PDA

View Full Version : Server occupato


Mackho
27-11-2005, 10:14
dopo un pò che utilizzo emule mi compare una finestrella "Server occupato" che dice "impossibile completare l'operazione perchè l'altro progamma è occupato bla bla" o qualcosa del genere, e anche aspettando o cliccando sui pulsanti "passa a, riprova, annulla" crasha emule...

come posso risolvere?

Mackho
27-11-2005, 22:25
ma perchè nessuno sa risolvere questo problema?? proprio a me doveva capitare... :mc:

AxelIce
28-11-2005, 02:34
:mc: questa faccina mi fa morire.....

hai emule in esecuzione automatica all'avvio?

Mackho
28-11-2005, 09:34
:mc: questa faccina mi fa morire.....

hai emule in esecuzione automatica all'avvio?

no...

AxelIce
28-11-2005, 11:52
Prova a liberare un po di risorse prima di lanciare il mulo.

Deframmenta il disco con perfectdisk, almeno il mulo all'avvio non impazzisce con i file in condivisione.

Ciao

Mackho
28-11-2005, 16:16
Prova a liberare un po di risorse prima di lanciare il mulo.

Deframmenta il disco con perfectdisk, almeno il mulo all'avvio non impazzisce con i file in condivisione.

Ciao

per "liberare un pò di risorse" cosa intendi?

ma l'errore ha cos'è dovuto?

Mackho
29-11-2005, 21:08
up

AxelIce
30-11-2005, 07:29
per "liberare un pò di risorse" cosa intendi?

ma l'errore ha cos'è dovuto?
L'errore è dovuto al time-out di emule, se il sistema e occupato non esegue le operazioni di emule e lui si lamenta, non ho idea se si possa impostare il time-out tra le impostazioni...comunque sia, il mulo è inservibile?

liberare risorse intendo memoria e cpu, con il task manager hai la visione dei processi avviati e molti sono inutili (a mio avviso), termina quelli dei programmi che non usi continuamente e libererai risorse.

Emule quando lo avvi controlla i file condivisi che hai su disco, prova a rinominare la cartella condivisa ed avviare emule.

Se funziona è perchè avevi molti file condivisi, frammentati per tutto il disco, o li hai rinominati e il mulo all'avvio controlla di che file si tratta facendo l'hashing dei file che non riconosce bloccando così tutto.

Ora fai così:

Scarica perfectdisk, usalo per riordinare il disco.
Scarica startup, usalo per rimuovere dall'esecuzione automatica ciò che è superfluo.
Rinomina la cartella che hai condiviso con il mulo, serve per velocizzare l'avvio dello stesso facendogli saltare alcune possibili operazioni.
Riavvia il sistema.
Controlla le risorse di sistema disponiobili, che siano accettabili.
Avvia eMule, se non da più il messaggio hai risolto con una delle operazioni sopra.
Ricorda di rimettere in ordine la tua condivisione dei file.

Ciao

Mackho
30-11-2005, 08:09
grazie per i consigli, non mi è chiaro però il perchè debba rinominare la cartella dei file condivisi, nel senso io i file li ho tutti in una cartella che si chiama "a", anche se la rinomino "b" che cambia? e poi l'errore non me lo da in avvio di emule, ma dopo un pò che lo utilizzo (es. 1 giorno)

ps. potrebbe essere utile aumentare le ram?

AxelIce
30-11-2005, 08:17
grazie per i consigli, non mi è chiaro però il perchè debba rinominare la cartella dei file condivisi, nel senso io i file li ho tutti in una cartella che si chiama "a", anche se la rinomino "b" che cambia? e poi l'errore non me lo da in avvio di emule, ma dopo un pò che lo utilizzo (es. 1 giorno)

ps. potrebbe essere utile aumentare le ram?Se rinomini la cartella emule in avvio non trova nulla in condivisione perchè lsa cartella a cui fa riferimento lui si chiama "A" e invece ora ha cambiato nome in "B". Serve perchè non controlla tutti i file condivisi all'avvio e non fa l'hashing dei file che sono stati rinominati o modificati.


Aumenta la priorità di emule, senza esagerare però e vedi se funziona meglio.

se vuoi aumentare la ram non fa di certo male!!!

Se vuoi puoi attrezzarti di un sw per liberare la ram, in casi critici entrerà in funzione per liberare la ram occupata inutilmente.

Per caso l'errore in questione lo trovi alla fien di un DL di un file molto grande?


ciao

Mackho
30-11-2005, 16:28
guarda sinceramente non lo so, perchè per esempio io lascio collegato la sera e la mattina trovo quell'errore, cmq che sw posso usare per liberare le ram? e come posso aumentare la priorità di emule?

plata
30-11-2005, 17:39
Più che altro è un messaggio informativo... è successoo pure a me quando il pc era veramente incasinato e la cpu fumava. :cool:

Quanta RAM hai? imposta il buffer dei file ad un livello di default tipo 4,000 e le fonti max per file ad un valore di circa 400

Mackho
01-12-2005, 01:00
Più che altro è un messaggio informativo... è successoo pure a me quando il pc era veramente incasinato e la cpu fumava. :cool:

Quanta RAM hai? imposta il buffer dei file ad un livello di default tipo 4,000 e le fonti max per file ad un valore di circa 400

di ram ne ho 640 e il processore è un amd 3200, non dovrebbe darmi problemi, visto che nn me li da il portatile che ha prestazioni minori...

il pc l'ho assemblato io, ma tutto viene riconosciuto perfettamente e funziona altrettanto bene a parte questo errore

AxelIce
01-12-2005, 16:13
Prova a fare così:

-Utilizza PerfecrDisk per deframmentare il disco, usa la deframmentazione completa e se nel rapporto di fine frammentazione consiglia di ripeterla ripetila finche il disco non risulta frammentato a dovere. (varie ore)

-Utilizza RegSupreme per pulire i registri sempre in modalità approfondita e ripeti l'operazione finche non trova errori.(pochi minuti)

-Utilizza StartUp per rimuovere i vari programmi inutili in esecuziona automatica all'avvio.(pochi secondi)

-Utilizza SpySweeper per pulire il pc da vari malware.(vari minuti)

Se funziona OK, altrimenti:

Salva la cartella di configurazione di eMule, la cartella dei temporanei e la cartella dei file condivisi, reinstalla eMule senza utilizzare la cartella di configurazione.

Se ora eMule funziona bene vai nel sito della casa e cerca informazioni sui file da cercare nella cartella ove era la configurazione precedente e con il sw chiuso sostituisci i file nuovi con quelli vecchi, sostituisci il file dei crediti e simili, aspetta per il file della configurazione, prova il sw se funziona ancora bene, fai un backup del file di configurazione e poi ripristina quallo vecchio, se tutto funziona ok, altrimenti utilizza il file di configurazione nuovo ed elimina il vecchio.

Ciao

AxelIce
01-12-2005, 16:33
per la ram, rambooster o freeram