PDA

View Full Version : Consiglio processore nuovo


sbranda
24-11-2005, 18:02
per voi è meglio un athlon64 3800 dual core, oppure un 4000+/4200+ normale?

glazio
24-11-2005, 18:11
4200 x2 o 4400 x2 ;););)
poi se giochi poco e fai poco encodec video vai per il 4000+

Pendrell
24-11-2005, 18:14
per voi è meglio un athlon64 3800 dual core, oppure un 4000+/4200+ normale?
dipende: se vuoi ke il pc ti duri secondo mio modesto parere meglio 3800x2 se no gli altri

sbranda
24-11-2005, 18:21
in che senso ti duri? perchè se no gli altri?

xGlazio, lo so che il 4400 x2 è meglio del 3800x2..però sono carissimi...
io dico a parità di prezzo se è meglio il 3800 x2 o il 4000+ normale NON x2!

Pendrell
24-11-2005, 18:23
in che senso ti duri? perchè se no gli altri?

xGlazio, lo so che il 4400 x2 è meglio del 3800x2..però sono carissimi...
io dico a parità di prezzo se è meglio il 3800 x2 o il 4000+ normale NON x2!

xkè x ora il dual core (x2) nn è ancor sfruttato ma verra sfruttato in un prossimo futuro quindi se utilizzato è meglio di un single core

phil anselmo
24-11-2005, 18:28
per voi è meglio un athlon64 3800 dual core, oppure un 4000+/4200+ normale?
guarda ke il 4200+ SC n nesiste! :eek:
cmq se devi giocare vai sul single altrimenti un dual! cmq sono tutti ottimi proci! ;) per giocare un ottimo procio pewr qualità/prezzo è il 3700+ san diego!;)

sbranda
24-11-2005, 20:17
perchè è meglio quello single per i giochi? cmq il 4000 4400 ecc...ci sono anche normali san diego!

phil anselmo
24-11-2005, 21:02
perchè è meglio quello single per i giochi? cmq il 4000 4400 ecc...ci sono anche normali san diego!
io so ke nn esistono, se sono usciti stamattina nn lo so...;)
sono rimasto a questa lista, cmq nn ti so dire xké il single è meglio x i gioki,
cmq di sicuro il dual core nn è ancora sfruttato dalle applicazioni di oggi.

LuPellox85
24-11-2005, 21:15
io so ke nn esistono, se sono usciti stamattina nn lo so...;)
sono rimasto a questa lista, cmq nn ti so dire xké il single è meglio x i gioki,
cmq di sicuro il dual core nn è ancora sfruttato dalle applicazioni di oggi.

il single è meglio perchè i giochi non sfruttano il dual core, in pratica mentre giochi un core viene sfruttato mentre l'altro sta lì a grattarsi le balle a meno che mentre giochi non metti a rippare un divx o roba del genere...
Sennò puoi prenderti un dual core con frequenza uguale a quella che vorresti prendere per il single core, ad es, un dual core a 2,4GHz avrà prestazioni uguali o perlomeno molto molto vicine a un single core 2,4GHz nei giochi, con il vantaggio che con l'altro core potrai fare altro mentre giochi (e questo giustifica il maggior esborso di denaro, nonchè velocità teoricamente doppie in applicazioni che sfruttano il dual core)

sbranda
24-11-2005, 22:02
scusatemi è vero il 4400 è solo X2!!!! :doh: :doh: :doh: :mc:

ezio79
24-11-2005, 22:42
per voi è meglio un athlon64 3800 dual core, oppure un 4000+/4200+ normale?
dualcore!

phil anselmo
25-11-2005, 01:01
dualcore!
nn è vero! dipende da quello ke devi farci... adesso come adesso un 4000+ se lo beve il 3800+X2 nei giochi!;)

cmq i sigle core arrivano a 4000+ e nn a 4200+!
i single core sono:
3000+
3200+
3500+
3700+
3800+
4000+
gli X2 invece sono:
3800+
4200+
4400+
4800+
ed ho sentito parlare di un 5000+ in futuro, ma nn ne sono sicuro... :rolleyes:

il core san diego è prodotto dal 3700+ in su, il 3500+ è solo venice o winchester nn considerando i "vekki" newcastle e clawhammer

gli X2 montano core toledo, mentre il nuovo 3800+X2 monta il nuovo core manchester

poi ci sono gli athlon 64 sk 754:
2800+
3000+
3200+
3400+ (il mio grande procio:D)
3700+
con core newcastle e clawhammer

ho notato ke questi proci sono un pò snobbati dall' opinione pubblica;), forse xké sono socket ormai "vekki" sostituiti dai 939 ma nn per questo di prestazioni inferiori, anzi...!;)
questa (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041221&page=cpu_charts-18) classifica è un pò vekkia ma potrebbe servire a farsi un' idea di quanto siano ancora molto validi, prestazionalmente parlando, i 754 ke nn hanno nulla a ke invidiare ai cugini 939 dello stesso calibro.
il socket 754 ha il controllo della memoria integrato e nn supporta il dual channel, i 939 invece sì.
ma se si guardano le freq di lavoro di un 3000+754, per esempio, si nota ke è di 2.0 Ghz contro gli 1.8ghz del cugino 939;), differenza ke va a bilanciare la differenza dovuta al doppio canale.

questo è quello ke so;)
date uno sguardo anke qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/2.html)

ezio79
25-11-2005, 01:35
per giocare a risoluzioni normali basta un'ottima scheda video (ad esempio 6800 equivalenti o superiori) e un a64 3000+, non serve certo un fx57, mentre i dualcore hanno eneormi vantaggi:
- sono 2 volte più veloci con i sw (pesanti) predisposti per piattaforme multiprocessori (vedi tutti i migliori sw per videoediting)
- permettono il multitasking soft (come i p4ht) e quello pesante cioè conversione e gioco o 2 conversioni video contemporanee ...+ masterizzazione, navigazione ascolto di musica ect
- dovrebbero invecchiare molto meno dei singlecore.

Poi ovvio che alcuni singlecore sono ancora un'ottima soluzione in base a determinate esigenze, però i dualcore in generale sono decisamente superiori

phil anselmo
25-11-2005, 09:49
per giocare a risoluzioni normali basta un'ottima scheda video (ad esempio 6800 equivalenti o superiori) e un a64 3000+, non serve certo un fx57, mentre i dualcore hanno eneormi vantaggi:
- sono 2 volte più veloci con i sw (pesanti) predisposti per piattaforme multiprocessori (vedi tutti i migliori sw per videoediting)
- permettono il multitasking soft (come i p4ht) e quello pesante cioè conversione e gioco o 2 conversioni video contemporanee ...+ masterizzazione, navigazione ascolto di musica ect
- dovrebbero invecchiare molto meno dei singlecore.

Poi ovvio che alcuni singlecore sono ancora un'ottima soluzione in base a determinate esigenze, però i dualcore in generale sono decisamente superiori

certo ke sono superiori x i motivi ke hai detto...! ma io considererei il fatto ke costano molto + di un single, ke adesso come adesso nn sono ancora sfruttati e ke nei gioki attuali nn hanno nessun vantaggio rispetto ai SC.
un 3800+ SC dovrebbe stare sui 280€, il 3800+ DC ne costa 360!
è ovvio ke il futuro sta nel dual core, su quello nn ci piove, ma consigliando un acquisto bisogna tener presente dell' uso ke se ne fa e... dei costi;).

ezio79
25-11-2005, 09:56
certo ke sono superiori x i motivi ke hai detto...! ma io considererei il fatto ke costano molto + di un single, ke adesso come adesso nn sono ancora sfruttati e ke nei gioki attuali nn hanno nessun vantaggio rispetto ai SC.
un 3800+ SC dovrebbe stare sui 280€, il 3800+ DC ne costa 360!
è ovvio ke il futuro sta nel dual core, su quello nn ci piove, ma consigliando un acquisto bisogna tener presente dell' uso ke se ne fa e... dei costi;).
- i dual core entry level e i single in questione non hanno grandi differenze di prezzo (ovvio che se compari un 3000+ o un 3200+ il 3800+ consa 2,5-3 volte di più, però con il 4000+ non ci sono grandi differenze di prezzo);
- i dualcore abbinati ad una buona scheda video sono indicatissimi per giocare e contemporaneamente far fare altro al pc in assoluta scioltezza (multitasking ... quindi si sfruttano già oggi)
- sono già sfruttati dagli applicativi "seri" che necessitano di reale potenza
Ciao

DevilMalak
25-11-2005, 10:03
ora che escono giochi che sfruttano seriamente i dual core passerà parecchio tempo, e saranno anche pochi.
Per giocare vai su 3700+ San Diego, per il resto sugli x2.. anche gli opteron x2 non sono male. soprattutto quello 1,8ghz 1mb cache l2, preferibile al 3800 x2.. ora non mi viene in mente il nome esatto però.
ciao

phil anselmo
25-11-2005, 10:29
ora che escono giochi che sfruttano seriamente i dual core passerà parecchio tempo, e saranno anche pochi.
Per giocare vai su 3700+ San Diego, per il resto sugli x2.. anche gli opteron x2 non sono male. soprattutto quello 1,8ghz 1mb cache l2, preferibile al 3800 x2.. ora non mi viene in mente il nome esatto però.
ciao
guarda se dovessi solo giocare anke io prenderei il 3700+, è un san diego e nn è poco, poi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
cmq in effetti l' X2 ha + futuro e questo x spezzare una lancia a favore di ezio;).
cmq il 3700+ sta sui 260€, il 3800+X2 sui 360€. io credo ke ki faccia una spesa tenga conto anke dei prezzi;)

[edit] voi correggere il post ke ho scritto precedentemente, esiste anke il 4600+ X2 ;)

ezio79
25-11-2005, 10:39
...
cmq in effetti l' X2 ha + futuro e questo x spezzare una lancia a favore di ezio;).
cmq il 3700+ sta sui 260€, il 3800+X2 sui 360€. io credo ke ki faccia una spesa tenga conto anke dei prezzi;)
grazie ;)
però come dicevo se si vuole "semplicemente giocare" non occorre scomodare un 3700+ o un 3800+, ma basta prendere un 3000+ o al limite un 3200+ che già a default vanno benone e spesso salgono bene in OC.
Mentre se si sceglie di fare un piccolo investimento sul processore bisogna valutare in base ai prezzi concreti (determinati anche dalla disponibilità del fornitore) se la differenza di spesa per un dualcore sia una scelta logica o meno.

LiLL0
25-11-2005, 10:53
Concordo
Se si abbina il processore a una buona scheda video, a meno che non giochi a risoluzioni di 1024x768 o inferiori la differenza non si vede.
Faccio un esempio (fra 4000+ e 3800+ X2)
- 1024x768 la differenza e' in media di 10 fps (dipende dal gioco, puo' essere anche meno)
- 1280x1024 e' massimo 1-2 fps
- 1600x1200 e' completamente nulla

Secondo me e' meglio il dual core, oltre hai giochi in tutti i restanti campi applicativi e' il migliore e in piu' e' un investimento futuro ;)

ezio79
25-11-2005, 10:58
Concordo
Se si abbina il processore a una buona scheda video, a meno che non giochi a risoluzioni di 1024x768 o inferiori la differenza non si vede.
Faccio un esempio (fra 4000+ e 3800+ X2)
- 1024x768 la differenza e' in media di 10 fps (dipende dal gioco, puo' essere anche meno)
- 1280x1024 e' massimo 1-2 fps
- 1600x1200 e' completamente nulla

Secondo me e' meglio il dual core, oltre hai giochi in tutti i restanti campi applicativi e' il migliore e in piu' e' un investimento futuro ;)
grazie della precisione :D

Pendrell
25-11-2005, 11:00
Concordo
Se si abbina il processore a una buona scheda video, a meno che non giochi a risoluzioni di 1024x768 o inferiori la differenza non si vede.
Faccio un esempio (fra 4000+ e 3800+ X2)
- 1024x768 la differenza e' in media di 10 fps (dipende dal gioco, puo' essere anche meno)
- 1280x1024 e' massimo 1-2 fps
- 1600x1200 e' completamente nulla

Secondo me e' meglio il dual core, oltre hai giochi in tutti i restanti campi applicativi e' il migliore e in piu' e' un investimento futuro ;)

Conferm e riconfermo :D . Secondo me meglio un 3800x2 o cmq un dual core xkè gia adesso viene sfruttato anke da alkuni giochi x cui io sempre e solo x2 :D

Blooms
25-11-2005, 11:38
Conferm e riconfermo :D . Secondo me meglio un 3800x2 o cmq un dual core xkè gia adesso viene sfruttato anke da alkuni giochi x cui io sempre e solo x2 :D


ad avere 500 euro da spendere per una cpu io comprerei un Opteron 175 !! :D

Pendrell
25-11-2005, 11:45
ad avere 500 euro da spendere per una cpu io comprerei un Opteron 175 !! :D GUARDA ke un 3800x2 costa 400 e nn 500

ezio79
25-11-2005, 11:46
GUARDA ke un 3800x2 costa 400 e nn 500
anche qualcosina meno e c'è qualche dualcore ancora più economico

phil anselmo
25-11-2005, 11:48
GUARDA ke un 3800x2 costa 400 e nn 500
il dual core + economico è il 3800+ manchester e si trova a circa 350-360€

[edit] prendell complimenti per la vga;), come va? quanto l' hai pagata? c'è un mi oamico ke voleva prenderla ma nn l' ha trovata sotto i 590€ ed ha scelto alla fine una "semplice" 7800GT...

Blooms
25-11-2005, 12:13
GUARDA ke un 3800x2 costa 400 e nn 500

azz mi è partito un 5 al posto di un 4 :D sorry

Anzi che mi fai dire...no non ho sbagliato.....l'opteron 175 non è un 3800x2

Blooms
25-11-2005, 12:21
azz mi è partito un 5 al posto di un 4 :D sorry

Anzi che mi fai dire...no non ho sbagliato.....l'opteron 175 non è un 3800x2

volendo me lo puoi accostare al 4400x2.....

phil anselmo
25-11-2005, 12:35
volendo me lo puoi accostare al 4400x2.....
l'opteron 175 costa sulle 550€

sbranda
25-11-2005, 16:50
ora che escono giochi che sfruttano seriamente i dual core passerà parecchio tempo, e saranno anche pochi.
Per giocare vai su 3700+ San Diego, per il resto sugli x2.. anche gli opteron x2 non sono male. soprattutto quello 1,8ghz 1mb cache l2, preferibile al 3800 x2.. ora non mi viene in mente il nome esatto però.
ciao


è buono anche solo da 1,8 mhz? se roesci fammi sapere il prezzo e il nome!

x voi è meglio l'opteron normale 144 (1,8 mhz) con l2 1mb o un 3200+ venice (2,00 mhz)?? devo prendero in questi giorni...

phil anselmo
25-11-2005, 21:23
è buono anche solo da 1,8 mhz? se roesci fammi sapere il prezzo e il nome!

x voi è meglio l'opteron normale 144 (1,8 mhz) con l2 1mb o un 3200+ venice (2,00 mhz)?? devo prendero in questi giorni...

di opteron a 1.8Mhz nn ce n'è nessuno :Prrr: casomai a 1.8Ghz;) e si kiama
165 oppure 265 oppure 865/144 oppure 244 oppure 844 a seconda del numero di processori utilizzabili contemporaneamente;)

sinceramente nn conosco questo tipo di cpu, io personalmente andrei su un onestissimo A64 939, ce n'è x tutti i gusti, c'è solo l' imbarazzo della scelta...;)

sbranda
26-11-2005, 14:16
esatto era 1,8 ghz!

cmq la mia indecisione è (visto che non posso spendere molto) se è meglio prende l'opteron normale 144 (1,8 ghz) con l2 1mb o un 3200+ venice (2,00 ghz)??
grazie 1000

phil anselmo
26-11-2005, 14:37
esatto era 1,8 ghz!

cmq la mia indecisione è (visto che non posso spendere molto) se è meglio prende l'opteron normale 144 (1,8 ghz) con l2 1mb o un 3200+ venice (2,00 ghz)??
grazie 1000
sono sincero, nn conosco gli opteron, ma cmq andrei sul venice!;)

sbranda
26-11-2005, 18:36
ok..cmq aspetto pareri di altri piu' informati sugli opteron...Grazie

sbranda
27-11-2005, 17:37
ci sono altri pareri?

megthebest
27-11-2005, 18:29
vai sull'opteron 146 a 2GHz , costa quanto un a64 venice 3200+ , ed ha il vataggio della cache doppia e di maggiori possibilità di overclock .... ;)

sbranda
27-11-2005, 19:08
esatto era 1,8 ghz!

cmq la mia indecisione è (visto che non posso spendere molto) se è meglio prende l'opteron normale 144 (1,8 ghz) con l2 1mb o un 3200+ venice (2,00 ghz)??
grazie 1000


uno di questi 2 ho detto...nel negozio incui vado non c'è il 146, se no non si aveva il problema!

ps.sapete se sulla dfi lanparty ultra-d nforce4 funziona l'opteron senza problemi e senza aggiorn niente?

zampagol
27-11-2005, 19:26
uno di questi 2 ho detto...nel negozio incui vado non c'è il 146, se no non si aveva il problema!

ps.sapete se sulla dfi lanparty ultra-d nforce4 funziona l'opteron senza problemi e senza aggiorn niente?

io direi opteron, overclockeresti alla grande (sempre se lo vuoi fare...) :D
Sulla dfi lanparty ut ultra d funziona alla grande ;)

sbranda
27-11-2005, 20:25
Quindi si nota di + il mega di cache che 200ghz di frequenza in più...ma è buono anche senza OC? Grazie a tutti!

Cmq in caso che non lo trovo, ho visto che ci sono tanti 3200+ athlon 64...
mi dite qual'è il tipo migliore (sempre senza overclokkarlo)...

OEidolon
27-11-2005, 20:38
Ciao a tutti... Ho seguito con molta attenzione questa discussione dato che tra 3mesi il pc che ho in sign diventerà mulo e vorrei farmi un cubetto con procio amd, ma non riesco a decidere quale procio mettere! Inoltre leggendo i vari post mi avete attizzato l'idea di un opteron... Al che la domanda sorge spontanea:
athlon64 3200+
athlon64 3500+
athlon64 3700+
opteron144
opteron146
Quale tra questi??? (tenendo conto che l'uso è prevalentemente videoludico)

Grazie... :)

phil anselmo
28-11-2005, 00:20
Ciao a tutti... Ho seguito con molta attenzione questa discussione dato che tra 3mesi il pc che ho in sign diventerà mulo e vorrei farmi un cubetto con procio amd, ma non riesco a decidere quale procio mettere! Inoltre leggendo i vari post mi avete attizzato l'idea di un opteron... Al che la domanda sorge spontanea:
athlon64 3200+
athlon64 3500+
athlon64 3700+
opteron144
opteron146
Quale tra questi??? (tenendo conto che l'uso è prevalentemente videoludico)

Grazie... :)
bè, io personalmente ho un debole x il 3700+ sandiego, poi sono questioni di gusti e... di budget! ;) cmq forse il + accessibile ke nello stesso tempo offre delle buone prestazioni è il 3500+ venice 2.2Ghz 512Mb cache L2...
stava venendo voglia anke a me di cambiarlo col mio ma dopo aver dato uno sgaurdo a questa classifica (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-37) m'è passata la voglia dato ke ho scoperto con immenso piacere ke il mio procio è spesso + performante! :eek:

sbranda
28-11-2005, 10:43
mi interessa solo tra il 144 e il 3200 xkè il 146 non c'è!

kingkilium
28-11-2005, 10:46
Salve a tutti, anche io ho seguito la discussione con grande interesse poichè sono intenzionato a cambiare (quasi) tutto il pc. Al momento sono indeciso (questione di prezzo) tra un 3500+ Venice e un 3700+ SanDiego: entrambi, almeno nei giochi, sarebbero piu' performanti di un p4 3,2 prescott, giusto? Sono sempre stato "cliente" intel ed il primo pensiero era stato prendere un p4 :Prrr:
Un'altra cosa: voi che avete Athlon 64, usate per caso winXp a 64 bit? La cosa mi rende un po' scettico, quella versione mi sa tanto di beta, o qualcosa di simile...
Illuminatemi per favore :)

walter89
28-11-2005, 10:50
Ciao a tutti... Ho seguito con molta attenzione questa discussione dato che tra 3mesi il pc che ho in sign diventerà mulo e vorrei farmi un cubetto con procio amd, ma non riesco a decidere quale procio mettere! Inoltre leggendo i vari post mi avete attizzato l'idea di un opteron... Al che la domanda sorge spontanea:
athlon64 3200+
athlon64 3500+
athlon64 3700+
opteron144
opteron146
Quale tra questi??? (tenendo conto che l'uso è prevalentemente videoludico)

Grazie... :)
Opteron 146 molti 10x 2,0 Ghz 1 Mb Cache L2 Costa quanto un Venice 3200+ ma 1 Mb di Cache. :)

phil anselmo
28-11-2005, 10:55
Salve a tutti, anche io ho seguito la discussione con grande interesse poichè sono intenzionato a cambiare (quasi) tutto il pc. Al momento sono indeciso (questione di prezzo) tra un 3500+ Venice e un 3700+ SanDiego: entrambi, almeno nei giochi, sarebbero piu' performanti di un p4 3,2 prescott, giusto? Sono sempre stato "cliente" intel ed il primo pensiero era stato prendere un p4 :Prrr:
Un'altra cosa: voi che avete Athlon 64, usate per caso winXp a 64 bit? La cosa mi rende un po' scettico, quella versione mi sa tanto di beta, o qualcosa di simile...
Illuminatemi per favore :)
le citate cpu sono superiori al 3.2ghz prescott, vai tranquillo!;)
guarda il mio penultimo post, c'è una classifica molto molto interessante... :D
nn monterò il winXP64 fin quando nn l'avranno montato gli altri... mi va così bene questo 32bit... :D
ciao

OEidolon
29-11-2005, 20:37
Opteron 146 molti 10x 2,0 Ghz 1 Mb Cache L2 Costa quanto un Venice 3200+ ma 1 Mb di Cache. :)

Ah, ecco!!! Avevo visto giusto! Immagino anche che "correrà" anche un po' di più di un 3200+ dato che ha il doppio di cache L2...

Se non fosse per il prezzo sarei già fissato con il 3700+,ma dato che devo fare un pc(cubetto) nuovo il totale non sono mica bruscolini :)
Il problema degli opteron è che nella mia città (e in generale) non riesco a trovarli: non c'è nessuno che li vende... :muro:

sbranda
30-11-2005, 16:37
non centrano molto con la domanda princiapale... stiamo divagando

walter89
30-11-2005, 16:43
Ritornando al problema di fondo:
meglio l'Opteron 165 se vuoi overcloccare 340 €
Meglio l'x2 3800+ se non vuoi overcloccare. 360 €
146 da overcloccare o no se non ti serve un dual core 180 €

Ormai i single core di fascia alta non sono convenienti da comprare perchè costano un botto, a volte + di dual core "entry level" e vengono presi a bastonate da quest'ultimi in molti ambiti applicativi.

phil anselmo
30-11-2005, 17:48
Ritornando al problema di fondo:
meglio l'Opteron 165 se vuoi overcloccare 340 €
Meglio l'x2 3800+ se non vuoi overcloccare. 360 €
146 da overcloccare o no se non ti serve un dual core 180 €

Ormai i single core di fascia alta non sono convenienti da comprare perchè costano un botto, a volte + di dual core "entry level" e vengono presi a bastonate da quest'ultimi in molti ambiti applicativi.
...ma non tutti (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23)... ;)

sbranda
30-11-2005, 18:05
mi interessa solo tra il 144 e il 3200 xkè il 146 non c'è!

il dubbio è tra questi!
è meglio un 144 con 1,8ghz e 1mb l2 oppure un 3200+ 2,00ghz e 512kb l2?
cosa conta di + la frequenza o il cache?

sbranda
30-11-2005, 18:10
quardando quel link il 3200+ è molto buono, soprattutto il venice! quindi tra tutti i tipi mi consigliate quello? ma cosa cambia dagli altri 320+? ho visto che non è molto inferiore di punteggio rispetto al 3500 e altri...buono buono

walter89
30-11-2005, 18:23
...ma non tutti (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23)... ;)
Nel single tasking è ovvio che un dual core va come un single core. Quindi un 4800+ x2 va come un 4000+ San Diego. :)

walter89
30-11-2005, 18:24
il dubbio è tra questi!
è meglio un 144 con 1,8ghz e 1mb l2 oppure un 3200+ 2,00ghz e 512kb l2?
cosa conta di + la frequenza o il cache?
Che scheda madre hai?
Se hai intenzione di overcloccare l'144, altrimenti il 3200+ Venice.
Il doppio della cache può essere quantificato con circa 150 Mhz (100 secondo il performance rating di AMD).

Ma ricorda che i Mhz si recuperano, la cache non si fabbrica :D

ezio79
30-11-2005, 18:31
Che scheda madre hai?
Se hai intenzione di overcloccare l'144, altrimenti il 3200+ Venice.
Il doppio della cache può essere quantificato con circa 150 Mhz (100 secondo il performance rating di AMD).

Ma ricorda che i Mhz si recuperano, la cache non si fabbrica :D
aggiungo i mhz servono quasi sempre la cache no

sbranda
30-11-2005, 19:27
prendo un lanparty nf4 ultra-d, però non voglio OC il processore per adesso! se mai in un futuro

ezio79
30-11-2005, 19:29
prendo un lanparty nf4 ultra-d, però non voglio OC il processore per adesso! se mai in un futuro
allora IMHO puoi risparmiare rispetto ai 150€ della dfi

sbranda
30-11-2005, 21:58
scusa non ho capito? cmq prendo la lanparty ultra-d..non so cosa centri con i processori! questa ha un'ottima stabilità e sfrutta al massimo tutti i pezzi!

walter89
30-11-2005, 22:04
Vuole solo dire che la Lanparty è una scheda votata all'overclock ed è un po' "sprecata" se si lascia a default.

Cmq prendila, vedrai che appena avrrai tutti i componenti ti verrà sicuramente la voglia di occare un pochino :D

ezio79
30-11-2005, 22:33
Vuole solo dire che la Lanparty è una scheda votata all'overclock ed è un po' "sprecata" se si lascia a default.

Cmq prendila, vedrai che appena avrrai tutti i componenti ti verrà sicuramente la voglia di occare un pochino :D
non sprecata, ma addirittura poco adatta a lavorare a default dove rende meno di altre mb più economiche.
Ad esempio un Mod a default (e quasi tutto in automatico) ha avuto problemi ad installare il raid ... è tornato alla configurazione OC ed è andato tutto liscio.

MuadDibb
30-11-2005, 23:56
Beh, potremmo dire anche che un dual core scalda di piu' di un single core... quindi a parità di calore per core, il "single" sale di piu', mentre un "Dual" deve vedersela con due core che scaldano.
Portare un 3.800X2 a 2.4 Ghz per core sarà la stessa cosa che portare un San Diego da 2.2 Ghz a 2.6 Ghz... inoltre, avendo la cache a 1 Mb, il tutto si traduce in maggiori performance!! O no?? :p :p
Ditemi se sbaglio!! :Prrr: :Prrr:

sbranda
01-12-2005, 06:53
di sicuro non è come dici tu che rende meno di una normale! anzi, è piu' performante e se mai guadagna qualcosina..beh se in unn futuro OC sarà meglio..cmq i pezzi voglio farli durare molto e con l'OC 1 po' meno durano di sicuro! questo è ovvio e detto inqualsiasi forum...

ezio79
01-12-2005, 08:30
Beh, potremmo dire anche che un dual core scalda di piu' di un single core... quindi a parità di calore per core, il "single" sale di piu', mentre un "Dual" deve vedersela con due core che scaldano.
Portare un 3.800X2 a 2.4 Ghz per core sarà la stessa cosa che portare un San Diego da 2.2 Ghz a 2.6 Ghz... inoltre, avendo la cache a 1 Mb, il tutto si traduce in maggiori performance!! O no?? :p :p
Ditemi se sbaglio!! :Prrr: :Prrr:
IMHO in ottica superpi meglio il single core, nell'uso quotidiano il dual è indiscutibilmente meglio per via delle possibilità di multitasking

phil anselmo
01-12-2005, 11:36
quardando quel link il 3200+ è molto buono, soprattutto il venice! quindi tra tutti i tipi mi consigliate quello? ma cosa cambia dagli altri 320+? ho visto che non è molto inferiore di punteggio rispetto al 3500 e altri...buono buono
io con quel link ho capito ke la mia cpu è forse una delle migliori per rapporto prestazioni /prezzo...
ho avuto la fortuna (perché solo di fortuna si tratta) di comprarla anke se purtroppo è un 754 :(

MuadDibb
01-12-2005, 15:12
IMHO in ottica superpi meglio il single core, nell'uso quotidiano il dual è indiscutibilmente meglio per via delle possibilità di multitasking


In ottica SuperPI?? Mah, diciamo che io lo dicevo piu' che altro in ottica giochi!! Un single Core di maggiore frequenza va meglio di un dual core con frequenza minore... OVVIO NO?? :p :p

Il single Core, scaldando di meno, puo' essere tirato di piu', ecco perchè maggiori performance!! Ovvio che nel multitasking l'Athlon X2 "Svulazza" alla grande! :D :D

sbranda
01-12-2005, 15:26
beh si...per sicurezza cmq ho chiesto ancora e il risultato è quello che pensavo...anche se non si OC il controller è stupende e rende piu' di qualsiasi altra scheda! ;) ;) ;)

se qualcuno sa altre info piu' sicure dica pure il prima poss! grazie

sbranda
01-12-2005, 15:28
aggiungo i mhz servono quasi sempre la cache no

quindi dite tutti che è meglio 200 mhz in piu' rispetto a 512kb di cache in piu'???

vorrei altri pareri se possibile..

ezio79
01-12-2005, 15:29
In ottica SuperPI?? Mah, diciamo che io lo dicevo piu' che altro in ottica giochi!! Un single Core di maggiore frequenza va meglio di un dual core con frequenza minore... OVVIO NO?? :p :p

Il single Core, scaldando di meno, puo' essere tirato di piu', ecco perchè maggiori performance!! Ovvio che nel multitasking l'Athlon X2 "Svulazza" alla grande! :D :D
vero, però:
- per giocare con una buona vga (ad esempio la 6800) "basta" un amd ad 1.8ghz
- può capitare di non poter dedicare il pc ad una sola attività ed allora i 2 core, che non sono affatto caldissimi (! pensa che si fa un buon OC già con il dissy di serie dei toledo...) , tornano davvero utili

walter89
01-12-2005, 15:31
Se non overclocchi meglio avere Mhz.
Se overclocchi è meglio che c'hai + cache, perchè i Mhz tanto li recuperi con l'overclock. ;)

wastvood
01-12-2005, 17:38
Se dovessi prendere un 4000+ sandiego euna mobo a8n-e dite che è una buona scheda se poi decidessi di fare oc e ache frequenza potrei arrivare
grazie

OEidolon
01-12-2005, 21:10
Se non overclocchi meglio avere Mhz.
Se overclocchi è meglio che c'hai + cache, perchè i Mhz tanto li recuperi con l'overclock. ;)

Giusto la risposta che mi ha chiarito ogni dubbio, per cui ora mi resta un'altro dubbio: oc o non oc? :confused:
Grazie...

Piccolo OT: se faccio oc con un opteron 144 o 146, una mobo asrock può andare? Se no quale altra mobo microATX mi consigliate? Penso sia inutile aggiungere che il raffreddamento sarebbe a liquido con un bel BigWaterSE :asd: