View Full Version : Problema con rete domestica
JethroPiano
22-11-2005, 13:51
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un router adsl Atlantis A02-RA141. Su questo router sono collegati 3 pc (ho su tutte e 3 le macchine winxp), ogni tanto succede che i computers si riavviano (a volte simultaneamente), mostrando la schermata blu di errore che dice che win è stato riavviato in seguito ad un errore per evitare danni. Gli errori variano, uno dei più frequenti è DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, meno frequentemente ci sono errori in vari file system. Questo succede soprattutto quando collego il cavo di rete ad un pc già avviato, ma anche altre volte. :muro:
Ho provato vari antivirus, firewall, e programmy di rimozione di malware, ho provato a configurare la rete in DHCP e non, ma nonostante ciò il problema persiste...
Non dovrebbe essere il virus blaster o sasser (ora non ricordo), in quanto quando si riavvia non appare l' avviso con il countdown!!
Sono un po' in crisi... vi prego di aiutarmi!!
Grazie, Fabio. :help:
JethroPiano
22-11-2005, 19:31
:help:
JethroPiano
24-11-2005, 13:02
-magnifico! oggi si riavvia anche quando tento di andare nella sezione [altro] degli smiley (me ne sono accorto scrivendo questo messaggio... è la 3° volta che lo riscrivo)..
Nel frattempo ho anche aggiornato il firmware, ma niente di risolto...
Vi prego se avete qualche idea (anche vaga) di cosa possa essere, ditemelo!!!! HELP!
Fabio
JethroPiano
25-11-2005, 11:03
Ho guardato nei log e ho trovato messaggi del tipo:
Bucket 236204371 errato.
e anche:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 0 ) nell'origine ( btwdins ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione.
e:
Applicazione in stallo nero.exe, versione 6.6.0.1, modulo in stallo hungapp, versione 0.0.0.0, indirizzo stallo 0x00000000.
Nero è una delle tante applicazioni che, a seconda dei log, è andata in stallo negli ultimi giorni... :doh:
_Claudio
25-11-2005, 13:21
Le schede di rete che usi sui 3 pc sono tutte uguali? È probabile che sia un problema di schede, magari arriva qualche pacchetto "strano" che queste non sanno gestire e mandano in errore il pc (probabile attraverso buffer e zone condivise di memoria). È una cosa molto remota ma può succedere visto che da errore contemporaneamente sui 3 pc non appena li colleghi al router e quindi alla rete. Comunque secondo me è più probabile che siano le schede di rete, se sono tutte e tre uguali..
JethroPiano
26-11-2005, 10:49
Ciao, grazie dell 'aiuto! Ti rinvio alla seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071969
dai un' occhiata!
Io sono più propenso a pensare ad un problema del router, sembra quasi che sulle porte arrivi corrente magari non troppo alta da friggere tutto ma tale da riavviare i pc.
Ciao
JethroPiano
27-11-2005, 12:26
Io sono più propenso a pensare ad un problema del router, sembra quasi che sulle porte arrivi corrente magari non troppo alta da friggere tutto ma tale da riavviare i pc.
Hai idea di quale possa essere il motivo?
PS: ho scoperto che il problema si presenta in modo molto più rilevante quando navigo: è un caso se riesco a navigare per più di un' ora!
D' altro canto succede che se lo lascio scaricare tranquillo, sta su anche una notte intera(...a volte.... :stordita: )
JethroPiano
01-12-2005, 13:44
up :muro: :help: :cry: :mad:
:ave: :boh: :nono: :sperem:
:sob: :lamer: :what:
:confused:
Io sono più propenso a pensare ad un problema del router, sembra quasi che sulle porte arrivi corrente magari non troppo alta da friggere tutto ma tale da riavviare i pc.
Ciao
se fosse un problema elettrico si sentirebbe anche ad olfatto, inoltre a quest'ora diversi alimentatori case e router vari sarebbero già al creatore...
Stev-O
non intendevo che circola 220volts sulla rete, basta anche una messa a terra non perfetta per mandare in giro tensioni basse che non friggono gli apparati ma che li rincoglioniscono.
Lavorando su pc di clienti mi è capitato spesso di prendere piccole scariche elettriche dal case, che per un pc stand-alone causano problemi a volte di difficile individuazione, e sulla rete potrebbero causare quelli di JethroPiano.............sono ipotesi..............perchè che io sappia non ci sono poi tante cose che possono cusare un reset di 3 pc contemporaneamente.(potrebbe anche essere uno dei pc a mandare in "circolo" correnti sui cavi di rete).
E' chiaro che tutto questo vale se siamo sicuri che sui pc non ci siano spyware o cose simili, quindi puliti.
Ciao
non avevo letto bene il discorso della simultaneità: una volta scongiurato il discorso trojan, controlla tutti i cavi e le connessioni, provando casomai a isolare 2 macchine e collegare solo la terza e cos'i via finchè non si verifica la cosa
JethroPiano
19-12-2005, 11:19
Preciso che il riavvio simultaneo si verificherà circa il 10% delle volte...
una ciabatta/presa multipla con un ritorno di corrente? c'e' qualche dispositivo elettrico un po' messo male o veccihotto o sovraccarico?
JethroPiano
20-12-2005, 14:42
Noo, i pc sono su prese, e addirittura alcuni su contatori diversi, inoltre vien fuori la schermata blu..... Preciso che a periodi succede facendo una particolare azione... es:
Mi è successo più volte che per qualche ora, quando scrivevo un messaggio per il seguente forum, quando andavo ad inserire uno smiley, comparisse la solita schermata blu(ho provato 3-4 volte poi mi sono stufato) ...poi, trascorsa qualche ora si riuscivano ad inserire tutti gli smiley che si voleva....
Tutto ciò succedeva anche con altri tipi di azione in altri siti....... mah
JethroPiano
20-12-2005, 19:33
Ormai mi sto sempre più convincendo che il problema sia dovuto a più periferiche che usano lo stesso IRQ, come faccio a vedere a cosa è associato ogni IRQ?! Grazie!
JethroPiano
21-12-2005, 11:28
Ieri sera mi è venuta l' idea di controllare che il case del pc che uso di più sia realmente connesso a massa... Prendo il tester e mi accorgo che il collegamento a massa è abbastanza disturbato, quindi con la speranza di risolvere qualche problema di tensione.....
Il case è quindi decisamente collegato a terra, ma il problema.. indovinate un po'..... è sempre quello, anche con solo questo pc collegato al router.. :muro:
Ormai mi sto sempre più convincendo che il problema sia dovuto a più periferiche che usano lo stesso IRQ, come faccio a vedere a cosa è associato ogni IRQ?! Grazie!
microsoft system information oppure everest
JethroPiano
22-12-2005, 12:13
Ok, grazie Steve-O. Ho visto che, per esempio, nel portatile l' IRQ 16 è condiviso da 3 periferiche, tra le quali la scheda di rete, può essere un problema?!?! :what:
di solito se non ci sono segnalazioni particolari no: non è impossibile che + periferiche condividano lo stesso irq: può essere che fra essi la priorità sia gestita da un altro controller a sua volta o dal processore stesso
robtol II
22-12-2005, 19:59
Ma se il Router è su porta Ethernet come fa a generarti quegli errori che sono di Windows (non ho letto tutto, magari qualcuno ti ha già risposto).
Quelle cose le generano le cose sulla porta USB (solitamente). Il problema non è il Router.
Ciao, Roberto.
JethroPiano
23-12-2005, 00:25
Ok, ma il problema si è presentato su 3 pc, esattamente da quando ho comprato il router. Anch' io immaginavo che fosse un problema USB, quindi ho rimosso tutto ciò che era attaccato alle prese USB... e niente di fatto.
Sicuramente è qualcosa legato alla LAN: Mi succede sempre questo: se ho il portatile acceso, non in rete, e collego il cavo di rete, ZAAC... appare la maledetta schermata blu, e a volte prima di riuscire a usare (per un tempo accettabile (15-30 minuti)) il pc in rete devo beccarmi 2 o 3 riavvii..
NB: i riavvii si verificano moolto più spesso quando navigo in internet, che quando il computer è acceso per conto suo a scaricare..
Ma che ca....o mi succede??!? nessuno ha mai visto una roba del genere!!!!!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
_Claudio
24-12-2005, 10:12
..questa discussione mi convinco sempre di più che sia il router, hai provato a fare qualche prova con un altro router? Capisco che non è difficile trovarne in giro.. ma magari qualche amico..
Una curiosità sui PC fissi usi le schede di rete integrate o roba PCI? Se si, sono di marca uguale? Sul portatile posso pensare sia integrata e quindi sostanzialmente diversa dai fissi e proprio il fatto che il problema lo verifichi anche sul portatile viene da pensare diretto al router.. Un problema di alimentazione è difficile (anche se possibile) perchè al di là di tutto i PC di adesso sono solidi soprattutto da questo punto di vista (se usati correttamente).
provato a controllare i valori della rete elettrica (tensione erogata stabilità della stessa?) al limite usare un gruppo di continuità stabilizzatore/regolatore...
JethroPiano
24-12-2005, 11:59
Una curiosità sui PC fissi usi le schede di rete integrate o roba PCI? Se si, sono di marca uguale?
Sul portatile, uso la scheda integrata, su un pc fisso uso sempre la scheda integrata, mentre sull' altro pc fisso uso una scheda di rete pci, e sono di marche diverse...
..questa discussione mi convinco sempre di più che sia il router, hai provato a fare qualche prova con un altro router? Capisco che non è difficile trovarne in giro.. ma magari qualche amico..
Un mio amico ha un router, ma non è della stessa marca del mio.. sarebbe perfetto provare un router identico al mio!! Comunque gli proporrò uno scambio di router per una giornata.... e vi farò sapere...
X Steve-O: La tensione è stabile nella mia zona, non ci sono mai stati problemi.......
allora non resta che provare a cambiare qualche componente
robtol II
29-12-2005, 16:31
Allora, anche se strano, deve essere il tuo modello che magari ha problemi alettrici alla lan che generano quegli errori nei PC.
Fai la prova con un altro e se l'errore persiste fattelo cambiare, mi apre che l'assistenza sia gratuita e pre 3 anni..dunque non dovresti avere problemi.
Ciao, Roberto.
JethroPiano
28-01-2006, 16:24
Ciao a tutti, scusate il ritardo, ho provato il mio router su un' altra rete di 3 pc e non ha dato alcun problema... Avete qualche novità?!?!?
Grazie, Fabio
_Claudio
29-01-2006, 10:15
Non resta che provare un altro router sulla tua LAN, per escludere completamente che sia il router.. Secondo me è l'accoppiata vincente router/schede di rete che per qualche arcano elettrico o hardware non funziona correttamente.
JethroPiano
03-02-2006, 14:52
C' è una novità: ho deciso di reistallare winxp: ho staccato il cavo di rete ed ho iniziato l' installazione, ho formattato, ed ad un certo punto... indovinate un po'..... schermata blu!!! ho riavviato ed ho concluso l' installazione. Non era mai successo col cavo di rete scollegato!!!
Ora non so più che dire. Ho sentito parlare di rari virus che risiedono nel bios, che ne dite, è una possibilità?!?!?!?
_Claudio
04-02-2006, 09:48
A questo punto penso proprio di si.. anche se non sono aggiornatissimo su questi virus, so che sono rarissimi e che con le ultime versione dei bios è sempre più difficili prenderli (perchè la tecnologia e il software dei bios si "complica" sempre di più).. comunque.. penso proprio che sia quello, e che si sia diffuso.. VIA RETE (qualcosa centra). La cosa non è grave.. dovrai solo reinstallare un bios nuovo, è un'operazione delicata (e spera non ti si riavvii mentre lo fai) così riscrivi tutti i dati che ci sono sulla eprom e non ci pensi più.
Buon lavoro
JethroPiano
04-02-2006, 13:17
Ok, proverò, ma non ho mai fatto questa operazione, qualcuno sa darmi delle indicazioni su come procedere?? Vi ringrazio.
_Claudio
05-02-2006, 10:03
Dovresti avere le istruzioni dettagliate su come procedere sul manuale della tua scheda madre, oppure consultando il sito del produttore. Solitamente si scarica la nuova versione del bios, la si mette su un dischetto e poi, avviando col dischetto inserito parte automaticamente l'aggiornamento. Come ti ho già detto è un'operazione delicata, richiede pochi minuti, ma se in quei pochi minuti salta la corrente, o si commette anche solo mezzo errore è un po' un casino dopo, ma si può ancora recuperare credo (visto che le istruzioni fondamentali fortunatamente sono memorizzate su ROM).. Comunque fossi in te proverei comunque.
Buon lavoro
JethroPiano
05-02-2006, 16:31
ok, la settimana prossima proverò e vi farò sapere. Grazie!
JethroPiano
12-02-2006, 16:50
Ho flashato il bios, l' operazione è andata a buon fine...... ma dopo 5 minuti di attività si è riavviato!!
senti un po'.... i cavi sono utp, schermati o semischermati? negli ultimi due casi potrebbe essere la schermatura fatta male che è peggio che non averla perchè fa' da antenna per i disturbi.
inoltre... come sono stati posati i cavi di rete?
intendo dire se sono volanti, se sono in canalizzazioni esterne, o se sono in canalizzazioni interne sottotraccia nel muro.
negli ultimi due casi devi assicurarti che viaggino in canaline indipendenti distanti almeno 5cm da quelle dedicate ai cavi elettrici. il limite imposto dalla normativa è più alto ma già 5cm bastano e avanzano a scongiurare di ritrovarsi poi una sottoportante a 50hz sul rame dei cavi di rete o telefonici.
se i cavi li hai crimpati tu o li sai crimpare ti consiglio di tagliarli, spellare ogni filo verificando con un cercafase che questo non si illumini mai.
potrà sembrare bizzarro ma per necessità ho dovuto far correre un doppino telefonico assieme a cavi elettrici in una canalina strapiena...risultato che il telefono funziona ma il cercafase si illumina sempre su entrambi i fili del doppino. ovviamente se li tocchi non prendi alcuna scossa, però è innegabile che la fase della 220 genera una sottoportante su questi cavi.
e se un telefono funziona lo stesso, magari un router delicato o dei pc vanno in crash di tanto in tanto.
JethroPiano
16-02-2006, 15:34
I cavi sono ftp schermati, e sono stati posati da me, inevitabilmente assieme ad altri cavi elettrici. Circa 3 metri sono paralleli ad una linea non troppo piccola (6 kW).....proprio per questo motivo ho scelto cavi schermati di buona qualità.
La cosa bizzarra è che il computer dove lavoro (= quello che fa le bizze) è a 20 cm dal router ed il cavo di rete (l' ho provato schermato e non) non passa assolutamente in alcuna canalina, e che il computer più distante, ultimamente non ha dato più problemi.
è persino da 2-3 settimane che non si riavvia più, da quando l' ho riammodernato un po' (ho cambiato scheda madre, processore (P4 3 GHz), scheda video (integrata), e ram).
Ah... nel frattempo mi son beccato il virus... non ricordo il nome... che scombina i settori del boot, fortunatamente avevo la mia cara immagine che mi ha fatto risparmiare un bel po' di tempo... Grazie dell' aiuto
:bsod:
smoker83
17-02-2006, 11:50
I cavi sono ftp schermati, e sono stati posati da me, inevitabilmente assieme ad altri cavi elettrici. Circa 3 metri sono paralleli ad una linea non troppo piccola (6 kW).....proprio per questo motivo ho scelto cavi schermati di buona qualità.
La cosa bizzarra è che il computer dove lavoro (= quello che fa le bizze) è a 20 cm dal router ed il cavo di rete (l' ho provato schermato e non) non passa assolutamente in alcuna canalina, e che il computer più distante, ultimamente non ha dato più problemi.
è persino da 2-3 settimane che non si riavvia più, da quando l' ho riammodernato un po' (ho cambiato scheda madre, processore (P4 3 GHz), scheda video (integrata), e ram).
Ah... nel frattempo mi son beccato il virus... non ricordo il nome... che scombina i settori del boot, fortunatamente avevo la mia cara immagine che mi ha fatto risparmiare un bel po' di tempo... Grazie dell' aiuto
:bsod:
Ciao, magari non centra, però che HD e mobo hai? perchè ho letto che hai cambiato mobo e ram. Ora è ormai risaputo che gli Hd maxtor sata2 da 200 Gb in su hanno problemi con il chipset NF4. Inoltre hai scritto che hai cambiato ram. Quell'errore che ti ha dato allinstallazione mi fa fortemente pensare che sia o l'HD o un banco di ram fallata o mal configurata nel bios. Per dire a me capitava, con il timing delle ram a 1T che il pc fosse stabilissimo, però, se solo andavo sul sito della bilstein, solo su quello, tac si riavviava. Ho reimpostato le ram di default e non l'ha più fatto. Può non centrare, ma dai problemi descritti mi sembra o HD o ram.
JethroPiano
17-02-2006, 12:59
Ciao, innanzitutto preciso che le modifiche che ho fatto, non riguardano il mio pc, che è quello che tuttora presenta il problema.
Comunque ho 2 HD Maxtor DiamondMax plus 9, uno sata da 120 GB, uno normale ata da 80 GB. In una partizione del sata c' è il SO. La MoBo è una Asus P4P800-E Deluxe, la ram ddr 512 MB.
Tanto per la cronaca la scheda video è una Radeon 9200SE 128MB...
smoker83
17-02-2006, 13:24
Ciao, innanzitutto preciso che le modifiche che ho fatto, non riguardano il mio pc, che è quello che tuttora presenta il problema.
Comunque ho 2 HD Maxtor DiamondMax plus 9, uno sata da 120 GB, uno normale ata da 80 GB. In una partizione del sata c' è il SO. La MoBo è una Asus P4P800-E Deluxe, la ram ddr 512 MB.
Tanto per la cronaca la scheda video è una Radeon 9200SE 128MB...
mmm, che io sappia, il diamond plus 9 non da problemi (salvo casi eccezionali) sono la serie 10 che da problemi. Hai per caso modificato i timing della ram via bios o software? Preciso che sto ipotizzando una causa del problema, poichè io ho avuto un problema simile ed erano i timing delle ram non supportati.
JethroPiano
17-02-2006, 16:05
No, non ho mai toccato i timing della ram...
JethroPiano
15-03-2006, 09:06
Qualche settimana fa, mi si riavviava continuamente, anche 10 volte al giorno (impossibile lavorare :muro: ), allora ho smontato tutto e mi sono accorto che l' hd dove c' è il so e dati (è un sata e ha un ventolone sotto) aveva un bello strato di polvere........ :eek: ! allora l' ho pulito per bene... e per 3 giorni non ha dato più segni di instabilità :cincin:..felice come non mai e super illuso di aver trovato la soluzione ho continuato a lavorare, ma poi... indovinate un po': ha ripreso a crashare... allora ho smontato tutto, processore e ram compresi e ho pulito, ma niente i riavvii perseverano..
Sarà pura coincidenza?!? Mah.... :help:
JethroPiano
24-03-2006, 17:14
Non so se può essere utile, ma quando crasha si sentono le testine dell' HD dove ho il SO che sbattono abbastanza forte e il disco che si ferma.....
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.