PDA

View Full Version : INDECISIONE IPOD


6630power
25-11-2005, 18:23
Sono tentato dall'IPOD , e' veramente un gioiellino , in tutte le sue versioni . per ora ho toccato con mano solo un ipod 3 g ed un shuffle. Devo dire che mi sono piaciuti tutti e 2 . ora mi ritrovo a dover valutare tra un ipod nano , un video e uno shuffle. Ok sono prodotti completamente diversi , e appunto per questo vorrei chiedervi 2 cosette.

1) a livello di qualita' audio ci sono delle differenze tra i 3 modelli ? l'hardware di decodifica audio e' lo stesso ?

2) le cuffie in dotazione sono identiche tra i 3 modelli ? Esistono delle cuffie da acquistare a parte con delle caratteristiche superiori ?

3) quali sono i tempi di carica dei 3 modelli ? Nell'ipod video e' incluso il caricabatterie o si carica anche lui via pc ?

4) considerando che sono 3 prodotti molto diversi , secondo voi quale e' il migliore come rapporto prezzo/qualita' etc ?

5) perche' IPOD e non CREATIVE ZEN ? la qualita' audio e' migliore nell'ipod ?

grazie a tutti coloro che mi risponderanno .... W IPOD!!!!!

6630power
25-11-2005, 20:57
Dai ragazzi nessuno mi da una mano ? ditemi almeno quale modello ha il migliore equalizzatore ( se ce l'ha )

jiadin
26-11-2005, 15:18
ti rispondo, così ti uppo anche la discussione..
sicuramente l'ipod shuffle è quello con la qualità audio inferiore (comunque molto buona, ma certo non "profonda" come gli altri due, tra video e nano non so se ci sono differenze e se si credo minime comunque. prova a cercare un po' in giro, magari su ilounge che si sono le recensione (inglese)
l'hardware è sicuramente differente, credo anche tra nano e video(ma non ne sono sicuro)

le cuffie in dotazione sono sempre le stesse, la qualità è molto buona a mio parere, unico difetto sono un po' fragili e capita sovente che si rompano i coni.. te le sostituiscono ma dopo un po' è una rottura..!
di buone ci sono sicuramente le sennheiser, alcuni modelli anche di colore bianco, non ti saprei dire un modello preciso.. ma comunque ti conviene valutarlo tu come ti trovi, una volta che hai acquistato l'ipod

per i tempi di carica guarda sull'apple store, è scritto tutto. il caricabatteria mi pare sia opzionale per tutti e 3, comunque guarda sempre sul sito apple.

sono prodotti diversi, lo shuffle è più sportivo e spartano, anche senza custodia non si rovina tanto ed è piccolissimo, il nano è altrettanto piccolo ma costa di più ed è (ovviamente) più sensibile alle incurie, il video è più grande(comunque molto sottile) e sempre più soggetto a graffi ecc... dipende da te, dall'uso che ne vuoi fare.. il più conveniente nel rapporto prezzo/gb è sicuramente il video, ma non so quanti mp3 tu voglia ascoltare o un potenziale utilizzo come disco fisso esterno, quindi la decisione resta a te! :D

riguardo allo zen, non so, cerac sul forum ci sono un po' di discussioni in cui ne parlano o al più cerca su internet, probabile che abbiano fatto delle comparazioni

spero di esserti stato utile..! :)
p.s .io ho solo lo shiffle e l'ipod 4g, il video e il nano li ho soltatno provati, per questo son stato un po' vago..! ;)

gipx
27-11-2005, 18:04
penso di poterti essere utile in quanto posseggo sia uno shuffle, sia un nano 4gb sia un video da 60 gb

andiamo con ordine:

1) si c'è differenza tra i tre modelli, minima tra nano e video, bella ampia tra questi e lo shuffle, basta pensare che già c'è una bella differenza di qualità tra le uscite cuffia e uscita dock dello stesso ipod, l'uscita dock è impeccabile perchè diretta (e questa manca nello shuffle) e la apprezzi quando attacchi l'ipod allo stereo di casa attraverso il dock. Per quanto riguarda le differenze trovo che il video abbia il suono decisamente migliore, anche nei confronti del mio amatissimo ipod 3g 40gb che possiedo (ma anche il nano suona meglio di questo), la differenza col nano comunque è minima ...roba da audiofili.

2) le cuffie in dotazione sono praticamente identiche e lasciano molto a desiderare, sono persino peggiorate rispetto quelle in dotazione ai 3g, meglio ripiegare altrove, se vuoi sapere dove, ci sono molte discussioni in proposito in questo stesso forum.

3) tutti e tre i modelli si caricano solo via USB, quindi o tramite pc o tramite apposito alimentatore che però si compra a parte e ahimè non è incluso nella confezione (...una vera e propria bastardata)
per i tempi di ricarica guarda nel sito della apple, io non li ho mai cronometrati, comunque per quel che mi ricordo sono piuttosto bassi.

4) secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha l'ipod video 5g da 60gb non ci sono proprio dubbi, è un oggetto fantastico, ha tutto quello che serve al meglio dell'attuale tecnologia... l'unica cosa che forse gli manca rispetto alla concorrenza è un equalizzatore parametrico vero. Comunque anche il nano è un bellissimo oggettino che io porto sempre dietro con me e che a conti fatti è quello che uso più di tutti perchè lo tengo quasi sempre attaccato o all'orecchio o ad un paio di casse sia per strada che al lavoro (sono architetto e musicista), ma quando sono a casa non c'è storia per nessuno: attacco il video allo stereo e vado in paradiso. Insomma, come ti hanno già detto dipende dall'uso che ne fai: il nano è un ottimo prodotto da tenere sempre in tasca ma è un piccolo surrogato del 5g, non ne ha tutte le funzionalità (lascia perdere foto, extra ecc) e la differenza di prezzo è piccola rispetto alla differenza di prestazioni (spazio di archiviazione, foto e video visualizzabili su tv, possibilità di usarlo come archivio foto direttamente dalla macchina fotografica, qualità audio ecc.) e tutto sommato anche il video è di dimensioni veramente contenute.
Magari però può essere determinante nella scelta il fatto che il video è pur sempre un HD mentre il nano è una flash memory quindi molto più adatto nell'uso on the road o se fai sport.
Lo shuffle, infine, io lo uso oramai solo come pen drive, purtroppo. :stordita:

5) ...lascia perdere il creative zen, cambia pianeta, senti a me ;)

ciao

supergiova
28-11-2005, 23:35
ciao,
io ho scelto alla fine lo shuffle ma soprattutto per ragioni pratiche:
- 1 GB mi bastano e avanzano perchè alla fine sono parecchie ore di musica (12-15 ore circa) e raramente lo uso per più di 5-6 ore
- ha la memoria flash ed è robustissimo. lo uso sopratutto in 3 occasioni: in macchina (e certo il display non lo guardo di certo), a correre e in mountain bike. In questo ultimo caso visto i voli che faccio (passiamo anche attraverso torrenti e ruscelli) un lettore con HD sarebbe una follia poi anche il display è inutile
- costa pochissimo,tra sconto universitario e buono apple lo pagai una sciocchezza
- qualità audio ottima: ho avuto altri 3 lettori in passato e questo è il migliore

secomdo me dipende solo dall'uso e dall'esigenza, parti da lì per la scelta.
byez