View Full Version : berlusconi al quirinale?
QUIRINALE: CESA, BERLUSCONI? LO VEDREI BENE
Come vedrebbe Silvio Berlusconi al Quirinale? "Lo vedrei bene". Cosi' Lorenzo Cesa, segretario dell'Udc, ha risposto ad Anna La Rosa nel corso della trasmissione 'Conferenza stampa'. Mentre sull'ipotesi di un Ciampi bis, ha osservato: "E' tutto da vedere. Se Ciampi sara' ricandidato, noi lo sosterremo, ma se vinciamo le elezioni vedremo, sara' un discorso da fare".
agghiacciante... si comincia a parlarne
indelebile
22-11-2005, 14:02
di solito più che se ne parla prima, più facile che la candidatura salti
John Cage
22-11-2005, 14:15
berlusconi rappresentante di TUTTI gli italiani?
:eek:
di solito più che se ne parla prima, più facile che la candidatura salti
PARLIAMONE!! :eek:
FastFreddy
22-11-2005, 14:23
C'è anche chi vorrebbe metterci Prodi una volta vinte le elezioni...
Di solito si candida al quirinale chi deve essere messo da parte, evidentemente sia il CDX che il CSX sono stufi dei propri leader.
Do tempo 10 anni e a comandare questo paese ci sarà di nuovo la DC (in maniera ufficiale, visto che comanda pure adesso ma lo fa per conto terzi)
C'è anche chi vorrebbe metterci Prodi una volta vinte le elezioni...
E chi sarebbe costui??
C'è anche chi vorrebbe metterci Prodi una volta vinte le elezioni...
Sai quanto durerebbe il discorso di fine anno!?!? :doh:
FastFreddy
22-11-2005, 15:35
E chi sarebbe costui??
Un certo Massimo coi baffi a cui piace andare in barca! :D
berlusconi rappresentante di TUTTI gli italiani?
:eek:
Tranne i vecchietti comunisti al soldo del KGB che vanno sugli autobus a sparlare del governo. :D
Tranne i vecchietti comunisti al soldo del KGB che vanno sugli autobus a sparlare del governo. :D
come pure i giovani sfigati poco eleganti e le racchie che si vedono ai congressi di certi partiti :D
Lucrezio
22-11-2005, 18:57
Il presidente della repubblica è - forse - l'unica figura davvero di riferimento che ci è rimasta.
Abituati alla pivetti (sì, proprio la conduttrice di "brutto anatroccolo", quella al fianco di platinette) al senato, a governi che si altalenano, a fantocci, buffoni, disonesti, venduti e mafiosi, nel presidente della republicca ci aspettiamo tutt'ora di vedere un personaggio autorevole - come attualmente è l'ottimo Ciampi.
Penso di aver detto abbastanza...
*MATRIX*
22-11-2005, 19:16
come attualmente è l'ottimo Ciampi.
:rolleyes:
meglio D'alema
Ciampi è fermo a Mazzini e Garibaldi
ci vuole gente attuale
FastFreddy
22-11-2005, 19:18
Ancora non si riesce a capire che la carica di Presidente della Repubblica è solo un parcheggio dove scaricare i personaggi scomodi in attesa della loro dipartita terrena?
indelebile
22-11-2005, 19:20
Ciampi arriverebbe alla fine del suo settenato a 93 anni, un po tantini, io vedo in pole position
D'amato seguito da Casini
[A+R]MaVro
22-11-2005, 21:40
Ancora non si riesce a capire che la carica di Presidente della Repubblica è solo un parcheggio dove scaricare i personaggi scomodi in attesa della loro dipartita terrena?
Assolutamente d'accordo. E nello specifico un Berlusconi al Quirinale diventerebbe poco più di una icona folkroristica senza potere. Non dimentichiamoci che alla fine il Presidente della Repubblica è solo un notaio, una carica poco più che onorifica.
P.S. Non mi ricordo più chi ai tempi di Scalfaro coniò la battuta: "Dove si butta la spazzatura? Al Quirinale!"
nomeutente
23-11-2005, 09:21
MaVro']
alla fine il Presidente della Repubblica è solo un notaio, una carica poco più che onorifica.
Naturalmente con la nuova costituzione, se verrà approvata, i poteri del presidente cambieranno. Tuttavia attualmente i poteri a lui attribuiti possono essere utilizzati con cautela, oppure "tirati".
Ad esempio: il presidente nomina 7 senatori a vita. Come si interpreta?
Alcuni presidenti hanno deciso che si interpreta così: "in senato ci possono essere al massimo 7 senatori nominati dal presidente (in quanto carica)", altri hanno deciso invece che si interpreta così: "ciascun presidente (in quanto persona) può nominare 7 senatori a vita durante il suo mandato, sommandoli a quelli che eventualmente hanno nominato gli ex presidenti".
Evidentemente le due diverse interpretazioni attribuiscono più o meno potere.
Ed è così su molte altre questioni.
berlusconi rappresentante di TUTTI gli italiani?
:eek:
:asd: :asd: :asd:
ma dai...non succederà mai...;)
jumpermax
23-11-2005, 10:23
:asd: :asd: :asd:
ma dai...non succederà mai...;)
ok, annotato questo tuo post nei bookmarks.... :D
Ciampi arriverebbe alla fine del suo settenato a 93 anni, un po tantini, io vedo in pole position
D'amato seguito da Casini
Avere Topo Gigio che ci rappresenta nel mondo.... :cry:
ok, annotato questo tuo post nei bookmarks.... :D
:asd: :D
LittleLux
23-11-2005, 10:39
Il presidente della repubblica è - forse - l'unica figura davvero di riferimento che ci è rimasta.
Abituati alla pivetti (sì, proprio la conduttrice di "brutto anatroccolo", quella al fianco di platinette) al senato, a governi che si altalenano, a fantocci, buffoni, disonesti, venduti e mafiosi, nel presidente della republicca ci aspettiamo tutt'ora di vedere un personaggio autorevole - come attualmente è l'ottimo Ciampi.
Penso di aver detto abbastanza...
Oh, se per questo hai detto anche di più. Ti sei dimenticato forse solo di una pornostar che sedette alcuni anni fa in Parlamento, con le zizze al vento mi pare, anche se devo ammettere che lei era molto meglio (e non intendo dal punto di vista fisico) di moltissimi suoi colleghi, passati e presenti, che sedevano e siedono su quelle stesse poltrone calcate allora dal suo bel culo.:asd::D
Oh, se per questo hai detto anche di più. Ti sei dimenticato forse solo di una pornostar che sedette alcuni anni fa in Parlamento, con le zizze al vento mi pare, anche se devo ammettere che lei era molto meglio (e non intendo dal punto di vista fisico) di moltissimi suoi colleghi, passati e presenti, che sedevano e siedono su quelle stesse poltrone calcate allora dal suo bel culo.:asd::D
E' una deputata che merita rispetto invece.
Cicciolina e' stata l'unico politico a farsi fare quello che gli altri politici fanno agli italiani. (Giorgio Faletti).
E' una deputata che merita rispetto invece.
Cicciolina e' stata l'unico politico a farsi fare quello che gli altri politici fanno agli italiani. (Giorgio Faletti) .
bellissima non la conoscevo :asd:
[A+R]MaVro
24-11-2005, 20:30
Naturalmente con la nuova costituzione, se verrà approvata, i poteri del presidente cambieranno. Tuttavia attualmente i poteri a lui attribuiti possono essere utilizzati con cautela, oppure "tirati".
Ad esempio: il presidente nomina 7 senatori a vita. Come si interpreta?
Alcuni presidenti hanno deciso che si interpreta così: "in senato ci possono essere al massimo 7 senatori nominati dal presidente (in quanto carica)", altri hanno deciso invece che si interpreta così: "ciascun presidente (in quanto persona) può nominare 7 senatori a vita durante il suo mandato, sommandoli a quelli che eventualmente hanno nominato gli ex presidenti".
Evidentemente le due diverse interpretazioni attribuiscono più o meno potere.
Ed è così su molte altre questioni.
Sono d'accordo che spesso i poteri del PDR sono soggetti ad intepretazione ma sia con questo testo che con il nuovo sono assolutamente limitati e poco più che simbolici. Nello specifico dell'esempio da te portato, premettendo che io sono per l'interpretazione restrittiva della norma, non mi pare che le nomine presidenziali in passato abbiano portato allo stravolgimento degli equilibri politici in parlamento. I senatori a vita di nomina presidenziale raramente votano e tendenzialmente sono super-partes rispetto agli attori politici. Inoltre se la nuova costituzione venisse approvata l'art 59 cambierebbe così
Il Presidente della Repubblica può nominare deputati a vita cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Il numero totale dei deputati di nomina presidenziale non può in alcun caso essere superiore a tre
L'unico vero incremento dei poteri del PDR sarebbe la possibilità di nomina dei presidenti delle autorità indipendenti (concorrenza et simila)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.