PDA

View Full Version : [Libero e filtri]: come ho risolto


vermaccio
26-11-2005, 09:44
INTRODUZIONE
-----------------

Mi sono abbonato a Libero 4Mbit adsl il 1 novembre e per 2 settimane emule e torrent andavano ad una media di 120/150Kb/s con punte sino a 180/220Kb/s.
La seconda settimana (caso strano qualche giorno dopo i fatidici 10 giorni in cui si può chiedere il recesso) la velox è crollata ad un misero 19Kb/s FISSO.

Non aprendo alcun programma p2p navigo e scarico file da www a 300Kb/s. appena apro un programma p2p il tutto crolla a un 40/50Kb/s di cui 19kb/s per il download via p2p.

Se non è filtro questo...

Le ho provate tutte.

nulla da fare. appena apro un programma p2p (che sino al giorno prima andava) la connessione si azzoppa. 19Kb/s immutabili.

Poi la luce. Hom trovato un programma p2p che permette di "fregare" i filtri.


BITCOMET
-----------

http://www.bitcomet.com/index.htm
e download a
http://www.bitcomet.com/doc/download.htm
e un download diretto a
http://www.lesphobia.com/Files/Bitcomet/bitcomet_0.60_setup.exe

BITCOMET è un client simile a bittorrent

MA

(rullo di tamburi)

con l'opzione di crittaggio del protocollo dati (non dei dati ma della parte del flusso dati che i filtri usano per capire se stai usando o no un programma p2p) in modo da fregare i filtri che i nostri cari provider hanno implementato

in proposito vedere

http://www.dslreports.com/forum/remark,14336887~start=0

e, per chi pensa che il filtraggio sia una fesseria, vedete che è accaduto all'estero

http://www.dslreports.com/forum/remark,14600650~start=40

Ho attivato quell'opzione in bitcomet, ho riavviato la connessione (ormai azzoppata) dop aver chiuso il p2p "classico" emule o bittorrent che stavo usando (oppure il filtro li intercetta ed azzoppa di nuovo la connessione) e.....

tadaaaaaaaaaaaaaaaa

120Kb/s tanto per iniziare ed accellera mano mano che utenti mi danno le porte.

L'unico problema è che si può scambiare dati solo con chi usa il crittaggio del protocollo. Ma molti lo stanno già facendo e se aumentiamo alla fine tutto sarà come prima.

[la vera domanda è: quando è che la comunità emule, dc++ e simili implementeranno questa tecnica?]

la guerra è iniziata.


NOTA IMPORTANTE
----------------------

su bitcomet la voce "Protocol Header Encrypt" di default è settata su "Auto-rileva", e va settata su "Always" altrimenti prima o poi verrà inviato un pacchetto non criptato e si attiverà di nuovo l'infame filtro libero.

Se avete attivato bitcomet senza settare ad always vi ritocca staccare la connessione internet e riavviarla.


PROCEDURA CONSIGLIATA
------------------------------

1)installare bitcomet

2)settare "always" per la voce "Protocol Header Encrypt"

3)avviare bitcomet per testarlo (solo la prima volta)

4a)chiudere OGNI ALTRO programma p2p e non riavviarlo più finchè userete bitcomet oppure il filtro libero verrà riattivato e la connessione andrà di nuovo come una lumaca gravida

4b)chiudere bitcomet

5)chiudere la connessione internet

6)spegnere il router (se avete un router che manterrebbe lo stesso la connessione attiva)

7)riattivare router e connessone internet

8)riattivare bitcomet

9)NON ATTIVARE MAI UN ALTRO P2P!!!!!!!! o vi tocca tornare al punto 4) perchè avrete inviato pacchetti riconosciuti p2p dal filtro libero e la connessione adsl verrà limitata

Dopo la prima attivazione basta ripartire dal punto 7) o 8) (sempre che la vostra connessione sia "vergine" (dal punto di vista dei filtri libero) ovvero non abbiate mai attivato un altro p2p da quando avete attaccato internet)


NOTA FINALE
---------------

L'aver "fregato" i filtri libero non vuole dire che la velocità di download andrà subito alle stelle.

1)se il file che scaricate lo hanno in pochi (pochi "seed") o, peggio ancora troppi lo cercano (molti "peers" o "leech") andrete lenti perchè siete troppi a voler scaricare quel file

2)il download va a regime mano a mano che le varie connessioni si attivano, cos' come in emule c'erano le code. quindi dopo un po (una mezzora o più) vedrete che i download si attivano o accelerano.

3)se andate lenti e, spinti dal desiderio di download, attivate un altro programma p2p (emule, dc++,...) allora, avendo inviato pacchetti non criptati p2p, attivere il filtro libero e la connessione adsl verrà azzoppata irrimediabilmente.


NOTA FINALE 2
-----------------

Sembra che impostando la porta 1755 la connessione migliori ulteriormente. questo perchè la porta 1755 è usata da windows media player per visualizzare i film in streaming (=pagati quindi) e sotto una certa banda libero non può abbassare il traffico su questa porta.

REPERGOGIAN
26-11-2005, 09:58
.....



chi ha libero confermi plisss

IspiCiosa
26-11-2005, 10:01
io ho emule e nn ho problemi....

vermaccio
26-11-2005, 10:05
anche io per 2 settimane ridacchiavo leggendo di chi parlava di filtri etc etc e dicevo a me stesso (ed anche qui sul forum, cercate altri miei interventi sul forume li troverete) che la storia dei filtri era una idiozia etc etc perchè scaricavo a più di 150Kb/s di media.

Poi.... mi hanno segato la connessione.

di colpo.

19Kb/s APPENA apro un programma p2p.
Se non lo apro vado al massimo.
Se lo apro è la fine della connessione.

ora con bitcomet non più.

alla faccia di libero e dei suoi filtri

Psyred
26-11-2005, 10:43
Mah anch'io uso BitComet e prima scaricavo anche a 150 KB,da un mese a questa parte non riesco più a superare i 50 KB/s,ma la media è molto più bassa,sui 20 KB/s...Ho attivato quell'opzione ma a me non è cambiato niente.

vermaccio
26-11-2005, 10:56
l'opzione encrypt di bitcomet deve essere attivata e poi occorre chiudere ogni altro p2p tranne quello ed anche staccare il collegamento internet (se hai un router cme me devi riavviarlo o, meglio staccare la spina per un po) e riattivarlo dopo un po in modo che ti cambi ip ed il filtro sul server libero non sia più attivo nei tuoi confronti.

a quel punto riattivi la connessione internet ed avvii bitcomet.

poi aspetti che partano i download e vedrai che voli.

logico che la velocià dipende da quanti seed/leech ci sono per il file che scarichi.
Se cerchi di scaricare un file poco diffuso la velocità sarà lenta non perchè ci sono i filtri 8ora fregati) ma perchè dall'altra 2parte2 non c'è nessuno che ti invia dati :)

se usi il motore di ricerca
http://www.torrentz.com/
ti dice per ogni file .torrent anche quanti seed lo hanno in modo che potrai prendere quelli con maggiori fonti.
E' l'unico (o uno dei pochi) motori di ricerca che agiorna i dati in tempo reale e che TOGLIE dalla lista i file con zero fonti.

io prima scaricavo con bitcomet a 154kb/s.

visto che sono un vero san tommaso ho fatto la prova.
ho attivato emule per un attimo e poi l'ho chiuso.

bitcomet è crollato a 19Kb/s e non si è più ripreso. 19Kb/s. Sempre 19Kb/s. che strano, eh? (<-- da leggere con tono ironico, estremamente ironico)

Ho riaviato la connessione internet dopo averla chiusa per un quarto d'ora ed orabitcomet sta di nuovo a 118Kb/s in salita.

i filtri ci sono. eccome se ci sono!!!!!!

se individuano traffico "sospetto" (emule, dc++, bittirrent,.....) la banda crolla.


con bitcomet e crittaggio headers pacchetti dati li ho fregati.

Geo76
26-11-2005, 11:01
Grazie x la segnalazione!Ora proverò anch'io!

Esiste una cosa simile per eMule?

Psyred
26-11-2005, 11:15
Ho provato a riavviare il router cambiando IP,riattaccato BitComet ma sinceramente per ora non noto alcuna differenza,anzi adesso sono tra i 10 e i 14 KB ... :(

vermaccio
26-11-2005, 11:16
purtroppo per emule una cosa simile ancora non c'è. o non l'ho trovata.

Ho emule pieno come un uovo con file a metà ma non posso completarli perchè a 19Kb/s è impossibile.

Mi sono spostato su bitcomet.

spero che prima o poi esca un update di emule con questa opzione.

Solo allora riprenderò il download da emule.

per la cronaca ora sto con bitcomet a 104kb/s.

alla faccia dei filtri (hehehehehe buhahahahahaha)

vermaccio
26-11-2005, 11:19
Ho provato a riavviare il router cambiando IP,riattaccato BitComet ma sinceramente per ora non noto alcuna differenza,anzi adesso sono tra i 10 e i 14 KB ... :(


quanti file hai in download? quanti "seeD2 e quanti "peer2 hai?

in alto a destra "seed/peer" quanto indica?

io per i file che "corrono" ho un rapporto 1:3. Per quelli con 1:4 o peggio vanno più lenti. Del resto è logico. se ci sono troppi peer (gente che vuole il file ) rispetto ai seed (gente che ha il file) la connessione verrà suddivisa tra tutti e si va lenti.

inoltre per andare a regime ti tocca aspettare.

mi raccomando. non attivare nessun altro p2p , nemmeno per un istante,o il filtro libero si riattiva.

Geo76
26-11-2005, 11:22
Ok!Allora attendiamo fiduciosi! :)

Tornando a Bitcomet...la voce "Protocol Header Encrypt" a me è settata su "Auto-rileva",devo metterla su "Always"?

vermaccio
26-11-2005, 11:25
Ok!Allora attendiamo fiduciosi! :)

Tornando a Bitcomet...la voce "Protocol Header Encrypt" a me è settata su "Auto-rileva",devo metterla su "Always"?


certo!!!!!
altrimenti sicuramente verrà inviato prima o poi un pacchetto non crittato e si attiva il filtro libero.

opps. mi ero dimenticato di dirlo.

ora modifico il primo post

Geo76
26-11-2005, 11:26
Grazie x le preziose info!Ora provo subito!

Matthew79
26-11-2005, 11:41
Non sono pratico di torrent io uso soprattutto DC++....cmq ho installato BitComet per aiutarvi e poter dare la mia statistica sulla vicenda filtri!! :D

Se mi invii via mp un link di un torrent che sai andare veloce a sufficienza da fare un test provo pure io :D

vermaccio
26-11-2005, 11:49
per regolamento non ti posso inviare link.

va sul motore di ricerca

http://www.torrentz.com/

, scegli una sezione in alto a destra e poi effettua una ricerca.

cerca un file con molti seed.

hai detto che usi dc++.
mi raccomando spegnilo e non usarlo finchè bitcomet è attivo.

vedi il primo post di questo thread dove ho inserito una procedura su come attivare bitcomet correttamente.

Psyred
26-11-2005, 11:56
quanti file hai in download? quanti "seeD2 e quanti "peer2 hai?

in alto a destra "seed/peer" quanto indica?

io per i file che "corrono" ho un rapporto 1:3. Per quelli con 1:4 o peggio vanno più lenti. Del resto è logico. se ci sono troppi peer (gente che vuole il file ) rispetto ai seed (gente che ha il file) la connessione verrà suddivisa tra tutti e si va lenti.

inoltre per andare a regime ti tocca aspettare.

mi raccomando. non attivare nessun altro p2p , nemmeno per un istante,o il filtro libero si riattiva.


seed/peer in questo momento è 7/40,prima 9/40.Le medie sono le stesse,il file è già al 55% (sono oltre 2 giga).E' l'unico file che sto scaricando,prima ho provato a scaricarne un altro con molti seed e la velocità del primo è crollata sui 4-5 KB...Boh e pensare che fino a poco tempo fa BitComet andava come un scheggia... :(

vermaccio
26-11-2005, 12:09
seed/peer in questo momento è 7/40,prima 9/40.

in altre parole sulla rete ci sono 7 persone che hanno il file completo e ve lo litigate in 40. è ridicolo. andrai come una lumaca.

io in questo momento le velox dei file che scarico e il numero di seed e peer relativi è:

velox(Kb/s) [seed/peer]
21 31/57
43 8/60
31 11/38
41 24/51

come noterai scarico a 43Kb/s con 8 seed e 60 peer e questo sembra andare in contraddizione con quanto affermato. ciò perchè la dipendenza della velox di download dal rapporto seed/peer è "a meno di" ovvero dipende ANCHE da quanta banda in uscita hanno i seed.

pochi seed veloci equivalgono a molti lenti.

analizzando qualla mia connessione vedo che sto scaricando da un solo seed degli 8 e a 43Kb/s. il che vuol dire che è una fibra o una adsl non italiana perchè altrimenti un updload a più di 30Kb/s se la scorderebbe.


in conclusione la velox di download dipende da:

1)se il filtro adsl libero è stato attivato (problema risolto)

2)quanti seed/peers ci sono ovvero se il file è poco/molto diffuso e quanti cercano di scaricarlo

3)se chi ha il file è una lumaca o no

Psyred
26-11-2005, 12:15
in altre parole sulla rete ci sono 7 persone che hanno il file completo e ve lo litigate in 40. è ridicolo. andrai come una lumaca.

io in questo momento le velox dei file che scarico e il numero di seed e peer relativi è:

velox(Kb/s) [seed/peer]
21 31/57
43 8/60
31 11/38
41 24/51

come noterai scarico a 43Kb/s con 8 seed e 60 peer e questo sembra andare in contraddizione con quanto affermato. ciò perchè la dipendenza della velox di download dal rapporto seed/peer è "a meno di" ovvero dipende ANCHE da quanta banda in uscita hanno i seed.

pochi seed veloci equivalgono a molti lenti.

analizzando qualla mia connessione vedo che sto scaricando da un solo seed degli 8 e a 43Kb/s. il che vuol dire che è una fibra o una adsl non italiana perchè altrimenti un updload a più di 30Kb/s se la scorderebbe.


in conclusione la velox di download dipende da:

1)se il filtro adsl libero è stato attivato (problema risolto)

2)quanti seed/peers ci sono ovvero se il file è poco/molto diffuso e quanti cercano di scaricarlo

3)se chi ha il file è una lumaca o no

Si però il problema della lentezza non è limitato a questo file particolare,nell'ultimo mese ne ho provati di ogni genere:con pochi e con tanti seed e la velocità media non si è mai schiodata dai soliti 20-25 KB/s mentre prima superavo tranquillamente i 100 KB...Comunque proverò altri file per vedere se la situazione migliora...

vermaccio
26-11-2005, 12:18
secondo me state sbagliando.

rispetto le tue idee. Del resto non sono SICURO che quanto da me detto sino ad ora sia la Verità con la "v" maiuscola. E' il frutto di info lette su www, di test fatti da me e da miei amici, di sperimentazione pratica.


1 perchè non credo agli articoli di punto informatico

nemmeno io. ecco perchè ho fatto una bella ricerca su www. nel primo post ho anche messo il link ad uno dei tanti thread americani che ci sono in merito. a dimostrazione che il problema non è solo italiano.

2 perchè non credo che libero tagli la banda ai propri utenti

probabilemnte non hai mai avuto problemi. ti auguro di continuare a non averne.

3 penso che libero abbia banda ma che per molti motivi (vedi upgrade) oppure adsl 4mb farlocche non riesca ad ottimizzare la rete.

Possibile. Ma il fatto che attivando un programma p2p la connessione crolla ad un valore preciso, sempre identico, a prescindere dall'orario, dal file scaricato etc etc che è 19Kb/s puzza un po di sospetto.

4 A dimostrazione di quello che dico l' utente a 12mb di libero dice di nno avere nessuna restrizione sul p2p

quelli non fanno testo perchè sono 4 gatti in poche città e pur di vendere il nuovo prodotto libero magari non ha attivato filtri. ne riparliamo in seguito quando sarà diffusa. Per ora la 12Mbit è un prodotto di nicchia che pochi hanno. quindi farci statistiche non ha molto senso, secondo me.

5 sono sicuro che la banda del p2p sia solo una minima percentuale di quella realmente utilizzata. Non guardate i forum dove c'è gente smanettona con emule aperto 24/24! Sono una parte irrisoria di chi usa internet....
:D

veramente il "problema" è nella mente degli italiani.
tutti ma davvero TUTTI quelli che conosco ragionano o hanno ragionato cos':

<<pago 19 euro al mese ed è una flat? allora li devo far fruttare! vai con il p2p acceso il più possibile>>

magari non 24/24h ma una mezza giornata si.

e se ogni persona, in assenza di limitazioni, succhiassse 200Kb/s i server libero (che, a parte le poche modifiche in poche città per implementare la 12Mbit) sono sempre gli stessi da un sacco di tempo collasserebbero.

prova ne sia che in molti quartieri a roma le risorse disponibili per adsl sono esaurite da più di un anno e mezzo e non si sa SE mai ce ne saranno altre.

Quindi ogni abbonato che si aggiunge va a litigarsi la banda con gli altri. ecco perchè l'idea del filtro.

libero invece di investire in infrastutture per dare banda a tutti ha messo i filtri.

buona idea perchè ha permesso di abassare il prezzo a 19euro.

ma sono 19euro tarocchi perchè si sono dimenticati sul contratto di evidenziare che è una adsl 4 Mbit tranne che se si usa p2p. In quel caso vai a 19Kb/s.

in questo momento sto a 190Kb/s. Me lo sognavo da una settimana. E 190Kb/s sono ancora di più del valore in se perchè oggi è sabato e milti scaricano e la rete è congestionata. quindi spuntare un 190Kb/s è eclatante.

E poi, ripeto di nuovo: come mai se attivo anche per un solo istante emule e poi lo chiudo la connessione crolla e non sale MAI PIU' oltre 19Kb/s???? è un evento mistico o cosa?????

E come mai da quando uso bitcomet con il crittaggio dei pacchetti il concetto di 19Kb/s non l'ho più visto nemmeno col binocolo? Ma che se apro emule anche per un istante riecco i 19Kb/s? non stiamo a prenderci in giro. L'uso pratico evidenzia che qualcosa non va.

Psyred
26-11-2005, 12:42
Permettetemi un piccolo OT:
Ho letto un sacco di pagine sui filtri p2p, emule che va un giorno no e l altro pure... secondo me state sbagliando.
1 perchè non credo agli articoli di punto informatico
2 perchè non credo che libero tagli la banda ai propri utenti
3 penso che libero abbia banda ma che per molti motivi (vedi upgrade) oppure adsl 4mb farlocche non riesca ad ottimizzare la rete.
4 A dimostrazione di quello che dico l' utente a 12mb di libero dice di nno avere nessuna restrizione sul p2p
5 sono sicuro che la banda del p2p sia solo una minima percentuale di quella realmente utilizzata. Non guardate i forum dove c'è gente smanettona con emule aperto 24/24! Sono una parte irrisoria di chi usa internet....
Solo un mio parere....torno nel loculo.... :D

Guarda fino a qualche settimana fa pensavo anch'io che non ci fossero filtri:non avevo nessun limite sui p2p,mentre ora le prestazioni sono drasticamente calate.Secondo me i p2p li limitano sono nelle zone dove non hanno abbastanza banda,soprattutto per le ws e forse solo in alcune fasce orarie.

Al momento anche con eMule non supero i 30KB/s,mentre con Shareaza la limitazione si vede benissimo:ho provato a scaricare file da tantissime fonti Gnutella e OGNI FONTE era limitata a 1 KB! Chi ha provato questo p2p sa che già con poche fonti G1 o G2 si possono raggiungere velocità notevoli.Una volta mi è capitato di scaricare da una sola fonte G2 a più di 100 KB/s stabili (era un canadese con la fibra) adesso me li sogno anche con 40 fonti attive in contemporanea!... :cry:

vermaccio
26-11-2005, 12:53
ecco come vado da quando uso bitcomet. Alla faccia dei 19kb/s TOTALI da suddividere tra le viarie connessioni. qui spunto anche 40Kb/s a connessione.

Vedi allegato (dove ho cancellato il nome dei file in download e il blocco di grafica a sinistra per rendere l'immagine più leggera)

Codename47
26-11-2005, 13:36
ecco come vado da quando uso bitcomet. Alla faccia dei 19kb/s TOTALI da suddividere tra le viarie connessioni. qui spunto anche 40Kb/s a connessione.

Vedi allegato (dove ho cancellato il nome dei file in download e il blocco di grafica a sinistra per rendere l'immagine più leggera)


Io tenendo così tanti file in download riesco comunque a raggiungere buone velocità, si vede che per ora non sono filtrato. Ma è sicuramente questione di tempo. :cry:

vermaccio
26-11-2005, 14:21
Ho letto di gente che scarica dal p2p a 19 e dal web a 500. Pensate che il traffico p2p sia diverso da quello tradizionale e quindi dal web scarichi a quanto vuoi e dal p2p solo 19? Se non ci fosse banda non si potrebbe arrivare a quella velocità!

a quella velocità ci arrivi proprio perchè molti hanno ormai la limitazione p2p a 19Kb/s. Inoltre un conto è scaricare un file a 250Kb/s per...non so... 20 minuti. un altro conto è scaricare p2p a 250Kb per 24ore!!!!!!!!!!!!!!

nel primo caso se tutti scaricassero file a 250Kb troveresti sempre un "buco" peil download NON SAREBBE CONTEMPORANEO E CONTINUO A BANDA MASSIMA PER TUTTI, cosa che invece accade con il p2p.

il nocciolo della questione è questo.

la rete adsl è in grado di bilanciare un carico dove mediamente qualcuno scarica a 250Kb/s, qualcuno legge una pagina html ma non scarica, un altro ancora sta staccato dalla rete. Ben diverso il caso di tutti assieme a scaricare p2p al massimo che possono. il p2p non apre UNA connessione alla volta ma ne apre una amrea. così la situazione è enermemente peggiore.

La verità è che di 4mb c'è ne sono troppe, ma non tante da permettere ai lotti di avere banda per tutti. Ho letto di adsl in SA di libero andare lente....gli unici motivi per i quali le adsl in SA vanno lente è perchè manca banda o perchè non sono stati upgradati i lotti di appartenenza!


infatti. ma manca la frase seguente: ...e quindi per farsi bastare le (povere, misere) infrastrutture esistenti azzoppano il p2p in modo che il traffico NOn-p2p funzioni corretamente.

il fatto è che la rete adsl è stata dimensionata per reggere un carico "normale", non un super-lavoro per il p2p.

upgradare costa e libero non ha investito un centesimo in nuovi server se non nei RARI server 12Mbit. Gli altri (il 99% delle adsl) sono mesi, anni che usano sempre gli stessi server ma gli utenti aumentano. e le risorse sono esaurite. quindi ora sono passati al wholesale prendendo in affitto i server telecom ma poi il traffico viene dirottato su rete libero. troppa genete con troppa poca banda. Insomma. ora con le 12Mbit ci faremo due risate. dopo il primo periodo in cui NOn le limiteranno per far vedere che sono veloci, rapide, da avere assolutamente, li voglio vedere a dare 12Mbit in download per il p2p. sarebbe un incubo. Ma già da ora lo sanno tutti che 12Mbit non te li garantiranno mai. la lina è certificate per arrivare SINO a 12Mbit. anche ora noi siamo certificati SINO a 4Bit. Noi andiamo a 19Kb/s in p2p. Loro andranno, magari a 29Kb/s per giustificare il maggior prezzo che pagheranno.

Il punto è che avere una adsl 24/24h a 250Kb/s è un mito. va a vedere quanto ti fa pagare mclink o ngi o altri gestori per darti una banda minima GARANTITA. altro che 19 euro.

Matthew79
26-11-2005, 14:28
...Sono curioso di sapere da chi scarica sempre a 500kb tutto il giorno come gli va il p2p.


...eccomi qua allora... :D

Io sto con LiberoAdsl wholesale 4mega.Scarico da web (messenger, driver ati,trailer apple, iTunes) a 490/510k fissi tutto il giorno a qualsiasi orario, tutti i giorni.

Da dc++ (client che uso da 4 anni un'pò lo so usare...) 800bytes/1k/2k/3k massimo da singolo utente....fino a quest'estate da utenti svedesi per esempio arrivavo tranquillo a 70/110/200k da singolo utente.

Filtro???Nooooooooooooooooooooo!!!! :fuck:

El Conte
26-11-2005, 14:43
Ciao vermaccio, anche io avevo fatto notare quell'opzione in bitcomet in un'altro post, ma non trovo benefici come ne hai tu, adesso sto quasi a 30, solo una volta sono arrivato a 90 di picco. Volevo chiederti con che ip è che ti connetti? (bastano le 2 cifre dopo il 151!) Ti spiego, sembrerebbe che se ti connetti con certi ip lo scaricamento vada meglio. A me di solito da 151.56.xx.xx e statisticamente va decisamente peggio di quando avevo 151.42.xx.xx
Cmq ho trovato dei benefici ad attivare quell'opzione!!
Ciao

vermaccio
26-11-2005, 15:08
Ciao vermaccio,Volevo chiederti con che ip è che ti connetti?
Ciao


Sino ad ora ho sempre avuto 151.41.xxx.xxx.
Sempre e solo 151.41.xxx.xxx

In effetti dalla prima connessione che ho avuto in assoluto, avendo letto sui forum del limite p2p, mi ero sempre segnato l'ip. Ma non è mai cambiato. Invece è cambiato il comportamento della connessione. Se attivo un p2p crolla a 19Kb/s FISSI.

Io comunque sono a Roma.

vermaccio
26-11-2005, 15:11
Sai usare irc?


si. ma non conosco nessun canale da cui acchiappare files. Non ho tempo per mettermi a spulciare il mare di canali mmirc alla ricerca di file. Anzi. Se hai il nome di server e canali dove posso scaricare divx in ita.... mandameli in pvt.

mik78
26-11-2005, 15:19
Ti quoto ti quoto....

I filtri ci sono eccome, ne go esperienza diretta.
Grazie per le info ora ho provato anche io, va un pò meglio ma non arrivo a 120 ( ovvio dipende anche dai seed/peer

Faccio un appello per chi lo sa fare: perchè non si implementa la stessa cosa in emule (visto che è open source?)

Alla faccia di libero :read:

Thunderfox
27-11-2005, 00:31
a me va sempre male anche dopo le modifiche alla configurazione :(

vermaccio
27-11-2005, 08:32
Quello che stai cercando di scaricare quanti seed/peers ha?

comunque tieni conto che notoriamente il sabato e la domenica la rete è congestionata (tutti a casa a scaricare, anche peggio del solito a causa del brutto tempo quindi tutti ma davvero tutti dentro casa a ascaricare)

Ritenta lunedì.

Io stamattina (domenica) vado con bitcomet a 31Kb/s, mentre ieri a 160 a pranzo e 80 verso sera a mano a mano che la gente si collegava la connessione collassava.

Addirittura emule stamattina (ho fatto il solito test "19Kb/s") andava a 6Kb/s invece di 19Kb/s, indice che la rete è affollatissima.

Thunderfox
27-11-2005, 14:42
hehe ok ;)
Ma non c'è un modo per utilizzare la porta 80 con Bittorrent ?
Se non ricordo male non è una cosa del tutto impossibile....

betto80
27-11-2005, 16:15
Dunque io ho Libero a 4 Mb, sono sicuro che sono 4 perchè le immaggini legali di Linux le scarico ad oltre 400 K/s.
Sono anche sicuro di avere filtri perchè emule è inchiodato e non supera mai i 20 K/s.

Ora io ho già finito la promozione di Libero e quindi sto pagando 29 al mese, la mia ragazza ha Alice da 19 euro al mese ed è fissa a 80k da emule.

Proverò Bitcomet, ma la vera soluzione è cambiare provider. Lo cambierò anche tutti gli anni fino a che non ne troverò uno serio.

subvertigo
27-11-2005, 18:05
anche con questa opzione di bitcomet non cambia nulla.

Mi sono da poco abbonato a Libero, venendo da Tin.it 1.2 Mb/s.
Con tin.it scaricavo dai normali siti a non più di 120 KB/s, mentre in bittorrent raggiungevo facilmente 100-110 KB/s.

Ora con Libero 4 Mega (Wholesale) in promozione a 19,95 E/mese dai siti veloci scarico anche a 500 KB/s, mentre in Bittorrent non supero mai i 20 KB/s.... in media 10-11 KB/s !!!

Sono ancora in tempo per 2-3 per mandare il recesso... ma effettivamente non saprei che altra offerta scegliere... escludendo tiscali e fastweb, perchè non sono da loro coperto, rimarrebbe Alice o Tele2 che però sono 640 (vorrei rimanere grosso modo sui 20 E/mese)...
Sono veramente indeciso sul da farsi...

El Conte
27-11-2005, 18:18
anche con questa opzione di bitcomet non cambia nulla.

Mi sono da poco abbonato a Libero, venendo da Tin.it 1.2 Mb/s.
Con tin.it scaricavo dai normali siti a non più di 120 KB/s, mentre in bittorrent raggiungevo facilmente 100-110 KB/s.

Ora con Libero 4 Mega (Wholesale) in promozione a 19,95 E/mese dai siti veloci scarico anche a 500 KB/s, mentre in Bittorrent non supero mai i 20 KB/s.... in media 10-11 KB/s !!!

Sono ancora in tempo per 2-3 per mandare il recesso... ma effettivamente non saprei che altra offerta scegliere... escludendo tiscali e fastweb, perchè non sono da loro coperto, rimarrebbe Alice o Tele2 che però sono 640 (vorrei rimanere grosso modo sui 20 E/mese)...
Sono veramente indeciso sul da farsi...


Devi cmq tenere conto che dipende molto da che file scarichi! e dal rapporto tra i seed e i peer. Per esempio io adesso sono a 26 ma ci sono tipo 2 seed e + si 1000 peer!! Cmq adesso la rete è molto congestionata rispetto ai giorni infrasettimanali. I file video cmq vanno + veloci rispetto alle iso/mdf/mds (di solito).
Che adsl farsi ora?? Direi Alice perchè sei sicuro che essendo di telecom andrà sempre, anche se cmq prima o dopo metterà su il filtri anche lei! Se no NGI, ma costa abbastanza, però mi sembra che loro nn siano intenzionati di mettere su i filtri.

subvertigo
27-11-2005, 19:45
Devi cmq tenere conto che dipende molto da che file scarichi! e dal rapporto tra i seed e i peer. Per esempio io adesso sono a 26 ma ci sono tipo 2 seed e + si 1000 peer!! Cmq adesso la rete è molto congestionata rispetto ai giorni infrasettimanali. I file video cmq vanno + veloci rispetto alle iso/mdf/mds (di solito).
Che adsl farsi ora?? Direi Alice perchè sei sicuro che essendo di telecom andrà sempre, anche se cmq prima o dopo metterà su il filtri anche lei! Se no NGI, ma costa abbastanza, però mi sembra che loro nn siano intenzionati di mettere su i filtri.

ovviamente parlo di files con moltissime fonti e dopo parecchie prove in giorni diversi e con diversi tipi di files... sono abbastanza "anziano" in materia.

El Conte
27-11-2005, 19:54
Ah scusa........... ;)

Psyred
27-11-2005, 22:59
Ragazzi a me è successa una cosa incredibile:mi hanno riportato a 1200 e allo stesso tempo non ho più il p2p limitato! :eek:
In questo momento sto scaricando UN SOLO FILE con Shareaza a una MEDIA di 115 KB/s!!!
Un'ora fa avevo attivato e poi disattivato il firewall e il filtro famiglia dal sito di Libero (per curiosità,leggevo che alcuni avevano risolto così) però non so se le cose sono in relazione perchè dopo essermi riconnesso le cose erano rimaste uguali a prima.
Boh,io non ci capisco più nulla!!!:wtf:

subvertigo
27-11-2005, 23:05
Ragazzi a me è successa una cosa incredibile:mi hanno riportato a 1200 e allo stesso tempo non ho più il p2p limitato! :eek:
In questo momento sto scaricando UN SOLO FILE con Shareaza a una MEDIA di 115 KB/s!!!
Un'ora fa avevo attivato e poi disattivato il firewall e il filtro famiglia dal sito di Libero (per curiosità,leggevo che alcuni avevano risolto così) però non so se le cose sono in relazione perchè dopo essermi riconnesso le cose erano rimaste uguali a prima.
Boh,io non ci capisco più nulla!!!:wtf:

in che senso ti hanno riportato a 1200? Intendi che ti è stata cambiata la portante?

Psyred
27-11-2005, 23:08
in che senso ti hanno riportato a 1200? Intendi che ti è stata cambiata la portante?

No la portante è rimasta a 4832,i test e i download mi danno al massimo 1200 kb/150 kB,mentre prima con i download manager superavo i 400 kB.

ganji
27-11-2005, 23:19
mi han detto di usare questo:

gnupt-2.7.2_gpg1.4.2-wpt0.10.1-gpgrelay0.959-int

poi controllo

bye bye

P.S.

Dimenticavo... chi ha un router lo setti su PPPoA VX gira meglio...

Altro, non so.

excursus
27-11-2005, 23:23
Scusate io non ci capisco più molto: non ho ancora provato Bitcomet perchè tutto sommato Emule ancora funzionicchia, ma ha un comportamento strano.

Ho da poco Libero 4mb flat: a differenza di molti di voi, non ho Emule limitato a 19 kb/s fissi, ma ha velocità molto variabili (di giorno molto basse, tra i 4 e i 10 kb; di notte superiori, ma non più di 30 di media, anche se ci sono punte alte, sui 50-60 kb/s).

Quello che non capisco è come mai la banda in upload venga sempre saturata, anche se metto limiti di upload elevati, sui 32 kb: se c'è un filtro, non dovrebbe restringere anche l'upload?

subvertigo
27-11-2005, 23:23
mi han detto di usare questo:

gnupt-2.7.2_gpg1.4.2-wpt0.10.1-gpgrelay0.959-int


e cosa sarebbe?

Thunderfox
27-11-2005, 23:43
Mmmh si tratta di questo ?
http://www.swzone.it/articoli/gnupg/

Thunderfox
27-11-2005, 23:45
Sito ufficiale
http://winpt.sourceforge.net/it/

Psyred
27-11-2005, 23:45
Ho provato a scaricare altri due file molto condivisi:bene tutti e due medie sui 130 KB/s!
Le singole fonti andavano da un minimo di 4 a un massimo di 25 KB,mentre fino a poche ore fa mi venivano regolarmente segate a 1 KB o meno!
Anche la navigazione è più veloce di prima,McLink mi segnala sui 1160 kb come quando avevo la 1200...Il p2p così è uno spettacolo,magari non durerà ma questo momento me lo voglio godere!!!:sofico:

ganji
28-11-2005, 00:57
il problema credo sia che con il peer to peer non si possa utilizzare...

vi rimando all'uso di MUTE

bye bye

P.S.

Approposito :) con emule sto provando a cambiargli le porte tcp ed udp, per il momento ho notato solo un upload a 18kb e un download a 50 (uno solo...)

vermaccio
28-11-2005, 08:24
Vermaccio hai provato quello che ti ho detto in pvt su irc?

no perchè per farlo dovevo scaricare un plugin la cui origine e certificazione non erano ben note e sicure: poichè uso una workstation "sicura" non potevo installarlo. Il gioco non valeva la candela.

vermaccio
28-11-2005, 08:27
ricordate che, come ho detto ieri, oggi è LUNEDI' mattina e molti non sono collegati quindi la rete non è congestionata e magari i filtri sono disabilitati. Forse li attivano solo quando le risorse sono al limite?

Anche a me stamattina va a emule a 40Kb/s, cosa che non vedevo da gioved' passato. Ne riparliamo mercoledì o giovedì prossimo quando (spero di no) la banda crollerà a 19Kb/s di nuovo. Intanto io ho scaricato tutto sabato e domenica a 80Kb/s grazie al crittaggio dell'header. Levandolo... 19Kb/s.

ganji
28-11-2005, 10:42
un filtro p2p dite...

1) allora per mettere in atto un filtro p2p dovrebbero chiudere tutte le porte utilizzate dai programmi p2p o qcsa del genere

ho cambiato le porte addirittura ho messo la 1024 su emule e disattivato le udp

nessun cambiamento.

2) siamo sicuri che gli isp decimino gli utenti in questo modo? che vantaggio avrebbero? ho parlato con un amico di mclink ne è uscito fuori che:

Telecom non da abbastanza banda nelle zone dove l' affitta

in questi ultimi mesi il cambio banda è stato fatto da diverse aziende e tutte concentrate nello stesso momento, potrebbe essere così?

bitcomet... non saprei ma se 10 utenti utilizzassero il bitcomet (chiamiamolo personale) questi 10 utenti avrebbero banda sufficente per loro stessi.. in altre parole è come se gestissero un altro modello di client p2p (banda da vendere non da suonare!!!) e quindi in questo caso svelato il mistero del download corposo. (IPOTESI)

una cosa è vera, ho scaricato da un server ftp un cd, impressionante.. viaggiavo a 532kb/s. Ora mi ricordo una cosa tra te ed il server è il server a garantire la banda, ma tra client/client (p2p) garantiamo noi stessi la banda per i download..

Non vorrei che tutto questo sia solo un miserabile equivoco.

Se in america usano filtri.. non saprei, ma so per certo che i nostri isp pur di avere milioni di utenti non consegnerebbero mai gli ip alle case disko & Co. (pubblicamente... :)) e poi le aziende italiane se non hanno un ritorno, come privati che gli frega cosa fanno con la banda!! :) (mica sono al governo!!)

questa mattina sono stato a casa di un parente dove ha ancora alice.. nulla di strano tutto oki anzi... la sua velocità per certi versi è superiore alla mia, pagine web istantanee e ... la tv in tempo reale... (lui è patito di calcio e paga pochi euro in + al mese per vederle)

Insomma per farla breve IO PENSO che infostrada e tele2 per garantire una banda media l' avranno (di sicuro) ridotto un pò a tutti pur di tirare avanti per qualche settimana. Prima di incax conviene aspettare qualche giorno. (e poi per diversi anni avete pagato adsl 320k di telecom a 40 mila lire al mese) ora che le cose sono migliorate, un mese lentuccio penso sia il contributo da pagare per l' aggiornamento.

Booooooo, aspettiamo e vediamo dicembre.

Ciau

vermaccio
28-11-2005, 11:10
un filtro p2p dite...

1) allora per mettere in atto un filtro p2p dovrebbero chiudere tutte le porte utilizzate dai programmi p2p o qcsa del genere

ho cambiato le porte addirittura ho messo la 1024 su emule e disattivato le udp

nessun cambiamento.

il filtro, ormai è noto in tutti i forum che trattano questo argomento, non agisce sulle porte ma sui pacchetti dati. ogni pacchetto ha (detto alla "ignorante") una intestazione che dice chi lo manda, dove va, che tipo è etc etc e i filtri analizzano i pacchetti e se ne trovano del tipo generato dai classici programmi p2p (che generano pacchetti tutti dello stesso tipo visto che si collegano allo stesso tipo di rete - es: kad- per comunicare tra loro, stessi protocolli quindi stesse intestazioni ) e li rallentano. appena viene identificato il passaggio di pacchetti di quel tipo la tua connessione viene "punita". Invece bitcomet cripta i dati che i filtri analizzano quindi i filtri li lasciano passare.



2) siamo sicuri che gli isp decimino gli utenti in questo modo? che vantaggio avrebbero?


è sicuro visto che sono mesi che finchè si naviga normalmente, si scaricano programmi dai siti si vola. appena si apre un programma p2p la velox ttotale di download si abbassa sino a valori ridicoli.
I gestori ne hanno il vantaggio di poter continuare a vendere abbonamenti adsl senza dover spendere un centesimo in infrastrutture (nuovi server,...) per avere banda a sufficienza per tutti.
Quindi continuano a dare la'ccesso alla rete adsl a sempre nuovi utneti senza mai ingrandire la rete stessa. quindi, poichè il traffico p2p è uno dei più "pesanti" da gestire (numero di porte e connessioni aperte, flusso dati per luuuunghi periodi etc etc) aazzoppando questi flussi dati si sono cautelati in modo che gli "altri" (che non usano p2p) riscono a navigare senza problemi.



ho parlato con un amico di mclink ne è uscito fuori che:

Telecom non da abbastanza banda nelle zone dove l' affitta

in questi ultimi mesi il cambio banda è stato fatto da diverse aziende e tutte concentrate nello stesso momento, potrebbe essere così?


vedi risposta sopra.



bitcomet... non saprei ma se 10 utenti utilizzassero il bitcomet (chiamiamolo personale) questi 10 utenti avrebbero banda sufficente per loro stessi.. in altre parole è come se gestissero un altro modello di client p2p (banda da vendere non da suonare!!!) e quindi in questo caso svelato il mistero del download corposo. (IPOTESI)

una cosa è vera, ho scaricato da un server ftp un cd, impressionante.. viaggiavo a 532kb/s. Ora mi ricordo una cosa tra te ed il server è il server a garantire la banda, ma tra client/client (p2p) garantiamo noi stessi la banda per i download..

Non vorrei che tutto questo sia solo un miserabile equivoco.


certo. il tuo discorso è vero. anche perchè in italia le nostre adsl hanno banda in uscita a 30Kb/s massimo.
ma seguendo questo ragionamento vediamo cosa dovrebbe accadere di solito.
accendi emule.
ti metti in coda ad un file con un MARE di fonti.attendi la fine delle code.
non è raro avere alla fine 30 o 40 utenti contemporaneamente da cui si scarica.
ipotizziamo che siamo degli jellati neri e che ognuno di loro di da SOLO 1kb/s.
Dovremmo vedere arrivare 30 o 40Kb/s. invece te li sogni.
perchè il "filtro" azzoppa la connessione epiù di 19Kb/s non vai.

e nota bene che parlavo per un singolo file.

poichè di solito si è in coda per più file , altro che 30 o 40Kb/s. ne dovremmo vedere moooolti di più. invece.... 19Kb/s! Se non è filtro questo.


Se in america usano filtri.. non saprei, ma so per certo che i nostri isp pur di avere milioni di utenti non consegnerebbero mai gli ip alle case disko & Co. (pubblicamente... :)) e poi le aziende italiane se non hanno un ritorno, come privati che gli frega cosa fanno con la banda!! :) (mica sono al governo!!)


le aziende italiane per il settore server sono orami fuori mercato da una vita. i server sono di solito di grosse aziende americane. come ad esempio "disko". Pare inoltre che la storia dei "filtri2 sia una idea tutta by disko.


questa mattina sono stato a casa di un parente dove ha ancora alice.. nulla di strano tutto oki anzi... la sua velocità per certi versi è superiore alla mia, pagine web istantanee e ... la tv in tempo reale... (lui è patito di calcio e paga pochi euro in + al mese per vederle)


pagine web: non vengono toccate dai filtri. anche io apro pagine strapesanti web in un millisecondo

calcio: la telecom , anche questo è noto, ha settato i filtri per lasciar passare il traffico "certificato2 che PAGHI. la differenza tra il p2p ed il calcio è che il primo non da nemmeno un $ ai provider. il secondo invece è una lucrosa fonte di guadagno. Se paghi certo che ti aprono i rubinetti!!!!!!


Insomma per farla breve IO PENSO che infostrada e tele2 per garantire una banda media l' avranno (di sicuro) ridotto un pò a tutti pur di tirare avanti per qualche settimana.


diciamo anche mesi e mesi. questa storia va avanti da un anno e mezzo e peggiora sempre di più. poi ora che escono fuori le linee 12Mbit vedrai che risate! non stanno filtrando nulla su quelle linee per incentivare il loro acquisto più remunerativo. Poi...tra un annetto (se gli va bene) ZACK!


Prima di incax conviene aspettare qualche giorno. (e poi per diversi anni avete pagato adsl 320k di telecom a 40 mila lire al mese) ora che le cose sono migliorate, un mese lentuccio penso sia il contributo da pagare per l' aggiornamento.

Booooooo, aspettiamo e vediamo dicembre.

Ciau

1) non mai avuto una adsl prima di un mese fa quindi non mi interessa chi ha pagato cosa in passato. io ora PAGO, ora sto pagando. ORA. soldi buoni e pretendo una connessione buona. Se i provider per furberia non hanno speso un cent in infrastrutture da un pezzo se non per i server 12Mbit (di cui a noi non frega nulla) sono problemi loro. non miei. io ho fatto un contratto per adsl . certo loro non garantiscono nulla. nessuna banda minima. ma un conto è andare lenti sempre e tutti. un altro è scoprire che hanno volutamente limitato la connessione di un certo tipo (p2p). Io se pago voglio fare quello che mi pare. me lo impediscono? e io uso bitcomet e torno a fare quello che mi pare.

2)
ma che dobbiamo aspettare? msono MESI che aspettiamo. e ogni mese è sempre peggio.
qui conla storia dell'"apsettiamo e vedremo" i provider fanno quello che gli pare. Per fortuna c'è, che come me, si è stancato di essere preso in giro e 2munto". si. munto. perchè i 19euro al mese se li prendono, eccome se se li prendono. e io col p2p navigo a 19Kb/s se non peggio. Non a caso c'è gente che sta coorendo ai ripari. vedi il crittaggio di bitcomet!
Da quando l'ho attvato sono tornato a 180Kb/s. Se lo disattivo.... 19Kb/s.



inoltre a dicembre, con le vacanze, tutti a casa a scaricare, i ragazzetti a cui hanno comprato il pc nuovo e la connessione www nuova... vedrai tu che pianto con la carenza di banda!

vermaccio
28-11-2005, 11:12
Come spiegate il fatto che chi scarica a 19 ha la banda piena in up? Semplice... il vostro lotto è saturo in download....:D

e come lo spieghi che facendo un semplice click sull' opzione critaggio header dei pacchetti dati (bitcomet) da 19Kb/s schizzo a 180Kb/s minimo in un istante? Se il lotto fosse pieno non andrei comunque oltre 19Kbn/s, ti pare?
Se la banda fosse esaurita allora non riusciresti ad avere un solo pulcioso Kb/s in più. invece "stranamente" se tarocchi i dati in uscita la banda riappare. E in PIENO. non qualche Kb/s in più. ma un mare di Kb/s in più. passare da 19Kb/s a 180-240Kb/s è un salto stratosferico.

E questo salto che è? Se, come dici tu, la banda è esaurita sul loto allora assistiamo ad un evento mistico? un miracolo? La banda che è finita che viene creata dal nulla? secondo me hai solo aggirato il check dei filtri.

Matthew79
28-11-2005, 11:53
I post di Ganji e Scarfatio sono veramente vergognosi. :banned:

Ignorano 1000 e più post nell'altro 3d con certissime prove e test di clienti INC**ATI a dimostrare inequivocabilmente che i filtri esistono e vengono qua a enunciarci dall'alto le loro magiche teorie. :doh:

Libero ci ama tutti vero??Non ci farebbe mai nulla di scorretto vero?Vaia va filogovernativi!! :old:

vermaccio
28-11-2005, 12:02
I post di Ganji e Scarfatio sono veramente vergognosi. :banned:

francamente secondo me non è stata una mossa azzeccata dire una cosa del ggnere. io mi ero apposta limitato nei toni e nei contenuti nel rispondergli per evitare flames o liti che sarebbero infruttuose ed allontanerebbero dal vero senso di questo thread. tra l'altro quei due erano off-topic. questo thread parlava di BITCOMET e non delle loro personali idee sui provider. Tra l'altro uno dei due ha parlato di un parente che usa telekom. ehm... ma qui non si parlava di libero adsl ?????? vabbè1 lasciamo perdere. discorso chiuso. non ci torno più sopra.

-------------------------------------------

riportiamo quindi il discorso in topic.

AVETE TESTATO BITCOMET con LIBERO seguendo le mie indicazioni nel primo post di questo thread?
impressioni?
cambiamenti tra prima/dopo?




nota: visto che adoro avere prove certe in mano ho fatto il quotidiano test. mentre bitcomet scaricava a 124Kb/s ho avviato emule per una 30ina di secondi. bitcomet è crollato a 19Kb/s. Poi è sceso a 11Kb/s mentre emule stava a 7Kb/s. stranamente 11+7= circa 19Kb/s totali. come volevasi dimostrare e come accade da un pezzo. dimostrazione quotidiana effettuata. quindi ho chiuso emule ma bitcomet non ha aumentato velox. 19Kb/s immutabili. _Dimostrazione riuscita. il filtragio una volta attivato tale rimae. PER SEMPRE (usando una frase tipica che ben conosciamo) Ho riavviato la connessione internet e bitcome sta di nuovo a 81Kb/s e credo che salirà ancora.

vermaccio
28-11-2005, 12:23
Dobbiamo tutti imparare (me compreso) che i forum non fanno testo! Qui ci viene si e no lo 0,1 % degli abbonati di un isp! Di questo 0,1% è chiaro che chi posta lo fa per un problema e non per dire "come scarico veloce da tizio!"
Hai presente quanti abbonamenti adsl esistono in italia? Quanti si lamentano che vanno piano? Se leggi sul forum di ngi per esempio ti viene un angoscia incredibile, eppure è il migliore isp d' italia!

Non reputo sia necessario dare una riposta o un commento anche se c'è l'ho sulla punta della lingua.

sei off-topic.

Se vuoi parlare di questi argomenti vai, per favore, nell.atro forum, dove è in-topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764&page=1&pp=20
questo è il mio ultimo intervento in merito.
al prossimo intervento non inerente il thread chiederò l'intervento di un moderatore per ripluire il thread dagli interventi off-topic. (qui, lo ri-ricordo, si parla delle impressioni d'uso di BITCOMEt con l'opzione encrypt attivata)

Per favore tornate in-topic.

BITCOMET
------------


--> Usando Libero, avete notato un miglioramento usando bitcomet con l'opzione encrypt attivata?

Andala
28-11-2005, 13:22
Grazie Vermaccio :ave: !


Ho la 4MBit e sono passato da Azureus, cui rimarrò sempre affezionato, a BitComet usando sia l'Auto Rileva sia Always e la differenza si vede.

Volevo chiederti cosa significa quel DHT not Connected in basso a destra.

Ancora grazie.

Ciao,

Andala :)

ganji
28-11-2005, 13:49
scorfano probabilmente lavorerà per fiscali ed windg o per altro gestore..

io no

uso tele2 e da un mese a sta parte la connessione è peggiorata come tutti voi, quando prima mi pavoneggiavo per avere un download piuttosto alto.
stamane il mio ping era di 75ms medio ora scende a 150ms dopo il riavvio del router
forse non hanno saputo reggere il lavoro dell' upgrade! questo è quello che dico

come fa un programma a riconoscere il tipo di pacchetto utilizzato? l'unica cosa che saprà fare è limitare la banda in upload e vincolare il download

o si basa sulle porte utilizzate oppure su qcsa che a me sfugge... gradirei saperlo, nel senso che credevo che i pacchetti erano tutti uguali solo quando arrivavano a destinazione si ricostruiva il file, come fa un filtro a rallentare un pacchetto spedito da un pc? io credo solo sapendo da che porta è uscito..

se la criptazione ha senso abbiamo trovato la soluzione

(ma se poi ti bloccheranno anche le porte? arriveremo ad avere aperte 3 o 4 porte al massimo?) potrebbe accadere una cosa del genere?

non ci sto a capì molto nel frattempo USO ANCHE IO bitcomet oltre che al solito MUTE. (cmq da qalche parte ho letto che la peggior piaga dei sistemi p2p è proprio il torrent che riducendo il carico sui server (lato positivo) ne aumenta quello individuale)

Io dal canto mio ho già spedito il fax a tele2, dove ho precisato che se entro 15gg non risolvono (documentato con un software "isp530-full" e relativi test su siti) di riportarmi ad un tipo di contratto inferiore quale il 640. Ora se non vorranno perdere soldi saranno costretti a risolvermi il problema, se poi continueranno chiederò l'annullamento del contratto perchè non conforme alla richiesta per il dazio pagato.

Ciao

P.S.

Prima di bestemmiare contro qcuno, rispettate le IPOTESI fatte anche se sbagliate, tuttal+ dimostratene il contrario per far in modo che il vostro interlocutore si renda conto da solo della soluzione.

Grazie

vermaccio
28-11-2005, 14:24
come fa un programma a riconoscere il tipo di pacchetto utilizzato? l'unica cosa che saprà fare è limitare la banda in upload e vincolare il download

o si basa sulle porte utilizzate oppure su qcsa che a me sfugge... gradirei saperlo, nel senso che credevo che i pacchetti erano tutti uguali solo quando arrivavano a destinazione si ricostruiva il file, come fa un filtro a rallentare un pacchetto spedito da un pc? io credo solo sapendo da che porta è uscito..

tenendo presente che non sono un tuttologo ma che certe cose le conosco indiretamente anche io.
ho letto quà e là su internet.
ho un amico che ha fatto un master in sicurezza delle reti di 3 anni e mi ha spiegato in 2parole povere" (quindi chi conoscesse bene l'argomento eventualmente postasse un link e comunque scusasse le eventuali semplificazioni estreme che sto per fare o le imprecisioni, ora voglio solo dare l'idea del concetto)

ogni volta che invii/ricevi dati tu stai usando un protocollo e ogni protocollo ha delle regole per la compilazione dei dati.

comunque a prescindere dal protocollo usato ogni pacchetto è formato essensialmente da 4 parti
1)chi manda il pacchetto
2)che protocollo usa il pacchetto
3)a chi viene mandato il pacchetto
4)i dati veri e propri

quindi ogni pacchetto è un "blocco" 1-2-3-4

i filtri vanno a ficcanasare dentro ogni pacchetto per la parte "2". ripeto che detto così è peggio che far dire ad un uomo primitivo come funziona un televisore. ma il concetto è: scatola da cui escono immagini. hehehe.

insomma il filtro se ne frega di che porta usi, lui spia dentro i pacchetti e se trova pacchetti pel tipo p2p (che usano indici, identificatori ben riconoscibili) allora ne "rallenta" il passaggio, li filtra. esatamente cosa faccia il filtro non lo so. l'importante è l'effetto per noi visibile: il flusso dati di quel tipo di pacchetti scende a velocità bassissime. E' come se venisse tirato il freno a mano.


se la criptazione ha senso abbiamo trovato la soluzione
non ci sto a capì molto nel frattempo USO ANCHE IO bitcomet oltre che al solito MUTE.



se usi bitcomet con la crittazione tu stai "falsificando" il sottoblocco "2" che viene analizxzato dal filtro quindi il filtro non lo riconosce più come traffico p2p e non lo blocca. Ma se tu NELLO STESSO TEMPO hai mute acceso , poiichè mute non ha quel settaggio, tu stai inviando ANCHE pacchetti che il filtro riconosce come p2p e quindi la tua connessione è rallentata. occhio. non solo la connessione relativa al traffico mute. TUTTa la connessione. Se usi bittorrent non devi usare nessun (NESSUNO) altro programma p2p oppure è come se non stessi usando l'opzione crittaggio.


Io dal canto mio ho già spedito il fax a tele2, dove ho precisato che se entro 15gg non risolvono (documentato con un software "isp530-full" e relativi test su siti) di riportarmi ad un tipo di contratto inferiore quale il 640. Ora se non vorranno perdere soldi saranno costretti a risolvermi il problema, se poi continueranno chiederò l'annullamento del contratto perchè non conforme alla richiesta per il dazio pagato.



sul contratto non trovi scritto da nessuna parte che c'è una banda minima garantita.
Non spetta a loro dimostrarti che non c'è alcun filtro anti-p2p.
sta a te dimostrarlo.
E non lo dimostrerai di sicuro con un test che ai fini legali è irrilevante.

Ecco perchè gli utenti stanno risolvendo da soli con metodi alla bitcomet. Perchè legalmente non possiamo far nulla. c'è un buco legislativo. Le aziende vendono servizi a banda larga che nell'uso p2p sono più lente di un 56k. nessuna legge li obbliga a dirlo. Quindi possiamo solo subire. Ma nessuna legge, come in una buona partita a scacchi, ci impedisce di modificare il software con cui navighiamo per bypassare evidenti restrizioni.

A noi non frega nulla dimostrare che il p2p è limitato.
Non potremo mai dimostrarlo.
A noi interessa solo navigare a velocità "umane2 con il p2p.

Con bitcomet io ho risolto e mi sono sentito in dovere di rendere publica la mia esperienz<a. anche per essere smentito. accetto anche che esca fuori che è un caso che usando bitcomet supero i 19Kb/s. Le discussioni permettono la diiffusione della conoscenza. La diffusione della conoscenza permette lo sviluppo. E l'identificazione di soluzioni ai problemi.

quindi avanti con la sperimentazione bitcomet e fatemi sapere.

ganji
28-11-2005, 15:38
salve

Volevo solo precisare una cosa:

è molti mesi che uso isp530, anzi si usa da solo :) l' ho iniziato ad utilizzare per verificare il cambiamento da 640 a 1,2 di tele2, poi ho osservato il fatidico mese di ottobre per il cambio da 1,2 a 4mega, adesso noto p2p a parte che la connessione di media non mi supera comunque i 720kbps mentre prima si aggirava sui 1035 medi ultimamente ho osservato che dei giorni mi porta a 4900kbps e dopo il riavvio del router riecco che la media scende a 400kbps/622kbps, naturalmente non utilizzando il p2p.

La cosa strana è che il mio upload è oltre i 256, la media oscilla ai 412kbps..

In effetti c'è qcsa di strano, ecco il perchè dei miei interventi, adegueranno le linee? come mai l'upload è + alto del download? è solo un caso? dopo il riavvio del router aspetto i fatidici 5 minuti per il cambio ip e nel riconnettermi la banda torna regolare, allora riapro emule e uploado a 21kb/s un solo utente e nel mio download compare un file scaricato a 50kb/s, generalmente non sale oltre i 70kb/s fino alla fine del download..

è strano anche questo..

Ora filtri si e filtri no non saprei però questo è quello che ho constatato di persona, ossia upload e download sono entrambi sulla media dei 400kbps con uno sbalzo per quanto riguarda l'upload dai 201kbps ai 523kbps mentre il dw è quasi costante o decresente.

Per quanto riguarda il contratto con tele2 o altri gestori, tu paghi per una banda e se tale banda non è garantita puoi ridurti la rata mensile cambiando tipologia di banda in download, ecco perchè ho chiesto che se dopo i 15gg non si risolverà la cosa, di passarla alla banda inferiore, nella peggiore delle ipotesi mi troverei una 640 ottimizzata ed reale contro una 1,2 o 4 mega fasulle, a fine mese andrei a spendere solo 9 euro contro i 29 di adesso, almeno fino a quando le cose andranno meglio.

Poi per quanto riguarda i filtri se ci sono ben presto ci inventeremo qualcosa per gabbarli, nulla si crea nulla si distrugge la rete è così

Bye Bye

Bitcomet... per il momento ho 4 file in upload per un totale di 8kb/s e in download nemmeno un bit settato su always

vermaccio
28-11-2005, 15:55
è molti mesi che uso isp530, [... blablabla...]

posta un link che spieghi che è questo isp530. io non lo conosco, e credo che anche altri saranno curiosi.


Per quanto riguarda il contratto con tele2 o altri gestori, tu paghi per una banda.


Assolutamente falso. e questo è il nocciolo, il succo del discorso. Tu paghi per avere un collegamento adsl SINO a xxx. dove xxx può essere 640 oppure 4Mbit oppure...... ma il punto è il "SINO".

Se ti abboni ad una 640 vuol dire che manco morto andrai più veloce di una 640. ma NESSUNO ti assicura che ci arriverai mai a banda piena. Abbonandoti ad una 4Mbit loro ti dicono che nella situazione migliore, se scende la madonna e ti benedice potresti arrivare sino a 4mbit. Ma in generale non ci andrai mai.

Nessuno garantisce una banda minima. sul contratto non lo trovarai mai. solo alcune aziende assicurano una banda minima ma altro che 19euro al mese!!!!!!!!!

Quindi tu col tuo contratto ti sei assicurato il diritto di poter arrivare a 4mbit. ma l'arrivarci davvero non te lo garantisce nessuno.

Te lo spiego con un esempietto.
ti sei comprato una ferrari. ti assicurano che ci puoi arrivare sino a 350Km/h (notare il "sino a")

Poi esci dal negozio e scopri che tutte le strade sono strade trafficate di campagna non asfalate, disseminate di semafori rossi ogni 20 metri. Diciamo che se vai a 30all'ora è un miracolo.

Il punto vero è capire PERCHé vai lento con l'adsl: per il p2p pare che abiano limitato la navigazione. Con i filtri. già mi pare di sentirti dire <<ma allora li denuncio o chiedo la chiusura del contratto>>. E io ti riaspondo come farebbe un giudice "mi mostri le prove di questa presunta limitazione". Non lo potrai dimostrare mai. anche se tu dicessi che lo hai testato con il programma della nasa loro potrebbero sempre dire che 2magari2 è un problema della tua linea,, 2magari" solo un momento di traffico della rete. "magari" che non sta scritto (sic!) da nessuna parte che ti garantivano 300Kb/s per il p2p.


e se tale banda non è garantita puoi ridurti la rata mensile cambiando tipologia di banda in download, ecco perchè ho chiesto che se dopo i 15gg non si risolverà la cosa, di passarla alla banda inferiore, nella peggiore delle ipotesi mi troverei una 640 ottimizzata ed reale contro una 1,2 o 4 mega fasulle, a fine mese andrei a spendere solo 9 euro contro i 29 di adesso, almeno fino a quando le cose andranno meglio.


vero. ma se una 4Mbit va a 19Kb/s,.... non per metterti una pulce nell'orecchio... ma non ti viene il sospetto che in proporzione magari una 640 andrebbe a..non so... 8Kb/s???? hehehe

Poi per quanto riguarda i filtri se ci sono


purtroppo hai ragione. non potremo mai dimostrare che ci sono. a meno di entrare in una centrale, smontare un server e vedere le impostazioni. oppps... prima di aprire la porta del palazzo dei server sei già stato acchiappato e sbattuto in galera hehehehehehehehe


ben presto ci inventeremo qualcosa per gabbarli, nulla si crea nulla si distrugge la rete è così


per ora infatti abbiamo (sempre se mi dite come vi trovate voi) tamponato con bitcomet.

ma presto Loro si inventeranno qualcos'altro per ri-gabbare noi.

Matthew79
28-11-2005, 15:59
Io ho fatto da manuale una decina di tentativi scegliendo i torrents con ratio seeds/peer favorevolissime ma nn ho notato sensibili miglioramenti.....alla fine con una 30ina di fonti arrivo al massimo ad una 40ina di k/sec che poi sono sempre gli 1-1.5k/sec da utente singolo che raggiungo in dc++ :cry:

betto80
28-11-2005, 17:37
BitComet mi da un miglioramento di pochi K/s, max 10.
Niente a che fare con le velocità di una volta.
Tra l'altro bitcomet non è molto dotato di film divx Ita, Mp3 ok .

Secondo me è inutile star a parlare, meglio pensare a che Isp scegliere dopo Libero. Sperando che nessuno segua questa sciagurata idea di filtri o roba simile....

Andala
28-11-2005, 17:53
Sono tornato ad Azureus, ma questa volta alla versione 2.3.0.6 e stò apprezzando sensibili miglioramenti tenendo un up totale di 10kb.

Resto con Azureus :vicini:

ganji
28-11-2005, 18:31
per isp530 intendo questo

http://www.ispmonitor.be

ho dato per scontato l'aveste o lo conosceste.

per il resto non mi aspetto nulla dai gestori, ho molti amici che lavorano a tiscali e mi hanno detto che non ne sapevano nulla di questa cosa, indagheranno cautalmente in proposito poi mi faranno sapere.
tutt'al più se dovesse esserci un filtro la notizia si allargherebbe a dismisura e probabilmente usciranno sistemi, software per bypassarli

più di tanto non posso aiutarvi

ciau

mauris
28-11-2005, 18:51
INTRODUZIONE
-----------------

Mi sono abbonato a Libero 4Mbit adsl il 1 novembre e per 2 settimane emule e torrent andavano ad una media di 120/150Kb/s con punte sino a 180/220Kb/s.
La seconda settimana (caso strano qualche giorno dopo i fatidici 10 giorni in cui si può chiedere il recesso) la velox è crollata ad un misero 19Kb/s FISSO.

Non aprendo alcun programma p2p navigo e scarico file da www a 300Kb/s. appena apro un programma p2p il tutto crolla a un 40/50Kb/s di cui 19kb/s per il download via p2p.

Se non è filtro questo...

Le ho provate tutte.

nulla da fare. appena apro un programma p2p (che sino al giorno prima andava) la connessione si azzoppa. 19Kb/s immutabili.

Poi la luce. Hom trovato un programma p2p che permette di "fregare" i filtri.


BITCOMET
-----------

http://www.bitcomet.com/index.htm
e download a
http://www.bitcomet.com/doc/download.htm
e un download diretto a
http://www.lesphobia.com/Files/Bitcomet/bitcomet_0.60_setup.exe

BITCOMET è un client simile a bittorrent

MA

(rullo di tamburi)

con l'opzione di crittaggio del protocollo dati (non dei dati ma della parte del flusso dati che i filtri usano per capire se stai usando o no un programma p2p) in modo da fregare i filtri che i nostri cari provider hanno implementato

in proposito vedere

http://www.dslreports.com/forum/remark,14336887~start=0

e, per chi pensa che il filtraggio sia una fesseria, vedete che è accaduto all'estero

http://www.dslreports.com/forum/remark,14600650~start=40

Ho attivato quell'opzione in bitcomet, ho riavviato la connessione (ormai azzoppata) dop aver chiuso il p2p "classico" emule o bittorrent che stavo usando (oppure il filtro li intercetta ed azzoppa di nuovo la connessione) e.....

tadaaaaaaaaaaaaaaaa

120Kb/s tanto per iniziare ed accellera mano mano che utenti mi danno le porte.

L'unico problema è che si può scambiare dati solo con chi usa il crittaggio del protocollo. Ma molti lo stanno già facendo e se aumentiamo alla fine tutto sarà come prima.

[la vera domanda è: quando è che la comunità emule, dc++ e simili implementeranno questa tecnica?]

la guerra è iniziata.


NOTA IMPORTANTE
----------------------

su bitcomet la voce "Protocol Header Encrypt" di default è settata su "Auto-rileva", e va settata su "Always" altrimenti prima o poi verrà inviato un pacchetto non criptato e si attiverà di nuovo l'infame filtro libero.

Se avete attivato bitcomet senza settare ad always vi ritocca staccare la connessione internet e riavviarla.


PROCEDURA CONSIGLIATA
------------------------------

1)installare bitcomet

2)settare "always" per la voce "Protocol Header Encrypt"

3)avviare bitcomet per testarlo (solo la prima volta)

4a)chiudere OGNI ALTRO programma p2p e non riavviarlo più finchè userete bitcomet oppure il filtro libero verrà riattivato e la connessione andrà di nuovo come una lumaca gravida

4b)chiudere bitcomet

5)chiudere la connessione internet

6)spegnere il router (se avete un router che manterrebbe lo stesso la connessione attiva)

7)riattivare router e connessone internet

8)riattivare bitcomet

9)NON ATTIVARE MAI UN ALTRO P2P!!!!!!!! o vi tocca tornare al punto 4) perchè avrete inviato pacchetti riconosciuti p2p dal filtro libero e la connessione adsl verrà limitata

Dopo la prima attivazione basta ripartire dal punto 7) o 8) (sempre che la vostra connessione sia "vergine" (dal punto di vista dei filtri libero) ovvero non abbiate mai attivato un altro p2p da quando avete attaccato internet)


NOTA FINALE
---------------

L'aver "fregato" i filtri libero non vuole dire che la velocità di download andrà subito alle stelle.

1)se il file che scaricate lo hanno in pochi (pochi "seed") o, peggio ancora troppi lo cercano (molti "peers" o "leech") andrete lenti perchè siete troppi a voler scaricare quel file

2)il download va a regime mano a mano che le varie connessioni si attivano, cos' come in emule c'erano le code. quindi dopo un po (una mezzora o più) vedrete che i download si attivano o accelerano.

3)se andate lenti e, spinti dal desiderio di download, attivate un altro programma p2p (emule, dc++,...) allora, avendo inviato pacchetti non criptati p2p, attivere il filtro libero e la connessione adsl verrà azzoppata irrimediabilmente.




Grazie per la risposta, ho settato tutto come da te spiegato e sembra ci sia un leggero miglioramento.
Ora sto scaricando un file dove sono presenti 15 seed e 30 peers e sto andando ad una media di 35KB sono sempre pochi ma meglio di prima che andavo ad un massimo 15/19KB.
Speriamo bene.

vermaccio
28-11-2005, 19:04
CONSIDERAZIONI:

Probabilmente i provider hanno deciso di suicidarsi con una politica del "meglio la gallina oggi che l'uovo domani".

E' stranoto e risaputo che molti considerano i contratti flat delle succursali del download p2p.

Se blocchi il p2p perdi clienti.

A dicembre iniziano ad andare in scadenza i contratti libero attivati un anno fa quando libero ha iniziato a limitare i p2p. E chi naviga da un anno con libero_lumaca state tranquilli che se ne ricorderà allo scadere del contratto.

Non penso proprio che questi contrati verranno rinnovati. io stesso se tra un anno sto ancora in versione "arrangiamoci con bitcomet" abbandono libero.

Tra qualche mese ne vedremo delle belle quando inizierà l'emorragia di clienti verso altri gestori che GARANTISCANO banda minima.

Forse questo giochetto di limitare il p2p avrà come effetto collaterale (per i provider) di portare ad una regolamentazione FORZATA dei contratti a banda larga.

Alla fine saranno i provider stessi a mettere indicazioni di garanzie di banda minima pur di non vedere scappare i clienti.

Sapete che vi dico? meglio se limitano il p2p. che lo limitassero all'inverosimile. anzi. lo blocchino proprio. Poi la pagheranno cara in seguito.

Secondo me le lettere di rescissione con libero fioccheranno.

PER CHI VUOLE DISDIRE LIBERO:

Ricordatevi che dovete mandare la raccomandata di rescissione ALMENO 2 mesi prima dello scadere dell'anno.

Un esempio?

Se avete attivato adsl libero il 10 febbraio 2005 dovete mandare (ad esempio) la raccomandata ENTRO il 1 dicembre. OCCHIO! raccomandata! non fax! leggete sul contratto! non fatevi prendere in giro dai call center del 155! il contratto è chiaro in merito. Se non inviate una raccomandata vi beccate un rinnovo automatico per un altro anno-lumaca senza p2p).

Quindi se avete attivato a febbraio per sicurezza spedite la raccomandata di rescissione a fine novembre, cioè ORA.

Per gli altri, mettete un circolino sul calendario casomai vi passasse di mente quando sfanculate libero, i suoi filtri e trucchetti.

Occhio però, quando attiverete un altra adsl, a non inciampare in compari di libero come tiscali e telekkom.

Ormai è chiaro.

volete la banda minima garantita? Allora dovete PAGARE. Dei provider seri, un po più cari ma che garantiscono banda minima garantita. Me ne vengono in mente 3 o 4 ma non li dico. Tanto li conosciamo tutti.

Slurp!

Secondo me il 2006 sarà un anno molto interessante per la banda larga in italia. Larga quanto il c..o che gli utenti faranno ai provider disdettando i contratti.

a meno che.... il popolo sia davvero bove e perseveri godendo di navigare in p2p a 19Kb/s. Ma allora ve lo meritate!

ganji
28-11-2005, 20:32
Dopo la mia piccola indagine è uscito fuori il perchè di alcune cose:

Dal vangelo...ehm contratto libero infostrada:

"Conseguense sul servizio telefonico di altri operatori
Con il passaggio ad infostrada come nuovo operatore telefonico, non sarà più possibile effettuare chiamate con altri operatori in carrier selection, ovvero anteponendo ad ogni chiamata il corrispettivo codice di accesso (1022,1055,1088,1033,1010 ecc...ecc.. NDR) nè sarà possibile richiedere.. ..non sarà possibile inoltre utilizzare Servizi ADSL di altri operatori." :ciapet:

Cosa significa?
a casa nel mio edificio è presente la linea telefonica intestata a mio padre, la mia adsl è intestata a me con tele2, ora, mio padre elimina telecom e mette infostrada che dal 1 novembre subentra al posto di telecom, le scelte sono tante ma la + grande è derivata dal fatto che non vuole pagare il canone tel..rai? telecom :) (questi canoni che nessuno richiede!!!!)
ora dalla mia ultima telefonata ad infostrada mi hanno specificato che per il momento la mia adsl non potrà andare oltre i 640 perchè le nostre linee non ancora raggiungono la sua centralina pppoe.. io mi chiedo, per un anno circa sono andato a 1,2 ora mi tocca tornare indietro? teledue dice che sta facendo il possibile per ripristinarmi il servizio ma materialmente non può far molto.. fino a che non mi scadrà il contratto mi toccherà navigare così, infostrada mi ricompensa di telefonate gratuite in cambio.. :ciapet:

Passa ad infostrada!!! si regredisce!!!
ma avete letto cosa c'è scritto su un contratto libero?

bha vediamo i nuovi sviluppi.. ahhh dimenticavo, sono soggetto ad instradamento della linea su server libero.. penso si chiamino mil3.italia.it mil8.pippo.baud.it ecc :) non ricordo i nomi dei server cmq questo è il quanto..

bye bye

Matthew79
28-11-2005, 21:59
Io avevo attivato in febbraio 2002.....domani compilo e spedisco....si fottano ad altissimi livelli loro e tutti quelli che ci vogliono controllare.

p2p 4 ever!!!

Crashland
29-11-2005, 04:23
PER CHI VUOLE DISDIRE LIBERO:

Ricordatevi che dovete mandare la raccomandata di rescissione ALMENO 2 mesi prima dello scadere dell'anno.

Un esempio?

Se avete attivato adsl libero il 10 febbraio 2005 dovete mandare (ad esempio) la raccomandata ENTRO il 1 dicembre. OCCHIO! raccomandata! non fax! leggete sul contratto! non fatevi prendere in giro dai call center del 155! il contratto è chiaro in merito. Se non inviate una raccomandata vi beccate un rinnovo automatico per un altro anno-lumaca senza p2p).

Quindi se avete attivato a febbraio per sicurezza spedite la raccomandata di rescissione a fine novembre, cioè ORA.




Salve ragazzi leggendo queste righe me ne sono andato in panico!
Ho un abbonamento che scade il 28/1/05 voglio passare ad alice flat a 19.95 euri leggendo sul sito di alice che ci sono le modalità da seguire x disdire un altro abbonamento adsl e dove ho scaricato e compilato il modulo per disdire appunto Libero ho letto che potevo farlo anche per fax, così non sicurissimo ho chiamato 2 volte il 155 dove mi hanno detto la stessa cosa: o fax o raccomandata come c'era scritto nel sito di alice.
Così dopo aver compilato il tutto ho mandato il fax.
X sicurezza ho chiamato 3 volte il 155 e ho chiesto se era arrivato e non avrei dovuto fare altro, tutti e tre mi hanno risposto che ero apposto e dovevo aspettare solo il loro intervento.
Adesso ho letto che il fax non va bene :cry:
Quindi la richiesta x disdire, è scaduta 2 giorni fa, secondo voi è meglio che la raccomandata gliè la mandi anche se sono in ritardo, o faccio finta di niente x non mettergli la pulce nell'orecchio in modo che un domani mi potranno dire la disdetta cè la mandata in ritardo??
AIUTATEMI NON VOGLIO UN ALTRO ANNO DI LIBEROO :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:


@edit
Contando i giorni da oggi al 28 di Gennaio, sono 60 giorni precisi.
Il contratto dice di mandarla di ALMENO 60 GIORNI mi sa che ho avuto un :ciapet: incredibile.
Oltre al fax già mandato una settimana fa, stamane vado a fare anche la disdetta via raccomandata così sono sicurissimo che libero non lo rivedrò +. :yeah:

Crashland
29-11-2005, 10:52
Scusate l'ultimissimo OT:
L'indirizzo da mandare la disdetta via Raccomandata è:

WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE
CASELLA POSTALE 14155
20140 MILANO BAGGIO

Adesso la mia ignoranza mi pone difronte ad un dubbio:
Ma Casella Postale è la via da inserire, e 14155 il numero civico?
Vi prego se vi trovate da queste parti e leggete il post rispondete subito, che devo scappare in posta a mandarla.

vermaccio
29-11-2005, 10:59
Scusate l'ultimissimo OT:
L'indirizzo da mandare la disdetta via Raccomandata è:

WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE
CASELLA POSTALE 14155
20140 MILANO BAGGIO

Adesso la mia ignoranza mi pone difronte ad un dubbio:
Ma Casella Postale è la via da inserire, e 14155 il numero civico?
Vi prego se vi trovate da queste parti e leggete il post rispondete subito, che devo scappare in posta a mandarla.


"CASELLA POSTALE 14155" è l'indirizzo. è una casella postale, la numero 14155. Insomma, detto alla "bruta", un "buco" in cui finiscono tutte le lettere per la wind e poi wind se le smista da se nei suoi uffici.

"20140" è il cap

scrivi l'indirizzo sulla busta così come lo hai scritto tu.

WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE(accapo)
CASELLA POSTALE 14155(accapo)
20140 MILANO BAGGIO



oe! rileggiti bene gli articoli
7.3 Il Contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione
e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due
parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: Libero - Casella
Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.


7.4 Il Cliente ha facoltà di richiedere in qualsiasi momento la disdetta anticipata del Contratto, fatto salvo
l'obbligo di corrispondere a Libero tutti i canoni fino alla scadenza: la richiesta dovrà essere inviata unicamente
tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo indicato al punto precedente. Libero potrà recedere
dal presente contatto mediante comunicazione scritta o inviata in formato elettronico al Cliente con
un preavviso si almeno 30 giorni nel caso in cui il cliente stesso non svolga alcun traffico in modalità
ADSL tramite il servizio Libero ADSL per un periodo superiore a 90 giorni.

Crashland
29-11-2005, 11:05
Quindi sul fogliettino che mi ha dato la posta per compilare metto:

DESTINATARIO: WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE
VIA/PIAZZA: CASELLA POSTALE 14155
N°CIV: IN BIANCO
C.A.P. 20140 COMUNE: MILANO BAGGIO
PROV: IN BIANCO

Giusto? :help:

Psyred
29-11-2005, 11:20
Io da quando ho attivato-disattivato firewall e "filtro famiglia" di Libero non ho più limitazioni,ammesso naturalmente che sia quello il motivo (comunque vi consiglio di provare,non si sa mai).
Shareaza va a palla:con molte fonti Gnutella scarico anche a 130 KB/s stabili con UN SOLO FILE!!!
Idem per Bitcomet:

http://img511.imageshack.us/img511/3180/immagine20ew.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine20ew.jpg)

Sono sempre limitato a 1200,ma preferisco avere il p2p che rulla! :sofico:
Speriamo che duri... :rolleyes:

vermaccio
29-11-2005, 11:42
Quindi sul fogliettino che mi ha dato la posta per compilare metto:

DESTINATARIO: WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE
VIA/PIAZZA: CASELLA POSTALE 14155
N°CIV: IN BIANCO
C.A.P. 20140 COMUNE: MILANO BAGGIO
PROV: IN BIANCO

Giusto? :help:

tutto ok ma:
PROV: MI (sta a milano)

vermaccio
29-11-2005, 11:48
Io da quando ho attivato-disattivato firewall e "filtro famiglia" di Libero


ehm... per caso sei andato nella pagina
http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/

per caso hai messo user e passsowrd per autenticarti

per caso hai cliccato in fondo su "avanti" SENZA :muro: aver letto le condizioni di CONTRATTO (già! è un contratto per servizi che sono a parte rispetto al tuo contratto adsl)
?

quindi hai attivato il firewall e poi hai settato l'opzione di disattivazione.

Tu hai ativato il servizio e hai scelti un settaggio.

il servizio è ancora attivato

spero che tu abbia letto

Il presente documento definisce le condizioni generali di fornitura del servizio Internet denominato Libero Firewall le cui caratteristiche e condizioni economiche sono illustrate all’indirizzo Web http://internet.libero.it/opzioni/sicurezza.phtml

e la chicca

Il servizio Libero Firewall potrà essere integrato con ulteriori funzionalità. Il Cliente verrà informato dell’implementazione di nuove caratteristiche del servizio mediante l’invio di una comunicazione di posta elettronica.

e per finire non poteva mancare

Wind si riserva la facoltà di modificare il prezzo dell'abbonamento dandone comunicazione al Cliente, attraverso una comunicazione in fattura. Nel caso in cui tale modifica comporti un aumento del prezzo dei Servizi o di altri oneri economici a carico del Cliente, essa avrà efficacia solo dopo il decorso del termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione al Cliente.

per non parlare di

Il contratto avrà durata indeterminata. Il cliente potrà in qualsiasi momento recedere dal presente contratto con disdetta scritta da inviarsi con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 giorni a: Wind Telecomunicazioni S.p.A. – Servizio Clienti – Sede Operativa via Lorenteggio, 257 – Corpo F – 20152 MILANO.


traduzione in parole povere: hai autorizzato libero a fare quello che gli pare e se così accade (ed accadrà prima o poi) e ti dimentichi di mandare la raccomandata :read: ... sono ..zzi tuoi!

Psyred
29-11-2005, 11:53
ehm... per caso sei andato nella pagina
http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/

per caso hai messo user e passsowrd per autenticarti

per caso hai cliccato in fondo su "avanti" SENZA :muro: aver letto le condizioni di CONTRATTO (già! è un contratto per servizi che sono a parte rispetto al tuo contratto adsl)
?

quindi hai attivato il firewall e poi hai settato l'opzione di disattivazione.

Tu hai ativato il servizio e hai scelti un settaggio.

il servizio è ancora attivato



Non è ancora attivato;mi sono disconnesso-riconnesso,poi loggato nuovamente e disattivato tutti i servizi.Tra l'altro quando firewall e filtri sono in funzione (opzione massima protezione) si nota benissimo:eMule dà ID basso e la navigazione è lentissima,togliendo tutto diventa una scheggia.

vermaccio
29-11-2005, 12:09
Non è ancora attivato;mi sono disconnesso-riconnesso,poi loggato nuovamente e disattivato tutti i servizi.

come hai fatto a disativvarlo se PER FORZA si deve prima accettare il contratto per poter accedere ai settaggi? :confused:
E se accetti il contratto poi sono dolori.

il punto è che nella mail automatica e nella pagina personale del www.155.it c'è scritto che il servizio è attivo. Peccato che per disattivarlo devi ACCETTARE quel contratto capestro :muro: .


ps:
sono 3 giorni che chiamo il 800990100 ->3 ->3 (aiuto tecnico) per chiedere lumi ma non rispondono mai. <<siamo spiacenti ma in questo momento nessun operatore può rispondere. riprovi più tardi>>. i casi sono due. o sono morti o non vogliono rispondere.

Crashland
29-11-2005, 12:11
Grazie 1000! :ave:
Ormai la missione compiuta, provincia lo lasciata in bianco, non penso che x quello non gli arrivi (almeno lo spero) :D
Alice a 19.95 sto arrivandooo :sofico:

Psyred
29-11-2005, 12:11
come hai fatto a disativvarlo se PER FORZA si deve prima accettare il contratto per poter accedere ai settaggi? :confused:
E se accetti il contratto poi sono dolori.

il punto è che nella mail automatica e nella pagina personale del www.155.it c'è scritto che il servizio è attivo. Peccato che per disattivarlo devi ACCETTARE quel contratto capestro :muro: .




Mail automatica? Quale mail automatica?
Comunque il 155.it mi segnala nessun servizio attivo.

vermaccio
29-11-2005, 12:24
Mail automatica? Quale mail automatica?
Comunque il 155.it mi segnala nessun servizio attivo.


vai a
http://155.libero.it/pls/portal30/adsl_155.trackingadsl.home


inserisci i dati, entra stupisci in basso:

Le ricordiamo che con il servizio scelto ha gratuitamente:
- navigazione Internet ad elevata velocità* e linea telefonica sempre libera, per fare e ricevere telefonate anche mentre si è connessi;
- il servizio di Firewall centralizzato, in grado di bloccare attacchi e accessi indesiderati al suo computer da parte di estranei e il Filtro Famiglia che blocca l'accesso ai siti con contenuti non adatti ai minori;
- in più, sempre attivi sulla sua casella di posta l'antivirus e l'antispam.

quindi i servizi sono GIA' attivi. ma per disattivarli si deve accettare quel contratto patetico. sono furbini! ma io non sono fesso!

El Conte
29-11-2005, 12:41
vai a
http://155.libero.it/pls/portal30/adsl_155.trackingadsl.home


inserisci i dati, entra stupisci in basso:

Le ricordiamo che con il servizio scelto ha gratuitamente:
- navigazione Internet ad elevata velocità* e linea telefonica sempre libera, per fare e ricevere telefonate anche mentre si è connessi;
- il servizio di Firewall centralizzato, in grado di bloccare attacchi e accessi indesiderati al suo computer da parte di estranei e il Filtro Famiglia che blocca l'accesso ai siti con contenuti non adatti ai minori;
- in più, sempre attivi sulla sua casella di posta l'antivirus e l'antispam.

quindi i servizi sono GIA' attivi. ma per disattivarli si deve accettare quel contratto patetico. sono furbini! ma io non sono fesso!


Ciao vermaccio, anche se i servizi sono attivi appena ti attivano l'adsl, perchè la linea ha cominciato a fare schifo solo da 2 mesi? la mia linea è attiva da agosto '05, e fino a 2 mesi fa andava tutto bene!! Lasciando stare il p2p che va male a causa dei filtri che hanno messo, la navigazione dovrebbe andare come una scheggia con una 4mega, invece va a rilento. Lo speed test appena attivata la linea mi dava valori di 2600 +/-, metre adesso 500!!!! Eveidentemente hanno seri problemi.

vermaccio
29-11-2005, 13:20
perchè la linea ha cominciato a fare schifo solo da 2 mesi?

è iniziata a far schifo quando sono state fisicamente attaccate la marea di utenze nuove che non avevano MAI avuto una adsl in vita loro (io ne sono un esempio), ingolositi dai 19 euro per un 4Mbit. tu dirai <<ma quell'offerta era stata diffusa da mesi quindi il rallentamento doveva inizare prima>>.

già.

peccato che io, tanto per fare un esempio, ho chiesto l'adsl a fine agosto e me la hanno attivata il 1 novembre (il giorno dei morti. un presagio?)

Conosco nel mio quartiere altri 7 amici che hanno attivato adsl e prima navigavano con il 56k. anche loro chiesta tra fine luglio e inizi settembre. A qualcuno la hanno attivata a fine ottobre. uno di loro ancora aspetta. o, meglio, dopo aver visto che è accade a noi ha mandato una lettera di recesso. :P

però.... nel mio quartiere (tanto per continuare a parlare di cose che conosco) lavori in centrale sono 2 (DUE!) anni che non ne fanno tanto che nessuno è riuscito ad avere la tuttoincluso causa mancanza risorse, mancanza manifestatasi sin dal primo giorno dell'offerta. E questi miei 7 amici (più me siamo 8) abbiamo quindi "rubato" banda alla già poca banda disponibile per chi già era connesso.

risultato?


roonnff... zzzzzzz...... ronfff.... zzzzzzz......

Psyred
29-11-2005, 13:40
vai a
http://155.libero.it/pls/portal30/adsl_155.trackingadsl.home


inserisci i dati, entra stupisci in basso:

Le ricordiamo che con il servizio scelto ha gratuitamente:
- navigazione Internet ad elevata velocità* e linea telefonica sempre libera, per fare e ricevere telefonate anche mentre si è connessi;
- il servizio di Firewall centralizzato, in grado di bloccare attacchi e accessi indesiderati al suo computer da parte di estranei e il Filtro Famiglia che blocca l'accesso ai siti con contenuti non adatti ai minori;
- in più, sempre attivi sulla sua casella di posta l'antivirus e l'antispam.

quindi i servizi sono GIA' attivi. ma per disattivarli si deve accettare quel contratto patetico. sono furbini! ma io non sono fesso!


guarda che i servizi si attivano da qui:http://assistenza.libero.it/angolo_pc/sicurezza.phtml e non ti mandano nessuna mail di conferma... :mbe:
Sono gratuiti per gli utenti di Libero e si possono attivare e disattivare in ogni momento.

vermaccio
29-11-2005, 14:00
quella pagina poi ti porta dove dico io.

comunque hai letto bene la frase

QUANTO COSTA: il servizio è GRATIS e in ESCLUSIVA fino al 4 dicembre 2005 per i clienti Libero ADSL e Libero ADSL Affari.

dopo il 4 dicembre che succede? si paga? in base a quanto è nel contratto che si è obbligati ad accettare per arrivare ai settaggi pare che se dal 4 dicembre diventa a pagamento TI TOCCA PAGARE!
E io dovrei pagare per un servizio il cui unico settaggio che farei è "disabilita"? ma per favore..... devo pagare per avere un servizio disabilitato oppure resta abilitato di defualt? siamo alla follia ? anzi1 no1 alla raschiatura del fondo del barile da parte del settore ccommerciale liberrro che non sa più come scucirci soldi. Del resto abbiamo avuto una adsl a SOLI 19euro. quindi è doveroso scucirci altri soldi!!!!


per la mail di conferma: mi ero snbagliato. quelle info non erano nella mail di conferma ma nella pagina html che sopra ti ho indicato.

Psyred
29-11-2005, 14:47
quella pagina poi ti porta dove dico io.

sbagliato.A me porta da tutt'altra parte,precisamente allo stato di attivazione dell'adsl.

comunque hai letto bene la frase

QUANTO COSTA: il servizio è GRATIS e in ESCLUSIVA fino al 4 dicembre 2005 per i clienti Libero ADSL e Libero ADSL Affari.

dopo il 4 dicembre che succede? si paga? in base a quanto è nel contratto che si è obbligati ad accettare per arrivare ai settaggi pare che se dal 4 dicembre diventa a pagamento TI TOCCA PAGARE!

Da quella pagina non ti fanno accettare alcun contratto per arrivare ai settaggi.


E io dovrei pagare per un servizio il cui unico settaggio che farei è "disabilita"? ma per favore..... devo pagare per avere un servizio disabilitato oppure resta abilitato di defualt? siamo alla follia ? anzi1 no1 alla raschiatura del fondo del barile da parte del settore ccommerciale liberrro che non sa più come scucirci soldi. Del resto abbiamo avuto una adsl a SOLI 19euro. quindi è doveroso scucirci altri soldi!!!!






Il servizio di default è disabilitato (almeno nel mio caso).Non paghi niente anche dopo la scadenza ammesso poi che non venga prorogata (cosa che hanno già fatto).

vermaccio
29-11-2005, 14:58
Dopo 42 (!!!) minuti di attesa ho parlato con il servizio tecnico adsl libero. Hanno detto che

1)il servizio di default è attivo
2)per modificarne il settaggio si deve andare nella pagina suddetta
3)se non ti chiede l'accettazzione contrattuale ma ti porta direttamente ai settaggi allora hai (tu) oppure hai (qualcun altro al posto tuo, vedi operatori libero ma sembrerà che lo hai fatto tu) accettato il contratto che ho sopra incollato in parte
4)oppure ti chiede l'accettaazione di quel contratto pazzesco

risultato: l'unico modo per disattivare il servizio è accettare clausole capestro. col cavolo.

io attendo il 5 dicembre per vedere se prorogano il pagamento o no e poi gli mando una lettera di messa in mora in cui chiedo che disattivino un servizio da me MAI richiesto e che dimostraino con un contrato CHI lo ha chiesto

Psyred
29-11-2005, 15:04
Dopo 42 (!!!) minuti di attesa ho parlato con il servizio tecnico adsl libero. Hanno detto che

1)il servizio di default è attivo
2)per modificarne il settaggio si deve andare nella pagina suddetta
3)se non ti chiede l'accettazzione contrattuale ma ti porta direttamente ai settaggi allora hai (tu) oppure hai (qualcun altro al posto tuo, vedi operatori libero ma sembrerà che lo hai fatto tu) accettato il contratto che ho sopra incollato in parte
4)oppure ti chiede l'accettaazione di quel contratto pazzesco

risultato: l'unico modo per disattivare il servizio è accettare clausole capestro. col cavolo.

io attendo il 5 dicembre per vedere se prorogano il pagamento o no e poi gli mando una lettera di messa in mora in cui chiedo che disattivino un servizio da me MAI richiesto e che dimostraino con un contrato CHI lo ha chiesto

Sono tutte sciocchezze:e tu ti fidi di quello che dicono al callcenter di Libero? :asd:
Il firewall è GRATUITO per tutti quelli che si abbonano a Libero entro il 4 Dicembre,poi diventerà a pagamento (ma non succederà perchè prorogheranno l'offerta come hanno già fatto).

Matthew79
29-11-2005, 15:33
"CASELLA POSTALE 14155" è l'indirizzo. è una casella postale, la numero 14155. Insomma, detto alla "bruta", un "buco" in cui finiscono tutte le lettere per la wind e poi wind se le smista da se nei suoi uffici.

"20140" è il cap

scrivi l'indirizzo sulla busta così come lo hai scritto tu.

WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. SERVIZIO DISDETTE(accapo)
CASELLA POSTALE 14155(accapo)
20140 MILANO BAGGIO



Ciao vernaccio!Senti qua, siccome per ripicca tiro via in un unico botto adsl e pure la telefonia fissa Wind, quest'ultima raccomandata secondo il tuo parere posso mandarla allo stesso indirizzo??? :D

smack6
29-11-2005, 20:10
Sono tutte sciocchezze:e tu ti fidi di quello che dicono al callcenter di Libero? :asd:
Il firewall è GRATUITO per tutti quelli che si abbonano a Libero entro il 4 Dicembre,poi diventerà a pagamento (ma non succederà perchè prorogheranno l'offerta come hanno già fatto).



quoto, quella del firewall è una storia vecchia. la prorogano ogni volta.

ganji
30-11-2005, 11:37
Che ve ne fate di un firewall?

se avete un ruter sfruttate qello..

Posto solo per farvi sapere, almeno per chi mi ha letto qualche rigo prima, che la cara tele2 mi ha rimesso a posto la connessione, non zombetta e saltella come prima, è mooolto + costante, unico neo è che generalmente, la banda ha una natura diversa, mooolto meno dei 4mega, praticamente i download sono di 380kb circa 3040kbps medi, emule,bitcomet e mute sembrano.. sottolineo, sembrano essere tornati i soliti di sempre, in emule, infatti uso un random di porte dalla 3000 alla 65535. Bitcomet scarica a 45kb/s in questo momento. il limite di upload sia per emule che per bitcomet è settato, rispettivamente, 12kb e 12kb

Bye Bye

P.S.
Prima che me ne dimentichi, se installate un nuovo torrent, magicalmente, i download corrono all'impazzata, almeno fino all'esaurimento deillo shareratio

l'altro ieriho installato azureus, e i download camminavano, 2gg dopo, erano tutti prossimi allo zero.

Carino azureus, peccato sia in java
(io ho sempre usato abc)

Aribay

vermaccio
01-12-2005, 08:31
stamattina bittorrent VOLa.
vedere immagine allegata.

invece, come al solito, emule sta a 19Kb/s. sempre.
appena apro emule bittorrent crolla anche lui. mi è toccato riavviare la connessione per vedere bittorrent tornare a volare.

W bittorrent e il crittaggio headers...

zero1dgl
01-12-2005, 12:52
stamattina bittorrent VOLa.
vedere immagine allegata.

invece, come al solito, emule sta a 19Kb/s. sempre.
appena apro emule bittorrent crolla anche lui. mi è toccato riavviare la connessione per vedere bittorrent tornare a volare.

W bittorrent e il crittaggio headers...


Ciao, ho provato il tuo sistema Bitcomet-encrypt (premetto che provengo da Azureus), i primi 10 minuti tutto bene, dopo succede questo




:Capture01-12-05-13.20.25


uso outpost firewall.....

Che ne pensi???

zero1dgl
01-12-2005, 12:53
Come si inserisce l'immagineee??

Help!! :help: :help:

zero1dgl
01-12-2005, 13:01
Penso da ignorante che conoscendo l'IP di chi ti attacca la connessione (filtro!) - outpost pro lo rileva - si puo impedirne l'accesso tramite il suddetto firewall...

Aspetto delucidazioni dai + expert..

P.S. vorrei anche sapere come si ins l'immagine - Thank's! -

vermaccio
01-12-2005, 13:57
Penso da ignorante che conoscendo l'IP di chi ti attacca la connessione (filtro!) - outpost pro lo rileva - si puo impedirne l'accesso tramite il suddetto firewall...

Aspetto delucidazioni dai + expert..

P.S. vorrei anche sapere come si ins l'immagine - Thank's! -

per inserire immagine: quando scrivi il messaggio più sotto il riquadro in cui scrivi il testo c'è un bottone "gestisci allegati". entri li. scegli il tuo file (che mi pare deve essere <20Kb circa) e lo carichi. poi premi "chiudi finestra2 e torni a scrivere il testo del post e poi lo invvii come al solito



firewall: io uso zonealarm ed ho settato le porte tcp e udp per non bloccare alcun dato proveninete/diretto da/a bitcomet. Outpost non lo conosco ma devi fare settaggi del genere.

filtro: il filtro di libero non è una cosa che tu "vedi2 nel senso che agisce sul tuo pc. agisce direttamente in centrale. è al di fuori del tuo controllo.

tu sei uno di tanti appassionati di calcio che vuole vedere la partita
il filtro è il controllore agli stornelli che ti fa entrare. quando arrivi tu e capisce che sta usando il p2p ti dice <<aspetti un attimo>> e fa entrare prima gli altri che non usano il p2p. e tu aspetti... aspetti.... poi ti dice <<vada pure ma deve camminare all'indietro>> e tu entri allo stadio ma camminando MOLTO lentamente per non cadere. insomma ci metti una vita a ragiungere il tuo posto.

filtri rallentano i dati in cantrale. non a casa tua.

bitcomet falsifica i dati e fa credere a questi filtri spioni di non essere un programma p2p. quindi i filtri non lo filtrano.

Codename47
01-12-2005, 14:41
Anche a me oggi vola Bittorrent... non sarà una coincidenza? Io però uso uTorrent, che non ha le opzioni per la criptazione dei pacchetti. Comunque oggi la linea mi và da dio anche al di fuori dal p2p, ad esempio le pagine di hwupgrade si aprono di botto, anche quelle non salvate in memoria! Speriamo che continui per un bel pò così.... :sperem:

Joker84
02-12-2005, 09:13
salve, anke io ke ho Libero ho installato questo bitcomet..

Pero' ho riscontrato un problema:
una volta aperto bitcomet, mi si impalla la connessione, infatti vado a fare lo speed test, e la velocità di down e up è lentissima(100-200/40 Kb/s).
Se invede chiudo bitcomet, faccio ripartire il mio browser, faccio lo speed test e..
di nuovo a 2000/220 Kb/s!!

possibile che Libero mi filtra anke sto bitcomet??(che mi scarica al'incirca sui 20-30 Kb/s)

P.S. Ho anke attivato la voce "Protocol heaer encrypt- Always"

CIao!

vermaccio
02-12-2005, 09:25
salve, anke io ke ho Libero ho installato questo bitcomet..

Pero' ho riscontrato un problema:
una volta aperto bitcomet, mi si impalla la connessione, infatti vado a fare lo speed test, e la velocità di down e up è lentissima(100-200/40 Kb/s).
Se invede chiudo bitcomet, faccio ripartire il mio browser, faccio lo speed test e..
di nuovo a 2000/220 Kb/s!!



lo speed test va fato, come indicato, SENZA alcna applicazione aperta, tantomeno p2p che succhiano banda. lo speed test pare lento perchè parte della banda è usata da bitcomet e lo speed test vede solo la banda "rimasta" libera. non ha senso fare olo speed test con bitcomet o un altro p2p acceso.

E' come andare a misurare la fame di un affamato mentre si sta ingozzando di cibo. Che fame misuri? ormai si sta saziando.

Joker84
02-12-2005, 10:44
lo speed test va fato, come indicato, SENZA alcna applicazione aperta, tantomeno p2p che succhiano banda. lo speed test pare lento perchè parte della banda è usata da bitcomet e lo speed test vede solo la banda "rimasta" libera. non ha senso fare olo speed test con bitcomet o un altro p2p acceso.

E' come andare a misurare la fame di un affamato mentre si sta ingozzando di cibo. Che fame misuri? ormai si sta saziando.

ok grazie x l'illuminazione!!

un'ultima cosa, conosci siti torrent italiani(decenti)?!?
io(di buono) conosco solo torrentreactor.com..

Thanks!

DON_CICCIO
02-12-2005, 15:32
Io sto testando da 2 giorni bitcomet e sono un po indeciso sull effettivo filtraggio la media è sempre 30/40 sto scaricando due file che hanno rispettativamente 2/46[2/2046] e 9/42[9/1653] nn so leggere bene quei valori quindi magari ho poche fonti e vado lento per quello. Dovrei provare qualche torrent con moltissime fonti.
Cmq se funziona questo sistema dobbiamo solo convincere qualcuno a farci una mod di emule con questa opzione. La potrebbero chiamare liberoemule :)

vermaccio
02-12-2005, 16:07
la media è sempre 30/40 sto scaricando due file che hanno rispettativamente 2/46[2/2046] e 9/42[9/1653]

i numeri che leggi sono del tipo

n1/n2[n3/n4]

n1= da quanti seed stai scaricando
n2=da quanti peer stai scaricando
n3=quanti seed ci sono
n4=quanti peers ci sono

seed= chi ha il file completo
peer= chi ha il file incompleto (quindi potrebbe avere sia il 0..1% del file sia il 99%). per vederlo clicca prima sul file che stai scaricando per evidenziarlo e poi più sotto (dove c'è la colonnina di scritte "sommario, trackers,....") clicca su "peers" e vedi quanta % hanno.



comunqe se:

n4>>n3 (come nel tuo caso) vuol dire che una MAREA di gente sta litigandosi i pochi seed che hanno i file completi. andrai come una lumaca. E' vero che scaricherai anche dai peers che hanno file incompleti e che ti daranno bricioline che ti servono. ma siete sempre n4 utenti a volere quel file e ve lo litigate addirittura tra voi.

tradotto: il file che stai scaricando è una ragedia a velocità. lo volete in troppi e troppo pochi lo hanno completo.

addirittura
[2/2046]!!!!!!!! un miracolo che il download arrivi a 40Kb/s. in condizioni del geenre, anche senza il discorso filtri, se arrivi a 5Kb/s è un miracolo.


la prossima volta cerca file con un rapporto [n3/n4] migliore.

DON_CICCIO
02-12-2005, 18:44
Grazie vermaccio sei stato molto esauriente. Secondo te il programma p2p ants sarà immune al filtraggio di libero?? Se qualcuno lo ha provato c'è lo dica io mi metto a fare la sperimentazione poi vi dico.

Joker84
02-12-2005, 18:57
a me sto bitcomet stenta a salire(media: 20 KB/s)....

come faccio a trovare file cn molti seed per Testare effetivamente la situazione?!?

Thanks People!!

vermaccio
03-12-2005, 15:55
ci sono dei motori di ricerca per i file torrent.
cerca su google.

Joker84
03-12-2005, 16:20
Occhio a cosa chiedi....qui è vietato parlare di pirateria. ;)
Edita il link a quel sito di torrent...

scusa ma nn ti ho capito...
x caso volevi il link?? http://www.torrentreactor.com

P.S. cmq le ricerche le sto facendo sui siti che si trovano su bitcomet...

BYe

woland000
03-12-2005, 16:48
Ho installato bitcomet e settato in "always" (ho Libero 4,8 Mega ed e-mule mi va da schifo) ora cosa devo fare? Funziona solo coi file torrent?
Ho visto il motore di ricerca qui consigliato (http://www.torrentz.com), non ho capito come posso attivare il risultato della ricerca.
:help:

Joker84
03-12-2005, 18:24
Mi prendi per il c...o? Guarda che ti bannano.... :rolleyes:

Cero che no..... cmq mi bannano xkè ho postato un sito torrent?!? nn si puo'?!?
scusate!!

matteo1
03-12-2005, 18:43
Cero che no..... cmq mi bannano xkè ho postato un sito torrent?!? nn si puo'?!?
scusate!!
non è permesso postare link che contengono file illegali ;)

Joker84
03-12-2005, 19:09
non è permesso postare link che contengono file illegali ;)

grazie x la segnalazione!!

Thunderfox
03-12-2005, 22:27
Con ants la connessione va lenta per un altro motivo :)

PiKappa83
04-12-2005, 16:37
Ciao ragazzi,
sono nuovo di qui. Innanzi tutto vi ringrazio perchè grazie a voi mi sono fatto una cultura su questo annoso problema che purtroppo coinvolge anche me (ho una Libero flat 4 mega...).

Per il momento in attesa di sviluppi e delle mosse degli altri provider sto usando la soluzione tampone con BitComet e in effetti, anche se la velocità dei download non è elevatissima, per lo meno la banda non viene strozzata....

A proposito, qualcuno sa quando si muoveranno gli altri grossi provider e in che modo?

Ma veniamo alla mia richiesta. Sono un utente Linux di vecchia data, windows se posso lo evito ma, ahimè, bitcomet lavora solo sull'OS microsoft...quindi al momento sto usando Linux, con sopra una macchina virtuale per emulare Windows su cui faccio girare BitComet....il tutto è un pelino complesso...

Non ci sono altri programmi che supportano l'header encryption per Linux? Mi basterebbe anche un plugin per l'ottimo Azureus....

Altra domanda: i file scambiati con IRC rientrano nel traffico filtrato?

Attendo vostre notizie, vi ringrazio,

PiKappa

ganji
05-12-2005, 02:23
mi pare di aver capito che su irc la banda non da problemi....

jaa nè

Gogeta ss4
05-12-2005, 10:39
sto provando questo bitcomet ho 35 seed e 1800 peer, vado a una velocità che va tra i 70 e i 100kb.

Speravo meglio

vermaccio
05-12-2005, 13:17
mi sembra che rispetto ai 19Kb/s (quando ti va bene) di emule già è un passo in avanti.

La differenza tra il non poter usare il p2p ed il potrerlo usare.

vermaccio
05-12-2005, 21:49
ATTENZIONE
---------------


Libero ha cambiato senza dirlo a nessuno il contratto adsl.
leggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080642

ora sono c...i amari!!!!!!!!!!

Joker84
06-12-2005, 10:28
NOOOOOOOOO :muro: :muro: ..
ragazzi ho notato molto tristemente stamattina che cn bitcomet azionato la navigazione ad internet nn va, NN VA!!
come è possibile?!? ho dovuto disattivare bitcomet x poter navigare...

libero avra' potenziato i filtri?!? NOOOOOOOOOOOOO...
e adesso?!?

aiutatemi!!

P.S. spero solo che sia un fatto momentaneo(anke se nn credo sia così)!!

mik78
06-12-2005, 11:37
Almeno per la mia esperienza, non credo che siano stati potenziati ma che a seconda dell'ora sono più o meno "filtranti". A me la notte va una bomba stamattina (verso le 7) prima di andare al lavoro scaricavo a 110 kb.
Poi loro avendo banda limitata nei giorni di festa e la sera limitano il p2p allora mi capita di scaricare a 3 kb

Joker84
06-12-2005, 16:45
niente da fare raga', cn bitcomet attivato la navigazione è completamente bloccata...

senza bitcomet la navigazione va bene!! :muro: :muro: :muro:

adesso ke si fa'?!? :confused: :confused:

Perchè ho fatto un contratto cn Libero?!? :doh: :doh:

Micene.1
07-12-2005, 10:18
io non capito il problema con il contratto del firewall :

cioe ora è gratis pero se accetti il contratto libero te lo potra far pagare in seguito - pero dice che ti manda l'avviso e se tu non vuoi il servizio basta che mandi la raccomandata: non mi sembra una tragedia (certo è sempre una quasi truffa) O C'E DELL'ALTRO? no ve lo chiedo perche sono indecio se disattivare sto coso che a quanto ho capito e attivato di default

Psyred
07-12-2005, 10:38
io non capito il problema con il contratto del firewall :

cioe ora è gratis pero se accetti il contratto libero te lo potra far pagare in seguito - pero dice che ti manda l'avviso e se tu non vuoi il servizio basta che mandi la raccomandata: non mi sembra una tragedia (certo è sempre una quasi truffa) O C'E DELL'ALTRO? no ve lo chiedo perche sono indecio se disattivare sto coso che a quanto ho capito e attivato di default

E' gratis per tutti i clienti di Libero che si abbonano entro la data X (e anche stavolta è stata prorogata al 7 Gennaio 06),nessuno ha mai pagato niente.Ci mancherebbe ci facessero pagare anche quel cesso di firewall... :asd:

Micene.1
07-12-2005, 10:50
si pero nei post precedenti accttare il contratto (anche se ora cmq non lo paghi sto firewall) è stato caldamente sconsigliato. perchè?

Psyred
07-12-2005, 10:58
si pero nei post precedenti accttare il contratto (anche se ora cmq non lo paghi sto firewall) è stato caldamente sconsigliato. perchè?

Non devi accettare alcun contratto,almeno a me non è successo.Il servizio è GRATIS e già incluso nel pacchetto per chi si abbona entro quella data.

Libero Flat comprende:
Velocità*: 4096 Kbps in download e 256 Kbps in upload
3 caselle di posta elettronica con 250 MB di spazio con protocolli POP3, SMTP e IMAP4.
150 MB di spazio web su Digiland.
Tanti servizi e contenuti esclusivi come il servizio di Firewall centralizzato in grado di bloccare attacchi e accessi indesiderati al tuo computer da parte di estranei. E il Filtro Famiglia con cui potrai rendere inaccessibili quei contenuti web che ritieni non adatti ai tuoi familiari (dalla pornografia alla violenza, dalla droga al gioco d'azzardo). Gratuiti fino al 7 gennaio 2006.

http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio1244.php

Micene.1
07-12-2005, 11:02
si ma io lo voglio levare il firewall da solo problemi al p2p e per farlo devo accettare questo contratto semi-capestro di cui non ho capito bene la pericolosita

Psyred
07-12-2005, 11:05
http://internet.libero.it/adsl/sicurezza.phtml
Cliccando su "attiva ora" ti presenta un contratto?

Micene.1
07-12-2005, 11:07
yes metti username e password e ti esce il capolavoro di libero

cmq il prob nasce perche questi te lo attivano senza neanche che tu lo chieda

Psyred
07-12-2005, 11:10
yes metti usarname e password e ti esce il capolavoro di libero

Puoi fare copiaincolla di questo contratto? Perchè io non l'ho mai visto,o forse non ricordo in quanto il firewall l'ho attivato per la prima volta più di un anno fa e poi disattivato-riattivato altre 3 o 4 volte.Comunque non ho mai pagato una lira.

Micene.1
07-12-2005, 11:17
guarda a pagina 5 del 3d ci sono alcuni passaggi salienti - -cmq pure tu allora quando la hai attivato-disattivato la prima volta hai dovuta accettare il contratto
eccolo qui
SERVIZIO Libero Firewall-CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1. PREMESSA
Le condizioni contrattuali sotto riportate si riferiscono al servizio Libero Firewall offerto da Wind Telecomunicazioni S.p.a. con sede Legale e operativa in Roma Via C.G Viola 48 e sede operativa in Milano via Lorenteggio 257 (di seguito Wind)

2. OGGETTO
Il presente documento definisce le condizioni generali di fornitura del servizio Internet denominato Libero Firewall le cui caratteristiche e condizioni economiche sono illustrate all’indirizzo Web http://internet.libero.it/opzioni/sicurezza.phtml L’utilizzo del servizio presuppone e richiede la disponibilità di un accesso Internet Libero ADSL o Libero Affari ADSL. Il servizio Libero Firewall potrà essere integrato con ulteriori funzionalità. Il Cliente verrà informato dell’implementazione di nuove caratteristiche del servizio mediante l’invio di una comunicazione di posta elettronica.

3. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio di Libero Firewall protegge da attacchi informatici provenienti da Internet verso il proprio personal computer.
Il servizio prevede la possibilità di impostare il livello di protezione come segue:
· Libero Firewall Media Protezione: tale livello di protezione blocca l’accesso alle porte del proprio computer più soggette ad attacchi da Internet, permettendo comunque al Cliente di iniziare un qualsiasi tipo di traffico verso Internet.
· Libero Firewall Alta Protezione: tale livello di protezione blocca il traffico iniziato da Internet verso il Cliente e diretto verso il Cliente stesso.

4. VARIAZIONE DEL PREZZO
Wind si riserva la facoltà di modificare il prezzo dell'abbonamento dandone comunicazione al Cliente, attraverso una comunicazione in fattura. Nel caso in cui tale modifica comporti un aumento del prezzo dei Servizi o di altri oneri economici a carico del Cliente, essa avrà efficacia solo dopo il decorso del termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione al Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal Contratto, con effetto immediato. In mancanza di tale disdetta, le variazioni si intenderanno accettate dal Cliente. In ogni caso l'abbonato ha diritto di recedere in ogni momento dal presente contratto dandone comunicazione a Wind a mezzo di raccomandata A.R come definito al punto 5

5. DURATA, RECESSO E CONDIZIONE RISOLUTIVA
Il contratto avrà durata indeterminata. Il cliente potrà in qualsiasi momento recedere dal presente contratto con disdetta scritta da inviarsi con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 giorni a: Wind Telecomunicazioni S.p.A. – Servizio Clienti – Sede Operativa via Lorenteggio, 257 – Corpo F – 20152 MILANO.
Poiché il servizio Libero Firewall è opzione dei servizi Libero ADSL o LIBERO Affari ADSL, il recesso del Cliente dal servizio di accesso ad Internet stipulato con Wind in modalità ADSL determinerà l’impossibilità di rendere il servizio e la conseguente risoluzione del presente contratto.

6. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
Il servizio offerto da Wind costituisce una difesa da possibili intrusioni da parte di terzi non autorizzati al sistema informativo del cliente. Il Cliente, tuttavia, prende atto ed accetta che Wind non potrà essere ritenuta responsabile per i danni connessi o derivanti dall’accesso indesiderato da parte di terzi non autorizzati al proprio personal computer che il sistema di Libero Firewall fornito da Wind non sia in grado di neutralizzare. Nessuna responsabilità potrà pertanto essere imputata a Wind, con espressa eccezione del caso di dolo e colpa grave, in caso di perdita di dati, danneggiamenti o qualsiasi danno provocato da terze parti..
Wind potrà sospendere temporaneamente la fornitura del servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria senza che tale interruzione generi alcuna responsabilità nei confronti del Cliente. Wind non sarà responsabile di alcun danno diretto o indiretto determinato dall’uso non corretto del servizio.
Wind potrà inoltre riservarsi il diritto di modificare le presenti “Condizioni generali di contratto”, con preavviso di almeno 15 giorni, comunicandolo al cliente tramite e-mail e attraverso un comunicato pubblicato direttamente sul sito del servizio ((http://www.libero.it/mondoadsl/); trascorso tale periodo, le condizioni si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti del Cliente, salvo il diritto dello stesso di recedere dal servizio, secondo le procedure previste all’art.5

7. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE ESCLUSIVO
Per le controversie che dovessero insorgere nell'interpretazione e nell'esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro del luogo di residenza o del domicilio elettivo del consumatore così come definito ai sensi dell'art. 1469bis del Codice Civile.

8. RINVIO
Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si applicano le norme di legge vigenti.

Micene.1
07-12-2005, 11:22
punto 4 : se voglio te lo faccio pagare pure millemila euro all'ora- te lo dico- e se tu non vuoi pagare mi devi mandare la raccomandata entro 30 gg altrimenti se ti dimentichi è la fine
punto 5 : la durata è "indeterminata"

io volevo sapere se il pericolo veniva solo dal fatto che eventualmente devi mandare la racc

Psyred
07-12-2005, 11:31
punto 4 : se voglio te lo faccio pagare pure millemila euro all'ora- te lo dico- e se tu non vuoi pagare mi devi mandare la raccomandata entro 30 gg altrimenti se ti dimentichi è la fine
punto 5 : la durata è "indeterminata"

io volevo sapere se il pericolo veniva solo dal fatto che eventualmente devi mandare la racc


Guarda il contratto sicuramente l'avrò sottoscritto anch'io a suo tempo,solo che non ricordo perchè l'ho fatto più di un anno fa.Da quel momento la scadenza è sempre stata prorogata.Comunque il servizio di default è disattivato (almeno nel mio caso lo era) e anche sul mio profilo al 155.it ho "nessun servizio attivato" (il firewall l'ho attivato e poi disattivato più volte e adesso lo tengo OFF).

Micene.1
07-12-2005, 11:36
Guarda il contratto sicuramente l'avrò sottoscritto anch'io a suo tempo,solo che non ricordo perchè l'ho fatto più di un anno fa.Da quel momento la scadenza è sempre stata prorogata.Comunque il servizio di default è disattivato (almeno nel mio caso lo era) e anche sul mio profilo al 155.it ho "nessun servizio attivato" (il firewall l'ho attivato e poi disattivato più volte e adesso lo tengo OFF).

ho chiamato il 155 due ore fa e l'operatore mi ha detto che lo attivano di default - non è escluso (anzi molto probabile) che non sapesse neanche cosa fosse un firewall

Psyred
07-12-2005, 11:39
ho chiamato il 155 due ore fa e l'operatore mi ha detto che lo attivano di default - non è escluso (anzi molto probabile) che non sapesse neanche cosa fosse un firewall

Ti assicuro che nel mio caso il firewall era disattivato,poi non so se per tutti è così.

Micene.1
07-12-2005, 11:44
si credo che hai ragione anche a me mi dice nessun servizio attivo (non ci avevo fatto caso)

PARSI
07-12-2005, 11:49
Infatti di default è disattivato e il problema del p2p nn è riconducibile a quella sola di libero firewall.
A me purtroppo il contratto scade a Giugno 2006, se qualcuno avesse trovato un possibile escamotage x nn dover sottostare alle loro clausole truffaldine e dare disdetta anticipata...parliamone. :muro:
Sono una massa di disonesti e mi stupisce (ma non più di tanto)come possano restare impunemente sul mercato. Non si potrebbe mettersi tutti assieme e intentare una causa in massa ..??? :read:

Micene.1
07-12-2005, 11:58
no lo so che i prob al p2p sono riconducibili ai filtri è solo che notavo che sulla rete torrent (che richiede centinaia di connessioni) ogni tanto saltavano dei seed per poi ricomparire dopo 5 minuti e credevo fosse il firewall ma evidentemente è la linea he fa schifo

Micene.1
07-12-2005, 12:00
Sono una massa di disonesti e mi stupisce (ma non più di tanto)come possano restare impunemente sul mercato. Non si potrebbe mettersi tutti assieme e intentare una causa in massa ..??? :read:

ti ricordo che vivi in italia :muro:

Gogeta ss4
07-12-2005, 12:57
raga io sto usando un client php per i file torrent, si chiama torrentflux e i miei torrent vanno da 100k a 150k.

In 4 ore ho scaricato la bellezza di 1.5gb

Lombrico
07-12-2005, 12:57
Ti assicuro che nel mio caso il firewall era disattivato,poi non so se per tutti è così.
idem

Joker84
07-12-2005, 14:48
ma mentre scarichi con torrentflux, puoi anke navigare?!?

iozizou
07-12-2005, 17:27
Io con dc ho avuto problemi un paio di mesi fa, poi sembrava tutto normale, down@300/400k (altro che 1.5 giga in 4 ore..)
Ora da una settimana i problemi sembrano tornati, anche se scarico a 1k da MOLTI utenti (anzichè 500b come 2 mesi fa) e da alcuni vado addirittura a 15/30 :D

Personalmente cl p2p aperto non mi si azzoppa la navigazione, scaricavo dal sito della ati a 400k.. proverò a fare altre prove
Ah, Sono ULL.. :(

iozizou
07-12-2005, 17:37
Bene, con p2p aperto viaggio a 30 dove prima andavo a 400 :rolleyes:

Gogeta ss4
07-12-2005, 18:07
ma mentre scarichi con torrentflux, puoi anke navigare?!?

Certo! e non ci sono rallentamenti :sofico:

Thunderfox
07-12-2005, 18:32
Interessante questo torrentflux...........in pratica è come se stai scaricando i file da un sito o sbaglio ?
Quindi i filtri di libero non intervengono :D

Si può usare anche un proxy anonimo per mascherare il proprio indirizzo ?

Gogeta ss4
07-12-2005, 21:12
Interessante questo torrentflux...........in pratica è come se stai scaricando i file da un sito o sbaglio ?
Quindi i filtri di libero non intervengono :D

Si può usare anche un proxy anonimo per mascherare il proprio indirizzo ?

Ma io l'ho interpretato in questo modo.

Skatter
08-12-2005, 14:27
Sito ufficiale
http://winpt.sourceforge.net/it/

Comnet non mi convince, ha un browser integrato dove compaioni casiò on line e siti pornografici, non mi sento affatto rassicurato.
Interessante invece WinPT, ma vorrei capire com'è possibile usarlo. Devono averli tutti quelli che partecipano ad uno "scambio" oppure posso averlo solo io?

Oltretutto crittare tutta la comunicazione permetterebbe di usare qsiasi sw, non solo Comnet, o no?

PiKappa83
09-12-2005, 12:15
Torrent flux non mi fa morire (o strozzare) la connessione...però il download rimane lento su parecchi torrent...

Qualche suggerimento sui settaggi? In particolare le porte....

Gunny Highway
09-12-2005, 14:15
ma se uso bitcomet posso usare anche emule? io scarico max a 25 :mad:

vermaccio
09-12-2005, 14:43
potrò finire un download che ho iniziato con azureus?


no. non puoi.

ma se uso quello posso usare anche emule?

certo che lo puoi usare. ma avrai la connerssione TOTALe (da suddividere tra i due programmi) abbassata sino a 19-25Kb/s.

Se invece usi SOLO bitcomet con l'opzione crittaggio degli headers allora potrai arrivare anche a 200Kb/s e passa, a aseonda della congestione della rete e delle fonti del tile torrent in download.

Io 3 giorni fa sono arrivato a 213Kb/s.

appena aprivo ANCHE emule crollava tutto a 19Kb/s.

Comunque in questi giorni, causa ponte, molti stanno a casa o hanno lasciato il pc acceso a scaricare e la rete libero fa piangere. sono due giorni che con bittirrent vado a 35Kb/s mentre aprendo anche emule scendo sino a 5Kb/s.

Insomma la rete è stracongestionata.

nonstante questo bittorrent permette un download, rispetto emule e simili, maggiore di 4 volte nella peggiore situazione. molto meglio di solito.

Thunderfox
09-12-2005, 14:47
ma con torrent flux si risolve allora ?

vermaccio
09-12-2005, 14:51
non conosco torrent flux. però so una cosa. attivare un web server su mio pc è l'ultima cosa che farò in vita mia. della serie mettersi alla finestra e gridare <<chi vuole massacrarmi il computerrrrrrrr????>> hehehe. insomma è rischiosetto specialmente se si lascia il pc acceso molto ma moooolto a lungo.

infine torrentflux è per linux. la versione windows non è aggiornata dal 2004 a quanto si vede da sito. windows sta alla 1.3 dal 2004. La linux ha fatto la 1.5 ed ora la 2.0.

PiKappa83
09-12-2005, 14:55
Ma veramente io ho aperto anche aMule con le porte impostate su 443 e 453 (sono le porte dell'https, se avete apache con l'opzione SSL attiva vi fa casini) e non ho nessun problema di banda.

L'unico prog p2p che mi ammazza la connessione al momento è il torrent (bitcomet e torrentflux esclusi).

Secondo me siete un po' disfattisti, ci hanno messo un blocco e piuttosto che risolverlo preferite aggirarlo attaccandovi ai contratti...
E' vero ci stanno trattando alla stregua di pezze da piede, ma noi siamo più forti no? Fino ad ora li abbiamo sempre battuti! :D :muro:

Ciao a tutti

Gunny Highway
09-12-2005, 14:58
no. non puoi.


certo che lo puoi usare. ma avrai la connerssione TOTALe (da suddividere tra i due programmi) abbassata sino a 19-25Kb/s.

Se invece usi SOLO bitcomet con l'opzione crittaggio degli headers allora potrai arrivare anche a 200Kb/s e passa, a aseonda della congestione della rete e delle fonti del tile torrent in download.

Io 3 giorni fa sono arrivato a 213Kb/s.

appena aprivo ANCHE emule crollava tutto a 19Kb/s.

Comunque in questi giorni, causa ponte, molti stanno a casa o hanno lasciato il pc acceso a scaricare e la rete libero fa piangere. sono due giorni che con bittirrent vado a 35Kb/s mentre aprendo anche emule scendo sino a 5Kb/s.

Insomma la rete è stracongestionata.

nonstante questo bittorrent permette un download, rispetto emule e simili, maggiore di 4 volte nella peggiore situazione. molto meglio di solito.



:D scusa ho editato perchè ho provato e fa c'è il ripristino del download :D

da quanto ho capito una volta aperto emule si attiva il filtro e devo aspettare che cambi ip per disattivare il filtro,quindi dovrò scegliere se andare lento con emule dove ce + roba ita oppure usare torrent bitcomet :muro:

PiKappa83
09-12-2005, 14:58
non conosco torrent flux. però so una cosa. attivare un web server su mio pc è l'ultima cosa che farò in vita mia. della serie mettersi alla finestra e gridare <<chi vuole massacrarmi il computerrrrrrrr????>> hehehe. insomma è rischiosetto specialmente se si lascia il pc acceso molto ma moooolto a lungo.

infine torrentflux è per linux. la versione windows non è aggiornata dal 2004 a quanto si vede da sito. windows sta alla 1.3 dal 2004. La linux ha fatto la 1.5 ed ora la 2.0.

Beh allora passate anche a voi a linux! Io ho aperto da sempre un bel po' di server sul mio pc che è eternamente acceso.
Oltretutto torrentflux da la possibilità di gestire i torrent a distanza...

Per la serie: siete al mare? Volete controllare/avviare i vostri download dal telefonino? Torrentflux fa per voi... :D

vermaccio
09-12-2005, 14:59
comunque oggi la connessione è pateticamente lenta sia con bittorrent (30Kb/s) sia usando solo il web (45Kb/s) per aprire una pagina www. La rete libero (almeno qui da me, non so altrove) è , da stamattina,al collasso. E ogni ora va sempre peggio. Stasera andrà a 3Kb/s?

Ma avete notato che quando ci sono feste o ponti la connessione libero decade a livelli infimi? Della serie <<andiamo in vacanza e lasciamo la rete ad arrangiarsi hehehe poveri cristi i nostri clienti. ma che ci frega! tanto pagano lo stesso>> questo potrebbe essere il dialogo tra due serveristi libero che escono dal lavoro pregustando la vacanza del ponte. davanti ai server? nessuno o un povero cristo in punizione sfigato che non sa fare/non ha voglia di fare/se ne frega.

E la banda CROLLA a livelli da terzo mondo.


(un quarto d'ora dopo)
ora sto a 21Kb/s e la navigazione web impiega 2 minuti ad aprire il sito repubblica. no comment.

Gunny Highway
09-12-2005, 14:59
Ma veramente io ho aperto anche aMule con le porte impostate su 443 e 453 (sono le porte dell'https, se avete apache con l'opzione SSL attiva vi fa casini) e non ho nessun problema di banda.

L'unico prog p2p che mi ammazza la connessione al momento è il torrent (bitcomet e torrentflux esclusi).

Secondo me siete un po' disfattisti, ci hanno messo un blocco e piuttosto che risolverlo preferite aggirarlo attaccandovi ai contratti...
E' vero ci stanno trattando alla stregua di pezze da piede, ma noi siamo più forti no? Fino ad ora li abbiamo sempre battuti! :D :muro:

Ciao a tutti


perchè se usi quelle porte il protocollo cambia??? :mbe:

vermaccio
09-12-2005, 15:02
Beh allora passate anche a voi a linux! :D

per motivazioni varie non posso farlo anche se mi piacerebbe.


Per la serie: siete al mare? Volete controllare/avviare i vostri download dal telefonino? Torrentflux fa per voi... :D
quello che hai detto è con linux.

questo invece con windows.
siete al mare? Volete che uno sconosciuto vi si infili nel pc per controllare/avviare/massacrare il vostro pc dal telefonino? Torrentflux fa per voi...

:)

vermaccio
09-12-2005, 15:05
Secondo me siete un po' disfattisti, ci hanno messo un blocco e piuttosto che risolverlo preferite aggirarlo attaccandovi ai contratti...


il contratto non riporta alcuna indicazione su una banda minima.

domanda: la connessione funziona?
risposta: si ma va lentiss...
GNEEEEK!
domanda: si attenga alle domande poste. La connessione funziona?
risposta: si. ma....
domanda: quindi abbiamo rispettato quanto da noi promesso
risposnta: ma la connessione è una lumaca e....
domanda: scusi ma lei sul contratto vede scritto che garantiamo una banda minima
risposta: ehm... no... ma....
domanda: appunto. basta che lei possa navigare a 1Kb/s e tutto è a posto
CLICK

PiKappa83
09-12-2005, 15:23
perchè se usi quelle porte il protocollo cambia??? :mbe:

Di sicuro il protocollo non cambia, ma visto che si tratta delle porte dell'https se le controllano potrebbe magari esserci il remoto caso che il filtro scambi dei pacchetti diciamo onesti per pacchetti p2p stroncando la connessione...

Quindi magari hanno lasciato senza controllo queste porte...

NB: sono informazioni frutto di mie intuizioni, quindi prendeteli con le molle...

Una cosa è certa: mentre sulle altre porte il mulo mi schianta la connessione su quelle due no. Provare per credere. :D

PiKappa83
09-12-2005, 15:24
il contratto non riporta alcuna indicazione su una banda minima.

domanda: la connessione funziona?
risposta: si ma va lentiss...
GNEEEEK!
domanda: si attenga alle domande poste. La connessione funziona?
risposta: si. ma....
domanda: quindi abbiamo rispettato quanto da noi promesso
risposnta: ma la connessione è una lumaca e....
domanda: scusi ma lei sul contratto vede scritto che garantiamo una banda minima
risposta: ehm... no... ma....
domanda: appunto. basta che lei possa navigare a 1Kb/s e tutto è a posto
CLICK

E infatti ho detto che ci trattano come parameci....

Gunny Highway
09-12-2005, 15:38
Di sicuro il protocollo non cambia, ma visto che si tratta delle porte dell'https se le controllano potrebbe magari esserci il remoto caso che il filtro scambi dei pacchetti diciamo onesti per pacchetti p2p stroncando la connessione...

Quindi magari hanno lasciato senza controllo queste porte...

NB: sono informazioni frutto di mie intuizioni, quindi prendeteli con le molle...

Una cosa è certa: mentre sulle altre porte il mulo mi schianta la connessione su quelle due no. Provare per credere. :D
:D provo anche io tanto nn uso apache (nn so neanche a cosa serva ma nn è un linguaggio?) nn mi crea disturbi ai explorer o firefox per la navigazione?

iozizou
09-12-2005, 15:45
C'è una cosa che non capisco..perchè in up vado a banda piena?! :mbe:

iozizou
09-12-2005, 15:47
..E una cosa fastidiosissima è che anni fa cadeva la connessione se pioveva (e il modem lampeggiava cercando la linea), ora invece vieni disconnesso, anche se la linea c'è...o sono l'unico?!

vermaccio
09-12-2005, 15:51
C'è una cosa che non capisco..perchè in up vado a banda piena?! :mbe:

perchè i filtri colpiscono solo il traffico diretto VERSO di voi ma si attivano se il traffico p2p è sia di tipo in entrata sia in uscita.

io anche posso usare emule castrato a 19Kb/s in down ma in up arriva sino al massimo della banda della mia adsl. che scandalo!


in realtà lo fanno per noi! a lungo andare pensate che rapporto up/download in emule! scalerete le code al volo! sono dei filantropi1 lo fanno per aiutarci hehehehehehehe

Gunny Highway
09-12-2005, 15:59
C'è una cosa che non capisco..perchè in up vado a banda piena?! :mbe:
nn l ho mai capito :muro:

PiKappa83
09-12-2005, 16:07
:D provo anche io tanto nn uso apache (nn so neanche a cosa serva ma nn è un linguaggio?) nn mi crea disturbi ai explorer o firefox per la navigazione?


Tranquillo non ti disturba niente. Usa le porte per i server https, non centra nulla con i client.

Apache non è un linguaggio ma un, se non IL, server http-https... :D

Gunny Highway
09-12-2005, 16:18
Tranquillo non ti disturba niente. Usa le porte per i server https, non centra nulla con i client.

Apache non è un linguaggio ma un, se non IL, server http-https... :D


cambiato porte
:D per ora nessun cambiamento :D mi aspettano giorni di test :muro:

PiKappa83
09-12-2005, 16:30
Uhm, dovresti cambiare le porte e poi riavviare la connessione...se no hai la connessione "castrata"...

Gunny Highway
09-12-2005, 16:41
Uhm, dovresti cambiare le porte e poi riavviare la connessione...se no hai la connessione "castrata"...
m ho riavviato solo il mulo ora riprovo riavviando connessione

ironhammer
09-12-2005, 17:01
hello ragazzi
anch'io sono nella c...a come voi , ho provato a settare le porte 443 453
ma purtroppo mi rimane sempre con id basso ..... anche con kerio staccato !!!
cosa posso fare ??
ci sono altre perte da provare ? grazie

Gogeta ss4
09-12-2005, 17:31
non conosco torrent flux. però so una cosa. attivare un web server su mio pc è l'ultima cosa che farò in vita mia. della serie mettersi alla finestra e gridare <<chi vuole massacrarmi il computerrrrrrrr????>> hehehe. insomma è rischiosetto specialmente se si lascia il pc acceso molto ma moooolto a lungo.

infine torrentflux è per linux. la versione windows non è aggiornata dal 2004 a quanto si vede da sito. windows sta alla 1.3 dal 2004. La linux ha fatto la 1.5 ed ora la 2.0.


No, c'è la versione 2.0beta per windows.

PiKappa83
09-12-2005, 17:49
hello ragazzi
anch'io sono nella c...a come voi , ho provato a settare le porte 443 453
ma purtroppo mi rimane sempre con id basso ..... anche con kerio staccato !!!
cosa posso fare ??
ci sono altre perte da provare ? grazie

PROCEDURA: settare le porte del mulo, chiudere tutti gli altri p2p che possoni bloccare la connessione (bitcomet lo potete lasciare aperto), riavviare la connessione.

Ricordatevi di risettare gli eventuali firewall...

A questo punto dovrebbe andare.

Io sono connessio a Razorback 2.0 e funziona benissimo...

Skatter
09-12-2005, 17:54
...quelle porte per DC++, che dite? :confused:

PiKappa83
09-12-2005, 18:00
...quelle porte per DC++, che dite? :confused:

Non ne ho idea....

Ma dc++ non lavora come IRC? Secondo me non dovrebbe avere problemi...

Cmq fai un po' di prove e facci sapere....

Sto topic dovrebbe cambiare nome: "p2p sicuri contro Libero" :D

Gunny Highway
09-12-2005, 18:06
Non ne ho idea....

Ma dc++ non lavora come IRC? Secondo me non dovrebbe avere problemi...

Cmq fai un po' di prove e facci sapere....

Sto topic dovrebbe cambiare nome: "p2p sicuri contro Libero" :D

quoto "P2P SICURO CONTRO LIBERO"

iozizou
09-12-2005, 18:06
Con dc le ho provate, riavviato il pc, aperto solo dc e non va come ai bei tempi..però ho visto un 12k da un utente :)

ironhammer
09-12-2005, 18:25
ho provato ma pork non va e sempre il id basso ....anche se spengo il fire kerio
port 443 e 453 niente da fare :mc: .. ma che sfiga !!!ma sti str..... di libero non hanno altro da fare che mettere filtri???
:muro: :muro: :muro:

ironhammer
09-12-2005, 18:30
in oltre anche con bit comet non vado oltre i 30k in dwn .... penso di avere la dsl piu sfondata di tutta la rete!!! :help: :help: :help: :help:

Joker84
09-12-2005, 19:02
a me invece la situazione e piuttosto strana....

bitcomet mi arriva anke a 100-130 KB/s, ma se apro un qualsiasi browser(con bitcomet attivo), esce scritto:

impossibile visualizzare la pagina!!!

se disattivo bitcomet, le pagine skizzano.....

i misteri del web :confused: :confused:

Gunny Highway
09-12-2005, 19:03
in oltre anche con bit comet non vado oltre i 30k in dwn .... penso di avere la dsl piu sfondata di tutta la rete!!! :help: :help: :help: :help:
sono uscito torno riconnetto metto bitcomet senza toccare emule e sta andando a 80 dopo 5 minuti :eek: speriamo che duri.

thor101
10-12-2005, 01:36
io uso mldonkey su un server linux connesso alla rete e ci accedo tramite gui remota, settando le porte del protocollo donkey a 443 (tcp) e 453 (udp) in effetti va molto meglio ora sono connesso stabilmente a razorback 2 e donkeyserver 1. Le velocità anche sono aumentate parecchio! Grazie per la dritta :)

swarm
10-12-2005, 10:30
PROCEDURA: settare le porte del mulo, chiudere tutti gli altri p2p che possoni bloccare la connessione (bitcomet lo potete lasciare aperto), riavviare la connessione.

Ricordatevi di risettare gli eventuali firewall...

A questo punto dovrebbe andare.

Io sono connessio a Razorback 2.0 e funziona benissimo...

scusami ma... che intendi che funziona benissimo?

che sei connesso con id alto, ma sei cmq "filtrato"?

oppure che il mulo va bene, cioè scarica velocemente?

Se è così, mi(ci) spieghi meglio come fare x settare il mulo (e il firewall software/hardware)?

ciao!

PiKappa83
10-12-2005, 11:13
scusami ma... che intendi che funziona benissimo?

che sei connesso con id alto, ma sei cmq "filtrato"?

oppure che il mulo va bene, cioè scarica velocemente?

Se è così, mi(ci) spieghi meglio come fare x settare il mulo (e il firewall software/hardware)?

ciao!

Per funziona benissimo intendo dire che sono connesso in modo stabile a Razorback 2 (o ad altri server) con ID alto e la connessione non viene filtrata (cioè non sono strozzato a 40k: dal web scarico tranquillamente a 500k...).
Al momento non ho settato il router ma ho esposto il pc su cui ho il mulo.
I settaggi del mulo sono semplicemente sulle porte: 443 (TCP) e 453 (UDP)...

Gunny Highway
10-12-2005, 11:44
edit risolto

Skatter
10-12-2005, 12:12
Per funziona benissimo intendo dire che sono connesso in modo stabile a Razorback 2 (o ad altri server) con ID alto e la connessione non viene filtrata (cioè non sono strozzato a 40k: dal web scarico tranquillamente a 500k...).
Al momento non ho settato il router ma ho esposto il pc su cui ho il mulo.
I settaggi del mulo sono semplicemente sulle porte: 443 (TCP) e 453 (UDP)...

PER USARE EMULE:
Visto che devo fare il port forwarding di TCP=443 e UDP=453, il D-Link mi chiede di definire anche Port Map: cosa metto?

PER STRONGDC++
Vorrei usare le stesse porte anche con Strong, per provare.
Per essere "attivo" con StrongDC++ avevo fatto forwarding della 1412 sia per TCP che UDP e anche per PORT MAP.
Cosa devo mettere in PORT MAP con TCP=443 e UDP=453?

Cloud76
10-12-2005, 13:03
Non riesco ad abilitare la TCP 443, ho un Netgear 834, quando aggiungo il servizio per questa porta mi esce una finestrella (Microsoft Internet Explorer) con scritto: Il numero della porta di servizio stato definito da un servizio diverso.
La 453 UDP invece si setta senza problemi.
Sapete di cosa si tratta?
Grazie, saluti!

Alhazred
10-12-2005, 13:23
Non ce l'ho fatta a leggere tutto il thread, ma voglio dare il mio contributo pur non sapendo se quanto sto per dire è già stato segnalato.
Libero ha messo su un firewall centralizzato impostato sulla protezione massima per default, andate qui (http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio2145.php) entrate con i dati della vostra connessione e disabilitatelo.
eMule mi andava max 20kbps, adesso passo anche i 60, non è più come un tempo, ma meglio di niente di sicuro.

Ah, uso anche Ares, un altro client p2p simile a kazaa, senza impostare nulla raggiungo velocità di oltre i 120kbps.

PiKappa83
10-12-2005, 13:48
Non riesco ad abilitare la TCP 443, ho un Netgear 834, quando aggiungo il servizio per questa porta mi esce una finestrella (Microsoft Internet Explorer) con scritto: Il numero della porta di servizio stato definito da un servizio diverso.
La 453 UDP invece si setta senza problemi.
Sapete di cosa si tratta?
Grazie, saluti!


Non te lo lascia fare perchè è una porta riservata ai servizi https....non so windows dia la possibilità di usarla a proprio piacimento... :muro:

Cloud76
10-12-2005, 15:29
Non te lo lascia fare perchè è una porta riservata ai servizi https....non so windows dia la possibilità di usarla a proprio piacimento... :muro:
Ok ma gli altri utenti che hanno postato come hanno fatto ad abilitarla?

mexico77
10-12-2005, 15:52
Non ce l'ho fatta a leggere tutto il thread, ma voglio dare il mio contributo pur non sapendo se quanto sto per dire è già stato segnalato.
Libero ha messo su un firewall centralizzato impostato sulla protezione massima per default, andate qui (http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio2145.php) entrate con i dati della vostra connessione e disabilitatelo.
eMule mi andava max 20kbps, adesso passo anche i 60, non è più come un tempo, ma meglio di niente di sicuro.

Ah, uso anche Ares, un altro client p2p simile a kazaa, senza impostare nulla raggiungo velocità di oltre i 120kbps.


machè per alcuni funziona per me niente :muro: non cambia niente, attivare quel opzione, cambiare porte, niente :mc:
ma mi domando è possibile che nessun programmatore aggiunga questa funzione di cripatare i dati,un programmatore qualcuno?

Joker84
10-12-2005, 16:00
Libero Firewall con livello di protezione Medio

- questo livello di protezione di Libero Firewall blocca l'accesso alle porte del tuo computer piú soggette ad attacchi da Internet, ma potrai comunque utilizzare, oltre ai servizi principali (come navigazione web, posta), anche applicazioni di condivisione file con l'esterno (per esempio programmi peer to peer come kazaa) in tutta sicurezza!


xkè scrivono questo quando poi lo filtrano?!?

:confused:

P.S. se cambio la porta a bitcomet(mi va bene solo che nn riesco a navigare quando è attivo) risolvo il problema della connessione strozzata?!?

Gunny Highway
10-12-2005, 18:14
allora a me nn è cambiato nulla va al max 20 poi vorrei sapere se qualcuno di voi usa la bastard come mod oppure la viper? perchè la bastard da me si chiude da sola booo.
cmq con la viper e quelle porte nessun miglioramento

McVir
10-12-2005, 19:29
Ciao a tutti. :)

Anch'io ho il problema di Libero col p2p, ma con BitComet la situazione mi sembra migliorata...Oscillo costantemente tra i 20 e i 50KB (in media sto però sempre sui 30/35). Non è molto, ma rispetto ai 2KB massimi che raggiungevo con emule mi sembra cmq un buon passo in avanti...

Per la porta ce n'è qualcuna da preferire oppure va bene una di quelle che assegna lui a caso?

Lombrico
10-12-2005, 20:10
Non riesco ad abilitare la TCP 443, ho un Netgear 834, quando aggiungo il servizio per questa porta mi esce una finestrella (Microsoft Internet Explorer) con scritto: Il numero della porta di servizio stato definito da un servizio diverso.
La 453 UDP invece si setta senza problemi.
Sapete di cosa si tratta?
Grazie, saluti!
Mah è strano, nel senso ke a me nn è mai successo nè con quella porta nè con altre. Ho un router diverso cmq.

iozizou
20-12-2005, 06:50
Ragazzi, buon natale, dc mi è tornato! Al momento regge i 300k :oink:

L'unica cosa "particolare" che ho fatto è stata riprendere un dl interrotto con flashget, poi aprire dc...

Vi farò sapere se regge :ciapet:

Gogeta ss4
20-12-2005, 08:24
Avete provato a mettere TCP e UDP = 1755 ?

Skatter
20-12-2005, 11:06
Avete provato a mettere TCP e UDP = 1755 ?

Potresti dirci qcosa di + su quelle porte? Perchè proprio quelle?
Rendici edotti!

Gogeta ss4
20-12-2005, 11:15
Perchè non sono filtrate in quanto sono porte che utilizza windows media player per i file di streaming. Attualmente libero non le può filtrare in quando vende tali file (mi sembra).

Sono passato da i 30k hai 281k

Provare per credere.

monckeyit
17-10-2006, 21:54
ciao!!

Ho letto questo pomeriggio la tua proposta (ingannare i filtri libero con bitcomet) e da allora sto cercando di registrarmi a bitcomet.
Ora sono esausta, è tutto il pomerigio che disinstallo e reinstallo bitcomet xchè x sbaglio la prima volta che dovevo fare il login ho selezionato l'opzione "non utilizzare mai nessun interfaccia".
Così x il login mi continua ad apparire una pagina in cinese e anche traducendola non riesco a registrarmi xchè mi chiede il SLE..........ma cose è??????????????
Vi prego aiutatemi voglio scaricare anche io a 100 e ingannare libero!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie

monckeyit
20-10-2006, 12:50
ciao!!

Ho letto questo pomeriggio la tua proposta (ingannare i filtri libero con bitcomet) e da allora sto cercando di registrarmi a bitcomet.
Ora sono esausta, è tutto il pomerigio che disinstallo e reinstallo bitcomet xchè x sbaglio la prima volta che dovevo fare il login ho selezionato l'opzione "non utilizzare mai nessun interfaccia".
Così x il login mi continua ad apparire una pagina in cinese e anche traducendola non riesco a registrarmi xchè mi chiede il SLE..........ma cose è??????????????
Vi prego aiutatemi voglio scaricare anche io a 100 e ingannare libero!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie



Ciao!!

Ce l'ho fatto, installato Bitcomet.........ora provo a scaricare.........speriamo!!
Voi come vi trovate con Bitcomet????????????

Rispondete!!

daniele1hv
07-02-2007, 10:06
Non riesco ad abilitare la TCP 443, ho un Netgear 834, quando aggiungo il servizio per questa porta mi esce una finestrella (Microsoft Internet Explorer) con scritto: Il numero della porta di servizio stato definito da un servizio diverso.
La 453 UDP invece si setta senza problemi.
Sapete di cosa si tratta?
Grazie, saluti!

succede la stessa cosa a me se nei servizi aggiungo il servizio TCP porta 80

mi serve per abilitare dyndns perche altrimenti non riesco a vedere il sito dall'esterno
Mentre mettendo dall'80 al 81 funziona.. cosa posso fare?

daniele1hv
07-02-2007, 10:22
ok ho fatto una cavolata perche il servizio con la porta 80 esiste già tra quelli nella pagina del firewall

e la porta 443 è quella del servizio https e quindi non puo aggiungerla come servizio

Giulio83pale
07-02-2007, 10:49
provate queste porte qui
* TCP: 5040, 5678
* UDP: 5678, 5679

http://abbeyphone.libero.it/framer.php?p=faq&section=4&show=40&lang=ita

Giulio83pale
07-02-2007, 10:51
(':sofico:')

Freethinker
07-02-2007, 12:05
Se non imposto le porte 4661 e 4672 (le solite) non mi entra nei server :(

EVOAXL
07-02-2007, 14:54
"Spippolando" con le opzioni del client Utorrent (release 1.6 - build 474), ho notato che nelle impostazioni, più precisamente nel tab "Bittorrent", c'è una voce relativa alla "Crittografia protocollo", che può essere impostata su "disabilitata" "abilitata" o "forzata", nonchè la possibilità di ricevere o meno connessioni in ingresso non criptate...
Che sia un'opzione analoga a quella presente in Bitcomet 0.83 per il criptaggio del flusso dati p2p?
In tal caso, suppongo che per avere un criptaggio efficiente la voce "Crittografia protocollo" andrebbe impostata su "forzata" e andrebbe deselezionata la casella "permetti connessioni in ingresso non crittografate", in modo da eliminare qualsiasi flusso di dati NON criptato in e dal nostro pc...
Correggetemi se sbaglio :D
Nei prossimi giorni, comunque, farò delle prove...
Ciao!

smith_agent
15-03-2007, 13:12
:D chi ha postato ha risolto il mio problema e lo ringrazio in prima persona!
come ringrazio il mio amico che mi ha segnalato questa STUPENDA E UTILISSIMA DISCUSSIONE...

Il mio caso è identico a quello del verme prodigioso!uguale e identico!!!con una sola differenza velocità che sono meno della metà di 18k!praticamente uno skifo... e sempre nonostante i migliori settaggi le tante fonti e ki + ne ha + ne metta... conclusione filtrato! emule filtrato!

ieri arriva questo aiuto inaspettato...
stacco emule provo bitcomet(CHE USAVO PRIMA SENZA SUCCESSO NN ABILITANDO LA CONTROMISURA!!!EHHEHEE) come consigliato!
ET VOILA...

120 K!VELOCITà TRA I 90 E I 120 K!mai raggiunta cn emule!da un pò di tempo a questa parte... mi ricordo ke prima però ci arrivavo!prima dei filtri!vi giuro!ehhehehe :cry: poi il buio pesto!!!!sembrava ke avessi la 56k!era troppo palese!!!!

RAGAZZI BITCOMET MI VOLA!:ciapet: alla faccia dei filtri e di tutto!ora scarico a regola di adsl! e cavolo....
SVEGLIATEVI!!! I FILTRI CI SN E COME!
VE NE ACCORGERETE SOLO QUANDO VE LI METTERANNO!!! E POI VEDRETE KE SETTANDO NN CAMBIERà NULLA!!!iihihihihih.... quanti discorsi da sapientini... sul settaggio... quando lanci emule da fastweb e vai a 400 senza niente!ehehheeh... SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!:mc:

vermaccio
15-03-2007, 15:08
sei stato fortunato. se nella zona in cui abiti c'è mancanza cronica di banda i filtri vengono attivati a livelli tali che anche con encrypt degli headers non si superano i 19Kb/s.
io alla fine ho disdetto e sono passato ad alice2Mbit. nonostante i 2 mesi di attesa e l'essere stato quasi costretto a trascinare libero davanti al giudice del corecom per obbligarli a staccare la portante.... appne attivata alice... AAAAA! ossigeno. ora scarico minimo a 50Kb/s e anche scaricando http non rallenta e viceversa.
l'ultimo mese prima della disdetta ormai non si navigava èpiù con libero nel mio quatriere. anche altri miei maici hanno diesettato.
appena attaccata la portante alice ho riattaccato l'adsl cambiando nel rouyter solo nome e passwdiversi. il resto tttuo odentico a prima. e volavo. dimostrazione delle dimostrazioni che il lumacume di libero era causato dai filtri. se fosse stato un mio problema di settaggi o di computer allora non sarebbe andata bene nemmeno alice. ma se a parità di settaggi e senza aver toccato nulla di nulla (per 2 mesi non ho usato internet quindi il secondo mese era come il primo giorno dei 2 mesi)..... ecco la demo dei filtri.

la cosa ridicola è che ancora c'è chi ne nega l'esistenza hehehe

comunque ora con la nuova legge sulle disdette forse il mercato migliorerà.

ps: avete notato che pubblicità senza limiti che stanno facebdo in tv quelli di libero dalla matina alla sera? forse hanno perso un mare di clienti?????? heheheheheheheehehehehehe

supermarchino
15-03-2007, 18:14
sei stato fortunato. se nella zona in cui abiti c'è mancanza cronica di banda i filtri vengono attivati a livelli tali che anche con encrypt degli headers non si superano i 19Kb/s.
io alla fine ho disdetto e sono passato ad alice2Mbit. nonostante i 2 mesi di attesa e l'essere stato quasi costretto a trascinare libero davanti al giudice del corecom per obbligarli a staccare la portante.... appne attivata alice... AAAAA! ossigeno. ora scarico minimo a 50Kb/s e anche scaricando http non rallenta e viceversa.
l'ultimo mese prima della disdetta ormai non si navigava èpiù con libero nel mio quatriere. anche altri miei maici hanno diesettato.
appena attaccata la portante alice ho riattaccato l'adsl cambiando nel rouyter solo nome e passwdiversi. il resto tttuo odentico a prima. e volavo. dimostrazione delle dimostrazioni che il lumacume di libero era causato dai filtri. se fosse stato un mio problema di settaggi o di computer allora non sarebbe andata bene nemmeno alice. ma se a parità di settaggi e senza aver toccato nulla di nulla (per 2 mesi non ho usato internet quindi il secondo mese era come il primo giorno dei 2 mesi)..... ecco la demo dei filtri.

la cosa ridicola è che ancora c'è chi ne nega l'esistenza hehehe

comunque ora con la nuova legge sulle disdette forse il mercato migliorerà.

ps: avete notato che pubblicità senza limiti che stanno facebdo in tv quelli di libero dalla matina alla sera? forse hanno perso un mare di clienti?????? heheheheheheheehehehehehe

signori occorre vedere se la norma sulle disdette si applica anche ai contratti già in essere all'entrata in vigore...

Ma i filtri li ha anche chi è in ULL?