PDA

View Full Version : Kaspersky Internet security 2006 Beta


astolfo63
25-11-2005, 12:55
Vorrei aprire un thread su questo prodotto,visto che e' ormai in fase di beta avanzata.
Chi lo sta provando?
Pareri,dubbi,opinioni,critiche e quantaltro.
p.s.
Io lo sto testando da diversi giorni:leggero,affidabile,garantito Kaspersky :D

BravoGT83
25-11-2005, 13:28
in molti 3d ne abbiamo già discusso :)

astolfo63
25-11-2005, 13:49
Lo so,pero' sarebbe piu' comodo averne uno specifico.

BravoGT83
25-11-2005, 14:00
si vai tranki....

cmq aspetto quello definitivo per provarlo :)

Ferdy78
25-11-2005, 16:06
Allora, sto provando non proprio il kis 2006, ma il kav.

Sono ancora in beta, ma devo dire che nonostante questo piccolo particolare, non si comporta affatto male. Certo, l'ultima beta uscita ieri (come del resto le precedenti), a qualcuno (vedi il forum di kaspersky) ha dato qualche problema qua e la...a me no :ciapet: .

O meglio l'unico problema riscontrato anche dal sottoscritto , sta nel fatto che l'ultima beta, ha un piccolo problema per quanto riguarda gli aggiornamenti: ma basta cambiare l'indirizzo del server ftp..e tutto si risolve. ;)

Venendo al programma, si presenta rinnovato nella grafica e enei menù...non proprio intuitivissimi da comprendere..ma nulla di "difficile". Cosa sorprendente rispetto alla 5, è la leggerezza dell'insieme: a meno di non fargli fare lo scan all'avvio del PC...è una scheggia in tutti i comparti (oddio tranne forse nello scan full)...e non ho un pc di ultimissima generazione :)
Rispetto alla precedente versione, è stato implementato una specie di controllo sulle applicazioni di registro e programmi che sono in esecuzione, chiedendo se li si vuole lanciare, bloccare etc...un pò rompi in verità...ma disattivabile ;)
Fantastica come al solito la capacità di rilevamento e la possibilità di configurare gli update anche ogni 5 minuti :D

Jaguar64bit
25-11-2005, 18:40
Allora, sto provando non proprio il kis 2006, ma il kav.

Sono ancora in beta, ma devo dire che nonostante questo piccolo particolare, non si comporta affatto male. Certo, l'ultima beta uscita ieri (come del resto le precedenti), a qualcuno (vedi il forum di kaspersky) ha dato qualche problema qua e la...a me no :ciapet: .

O meglio l'unico problema riscontrato anche dal sottoscritto , sta nel fatto che l'ultima beta, ha un piccolo problema per quanto riguarda gli aggiornamenti: ma basta cambiare l'indirizzo del server ftp..e tutto si risolve. ;)

Venendo al programma, si presenta rinnovato nella grafica e enei menù...non proprio intuitivissimi da comprendere..ma nulla di "difficile". Cosa sorprendente rispetto alla 5, è la leggerezza dell'insieme: a meno di non fargli fare lo scan all'avvio del PC...è una scheggia in tutti i comparti (oddio tranne forse nello scan full)...e non ho un pc di ultimissima generazione :)
Rispetto alla precedente versione, è stato implementato una specie di controllo sulle applicazioni di registro e programmi che sono in esecuzione, chiedendo se li si vuole lanciare, bloccare etc...un pò rompi in verità...ma disattivabile ;)
Fantastica come al solito la capacità di rilevamento e la possibilità di configurare gli update anche ogni 5 minuti :D


Positivo il fatto che sia più leggero della vers. precedente e che abbia un controllo del registro.

Per ora rimango con l'F-Secure 2006 che ritengo ottimo.

andorra24
25-11-2005, 19:37
Ho letto ottimi commenti sul KIS2006 sul forum del kaspersky e sicuramente lo provero' quando uscira' la final release.

NeroAzzurro
25-11-2005, 20:02
non troppo pesante, molto invasivo ed il filtro web mi rallenta la mia 10mbit addirittura in down non riesco ad andare oltre i 300kb/s

astolfo63
25-11-2005, 22:07
Task Manager alla mano il Kis2206 e' veramente leggero,ai livelli del Nod.
Tenendo conto che questa e' la Beta1 c'e' ben da sperare.

Ferdy78
25-11-2005, 22:16
si ma non ti basare solo sul task :)

Oltretutto i processi son due se non più e comunque...dalla finestra del task manager, in alto vai su visualizza, e scegli seleziona colonne: spunta quella realtiva ai picchi di utilizzo massimo di memoria...e mi raccomando siediti prima :D....comunque se è elevato è perchè ha scansionato ;)

Jaguar64bit
25-11-2005, 23:15
Ho letto ottimi commenti sul KIS2006 sul forum del kaspersky e sicuramente lo provero' quando uscira' la final release.

Ma alla fine esce ai primi di gennaio ?

andorra24
25-11-2005, 23:19
Ma alla fine esce ai primi di gennaio ?
Dovrebbe uscire in quel periodo, cosi almeno va dicendo da molto tempo don pelotas, uno dei guru del forum del kaspersky.

grise
30-11-2005, 22:31
Allora, sto provando non proprio il kis 2006, ma il kav.

Sono ancora in beta, ma devo dire che nonostante questo piccolo particolare, non si comporta affatto male. Certo, l'ultima beta uscita ieri (come del resto le precedenti), a qualcuno (vedi il forum di kaspersky) ha dato qualche problema qua e la...a me no :ciapet: .

O meglio l'unico problema riscontrato anche dal sottoscritto , sta nel fatto che l'ultima beta, ha un piccolo problema per quanto riguarda gli aggiornamenti: ma basta cambiare l'indirizzo del server ftp..e tutto si risolve. ;)

Venendo al programma, si presenta rinnovato nella grafica e enei menù...non proprio intuitivissimi da comprendere..ma nulla di "difficile". Cosa sorprendente rispetto alla 5, è la leggerezza dell'insieme: a meno di non fargli fare lo scan all'avvio del PC...è una scheggia in tutti i comparti (oddio tranne forse nello scan full)...e non ho un pc di ultimissima generazione :)
Rispetto alla precedente versione, è stato implementato una specie di controllo sulle applicazioni di registro e programmi che sono in esecuzione, chiedendo se li si vuole lanciare, bloccare etc...un pò rompi in verità...ma disattivabile ;)
Fantastica come al solito la capacità di rilevamento e la possibilità di configurare gli update anche ogni 5 minuti :D

Mi puoi spiegare, per favore, da dove si cambia l' indirizzo del server ftp e che indirizzo ci devo mettere per poter fare funzionare l' aggiornamento.
GRAZIE!!!!

Ferdy78
01-12-2005, 11:04
Mi puoi spiegare, per favore, da dove si cambia l' indirizzo del server ftp e che indirizzo ci devo mettere per poter fare funzionare l' aggiornamento.
GRAZIE!!!!

Scaricati la nuova beta 232 uscita ieri (ovviamente devi disinstallare l'attuale), che si risolve alla fonte :)

In ogni caso, per cambiare l'indirizzo FTP, devi andare su settings - Update - connection settings - Update Servers. Da qui su add e poi incolli l'indirizzo del server FTP (lo trovi sul forum di kaspersky) ;)

Comunque ripeto, scaricati et installa la nuova release del software.. ;) anche perchè, se lo disinstalli in modo corretto e dai una rapida passata con jv 16 power toools ad esempio dopo il riavvio del pc..di voci ne trova veramente ben poche. Già che ci sei usa pure CCleaner che è ottimo, leggero nonchè affidabile ;) :D

EDIT: sembra sia stata rilasciata già la 233

sauzer123
01-12-2005, 12:53
3 domande...
- contiene anche l'antivirus? perche' nel sito parla di soluzione integrata che contiene anche il KAV, ma non e' ancora uscita, o si'?
- in pratica il KIS e' un firewall evoluto, no? io al momento uso sygate, vale la pena eliminare quello per KIS2006?
- funziona bene con 2 computer in LAN e la connessione internet condivisa?
thx.

NeroAzzurro
01-12-2005, 12:59
provata oggi la nuova beta, mi blocca trojanhunter e spysweeper, grazie Eugene :huh:

andorra24
01-12-2005, 13:08
3 domande...
- contiene anche l'antivirus? perche' nel sito parla di soluzione integrata che contiene anche il KAV, ma non e' ancora uscita, o si'?
- in pratica il KIS e' un firewall evoluto, no? io al momento uso sygate, vale la pena eliminare quello per KIS2006?

Il kis2006 contiene antivirus+firewall oltre ad avere altre opzioni di protezione e monitoraggio. E' ancora in beta ma presto dovrebbe uscire la versione finale. Se vuoi provarlo devi prima togliere il sygate, altrimenti aspetti che esca la final release e poi deciderai.

Jaguar64bit
01-12-2005, 13:11
provata oggi la nuova beta, mi blocca trojanhunter e spysweeper, grazie Eugene :huh:

Cosa intendi esattamente per blocca ? ti chiede di disinstallarli ?

sauzer123
01-12-2005, 13:15
Il kis2006 contiene antivirus+firewall oltre ad avere altre opzioni di protezione e monitoraggio. E' ancora in beta ma presto dovrebbe uscire la versione finale. Se vuoi provarlo devi prima togliere il sygate, altrimenti aspetti che esca la final release e poi deciderai.
devo levare anche il KAV 5.0, vero?

andorra24
01-12-2005, 13:20
devo levare anche il KAV 5.0, vero?
Quando io provai la beta ricordo di aver tolto il kav 5.0390

NeroAzzurro
01-12-2005, 13:25
Cosa intendi esattamente per blocca ? ti chiede di disinstallarli ?

tutto risolto li ho inseriti nella trusted zone

Jaguar64bit
01-12-2005, 13:25
Quando io provai la beta ricordo di aver tolto il kav 5.0390


Va sicuramente disinstallato prima il Kav 5.

sauzer123
01-12-2005, 15:30
qualcuno lo usa con una lan e condivisione internet? problemi? non vorrei levare il KAV5 e sygate per poi installare questo e non vedere piu' i computer in rete...

NeroAzzurro
01-12-2005, 20:56
edit:codice attivazione trovato sul loro ftp in Beta1Codes.txt :D

Raddysh
02-12-2005, 20:27
Lo sto provando da qualche settimana. Sembra più leggero rispetto le precedenti versioni e probabilmente occupa meno memoria. Sono rimasto però deluso del filtro web che rallenta il caricamento delle pagine web.

grise
02-12-2005, 21:16
Scaricati la nuova beta 232 uscita ieri (ovviamente devi disinstallare l'attuale), che si risolve alla fonte :)

In ogni caso, per cambiare l'indirizzo FTP, devi andare su settings - Update - connection settings - Update Servers. Da qui su add e poi incolli l'indirizzo del server FTP (lo trovi sul forum di kaspersky) ;)

Comunque ripeto, scaricati et installa la nuova release del software.. ;) anche perchè, se lo disinstalli in modo corretto e dai una rapida passata con jv 16 power toools ad esempio dopo il riavvio del pc..di voci ne trova veramente ben poche. Già che ci sei usa pure CCleaner che è ottimo, leggero nonchè affidabile ;) :D

EDIT: sembra sia stata rilasciata già la 233

Ho scaricato la 233, in questo caso l'aggiornamento inizia, ma dopo poco da un errore.

Ferdy78
03-12-2005, 09:46
Ho scaricato la 233, in questo caso l'aggiornamento inizia, ma dopo poco da un errore.

Anche a me con 232 :muro: ...ho provato pure la 233...niente, non c'è stato verso di farlo aggiornare:alla fine l'ho disinstallato :eek: ....finchè è in beta...non lo provo più! :muro:

grise
03-12-2005, 21:49
Anche a me con 232 :muro: ...ho provato pure la 233...niente, non c'è stato verso di farlo aggiornare:alla fine l'ho disinstallato :eek: ....finchè è in beta...non lo provo più! :muro:

è uscita la 234, adesso funziona

eliogolf
03-12-2005, 21:55
ma quando uscirà la 2006,devo pulire anche il registro per mettere kasp 2006?(aggiorno dalla 2005)..comunque confermate che è + leggero?se è così a sto punto me lo copro e lo metto pure sul pc di papi :D ma si può usare su più pc o costerebbe di più?...non saprei se devo pulire il registro,perchè se upgrado dalla 2005,le voci dovrebbero essere + o - quelle,o no?

Ferdy78
04-12-2005, 08:29
è uscita la 234, adesso funziona

Ah, buono a sapersi...ma per ora mi tengo il Trial di Nod 32..che almeno non è beta :D

ma quando uscirà la 2006,devo pulire anche il registro per mettere kasp 2006?(aggiorno dalla 2005)..comunque confermate che è + leggero?se è così a sto punto me lo copro e lo metto pure sul pc di papi ma si può usare su più pc o costerebbe di più?...non saprei se devo pulire il registro,perchè se upgrado dalla 2005,le voci dovrebbero essere + o - quelle,o no?

Beh si quando e se installerai (no, dovresti comperare più licenze insomma due o più kav...se vuoi metterlo in più computer), devi disinstallare correttamente l'attuale versione 5, e poi procedere ad una accurata rimozione delle voci di registro (poche comunque dopo il corretto riavvio quando te lo chiede lui in fase didisinstallazione) con Jv 16 Power tools, e ad eventuali cartelle e file nascosti (con parola chiave kaspersky e kav), attraverso l'ottima funzione cerca, presente di default in Windows (abilita la ricerca anche nei file nascosti).
Altro ottimo tools di pulizia in generale è CCcleaner ;)

Per quanto riguarda la leggerezza, si, a me è parso essere notevolmente migliorato rispetto alla versione (i) 5 ;)

eliogolf
04-12-2005, 09:10
ok quindi.disinstallazione + riavvio.jv16powertools->ricerca->kaspersky->elimino tutto,poi,elimino la cartella kav5 in dati applicazioni in document and setting,poi in programmi,poi metto kav6(che dite metto già la beta?),configuro,riavvio,e tutto ok?

NeroAzzurro
04-12-2005, 09:15
Lo sto provando da qualche settimana. Sembra più leggero rispetto le precedenti versioni e probabilmente occupa meno memoria. Sono rimasto però deluso del filtro web che rallenta il caricamento delle pagine web.

il filtro web mi rallenta i download, con la mia fibra non vado oltre i 300kbyte/s :muro:

astolfo63
04-12-2005, 10:24
Si puo' disattivare :)

oatmeal
04-12-2005, 15:54
Sto provando il KIS2006 beta, versione 6.0.15.225 e lo sto trovando ottimo, ma vorrei chiedervi se anche a voi capita di essere avvisati da KIS di riavviare il pc dopo aver fatto un'aggiornamento. A me sembra un pò strano anche perche all'inizio pensavo che aggiornasse i moduli, ma dopo ho notato che la versione del KIS rimane sempre la stessa. Quindi, mi chiedevo, è un errore della versione beta o effettivamente aggiorna qualcosa tanto da richiederne il riavvio?

fabyor
19-01-2006, 03:09
Sto provando il KIS2006 beta, versione 6.0.15.225 e lo sto trovando ottimo, ma vorrei chiedervi se anche a voi capita di essere avvisati da KIS di riavviare il pc dopo aver fatto un'aggiornamento. A me sembra un pò strano anche perche all'inizio pensavo che aggiornasse i moduli, ma dopo ho notato che la versione del KIS rimane sempre la stessa. Quindi, mi chiedevo, è un errore della versione beta o effettivamente aggiorna qualcosa tanto da richiederne il riavvio?
sorry ma la 0.15 dove l'avete trovata?

astolfo63
19-01-2006, 12:14
Uscita la Beta 260
ftp://data.kaspersky.com/6.0.0.260%20nct

marlin
19-01-2006, 12:38
edit

marlin
19-01-2006, 12:57
è possibile aggiornare l'antivir del kiv con la nuova beta del kav?
:p


come faccio a bloccare generic host, lsa shell, userint, applicazioni accesso windows nt ?

era semplice in kerio, ma qui non so dove mettere le mani.

quando un'applicazione che conosco deve accedere ad internet ogni volta devo dare il permesso all'indirizzo o c'è un modo per dare il permesso al programma (quindi tutti gli indirizzi)?
cosa devo scegliere?

http://img395.imageshack.us/img395/8871/immagine8df.jpg

marlin
19-01-2006, 21:45
cosa cambia tra this address, any activity, ftp client e tutti gli altri?

per esempio firefox lo metto come browser o come any activity od altro?

fabyor
19-01-2006, 22:18
Pssss Psssss
Come si fa partire l'ftp?

marlin
19-01-2006, 22:20
Pssss Psssss
Come si fa partire l'ftp?

se vuoi il kis
ftp://downloads1.kaspersky-labs.com/beta/kis6.0/

mentre per il kav risali la cartella

astolfo63
19-01-2006, 22:38
è possibile aggiornare l'antivir del kiv con la nuova beta del kav?
:p


come faccio a bloccare generic host, lsa shell, userint, applicazioni accesso windows nt ?

era semplice in kerio, ma qui non so dove mettere le mani.

quando un'applicazione che conosco deve accedere ad internet ogni volta devo dare il permesso all'indirizzo o c'è un modo per dare il permesso al programma (quindi tutti gli indirizzi)?
cosa devo scegliere?

http://img395.imageshack.us/img395/8871/immagine8df.jpg
1:no.bisogna installare da capo.
2:vai nel pannello hacker,nel modulo Rules.
3:devi creare una regola,Browser per Firefox o IE,Mail Client per outlook oppure Any activity per programmi tipo eMule ricorda di spuntare Remember answer

marlin
20-01-2006, 09:13
1:no.bisogna installare da capo.
2:vai nel pannello hacker,nel modulo Rules.
3:devi creare una regola,Browser per Firefox o IE,Mail Client per outlook oppure Any activity per programmi tipo eMule ricorda di spuntare Remember answer

1: neanche se mettessi prima il kav e poi il kis? quest'ultimo andrebbe quinidi a riscrivere il kav
2:ok, ma li trovo solo le applicazioni che già me l'hanno chiesto.
per esempio nel sygate o nel kerio trovavo già di default generic host userinit...pronte per esser bloccate. qui no

3: capito. quindi anyactivity significa permettere tutti gli indirizzi. per un download manager potrei mettere sia downloand manager ma anche any activity, no?




grazie!

astolfo63
20-01-2006, 10:24
1: neanche se mettessi prima il kav e poi il kis? quest'ultimo andrebbe quinidi a riscrivere il kav
2:ok, ma li trovo solo le applicazioni che già me l'hanno chiesto.
per esempio nel sygate o nel kerio trovavo già di default generic host userinit...pronte per esser bloccate. qui no

3: capito. quindi anyactivity significa permettere tutti gli indirizzi. per un download manager potrei mettere sia downloand manager ma anche any activity, no?




grazie!
1:ti ricordo che il KIS comprende gia' l'antivirus(Kav)qiundi non DEVI ASSOLUTAMENTE installare i due prodotti.
2:anche qui.Se guardi nelle regole avanzate troverai gia' una serie di servizi bloccati.
3: per il download manager esiste gia' la regola impostata qiundi solo Download Manager.

marlin
20-01-2006, 12:24
1:ti ricordo che il KIS comprende gia' l'antivirus(Kav)qiundi non DEVI ASSOLUTAMENTE installare i due prodotti.
2:anche qui.Se guardi nelle regole avanzate troverai gia' una serie di servizi bloccati.
3: per il download manager esiste gia' la regola impostata qiundi solo Download Manager.



ok per le altre, ma riguardo la prima, intendo il fatto che l'ultima beta del kis e del 30/12, mentre il kav è di ieri max 2 giorni fa. quindi non è lo stesso antivirus.

grazie per le risposte.

astolfo63
20-01-2006, 20:23
Link per scaricare l'ultima beta sia del Kis che del Kav
ftp://kav2006:Fynb02dbhec60@data.kaspersky.ru/6.0.0.261%20nt/