View Full Version : Informatica:laurea pregiata?
il+bello
25-11-2005, 19:21
gentilissimi amici di hwupgrade,sono un ragazzo neoiscritto ad un cdl in informatica presso l'università di camerino,indirizzo informatica e management
1)volevo chiedervi se qualcuno di voi è laureato in informatica e sà dirmi se questa laurea è apprezzata nel mondo del lavoro e offre opportunitò o no.Vi devo dire che è veramente dura anche studiando 10 ore al giorno sono stato bocciato al primo parziale (ho preso un misero 1,6 !!!in programmazione) e non sò se dopo essermi fatto il mazzo troverò lavoro....rincuoratemi...
2)Non sono mai riuscito a capire che differenza c'è tra informatica e ingegneria informatica.....che figure professionali formano e qual'è + apprezzata?
grazie mille amici :)
il+bello
26-11-2005, 09:15
up
in ing fai anche un fracco di ele, poi fisica a e b.
imho meglio un ing.. ma io sono di parte ;)
se hai studiato veramente 10 ore al giorno epr dare il rpimo parziale di info e il risultato è stato 1,6 30esimi...........non credo che l'università sia la tua strada
il+bello
26-11-2005, 13:02
si ma sono stato sfortunato
eppoi tu sei ing inf ma lavori?come ti trovi?
e se fossi stato un informatico non ing. lo avresti potuto fare lo stesso
oddio, pregiata mi sembra una parolona.
che io sappia un programmatore laureato in informatica si fa un mazzo assurdo e guadagna 900-1000 euro
un ingnegnere è cmq ingegnere... ma un ingegnere fa mooooolta meno programmazione e mooooolta più matematica (che voi non farete mai)
il+bello
26-11-2005, 13:38
mi sà che mi conviene andare a zappare la terra allora...mi si infrange un sogno.....sigh:(
il+bello
26-11-2005, 13:40
ma siete sicuri che ad esempio non potrei trovare un posto(posticino) in banca ad esempio?c'è da considerare che forse avrei anche un bel calcetto nel sederino(del tipo lo zio dell'amico di mio cugino...) :D
Syd Barrett
26-11-2005, 13:44
che io sappia un programmatore laureato in informatica si fa un mazzo assurdo e guadagna 900-1000 euro
Ma dove?
Io facevo il prgrammatore (la programmatrice? :D) junior, NON analista, NON sono laureata in informatica e prendevo di più.
Figuriamoci i senior.
Il programmatore è un lavoro veramente orrido, da operaio del software, ed è pagato una miseria, ma non così tanto una miseria :D
Io non la farei tragica! :D Certo informatica è un corso di laurea che non ti porta al 100% al posto fisso, sicuro a 100000 euro al giorno dopo che ti sei laureato, ma neanche il contrario. Devi saperti "muovere" (da quello che ho capito) nella ricera del lavoro, non essere fissato sul posto fisso. All'inizio molto probabilmente si dovrà fare gavetta, ma penso che se vali e soprattutto ti piace ciò che fai qualche buona possibilità ti capita ( :sperem: ). Hai la possibilità anche dell'estero come molti qui sul forum hanno scelto.
Se non hai superato il parziale, probabilmente è perchè hai studiato "male", sempre che hai studiato tutto il tempo che hai detto: non ti abbattere e cerca di capire cosa non è andato nello studio.
P.S: Se non hai mai programmato e l'esame è serio (non è solo stampare "Ciao mondo" in C ) penso che sia normale non passarlo!
il+bello
26-11-2005, 14:59
john sei un mito grazie per avermi rincuorato
se un giorno diventerò un pezzo grosso ti darò certamente una spinta se ti sarà necessaria
:D
Grazie, allora ti passo i miei dati in pvt :sofico:
Espinado
26-11-2005, 15:10
il titolo del corso fa un po' rabbridividire, l'università ancor di più, però se hai chi ti sistemerà almeno per trovare un lavoro non sarà un problema, sempre una laurea è.
per ora e un corso che ofre ancora i suoi sbocchi, ovvio che uno non si laurea per fare solo il programmatore..puo iniziare da quello, pero non ci vuole la laurea per fare solo ilprogrammatore.
le figure che escono da infromatca e ing informatica sono ormai le stesse, anche un laureato in ifnormatica puo insciversi all'albo degli ingnegneri.
Vuoi lavorare in banca ma con che ruolo? perche se no ti conviene fare economia
il+bello
26-11-2005, 15:37
a me non sembra proprio l'università delle banane
www.cs.unicam.it
eppoi camerino è una delle università + antiche e faccio dei corsi che siamo in 3 in aula :eek: ti seguono passo passo
il+bello
26-11-2005, 15:39
e, comunque sia,esiste al giorno d'oggi un CdL che ti garantisce al 100 % lavoro e buon guadagno???
dite la vostra :)
Scoperchiatore
26-11-2005, 16:16
e, comunque sia,esiste al giorno d'oggi un CdL che ti garantisce al 100 % lavoro e buon guadagno???
dite la vostra :)
No, perchè sarebbe da idioti far guadagnare in base alla laurea che hai preso. Si guadagna tanto (in un mondo perfetto) se sei capace, hai doti umane adatte, e sai rischiare (perchè quando il guadagno aumenta, aumentano anche le responsabilità, e la cosa non è da sottovalutare).
Dato che il mondo non è perfetto, tutte queste cose possono essere facilmente soppiantate da una raccomandazione del papi al figliolo idiota di turno, che si trova a non saper fare un cazzo, a comandarti, e a guadagnare 10 volte quello che prendi tu.
La laurea è buona, vedi cosa ti piace, ma io propenderei per reti o database (meglio datawarehouse) che sono una cosa che serve sempre e che non tutti sanno fare a grandi livelli.
Fare il programmatore sw generico, secondo me, non è una gran cosa, perchè spesso il saperci fare dipende moltissimo dall'esperienza, e quando tu sarai laureato, avrai un'esperienza pari a quella di uno che lavora da pochi mesi su un linguaggio di programmazione.
Solo che 30 ore per un parziale è mostruoso! Sicuramente sbagli il metodo di studio, cerca di imparare come si affrontano le materie, studiare e ripetere non è sempre la scelta migliore. Io a volte leggo e sottolinero, altre faccio schemi e amplio le dimostrazioni per allenamento, altre leggo e subito metto in pratica, lasciando lo studio vero e proprio in un secondo momento, altre ancora faccio studio di gruppo, perchè in alcuni ambiti 3 teste sono molto meglio di una, etc etc etc.
Inoltre sappi organizzare il tuo tempo, se imparerai questo, sarai abbastanza avvantaggiato visto il NO.
MSciglio
26-11-2005, 16:42
ma siete sicuri che ad esempio non potrei trovare un posto(posticino) in banca ad esempio?c'è da considerare che forse avrei anche un bel calcetto nel sederino(del tipo lo zio dell'amico di mio cugino...) :D
john sei un mito grazie per avermi rincuorato
se un giorno diventerò un pezzo grosso ti darò certamente una spinta se ti sarà necessaria
Sei proprio appassionato di raccomandazioni... :nono:
il+bello
26-11-2005, 18:51
mi sono rincuorato mamma m'ha detto che conosce la moglie dell.avvocato Nisii di teramo (presidente della TERCAS)che le ha parlato del mio "problema"e di parlare col marito,stasera mi chiama lui di persona e mi dice di non preoccuparmi e che una sera passa a casa con la moglie (la moglie passa spesso a trovare mamma)e che vede che può fare.
pensare che vedevo sempre stà donna in casa veniva sempre a suonare una volta le stavo pure per risponderle male...solo ora sò che importanza per la mia vita può avere
wow :ciapet:
mi sono rincuorato mamma m'ha detto che conosce la moglie dell.avvocato Nisii di teramo (presidente della TERCAS)che le ha parlato del mio "problema"e di parlare col marito,stasera mi chiama lui di persona e mi dice di non preoccuparmi e che una sera passa a casa con la moglie (la moglie passa spesso a trovare mamma)e che vede che può fare.
pensare che vedevo sempre stà donna in casa veniva sempre a suonare una volta le stavo pure per risponderle male...solo ora sò che importanza per la mia vita può avere
wow :ciapet:
stai ancora al primo anno e stai gia a pensa a chi ti deve raccomandà? E
comnque a parlare e promettere sono tutti buoni...poi bisogna vedere i fiatti.
DarkSiDE
26-11-2005, 19:51
che io sappia un programmatore laureato in informatica si fa un mazzo assurdo e guadagna 900-1000 euro
un ingnegnere è cmq ingegnere... ma un ingegnere fa mooooolta meno programmazione e mooooolta più matematica (che voi non farete mai)
ditemi che non vedo bene e che non si parla di ing vs inf
rimango dell'idea che gli ing sia una razza superiore, gli informatici sono un pò come i negri di qualche anno fa.. ma perfavore finiamola :)
Ma dove?
Io facevo il prgrammatore (la programmatrice? :D) junior, NON analista, NON sono laureata in informatica e prendevo di più.
Figuriamoci i senior.
Il programmatore è un lavoro veramente orrido, da operaio del software, ed è pagato una miseria, ma non così tanto una miseria :D
sei una donna :asd:
dai non so ma qui girano ste paghe in veneto.
(ps io ho appena iniziato ingegneria dell'informazione)
Mamma mia che tristezza leggere certe cose.... :cry:
Ma almeno certi malcostumi, se proprio sono così radicati, cercate di non sbandierarli ai quattro venti.
Ormai la raccomandazione è diventata un vanto, una sorta di merito...quando invece dovrebbe essere fonte di imbarazzo soprattutto per chi ne beneficia oltre che per chi la procura.
Capisco e giustifico chi in questa Italia avendone la possibilità se ne avvantaggia (è il sistema che si basa su raccomandazioni) ma almeno che sia fatto con un minimo di pudore e vergogna.
MSciglio
26-11-2005, 22:02
Mamma mia che tristezza leggere certe cose.... :cry:
Ma almeno certi malcostumi, se proprio sono così radicati, cercate di non sbandierarli ai quattro venti.
Ormai la raccomandazione è diventata un vanto, una sorta di merito...quando invece dovrebbe essere fonte di imbarazzo soprattutto per chi ne beneficia oltre che per chi la procura.
Capisco e giustifico chi in questa Italia avendone la possibilità se ne avvantaggia (è il sistema che si basa su raccomandazioni) ma almeno che sia fatto con un minimo di pudore e vergogna.
E' verissimo. Mi consola solo il fatto che gente di questo tipo che necessita di spintarelle non arriva lontano.
il+bello
26-11-2005, 22:02
ehi non è una raccomandazione
semplicemente si fida + di me di uno sconosciuto poichè conosce la mia famiglia,eppoi mi ha detto che devo fare un colloquio e valutare.
cmq se tu avessi una macchina nuova preferiresti dare le chiavi per una sera al tuo migliore amico o ad uno sconosciuto?
E' verissimo. Mi consola solo il fatto che gente di questo tipo che necessita di spintarelle non arriva lontano.
Temo sia troppo ottimista.
Vedendo la disastrata economia italiana direi proprio il contrario. :(
Non avrai negli occhi la situazione scozzese?
Qui molte PMI gestite a conduzione familiare privilegiano il figlio dell'amico dell'amico anche col rischio di giocarsi parte della propria produttività.
Non è autolesionismo o masochismo, è proprio incompetenza. :cry:
semplicemente si fida + di me di uno sconosciuto poichè conosce la mia famiglia
Terrificante. :eek:
cmq se tu avessi una macchina nuova preferiresti dare le chiavi per una sera al tuo migliore amico o ad uno sconosciuto?
Se il mio migliore amico è un irresponsabile direi senza dubbio a uno sconosciuto.
eppoi mi ha detto che devo fare un colloquio e valutare.
Lo spero bene.
Qui ti sei salvato in calcio d'angolo. :D
Cmq sia chiaro:
in Italia avere una raccomandazione non è poi così vergognoso, la cosa inaccettabile è vantarsene.
MSciglio
26-11-2005, 22:23
Temo sia troppo ottimista.
Vedendo la disastrata economia italiana direi proprio il contrario. :(
Non avrai negli occhi la situazione scozzese?
Qui molte PMI gestite a conduzione familiare privilegiano il figlio dell'amico dell'amico anche col rischio di giocarsi parte della propria produttività.
Non è autolesionismo o masochismo, è proprio incompetenza. :cry:
Effettivamente e' piu' una speranza che una considerazione... :)
il+bello
26-11-2005, 22:41
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
MSciglio
26-11-2005, 22:47
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
1500 euro su 14 mensilita' 7h al giorno in Italia e pure da neo-laureato? :D
Giusto con una raccomandazione potente forse...
Sono pochini? Tu non hai idea di quello di cui parli...
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
Dopo questa uscita ho la netta sensazione che tu ci stia prendendo per il culo. :p
La cosa a essere sincero mi rinfranca. :)
1500 euro su 14 mensilita' 7h al giorno in Italia e pure da neo-laureato? :D
Giusto con una raccomandazione potente forse...
Sono pochini? Tu non hai idea di quello di cui parli...
ma che neolaureato? è appena iscritto all'uni, quindi è solo diplomato...secondo me non avrà un bel niente... :stordita:
ma che neolaureato? è appena iscritto all'uni
Già....e ha la strabiliante media di 1,6. :asd:
Oh si scherza, vedrai che le cose andranno meglio coi prossimi esami. ;)
torgianf
26-11-2005, 23:13
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
hai ragione sono un po' pochini,continua a vivere con la paghetta di papi.....
ma starsene zitti invece di sparare boiate? e' solo un idea eh :asd:
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
:muro: :doh: :eek:
(sono senza parole)
torgianf
26-11-2005, 23:47
comunque vedo da come ho capito se tutto và bene la cifra è di circa 1500 al mese 14 mensilità 7 h al di'
sono uhn pò pochini
dimenticavo: una volta laureato ed entrato nel mondo del lavoro,sai cosa sei? nulla,una mezza calzetta,una specie di parassita a cui insegnare un mestiere e pagarlo anche.cresci caro mio,e lo dico per te,al mondo per starci bene ci vogliono 3 coglioni e un cervello sempre in moto,se aspetti l'amichetta di mami che ti regali 1500€ al mese per non saper fare un cazzo,stai fresco.te lo dice un operaio come tanti altri che con 1500€ al mese (quando va bene) cerca di non far mancare nulla a sua figlia,anche se questo significa mangiare pane e ricotta.
beppegrillo
27-11-2005, 13:07
il titolo del corso fa un po' rabbridividire, l'università ancor di più, però se hai chi ti sistemerà almeno per trovare un lavoro non sarà un problema, sempre una laurea è.
Cosa fa rabbrividire scusa?
il+bello
27-11-2005, 13:09
sono un pò pochini ovviamnete era una battuta...
cmq papà un collaudo fà pagare 400 euro e ci lavora max 2 giorni,quindi esiste anchge di meglio
sono un pò pochini ovviamnete era una battuta...
cmq papà un collaudo fà pagare 400 euro e ci lavora max 2 giorni,quindi esiste anchge di meglio
Viste le premese e le tue diverse osservazioni direi che prima allontani dall'Università meglio è per tutti (per te in primis).
Mi sembra che un lavoro da artigiano sia molto più adatto al tuo caso e alle tue priorità. :)
In bocca al lupo.
p.s: gli emoticons o faccine non sono semplici orpelli decorativi, servono proprio per sottolineare il tono che si vuole dare a una frase (scherzoso, serio, semiserio...) onde evitare incomprensioni.
Syd Barrett
27-11-2005, 14:49
sei una donna :asd:
dai non so ma qui girano ste paghe in veneto.
(ps io ho appena iniziato ingegneria dell'informazione)
Ma magari appena assunti... :mbe:
Non credo che in Veneto paghino meno che a Milano.
(ah, le donne le pagano di meno, eh :D)
beppegrillo
27-11-2005, 15:07
Nessuna laurea è pregiata perchè al giorno d' oggi sono tutti laureati e anche per spazzare un marciapiede chiedono una laurea + master + 5 lingue + esperienza nel settore. :sofico:
Chiaramente ing. informatica ed informatica sono due lauree poco prese in considerazione dalle aziende italiane semplicemente perchè i tecnici sono troppi e fanno male il loro lavoro (e parlo per esperienza). I programmatori che come "cyborg" obbediscono al loro capo scrivendo righe e righe di codice, sono assolutamente inutili se non riescono ad andare oltre alle specifiche dettate dal loro diretto superiore. Costoro vengono trattati come schiavi, e talvolta sono coscretti a turni massacranti per finire in tempo il lavoro avendo pure la responsabilità del progetto che il loro superiore pensa bene di scaricarla a sua volta.
Un buon laureato in informatica o ingegneria, con ottime doti manageriali, si farà strada nelle vita anche se la gavetta sarà dura.
Ecco sottolineamo 10 volte ITALIA, altrove non è così, per le solite caxxate all'italiana possiamo definirli *tecnici*, per altre cose se non hai sotto un paio di cocomeri ti assicuro che non arrivi da nessuna parte, ed ovviamente la paga è di tutto rispetto.
il+bello
27-11-2005, 15:29
ma un modo per fare soldi lavorando poco non esiste? :mbe:
MSciglio
27-11-2005, 15:35
ma un modo per fare soldi lavorando poco non esiste? :mbe:
Si'... il killer, il magnaccio o piu' semplicemente il mantenuto sei il tuo papino e' ricco.
torgianf
27-11-2005, 15:53
ma un modo per fare soldi lavorando poco non esiste? :mbe:
si,fatti operare e prostituisciti :asd:
La parola "tecnico" non è dispregiativa, è solo che il poverlo mentecatto italiano pensa che i "tecnici" siano un male necessario per l' economia del Paese.
Forse, in partenza, i laureati in ing. o informatica sono più penalizzati di quelli che hanno una laurea in economia e commercio, ma facendosi la gavetta si riesce a fare carriera.
Come potrebbe fare carriera un umilissimo programmatore? Semplicemente facendo esperienza soprattutto all' estero o avere una buona occasione sotto mano.
ma perche confronti informatici ed economisti? mica sono chiamati a fare le stesse cose...
MarkManson
28-11-2005, 05:03
Io ho fatto il test per entrare a informatica e comunicazione digitale e sono passato (dopo nn essere entrato a Odontoiatria dato ke ho la famiglia di dentisti)...ma poi guardandomi in giro mi sono detto ke cazz la faccio a fare sta laurea??Per stare sempre a fare la gavetta??E mi sn trasferito immediatamente
rdefalco
28-11-2005, 23:12
Dove sto io (provincia di NA) la Federico II sforna laureati economisti in quantità industriale, e non mi sembra che ci siano tante opportunità per costoro :rolleyes: salvo ovviamente chi ha DAVVERO le capacità.
Al contrario alcuni amici freschi laureati (1° livello) in Informatica a Salerno vengono chiamati da ditte (anche serie opportunità e guadagno buono, purtroppo in città abbastanza "costose") che li vengono a prendere fin dentro l'Università... Ovviamente ci vuole un bel voto...
Io ho fatto il test per entrare a informatica e comunicazione digitale e sono passato (dopo nn essere entrato a Odontoiatria dato ke ho la famiglia di dentisti)...ma poi guardandomi in giro mi sono detto ke cazz la faccio a fare sta laurea??Per stare sempre a fare la gavetta??E mi sn trasferito immediatamente
cerca di entrare in odondoiatria..è il miglior investimento che puoi fare coi genitori dentisti...
sono un pò pochini ovviamnete era una battuta...
cmq papà un collaudo fà pagare 400 euro e ci lavora max 2 giorni,quindi esiste anchge di meglio
meno male che hai scelto informatica e non medicina... :rolleyes:
scusa, hai appena iniziato, e dopo 2 mesi già pensi a trovare qualcuno che ti raccomandi per farti entrare, non mi fraintendere, non giudico la cosa in se ma i tempi... da quello che ho capito non ti mancano i soldini (almeno a tuo padre...) fatti il cul@ studia e vedi se questa e la tua "vocazione". non pensare al lavoro adesso, ripensaci tra 2-3 anni, quando avrai capito cosa fa un informatico, e che, domande sul quanto guadagna, sono vaghe e senza risposta (senza un contesto intorno).
se poi la tua preoccupazione primaria adesso e trovare una sicurezza per quando uscirai dall'uni tra 4 anni allora secondo me sprechi il tuo tempo... non credo che esista avvocato al mondo che ti possa garantire 1500 euro tra quattro anni (in un settore come quello informatico) :rolleyes:
MSciglio
29-11-2005, 18:34
...
Chiaramente bisogna iniziare a farsi la gavetta, ma fossilizzarsi programmatori tutta la vita è qualcosa di deleterio.
Dipende cosa intendi per fossilizzarsi programmatori e dalle esigenze/passioni di ognuno. Fare il programmatore non implica necessariamente uno stipendio di 1000 euro e/o l'impossibilita' di fare carriera pur restando nel ramo della programmazione. Ti assicuro che un Lead Programmer o un Technical Leader guadagna una barca di soldi anche se in fin della fiera sono pur sempre dei programmatori.
il problema è che quando lavori in una società non sei te a scegliere cosa fare e come crescere...
vieni messo per anni su progetti che spesso hanno tecnologie vecchie già di qualche anno e difficilmente ti fanno crescere se non gli serve...
certo si può studiare da soli ma dopo nove ore di lavoro, 2 di macchina per andare e venire (se ti dice bene), mettersi a studiare è dura...
MSciglio
29-11-2005, 19:35
il problema è che quando lavori in una società non sei te a scegliere cosa fare e come crescere...
vieni messo per anni su progetti che spesso hanno tecnologie vecchie già di qualche anno e difficilmente ti fanno crescere se non gli serve...
certo si può studiare da soli ma dopo nove ore di lavoro, 2 di macchina per andare e venire (se ti dice bene), mettersi a studiare è dura...
Dipende dalla serieta' della societa'. Se e' seria ti permette di crescere, se non e' seria cerca solo di succhiarti il sangue nel migliore dei modi.
rdefalco
29-11-2005, 20:07
Dipende dalla serieta' della societa'. Se e' seria ti permette di crescere, se non e' seria cerca solo di succhiarti il sangue nel migliore dei modi.
Quotone! Non dico Google che ti cede il 10% dell'orario di lavoro ovviamente per dedicarti alle tue idee :D anche le più balorde (da cui poi nascono progetti su cui Google lucrerà), ma nel campo scientifico pensare ad aggiornare costantemente le tecnologie mi sembra il minimo... :fagiano:
Quotone! Non dico Google che ti cede il 10% dell'orario di lavoro ovviamente per dedicarti alle tue idee :D anche le più balorde (da cui poi nascono progetti su cui Google lucrerà), ma nel campo scientifico pensare ad aggiornare costantemente le tecnologie mi sembra il minimo... :fagiano:
in teoria non fa una piega, in pratica sono pochele aziende che investono sulla crescita professionale del dipendente... e una volta che si è miracolati ad avere un contratto a tempo indeterminato non credo sia così facile lasciare una società perchè non ti forma sulle nuove tecnologie come dovrebbe fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.