PDA

View Full Version : Piccola, leggera, compatta, e... Full Manual...


Janfran
26-11-2005, 16:34
Salve a tutti,
una domandina a freddo: qual'è, secondo voi, la compatta con piena possibilità di controllo manuale (bilanciamento, tempi, aperture, esposizione...) più piccola, leggera e 'compatta' che ci sia?
(Dalle mie ricerche mi pare possano essere le Olympus serie SP...).
Grazie per l'attenzione.

Dirty_Punk
26-11-2005, 19:25
la casio z750 ha molte impostazioni manuali, prova a darci un occhio, altrimenti a breve dovrebbe uscire pure la fuji f11

Cionno
26-11-2005, 19:37
la casio z750 ha molte impostazioni manuali, prova a darci un occhio, altrimenti a breve dovrebbe uscire pure la fuji f11

quoto la f11

MiKeLezZ
21-12-2005, 00:20
Salve a tutti,
una domandina a freddo: qual'è, secondo voi, la compatta con piena possibilità di controllo manuale (bilanciamento, tempi, aperture, esposizione...) più piccola, leggera e 'compatta' che ci sia?
(Dalle mie ricerche mi pare possano essere le Olympus serie SP...).
Grazie per l'attenzione.
canon s80

ciop71
21-12-2005, 08:10
La Canon A610 ha tutto quello che cerchi, non è compatissima ma ha dimensioni comunque contenute.

matiaij
21-12-2005, 09:09
La Canon A610 ha tutto quello che cerchi, non è compatissima ma ha dimensioni comunque contenute.
Quoto ciop71, considera che ha 4 pile stilo che aumentano ingombri e peso rispetto alle altre compatte. se cerchi fotocamere + slim ottima la casio z750 come dice dirtypunk.

Annibalson
21-12-2005, 10:56
Premetto che le mie considerazioni sono tutt'altro che empiriche ma basate su ore di letture di recensioni di riviste, siti specializzati, opinioni provenienti da vari forum, compreso questo, e pomeriggi passati ad osservare gli scaffali dei negozi. Tempo fa avevo proposto una domanda simile alla tua con il risultato di non aver ottenuto alcun aiuto: puoi così ritenerti fortunato :oink: . La tendenza è quella di rimandarti alla ricerca di info nel forum stesso dato che vi sono diverse discussioni già aperte a riguardo.

Ora i miei consigli.
Se vuoi spendere poco, avere dimensioni compatte e comunque avere un ottimo, forse il migliore, rapporto qualità/prezzo, ci sono le canon a520 o a510 -la prima, 4Mpixel, se preferisci avere maggiori dettagli nelle foto e quindi la possibilità di avere migliori ingrandimenti, la seconda, 3Megapixel, se preferisci minor rumore-, forse la cosa più fastidiosa per entrambe -questa l'ho sperimentata personalmente- è il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e la cattura dell'immagine - shutter lag-: circa 0,7 sec, risultato, bada, non pessimo ma per i miei gusti spesso scomodo.

Se vuoi puntare sulle dimensioni molto contenute spendendo poco(in particolare per la prima) ci sono le casio exilim ex-z 110 e 120 ma di cui ho letto poche recensioni essendo modelli piuttosto recenti. La ex-z120 costa di più ma oltre ad avere più Mpixel, ha anche un sensore più ampio: potrebbe essere interessante.

Spendendo un po' di più c'è l'ottima, a trovarla, fuji E550: si cresce leggermente nelle dimensioni ma non più di tanto, la qualità dell'immagine è più che buona, contrariamente alla F810, la sua sorellona quasi gemella ma decisamente più costosa, la e550 usa 2 normali e comode batterie stilo ricaricabili; le pecche di cui ho letto, sono date principalmente al suo utilizzo in condizioni di scarsa luce: non tanto per la qualità dell'immagine che resta valida sino a iso200, ma per l'assenza della lampada AF che aiuterebbe la messa a fuoco proprio in condizione di scarsa luminosità, dalla non facile leggibilità del display con poca luce e per la velocità minima dell'otturatore che è di soli 3sec; altra pecca da menzionare è la non eccezzionale scelta dei materiali del corpo macchina. Se pensi di fare poche foto con scarsa luce, a detta di molti, la E550 è un'ottima soluzione...ripeto: a trovarla! o meglio a trovarla a buon prezzo -tempo fa la vidi a 239€ ora non riesco a trovarla a meno di 299€, prezzo al quale si trovano soluzioni migliori-.

Rimanendo intorno allo stesso prezzo altro modello che si potrebbe prendere in considerazione è l'HP r817 -o la r818 cambia solo il colore dell'involucro-; pregi: dimensioni contenute, macchina dall'involucro non plasticoso ma bello e robusto, zoom5x, buona qualità delle immagini, facilità d'uso, si può trovare a buon prezzo; difetti: marchio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972311)
non proprio accattivante, alimentazione con batterie agli ioni di litio a mio avviso non comode, assenza di mirino ottico, rumore eccessivo in foto con scarsa luce, non tanto veloce quanto mi piacerebbe nello scatto- shutter lag-, per collegarla al PC e per ricaricare le batterie è necessario avere con se il camera dock.

Salendo ancora col prezzo e con le dimensioni -rimanendo però entro dimensioni da tasca di cappotto- c'è l'ottima canon A610: tutti ne parlano bene. Se 105 x 66 x 49 mm e 285gr. -batterie incl.- non ti disturbano è decisamente un ottimo acquisto. Occhio che i prezzi oscillano notevolmente!

Salendo ancora un po' nel prezzo ma diminuendo nelle dimensioni: decisamente casio exz750 e canon s80
.

Come vedi le soluzioni sono diverse e non sono tutte qui -ad es. da poco è uscita la fuji f11, di cui nel forum si fa un gran parlare-, quelle che ti ho segnalato ti danno la possibilità di utilizzare la macchina completamente in manuale ma se poi vuoi prendere in considerazione anche macchine "ibride", cioè a metà strada fra una punta_e_scatta e quelle che ti ho segnalato, il numero di macchine papabili diventa notevole. Il mio consiglio è di definire meglio quello che cerchi e le tue preferenze: prezzo, preferenza per le zoomate profonde o per riprese allargate, dimensioni apparecchio, utilizzo, risoluzione,preferenza per tipo di alimentazione etc. etc.; così facendo potrai avere opinioni più utili al tuo scopo.
Altro consiglio sul sito http://www.imaging-resource.com/
c'è un servizio molto utile che aiuta nel focalizzare le macchine fotografiche più confacenti ai propri gusti, si trova pigiando a sinistra sul collegamento Find the Best Camera For You; inoltre nel sito vi sono diverse recensioni utili, ovviamente in inglese :muro: . Altro sito molto utile per ricercare recensioni è http://www.cameratown.com/reviews/index.cfm?cat=camera dal quale puoi trovare i collegamenti alle recensioni presenti nel web, di moltissime macchine.
Sono stato un po' lungo ma spero anche utile. ;)

Ne approfitto per chiedere se qualcuno sa dove trovare la fuji e550 a buon prezzo (<269€)