View Full Version : ATI vs. NVIDIA : LA 7800GTX 512 DURA SOLO 1170 ORE!!!
A seguito di una press-conference interna di Ati, durante la quale sono state proiettate alcune slide che affermano come il nuovo prodotto di nVidia, la GeFforce 7800GTX-512MB abbia una vita di sole 1170 ore, la popolare testata online TheInquirer ha proposto ad entrambi i costruttori un confronto basato su 7 punti fondamentali:
1. L'hardware coinvolto sarà una ATi X1800XT in single o CrossFire ed una nVIDIA 7800GTX 512MB single o SLI.
2. Ognuna delle due compagnie dovrà fornire, a sua scelta, la sola scheda video o un sistema completo su di essa basato.
3. I sistemi saranno configurati da TheInquirer ed i dettagli di questo saranno pubblicati in un articolo separato.
4. I sistemi saranno tenuti operativi per 1170 ore, 11 minutie 7 seconde, con le gpu in full load cn gli attuali e più diffusi applicativi grafici odierni.
5. Verrà utilizzata una risoluzione di 1280x1024 con i filtri AntiAliasing ed Anisotropic al massimo.
6. Il test è previsto sulla renderizzazione stimata di 22.083.010.560.000 pixel.
7. Le schede verranno monitorate sul fronte temperatura ad intervalli di 8 ore attaverso un termometro IC laser esterno; un'utility software separata effettuerà il monitoraggio dei sensori interni 24h/24 per verificare le variazioni di temperatura.
I presupposti dunque, ci sono tutti per valutare se la press-conference di Ati è stata una pura mossa di marketing volta a screditare il prodotto di nVidia perchè al momento il costruttore canadese non ha nulla da contrapporre a GeForce 7800GTX-512 MB, oppure se quanto affermato corrisponde a verità.
Ati ha inoltre recentemente smentito l'intenzione di produrre schede basate su X1800xx per bus Agp, mossa che le avrebbe permesso di conquistare una leadership assoluta nel mercato rivolto ai pc che non hanno la possibilità di utilizzare card Pci-E, che rappresenta ancora attualmente la maggior parte del mercato. L'unica risposta tangibile a livello tecnologico del costruttore canadese giunta finora, è il rilascio di un bios per la X1800XT che permette di overcloccare la gpu a 700 Mhz (dai 625 di default) e la ram da 1.5 a 1.6 Ghz.
Al costruttore vincitore, TheInquirer regalerà una maglietta con su scritta la frase "Sono sopravvissuto alla maratona delle 1170 ore 11 Minuti e 7 Secondi", e l'ironico diritto di scherno nei confronti del concorrente.
L'unico appunto, a corollario del tutto, che si potrebbe muovere alla piattaforma di confronto proposta da TheInqirer è il fatto che per evitare un eventuale strascico di polemiche da parte del costruttore sconfitto, i sistemi completi provenienti da Ati e nVidia dovrebbero essere sigillati e preconfigurati dalle rispettive case.
FONTE DELLA NEWS:http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2350
(se è vera la notizia)
noi napoletani diremmo ad nvidia C' HANN' FATT' O' PACC' :D
Ho visto anch'io quelle slide. Non credo che Nvidia combini una simile cazzata.
Perchè qualcuno di voi farà 1170 e passa ore in full load consecutive senza spegnere il pc ??
ma dai ! Ci vorrano anni per farle e nn consecutive, tempo necessario anzi nettamente superiore a quello di uscita di nuove schede o di voglia di cambiarle :D
se è vero la gtx dura 48 giorni, quindi se uno usa ad esempio il mulo... gli muore in un attimo :sofico:
DarKilleR
26-11-2005, 20:07
se è vero che dura solo 1170 ore, è veramente clamoroso...un pacco assurdo. :eek: :eek: :eek: :eek:
E cmq qualsiasi cosa HW che mi dura sotto le 40.000 ore non va nenache acquistato...io se mi potessi permettere una 7800 GTX 512 MB me la terrei per 3/4 anni, fino a che non uscirà un Windows talmente peso da metterla in ginocchio ^^ ASD.
Cmq spero vivamente per nvidia che non sia vero.
darkfear
26-11-2005, 20:11
se è vero che dura solo 1170 ore, è veramente clamoroso...un pacco assurdo. :eek: :eek: :eek: :eek:
E cmq qualsiasi cosa HW che mi dura sotto le 40.000 ore non va nenache acquistato...io se mi potessi permettere una 7800 GTX 512 MB me la terrei per 3/4 anni, fino a che non uscirà un Windows talmente peso da metterla in ginocchio ^^ ASD.
Cmq spero vivamente per nvidia che non sia vero.
perchè magari quelle 1170 ore si traducono in un deterioramento + veloce se nn le usi in Full Load pe 1170 ore...di sicuro si deterioreranno + velocemente...
ciao :)
edit: alla fine 1170 ore in full load si traducono in nemmeno troppi mesi di utilizzo :eek: mettete conto di uno che gioca mediamente sulle 6 ore al giorno (2 ore per volta) nn ci mette molto a deteriorare la sv e magari n2 anni addio sv o magari anche solo in 1 anno!! :eek: :eek: molti queste schede se le comprano perchè per la prima volta si possono togliere questo sfizio e vogliono che duri...
Foglia Morta
26-11-2005, 20:36
sarebbe interessante sapere come si fa a stimare una previsione del genere...
Un qualche modo ci deve essere per forza , sicuramente lontano dalla perfezione perchè nessuna previsione del genere può esser certa .
Come farebbero altrimenti a definire un prezzo di vendita se non hanno idea di quante schede gli verranno rese per la garanzia ? Sarebbe impossibile.
Qualcuno che mi possa togliere questa curiosità ?
Per quanto riguarda la proposta di TheInquirer è interessante , ma la farei fare ad un sito che non si sporca le mani continuamente con supposizioni infondate .
DarKilleR
26-11-2005, 20:36
Immaginate se cede la scheda Ati! huaahuhhauuhahuau :D
Figur e merd! :sofico: :sofico:
:ops: :tapiro: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
sarebbe proprio il colmo ^^
Cmq è possibile che una scheda difettosa possa difettarsi in così poche ore...un test serio sarebbe che fossero testate almeno 10 sk video per parte...in modo da eliminare il caso di un HW difettoso.
darkfear
26-11-2005, 20:37
Immaginate se cede la scheda Ati! huaahuhhauuhahuau :D
Figur e merd! :sofico: :sofico:
lol :D :D :D da pro ATi devo ammettere che sarebbe un (bel o bello??) smacco!! lol :D tutti quì a fare congetture sulla 7800 e se poi veramente cedesse la x1800??
Avete capito ben poco di quello che hanno scritto.....continuate a sparare cazz@te una dietro l'altra.....Mi dite chi è lo "scemo" di voi che farà 1170 ore ovvero 48 giorni di Full load? :rolleyes:
Mi dite ATI come fa ad essere così precisa? 1170? :rolleyes:
E se ricorre a questi mezzucci mi sa che è proprio alla frutta...una x1800 agp sarebbe stata una bella mossa.
darkfear
26-11-2005, 22:41
Avete capito ben poco di quello che hanno scritto.....continuate a sparare cazz@te una dietro l'altra.....Mi dite chi è lo "scemo" di voi che farà 1170 ore ovvero 48 giorni di Full load? :rolleyes:
Mi dite ATI come fa ad essere così precisa? 1170? :rolleyes:
E se ricorre a questi mezzucci mi sa che è proprio alla frutta...una x1800 agp sarebbe stata una bella mossa.
bello de papà se una scheda dura solo (e hai capito bene solo sono poche 1170 ore!!!un mese e poco +!!)1170 in full load....significa (ovviamente che nessuno le terra mai in full load per tutto quel tempo) che si deterioreranno presto!! a furia di usarla in full load ogni cosa si deteriora...ma se in full load per 1170 ore se ne va...significa che durerà "poco" 1-2 anni e poi se ne vola!!e uno non è che è così ricco da cambiarsi la scheda ogni 2 anni!! (almeno nn io...ma la maggior parte degli utenti..) Significa che ha una bassa rsistenza all'uso...uno poi quando ha quelle schede si vuole permettere di usarla a 1600x1200 AA6x AF16x e farla lavorare al massimo!! poi metti che un giocatore medio gioca sulle 4-6 ore al giorno o anche di + (equamente divise) e poi ci sono quei giorni in cui ci si mette a fare le maratone...metti tutti i bench che si fanno mentre tieni la scheda....metti l'overclock che ne abbassa ulteriormente la vita...la scheda mi durra sio e no un anno e mezzo!! a default può arrivare a 2 e mezzo poi muore.. (SE nn supera quel test...)
capito? si parla di deterioramento durante l'arco di "vita" della scheda...
andreamarra
26-11-2005, 22:42
Avete capito ben poco di quello che hanno scritto.....continuate a sparare cazz@te una dietro l'altra.....Mi dite chi è lo "scemo" di voi che farà 1170 ore ovvero 48 giorni di Full load? :rolleyes:
Mi dite ATI come fa ad essere così precisa? 1170? :rolleyes:
E se ricorre a questi mezzucci mi sa che è proprio alla frutta...una x1800 agp sarebbe stata una bella mossa.
a dire il vero di simili mezzucci ci campa nvidia e ci campa ati da un bel pò di tempo... basta leggere le varie slide per rendersi conto che si spalano merda trovando spesso il capello (e spaccandolo, spesso e volentieri).
Non è un discorso di "essere alla frutta", entrambe le compagnie stanno bene economicamente e hanno entrambe schede formidabili.
andreamarra
26-11-2005, 22:45
il problema nasce dal fatto che il chip nvidia essendo a 0.11 nanometri e con quell'overvolt di fabbrica ovviamente ha un tempo di vita inferiore rispetto a un chip 0.09 con voltaggi simili.
Ma naturalmente essendo slide di ati non è che siano "affidabili". Un fondamento teorico però ce l'hanno, in pratica poi ovviamente è tutta un'altra storia e non credo la scheda scoppi da un giorno all'altro.
bello de papà se una scheda dura solo (e hai capito bene solo sono poche 1170 ore!!!un mese e poco +!!)1170 in full load....significa (ovviamente che nessuno le terra mai in full load per tutto quel tempo) che si deterioreranno presto!! a furia di usarla in full load ogni cosa si deteriora...ma se in full load per 1170 ore se ne va...significa che durerà "poco" 1-2 anni e poi se ne vola!!e uno non è che è così ricco da cambiarsi la scheda ogni 2 anni!! (almeno nn io...ma la maggior parte degli utenti..) Significa che ha una bassa rsistenza all'uso...uno poi quando ha quelle schede si vuole permettere di usarla a 1600x1200 AA6x AF16x e farla lavorare al massimo!! poi metti che un giocatore medio gioca sulle 4-6 ore al giorno o anche di + (equamente divise) e poi ci sono quei giorni in cui ci si mette a fare le maratone...metti tutti i bench che si fanno mentre tieni la scheda....metti l'overclock che ne abbassa ulteriormente la vita...la scheda mi durra sio e no un anno e mezzo!! a default può arrivare a 2 e mezzo poi muore.. (SE nn supera quel test...)
capito? si parla di deterioramento durante l'arco di "vita" della scheda...
deterioramento durante l'arco di "vita"? e dov'è che ati l'avrebbe detto? To lo leggi da qualche parte?In pratica secondo ati se io gioco 1000 ore durante un anno e poi sto due anni magari senza toccare pc e poi lo riaccendo posso giocare solo 170 ore altre? e tutto questo in full load? :rolleyes:
In secondo luogo che vuol dire che Nvidia l'ha sempre fatto? In pratica se una società fa cazzate l'altra si sente in "obbligo" di farle anke lei?
Mi spiace se mi sono alterato un po ma è da un po di tempo che ne sto leggendo di tutti i colori.... :rolleyes:
E con i se e con i ma non si è mai concluso niente.....se ati ha ragione ke lo dimostri con i fatti non con gli "slide"
X quanto riguarda il processo produttivo......che pensi che regga di + un processo produttivo a 0.11 ben collaudato e affinato o uno a 0.09 ancora alle prime fasi?
darkfear
26-11-2005, 23:00
Mi spiace se mi sono alterato un po ma è da un po di tempo che ne sto leggendo di tutti i colori.... :rolleyes:
no scusa tu per il "bello de papà" nn mi dovevo proprio permettere :) ...cmq dico che la scheda si deteriora...ma in modo diverso...se per esempio in un anno fai 1000ore di gioco (ma nn tutte insieme) l'anno prossimo perchè la scheda si distrugga definitivamente ne dovrai fare altre 1000 perchè è tutta una questione di temperatura e eltrricità...se poi la spegni la scheda...col tempo l'elettricità si volatilizza (o come cavolo si dice) e si raffredda...invece se la tieni a quel livello di elettricità e a quelle temperature la scheda la fai fuori prima...se invece tu ci montassi un buon dissy la vita della scheda probabilmente si prolungherebbe di un bel 45-50%
hai capito cosa intendo? :)
p.s. il deterioramento nell' arco della vita è un pensiero mio dovuto a varie cose che ho scritto il deterioramento eccetera...(ma l'hai letto il post? :p )
andreamarra
26-11-2005, 23:00
ragazzi ma fare del "terrorismo" di marketing è cosa usuale :)!
la nvidia sfornava tabelle che la ati manco dovevi pronunciarla per non farti venire le emorroidi, idem la ati con slide che gettavano fango a pressione.
Fa parte del "gioco", o meglio, del marketing.
Foglia Morta
26-11-2005, 23:01
Mi spiace se mi sono alterato un po ma è da un po di tempo che ne sto leggendo di tutti i colori.... :rolleyes:
E con i se e con i ma non si è mai concluso niente.....se ati ha ragione ke lo dimostrasse con i fatti non con gli "slide"
X quanto riguarda il processo produttivo......che pensi che regga di + un processo produttivo a 0.11 ben collaudato e affinato o uno a 0.09 ancora alle prime fasi?
dimostri ;)
una qualche stima deve esistere per forza altrimenti non saprebbero loro stessi che prezzi dare ai loro prodotti dato che il ricavato totale dovrà anche coprire i costi delle schede sostituite in garanzia , chiunque lo può capire questo.
Resta da capire che dato Ati abbia considerato per dire ciò che ha detto , se ha preso un valore a lei favorevole in un insieme di altri valori , se c' è di mezzo un interpretazione o chissà cos'altro ancora .
darkfear
26-11-2005, 23:01
ragazzi ma fare del "terrorismo" di marketing è cosa usuale :)!
la nvidia sfornava tabelle che la ati manco dovevi pronunciarla per non farti venire le emorroidi, idem la ati con slide che gettavano fango a pressione.
Fa parte del "gioco", o meglio, del marketing.
nooooo!!!! ho modificatoi il post!!!!! cattivo!! adesso nn lo caga + nessuno!! :D :D :D
darkfear
26-11-2005, 23:03
dimostri ;)
LOL!!!1 :D :D :D cmq ho lasciato un ultimpo post dopo l'ultimo di Revdex!!!
Eh ma quando mi arrabbio la mia "lingua italiana" va a farsi benedire :D
Però un po' ammetto di avercela con ati per la bidonata della x1800 versione AGP :mad:
LOL!!!1 :D :D :D cmq ho lasciato un ultimpo post dopo l'ultimo di Revdex!!!
Mi chiamo Redvex :what:
sto topic è una LOLLATA :sofico:
ma full load significa???
Sempre in carica? tipo pc sempre acceso 24 su 24 o tipo gioco 8 ore al giorno al pc con tutto sparato al massi e nelle restanti ore del giorno lo lasci accesu su msn o ci navigo??
cosa si intende per full load ?????????????''
darkfear
27-11-2005, 00:33
ma full load significa???
Sempre in carica? tipo pc sempre acceso 24 su 24 o tipo gioco 8 ore al giorno al pc con tutto sparato al massi e nelle restanti ore del giorno lo lasci accesu su msn o ci navigo??
cosa si intende per full load ?????????????''
tutto sparato al massimo sulla GPU...x Redvex: scusa :p
effettivamente! ora che ci penso nn è tanto osceno!!
una vga nn fatica sempre in full load
ma la cosa piu' strana è come puo essere che ati dopo 10 giorni che è uscita la gtx 512 dice che dura solo 1170 ore in full load :48 giorni
la matematica nn è un opinione,
o ci sono degli infiltrati di ati che hanno provato la suddetta vga un mese fa
oppure si sparano certi cannoni prima di dare fiato alla bokka :D :D :D
quindi se io gioco sempre con i filtri a palla tra un mese o due, posso buttare la scheda video?????
No perché se adicembre spendo 600euro per la scheda video non posso ricomprarmela a febbraio, non sono mica berlusconi io.
DarKilleR
27-11-2005, 02:04
premessa 0...poniamo che tutto sia vero :
- le suddette 1170 ore di fila in full load sono un limite teorico/pratico, che è quasi impossibile raggiungere, perchè come detto un giocatore medio sta scheda la usa sulle 4/6 ore al giorno e mica sempre in full load...quindi non è che una volta montata la scheda dura solo 1170 ore e poi si autodistrugge. Se ci mettiamo a fare i conti relativi all'uso medio, che l'usura usandola poche ore al giorno è minore quindi può certamente durare mooolto di +
Vi ricordo che per una normativa europea, la garanzia deve essere minimo di 2 anni...
però questo discorso delle ore può significare che non è difficile che dopo poco che la garanzia è finita, possa morire con lei anche la VGA.
P.S. come già detto 1170 ore sono veramente poche...un HD tipo è certificato per circa 150.000 ore con i dischi in rotazione, che non sono noccioline ^^
andreamarra
27-11-2005, 03:10
quindi se io gioco sempre con i filtri a palla tra un mese o due, posso buttare la scheda video?????
No perché se adicembre spendo 600euro per la scheda video non posso ricomprarmela a febbraio, non sono mica berlusconi io.
ma no non ti preoccupare :)!
p.s. sei la prova vivente che queste operazioni di "terrorismo" servono a sviare i consumatori. non è una offesa :)!
andreamarra
27-11-2005, 03:13
"full load" significa "a pieno carico", ovvero durante le operazioni di rendering 3D che sono quelle più stressanti.
poi è ovvio che se metti risoluzioni alte e tanti filtri la scheda "fatica" di più.
Ma non fatevi pippe mentali, anche se il conto può avere valenza teorica quel 1170 è messo lì più per terrorizzare che altro ;)
compratevi tranquillamente le 7800GTX (per precauzione non stiratele troppo :Perfido: :D)
sai cosè, io sfrutto molto il pc ma non faccio mai oc, in pratica il pc lo tengo 24 ore su 24, ci gioco in media 9ore al giorno, certe volte anche 12ore.
Pensa che ho dovuto mettere 3 ventole in più per raffreddare il case etc....
quindi la mia preoccupazione è che tenedo il ritmo che ho adesso con la 7800 o x1800 si possano rovinare in poco tempo, così da buttare al vento tanti soldoni.
9-12 ore al giorno? :mbe:
cioe' dormi mangi(forse) e gioki?
bartolino3200
27-11-2005, 11:42
Un 3D del genere meriterebbe di essere chiuso immediatamente.
Moderatori??????? Dove siete??????
Siam pronti alla morte, Siam pronti alla morte Ati chiamò :D
Un 3D del genere meriterebbe di essere chiuso immediatamente.
Moderatori??????? Dove siete??????
:confused: :confused:
Ammettendo che ognuno di noi ci giochi 5 ore al giorno, sfruttando al 100% la Gpu (questo vuol dire full load...non semplicemente lasciare il PC acceso 24/24H, la sk video in idle praticamente non viene utilizzata...), la sk video durerebbe 234 giorni.
Io 5 ore al giorno non la spremo....ma sicuramente c'è chi lo farà.
Ammesso che sia vero e non una cazzata da marketing....non credo che Ati sia molto lontana da quei risultati con le sue sk video...basta pensare alle 9800.
Insomma sarebbe bello vedere realmente quanta vita utile ha una sk video di ultima generazione sfruttata 24/24 al 100%....invece di star li a fare campagne denigratorie da ambo le parti. :rolleyes:
9-12 ore al giorno? :mbe:
cioe' dormi mangi(forse) e gioki?
Domenica mattina 2ore
Domenica pomeriggio 3ore
Domenica sera 3ore
Lunedì Mattina 1ore
Lunedì pomeriggio 3ore
Lumedì sera 4ore
Questo in media
Ammettendo che ognuno di noi ci giochi 5 ore al giorno, sfruttando al 100% la Gpu (questo vuol dire full load...non semplicemente lasciare il PC acceso 24/24H, la sk video in idle praticamente non viene utilizzata...), la sk video durerebbe 234 giorni.
Io 5 ore al giorno non la spremo....ma sicuramente c'è chi lo farà.
Ammesso che sia vero e non una cazzata da marketing....non credo che Ati sia molto lontana da quei risultati con le sue sk video...basta pensare alle 9800.
Insomma sarebbe bello vedere realmente quanta vita utile ha una sk video di ultima generazione sfruttata 24/24 al 100%....invece di star li a fare campagne denigratorie da ambo le parti. :rolleyes:
sarei curioso di sapere quando ci sara la sfida!!!
per il resto nn sarebbe male inserire nelle specifiche delle vga la durata media
un po' come fanno per gli hdd.
darkfear
27-11-2005, 12:21
premessa 0...poniamo che tutto sia vero :
- le suddette 1170 ore di fila in full load sono un limite teorico/pratico, che è quasi impossibile raggiungere, perchè come detto un giocatore medio sta scheda la usa sulle 4/6 ore al giorno e mica sempre in full load...quindi non è che una volta montata la scheda dura solo 1170 ore e poi si autodistrugge. Se ci mettiamo a fare i conti relativi all'uso medio, che l'usura usandola poche ore al giorno è minore quindi può certamente durare mooolto di +
Vi ricordo che per una normativa europea, la garanzia deve essere minimo di 2 anni...
però questo discorso delle ore può significare che non è difficile che dopo poco che la garanzia è finita, possa morire con lei anche la VGA.
P.S. come già detto 1170 ore sono veramente poche...un HD tipo è certificato per circa 150.000 ore con i dischi in rotazione, che non sono noccioline ^^
uno che ha capito cosa volevo dire!! :D :D :D per questo ho detto sui 2 anni e qlcsa in +.....probabilmente le Nvidioze hanno voluto fare la cagata di farle durare così poco e che non appena scade la garanzia la VGA Muore!!! che smacco!! pensa se succedesse anche con ATi...e tutt'e due le case perdessero credibilità!! e poi la Ribalta di Matrox, XGI e compagnia bella!!! :D :D :D :eek: :eek:
Erian Algard
27-11-2005, 12:59
La sfida sarà assolutamente inutile.....tanto per un motivo o per l'altro o non si farà o non verrrà portata a termine....è una cosa troppo particolare.....io comprerei subito la 7800GTX512 giusto per ripicca verso ATI.....
Riguardo alla sfida....quando si fanno delle cose cosi vanno sempre a finire male....nessuno di voi vide anni fa la sfida sui 140 metri tra Bayley e Johnson, svolta a Las Vegas, che avrebbe "dovuto dirci chi era l'uomo più veloce del mondo"?Nessuno di voi sa com'è finita?Ste trovate pubblicitarie fanno un pò ridere....
A me sembra una questione di onestà del produttore, non una cavolata.
Cioè magari la sfida si,questa è una cavolata, però dare indicazione della durata in ore nell'Hardware è una cosa comune e giusta da parte dei produttori che lo fanno...nonchè un dato che controllo quando vado a spendere soldi.
Il fatto che per le sk video nessuno lo faccia la dice abbastanza bene su quanto possano effettivamente durare in ore.
Stesso discorso per le Cpu....una volta Intel diceva che durassero 3 o 4 anni, oggi nessuno dice più niente, spero sia per un fatto di affidabilità totale e non per l'esatto contrario :D
devo essere sincero!! i processori odierni durano piu' del loro effettivo gap tecnologioko
fin ora ho sempre cambiato cpu nn perche danneggiate ma semplicemente perche obsolete!!
il mio pentium 2 233 mmx è durato 5 anni e ne sarebbe durati altrettanti se nn fosse diventato obsoleto troppo obsoleto :D
in media credo che la cpu venga cambiata ogni 3-4 anni per i piu' smanettoni anche una volta l anno poi c è il genere come mio padre della serie finche la barca va :D :D :D :D pero i proci durano almeno 10 anni sarebbe a dire un 486 con un athlon fx 57
Erian Algard
27-11-2005, 14:18
A me sembra una questione di onestà del produttore, non una cavolata.
Cioè magari la sfida si,questa è una cavolata, però dare indicazione della durata in ore nell'Hardware è una cosa comune e giusta da parte dei produttori che lo fanno...nonchè un dato che controllo quando vado a spendere soldi.
Il fatto che per le sk video nessuno lo faccia la dice abbastanza bene su quanto possano effettivamente durare in ore.
Stesso discorso per le Cpu....una volta Intel diceva che durassero 3 o 4 anni, oggi nessuno dice più niente, spero sia per un fatto di affidabilità totale e non per l'esatto contrario :D
La cosa che però non va è che ATI ha detto che la scheda NVIDIA dura tot. e sinceramente è difficile credere alla diretta concorrente di NVIDIA semplicemente perchè tale è.
nn riesco a capire ad ati cosa gli passi per la testa!!
si rende conto di quello ke dice??
1 su quele basi scredita la diretta rivale?
2 si rende conto che se mai facessero questo test è venisse smentita perderebbe di credibilita' cosa che proprio ora nn gli konviene
boh :confused:
DarKilleR
27-11-2005, 15:07
questa sarebbe una discussione interessante se ci si spostasse su dati un po' più tecnini e dovuti alla durata delle componenti ed in particolare schede video.
E tutti dovrebbero smettere di spalare stronzate e ondate di m*r*a in qua ed in la. Su ATi e su nVidia....queste sono semplicemente mosse di marketing che ATI e soprattutto nVidia hanno sempre fatto.
Un po' come le 54 slide di nVidia che ridicolizzavano il cross fire che poi con 2 X850 XT PE teneva tranquillamente sempre testa a 2 7800 GTX.
Forse tutta la questione delle 1170 ore è una buffonata, ma sono convinto che non è poi troppo lontana dalla realtà.
Il voltaggio è stato notevolmente aumentato, le frequenze aumentate di circa un 28%...non sono certamente pochi i casi dove è stato dimostrato che la vita di un componente HW dipende dall'elettromigrazione che viene esponenzialmente aumentata al variare di frequenza e volt.
Mi ricordo di alcuni test su delle CPU Palominio e P3...tenuti a voltaggi mooolto + alti del normale e la vita di tali CPU si riduceva di moltissimo.
Una prerogativa di tutti i componenti dovrebbe essere la durata nel tempo e non l'usura veloce per favorire il nuovo acquisto (un po' come fanno per le macchine)...
Io ho una TNT2 (MITICA) che ha lavorato per non so quanto ha 6 anni e funziona tutt'ora su un PC destinato a firewall e printer server e va sempre benissimo, il vecchio Celeron 300, o addiritturara la 9700 Pro (ormai declassata a muletto) ma che da 3 anni a questa parte ha macinato tanti di quegli FPS da distruggere 2 monitor :P
Se la concorrenza spietata ha portato ad un aumento si estremo delle prestazioni, ma anche ad un aumento inverosimile dei consumi, e per tener testa è necessario aumentare frequenze e WATT (non parlo solo di nVidia ma è riferito a tutti non che Intel) sicuramente l'usura dovuta al passaggio di correnti e campi di interferenza elettromagnetici sicuramente è aumentata.
yossarian
27-11-2005, 16:23
il mean time failing per elettromigrazione si può schematizzare con la formula seguente
MTF = 1/J^2*exp(E/kT), dove
J = densità di corrente
T = temperatura
E = tensione di attivazione
k = costante di Boltzmann
in un MOSFET, la corrente varia come (1/L)^n, con L = lunghezza del canale e n variabile tra 0 e 1 e dipendente dalla velocità degli elettroni di trasporto.
La tensione di attivazione è un parametro dipendente dal processo produttivo (dimensioni, tipo di drogaggio, utilizzo o meno di pellicole che limitano il trasposto superficiale, soprattutto in corrispondenza degli "spigoli"), mentre la densità di corrente e la temperatura variano anche esse con il processo produttivo ma in maniera diversa a seconda che si facciano operazioni di geometry scaling a tensione o a campo costante e che si mentengano o meno invariate alcune dimensioni (ad esempio, fare scaling mantenendo inalterate le sezioni e riducendo solo le lunghezze di canale, fa aumentare il valore di J, mentre diminuendo, in maniera propozrionale le sezioni, non fa aumentare J (e quindi il rischio di elettromigrazione) ma fa crescere i valori delle resistenza e quindi il calore da dissipare.
Questo sono solo una minima parte delle considerazioni che si possono fare e che rendono l'utilizzo della formula precedente (e di altre analoghe), apparentemente semplice, in realtà molto complesso.
Diciemo che, conoscendo bene le geometrie interne e il processo produttivo adottato, è possibile fare stime teoriche sulla durata di un componente elettronico.
bartolino3200
27-11-2005, 19:56
Qualcuno è riuscito a dimostrare la veridicità di tali illazioni?
Fortuna almeno che nVidia ha la garanzia di 2 anni e alcuni produttori la estendano a 3.
Ma la cosa fa poca differenza. Il fatto è che questa notizia mi puzza di feke...montata su ad hoc :mc:
Oltretutto è abbastanza imbarazzante starne solo a discuterne...evviva la malainformacion...
Oltretutto è abbastanza imbarazzante starne solo a discuterne...evviva la malainformacion...
se ti è imbarazzante perche posti??
hai delle prove per mostrare se è un fake??
Un 3D del genere meriterebbe di essere chiuso immediatamente.
Moderatori??????? Dove siete??????Qualcuno è riuscito a dimostrare la veridicità di tali illazioni?
Fortuna almeno che nVidia ha la garanzia di 2 anni e alcuni produttori la estendano a 3.
Ma la cosa fa poca differenza. Il fatto è che questa notizia mi puzza di feke...montata su ad hoc :mc:
Oltretutto è abbastanza imbarazzante starne solo a discuterne...evviva la malainformacion...
:D
che belli i post di bartolino :sofico: sono una pacchia :D
spettacolo :yeah:
DarKilleR
27-11-2005, 20:31
questa sarebbe una discussione interessante se ci si spostasse su dati un po' più tecnini e dovuti alla durata delle componenti ed in particolare schede video.
il mean time failing per elettromigrazione si può schematizzare con la formula seguente
MTF = 1/J^2*exp(E/kT), dove
J = densità di corrente
T = temperatura
E = tensione di attivazione
k = costante di Boltzmann
in un MOSFET, la corrente varia come (1/L)^n, con L = lunghezza del canale e n variabile tra 0 e 1 e dipendente dalla velocità degli elettroni di trasporto.
La tensione di attivazione è un parametro dipendente dal processo produttivo (dimensioni, tipo di drogaggio, utilizzo o meno di pellicole che limitano il trasposto superficiale, soprattutto in corrispondenza degli "spigoli"), mentre la densità di corrente e la temperatura variano anche esse con il processo produttivo ma in maniera diversa a seconda che si facciano operazioni di geometry scaling a tensione o a campo costante e che si mentengano o meno invariate alcune dimensioni (ad esempio, fare scaling mantenendo inalterate le sezioni e riducendo solo le lunghezze di canale, fa aumentare il valore di J, mentre diminuendo, in maniera propozrionale le sezioni, non fa aumentare J (e quindi il rischio di elettromigrazione) ma fa crescere i valori delle resistenza e quindi il calore da dissipare.
Questo sono solo una minima parte delle considerazioni che si possono fare e che rendono l'utilizzo della formula precedente (e di altre analoghe), apparentemente semplice, in realtà molto complesso.
Diciemo che, conoscendo bene le geometrie interne e il processo produttivo adottato, è possibile fare stime teoriche sulla durata di un componente elettronico.
:ave: :ave:
Cmq coriosità personale dove ti sei laureato?? sempre se la domanda non è troppo intima ^^ mi sto sempre più pentendo di aver preso Ingegneria Civile....ho tirato la monetina tra civile e elettronica
P.S. ragazzi rimanete calmi e nel lecito, riferito a tutti!!
il mean time failing per elettromigrazione si può schematizzare con la formula seguente
MTF = 1/J^2*exp(E/kT), dove
J = densità di corrente
T = temperatura
E = tensione di attivazione
k = costante di Boltzmann
in un MOSFET, la corrente varia come (1/L)^n, con L = lunghezza del canale e n variabile tra 0 e 1 e dipendente dalla velocità degli elettroni di trasporto.
La tensione di attivazione è un parametro dipendente dal processo produttivo (dimensioni, tipo di drogaggio, utilizzo o meno di pellicole che limitano il trasposto superficiale, soprattutto in corrispondenza degli "spigoli"), mentre la densità di corrente e la temperatura variano anche esse con il processo produttivo ma in maniera diversa a seconda che si facciano operazioni di geometry scaling a tensione o a campo costante e che si mentengano o meno invariate alcune dimensioni (ad esempio, fare scaling mantenendo inalterate le sezioni e riducendo solo le lunghezze di canale, fa aumentare il valore di J, mentre diminuendo, in maniera propozrionale le sezioni, non fa aumentare J (e quindi il rischio di elettromigrazione) ma fa crescere i valori delle resistenza e quindi il calore da dissipare.
Questo sono solo una minima parte delle considerazioni che si possono fare e che rendono l'utilizzo della formula precedente (e di altre analoghe), apparentemente semplice, in realtà molto complesso.
Diciemo che, conoscendo bene le geometrie interne e il processo produttivo adottato, è possibile fare stime teoriche sulla durata di un componente elettronico.
ma quanto influisce in termini di elettromigrazione a parita di frequenze con processi produttivi diversi es. 110nm 90nm
idem a parita' di processi produttivi e frequenze diverse dell ordine di 100 mhz
Foglia Morta
27-11-2005, 20:37
il mean time failing per elettromigrazione si può schematizzare con la formula seguente
MTF = 1/J^2*exp(E/kT), dove
J = densità di corrente
T = temperatura
E = tensione di attivazione
k = costante di Boltzmann
in un MOSFET, la corrente varia come (1/L)^n, con L = lunghezza del canale e n variabile tra 0 e 1 e dipendente dalla velocità degli elettroni di trasporto.
La tensione di attivazione è un parametro dipendente dal processo produttivo (dimensioni, tipo di drogaggio, utilizzo o meno di pellicole che limitano il trasposto superficiale, soprattutto in corrispondenza degli "spigoli"), mentre la densità di corrente e la temperatura variano anche esse con il processo produttivo ma in maniera diversa a seconda che si facciano operazioni di geometry scaling a tensione o a campo costante e che si mentengano o meno invariate alcune dimensioni (ad esempio, fare scaling mantenendo inalterate le sezioni e riducendo solo le lunghezze di canale, fa aumentare il valore di J, mentre diminuendo, in maniera propozrionale le sezioni, non fa aumentare J (e quindi il rischio di elettromigrazione) ma fa crescere i valori delle resistenza e quindi il calore da dissipare.
Questo sono solo una minima parte delle considerazioni che si possono fare e che rendono l'utilizzo della formula precedente (e di altre analoghe), apparentemente semplice, in realtà molto complesso.
Diciemo che, conoscendo bene le geometrie interne e il processo produttivo adottato, è possibile fare stime teoriche sulla durata di un componente elettronico.
conosci il mean time failing di qualche scheda video ? Anche vecchia, giusto per avere un esempio di aspettativa di vita ( anche se molto teorica )
yossarian
27-11-2005, 21:45
ma quanto influisce in termini di elettromigrazione a parita di frequenze con processi produttivi diversi es. 110nm 90nm
idem a parita' di processi produttivi e frequenze diverse dell ordine di 100 mhz
non è qualcosa che si può stabilire a priori.
In base alle formula è possibile ricavare valori standard da utilizzare come riferimenti nelle operazioni di scaling. In particolare, puoi vedere che nelle formule non compare né la frequenza né la tensione di alimentazione; in realtà sono presenti entrambe, indirettamente, perchè influenzano la temperatura.
Diciamo che, se si tenesse conto dei valori teorici, senza ottimizzazioni, solo la 1800XL, tra tutti i chip prodotti negli ultimi 2 anni, sarebbe in specifica (per 0,11 e 0,09 u, i valori di tensione di alimentazione previsti sono rispettivamente 1,3 e 1,1 V). Per fortuna questi parametri non sono così rigidi e, con una serie di accorgimenti, sia a livello di materiali utilizzati che di dimensionamento dei circuiti e dei componenti, è possibile guadagnare qualche decimo di V. Ovvio che più il chip è complesso, più i componenti sono ravvicinati e maggiore è il numero di layer, più è difficile dissipare la temperatura degli stati più interni, minore è la possiiblità di "giostrare" con parametri come la frequenza o la tensione.
Nelle slide è indicata una tensione di 1,38 V; si tratta di un valore verosimile ma, non necessariamente, del valore reale. Questo perchè, come detto sopra, molto dipende dalla bontà dei sistemi di raffreddamento utilizzati, senza tener conto delle geometrie interne e dei materiali adoperati.
Per poter dare un valore certo (cosa possibile a priori), bisogna conoscere alla perfezione il chip
conosci il mean time failing di qualche scheda video ? Anche vecchia, giusto per avere un esempio di aspettativa di vita ( anche se molto teorica )
molto teoricamente si potrebbe dire 1,5 ordini di grandezza superiore a quello indicato nelle slide :D
Cmq coriosità personale dove ti sei laureato?? sempre se la domanda non è troppo intima ^^ mi sto sempre più pentendo di aver preso Ingegneria Civile....ho tirato la monetina tra civile e elettronica
P.S. ragazzi rimanete calmi e nel lecito, riferito a tutti!!
a RomaTre (anche se ho seguito la maggior parte dei corsi alla Sapienza e mi sono trasferito solo verso la fine).
Perchè dovresti pentirti di aver preso ingegneria civile? Pensa che io ho preso elettronica perchè era l'unica, all'epoca, in cui non era obbligatorio l'esame di disegno :D
Foglia Morta
28-11-2005, 10:20
molto teoricamente si potrebbe dire 1,5 ordini di grandezza superiore a quello indicato nelle slide :D
Ma le slide si riferiscono a 1170 ore continue dall'accensione allo spegnimento oppure ipotizzano un uso più vicino alla realtà in base a qualche statistica che considera l' " utente medio" ?
Anche 1800 ore sarebbero pochine secondo me .
Che siano voci per fare marketing mi pare ovvio . Ma mi ha incuriosito perchè FORSE potrebbe essere più triste la realtà rispetto alla teoria . Ogni volta che viene accesa la scheda dovrebbe subire un colpo mediamente più grosso rispetto ad un istante qualsiasi del normale utilizzo , ma dopo che ha ricevuto il primo colpo rispetto all usura che subirà andando avanti dovrebbe avere temperature inferiori ( dovrebbe essere considerato anche l ambiente circostante ma sarebbe talmente complesso che sfugge a qualsiasi tipo di calcolo , un sistema chiuso non può esistere ) e quindi ad esempio se all ' accensione corrisponde ( ipoteticamente ) un usura di Y , l'istante successivo avrà un usura di X , l istante dopo X + X1 dove X1 è X con in più qualcosina che risulta dal cambiamento provocato dall istante X precedente .
Ovviamente io sono un ignorantone :D e vado solo per intuito , era per poi chiederti se tutto sommato , fermo restando che sono stime teoriche , le 1800 ore rispetto ad un utente medio sono ottimiste o pessimiste ? Ovviamente non ho considerato la tua formula prcedente sia perchè non ci capisco niente sia perchè volevo solo spiegarti la prospettiva in cui mi viene di considerare il caso , quindi a solo scopo di esempio :D
riccardosl45
28-11-2005, 10:32
se è vero la gtx dura 48 giorni, quindi se uno usa ad esempio il mulo... gli muore in un attimo :sofico:
Perchè il mulo ha bisogno di queste impostazioni per funzionare?
gpu in full load cn gli attuali e più diffusi applicativi grafici odierni.
Verrà utilizzata una risoluzione di 1280x1024 con i filtri AntiAliasing ed Anisotropic al massimo.
riccardosl45
28-11-2005, 10:34
A seguito di una press-conference interna di Ati
Già questo dice tutto sulla serietà della notizia :D
yossarian
28-11-2005, 10:54
Ma le slide si riferiscono a 1170 ore continue dall'accensione allo spegnimento oppure ipotizzano un uso più vicino alla realtà in base a qualche statistica che considera l' " utente medio" ?
Anche 1800 ore sarebbero pochine secondo me .
Che siano voci per fare marketing mi pare ovvio . Ma mi ha incuriosito perchè FORSE potrebbe essere più triste la realtà rispetto alla teoria . Ogni volta che viene accesa la scheda dovrebbe subire un colpo mediamente più grosso rispetto ad un istante qualsiasi del normale utilizzo , ma dopo che ha ricevuto il primo colpo rispetto all usura che subirà andando avanti dovrebbe avere temperature inferiori ( dovrebbe essere considerato anche l ambiente circostante ma sarebbe talmente complesso che sfugge a qualsiasi tipo di calcolo , un sistema chiuso non può esistere ) e quindi ad esempio se all ' accensione corrisponde ( ipoteticamente ) un usura di Y , l'istante successivo avrà un usura di X , l istante dopo X + X1 dove X1 è X con in più qualcosina che risulta dal cambiamento provocato dall istante X precedente .
Ovviamente io sono un ignorantone :D e vado solo per intuito , era per poi chiederti se tutto sommato , fermo restando che sono stime teoriche , le 1800 ore rispetto ad un utente medio sono ottimiste o pessimiste ? Ovviamente non ho considerato la tua formula prcedente sia perchè non ci capisco niente sia perchè volevo solo spiegarti la prospettiva in cui mi viene di considerare il caso , quindi a solo scopo di esempio :D
al di là di queste considerazioni, la stima è molto pessimistica ma è basata solo misure teoriche (al massimo frutto di qualche simulazione) che prevedono una perfetta conoscenza di tutti gli aspetti del chip (comprese le geometrie interne dei singoli componenti come, ad esempio, le dimensioni di canale dei transistor, nonche gli accorgimenti usati per limitare determinati fenomeni)
Gli slide sono sempre stati menzogneri, ma la prova resta interessante. ;)
Pk77
Un 3D del genere meriterebbe di essere chiuso immediatamente.
Moderatori??????? Dove siete??????
e per quale motivo?
e per quale motivo?
Perchè sta sulle balle a lui, ovvio :asd:
Mi assento per una settimana dal forum ed ecco che saltano fuori delle notizie da paura e degli interventi ancora più da paura (nel bene o nel male).
Dopo aver speso una cifre simile, sarebbe un peccato che queste stime siano corrette. Immagino la faccia che potrebbe fare qualcuno una bella mattina, dopo essersi alzato, accende il PC per poter giocare al suo ultimo gioco dal quale ha dovuto staccare alle 3 di quello stesso mattino perché gli occhi si chiudevano da soli, per scoprire che il suo gioiellino da oltre 650 euro fa boom :)
Comunque, essendo notizie rilasciate da ATI, ovviamente risultano essere inattendibili o al più basate su stime ampiamente pessimistiche.
ragazzi riprendo questa mia discussione giusto per chiedervi se qualkuno di voi ha poi saputo se si è svolta questa gara, e se si ,come è andata!
tommylee1
10-02-2006, 08:58
ma alla fine l'anno fatta questa gara o no??
nche se durasse 1170 ore la geforce7800 512 mb che senso avrebbe dirlo: tanto nessuno la proverà(noi poveri utenti)in full load un mese e mezzo per privarsi il pc e fondere la scheda noo??
Comunque, essendo notizie rilasciate da ATI, ovviamente risultano essere inattendibili o al più basate su stime ampiamente pessimistiche.
E' ancora piu' complicata di cosi' : Ati ha lasciato trapelare notizie diramate da TSMC stessa. Il punto e' : avra' filitrato e/o colorato le considerazioni di TSMC o le avra' lasciate passare "come erano giunte a lei"?
Boh, cominciamo a vedere se scoppiano le gtx 512 mb e poi decidiamo :D
DarKilleR
10-02-2006, 10:26
ma si sa che fine ha fatto quel test dove dovevano mettere una X1800 XT e una 7800 GTX 512 sotto stress per 1200 ore di fila????
Non mi ricordo neanche chi era quel sito che si era proposto di fare questo :doh: :mc:
tommylee1
10-02-2006, 10:47
il sito era the inquirer.com
il sito era the inquirer.com
conoscendolo puo essere stata una panzanata!!
nn sarebbe la prima volta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.