumore, mi sembra venga da tutte le parti! :p Diciamo che nel montaggio ho pensato molto al prezzo e poco alla silenziosità... :sofico:
Anche io ho la ASUS A8V-E Deluxe con problema di ronzio dettato dalla ventola del chipset. Ho già sostituito una MB sei mesi fa...stesso problema.
Ora ho deciso di sostituirla con un dissipatore passivo Zalman.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.