PDA

View Full Version : Win 2000, SUSE 10 su AMD 64bit con due HD SATA [HELP]


Davidov
22-11-2005, 21:39
Prima di tutto i miei complimenti a tutti voi, raramente vedo questo livello di abnegazione nell'aiutare i poveretti come me, ke fanno domande banali ma che richiedono risposte "bibliche".

Mi sono finalmente deciso ad abbandonare il + possibile winzozzo che mi è sempre stato stretto e molesto come un riccio nelle mutande. Nasco come amighista e vorrei "finire" come utente NON windozzoz in futuro...

Vorrei quindi installare SUSE 10 (che ho appena scaricato) insieme a WIN 2000 che è già installato su un pc AMD 64 bit con 2 HD SATA.
Vorrei, se possible, installare SUSE sul secondo HD su cui ho dati ma nulla di installato (nulla di serio )
Detto questo la mia perplessità e paura è nel veder la mia attuale installazione di win 2000 andare a pallino con tutti i dati annessi, insomma vorrei evitare il + possibile il tragico format :. Anche perchè ogni volta che lo faccio mi dimentico sempre qualche dato essenziale nel mio backup.....

C'è qualcuno che puo dirmi se questo sia possibile e soprattuto dirmi come fare o dirmi dove trovare istruzioni utili ?

E' possibile inoltre eseguire il boot di linux da CD/DVD o floppy senza problemi ?

Il mio controller SATA è RAID VT8237 (credo almeno)

Grazie a tutti

Davidov

PS
mi sono già informato riguardo la necessità di defraggare l'HD e predisporre già una partizione utile.
Ho intenzione di farlo con partition magic 8 di cui eliminerò ogni traccia come da post che ho letto in questo forum.

hilo
23-11-2005, 07:53
premetto che la mia installazione non e' su sata, pero' ho un sata che viene visto tranquillamente (il controller mi pare lo stesso); libera dello spazio con pm, poi durante l'installazione la suse dovrebbe utilizzare lo spazio vuoto;
il boot del so puoi farlo da hd se scrivi il bootlader su hd (nell'mbr la soluzione migliore), da floppy se glielo fai scrivere su floppy (ma devi stare attento durante l'installazione a scegliere questa opzione); per il raid dovrebbero esserrci problema; fai una ricerca sul forum con chiave RAID dove viene spiegata un po' la cosa; per la doc guarda su
www.opensuse.org la sezione doc (mi pare che adesso il sito sia giu')

Davidov
23-11-2005, 11:27
Grazie Hilo per la risposta, vado, appena ho un minuto, a dare un occhio al sito.
Per il raid non credo di avere problemi perchè non uso i 2 hd in raid (spero di essermi espresso bene).
Non è che sia un neofito per i PC ma non ho mai attivato questa funzione, in pratica i miei 2 HD lavorano in maniera indipendente.

Il fatto che io vada ad installare Linux sul 2° HD non ha importanza ?

hilo
23-11-2005, 13:15
Il fatto che io vada ad installare Linux sul 2° HD non ha importanza ?

no; pero' il bootloader deve essere scritto nell'mbr del primo disco (da dove viene fatto il boot)

Davidov
23-11-2005, 14:13
no; pero' il bootloader deve essere scritto nell'mbr del primo disco (da dove viene fatto il boot)

Hilo ti ringrazio

Ogni piccola info mi aiuta a decidermi a compiere il passo, visto soprattutto che hai una configurazione simile alla mia.
Spero solo che l'installazione riconosca subito l'HD sata.

Davidov