View Full Version : Miglior Router per P2P: un pò di chiarezza.
melomanu
24-11-2005, 09:16
Allora ragazzi, siccome vorrei prendere un router a cui collegarci muletto + pc, ho letto praticamente una 50-ina di post di questa sezione, e mi sono fatto alcune idee.
Solo che ancora, non ho ben chiaro quali siano i migliori router ( in assoluto, senza quindi bisogno di dover aggiornare il firmware ogni mese ) per il P2P ( tutti i tipi, non solo emule come spesso ho letto ), oltre che per le consuete "cose da fare" che hanno i router, ovvero firewall , navigazione generica, scambio di files fra pc..
Vi chiedo questo perchè , dovendolo usare soprattutto con linux, non vorrei impazzire fra settaggi , aggiornamenti firmware, etc..
Io ero orientato sul netgear DG834IT, ma ho letto che ad alcuni si impalla, ad altri no..
Insomma, fatemi un pò di chiarezza, e magari se potete anche specificare che tipo di p2p usate , se da problemi, etc...
Thx :)
melomanu
24-11-2005, 17:35
dai raga un aiutino semplice semplice :)
serve anke a me..magari nn una cosa troppo costosa...
a me servirebbe + ke altro xk il router si collega da solo mentre conil modem mi tocca attakkarlo ogni volta...
poi c'è un muletto in arrivo al 90%
dicono tutti atlantis cmq non prendere zyxel il mio 650h lo tirerei nel cestino anche se l'ho pagato piu di 100 euro
melomanu
25-11-2005, 11:47
allora, nessuno che sappia dirci qualcosa del tipo:
TIPO ROUTER:
PROGRAMMA P2P:
OK/SCONSIGLIATO
:confused:
melomanu
26-11-2005, 12:55
oh ma che è ??? :confused: :confused:
Semplicemente hai fatto una domanda cui non ci sarà mai una risposta, non esiste il migliore, esistono quelli ottimi e quelli scarsi, è come raffrontare una BMW a una Mercedes, quale è la migliore? nessuna, dipende dai gusti.
walter48022
26-11-2005, 13:43
dicono tutti atlantis cmq non prendere zyxel il mio 650h lo tirerei nel cestino anche se l'ho pagato piu di 100 euro
Ho usato lo zyxel 650h per 3 mesi, acceso giorno e notte anche per una settimana, con il mulo settato che usi 2000 fonti massime per file, 2000 come limite massimo di connessioni tcp, 250 connessioni nuove ogni 5 secondi e 250 connessioni parziali aperte. Sono valori molto piu' alti di quelli di default e non ho avuto mai un problema o un reset o fatto un reboot del router. Stessa cosa con il linksys (non wifi credo fosse l'ag241) e anche con lo zyxel 660hw. Ho anche un cisco soho77 che avendo solo 8mb di ram con cosi' tanti nat aperti fa un po' fatica. Sei sicuro che il tuo problema e' davvero nel router? ciao :D
melomanu
26-11-2005, 14:09
Semplicemente hai fatto una domanda cui non ci sarà mai una risposta, non esiste il migliore, esistono quelli ottimi e quelli scarsi, è come raffrontare una BMW a una Mercedes, quale è la migliore? nessuna, dipende dai gusti.
uhm.. spè la ricerca del "migliore" è stilata alla fine, o meglio, solo dopo l'intervento di parecchi utenti con le loro esperienze..cioè, ad esempio, se postano 50 persone, e di queste ( sempre come esempio) 30 dicono che usano netgear e non hanno problemi con nessun tipo di p2p ( non solo il mulo !! ) , allora ci si può fare un'idea orientativa...
........
io volevo anche qualche info su altri p2p+router, non solo come va il mulo..
Sei sicuro che il tuo problema e' davvero nel router?
Ancora non lo ho, devo comprarlo, per questo chiedo con insistenza.. :D
Ciao,
dalle esperienze emerse dall'apposito thread sui router e dalle mie prove ho tratto le mie personalissime conclusioni:
- Netgear DG834 semplice e funzionale, pochissimi problemi
- Atlantis A02 RA3+ relativamente complicato da configurare (devi studiare un po' :D ) ma se settato bene non da problemi
Li ho entrambi (oltre ad un'altra mezza dozzina di router assortiti) ma questi sono quelli che consiglio
melomanu
26-11-2005, 14:27
buono.. però vorrei che si tenesse bene in rilievo il fatto che mi piacerebbe capire come vanno con qualunque programma p2p..
emule, bit-torrent, dc, etc..
credo che ognuno di questi, abbia delle richieste configurative differenti, per cui magari un router va bene ad esempio con bit-torrent, ma male con emule..
:)
walter48022
26-11-2005, 14:30
Semplicemente hai fatto una domanda cui non ci sarà mai una risposta, non esiste il migliore, esistono quelli ottimi e quelli scarsi, è come raffrontare una BMW a una Mercedes, quale è la migliore? nessuna, dipende dai gusti.
Il migliore router esiste, perche' deve gestire delle funzioni nei protocolli e certi tipi di configurazioni, non esiste che un router perche' fa una certa funzione non riesce a farne un altra, basta semplicemente che compri un router che le gestisca tutte e questo dipende dal tuo portafoglio. Con un router ''scarso'' certe configurazioni non le riesci ad effettuare. I router casalinghi o small office per esempio non riescono a gestire piu' di 1 lan logica, e solo alcuni digeriscono le adsl in ipoa con piu' di 1 ip pubblico. Il problema con il p2p e' relativo alle funzionalita di nat. Emule ne fa un uso esagerato poiche' stabilisce tantissime connessioni tcp in waiting e listening. Per esempio una lan aziendale con 80 client che ''navigano'' usano molte meno risorse che un computer casalingo che usa emule. Un router che gestisce tanti nat e connessioni tcp deve usare tanta ram e tanta cpu, soprattutto emule con il fatto che apre e chiude tante sessioni tcp, se il router ha qualche ''bug'' nella gestione di queste ti succede che va in crash. ciao :)
melomanu
26-11-2005, 14:48
Il migliore router esiste, perche' deve gestire delle funzioni nei protocolli e certi tipi di configurazioni, non esiste che un router perche' fa una certa funzione non riesce a farne un altra, basta semplicemente che compri un router che le gestisca tutte e questo dipende dal tuo portafoglio. Con un router ''scarso'' certe configurazioni non le riesci ad effettuare. I router casalinghi o small office per esempio non riescono a gestire piu' di 1 lan logica, e solo alcuni digeriscono le adsl in ipoa con piu' di 1 ip pubblico. Il problema con il p2p e' relativo alle funzionalita di nat. Emule ne fa un uso esagerato poiche' stabilisce tantissime connessioni tcp in waiting e listening. Per esempio una lan aziendale con 80 client che ''navigano'' usano molte meno risorse che un computer casalingo che usa emule. Un router che gestisce tanti nat e connessioni tcp deve usare tanta ram e tanta cpu, soprattutto emule con il fatto che apre e chiude tante sessioni tcp, se il router ha qualche ''bug'' nella gestione di queste ti succede che va in crash. ciao :)
e quindi?? che soluzioni si possono avere per un uso casalingo ??
:)
walter48022
26-11-2005, 15:15
e quindi?? che soluzioni si possono avere per un uso casalingo ??
:)
Il netgear anche se tutti ne possono parlare bene o male, personalmente non mi piace proprio, e' un po' troppo ''giocattolino''. Un mio amico lo aveva comprato e aveva il firmware vecchio, l'ho configurato, fatto il backup della configurazione, ho messo su il firmware nuovo ed e' morto, l'ho resettato ed e' ripartito, ho rimesso su il vecchio backup delle configurazioni perche' gli avevo settato tutte le porte, morto ancora e riresettato di nuovo. Fosse in te comprerei lo zyxel 660, i vecchi zyxel avevano problemi a gestire tante connessioni tcp ma il 650 e il 660 assolutamente no. Visto che ci sei compra il 660 che supporta l'adsl2/2+, io sto usando la versione wi-fi e lo sto stressando a piu' non posso e usando tutte le funzioni piu' disparate del firewall, log, notifiche via email, ddns, dall'ufficio mi collego al pc di casa con il vnc, emule sempre a palla (con 32 connessioni attive a 130 kb/sec), e mai mai un problema e ha pure il firewall lan 2 lan. Mi rimane da provare la funzione per la gestione della banda. Per il prezzo e le funzioni che ha, per un uso casalingo di 2 o 3 pc e' ottimo e non accusa problemi di nessun tipo. Dove lavoro dobbiamo ordinarne una trentina da fornire a piccoli uffici che vogliono spendere poco e senza ombra di dubbio scelgo questo. ciao :)
ho visto piccole aziende usare senza problemi dei rottami di router...dipende da cosa ci si deve fare, se è solo per navigare va bene qualsiasi cosa.
ma dove hai letto che il netgear non va bene?
melomanu
26-11-2005, 15:29
walter, mi potresti linkare un sito dove trovare info sul router zyxel che suggerisci ??
ah, indicativamente, quanto dovrebbe costare ??
thx :)
x tutti gli altri, avanti coi consigli..
walter48022
26-11-2005, 15:38
:) ho visto piccole aziende usare senza problemi dei rottami di router...dipende da cosa ci si deve fare, se è solo per navigare va bene qualsiasi cosa.
ma dove hai letto che il netgear non va bene?
io devo raggiungere un printserver da remoto per l'invio di dati da stampare e per fare teleassistenza su stampanti particolari e/o certi client linux... percio' un rottame di router mi crea grossi problemi.
Personalmete il netgear non l'ho mai provato nell'adsl di casa mia, in ufficio abbiamo 2 hdsl, percio' quando voglio fare questo prove piazzo il router a casa mia (per provare le adsl ad ip dinamico) e poi lo installo ad un nostro cliente vicino a noi che ha un'adsl con 8 ip statici. Il netgear non l'ho mai preso in considerazione perche' non supporta l'adsl con 8 ip statici e non supporta il telnet per le configurazioni. Ho 3 amici che lo hanno comprato, da uno ho provato le funzionalita' di backup delle configurazioni e come ho detto sono scandalose, un altro ha detto che lo ha dovuto riavviare una volta e il terzo dice che si trova bene. Tutto qua.. ciao :)
p.s.: netscalibur provider adsl aziendale offre cisco o zyxel 650/600... mclink provider aziendale offre cisco o zyxel 650/660... aconet zyxel o cisco telefonica (spagna) zyxel 660... e tanti altri per mercato per il mercato soho danno zyxel.
walter48022
26-11-2005, 15:57
walter, mi potresti linkare un sito dove trovare info sul router zyxel che suggerisci ??
ah, indicativamente, quanto dovrebbe costare ??
thx :)
x tutti gli altri, avanti coi consigli..
La migliore cosa che puoi fare quando devi scegliere un prodotto e' leggerti il suo manuale per capire cosa riesce fare, percio' vai nei loro siti e scaricati il manuale in pdf. Per l'acquisto non so dove rimandarti perche' il nostro fornitore e' un grossista che vende solo con fattura. Se cerchi in rete in qualche motore per gli acquisti il suo prezzo si aggira piu' o meno sui 110 euro iva inclusa. ciao :)
Ciao,
solo per portare una testimonianza, non certo per fare il tifo :D come ho detto ne ho un tot di router, di varie marche.
Da luglio scorso, nella mia rete sperimentale, con IP Camera, Webserver Apache, Server FTP, ULTRA VNC, Print Server, vari client mobili ecc. uso un DG834G. Come P2P uso WinMx e a volte Emule. Sinceramente meglio di così non potrebbe comportarsi :D
Naturalmente se uno cerca il meglio potrebbe orientarsi verso un Cisco 837 con 64/80 mega di Ram ma qui si parla di prodotti home o al massimo SOHO
Questa la rete (non tutti i client sono attivi):
http://www.webalice.it/wgator/temp/retecompl.jpg
melomanu
26-11-2005, 16:04
wgator, ma il tuo netgear è il modello wireless??
wgator, ma il tuo netgear è il modello wireless??
Si, certo... ho tutti notebook centrino e mi serve il WL ma il DG834G è identico al non wireless (DG834)... tranne ovviamente la parte radio :p
Il migliore router esiste, perche' deve gestire delle funzioni nei protocolli e certi tipi di configurazioni, non esiste che un router perche' fa una certa funzione non riesce a farne un altra, basta semplicemente che compri un router che le gestisca tutte e questo dipende dal tuo portafoglio. Con un router ''scarso'' certe configurazioni non le riesci ad effettuare. I router casalinghi o small office per esempio non riescono a gestire piu' di 1 lan logica, e solo alcuni digeriscono le adsl in ipoa con piu' di 1 ip pubblico. Il problema con il p2p e' relativo alle funzionalita di nat. Emule ne fa un uso esagerato poiche' stabilisce tantissime connessioni tcp in waiting e listening. Per esempio una lan aziendale con 80 client che ''navigano'' usano molte meno risorse che un computer casalingo che usa emule. Un router che gestisce tanti nat e connessioni tcp deve usare tanta ram e tanta cpu, soprattutto emule con il fatto che apre e chiude tante sessioni tcp, se il router ha qualche ''bug'' nella gestione di queste ti succede che va in crash. ciao :)
Si ma questo discorso cosa conta in questo topic? si parla di p2p e di un uso casalingo.
Il netgear anche se tutti ne possono parlare bene o male, personalmente non mi piace proprio, e' un po' troppo ''giocattolino''. Un mio amico lo aveva comprato e aveva il firmware vecchio, l'ho configurato, fatto il backup della configurazione, ho messo su il firmware nuovo ed e' morto, l'ho resettato ed e' ripartito, ho rimesso su il vecchio backup delle configurazioni perche' gli avevo settato tutte le porte, morto ancora e riresettato di nuovo. Fosse in te comprerei lo zyxel 660, i vecchi zyxel avevano problemi a gestire tante connessioni tcp ma il 650 e il 660 assolutamente no. Visto che ci sei compra il 660 che supporta l'adsl2/2+, io sto usando la versione wi-fi e lo sto stressando a piu' non posso e usando tutte le funzioni piu' disparate del firewall, log, notifiche via email, ddns, dall'ufficio mi collego al pc di casa con il vnc, emule sempre a palla (con 32 connessioni attive a 130 kb/sec), e mai mai un problema e ha pure il firewall lan 2 lan. Mi rimane da provare la funzione per la gestione della banda. Per il prezzo e le funzioni che ha, per un uso casalingo di 2 o 3 pc e' ottimo e non accusa problemi di nessun tipo. Dove lavoro dobbiamo ordinarne una trentina da fornire a piccoli uffici che vogliono spendere poco e senza ombra di dubbio scelgo questo. ciao :)
Mai provato ad entrare con Telnet in un router Netgear di ultima generazione? provaci poi ne riparliamo. Negli ultimi Netgear (come il dg834) dentro è installato un kernel linux con iptables, che giocattolino proprio non è.
:)
p.s.: netscalibur provider adsl aziendale offre cisco o zyxel 650/600... mclink provider aziendale offre cisco o zyxel 650/660... aconet zyxel o cisco telefonica (spagna) zyxel 660... e tanti altri per mercato per il mercato soho danno zyxel.
Mai sentito di convenzioni pubblicitarie? io ti do questi router a poco prezzo, tu pubblicizza sul tuo sito che con la tua connessione/hosting/quellocheè dai in regalo/noleggio/quellochevuoi i miei router.
Per dovere di cronaca posseggo un Netgear DG834IT (quello bianco insomma), e con il p2p mai problemi, ne con il mio pc (uso linux), ne con il notebook di mio fratello (asus con sopra windows), ne con il notebook di un mio amico che ogni tanto viene a scaricare a scrocco da me (acer con su windows).
Allora ragazzi, siccome vorrei prendere un router a cui collegarci muletto + pc, ho letto praticamente una 50-ina di post di questa sezione, e mi sono fatto alcune idee.
Solo che ancora, non ho ben chiaro quali siano i migliori router ( in assoluto, senza quindi bisogno di dover aggiornare il firmware ogni mese ) per il P2P ( tutti i tipi, non solo emule come spesso ho letto ), oltre che per le consuete "cose da fare" che hanno i router, ovvero firewall , navigazione generica, scambio di files fra pc..
Vi chiedo questo perchè , dovendolo usare soprattutto con linux, non vorrei impazzire fra settaggi , aggiornamenti firmware, etc..
Io ero orientato sul netgear DG834IT, ma ho letto che ad alcuni si impalla, ad altri no..
Insomma, fatemi un pò di chiarezza, e magari se potete anche specificare che tipo di p2p usate , se da problemi, etc...
Thx :)
http://www.draytek.com/product/adsl_router_modem/vigor2600plus/vigor2600plus.php
Merita, per caso ho scoperto questo produttore quando presi il modem isdn, (soddisfatto), e ancora più soddisfatto con questo router, leggi le caratteristiche :D
melomanu
28-11-2005, 16:10
da quel che leggo, questo netgear dovrebbe andare bene, per l'uso che dovrei farne io..
ho letto però che ha 252 ( se non sbaglio, in caso correggetemi pure ) connessioni max..
sarebbe un problema questo ??
dicono tutti atlantis cmq non prendere zyxel il mio 650h lo tirerei nel cestino anche se l'ho pagato piu di 100 euro
imho il 650h va benissimo. e non sono l'unico a pensarla cosi'!
invece che dire "non prendere lo zyxel..." di' semplicemente che hai avuto problemi e descrivili....
melomanu
30-11-2005, 08:08
raga, allora...
per ora sono orientato sul netgear di wgator :D , ma leggendo un pò in giro, ho anche trovato questi router:
ROUTER BELKIN (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=203419&pcount=&Product_Id=253607&Section.Section_Path=%2FWireless%2FTecnolog%2E%2E%2Ess80211g%2F)
ROUTER D-LINK (http://www.dlink.com/products/?pid=372)
ROUTER ATLANTIS (http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita)
per restare in ambito wireless...
mentre in ambiente router non wireless, c'era anche questo prodotto netgear, che magari potrei preferire perchè io già dispongo di uno switch a 4 porte..
ROUTER NETGEAR (http://www.netgear.com/products/details/DG632.php)
impressioni?
io nn me ne intendo di questi apparecchi, per cui se mi aiutate sulle caratteristiche/funzioni, sarebbe una cosa gradita , anche perchè non vorrei fare una spesa eccessiva, dovendolo usare solo in ambito domestico.. :)
:)
Parlo solo per il netgear, gli altri non li conosco bene, il modello sarebbe un DG834 senza lo switch 4 porte.
melomanu
30-11-2005, 10:40
per cui, a livello di funzioni, non dovrebbe avere differenze dal dg834, giusto ??
:rolleyes: Salve ragazzi!
Anche io sono in procinto di cambiare router (D-Link DI-604) e modem (D-Link DSL-300T) con un bel combo!!!dato che con le connessioni settate ad 80 e fonti 400 mi si impalla dopo circa 30 ore, e settare un numero inferiore ad 80 vuol dire non utilizzare eMule al 100%
Ora, le mie esigenze sono quella di usare eMule 24h/24h 7gg/7gg, giocare on-line, candividere file tra 3 pc fissi, (NO wireless) e navigare ovviamente!
Ero orientato sull acquisto o del NETGEAR DG834, o sullo zyzel 660H, oppure l'USR 9017!
Insomma l'obbiettivo finale era quello di poter utilizzare eMule SEMPRE, la marca mi interessa poco, l'importante e che non si impalli con il mulo, i D-Link mi stanno innervosendo! :muro:
Consigliatemi voi, GRAZIE A TUTTI
io uso principalmente un u.s. robotics 9105 ed è veramente ottimo, per emergenza ho anche un netgear dg834 che è leggermente più "user-friendly" nelle opzioni ma ha un ping medio leggermente inferiore... per il p2p sono entrambi ottimi.
io uso principalmente un u.s. robotics 9105 ed è veramente ottimo, per emergenza ho anche un netgear dg834 che è leggermente più "user-friendly" nelle opzioni ma ha un ping medio leggermente inferiore... per il p2p sono entrambi ottimi.
:rolleyes: Grazie mille Shinobi :sofico: ...aspetto pareri per lo ZYZEL 660H!
spaceboy
30-11-2005, 13:00
qualcuno sa dirmi quale di questi ha la sezione "modem" migliore,nel senso meno sensibile ad un segnale disturbato?purtoppo la mia linea ha un attenuation oltre 50 a volte :rolleyes:
:rolleyes: Grazie mille Shinobi :sofico: ...aspetto pareri per lo ZYZEL 660H!
Io lo uso da un paio di gg e mi ci trovo davvero bene (con il firmware originale Pe10 si hanno 5000 connessioni nat simultanee). Cmq c'è una discussione su questo prodotto in cui trovi tutti i dati di riferimento.
Io lo uso da un paio di gg e mi ci trovo davvero bene (con il firmware originale Pe10 si hanno 5000 connessioni nat simultanee). Cmq c'è una discussione su questo prodotto in cui trovi tutti i dati di riferimento.
:rolleyes: Cavoli sono davvero in confusione.... :confused: NETGEAR o ZYZEL :confused:
Grazie per l'aiuto Zebiwe ;)
melomanu
30-11-2005, 14:54
asd ho alzato un polverone di confusion :sofico: :sofico:
beh vediamo se altri vogliono postare i loro consigli , così può tornare utile sia a me, che ad altri nella scelta...
ribadisco che vorrei si sottolineassero i pro e contro con TUTTI i p2p conosciuti..
:)
melomanu
01-12-2005, 08:32
ho fatto qualche ricerca sui router da me linkati, e da quel che ho potuto capire, solo il netgear DG834G sembra davvero non aver alcun tipo di problema con emule, o altri p2p, se impostato correttamente...
per gli altri ho visto invece che bisgona ricorrere a non pochi smanettamenti...
wgator, che firmware consigli per il netgear ??
la scelta si restringe :D
per cui, a livello di funzioni, non dovrebbe avere differenze dal dg834, giusto ??
No, nessuna diferenza tranne per lo switch.
Cmq con il p2p che uso io, torrenti e muli, mai avuto problemi di sorte, nessun freeze, e id alto con amule.
thread molto effervescente....
cosa vuol dire l'attenuazione aumenta di 50 volte?
la "volta" a che unità di misura corrisponde??
ho fatto qualche ricerca sui router da me linkati, e da quel che ho potuto capire, solo il netgear DG834G sembra davvero non aver alcun tipo di problema con emule, o altri p2p, se impostato correttamente...
per gli altri ho visto invece che bisgona ricorrere a non pochi smanettamenti...
wgator, che firmware consigli per il netgear ??
la scelta si restringe :D
:rolleyes: Ho ordinato il netgear DG834....speriamo bene!
Poi vi faro' sapere! ;)
melomanu
01-12-2005, 15:26
:rolleyes: Ho ordinato il netgear DG834....speriamo bene!
Poi vi faro' sapere! ;)
ottimo!!! appena puoi, postaci le tue impressioni ;)
spaceboy
02-12-2005, 12:58
dei Linksys che mi dite?
melomanu
02-12-2005, 14:48
ne ho sempre sentito parlare bene, ma in ambito p2p non so praticamente nulla..
se qualcuno ha da scrivere maggiori info, ben venga: potrebbe essere un ottimo spunto :)
melomanu
06-12-2005, 09:22
che è, nessuno vuol postare più ? :D
io9 uso un atlantis land A02 RA3+ solo una settimana fa ho riavviato. (è stato sempre acceso 24/24 con emule e zdc++ da luglio!!! :eek:
mai avuto un problema. inoltre gioco anche on-line con css ed America's army.
è vero che ci vuole un pò per configurarlo ma una volta fatto ciò non ti devi più preoccupare di niente.
melomanu
06-12-2005, 12:23
sto leggendo sul sito atlantis di questi router.. sembrano davvero ottimi...
melomanu
07-12-2005, 09:52
niù entri fra i router che sto sondando :D
ATLANTIS A02-RA141
sembra valido anche questo, costa poco ( cosa non trascurabile :D ) e dovrebbe supportare, stando al sito atlantis, l'ADSL2+..
mi sapete dire qualche differenza FONDAMENTALE con gli atlantis sopra postati ?
( anche con quello postato da art83 :) )
dai che la spesa s'avvicina :D ( sperando che poi avrò il tempo per costruire sto benedetto muletto e saprò configurare ad hoc debian + iptables :muro: :muro: )
:rolleyes: Ciao
Mi e' arrivato il DG934...facile da installare e facendoli fare il setup wizard si configura da solo...l'unica cosa che non riesco a fare e' avere un ID alto con il mulo, in teoria e' semplice, aggiungo i servizi e apro le porte, ma eMule non ne vuole sapere di darmi IDalto!
Qui occore una ricerca estesa...lo studio bene e poi vi faro' sapere come si comporta con eMule!
melomanu
10-12-2005, 10:15
forse intendevi dire DG834 :)
cmq facci sapere, magari chiedi anche a wgator che potrebbe darti un aiuto :)
info sull' atlantis postato sopra ?
:)
forse intendevi dire DG834 :)
cmq facci sapere, magari chiedi anche a wgator che potrebbe darti un aiuto :)
info sull' atlantis postato sopra ?
:)
:rolleyes: mhehm....CHIEDO VENIA...
Volevo scrivere DG834 ma la mattina appena sveglio e' un po' difficile connettere...
Cmq. ho risolto...studiando un po' ho capito come vanno settate le regole del firewall...e devo dire che una volta capito il meccanismo, impostare regole e' un gioco da ragazzi!
Ora aspetterei tipo un paio di giorni con eMule acceso per vedere se questo router fa' il suo dovere!
melomanu
10-12-2005, 11:37
:rolleyes: mhehm....CHIEDO VENIA...
Volevo scrivere DG834 ma la mattina appena sveglio e' un po' difficile connettere...
Cmq. ho risolto...studiando un po' ho capito come vanno settate le regole del firewall...e devo dire che una volta capito il meccanismo, impostare regole e' un gioco da ragazzi!
Ora aspetterei tipo un paio di giorni con eMule acceso per vedere se questo router fa' il suo dovere!
perfetto.. magari, se vuoi, puoi scrivere una mini-guida così da agevolare chi dovesse prendere il tuo router ( tipo me :sofico: )
perfetto.. magari, se vuoi, puoi scrivere una mini-guida così da agevolare chi dovesse prendere il tuo router ( tipo me :sofico: )
Perfetto! ;)
1)Una volta collegato il router, entrate nella schermata di configurazione, digitando nella barra degli indirizzi del vostro browser "192.168.0.1"
2)Il Router vi chiedere di inserire Nome Utente e pass. inserite rispettivamente "Admin" e "Password"
3)A questo punto potrete scegliere la lingua, dopo di che il router vi chiedera di fargli eseguire il Setup Wizard, se non volete barcamenarvi a farlo manualmente vi consiglio di farglielo fare, e in una 10 di secondi sarete on-line!
4)A questo punto, per aprire le porte con eMule, basta andare in "Servizi", che si trova nella colonna a sinistra, cliccare su "Aggiungi servizio personalizzato", Immettere un Nome per il Servizio il quale non influira' in nessuna maniera, io per esempio ho messo "eMule_TCP", selezionare il tipo di protocollo se TCP o UDP, (in questo caso sara' TCP) ed infine inserite la porta o il range di porte interessate.
Ripetere la stessa sequenza per il protocollo UDP, ovviamente utizzando le porte che eMule usa per l'UDP.
5)A questo punto Cliccate su "Regole del firewall", sotto la tabella "Servizi in ingresso" cliccate si "Aggiungi", ora selezionate il servizio che avevate precedentemente salvato (eMule_TCP), poi l'azione che deve eseguire (CONSENTI sempre), poi inserite l'indirizzo IP sul quale e' attivo eMule (192.168.0.X), per l'opzione Utenti WAN e Registro lascite rispettivamente "qualsiasi" e "sempre", ed infine cliccate su Applica!
Ripetere l'operazione per il servizio UDP, cliccate su Applica ed il gioco e fatto!
Ora dovreste avere le porte di eMule Aperte, se cosi' non fosse, il consiglio ulteriore e quello di impostare o disattivare il firewall di windows e se avete firewall software, creare le apposite regole per far passare eMule!
Questo e tutto :rolleyes:
melomanu
10-12-2005, 12:20
mittttico :D
ora non ci resta che aspettare qualche giorno, in modo tale tu possa provarlo x bene per verificare se da problemi di linea ( disconnessioni, cali di banda etc ) dopo un uso intensivo..
ottimo lavoro :)
imho il 650h va benissimo. e non sono l'unico a pensarla cosi'!
invece che dire "non prendere lo zyxel..." di' semplicemente che hai avuto problemi e descrivili....
si hai ragione... amsto router mi ha fatto talmente sclerare che non lo sopporto piu,cmq è il 650 h-e ma non credo che cambi qualcosa a parte il firewall integrato,cmq sia non cè verso di farlo andare x piu di una giornata con il mulo a 200 connessioni max e 60 file in download, si inchioda sempre.
se qualcuno gentilmente ha una soluzione o sa come configurarlo o altro me lo dica x favore xchè io non ci cavo i zampetti!
ora sto usano un kraun e va bene xò non è mio eheh...
mittttico :D
ora non ci resta che aspettare qualche giorno, in modo tale tu possa provarlo x bene per verificare se da problemi di linea ( disconnessioni, cali di banda etc ) dopo un uso intensivo..
ottimo lavoro :)
:rolleyes: Ciao
Il Router in questione dopo questo periodo di prova con eMule lasciato acceso 24h/24h...direi che si' e' comportato bene...e' acceso da quando e' stato tirato fuori dalla scatola!
Cmq. venendo da D-Link, prima di cantar vittoria preferisco tenerlo un altro po' sott'occhio!
melomanu
19-12-2005, 17:12
:rolleyes: Ciao
Il Router in questione dopo questo periodo di prova con eMule lasciato acceso 24h/24h...direi che si' e' comportato bene...e' acceso da quando e' stato tirato fuori dalla scatola!
Cmq. venendo da D-Link, prima di cantar vittoria preferisco tenerlo un altro po' sott'occhio!
non posso far altro che ribadire ancora il mio: ottimo lavoro ;)
solo con il riscontro pratico , si possono avere le reali potenzialità/difetti di un componente
:)
Ciao,
Complimenti per il 3d davvero utile..
Anke io sarei interessato ad un router che regga emule 24ore su 24 e che mi permetta di navigare tranquillamente da almeno 2 pc in contemporanea tranquillamente..
@ C@ge: Quante connessioni massime?e quante fonti? Da quanto è acceso?
Quanta ram deve avere un router casalingo (non un cisco da 8milioni di euro :D ) per funzionare decentemente?
Nuccio79
20-12-2005, 02:26
salve a tutti!!!!!!!!
se vi puo' interessare io ho il netgear dg834g,per l'uso mio domestico con 3 pc va ottimamente.... il problema del blocco l'ho risolto con l'ultimo firmware 3 inoltre con questo riceve molto meglio. poi devo dire che non e' da poco conto che abbia l'antenna intercambiabile per aumentare i dbi quindi la distanza che potrebbe diventare chilometrica!!!!!
Inoltre ha un wizard molto semplice ed intuitivo e un firewall da paura e un filtro per rendere la linea visibile solo a chi vuoi tu!!!!!
Ciao,
Complimenti per il 3d davvero utile..
Anke io sarei interessato ad un router che regga emule 24ore su 24 e che mi permetta di navigare tranquillamente da almeno 2 pc in contemporanea tranquillamente..
@ C@ge: Quante connessioni massime?e quante fonti? Da quanto è acceso?
Quanta ram deve avere un router casalingo (non un cisco da 8milioni di euro :D ) per funzionare decentemente?
:rolleyes: Ciao
Allora per esagerare gli ho dato 5000 fonti e 5000 connessioni...si e' vero sono stato esoso, ma era l'unico modo per vedere realmente quante connessioni e fonti sopporta, infatti nelle statistiche, in connessioni massime arriva a 250, con picchi di download fino a 280kb\s!
E' acceso credo da due settimane e per il momento va tutto bene!
L'unica "problema" che per ora ho (non di vitale importanza, ma alquanto fastidioso) e' il fatto di non riuscire a creare un server nei giochi on-line, metre con i d-link invece non avevo nessun problema!
Ci deve essere qualcosa nel router che impedisca al server creato di uscire su internet (perche' in realta' il server lo crea, ma in rete loacale)!
Non ho avuto tempo, per il momento, di stare dietro ai settaggi del router, appena avro' la possibilita' cerchero di configurare il NAT o il DMZ...vedremo... :D
Per il resto ripeto, molto semplice e per ora veramente efficente, con 2 a volte 3 pc collegati ed eMule sempre on-line!
melomanu
20-12-2005, 09:44
na bomba quindi sto router
credoc mq che come fonti max sia impostato a 250 il limite del router.. almeno leggendo vari manuali in rete
:)
:rolleyes: Ciao
Allora per esagerare gli ho dato 5000 fonti e 5000 connessioni...si e' vero sono stato esoso, ma era l'unico modo per vedere realmente quante connessioni e fonti sopporta, infatti nelle statistiche, in connessioni massime arriva a 250, con picchi di download fino a 280kb\s!
E' acceso credo da due settimane e per il momento va tutto bene!
L'unica "problema" che per ora ho (non di vitale importanza, ma alquanto fastidioso) e' il fatto di non riuscire a creare un server nei giochi on-line, metre con i d-link invece non avevo nessun problema!
Ci deve essere qualcosa nel router che impedisca al server creato di uscire su internet (perche' in realta' il server lo crea, ma in rete loacale)!
Non ho avuto tempo, per il momento, di stare dietro ai settaggi del router, appena avro' la possibilita' cerchero di configurare il NAT o il DMZ...vedremo... :D
Per il resto ripeto, molto semplice e per ora veramente efficente, con 2 a volte 3 pc collegati ed eMule sempre on-line!
Ottimo direi!
Per il fatto del server.. effettivamente speriamo che si trovi una soluzione..
Sempre + orientato all'acquisto di questo netgear mi sembra costi 89 euro.
Una curiosità usi la rete kad con emule?
Grazie!
na bomba quindi sto router
credoc mq che come fonti max sia impostato a 250 il limite del router.. almeno leggendo vari manuali in rete
:)
Si si, credo proprio che 250 sia il limite di fabbrica!
Ma sai ho voluto fare come si fa' per lla macchina nuova...ho voluto tirare un po' il "motore"
Cmq. ora ho impostato 500 connessioni!
Ottimo direi!
Per il fatto del server.. effettivamente speriamo che si trovi una soluzione..
Sempre + orientato all'acquisto di questo netgear mi sembra costi 89 euro.
Una curiosità usi la rete kad con emule?
Grazie!
Io l'ho Pagato 74€...
E, si si ho la rete Kad attiva e connessa!
Io l'ho Pagato 74€...
E, si si ho la rete Kad attiva e connessa!
Perfetto mi sa ke la mia scelta ricadrà proprio sul netgear.. 89€ ho visto quello con l'antennino wi-fi da 54Mb/s..
Ultima scocciatura C@ge: Sto netgear supporta il pppoE che il pppoA vero??
Perchè sennò Tiscali mi mette a pi greca mezzi.. :doh:
melomanu
20-12-2005, 17:18
Perfetto mi sa ke la mia scelta ricadrà proprio sul netgear.. 89€ ho visto quello con l'antennino wi-fi da 54Mb/s..
Ultima scocciatura C@ge: Sto netgear supporta il pppoE che il pppoA vero??
Perchè sennò Tiscali mi mette a pi greca mezzi.. :doh:
tranqui, tutti i router supportano sia PPPoE che PPPoA
;)
tranqui, tutti i router supportano sia PPPoE che PPPoA
;)
SI SI ben detto! :D
e con l'ultimo firmware ANCHE adsl2...
melomanu
02-01-2006, 10:27
raga, ho la possibilità di prendere uno di questi BUNDLE :
router wireless + chiavetta usb wireless
1) ROUTER ATLANTIS ADSL A02-RA241-W54 SWITCH 4 LAN, AccessPoint + WIRELESS 54M 802.11g ATLANTIS A02-UP-W54 CLIENT USB
2) ROUTER ZYXEL ADSL PRESTIGE 660HW SWITCH 4 LAN, Firewall, AP 54M ***Bundle USB WLan Client G220***
hanno praticamente lo stesso prezzo ( 1 euro la differenza )..
che mi consigliate ?
:)
raga, ho la possibilità di prendere uno di questi BUNDLE :
router wireless + chiavetta usb wireless
1) ROUTER ATLANTIS ADSL A02-RA241-W54 SWITCH 4 LAN, AccessPoint + WIRELESS 54M 802.11g ATLANTIS A02-UP-W54 CLIENT USB
2) ROUTER ZYXEL ADSL PRESTIGE 660HW SWITCH 4 LAN, Firewall, AP 54M ***Bundle USB WLan Client G220***
hanno praticamente lo stesso prezzo ( 1 euro la differenza )..
che mi consigliate ?
:)
:rolleyes: Ciao
Io prenderei lo Zyxel...credo siano tutti e due ottimi prodotti, ma ad impatto lo zyxel mi ispira piu' fiducia!
ZyXEL a vita. Provato una volta un AL e aveva una gestione vergognosa delle connessioni NAT simultanee (arrivava a 20..quando lo ZyXEL arriva a 5000..)
Mai provato ad entrare con Telnet in un router Netgear di ultima generazione? provaci poi ne riparliamo. Negli ultimi Netgear (come il dg834) dentro è installato un kernel linux con iptables, che giocattolino proprio non è.
Sei sicuro di questa cosa di iptables ? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla a riguardo, dove posso trovare informazioni ?
Nessuno sa niente di questa cosa ?
melomanu
04-01-2006, 12:10
io no :boh:
personalmente, cmq, interesserebbe saperne di più.. :D
Mi sono letto il manuale netgear, o cercato nel loro forum ma non ho trovato nulla... ho paura che non sia vero che ci gira un kernelino linux :cry:
ciao
il problema dei router che montano il kernel linux è la gestione dell'hw che quasi mai è ottimizzata, e poi qualche baco c'è. Io con il linksys avevo un problema nella gestione dei pacchetti di grosse dimensioni e non sono riuscito a risolverlo pur smanettando nei parametri mtu. Personalmente trovo migliori le soluzioni dove c'è un os proprietario, tipo lo zyxel, perlomeno c'è almeno un pò di sviluppo legato alla piattaforma hw.
Sono molto interessato a questi router sotto licenza GNU, qualcuno conosce altri router che girano con Linux o sotto licenza GNU ?
Sono molto interessato a questi router sotto licenza GNU, qualcuno conosce altri router che girano con Linux o sotto licenza GNU ?
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware
melomanu
05-01-2006, 11:38
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware
ottimo link !! quindi, il netgear monta un s.o. open source ?? ( pendo sempre più verso questo router :D
OT: mitica la tua firma :D /OT
grandissimo link... mi sono letto diverse schede... da quello che posso capirne io il miogliore è Netgear WGT634U, sia come flash che come ram, il doppio del blasonato Netgear DG834, inoltre girano diversi progetti di firmware alternativi...
Senza dimenticare che il ci gira sotto un kernelino linux sotto licenza GNU ...
melomanu
05-01-2006, 12:13
grandissimo link... mi sono letto diverse schede... da quello che posso capirne io il miogliore è Netgear WGT634U, sia come flash che come ram, il doppio del blasonato Netgear DG834, inoltre girano diversi progetti di firmware alternativi...
Senza dimenticare che il ci gira sotto un kernelino linux sotto licenza GNU ...
si peccato però che costa anche il doppio del DG834G :D
Io lo trovato su un noto sito di aste oline a 75 euro il WGT634U dalla germania... Il tipo sembra molto affidabile... Solo che il cornuto non spedisce un svizzera ma solo in UE...
Sei sicuro di questa cosa di iptables ? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla a riguardo, dove posso trovare informazioni ?
Non avevo notato le risposte nuove al topic, cmq ne abbiamo parlato su icq ;)
Per gli altri basta andare qui: http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp
Provate a scaricare l'ultimo software per il dg834 (ad esempio) e guardateci pure dentro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.