View Full Version : Perchè l'LC POWER costa molto meno rispeto agli Enermax ed altri?
davestas
22-11-2005, 13:47
Ragazzi ho visto su un sito molto citato un LC Power 550w LC-6550G V2.0 - ventola da 140mm costa solo 40 euro risopetto ad un ENERMAX Coolergiant ed Noisetaker che costano da 110 euro in piu'? Ed ha un affidabilitàqualità, voltaggio molto simile, almeno da quanto si dice???
In un negozio ebay che tra l'altro è sito vicino dove abito ho trovato un Ali 650w TRIPLE FAN, SILENZIOSO. 62 EURO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Adatto a qualunque scheda madre BTX e ATX e qualunque case. Certificato CE, con connettore anche per Pentium4.
Principali caratteristiche:
- potenza 650w reali
- tripla ventola (1 da 12cm e 2 da 8cm) con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color oro rosato/rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti
- prodotto dotato di scatolo sigillato
Peso 2,65Kg, prodotto di elevatissima qualità
COME LO GIUDICATE RISPETTO AGLI Enermanx ed allo stesso Lc?
Ragazzi ho visto su un sito molto citato un LC Power 550w LC-6550G V2.0 - ventola da 140mm costa solo 40 euro risopetto ad un ENERMAX Coolergiant ed Noisetaker che costano da 110 euro in piu'? Ed ha un affidabilitàqualità, voltaggio molto simile, almeno da quanto si dice???
Come qualità, con enermax siamo in un altro pianeta, ma questo non giustifica dover spedere 100€ in più per avere un buon alimentatore! :) come lo è un lc power ;)
Byez!
davestas
22-11-2005, 15:35
Perhè L'LC 550w SI TROVA A 40 euro mi sembra ed il Coolergiant a 111 euro per esempio e si dice che tra i due sta grande differenza non c'e'?
romanetto
22-11-2005, 21:23
io ho un Lcpower silent giant, e lo sto' tenendo sotto torchio con il sistema in sign overcloccato sia nella scheda video che con il processore, non e' mai caldo e tensioni stabilissime. Non e' molto spinto da 3,2 @ 3,6 e la scheda video da 378Mhz a 420Mhz di core e 337Mhz a 378Mhz alle memorie ma e' veramente rock solid.
Pero' gia' a default questi componenti consumano molto.
Io credo che il motivo fondamentale sta' nelle scelte di marketing, l'LC e' giovane e si deve far conoscere rispetto ad altre case che ormai hanno la loro fetta stabile di mercato.
Io lo consiglio :)
Non e' uno spam :)
davestas
22-11-2005, 23:25
dove l'hai comprato per curiosità???Perchè sono introvabil gli LC... :muro:
Scusa davestas, vorrei approfittare del tuo post per fare un paio di domande sull'ali della LC Power:
L'ho istallato da qualche settimana e ho notato con Speedfan che i 5v vanno su e giù (fino a anche 2v) ovviamente non è nmormale ma mi chiedevo è l'alimentatore, Speedfan che non rileva bene o la scheda madre che ha il sensore sballato (gigabyte ga k8ns ultra 939)? inoltre l'LC ha il connettore 20+4 pin più un secondo da 4pin adesso ho attaccato i 20pin e il secondoda 4pin; è giusto o devo attaccare il 20+4 pin con un adattatore 24-->20 pin?
grazie a chi mi risponderà e scusate se sono andato un pò OT
davestas
23-11-2005, 14:15
dove l'hai comprato per curiosità???Perchè sono introvabil gli LC... :muro:
io pero' attendo ancora una risposta...
Io l'ho preso a Roma a 39e da tibur@@, ma non so se fanno spedizioni
romanetto
23-11-2005, 21:05
Io l'ho preso online in germania a 50€.
X zagare:
Io non ho sbalzi che tu lamenti, la miglior cosa e' testarlo con un tester, in quel modo hai sicuramente la lettura vera, dei sensori delle mobo non bisogna farne un grande affidamento.
Io l'ho attacato tramite l'adattatore da 24 a 20 pin fornito a corredo.
davestas
23-11-2005, 22:09
il problema è che da tibur** non sono piu' disponibili, tu quando l'hai preso??? :muro: :cry:
Io l'ho preso a fine ottobre, cmq ho appena controllato sul sito c'è ne ancora 1, dato che aprono di pomeriggio forse ce la fai ad accaparartelo, altrimenti visto che la prossima settimana devo passare da loro gli posso chiedere quando ne arriveranno altri...
Ma sei sicuro che fanno anche spedizioni?
X Romanetto: grazie per la risposta
Le differenze fra un ali di qualità e uno "comune" sono:
-Quello di qualità dà più amperaggio alla linea +12V,che è quella che prende la stragrande maggioranza dello sforzo.I vecchi ali dovevano dare anche più corrente a +3,3 e +5,ma oggi la CPU da sola vuola un connettore +12v,la mobo e i molex vogliono pure +12V e le schede grafiche prendono un po' da tutte e tre le linee.
Secondo AMD se non erro,l' ali consigliato per A64 deve dare minimo 26A o 28A (non mi ricordo) @12V mentre per sistemi SLI ,32A@12V.Il resto delle linee ormai non importa,qualsiasi ali le può gestire.
Quindi il tuo ali da "650W" ,in realtà è DEBOLE,perchè di continuo dà 16A ai +12.Purtroppo usano i Watt per fregare la gente.Pensa che il mio Enermax da 350W dà 26A@12V, 32A@+5V,32A@+3,3.QUESTA è la differenza che giustifica i prezzi diversi.
Il "picco" è poi un' altra fregatura.Cioè significa che non può sostenere a lungo i 20A.Ma te,se domani compri una vorace 7800 e vai a giocare,vorrai alla linea +12 corrente STABILE,non di picco ed eventualmente puoi andare in crash.
Un altra fregatura,si fa con le temperature.Cioè,gli ali "economici" danno specifiche per 20-25C.Salendo,l' amperaggio che danno scende,fino ad azzerrarsi ai 70C.E una fregatura,perchè la temperatura di un ali,anche d' inverno è ALMENO 25C.D' estate poi non ne parliamo.Quindi per esempio in pieno Luglio,l' amperaggio reale diventa che ne so,13A@12V o peggio.
Alcuni ali di qualità,come Antec o PC P&C danno invece ratings a temperatura di 40 o 50C,il che vuol dire che non hanno paura del loro prodotto.
Poi,l' efficienza.Uno economico ha eficienza sul 65%-70%.Uno di qualità ha efficienza 75%+.Questo vuol dire minor consumo per dare la stessa potenza e quindi minore bolletta elettrica.Quindi alla fine l' ali economico,a lungo andare viene a costare quanto un Enermax moltiplicato per X volte.
Un ultima GROSSA differenza fra ali di qualità e uno comune,è la stabilità delle linee (entro le specifiche ATX-esistono ali che danno corrente fuori specifiche),la protezione di sovraccarico,e la...morte pacifica.Un ali comune,se muore,può prendersi con se nella tomba QUALSIASI componente del PC.Uno di qualità morirà da solo.
In due parole,io questo da 650W teorici non lo prenderei nemmeno se me lo regalassero.Per un ali che sostiene wattaggio così alto,i 16A @12V sono uno SCHERZO,che mostra la cattiva qualità costruttiva.
Ho pure notato questo: V2.0
Per caso intenderebbe che è ATX rev. 2.0? In questo caso molte cose si spiegano.Di tutte le linee,dà il maggior amperaggio (a TANTO),ai +5V.Questa linea dava corrente alle CPU di generazione precente.Ora siamo nella revisione 2.03 di ATX.Non mi meraviglierei se come disegno è vecchio,appunto conforme ATX 2.0 ed è per questo che con tutti sti Watt dà così poco amperaggio ai +12v e così tanto ai +5.
romanetto
24-11-2005, 11:14
Ragazzi ho visto su un sito molto citato un LC Power 550w LC-6550G V2.0 - ventola da 140mm costa solo 40 euro risopetto ad un ENERMAX Coolergiant ed Noisetaker che costano da 110 euro in piu'? Ed ha un affidabilitàqualità, voltaggio molto simile, almeno da quanto si dice???
In un negozio ebay che tra l'altro è sito vicino dove abito ho trovato un Ali 650w TRIPLE FAN, SILENZIOSO. 62 EURO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Adatto a qualunque scheda madre BTX e ATX e qualunque case. Certificato CE, con connettore anche per Pentium4.
Principali caratteristiche:
- potenza 650w reali
- tripla ventola (1 da 12cm e 2 da 8cm) con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color oro rosato/rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti
- prodotto dotato di scatolo sigillato
Peso 2,65Kg, prodotto di elevatissima qualità
COME LO GIUDICATE RISPETTO AGLI Enermanx ed allo stesso Lc?
Vorrei far notare per semplice chiarezza che queste specifiche non sono relative all' LC-power.
Vorrei far notare per semplice chiarezza che queste specifiche non sono relative all' LC-power.
Già,non ho notato che il V 2.0 si riferiva al LC.Quindi tutto che ho scritto si riferisce all' altro (da 650W).
davestas
24-11-2005, 13:08
Io l'ho preso a fine ottobre, cmq ho appena controllato sul sito c'è ne ancora 1, dato che aprono di pomeriggio forse ce la fai ad accaparartelo, altrimenti visto che la prossima settimana devo passare da loro gli posso chiedere quando ne arriveranno altri...
Ma sei sicuro che fanno anche spedizioni?
X Romanetto: grazie per la risposta
ma scusate ma Allora QUESTO LCC CHE COSTA SOLO 40 EURO E' solo dicreto visto che è solo V2.0 - ventola da 140mm, come si spoega il prezzo cosi basso rispetto agli altri? :muro:
ma scusate ma Allora QUESTO LCC CHE COSTA SOLO 40 EURO E' solo dicreto visto che è solo V2.0 - ventola da 140mm, come si spoega il prezzo cosi basso rispetto agli altri?
Non pensare troppo il V 2.0.Significa version 2.La mia era una ipotesi pensando che fosse quello con gli amperaggi scritti sopra e ho pensato che forse era disegno vecchio.Anche se è nuovo,le sue linee fanno comunque schifo.
L' LCC che dici tu,sai che amperaggi dà?Questa è la cosa che importa.
davestas
24-11-2005, 15:22
2 differenti canali per i 12V
connettore a 24pin per le schede di nuova generazione
disegnato espressamente per i sistemi PCI Express
:help:
romanetto
24-11-2005, 16:46
due linee da +12v da 16A e 17A cadauna.
Secondo me e' una politica di aggressione del mercato per farsi spazio nell'universo delle marche blasonate da parte di una ditta che si deve fare il nome.
IMHO e' un ali di fascia alta considerando anche il prezzo altissima, io lo posseggo e l'ho guardato per bene dentro attraverso la ventolona da 140mm oltretutto termocontrollata, ho visto cura nella disposizione interna dei cablaggi, inoltre e' silenzioso e non ha sbalzi di tensione monitorandolo con motherboard monitor, forse l'unico appunto da fare e' che il fattore di correzione della potenza e' passivo.
Io lo uso su un P4 3,2@3,6 che di suo ha bisogno di potenza su una MoBo con i875 che anche lui e' assetato, con una 9800pro@XT con un leggero oc sia sul core che sulle mem, oltre a 2hdd, un masterizzatore, un rheobus per 4 ventole da 120mm.
Mai avuto nessun tipo di problema di alimentazione.
:D :D :D Spero che la LC mi legga in modo che me ne regali un altro per la pubblicita' che ho fatto :D :D
Ottimo ali lo consiglio vivamente e si risparmiano bei soldini
due linee da +12v da 16A e 17A cadauna.
Purtroppo qui viene un' altro trucco di marketing.Uno penserebbe che il totale è 16+17=33A,quindi più che sufficiente.In realtà,il 12V che può dare in CONTEMPORANEA ad occhio e croce sarà sui 26-28A.Quindi,comunque se non hai SLI va bene in teoria.In pratica non so come uscirà,ma sulla carta va benone per un sistema con una VGA.
Per quel prezzo prendilo.
davestas
24-11-2005, 19:27
me l'avete detto 24 ore dopo che ho postato, ED E' FINITO...
GRAZIE EH... :cry: :cry:
me l'avete detto 24 ore dopo che ho postato, ED E' FINITO...
Mi dispiace,ma se avessi postato gli amperaggi prima,sarebbe finito prima...Postare che è 24pin,PCI-E compatibile etc non serve a niente.Ormai tutti sono 24 pin e PCI-E compatibili.
chemako_87
24-11-2005, 20:30
Secondo me LC-Power è un ottimo ali "per quello che costa", nel senso che a 40€ secondo me è il meglio che si possa trovare in giro e per un sistema senza troppe pretese è davvero una bomba.
Però da qui a dire che abbia la stessa qualità di un ali che costa più del doppio ce ne passa, poi se così fosse tanto meglio per me e tutti quelli che ce l'hanno :D
P.s. "V.2" serve solo a distinguerlo dai primi Lc-Power che avevano una sola linea da 12v.
Gli amperaggi del Lc-Power Silent Giant 550w sono:
+3,3v -> 35A
+5v -> 40A
+12v1 -> 16A
+12v2 -> 18A
-12v ->0,8A
-5v ->0,5A
+5VSB ->2A
davestas
24-11-2005, 22:29
ma questo LC Power come va per esempio con un dualcore???Cioè il problema è che il divario di prezzo con un Noisetaker è NETTISSIMO , L'Enermax 535w costa ben 111 euro rispetto ai 40 euro degli Enermax,e l'LC mi sembra che sia anche meno silenzioso dei vari Coolergiant e Noisetaker......
Davestas,con gli amperaggi dati prima,va bene anche per un dual core.Poi l' Enermax costa di più,certo,il perchè l ho scritto prima.Per esempio gli Enermax sostengono sovraccarico 50% (o anche più se mi ricordo meno).Questa è qualità.Poi Enermax,Antec e compagnia,hanno ali con variazione della regolazione 1-2%(linee stabilissime).Ali economici avvolte in realtà non danno l' amperaggio che dichiarano.
Quello che voglio dire,è che devi vincere la tua indecisione,perchè qua ci sono dei pareri,ma la decisione finale la devi prendere te.Magari domani sarà esaurito anche il Noisetaker e scusa ma non sarà colpa di nessuno.Il prezzo dell' Enermax sarò molto superiore al LC Power e non cambierà discuttendone qui.Hai avuto pareri di possessori di questo ali,hai saputo perchè Enermax è caro,alla fine,nessuno ti può dare garanzia su nessun ali.Pensa da te,giudica in base ai dati in disposizione e metti pace in anima.Se aspetti che uno ti dica che LC Power costa 70 Euro in meno ma è di qualità uguale a Enermax,beh,aspetterai molto.
Ultimo post del perchè l' Enermax costa di più.Comparativa dei due in base ai dati forniti dai rispettivi siti:
LC Power 550W Silent Giant: Ditta Cinese (già questo abbatte i costi)
Type: Silent Giant Serie
Connections: 24-Pin, 4-Pin, Floppy, 6 x Molex, 2 x SATA, 1 x 6-Pin-Server
Colours: schwarz
Characteristics:
14cm-Lüfter, inkl. 24/20-Pin-Adapter
http://www.lc-power.com/
Devo dire che questo non dice NULLA.Cioè nel loro sito non dichiarano nessuna specifica. :mbe:
Prendiamo un Noisetaker Enermax:
AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
FEATURES/CARATTERISTICHE
Alimentatore ATX 12V V2.0 da 485W,Colore Diamante BLU.Connettore a 24 pin compatibile con schede madri a 20 pin grazie a innovativa pregettazione.Ventola posteriore ,regolabile tramite potenziometro, e inferiore.Funzione SMART FUN FUNCTION che mantiene le ventole in rotazione per almeno 2 minuti dopo lo spegnimento del PC raffreddare i vari componenti hardware e garantirne una maggiore longevità.La velocità delle ventole di 8 e 9cm può essere regolata automaticamente dal termostato interno o manualmente per bilanciare al meglio raffreddamento e rumorosità.
Linee a 12 V indipendenti per garantire stabilità in corrente verso i componenti più delicati della MB Supporta piattaforme P4 (connettore 4-pin extra) e Athlon 64. .
Connettore a 6 pin per PCI EXPRESS
Ottimizza l'affidabilità e la sicurezza con i circuiti di protezione OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, e SCP.E' presente inoltre il Ring Core che previene efficacemente gli impulsi elettromagnetici.
Funzione PFC attiva: valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime.
La rumorosità è notevolmente ridotta grazie alle doppie ventole in ball bearing che forniscono il massimo flusso d'aria con il minimo rpm e alle protezioni lisce delle ventole.
Funzioni FM & FC: l' RPM segnala l'eventuale esaurimento della ventola.
Dispone di :
7 CONNETTORI PER HDD / CD-ROM
2 CONNETTORI PER FDD
4 CONNETTORI PER SATA
1 CONNETTORE AUSILIARIO 12 V A 4 PIN PER PIV
1 CONNETTORE A 24 PIN ADATTABILE A SCHEDE MADRI A 20 PIN GRAZIE A INNOVATIVA PROGETTAZIONE
1 CONNETTORE PER PCI EXPRESS CARD
1 CONNETTORE A 3 PIN PER MONITORAGGIO VENTOLA.
I/P
Voltage rating (G): 180~265V or (W): 90~265V(Adjusted Automatical
Iin= 7.5A~3.5A 3.5A
Frequency 47Hz~63H
Inrush current 80A /230V and 40A /115V max. d
O/P
DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.5A/32A
+5V 50mV ±5% 0.3A/32A
+12 1V 120mV ±5% 0.5A/18A
+12 2V 120mV ±5% 0.5A/18A
-12V 120mV ±10% 0A/0.8A
+5Vsb 50mV ±5% 0A/2.5A
+3.3V & +5V 280
TOTAL O/P 485W
Hold up time:
17ms at 115VAC or 230VAC, full load
Over Power Protection
110%-160% of max. load.
Over Voltage Protection
+5V: 5.5V~7.0V +3.3V: 3.76V~4.3V +12V1 & +12V2: 13.4V~15.6V
Efficiency
80%
Cooling
8cm Fan * 1; 9cm Fan *1
Operation Temperature
0 °C~40 °C
Storage Temperature
-40 ℃~70 ℃
Humidity
Operating: to 85% relative humidity, non condensing at 25 ℃ Storage: to 95% relative humidity, non condensing at 50 ℃
EMC
EN55022 Class B, EN6 1000-3-2 Class D, EN6 1000-3-3 , EN6 1000-4-2 Class B, EN6 1000-4-3 Class A,EN6 1000-4-4 Class B, EN6 1000-4-5 Class B, EN6 1000-4-6 Class A,EN6 1000-4-8 Class A, EN6 1000-4-11 Class B, FCC Part 15 & Part 2, CNS 13438 Class B
Safety
UL (Level 3), cUL (Level 3), VDE, CB, NEMKO, SEMKO
Dimension
W150*H86*D140(mm)
Output cables
ATX +12V cable
x
AUX Cable
x
Cable Length
800
[b]Garanzia (MESI)
36
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
Come guerra di informazione,Enermax spazza via LC Power e si vede che Enermax non ha paura di fare prommesse e di dare specifiche.
Ora decidi te.Per i soldi che fa,se fa quel che dichiara,l' LC Power va bene per qualsiasi CPU attuale.
Dicevo sovraccarico 50%? Mi autocorreggo.Probabilmente ricordavo il mio che è vecchiotto.
Over Power Protection
110%-160% of max. load.
Incredibile.
davestas
25-11-2005, 09:40
dove lo compro?????
Ma i 550w sono reali quindi???
Ma i 550w sono reali quindi???
Che siano reali o no è relativo.L' Enermax 450W dà più corrente alle cose importanti,quindi lascia stare i watt.Importanti sono gli amperaggi.Chemako 87 ha detto che sono questi:
+3,3v -> 35A
+5v -> 40A
+12v1 -> 16A
+12v2 -> 18A
-12v ->0,8A
-5v ->0,5A
+5VSB ->2A
Questi BASTANO per qualsiasi DUAL core ,se in effetti l' ali li dà.
davestas
25-11-2005, 11:43
Quindi mi stai dicendo che l'LC è paragonabile al Noisetaker 485 watt giusto???
romanetto
25-11-2005, 15:46
Comprati sto LC che non te ne pentirai :D e risparmi un bel po' di soldoni che ultimamente non bastano mai :p
davestas
25-11-2005, 19:26
è esaurito...
chemako_87
25-11-2005, 20:01
è esaurito...
probabilmente gli abbiamo fatto troppa pubblicità qui sul forum :D :asd:
Davestas,te l' avevo detto anche la volta che cercavi case.Usa trovaprezzi.it e kelkoo.E improbabile che sia esaurito dappertutto.Infatti non è così.Se fossi un adulto,ti direi di andar a far la faticaccia di digitare te stesso il nome e non di aspettare tutto su un piatto d' argento,ma ormai credo di non sbagliarmi nel dedurre che hai meno di 15 anni,quindi serve più pazienza.
Non saranno a 40 Euro,ma quando uno è indeciso succede.Cmq,ora sai tutti i requisiti di un buon ali e volendo,puoi cercarne un altro buono lo stesso e a 40Euro.Non esistono segreti.Basta leggere per imparare.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_lc_power_550w.aspx
http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=LC+power+550W&fromform=true&x=0&y=0
Detto questo,non mi assumo nessun altra responsabilità,perchè ogni cosa che dico viene fraintesa.
Ciao e in bocca al lupo.
E ora di fare la mia buona azione prenatalizia.Ho guardato tutti gli ali in ordine di prezzi.Un Matsuyama sembrava interessante perchè giapponese,ma non ho trovato specifiche,quindi lo scarto.Ho trovato un Enermax 24pin 350W con questi amperaggi:
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
e 2 ventole.Praticamente uguale al mio,solo che è 24 pin (il mio è 20),per 52 Euro.Nel caso ti interessasse,ti mando in pvt il link del negozio più economico.Sulla carta l' LC Power è un po' più potente.Questo dovrebbe andar bene per qualsiasi dual core,ma può dare problemi se vuoi SLI.Poi decidi tu.I forum sono per pareri,la responsabilità è tua di quello che fai.Nessuno ci paga per dare pareri nè siamo tecnici laureati su alimentatori ,così da chiedere responsabilità se poi non ti va bene.
ciao
Edit: anzi ,ti mando altri 2 shop,un poì più cari,poi vedi che ti conviene con le spese spedizione.Uno è a Napoli a 60 Euro,quindi niente spese spedizione.
romanetto
25-11-2005, 21:45
.....
Detto questo,non mi assumo nessun altra responsabilità,perchè ogni cosa che dico viene fraintesa.
Perche' dici cio' ??? chi e' che ti ha frainteso ???
Secondo me hai dato un ottimo supporto su questo thread :D
Perche' dici cio' ??? chi e' che ti ha frainteso ???
Beh,Davestas?Quasi ho fatto una tesi su alimentatori,e alla fine mi dice "Quindi mi stai dicendo che l'LC è paragonabile al Noisetaker 485 watt giusto???" :eek:
Io ho fatto il paragone pure usando i loro siti per mostrargli perchè appunto sono diversi e costano diversamente di conseguenza.
Poi vendendo questo "me l'avete detto 24 ore dopo che ho postato, ED E' FINITO...
GRAZIE EH.."
Capisco che lui quasi quasi ha tenuto noi responsabili per la indecisione sua.Per questo ho voluto chiarirgli che non sono responsabile nè io,nè te che gli hai detto il tuo parere da esperienza di uso personale nè l' altro amico chemako87 che ci ha fornito gli amperaggi.Perchè, se ,tocco ferro, domani gli si brucia l' ali o peggio ancora prende con sè pure la mobo,non mi meraviglierei de avesse la stessa reazione tipo "l' ali che m avete detto di comprare mi ha distrutto il pc,grazie,eh!".
Io ho cercato di spiegargli le differenze fra ali economici e di qualità ,che magari non si vedono sulla carta ,ma ci sono (pensa che io col mio "povero" 350W,anche in full load coi giochi sto sopra i valori nominali su tutte e 3 le linee ,mentre vedi altri con "500" W che si lamentano di Vcore sotto i 12V.E pensa che non ho nemmeno un molex libero nel case,perchè ho 2 HD,2 ottici,3 ventole 8x8).Poi lui deve decidere da solo e di testa sua,così impara pure qualcosa.
Io non ho niente a che fare con l' informatica altro che un hobby.Studio tutt' altra cosa e ho voluto prendere le mie misure,perchè avendo piccola età,Davestas vuole le parole degli altri come una specie di garanzia.Almeno dalle sue reazioni ,anche in altra occasione,così mi pare.
E per non lasciare dubbi.Il Noisetaker 495,per me,già sulla carta è un po' superiore al LC,dando più ampere ai 12V.Su questo,aggiungendo l' efficienza 80%,il MTBF (Middle Time Before Failure ossia tempo medio prima di guasto) >100.000 ore con 70% load,protezione sovraccarico fino a 160%,regolazione stretta dei voltaggi,temperatura fino a 40C per le caratteristiche succitate,3 anni garanzia etc, NON è nella stessa categoria del LC e capisco benissimo perchè costa 111 Euro o quanto era,non mi ricordo.
LC può darsi che sia molto buono,ma non dà specifiche ,quindi non lo posso sapere e mi fa calare la fiducia.Detto questo,come scritto prima,SE in effetti dà l' amperaggio che dichiara,VA BENONE per qualsiasi sistema,pure DUAL core.Non so se dà corrente stabile,se dà la stessa corrente anche a temperature alte,quanto alta è la protezione da sovraccarico etc,quindi non è all' altezza dell' Enermax,ma per il suo prezzo va benone.
Il mio principio con gli alimentatori p meglio uno di qualità,che uno che non ti dà garanzie.Perchè l' ali è l' UNICO componente che ti può bruciare qualsiasi componente del PC ,specie quando muore.E non vale la pena rischiare.Poi paga nel tempo.Io questo ali Enermax l' avuto 2 anni fa e pensa,va ancora bene per un sistema A64,mentre altri sono corsi subito ai 500W.I nuovi Enermax poi,come il noisetaker,con efficienza 80% ti fanno recuperare gli extra soldi in pochi mesi dal risparmio sulla bolletta elettrica.
Ma se non puoi aspettare per avere i soldi giusti,l' LC power sulla carta,sembra poter fare quasi lo stesso lavoro ma non con le stesse garanzie.Ecco qua.
romanetto
26-11-2005, 00:04
LC può darsi che sia molto buono,ma non dà specifiche ,quindi non lo posso sapere e mi fa calare la fiducia.Detto questo,come scritto prima,SE in effetti dà l' amperaggio che dichiara,VA BENONE per qualsiasi sistema,pure DUAL core.Non so se dà corrente stabile,se dà la stessa corrente anche a temperature alte,quanto alta è la protezione da sovraccarico etc,quindi non è all' altezza dell' Enermax,ma per il suo prezzo va benone.
Ma se non puoi aspettare per avere i soldi giusti,l' LC power sulla carta,sembra poter fare quasi lo stesso lavoro ma non con le stesse garanzie.Ecco qua.
Nel post precedente (#37) ti do' ragione ma non l'ho presa come una richiesta di un consiglio docet altrimenti neanche avrei risposto, io sinceramente gli ho detto quello che l'LC mi da' e basta, ma se e' come dici tu, se vuole un consiglio per poi scaricare le eventuali responsabilita' e' proprio il forum il luogo piu' sbagliato per chiederlo e mi tiro anche indietro su quello che ho scritto :) .
Ho postato oltretutto mettendo un bell' IMHO equiparandolo ad uno di fascia alta perche' a quel prezzo e con i riscontri che ho avuto usandolo mi sento IO di farlo ma se guardiamo le caratteristiche su carta sicuramente e senza ombra di dubbio c'e' di meglio.
Ciao Daniele
@Davestas,
Non mi lascia rispondere al tuo pvt,perchè dice che hai la casella piena di messaggi.Quindi ti rispondo qui,perchè voglio finire con sta storia.Quindi,domanda e risposta:
Guardaper esempio mi hai indicato l'ali di atm che con l'LC PWER non ha nulla a che vedee, SOLO 360W ,CHE CI FACCIO??? :muro:
Guarda,sono andato ai trovaprezzi.it,e ho messo solo la parola alimentatore.Mi sono usciti tutti gli alimentatori in prezzo d' ordine crescente.Questo Enermax 350W è il più economico di qualsiasi marca che mi sento di consigliare.T ho mandato pure gli LC Power,ma non sono a 40 Euro.Poi io mi ARRENDO,perchè che io sudo a scrivere e spiegare le cose per i watt,vedo che non serve a niente.
Ciao
@Romanetto
Capisco benissimo e hai ragione.Te ,che lo usi pure,gli hai fatto un gran favore a dirgli la tua esperienza.Io ho voluto spiegargli questa cosa del parere soggettivo che non è una garanzia,perchè credo che sia giovane,e come tale,aspetta dai più grandi una sorta di "sicurezza",per questo la reazione quando si è esaurito,la domanda da dove comprarlo etc.E siccome sono pignolo come carattere,e non mi piace dire imprecisioni o mettere la mano sul fuoco su un settore che non è il mio lavoro,ma il mio hobby da quando ero ragazzino,ho voluto spiegargli che non ci sono garanzie e che alla fine,la responsabilità è sua.
Per esempio,avrebbe potuto comprare l' LC dopo aver letto da te che sei soddisfatto e dopo aver letto da me che il 600W meglio evitarlo.Però voleva certezza quasi assoluta e poi ha reagito amareggiato che non gli abbiamo dato l' OK il giorno prima.Cioè,dal mio punto di vista,chiede un po' troppo da un forum.Perchè,coi componenti,ti può sempre capitare anche quello diffettoso e dire un giovanetto di quest' età "prendilo,metto la mano sul fuoco",non me la sento,perchè poi appunto mi terrà indirettamente o direttamente responsabile,come per il fatto che si è esaurito quello prima.
Poi di tutto quello che ho scritto,non ha capito niente,insiste a guardare solo i watt...Per questo ho voluto spiegarmi quanto meglio potevo,perchè sai com'è.Se dai un consiglio a un piccolino e poi la cosa va male,non c'è modo di spiegargli che tu non hai nessuna responsabilità,perchè a quell' età,l' adulto=garanzia.
@Davestas
N.B.Nel caso improbabile che prendi l' Enermax,unica nota.In caso vorrai mettere scheda video PCI-E che richiede alimentazione supplementare,dovrai comprare anche un adattatore (un cavetto 6 pin).Costa 3-4 Euro.
Fine
davestas
26-11-2005, 10:17
ma tutti gli Enermax hanno bisogno di questo cavetto?Dove dovrei comprarlo? Con L'LC Power non ci vuole giusto?
No,non tutti gli Enermax.Solo quelli che non dichiarano di avere connetore 6 pin PCI-Express.L' LC ce l' ha già.
http://www.enermax.it/alimentatori.php
Il cavetto adattatore forse lo vendono pure in negozi di informatica a Napoli,specie quelli che assemblano PC.Qui lo danno a 1 Euro (dal solito sospetto trovaprezzi)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_6_pin_pci-e.aspx
Scusa ma sto nel forum prime delle 09:00 in vari topics su alimentatori e non ce la faccio più.Penso che tu abbia informazioni più che sufficienti per comprare un nuovo ali.Magari chiama anche un tuo familiare più grande per leggere insieme le informazioni.
Ciao e buon acquisto
davestas
26-11-2005, 10:50
SCUSATE sapete dirmi se questo ALIMENTATORE AL COSTO DI 60 EURO, è uno scAdente QTEC(non so la marca l'ho visto su ebay presso un negozio che sta vicino dove abito) od un ottimo Ali tipo LC POWER?
Grazie, soprattutto a Faethon.
"Adatto a qualunque scheda madre BTX e ATX e qualunque case. Certificato CE, con connettore anche per Pentium4.
Principali caratteristiche:
- potenza 650w reali
- tripla ventola (1 da 12cm e 2 da 8cm) con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color oro rosato/rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti
- prodotto dotato di scatolo sigillato
Peso 2,65Kg, prodotto di elevatissima qualità"
chemako_87
26-11-2005, 13:01
SCUSATE sapete dirmi se questo ALIMENTATORE AL COSTO DI 60 EURO...
Un ali da 650w dichiarati che ha quegli amperaggi è una skifezza.
x Faethon
Ovviamente il tuo discorso è giustissimo anche perchè in un forum tutti, qualsiasi età abbiano, dovrebbero sapere che qui ci si scambiano opinioni, pareri ed esperienze personali e che nessuno è portatore della verità assoluta.
Io cmq mi sento di consigliare gli Lc-Power a chi cerca un ali economico ma di qualità discreta, mentre è ovvio che chi cerca il massimo dell'affidabilità o prestazioni particolari deve rivolgersi ad altre marche... il tutto come sempre IMHO ;)
Scusa davestas, vorrei approfittare del tuo post per fare un paio di domande sull'ali della LC Power:
L'ho istallato da qualche settimana e ho notato con Speedfan che i 5v vanno su e giù (fino a anche 2v) ovviamente non è nmormale ma mi chiedevo è l'alimentatore, Speedfan che non rileva bene o la scheda madre che ha il sensore sballato (gigabyte ga k8ns ultra 939)? inoltre l'LC ha il connettore 20+4 pin più un secondo da 4pin adesso ho attaccato i 20pin e il secondoda 4pin; è giusto o devo attaccare il 20+4 pin con un adattatore 24-->20 pin?
grazie a chi mi risponderà e scusate se sono andato un pò OT
pure io ho una gigabyte (GA-K8NF-9) e pure a me speedfan ma pure everest danno i 5v ballerini (ho un enermax) eppure finora non ho mai avuto crash dovuti all'hardware, sono perciò giunto alla conclusione che i sensori siano sballati
GRAZIE MPEC82 mi hai tolto un dubbio che mi assillava da un bel pò.
Un piccolo appunto: come mai in tutti i topic di questo forum si finisce per parlare sempre di Enermax?
Capisco che siano gli ali migliori, ma penso che se uno avesse i soldi per prenderli non starebbe lì a chiedere "Questo ali come va?".
Ovviamente non voglio fare polemiche, siete stati già gentilissimi a rispondere con tanto di spiegazioni tecniche.
Un piccolo appunto: come mai in tutti i topic di questo forum si finisce per parlare sempre di Enermax?
Io posso parlare per me.Qui ho postato per Enermax perchè basta guardare il titolo del topic.Poi,non potendo più trovare l LC a 40Euro,gli ho dato links con LC un po' più caro e di nuovo un Enermax 350W a 52 Euro.Perchè?Perchè sono andato su trovaprezzi e ho messo "alimentatore".Sono usciti tutti in prezzo crescente.Beh,era l' unico a prezzo basso che potrei dire che va.Magari ci sono anche altri buoni ,ma se non danno le specifiche manco ai loro siti,uno che non li usa ,non è mica un mago per indovinare gli amperaggi.Perchè i "watt" sono una truffa.Basta vedere il "650" alla prima pagina o il Q-tec in questa qua.Com'è possibile che uno "650W" dia meno corrente di uno 350W è una cosa che sanno solo loro.
Quindi ali come Enermax,Antec,Tagan o anche Fortron(che fa alcuni modelli buoni come prezzo/qualità) ,sono menzionati spesso nei forum,per un semplice motivo : danno specifiche e quindi puoi fare il paragone molto facilmente.Altrimenti,basandosi solo ai watt,e se non hai visto con i tuoi occhi gli amperaggi di quel ali,per me,sei un irresponsabile consigliare uno così.E come guardare il tachimetro di una auto a 1000cc ,vedere che la scala va fino a 240 km/h,guardare lo stesso in una BMW e dire "ah,anche questa va a 240.Prendo quindi la 1000cc e risparmio e vado come la BMW".
Certo che i watt sono ottimi per i venditori,perchè sai quanta gente come Davestas vuole "tanti tanti" watt?E quindi si prende l' ali da "650"W che dà...16A ai +12V...Altri dichiarano pure amperaggi fasulli.Tanto chi li controlla se dicono la verità?Poi si vedono instabilità misteriose che nessuno riesce a isolare la causa.Per questo parlano spesso di Enermax e non di Matsuyama.Come dice il proverbio ,vino buono,botte piccolo.Questo va come guanto per gli alimentatori.Enermax non ha nemmeno un ali da 650W.Perchè già il 495 dà tutta la potenza che servirebbe a uno sistema qualsiasi.
Poi siccome tutti vogliono spendere poco e comprano gli ali economici (o peggio ancora scandenti) ,per compensare il basso amperaggio,comprano appunto questi 650W.Poi la mettono in sig e la cosa si diffonde e quindi tutti sono convinti che ci vuole un' ali di almeno 500W per un PC moderno.E quindi si crea un circolo vizioso.E l' unico modo per aiutarli a capire,è appunto usare come esempio ali come Enermax.
Perchè Enermax?Personalmente perchè ne ho avuti 2 (ancora funzionanti)e non mi hanno mai deluso.Per fino un 300W che ho,può reggere il mio sistema,perchè dà 22A@12V (altro che 16A del "650W") e lo tengo di scorta in caso d emergenza.Quindi li conosco meglio e hanno alta diffusione in Italia.Ci sono pure dei migliori rispetto a Enermax ,come il PC P&C (PC Power and Cooling),ma in Italia non sono diffusi,quindi è inutile parlare di un ali che nessuno ha mai sentito.
Questo oppure l' altra possibilità è che io (o anche altri) lavoro per Enermax.
Ero anch'io tentato dagli alimentatori LC-Power ma ho visto che sui siti tedeschi
gli acquirenti di tale marca si dichiarano ben poco soddisfatti, quindi consiglerei di fare attenzione.
Saluti
Vedo off topic,ma giusto per chi è curioso.A mia saputa,questo è l' ali di qualità che attualmente spazza via anche Enermax:
-3 linee +12V (36A+16A+16A)
-Potenza CONTINUA 1000W e picco 1100W
-Regolazione voltaggi 1% (mentre le specifiche ATX permettono 5%)
-Temperature fino a 45C.
-Dual 6 pin per SLI
-8 Molex e 6 connettori SATA
-Tempo medio prima di guasto 100.000 ore
-Garanzia 5 anni
Non so quanto costa e non lo voglio sapere :D
PC P&C Turbo-Cool 1KW :D
Output: +5V @ 30A
+12V1 @ 16A
+12V2 @ 16A
+12V3@ 36A
+12V1,V2,V3 = 66A (70A pk.)
-12V @ 0.8A
+3.3V @ 30A
+5VSB @ 3.5A
continuous = 1000W
peak = 1100W
Regulation: 1% (+3.3V, +5V, +12V)
5% (-12V)
Ripple: 1% (p-p)
Hold Time: 21ms
PG Delay: 300ms
Safety
OV Protection: +3.3V, +5V, +12V
OC Protection: +3.3V, +5V, ±12V
Agency Approval: UL/ULC/CE/TUV
Environmental
Temperature: 0° - 45°C
Humidity: 10% - 90% RH
Fan Type: 30 - 52 CFM ball-bearing
Noise: 32 - 40dB(A)
Miscellaneous
Compatibility: SLI, EPS12V, SSI
M/B Connectors: 24-pin, 8-pin, dual 6-pin video
See Diagram
Drive Connectors: 15 (6 SATA, 8 Molex, 1 mini)
MTBF: 100,000 hours
M/B Compatibility: See List
Dimensions/Harness: See Diagram
Warranty: 5 Years
http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=TC1KW&view=techspecs
@Davestas
Ultimo ali che propongo.Visto che sei salito a 60Euro per un Q-tec,forse vuoi salire a 71 per un SIGNOR alimentatore,Antec True Power 480W.Disponibilità 7 pezzi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=alimentatore&page=28&sort=Prezzo&sortdir=0
Specifiche qui
http://www.antec.com/specs/TPII480_spe.html
Da 2x 18A sui +12V ed ha già il connettore PCI-E nel caso prendessi una scheda video molto affamata.
Più di cosi non posso fare per te.
Ciao
Io ho preso un Enermax 460 watt coolergiant che ha 35a sui 3.3 35A sui 5 e 33A sui 12V.
Pagato 75 euro + spese di spedizione, è un ottimo acquisto dato che questo era il quarto alimentatore che cambiavo.....dammi retta prendine uno buono e tienitelo risparmierai molte seccature :rolleyes:
chemako_87
27-11-2005, 00:00
Ero anch'io tentato dagli alimentatori LC-Power ma ho visto che sui siti tedeschi
gli acquirenti di tale marca si dichiarano ben poco soddisfatti, quindi consiglerei di fare attenzione.
Saluti
Io invece mi sono fatto un giretto su un pò di siti francesi e ne erano tutti entusiasti... vabbè dai si sa che francesi e tedeschi non sono mai andati d'accordo :D
davestas
27-11-2005, 11:19
Ero anch'io tentato dagli alimentatori LC-Power ma ho visto che sui siti tedeschi
gli acquirenti di tale marca si dichiarano ben poco soddisfatti, quindi consiglerei di fare attenzione.
Saluti
Ragazzi, Faethon scusate, io L'enermax Noisetaker 485w, per esempio, lo prenderei volentieri, il problema pero' è la prospettiva futura, cioè, tra un anno e mezzo quando montero' un bel dualcore 5000+ o superiore insieme ad una VGA WFG2.0(directx10), un ali 485w tipo Enermax od Antec ce la farà ancora senza un minimo di problema????????
Ragazzi, Faethon scusate, io L'enermax Noisetaker 485w, per esempio, lo prenderei volentieri, il problema pero' è la prospettiva futura, cioè, tra un anno e mezzo quando montero' un bel dualcore 5000+ o superiore insieme ad una VGA WFG2.0(directx10), un ali 485w tipo Enermax od Antec ce la farà ancora senza un minimo di problema????????
Davestas,PENSO che non avrà problema.Però stai chiedendo di indovinare il tipo di CPU,mobo,schede grafiche etc che ci saranno dopo un anno e mezzo...Quelli sono capaci di far uscire una scheda video che cosuma da sola 25A oppure cambiare un attacco e poi ti ci vorrà l' adattatore o forse ancora che nei case BTX non ci andrà bene come dimensione.Tutto questo è improbabile ma non impossibile.Cioè,vuoi un po' TROPPE garanzie chiedendo "senza un minimo problema" IMHO.Dovrebbe essere apposto,io lo comprerei.Però non me la sento di dire che so cosa uscirà fra un anno e mezzo.
romanetto
27-11-2005, 21:51
Ciao, scusate l'assenza ma sono stato fuori porta nel w.e. :D
Vedo con (dis)piacere che la discussione continua nel consigliare questo o quell'altro.
davestas ti devi decidere da solo, l'utente faethon a questo punto non gli rimane altro che comprarlo per poi regalartelo :D :D
Se vuoi IMHO un ali per un upgrade cosi' a lunga distanza investici dei soldi e per soldi parlo piu' del doppio e incrocia le dita, chi sa' che cosa ci prospetta il futuro ??? Oltre tutto tra 1 anno e mezzo !!!
Io scusatemi, e' stato un vero piacere aver parlato con tutti voi degli ali ma mi disiscrivo ho fatto fin troppa publicita' e nessuno mi da' soldi o altro per questo :) .
Alla prossima su questi canali
Daniele
l'utente faethon a questo punto non gli rimane altro che comprarlo per poi regalartelo
E meglio prenderlo come un allenamento per quando avrò figli miei.Però se rimango a questo topic a rispondere ancora una volta,probabilmente non farò mai famiglia per evitare incubi simili :D :D
Beh,visto che arriva Natale,volevo aiutare un po' Davestas ,vista l' età.Però non ce la faccio più.O lui si compra l' ali o io finisco al manicomio se resto a rispondere :D
davestas
28-11-2005, 21:52
io volevo comprare quel 650w da voi indicato come uno schifoso qtec ma non penso che sia quello perchè su un altro sito le caratteristiche del qtec sono diverse... :muro:
bah...
davestas
30-11-2005, 13:52
up....
davestas
01-12-2005, 09:46
SCUSATE sapete dirmi se questo ALIMENTATORE AL COSTO DI 60 EURO, è uno scAdente QTEC(non so la marca l'ho visto su ebay presso un negozio che sta vicino dove abito) od un ottimo Ali tipo LC POWER?
Grazie, soprattutto a Faethon.
"Adatto a qualunque scheda madre BTX e ATX e qualunque case. Certificato CE, con connettore anche per Pentium4.
Principali caratteristiche:
- potenza 650w reali
- tripla ventola (1 da 12cm e 2 da 8cm) con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color oro rosato/rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti
- prodotto dotato di scatolo sigillato
Peso 2,65Kg, prodotto di elevatissima qualità"
Ragazzi questo Ali non è UN QTEC, il negoziante ebay mi ha detto CHE E' UN ROSE GOLD,che marca è????
Quoto Redvex....16A sui +12 sono assolutamente insufficienti per una configurazione attuale..........
davestas
01-12-2005, 14:41
Ragazzi questo Ali non è UN QTEC, il negoziante ebay mi ha detto CHE E' UN ROSE GOLD,che marca è????
ragazzi ma ROSE GOLD non la consocete come marca?
chemako_87
01-12-2005, 15:12
ragazzi ma ROSE GOLD non la consocete come marca?
In questo caso la marca è ininfluente: un ali da 650w dichiarati che ha solamente 16A sui 12v è un cesso indipendentemente dalla marca :O
davestas
01-12-2005, 15:59
si ma è silenzioso?che problemi puo' creare?E soprattutto io i 100 euro circa per unNoisetaker o coolergiant da 500 a 600w lo comprerei pure con A64 3200+,2GB VDATA,Asus a8n-E,6800gs da overclloccare, il problema pero' è che poi non vorrei cambiarlo nuovamente tra un anno-due anni, quando voro' mettere un bel potente dualcore sempre su socket 939 come il 5000+ o superiori e soprattutto le nuove vga WFG2.0 che si preannunciano devastanti per quanto rigirda la richiesta di alimentazione, o sbaglio?
Purtroppo gli LC Power non si vedono... :muro:
Te lo dico chiaro e tondo:
è IMPOSSIBILE prevedere che ali ti ci vorrà fra 1-2 anni.
Quindi o ti prendi un alimentatore decente (antec,enermax,OCZ), o sennò ne compri uno scrauso e preghi il signore.
Punto.
Cmq visto ke amd e intel stanno puntando a ridurre i consumi nn la vedo così male
A Faethon bisognerebbe fare un monumento anche solo per la pazienza dimostrata :D
Interessante disamina tecnica sulla differenza tra un alimentatore scrauso e uno valido.Thx :ave:
Interessante disamina tecnica sulla differenza tra un alimentatore scrauso e uno valido.Thx
Ti ringrazio,però non è che sono esperto.Semplicemente,ho preso abbastanza consigli da venditori "esperti" negli anni,specie quando ero ragazzo,che alla fine ho capito che se mi devo comprare una "patata",almeno è meglio avere solo me stesso ad accusare e non un altro che mi ha truffato.Quindi quando mi interessa un argomento (specie quando devo comprare una cosa),prima mi metto a far ricerca su internet.Per esempio,una delle guide sugli alimentatori (con una riserva che le nuove CPU prendono corrente dal +12V,non dal 3,3V come dice qua e che il +12 è anche la fonte principale per schede video pure,anche se queste mangiano da tutte le linee) per chi si interessa sul discorso wattaggio = truffa :
Power Supplies: The shocking truth
http://www.short-media.com/review.php?r=133
Poi una volta capito il meccanismo principale,anche se dà alcune info vetuste,basta cercare a vedere i nuovi componenti da dove tirano la loro corrente.Il resto ,anche se leggi 20 articoli resta immutato.
asterix69
11-12-2005, 23:25
scusate che ali sono i CODEGEN :confused: era in cases che ho acqistato .
ciao a tutti.
Solo per cronaca. Mio fratello ha un ali della q-tec 300w (15A*12V). Abit kn8+Processore athl. 64 3000@2500 Mhz dissi originale, ati x800xl@non ricordo. Passa delle ore con giochi nuovissimi e il pc non è mai, ripeto mai, andato in crash.
Circa un anno fa ho misurato con il tester il consumo di un pc con 1hd, 1cd-rom, athl.64@2400, 512 Ram, sc. video GeForce4 e con prime attivo il consumo era circa 130-140 watt in idle circa 80-90 watt.
Quindi i 30 o più ampere richiesti da Amd...Mah!
davestas
13-12-2005, 17:41
ragazzi ma allora rispetto ad un Tagan 480wU22 od Enermax similare, l'LC Power 550 fa cosi pena??? :muro: C'e' una bella 50euro di differenza...
Speedy L\'originale
13-12-2005, 18:31
Te lo dico chiaro e tondo:
è IMPOSSIBILE prevedere che ali ti ci vorrà fra 1-2 anni.
Quindi o ti prendi un alimentatore decente (antec,enermax,OCZ), o sennò ne compri uno scrauso e preghi il signore.
Punto.
Aggingo, prenditi un ali di qualità sicuramente ti durerà nel tempo e Sopratutto salvaguardi il Pc, cosa credi che a prendere un alimentatore da 650W con amperaggi misteriosi e cmq schifosi credi che ti reggerà il pc a lungo andare..
Ricordati che un alimentatore ti può bruciare un pc intero e magari solo x averci risparmiato pochi €.
Sai anch'io ci ho fatto un pensiero a comprarmi l'LC Power, ho anke aperto un Topic che ti consiglio veramente di leggere:
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069532&goto=newpost)
L'alimentatore non è affato male, e infatti non sono qua a consigliartelo, ma ricordati e vedrai che sarà cosi Nessuno Regala Niente..
Ti consiglio prenditi un Tagan, Enermax cosi ti levi il pensiero una volta per tutte.
Anke l'Lc power non è male, ma come vedi dalla caratteristike tecnike gli alimentatori + cari si pagano, ma sono migliori nettamente rispetto ad altre cose.
Solo per cronaca. Mio fratello ha un ali della q-tec 300w (15A*12V). Abit kn8+Processore athl. 64 3000@2500 Mhz dissi originale, ati x800xl@non ricordo. Passa delle ore con giochi nuovissimi e il pc non è mai, ripeto mai, andato in crash.
Circa un anno fa ho misurato con il tester il consumo di un pc con 1hd, 1cd-rom, athl.64@2400, 512 Ram, sc. video GeForce4 e con prime attivo il consumo era circa 130-140 watt in idle circa 80-90 watt.
Quindi i 30 o più ampere richiesti da Amd...Mah!
Prima cosa,una correzione su cosa detta da me.E Nvidia che ha fatto quelle richieste non AMD.Infatti anche per la certificazioni "SLI ready" le case produttrici di ali se la vedono con nvidia direttamente.
Poi certamente il PC può andare anche con 15A.Il problema si pone per sistemi molto performanti.Nvidia vuole pararsi il culo,perchè uno può avere 3 HD,Pentium D,3 ventole aggiuntive,4 banchi di RAM,la 7800GTXYZ,2 ottici,4 schede PCI e così via e avere voltaggi stabili anche d' estate.Poi non è detto che avrai crash.Per esempio io passando da un ali da 250W a uno da 300W ho guadagnato non mi ricordo quanti punti su 3d mark.Non si vedeva un problema,ma evidentemente la scheda video arrivava ad un punto che non riusciva più a tirare corrente dall' ali di 250W.Se l' ali ha buon margine di potenza,è più efficiente,dà voltaggi che non calano(o poco) nemmeno sotto sforzo e così via.E vero poi che secondo me,è esagerato comprare ali di qualità oltre i 450W.Forse solo per SLI serve.Il concetto è quello di avere margine abastanza ampio da non cambiare ali continuamente,anche perchè Nvidia non può sapere quanto consumeranno periferiche future fatte da altri.
Poi ognuno fa quello che vuole.
davestas
13-12-2005, 22:11
il Tagan 480w U22 costa 50 euro in piu' rispetto al LcPower 550w, il problema è che appunto ora esce fuori che fa pena per quel che costa...percio' mi è venuto il dubbio... :muro:
Davestas,te lo dico per l' ennesima volta ,ma non lo dirò più.L' LC power per quello che dichiara di dare come corrente,va BENONE.Per favore,compralo e finiamo sta storia!Hai avuto 2 topics tuoi con tanti post e in più altri in cui ti sei inserito.Spiegazioni esaurienti all' inverosimile.Il 99,999999999% della gente che chiede parere su ali,si accontenta di una risposta,dopo di che decide se comprarlo.A te cosa serve per farti decidere? :muro: Prendi sto benedetto LC Power finalmente! Che vuoi sentire? Che il Tagan costa 50 Euro in più ma se compri l' LC Power è la stessa cosa?E va bene,almeno come corrente dichiarata stai come con un Tagan.
I miei nervi! :eekk:
Prima cosa,una correzione su cosa detta da me.E Nvidia che ha fatto quelle richieste non AMD.Infatti anche per la certificazioni "SLI ready" le case produttrici di ali se la vedono con nvidia direttamente.
Poi certamente il PC può andare anche con 15A.Il problema si pone per sistemi molto performanti.Nvidia vuole pararsi il culo,perchè uno può avere 3 HD,Pentium D,3 ventole aggiuntive,4 banchi di RAM,la 7800GTXYZ,2 ottici,4 schede PCI e così via e avere voltaggi stabili anche d' estate.Poi non è detto che avrai crash.Per esempio io passando da un ali da 250W a uno da 300W ho guadagnato non mi ricordo quanti punti su 3d mark.Non si vedeva un problema,ma evidentemente la scheda video arrivava ad un punto che non riusciva più a tirare corrente dall' ali di 250W.Se l' ali ha buon margine di potenza,è più efficiente,dà voltaggi che non calano(o poco) nemmeno sotto sforzo e così via.E vero poi che secondo me,è esagerato comprare ali di qualità oltre i 450W.Forse solo per SLI serve.Il concetto è quello di avere margine abastanza ampio da non cambiare ali continuamente,anche perchè Nvidia non può sapere quanto consumeranno periferiche future fatte da altri.
Poi ognuno fa quello che vuole.
Sì, condivido pienamente. A suo tempo abbiamo messo quell'alimentatore perchè era l'unico disponibile. Appena ci sarà l'occasione ne metteremo uno più performante. Semplicemente a volte mi fa sorridere questa corsa agli Ampere con sistemi base. Ciao!
romanetto
14-12-2005, 10:03
I miei nervi! :eekk:
Ciao, che pazienza che hai.... oltre tutto l'LC e' tornato disponibile nel sito online a 40€, quindi prenditi quello e basta :)
Davestas credo che per questo natale un bel pacchettino all'amico Faethon glielo devi far recapitare.
Mi sento promotore di questa iniziativa :sofico:
davestas
14-12-2005, 10:06
Davestas,te lo dico per l' ennesima volta ,ma non lo dirò più.L' LC power per quello che dichiara di dare come corrente,va BENONE.Per favore,compralo e finiamo sta storia!Hai avuto 2 topics tuoi con tanti post e in più altri in cui ti sei inserito.Spiegazioni esaurienti all' inverosimile.Il 99,999999999% della gente che chiede parere su ali,si accontenta di una risposta,dopo di che decide se comprarlo.A te cosa serve per farti decidere? :muro: Prendi sto benedetto LC Power finalmente! Che vuoi sentire? Che il Tagan costa 50 Euro in più ma se compri l' LC Power è la stessa cosa?E va bene,almeno come corrente dichiarata stai come con un Tagan.
I miei nervi! :eekk:
Faethon scusami ma si è detto in un altro topic che l'LC Power 550w ha una ventola che dopo pochi mesi dà problemi.... :muro:
Ciao, che pazienza che hai.... oltre tutto l'LC e' tornato disponibile nel sito online a 40€, quindi prenditi quello e basta
No,non si tratta di pazienza.Ormai quella non c'è più.Si tratta di istinto di sopravvivenza!Semplicemente non ce la faccio più a vedere Davestas che continua a chiedere cosa fare.Vedo il suo nome e penso "non è possibile,sta ancora indeciso".Mi spiace che sembro ormai scortese verso un ragazzino,ma basta con questo LC Power!Comincio a pensare che è un troll che si diverte a chiedere le persone :eekk:
@Davestas:
Ascolta Romanetto e CORRI a prendere l' LC Power PRIMA CHE SI ESAURISCA (anche lui :D ) di nuovo! Fatti questo regalo di Natale e lo sarà anche per me.
romanetto
14-12-2005, 10:14
Faethon scusami ma si è detto in un altro topic che l'LC Power 550w ha una ventola che dopo pochi mesi dà problemi.... :muro:
Ma ti sopportano in famiglia :cry: ?????
ahahahahahah (scherzo non te la prendere) :D
io la ventolona ce l'ho accesa molte ore al giorno dall'agosto scorso, non la sento neanche girare, ma come tutte le ventole sono ricettacolo di polvere e come tutte le ventole vanno manutenzionate periodicamente.
**** Davestas invia un regalo a Faethon per questo natale ****
Faethon scusami ma si è detto in un altro topic che l'LC Power 550w ha una ventola che dopo pochi mesi dà problemi
E,beh,capita.E fra le piccole cose che fanno la differenza fra un Tagan o un Enermax e quelli meno conosciuti.Da qualche parte devono pur risparmiare per abbassare i costi di produzione.Un po' sulla ventola,un po' sulla stabilità delle linee,un po' sulla capacità di reggere il sovraccarico etc...Cose già dette...Comunque penso una ventola anche scadente è improbabile che si guasti così presto in tutti i modelli.Sarà stata una sfortuna.Poi se ti consola,la ventola la puoi sostituire con una nuova di tua scelta.
Cmq,cercherò di evitare per un po' questa sezione del forum.Buona fortuna :D
P.S:Di solito ci sono 2 tipi di ventole :sleeve bearing e ball bearing.I sleeve sono un po' più silenziosi,molto più economici (se mi ricordo bene),ma si guastano molto prima (circa la metà della vita dei ball bearing o peggio).E probabile che ali economici usino sleeve bearing e capita pure qualcuno che si guasti più velocemente degli altri.
Gli Enermax suppongo usano ball bearing.Io ho alcune Enermax 80x80 che sono perfino dual ball bearing...
Cmq Davestas,non ho letto l' altro topic,ma se non trovi che questa cosa della ventola succede SISTEMATICAMENTE a tanti LC Power,vai e prendilo ORA! Una ventola morta non è prova di malfuzionamento di tutti gli LC Power.
davestas
14-12-2005, 15:27
Sai che ora Tibur** ha ben 39 LcPower diponibili... :D :muro:
39??? :eek: E,dai,prendine uno anche tu!Non è possibile che tutti abbiano la ventola che si guasta in 3 mesi!
romanetto
14-12-2005, 15:35
**** Davestas invia un regalo a Faethon per questo natale ****
Hai capito !!!!
Speedy L\'originale
14-12-2005, 18:56
**** Davestas invia un regalo a Faethon per questo natale ****
Io gli regalerei un Lc Power.. :D :D o un Tagan..
davestas
15-12-2005, 12:31
Ho preso l'LCPower a posto del Tagan, spero di non aver sbagliato... :muro:
ALLELUIA!!! Davestas,te l' ho detto anche prima.Un rischio con i componenti informatici esiste sempre.Pensi che esista un modo di prevedere se hai preso un pezzo difettoso?Tutti lo vorremmo sapere ,ma alla fine accettiamo la raltà.Auguri ,non ci pensare più e buon Natale!
romanetto
15-12-2005, 17:25
Ho preso l'LCPower a posto del Tagan, spero di non aver sbagliato... :muro:
Non hai sbagliato :-)
ciao buon Natale
Speedy L\'originale
16-12-2005, 12:01
Ho preso l'LCPower a posto del Tagan, spero di non aver sbagliato... :muro:
E però hai Regalato un TAgan a Faethon?
Sarebbe il minimo, vista la sua pazienza..
Quando poteva semplicemente tralasciare il topic e lasciarti in un mare di dubbi.
P.s. Appena arriva, mi Raccomando, facci sapere le Tue Impressioni su questo Ali!
che dite, prendo un coolermaster power 450w o un lc power 550w??
il costo è lo stesso... la conf che dovrebbe reggere è
amd dual core 3800@2500
asus a8n-e
kit geil. 512x2
sapphine x800gto2@x850xt pe
western digital 250gb sata
nec 4550
varie & eventuali
graziee
romanetto
16-12-2005, 20:47
che dite, prendo un coolermaster power 450w o un lc power 550w??
Ti consiglio un nuovo thread che questo ha portato quasi all'esaurimento nervoso al 90% dei partecipanti.
IL brillo
16-12-2005, 21:23
Ho preso l'LCPower a posto del Tagan, spero di non aver sbagliato... :muro:
noooo cosa hai fatto !! l'lc power è scarsissimo, dovevi prendere un codegen che è meglio dell'enermax e costa meno dell' lc power !! mi dispiace :D ...
Caro Devastas, non essere troppo troppo sicuro di te e delle tue scelte istintive.
Hai fatto un acquisto sciagurato e ora ti spiego perché:
il tuo alimentatore è costruito dalla ditta cinese low cost Huntkey.
Questa ditta non gode, per dirla garbatamente, di buona reputazione.
Tanto per cominciare i 4 cavi della linea ATX12V sono di dimensione 0.81 mm invece dei canonici 1.02 mm. Scalderanno maggiormente.
Il PCB è assai sottodimensionato ed è pensato per reggere una potenza di 400 watt (se smonti il tuo ali troverai, non a caso, la scritta HK-400).
I radiatori sono molto piccoli e montati col deretano. Svolgono penosamente il loro vitale compito.
Il PFC è qualcosa di veramente imbarazzante. Se ha una qualità è quella di tenerti compagnia: sotto sforzo si mette a zufolare a 50 Hz.
I transistor sono di tipo bipolare KSE13009L, una tecnologia antiquata e del tutto inadeguata rispetto ai MOSFET: la stabilità termica è compromessa.
I diodi Schottky utilizzati sono di capacità inferiore a quella dichiarata e di pessima qualità. Hanno un Vforward di 1.3v (quelli Seasonic di 0.65v) tanto che a 60° iniziano a perdere colpi. Con gli imbarazzanti radiatori di cui sopra, 60° sono praticamente la normale temperatura di esercizio del tuo alimentatore.
Tutto ciò, per farla breve, si traduce in un'aspettativa di vita molto limitata per quel maledetto aggeggio che hai avuto la sventura di comprare.
D'altra parte a tua vera immensa, ma effimera, fortuna ha un solo nome e si deve avere il coraggio di invocarlo: DIRITTO DI RECESSO!
Cosa aspetti?!?
Nei tuoi panni, volendo risparmiare, riparerei su di un Fortron Green 400 Watt ma so che hai già trovato persone validissime e disponibili ad aiutarti.
Per riavviare, con calma, il tuo percorso decisionale.
Buon Natale!
P
davestas
17-12-2005, 08:48
Ah beh, pareri del genere (che sono sicuramente giusti) arrivano puntualmente dopo 1 mese di vita del thread... :D :muro:
Cmq secondo te piero quale avrei dovuto prendere, il Tagan 480w?
Il Fortron è introvabile se non su ebay...
@Pierosh:
Un' analisi dell' LC Power davvero impressionante :eek: Complimenti!Ma dov' eri tutto sto tempo?Risparmiavamo 4 pagine.Cmq,ragazzi,vedete un po' di prendere la discussione da qui in poi,perchè le apparenze ingannano.Da quello che ha postato ieri Davestas qui:
"oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso con ali LCPOWER550W "
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=405&pp=20
deduco che non l' ha ancora ordinato,quindi avete tutto il tempo di convincerlo su cosa fare.Pierosh,magari puoi assumere tu l' arduo compito...
Buona fortuna a tutti! :D
Speedy L\'originale
17-12-2005, 09:04
@Pierosh:
Un' analisi dell' LC Power davvero impressionante :eek: Complimenti!Ma dov' eri tutto sto tempo?Risparmiavamo 4 pagine.Cmq,ragazzi,vedete un po' di prendere la discussione da qui in poi,perchè le apparenze ingannano.Da quello che ha postato ieri Davestas qui:
"oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso con ali LCPOWER550W "
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=405&pp=20
deduco che non l' ha ancora ordinato,quindi avete tutto il tempo di convincerlo su cosa fare.Pierosh,magari puoi assumere tu l' arduo compito...
Oltre a fare i complimenti a pierosh, questo suo msg fà pensare veramente di spendere qualcosa in più, ma comprarsi qualcosa di + valdio, visto ke l'alimentatore, insieme allo schermo sono i componenti che generalmente durano di + in un pc..
Pierosh mi sapresti dare un'analisi cosi approfondita del Tagan u22?
davestas
17-12-2005, 09:19
@Pierosh:
Un' analisi dell' LC Power davvero impressionante :eek: Complimenti!Ma dov' eri tutto sto tempo?Risparmiavamo 4 pagine.Cmq,ragazzi,vedete un po' di prendere la discussione da qui in poi,perchè le apparenze ingannano.Da quello che ha postato ieri Davestas qui:
"oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso con ali LCPOWER550W "
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=405&pp=20
deduco che non l' ha ancora ordinato,quindi avete tutto il tempo di convincerlo su cosa fare.Pierosh,magari puoi assumere tu l' arduo compito...
Buona fortuna a tutti! :D
l'ho ORDINATO, solo che nell'ordine cheho fatto presso un sito manca un componente , quindi mi spediranno tutto martedi'....ma quindi sono anche in tempo per cambiare....
Faethon sei sempre un simpaticone eh? :D
l'ho ORDINATO, solo che nell'ordine cheho fatto presso un sito manca un componente , quindi mi spediranno tutto martedi'....ma quindi sono anche in tempo per cambiare....
Ah,ecco.Cmq,speriamo Pierosh posti presto.
Faethon sei sempre un simpaticone eh?
Per persone come te,sempre!Questo ed altro!
Allora prima di tutto mi dispiace che questo topic abbia creato "nervosismi" avendo questo ali mi serviva proprio un topic in cui poterne discutere e magari avere informazioni dettagliate.
E qui veniamo al punto: dopo il post di pierosh, mi sono spaventato e ho fatto un giro per il "mondo" e ho trovato questo: http://www.huntkey.com/eng/productshow.asp?id=683
A vederlo sembra simile all'LC Power(è l'unico che ho trovato con caratteristiche dichiarate del LC6550g nel sito della huntkey), adesso lungi da me scrivere se è quello di cui parlava pierosh e tantomeno se, nel caso lo sia, è buono o meno. Anzi volevo proprio da voi esperti dei pareri sulla questione.
Comunque domani dovrei istallare finalmente la mia config completa con un venice 3000 e una 6800gt agp e, visto che io già ce l'ho, vi posterò un pò di risultati anche se da niubbo.
Per il momento posso solo dirvi che è silenzioso e a quanto pare non scalda molto
Alla prox
davestas
17-12-2005, 23:38
alla fine questi LcPower 500w A 40 euro O L'LC SCOPRIO 420W A 50 EURO non si capisce se sono dei buoni prodotti o no... :muro:
Credo che un ali buono da 450 watt costi oltre i 60 euro come minimo
alla fine questi LcPower 500w A 40 euro O L'LC SCOPRIO 420W A 50 EURO non si capisce se sono dei buoni prodotti o no... :muro:
Da quello che ha detto pierosh, hanno un periodo di vita molto limitato.
questo dovrebbe bastare per "nominarlo" un Cattivo prodotto.... :read:
Quando un ali muore ti può portare tutto il pc nella tomba..... :rolleyes:
Ciao!
Ho acquistato il modello Scorpio da 480 W della LC POWER.... :D
Qualcuno ce l'ha? che ne pensate? :)
maxxpower
26-12-2005, 21:56
è un buon alimentatore....mai mi comprerei +un'enermax noisetaker 370w ke un lc power...x via dell'affidabilità :rolleyes:
Ma è così difficile capire cosa abbia un ali per costare di meno?Da qualche parte devono risparmiare per forza..
elettrik
27-12-2005, 01:02
diciamo che la componentistica di un alimentatore è davvero un costo irrisorio x chi li produce...sia che l'ali sia un enermax o un LC. si paga la marca e la qualità, certamente io del mio LC non posso lamentarmi e ho pure il pc alzato di frequenze...
io ho tutti e due nel mulo lc e nel principale enermax
in effetti cmq lc non va malaccio
cmq non scordiamoci che uno ha il pfc attivo e l'altro no
poi cmq la componentistica avra' anche un prezzo irrisorio ma la qualita' e l'efficenza sia sotto carico che in idle degli enermax sono insuperabili
avevo letto qualche post fa e io quoto tutto
vorrei portare all'attenzione di tutti un altro prodotto che costa poco + di un lc power, è di marca e ha delle caratteristiche abbastanza dettagliate:P
THERMALTAKE - Xaser Silent Purepower 420W + Active PFC.
costo sui 59€....che ne dite?
anche se poi mi chiedo anche io se non covenga spendere sui 70€ e prendere un tagan da 430W....
graditi commenti:)
Io ho LC 550 ormai da inizio aprile e devo dire cha va alla grande. Sono in oc e l'ali non fa una piega, buone tensioni e praticamente non lo sento. Poi beh qualitativamente un ali tipo enermax / tagan è magari migliore ma resta cmq un buon ali dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni...
Ed_Bunker
06-01-2006, 16:34
E dei piu' economici alimentatori della Q-TEC (Come il 400W Big Fan Low Noise PFC) sapete nulla ? Come sono in rapporto all'LC Power ?
meglio lcpower
li ho avuti tutti e due
i qtec fanno davvero schifo
Ed_Bunker
06-01-2006, 18:17
meglio lcpower
li ho avuti tutti e due
i qtec fanno davvero schifo
Rumorosi o che altro ?
sia molto rumorosi
ma davvero tanto (io avevo cambiato le ventole infatti era davvero insopportabile)
sia anche un po' voltaggi ballerini
allo stesso prezzo preferisco davvero un lcpower
poi oddio se nn te ne frega del rumore e lo paghi davvero niente (dipende sempre con che cosa lo devi mettere)
Ed_Bunker
07-01-2006, 12:50
sia molto rumorosi
ma davvero tanto (io avevo cambiato le ventole infatti era davvero insopportabile)
sia anche un po' voltaggi ballerini
allo stesso prezzo preferisco davvero un lcpower
poi oddio se nn te ne frega del rumore e lo paghi davvero niente (dipende sempre con che cosa lo devi mettere)
Mi interessa che sia piuttosto silenzioso senza pretendere troppo visto il prezzo. E per ora in questa fascia l'LC sembrerebbe essere uno dei migliori...
Degli ali tecnoware e techsolo sai nulla ?
thks ;)
costano tanto per quello che danno i techsolo sono oem cioe' porcheria
i tecnoware un po meglio ma io sono rimasto che avevano solo ventole da 8
qst topic distrugge ogni mia convinzione..ke bello :p
dovrei fare qst configurazione amd dual core x2 3800+, asus a8n-e, ballistix pc3200,atix550, 3 hd ,mast.dvd io nn posso spendere più di 60€,xke devo comprare tutto il pc e proprio nn ce la faccio..ho visto sia lc-power super silent rev2 550W..CoolerMaster Extreme PFC Passivo 430W ATX rev2.0+12V...Enermax EG365AX-VE (G) FMA ATX 1.3V, ring code...se qlk ne sa qlk'altro ke può fare al caso mio...
P.S.cmq posso dirvi ke c'è davvero poca informazione su qst componenti..un mio amco ha fatto un nuovo pc amd3500, una marea di lettori,hd,ecc e monta sentite bene un mitico....LS POWER :doh: (la sottomarca dell'lc power :read: )...glielo ha messo dentro il suo tecnico..
ciao
ho la necessità di cambiare l'alimentatore del mio pc (Venice 3200@2500)
all'inizio avevo pensato ad un LC Power 480W LC-6480S Scorpio, che prometteva dai dati di targa una buona riuscita, ma, leggendo i vari post mi sono un pò raffreddato circa la bontà di detto ali.... (nn vorrei rischiare il PC...)
mi stò orientando verso
- Enermax Liberty 500W (ELT500AWT a 96 euri)
- Enermax Noisetaker 485W (EG495AX-VE(W)SFMA a 90 euri)
il liberty mi sembra migliore per rumorosità (unica ventola da 12) e con amperaggi un pò superiori...
v.______LIBERTY___NOISETAKER
+3.3VV____28A______32A
+5VV______30A______32A
+12V1V____22A______18A
+12V2V____22A______18A
-12VV_____0.6A______0.8A
+5VsbVsb__3A________2.5A
il liberty è meno perfomate sulla linea a 3.3 e 5.0 volt per il procio che ho (ed in previsione di un x2) è castrante la cosa....
chi mi dà un consiglio....
grazie
imho sono + importati i 12v
Gabriyzf
23-01-2006, 20:30
Mi interessa che sia piuttosto silenzioso senza pretendere troppo visto il prezzo. E per ora in questa fascia l'LC sembrerebbe essere uno dei migliori...
Degli ali tecnoware e techsolo sai nulla ?
thks ;)
Io ho da qualche giorno il 3 ventole da 650W della q-tec e, facendo gli scongiuri, mi sembra che vada molto bene e non è neppure molto rumoroso: dopotutto per 47.5€ non è che si può pretendere la luna...
Un mio amico monta spesso i q-tec da 500W o 550W e non ha mai avuto problemi.
Boh...sarà fortuna?
io ho un q-tec 550W da 3 anni ormai regge il pc in sign.
ora passero' a un Liberty da 500w credo.
ma una cos anon mi ' chiara.se il valore minimo dichiarato da AMD dovrebbe essere 26A o 28A ma mi dite una li che raggiunge quei valori?
Oberon80
22-02-2006, 08:16
In definitiva:
Lo scorpio è proprio da buttare??? Ma quanto è rumoroso???
Suggerirei che i possessori (e solo loro) del suddetto ali rispondano alle 2 semplici domande aggiungendo eventuali esperienze negative.
poi...
A parità di prezzo (+ o -) che ali si può prendere che sia qualitativamente migliore???
LC Power 550W SATA silent 14cm green power
LC-6550GP V2.0 - RoHS - ventola da 140mm - eff. 85%
Potrebbe andar bene su una asrock dual sata 2 + 3200 amd 64 + x1600pro!?
LC Power 550W SATA silent 14cm green power
LC-6550GP V2.0 - RoHS - ventola da 140mm - eff. 85%
Potrebbe andar bene su una asrock dual sata 2 + 3200 amd 64 + x1600pro!?
Penso proprio di si
Salve, io devo giusto prendermi un alimentatore e siccome non ho volgia di leggermi 7 pagine di topic vi butto giu una domanda veloce veloce...
Cosa consigliate tra un LC-POWER silent giant e un super silent entrambi 550w per un pc con core2duo..considerando che un domani una scheda video piu potente ci starebbe??
E perchè non un Super Silent Giant (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_217&products_id=3236) ? :D Tanto per riportare la mia esperienza su questa marca, ho un 420W Super Silent V 2.0 da un anno e va una favola!
chemako_87
30-11-2006, 14:14
A me si è fuso il Silent Giant un paio di settimane fa :cry: probabilmente si è bloccata la ventola che da un pò stava dando segni di cedimento e il calore ha fatto il resto.
Cmq è già tanto che non si sia portato dietro nessun altro componente.
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha
LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:
+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A
Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:
+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A
Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.
ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.
Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:
Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb
Cooling By Ybris
Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb
Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........
Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha
LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:
+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A
Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:
+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A
Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.
ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.
Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:
Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb
Cooling By Ybris
Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb
Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........
Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)
dovrei ordinare un arkangel da 850 proprio domani......potrebbe andare bene sulla mia config? (in futuro sarà p5k-dlx quadcore e video dx10 fascia alta)
lordbertus
17-06-2007, 08:46
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha
LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:
+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A
Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:
+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A
Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.
ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.
Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:
Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb
Cooling By Ybris
Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb
Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........
Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)
Permettimi qualche piccolo appunto.
1) Il Hyperion è un 600W e l'Arkangel è un 750W, quindi nel qualità/prezzo tieni conto di questo.
2) La certificazione 80plus dove l'hai trovata? Non mi risulta che nessun Lc-Power la abbia.
3) I test al multimeter non significano pressochè nulla. E' come testare la preparazione di un laureando in lettere chiedendogli l'alfabeto.
Premesso questo, l'unico Lc-Power che sia effettivamente conveniente in termini di qualità/prezzo è il Titan. I modelli inferiori sono piuttosto scadenti, e quelli superiori perdono invece molto di quel qualità/prezzo che rappresenta il punto forte degli alimentatori di fascia media.
wolfnyght
17-06-2007, 18:02
io ho preso il modello 850w arkangel
mi arriva domani
dovrà tenere una configurazione del genere:
x6800@molto ma molto molto(diciamo che è culoso anche sotto azoto )
evga 680i rev2 lt full mod
2x1giga di kingstone pc9600 oppure 2x1 giga di cell shock pc8000 c4@molto
2 geforce 8800gts 320mb full mod@spero molto molto
1hd
1lettore cd(il tempo che installo winzoz)
prove a liquido gelato qualche prova con le vga sotto dry ice e via
per azotare il tutto invece opterò per il solito 1kw sulle vga e l'arkangel sul sistema
ps hò sentito cose egreggie sull'arkangel ma veramente egreggie ;)
ps dico solo che al posto del solito tagan 700w o del galaxi 850w od ocz hò scelto lui
ps e poi secondo me saranno 100 sacchi straspesi bene
purtroppo il mio amore di un tagan 530w quel carico no nlo avrebbe retto
lordbertus
17-06-2007, 19:48
io ho preso il modello 850w arkangel
mi arriva domani
dovrà tenere una configurazione del genere:
x6800@molto ma molto molto(diciamo che è culoso anche sotto azoto )
evga 680i rev2 lt full mod
2x1giga di kingstone pc9600 oppure 2x1 giga di cell shock pc8000 c4@molto
2 geforce 8800gts 320mb full mod@spero molto molto
1hd
1lettore cd(il tempo che installo winzoz)
prove a liquido gelato qualche prova con le vga sotto dry ice e via
per azotare il tutto invece opterò per il solito 1kw sulle vga e l'arkangel sul sistema
ps hò sentito cose egreggie sull'arkangel ma veramente egreggie ;)
ps dico solo che al posto del solito tagan 700w o del galaxi 850w od ocz hò scelto lui
ps e poi secondo me saranno 100 sacchi straspesi bene
purtroppo il mio amore di un tagan 530w quel carico no nlo avrebbe retto
Posso sapere quali considerazioni hai fatto per preferire un Arkangel che ripeto, è un 750W, al Galaxy da 850W?
Su che dati ti sei basato?
A parte il prezzo, ovviamente.
Permettimi qualche piccolo appunto.
1) Il Hyperion è un 600W e l'Arkangel è un 750W, quindi nel qualità/prezzo tieni conto di questo.
2) La certificazione 80plus dove l'hai trovata? Non mi risulta che nessun Lc-Power la abbia.
3) I test al multimeter non significano pressochè nulla. E' come testare la preparazione di un laureando in lettere chiedendogli l'alfabeto.
Premesso questo, l'unico Lc-Power che sia effettivamente conveniente in termini di qualità/prezzo è il Titan. I modelli inferiori sono piuttosto scadenti, e quelli superiori perdono invece molto di quel qualità/prezzo che rappresenta il punto forte degli alimentatori di fascia media.
1)anche per l'enermax il 620W non e' un 620W. Lo sanno tutti che i Watt indicati non sonon quelli reali.
3) vai sul sito della LC-power e guarda le caratteristiche trovrai scritto che lo ha, e quindi ha un efficienza maggiore dell'80%
3)Ma almeno hai letto bene? I test sono stati fatti con quella configurazione che vedi e quindi con l'alimentatore "Sotto Carico" e il PC "Sotto Sforzo" per ben 2 ore e si e' dimostrato stabile.
Quello che ti riferisci tu' e' il caso in cui si misurano i valori senza carico e non e' questo il caso.
Quindi per me rimane un ottimo alimentatore.
Dell'enermax degno di nota e' la serie Infinity o la Galaxy, i quali offrono alti amperaggi. Pero' costicchiano un po', si parla sui 180 euro l'infinity e sopra i 200 euro il Galaxy.
stefano7689
17-06-2007, 21:52
Io credo che il motivo fondamentale sta' nelle scelte di marketing, l'LC e' giovane e si deve far conoscere rispetto ad altre case che ormai hanno la loro fetta stabile di mercato.
lo credo anche io
wolfnyght
17-06-2007, 22:29
Posso sapere quali considerazioni hai fatto per preferire un Arkangel che ripeto, è un 750W, al Galaxy da 850W?
Su che dati ti sei basato?
A parte il prezzo, ovviamente.
quando vedi un x6800@56xx mhz pippare con questo alì
mentre 2 galaxy si fondono.........
inizi a pensare a molte cose..........;)
sò che non ce la fà l'lc sotto azoto con una config del genre ma neanche 1 solo alì galaxi 1000w da solo non ce la fà ;)
mentre sò per certo che lc con solo il procio sotto azoto rula alla grande ;)
poi anche fosse fatto a valvole fà lo stesso se i result escono hihi
mi son basato su risulltati ottenuti
e poi l'alì da 1kw da over 300 euros c'è già
perchè buttar via euros quando con questo ottengo tutto lo stesso?da solo oppure in combinata?
lordbertus
17-06-2007, 23:19
1)anche per l'enermax il 620W non e' un 620W. Lo sanno tutti che i Watt indicati non sonon quelli reali.
3) vai sul sito della LC-power e guarda le caratteristiche trovrai scritto che lo ha, e quindi ha un efficienza maggiore dell'80%
3)Ma almeno hai letto bene? I test sono stati fatti con quella configurazione che vedi e quindi con l'alimentatore "Sotto Carico" e il PC "Sotto Sforzo" per ben 2 ore e si e' dimostrato stabile.
Quello che ti riferisci tu' e' il caso in cui si misurano i valori senza carico e non e' questo il caso.
Quindi per me rimane un ottimo alimentatore.
Dell'enermax degno di nota e' la serie Infinity o la Galaxy, i quali offrono alti amperaggi. Pero' costicchiano un po', si parla sui 180 euro l'infinity e sopra i 200 euro il Galaxy.
1) Ti sbagli di grosso.
2) Di quello che dice il produttore me ne impippo. La 80+ è una certificazione esterna, non ti puoi inventare che l'abbia.
3) Ripeto, forse nn sono stato chiaro. E' la metodologia di test che non va bene, perchè non significa nulla.
quando vedi un x6800@56xx mhz pippare con questo alì
mentre 2 galaxy si fondono.........
inizi a pensare a molte cose..........
sò che non ce la fà l'lc sotto azoto con una config del genre ma neanche 1 solo alì galaxi 1000w da solo non ce la fà
mentre sò per certo che lc con solo il procio sotto azoto rula alla grande
poi anche fosse fatto a valvole fà lo stesso se i result escono hihi
mi son basato su risulltati ottenuti
e poi l'alì da 1kw da over 300 euros c'è già
perchè buttar via euros quando con questo ottengo tutto lo stesso?da solo oppure in combinata?
Posso chiedere dove hai visto il Galaxy che non riesce dove invece l'Arkangel si?
1) Ti sbagli di grosso.
2) Di quello che dice il produttore me ne impippo. La 80+ è una certificazione esterna, non ti puoi inventare che l'abbia.
3) Ripeto, forse nn sono stato chiaro. E' la metodologia di test che non va bene, perchè non significa nulla.
Posso chiedere dove hai visto il Galaxy che non riesce dove invece l'Arkangel si?
1)Se lo dici te... Cmq puo' darsi che nel liberty 620W quelli che sono scritti siano reali e non quelli di Massimi.
2)L'alimentatore ha un efficenza >80%. Forse non ha speso soldi per avere la certificazione 80+, cmq viene garantita un efficienza >80%. Poi sei libero di non crederci.
3)Qui ti stai sbagliando e di molto pure. Semmai è quello che hai detto che non significa nulla
Girando sulla rete ho trovato su PCTUNER.NET che loro i test sugli alimentatori guarda caso li esegue cosi:
"Le misurazioni sono effettuate con un tester DT9205A, che offre un'accuracy di +-0.5%, con intervalli di circa 10 secondi. Per stressare il sistema abbiamo usato l'utility ORTHOS che garantisce il massimo carico per il sottosistema CPU-RAM."
Ho trovato su PCTUNER.NET questa recensione su un LC-Power LC-6550GP, che sarebbe il silent giant 550W. La riporto solo per far notare la qualità' degli ali LcPower http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP/2.html
So già che dirai che te ne infischi di tutto questo, in quanto ho capito che sei un estremo difensore degli enermax. Quindi siccome ognuno ha le sue idee e i suoi punti di vista non aggiungero' altro. Posso solo esprimere il mio giudizio basato anche su delle recensioni e dei test che ho visto. E cioe' che LcPower 700W/850W sono ottimi alimentatori con un prezzo aggressivo e non sono inferiori agli enermax.
Degli enermax le serie che risultano vermante migliori sono l'Infinity e la Galaxy, che offronto alti amperaggi sulla 12V. Pero', giustamente costano anche molto di più e sono rivolti a una fascia molto esigente.
Poi ognuno puo' pensare e scegliere quello che vuole.
Bye
wolfnyght
18-06-2007, 14:27
LOL dopo i fans ati vs nvidia doo intel contro amd
ora pure i fans enermax vs altri alì.........
ps non vorrei dirti ma 2 anni fà vi son stati un paio di serie enermax che letteralmente splodevano.......portandosi dietro il pc.......
una serie silent 485w mi sembra
devo vedere la scatola del mio
esploso portandosi dietro la mia nf7 rev2 culosa un barton xp2600-m molto culoso (ero over 2900mhz a liquido freddo)ed una matrox g550 pci
lordbertus
18-06-2007, 15:15
1)Se lo dici te... Cmq puo' darsi che nel liberty 620W quelli che sono scritti siano reali e non quelli di Massimi.
2)L'alimentatore ha un efficenza >80%. Forse non ha speso soldi per avere la certificazione 80+, cmq viene garantita un efficienza >80%. Poi sei libero di non crederci.
3)Qui ti stai sbagliando e di molto pure. Semmai è quello che hai detto che non significa nulla
Girando sulla rete ho trovato su PCTUNER.NET che loro i test sugli alimentatori guarda caso li esegue cosi:
"Le misurazioni sono effettuate con un tester DT9205A, che offre un'accuracy di +-0.5%, con intervalli di circa 10 secondi. Per stressare il sistema abbiamo usato l'utility ORTHOS che garantisce il massimo carico per il sottosistema CPU-RAM."
Ho trovato su PCTUNER.NET questa recensione su un LC-Power LC-6550GP, che sarebbe il silent giant 550W. La riporto solo per far notare la qualità' degli ali LcPower http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP/2.html
So già che dirai che te ne infischi di tutto questo, in quanto ho capito che sei un estremo difensore degli enermax. Quindi siccome ognuno ha le sue idee e i suoi punti di vista non aggiungero' altro. Posso solo esprimere il mio giudizio basato anche su delle recensioni e dei test che ho visto. E cioe' che LcPower 700W/850W sono ottimi alimentatori con un prezzo aggressivo e non sono inferiori agli enermax.
Degli enermax le serie che risultano vermante migliori sono l'Infinity e la Galaxy, che offronto alti amperaggi sulla 12V. Pero', giustamente costano anche molto di più e sono rivolti a una fascia molto esigente.
Poi ognuno puo' pensare e scegliere quello che vuole.
Bye
E' evidente che non hai capito proprio un cacchio, dato che io reputo gli enermax alimentatori estremamente sopravvalutati. L'unica serie veramente buona è la Galaxy, ma con quello che costano, ci mancherebbe.
Il problema è che sei presuntuoso e molto disinformato, per non dire ignorante.
1) Non so se sai che c'è una differenza tra potenza continua e potenza di picco. Nel caso dell'Arkangel questi valori sono 750W e 850W; i produttori seri esprimono sempre il valore di potenza continua, che è il valore che esprime il wattaggio minimo garantito, la LC-Power invece si esprime in termini di potenza di picco, ed è una truffa perchè un povero utente sprovveduto come te è convinto di acquistare un 850W mentre in realtà è un 750W. I negozi seri ed informati, infatti, lo vendono come 750W.
2) Non è garantito proprio nulla. Il produttore può garantire quello che vuole, per motivi commerciali. Se su un alimentatore c'è scritto che è il migliore del mondo tu ci credi perchè è scritto nella scatola? Il valore che ti propinano è quello di efficienza massima, ottenuta in condizioni ideali che non vengono mai specificate perchè spesso inattuabili dal comune utente. La certificazione 80+ è qualcosa di esterno, lo capisci? L'alimentatore viene testato, non dal produttore, in diverse condizioni di carico e temperatura e deve mantenere un'efficienza di minimo 80% in tutti i test. E' molto diversa come cosa.
3) Visto che sei così informato e preparato, spiegami cosa misuri con il tester. Spiegami quali risultati ottieni.
E' evidente che non hai capito proprio un cacchio, dato che io reputo gli enermax alimentatori estremamente sopravvalutati. L'unica serie veramente buona è la Galaxy, ma con quello che costano, ci mancherebbe.
Il problema è che sei presuntuoso e molto disinformato, per non dire ignorante.
1) Non so se sai che c'è una differenza tra potenza continua e potenza di picco. Nel caso dell'Arkangel questi valori sono 750W e 850W; i produttori seri esprimono sempre il valore di potenza continua, che è il valore che esprime il wattaggio minimo garantito, la LC-Power invece si esprime in termini di potenza di picco, ed è una truffa perchè un povero utente sprovveduto come te è convinto di acquistare un 850W mentre in realtà è un 750W. I negozi seri ed informati, infatti, lo vendono come 750W.
2) Non è garantito proprio nulla. Il produttore può garantire quello che vuole, per motivi commerciali. Se su un alimentatore c'è scritto che è il migliore del mondo tu ci credi perchè è scritto nella scatola? Il valore che ti propinano è quello di efficienza massima, ottenuta in condizioni ideali che non vengono mai specificate perchè spesso inattuabili dal comune utente. La certificazione 80+ è qualcosa di esterno, lo capisci? L'alimentatore viene testato, non dal produttore, in diverse condizioni di carico e temperatura e deve mantenere un'efficienza di minimo 80% in tutti i test. E' molto diversa come cosa.
3) Visto che sei così informato e preparato, spiegami cosa misuri con il tester. Spiegami quali risultati ottieni.
A detta tua saro' forse presuntuoso e ignorante ma tu come persone sei ottusa e maleducata.
Lo sanno pure le pietre che i valori indicati sono di picco. Quindi quando vedo scritti i Watt so già che sono di picco e non quelli continui. Quindi lo so gia' che i 700W non sono reali ma sono di picco, e quindi continui sono di meno. Inoltre su un prodotto non vado a occhi chiusi, prima mi informo leggendo recensioni e guardando dei test cosi' da farmi un idea della validità del prodotto. E dato che ho letto solo cose positive e ottime su LcPower non vedo perche' non dare il beneficio del dubbio sull'efficenza >80%. Solo perche' e' giovane e non ha un nome balsonato? E visto che fai tanto il saputello, perche' il qui presente illustrissimo dott. ing. cavalier lordbertus non illumina a noi poveri mortali ignoranti a cosa serve il multimetro e quali sono le sue funzionalità e dove viene usato? Dacci delle lezioni di misure elettriche a noi poveri ignoranti.
Vabbe' va, il presuntuoso e ignorante chiude qui e non va oltre dato che non ha tempo da perdere.
cia cia
lordbertus
18-06-2007, 20:04
SI vede che some persona ottusa e maleducata, per non dire stupida.
Lo sanno pure le pietre che i valori indicati sono di picco. Quindi quando vedo scritti i Watt so già che sono di picco e non quelli continui. Quindi lo so gia' che i 700W non sono reali ma sono di picco e continui sono di meno. Inoltre su un prodotto non vado a occhi chiusi, prima mi informo leggendo recensioni e guardando dei test cosi' da farmi un idea della calidità dle prodotto. E dato che ho letto solo cose positive e ottime su LcPower non vedo perche' non dare il beneficio del dubbio sull'efficenza >80%. Solo perche' e' giovane e non ha un nome balsonato? E visto che fai tanto il saputello, peche' il qui presente illustrissimo dott. ing. cavalier lordbertus non illumina a noi poveri mortali ignoranti a cosa serve il multimetro e quali sono le sue funzionalità? Dacci delle lezioni di "misure elettriche".
Vabbe' va, il presuntuoso e ignorante chiude qui e non va oltre dato che non ha tempo da perdere.
cia cia
Sfato subito la tua prima infondata assunzione:
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46&page_num=2
Alimentatore da 600W che ha erogato stabilmente 590W per mezz'ora filata, anche ad alte temperature. I produttori seri indicano dati di potenza continua, che tu ci creda o no. Evidentemente devi smetterla di chiedere consigli alle pietre.
Per quanto riguarda le recensioni, puoi leggere tutto il bene che vuoi, ed è sicuramente vero. Ripeto per la terza volta, se la metodologia di test è inutile, anche i risultati non significano nulla.
Per quanto riguarda il multimetro, eh no, troppo facile. Vi invischiate in discussioni e poi non avete idea di cosa state parlando o volete che ve lo spieghi io? Non sia mai, a voi la parola, se avrò qualcosa da aggiungere lo farò solo dopo. Vediamo se chi straparla sa anche di cosa parla.
Capellone
14-07-2007, 23:42
i consigli per gli acquisti si chiedono qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260
perchè se gli lc-power sono tanto buoni, non si trova una recensione decente
neanche a pagarli?!
in tutte le recensioni come si deve che ho trovato
gli lcpower fanno sempre una magra figura...
non venitemi a dire che si tratta dei modelli per poveri grazie
i modelli per ricchi non vengono recensiti...
ah per recensione non parlo di
"è attaccato al pc? il pc funziona? allora l'ali è ottimo"
ma di una recensione con un carico ad hoc capace di simulare un pc, per diverse potenze di carico...
aka le recensioni in stile jonnyguru...
grazie del supporto...
wolfnyght
19-07-2007, 08:24
per la rece mi stò organizzando
hò sù un lc power 850w arkangel rev 2.2 :ciapet:
per ora posso dire che il mio vecchio tagan 520w u22 a ripretto del bestio da 850w fà una magra figura
stò arkangel spara voltaggi da favola:O
su sistema composto da :
x6800@4gigucci
2x1gb di kingstone pc9600@2,65v @ 530 3 3 3 8 8 t1
vga 7600gt@750 @1,7v-gpu
i voltaggi non si skiodano dai 12,35 5,13 3,42
mo voglio provarlo con una 8800 ultra superclokkata a liquido
per la rece mi stò organizzando
hò sù un lc power 850w arkangel rev 2.2 :ciapet:
per ora posso dire che il mio vecchio tagan 520w u22 a ripretto del bestio da 850w fà una magra figura
stò arkangel spara voltaggi da favola:O
su sistema composto da :
x6800@4gigucci
2x1gb di kingstone pc9600@2,65v @ 530 3 3 3 8 8 t1
vga 7600gt@750 @1,7v-gpu
i voltaggi non si skiodano dai 12,35 5,13 3,42
mo voglio provarlo con una 8800 ultra superclokkata a liquido
se può interessarti dovrebbero averlo già recensito presso il forum di tiburcc
wolfnyght
19-07-2007, 23:16
Vado a leggerla
ps intanto hò provato ad alimentar oltre che il sistema anche una tec da 148w
ed i voltaggi non si son mossi:eek:
Vado a leggerla
ps intanto hò provato ad alimentar oltre che il sistema anche una tec da 148w
ed i voltaggi non si son mossi:eek:
scusa..
che multimetro usi?! :D
IlNiubbo
21-08-2007, 15:58
se può interessarti dovrebbero averlo già recensito presso il forum di tiburcc
Si ma è abbastanza sbrigativa come recensione non c'è nulla di meglio ingiro che tu sappia?
cya :)
Si ma è abbastanza sbrigativa come recensione non c'è nulla di meglio ingiro che tu sappia?
cya :)
eh lo so che è sbrigativa... ma vallo a dire a chi sostiene lcpower che non c'è una rece decente...
cmq no... per arkangel e metatron è tutto quello che ho trovato per di recensioni fatta da siti ne ho trovate 4
che però non è che mi soddisfino molto...
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/11/
http://www.planet3dnow.de/artikel/hardware/netzteile/netzteil2006/netzteile_unter_50_euro/9.shtml
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FLC-Power_Green_Power%2Findex.html
e naturalmente quella di matbe ( dei 105 alimentatori )
ce ne sono alcune su h2o ma basta guardarle per avere il voltastomaco...
ah dimenticavo... l'arkangel dovrebbe essere un thoughtpower che stando ad alcune rece ha voltaggi buoni ma non strabilianti ( per lo meno che io ricordi )
IlNiubbo
22-08-2007, 18:39
Quindi da quel poco che ho capito (il mio inglese è sul pessimo andante e il tedesco di google non è dei migliori) i cavi forniti sono pochi ma la lunghezza va bene, quello green power è silenzioso, e come potenza che riesce a tenere siamo sui 470 W per quello da 550... giusto? :confused:
Un ali del genere potrebbe andare bene per un sistema con e6750, 8800gts (320MB) e Gigabyte GA-P35C-DS3R?
Grazie :D
chissa se un lc power green power riuscira a sopportare un e6750,8800gt,2gb,p5k e un overlock da parte di scheda video e processore.voi che ne dite?
ragazzi, un vx550 è comunque migliore di un metatron 700w??
caccolette
09-12-2007, 14:45
ciao...so che mi presento rompendovi le balle, ma voglio completare il discorso sugli alimentatori LC-POWER....purtroppo adesso come adesso nn potevo prendere un tagan come mi piacerebbe....e non ho ancora testo quello che ho....io ho un LC 480wattcon efficenza indicata del 79%, serie taurus...Penso che vi stupirete della mia configurazione e della stabilità che ho testato solo empricamente:
il mio pc è questo
MB ASUS MAXIMUS FORMULA
CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 STEP GO
RAM CORSAIR XMS2 DHX 2X1GB
SV POINT OF VIEW 8800GTS RAM DDR3 640MB @600/1000
HD WESTERN DIGITAL RAPTOR 150GB 10000RPM
Bè...il pc non ha nessun problema, fino ad adesso, non lo spengo da 5 giorni, è sempre al lavoro con il p2p :Prrr:, ho fatto 4 run di 3d mark 06 anche a frequenze standard, il procio cmq non l'ho cloccato e neanche le ram.
Raffreddamento standard per scheda madre, video e processore
credo si possa dire un buon pc...adesso sto prendendo "motherboard monitor"... se avete qualche programmino migliore potrò dirvi di più magari
raga ma allora sono buoni si o no questi lc?
che differenza c'è tra questi 3?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=HnNzK8Y2lpgvdHfCOZqlXg__&A_CodArt=88889&I_CdsRoot=17902449
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=HnNzK8Y2lpgvdHfCOZqlXg__&A_CodArt=579289&I_CdsRoot=17902449
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=HnNzK8Y2lpgvdHfCOZqlXg__&A_CodArt=356289&I_CdsRoot=17902449
i prezzi sono buoni?
Lucathebeast84
15-12-2007, 11:12
io la vedo così...finchè vanno gli ali sono tutti buoni...bisogna solo vedere qual'è la percentuale (si spera sempre bassa) di alimentatori che saltano...intendo sia per cause esterne al pc (sbalzi di corrente etc.) che interne (tipo overclock etc.)...sicuramente un alimentatore di marca blasonata funziona meglio e con più efficenza di un ali economico...però io mi metto nella situazione di molti che vogliono prendersi un pc...se io dispongo di un badget di 800-900 euro (che per i comuni mortali sono già una buona cifra),spendere 150 euro di ali sono un pò sprecati,soprattutto perchè dovrei rinuciare a parecchie prestazioni sul resto dell'hw...quindi credo che,accettando tutti i possibili rischi in più di un ali economico,spendere 150 euro per un'ali sia troppo.Lc-power da quanto ho letto tra le marche economiche sembra essere la migliore (sottolineo tra le marche economiche),anche se in una recensione ho letto che si è rotto subito....spero sia un errore di costruzione dovuto alla gioventù dell'azienda (era giovane nel 2005,data della recensione che ho trovato),che adesso non dovrebbe più verificarsi...;D...ora io non mi intendo molto di voltaggi e specifiche tecniche,ma spero di aver chiarito i dubbi dei più...;) ;)
AngelFallFirst
05-05-2008, 00:55
ad un prezzo abbasatnza contenuto (55€) ho trovato questo alimentatore della pov...non mi sembra male, cosa ne pensate?
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=1018
fastmenu
05-05-2008, 07:09
Le differenze fra un ali di qualità e uno "comune" sono:
-Quello di qualità dà più amperaggio alla linea +12V,che è quella che prende la stragrande maggioranza dello sforzo.I vecchi ali dovevano dare anche più corrente a +3,3 e +5,ma oggi la CPU da sola vuola un connettore +12v,la mobo e i molex vogliono pure +12V e le schede grafiche prendono un po' da tutte e tre le linee.
Secondo AMD se non erro,l' ali consigliato per A64 deve dare minimo 26A o 28A (non mi ricordo) @12V mentre per sistemi SLI ,32A@12V.Il resto delle linee ormai non importa,qualsiasi ali le può gestire.
Quindi il tuo ali da "650W" ,in realtà è DEBOLE,perchè di continuo dà 16A ai +12.Purtroppo usano i Watt per fregare la gente.Pensa che il mio Enermax da 350W dà 26A@12V, 32A@+5V,32A@+3,3.QUESTA è la differenza che giustifica i prezzi diversi.
Il "picco" è poi un' altra fregatura.Cioè significa che non può sostenere a lungo i 20A.Ma te,se domani compri una vorace 7800 e vai a giocare,vorrai alla linea +12 corrente STABILE,non di picco ed eventualmente puoi andare in crash.
Un altra fregatura,si fa con le temperature.Cioè,gli ali "economici" danno specifiche per 20-25C.Salendo,l' amperaggio che danno scende,fino ad azzerrarsi ai 70C.E una fregatura,perchè la temperatura di un ali,anche d' inverno è ALMENO 25C.D' estate poi non ne parliamo.Quindi per esempio in pieno Luglio,l' amperaggio reale diventa che ne so,13A@12V o peggio.
Alcuni ali di qualità,come Antec o PC P&C danno invece ratings a temperatura di 40 o 50C,il che vuol dire che non hanno paura del loro prodotto.
Poi,l' efficienza.Uno economico ha eficienza sul 65%-70%.Uno di qualità ha efficienza 75%+.Questo vuol dire minor consumo per dare la stessa potenza e quindi minore bolletta elettrica.Quindi alla fine l' ali economico,a lungo andare viene a costare quanto un Enermax moltiplicato per X volte.
Un ultima GROSSA differenza fra ali di qualità e uno comune,è la stabilità delle linee (entro le specifiche ATX-esistono ali che danno corrente fuori specifiche),la protezione di sovraccarico,e la...morte pacifica.Un ali comune,se muore,può prendersi con se nella tomba QUALSIASI componente del PC.Uno di qualità morirà da solo.
In due parole,io questo da 650W teorici non lo prenderei nemmeno se me lo regalassero.Per un ali che sostiene wattaggio così alto,i 16A @12V sono uno SCHERZO,che mostra la cattiva qualità costruttiva.
quoto in toto....il mio prox ali un corsair tx750:D
edit: aggiungo che molte persone prendo pc con mille mila giga,hd a iosa,e vga come ventole,e poi ali ciofeche e si lamentano perche non hanno stabilita,freeze ecc,sempre che non si bruci qualcosa,è improponibile spendere 1000€ di hw e poi 40€ di alimentatore,perche con quel budget non si può pretendere la qualità...quando invece l ali conta piu di una super cpu o super vga...
ad un prezzo abbasatnza contenuto (55€) ho trovato questo alimentatore della pov...non mi sembra male, cosa ne pensate?
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=1018
che ci azzecca la tua domanda con sto vecchio thread?? :mbe:
cmq a prezzi più contenuti trovi alimentatori anche migliori, tipo antec earthwatts 380W o 430W
approfitto comunque del thread, ma possibile che sti LC non possano indicare quanti ampere totali hanno sui +12??:fagiano: forse farebbero brutta figura?? :O
poi i watt si sa se sono di picco o continui, per esempio quelli del titan 560W??
e poi efficienza >85% :mbe:, c'è da crederci??
io dico perchè spendere 50-60 euro per un ali di cui non si sa poi molto, ok regge anke configurazioni con quad e 8800gts (che poi siamo sui 200W niente di che...), quando ci sono ali meno costosi, ma di qualità sicura e testata (antec e fortron per esempio)??
fastmenu
05-05-2008, 11:21
che ci azzecca la tua domanda con sto vecchio thread?? :mbe:
cmq a prezzi più contenuti trovi alimentatori anche migliori, tipo antec earthwatts 380W o 430W
approfitto comunque del thread, ma possibile che sti LC non possano indicare quanti ampere totali hanno sui +12??:fagiano: forse farebbero brutta figura?? :O
poi i watt si sa se sono di picco o continui, per esempio quelli del titan 560W??
e poi efficienza >85% :mbe:, c'è da crederci??
io dico perchè spendere 50-60 euro per un ali di cui non si sa poi molto, ok regge anke configurazioni con quad e 8800gts (che poi siamo sui 200W niente di che...), quando ci sono ali meno costosi, ma di qualità sicura e testata (antec e fortron per esempio)??
antec a meno dio 60€?e dove che lo prendo subito...
fastmenu
05-05-2008, 11:26
ad un prezzo abbasatnza contenuto (55€) ho trovato questo alimentatore della pov...non mi sembra male, cosa ne pensate?
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=1018
lascia che la pov faccia schede video,gli alimentatori lasciamoli a chi li fa con criterio;)
antec a meno dio 60€?e dove che lo prendo subito...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_earthwatts.aspx
fastmenu
05-05-2008, 11:47
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_earthwatts.aspx
ah bè,380w ok;)....
ah bè,380w ok;)....
anche 430... :O
:sofico:
fastmenu
05-05-2008, 12:00
anche 430... :O
:sofico:
capirai che differenza:O
capirai che differenza:O
beh visto che la maggior parte dei pc consumano 300/350 watt il 430 va benissimo...
tetsuya83
05-05-2008, 22:56
ciao a tutti. ho provato mio malgrado a leggere il topic sugli ali... ma sigh,poco o nulla c capisco.
datemi una rete,dei server...quel ke volete,ma in elettronica cado a picco senza ritegno...:muro: :muro: :muro:
ho problemi cn la mia Zotac 8800GT, e monto un a64x2 5200+ su una m2n-sli
il mio TRUST 520W low noise big fan,può reggere il tutto?! vi posto l'etichettina che c'è sull'ali...
AC INPUT 230V/46-63HZ/3A
DC OUTPUT +3.3v +5v +12v1 +12v2 -12v
32A 30A 12A 16A 1.0A
520W totale
è per questo che ho problemi?! cosa può reggere,a prezzi nn esosi,la mia scheda video?!
ciao a tutti. ho provato mio malgrado a leggere il topic sugli ali... ma sigh,poco o nulla c capisco.
datemi una rete,dei server...quel ke volete,ma in elettronica cado a picco senza ritegno...:muro: :muro: :muro:
ho problemi cn la mia Zotac 8800GT, e monto un a64x2 5200+ su una m2n-sli
il mio TRUST 520W low noise big fan,può reggere il tutto?! vi posto l'etichettina che c'è sull'ali...
AC INPUT 230V/46-63HZ/3A
DC OUTPUT +3.3v +5v +12v1 +12v2 -12v
32A 30A 12A 16A 1.0A
520W totale
è per questo che ho problemi?! cosa può reggere,a prezzi nn esosi,la mia scheda video?!
al 99% è colpa dell'ali :rolleyes:
qualsiasi alimentatore di marca buona ti regge quella scheda, un Antec earthwatts 380W per spendere davvero poco ma hai un grande ali proporzionato hai tuoi bisogni (380W bastano e avanzano;) ), sta sui 40€
oppure puoi prendere la verione da 430W se vuoi qualche watt in +, ma a sto punto allora sarebbe meglio il corsair VX450, siamo sui 60€
cmq ti consiglio il primo
tetsuya83
06-05-2008, 11:29
preso un ENERMAX FMA-II 460W... buon acquisto?! speso nn pochino tra l'altro...
wolfnyght
07-05-2008, 09:47
è passato un'anno e più ormai dall'acquisto di questo lc power 850w
ha visto di tutto
overclock pesantissimi
sulle cpu sulle vga
ecc ecc
ultimamente
hà pure visto una 9800 gx2 in oc(ad aria) con un e8400 sotto dry ice a 5200mhz e tutto a manetta
bene
o sarò io che sonculoso ma LUI non molla mai mai mai
voltaggi sempre da favola
ventola ancora perfetta
(lo avrò forse pulito una volta asd
viaggia 24 su 24 sempre (calcolo distribuito rulez)
ora che posso dire?
che è stato il più bell'acquisto della mia vita in ambito informatico:cool:
beh sono sempre 850watt :O
beh sono sempre 850watt :O
ma fossero anche 700...
un sli consuma meno di 500 watt solitamente...
massì daiii è tutto un lurido complotto... gli lc-power sono gli alimentatori migliori della galassia...
wolfnyght
07-05-2008, 16:19
non dico che sian i migliori:D
il mio rulla hihih
gli altri lc power non lo sò
lol hibone ce l'hai propio a morte con gli lc power hihihihi
ps a me fà sbavar il modello nuovo da 1300w
anche perchè credo che
un qx9770@si spera 6giga sotto azoto
2 9800gx2 sotto azoto
ecc ecc
il tutto overvoltato a manetta....
credo che il mio alimentatore farà puff....una fumata nera e caput asd
(contando praticamente 4 vga sul c@lo ed il procio a manetta credo che siamo intorno ai 1000w di consumo asd)
lol hibone ce l'hai propio a morte con gli lc power hihihihi
ma no ci mancherebbe... la LC-Power fa i propri interessi e null'altro...
quello che non sopporto, e non mi riferisco a te ovviamente, sono i fessi che non sanno neanche come si tiene in mano un multimetro, e blaterano della bontà di questo o quell'ali, senza neanche aver mai considerato un test ben fatto.
se ce l'ho "a morte" con certa gente è semplicemente perchè sono stato aggredito neanche velatamente, quando mi sono "permesso" di far presente che la qualità degli lc-power è ben al di sotto di quella di marche più famose.. e i pochi recensori "seri" che hanno testato direttamente o indirettamente i prodotti lc power ribadiscono lo stesso concetto...
Per inciso tra quelle stesse persone, ben pochi hanno un lc power, e ancora meno ne hanno uno che non sia più che sovradimensionato...
wolfnyght
07-05-2008, 19:30
zizi comunque il mio mi sembra strano
appena hò tempo lo smonto:D
premetto che non l'hò preso in italia hihih
zizi comunque il mio mi sembra strano
appena hò tempo lo smonto:D
premetto che non l'hò preso in italia hihih
non vuol dire...
i modelli sopra i 600 watt dovrebbero essere cwt...
mentre gli altri sono proprio cinesi...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2040825#post2040825
ma no ci mancherebbe... la LC-Power fa i propri interessi e null'altro...
se ce l'ho "a morte" con certa gente è semplicemente perchè sono stato aggredito neanche velatamente, quando mi sono "permesso" di far presente che la qualità degli lc-power è ben al di sotto di quella di marche più famose.. e i pochi recensori "seri" che hanno testato direttamente o indirettamente i prodotti lc power ribadiscono lo stesso concetto...
Per inciso tra quelle stesse persone, ben pochi hanno un lc power, e ancora meno ne hanno uno che non sia più che sovradimensionato...
strano....io non ho ancora trovato una recensione negativa del mio LCPOWER ARKANGEL, mentre ho trovato recensioni negative dei famigerati e ASSAI PIU' COSTOSI Enermax.
Nessuno dice che gli LC siano i migliori, sicuramente si possono trovare prodotti più curati come qualità generale. Ma il mio Arkangel è ben costruito, ha un'ottima stabilità e qualità di erogazione e ha un costo più che accettabile. Perchè dovrei acquistare un prodotto molto più caro per avere le stesse prestazioni???
Salve ragazzi.
Voreri cambiare il mio alimentatore, e in un negozio vicino casa mia ho visto un alimentatore LC-POWER LC-420H V1.3 O.KA. a 19 euro.
Sul sito lc-power non l'ho trovato, ma in un sito di un negozio on line ho trovato queste caratteristiche tecniche:
Ventola: 1x 80mm
Voltaggio/Amperaggio: 3,3V/25A, 5V/25A, 12V/15A, -5V/0,5A, -12V/0,8A, 5Vsb/2A
Combined Power: 210W (3,3V e 5V)
Dimesioni standard Atx: 15x14x8,6cm
Connettori: 1x 20+4pin, 1x 4pin 12V, 2x SATA, 4x 5,25", 1x Floppy
Che mi dite?
In questo momento utilizzo sembre un 400w, quello che ho trovato dentro al case axioma.
EDIT: le caratteristiche che ho elencato sono della versione BULK, invece quello che ho visto è O.KA.
Ma che significa?
strano....io non ho ancora trovato una recensione negativa del mio LCPOWER ARKANGEL, mentre ho trovato recensioni negative dei famigerati e ASSAI PIU' COSTOSI Enermax.
Nessuno dice che gli LC siano i migliori, sicuramente si possono trovare prodotti più curati come qualità generale. Ma il mio Arkangel è ben costruito, ha un'ottima stabilità e qualità di erogazione e ha un costo più che accettabile. Perchè dovrei acquistare un prodotto molto più caro per avere le stesse prestazioni???
io fin'ora non ho trovato una recensione decente di un LC-Power invece...
non mi va di ripetere per l'ennesima volta perchè e per come...
PS. non ho mai detto di comprare enermax, ne qualsiasi altra marca, se sei contento del tuo bellissimo LCPower goditelo e amen...
Salve ragazzi.
Voreri cambiare il mio alimentatore, e in un negozio vicino casa mia ho visto un alimentatore LC-POWER LC-420H V1.3 O.KA. a 19 euro.
Sul sito lc-power non l'ho trovato, ma in un sito di un negozio on line ho trovato queste caratteristiche tecniche:
Ventola: 1x 80mm
Voltaggio/Amperaggio: 3,3V/25A, 5V/25A, 12V/15A, -5V/0,5A, -12V/0,8A, 5Vsb/2A
Combined Power: 210W (3,3V e 5V)
Dimesioni standard Atx: 15x14x8,6cm
Connettori: 1x 20+4pin, 1x 4pin 12V, 2x SATA, 4x 5,25", 1x Floppy
Che mi dite?
In questo momento utilizzo sembre un 400w, quello che ho trovato dentro al case axioma.
EDIT: le caratteristiche che ho elencato sono della versione BULK, invece quello che ho visto è O.KA.
Ma che significa?
O.KA. probabilmente è l'equivalente tedesco di OEM. però non ci metto la mano sul fuoco
Capellone
08-05-2008, 12:10
alimentatore LC-POWER LC-420H V1.3 O.KA. a 19 euro...
Voltaggio/Amperaggio: 3,3V/25A, 5V/25A, 12V/15A, -5V/0,5A, -12V/0,8A, 5Vsb/2A
Combined Power: 210W (3,3V e 5V)
Dimesioni standard Atx: 15x14x8,6cm
Connettori: 1x 20+4pin, 1x 4pin 12V, 2x SATA, 4x 5,25", 1x Floppy
anche se non hai una configurazione particolarmente esosa, un alimentatore con quelle caratteristiche non è adatto perchè la linea da 12 V sarebbe molto ciucciata.
visto anche il prezzo, deve trattarsi di un vecchio fondo di magazzino.
O.KA. probabilmente è l'equivalente tedesco di OEM. però non ci metto la mano sul fuoco
e che significa OEM?
anche se non hai una configurazione particolarmente esosa, un alimentatore con quelle caratteristiche non è adatto perchè la linea da 12 V sarebbe molto ciucciata.
visto anche il prezzo, deve trattarsi di un vecchio fondo di magazzino.
Nell'etichetta laterale dell'ali che uso adesso c'è scritto:
+5v 20.0A
+3.3v 10.0A
+12v 10.0A
+5v 0.5A
-12v 0.8A
+5VSB 2.0A
Non ne capisco quasi niente di alimentatori, ma quello che sto usando sembra avere valori più bassi, no?
E non ho mai avuto problemi, vorrei cambiarlo solo per precauzione dato che ho fatto una cazzata (ho spostato la levetta rossa del voltaggio :doh: ed è uscito del fumo, ma a pc spento, solo con l'ups acceso, che gli ha mandato la corrente )
Capellone
08-05-2008, 12:30
oem signifca "original equipment manufacturer", indica quei prodotti privi del marchio di chi li ha fabbricati realmente perchè rimpiazzato dal brand dell'azienda che li vende, in genere come parte di macchine preassemblate industrialmente.
sono sorpreso di vedere che tiri avanti con soli 10 A sui 12 V, è una caratteristica di alimentatori obsoleti. se non hai problemi buon per te, ma se devi prendere qualcosa di nuovo assicurati che rispetti lo standard ATX almeno 2.0 o successivo.
e che significa OEM?
http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer
sempre più spesso comunque viene usato, sopratutto dai negozi online, come equivalente di bulk, ossia senza scatola o altro...
io fin'ora non ho trovato una recensione decente di un LC-Power invece...
PS. non ho mai detto di comprare enermax, ne qualsiasi altra marca, se sei contento del tuo bellissimo LCPower goditelo e amen...
Si, io ne sono contentissimo, va benissimo.
Non è vero che non ci sono recensioni positive di questo alimentatore, e lo sai bene.
Basta fare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca e ne trovi a pacchi.
Poi se parliamo di qualità assoluta, come ho già detto, esiste certamente di meglio, sicuramente su questo hai ragione.
Capellone
08-05-2008, 13:23
per recensione "decente" si intende svolta con rigore, competenza e imparzialità, non pubbli-recensione che premia il prodotto sempre e comunque.
Si, io ne sono contentissimo, va benissimo.
Non è vero che non ci sono recensioni positive di questo alimentatore, e lo sai bene.
Basta fare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca e ne trovi a pacchi.
Poi se parliamo di qualità assoluta, come ho già detto, esiste certamente di meglio, sicuramente su questo hai ragione.
nessuna rece seria, dove strizzi per bene qusti LC power, dove mostri davvero qual'è la loro efficienza, il loro vero wattaggio massimo, la loro stabilità in full pieno, e la rumorosità
se ci si ferma ai voltaggi in idle e il full (che poi è il full di un pc che farà massimo 200W:rolleyes: ) e si misura con l'orecchio la rumorosità non è certo una rece bene fatta :doh:
Si, io ne sono contentissimo, va benissimo.
Non è vero che non ci sono recensioni positive di questo alimentatore, e lo sai bene.
Basta fare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca e ne trovi a pacchi.
Poi se parliamo di qualità assoluta, come ho già detto, esiste certamente di meglio, sicuramente su questo hai ragione.
io ho parlato di recensione decente, e cioè una recensione fatta in modo decente. Di recensioni positive ne è pieno il web, per alcuni "recensori" anche i codegen sono ottimi.
ma se devi prendere qualcosa di nuovo assicurati che rispetti lo standard ATX almeno 2.0 o successivo.
Scusa la mia niubbosità, ma cosa significa?
Capellone
08-05-2008, 14:16
in poche parole significa che rispetta delle specifiche elettriche moderne, all'altezza dell'hardware che stai usando.
E nell'ali LC-POWER LC-420H V1.3 di cui ho parlato prima quel valore che dici tu sarebbe quello in grassetto?
Capellone
08-05-2008, 14:26
eh si: un V1.3, benchè utilizzabile, è obsoleto.
E nell'ali LC-POWER LC-420H V1.3 di cui ho parlato prima quel valore che dici tu sarebbe quello in grassetto?
di solito c'è scritto atx 1.03 oppure atx 2.03 o atx 2.2 e simili...
se c'è scritto atx 1.xx dove xx è un numero qualsiasi, significa che la sua produzione è antecedente al pentium 4..
lo standard atx 2.1 risale al 2002 per dirne una..
di solito c'è scritto atx 1.03 oppure atx 2.03 o atx 2.2 e simili...
se c'è scritto atx 1.xx dove xx è un numero qualsiasi, significa che la sua produzione è antecedente al pentium 4..
lo standard atx 2.1 risale al 2002 per dirne una..
:eek: Allora l'1.03 è anteguerra praticamente!
Allora che mi dite di quest'altro alimentatore?
LC-Power LC-6420GP 420w V2.0........prezzo 33 euro
Andiamo già meglio rispetto all'altro?
Ma cos'è sta storia del green power e del consumo di 1 watt in stand-by?
sono due baracche tutti e due
visto il prezzo del secondo tra l'altro forse fai meglio a prendere un seasonic 330w
sono due baracche tutti e due
visto il prezzo del secondo tra l'altro forse fai meglio a prendere un seasonic 330w
con 35 euro un fortron da 400 dovrebbe prenderlo..
un antec basiq, magari anche un earthwatts.
Mi spiegate perchè in tutti i topic consigliate sempre i soliti alimentatori: enermax, corsair, seasonic....
Sempre i soliti tre o quattro cosa hanno di così eccezionale da giustificare l'enorme costo che hanno?
E soprattutto: perchè giudicate gli altri così scarsi se non addirittura pericolosi?
Mi spiegate perchè in tutti i topic consigliate sempre i soliti alimentatori: enermax, corsair, seasonic....
Sempre i soliti tre o quattro cosa hanno di così eccezionale da giustificare l'enorme costo che hanno?
E soprattutto: perchè giudicate gli altri così scarsi se non addirittura pericolosi?
per quanto concerne i marchi
se consigliamo i soliti 3 o 4 è per pigrizia, o per "sicurezza"..
i marchi di prodotti affidabili sono circa una 10-ina ma non sempre tutti i prodotti di un marchio sono buoni.
Per tale ragione spesso si omettono alcuni marchi, altre volte non ci si pensa...
i marchi in questione che troviamo in italia in ordine sparso sono
fortron
seasonic
corsair
enermax
antec
silverstone
a cui si aggiungono:
cooler master, per la serie Real Power, mentre sulle altre ho forti dubbi
thermaltake, per la serie toughpower
tagan, con la serie piperock
nota a parte merita ocz che ha acquisito credo pc p&c ma ancora di recensito non ho visto nulla...
posso averne escluso qualcuno, ma dovrebbe essere poca roba...
per quanto riguarda l'enorme costo..
un pc costa solitamente un migliaio di euro, con questa cifra si acquista indicativamente hw che consuma non più di 400 watt.
un alimentatore da 450 watt marca fortron costa sui 40 euro, a marca antec modello earthwatt saliamo a circa 50 euro, a marca corsair andiamo a 70 euro circa...
ovvero siamo tra il 5% e il 7% della spesa complessiva... cosa c'è di enorme?
certo con gli stessi marchi trovi anche alimentatori da 100/150/200 euro, ma se l'utonto pretende a tutti i costi un alimentatore da un kw perchè così è felice, visto che vuole buttare i soldi li butti con stile...
in merito agli alimentatori scadenti
controlla tu stesso...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm
per quanto concerne i marchi
se consigliamo i soliti 3 o 4 è per pigrizia, o per "sicurezza"..
i marchi di prodotti affidabili sono circa una 10-ina ma non sempre tutti i prodotti di un marchio sono buoni.
ma soprattutto perchè sono quelli più reperibili nei vari negozi
inutile andare a consigliare un ali che pur molto buono, anche conveniente, non si becca da nessuna parte...
RightClick
25-11-2008, 11:49
io sarei interessato a questo modello da 435 enermax
ma non vi sembrano bassini i + 5 ?
http://www.enermax.com.tw/admin/pic/200810716163221404.pdf
Mi spiegate perchè in tutti i topic consigliate sempre i soliti alimentatori: enermax, corsair, seasonic....
Sempre i soliti tre o quattro cosa hanno di così eccezionale da giustificare l'enorme costo che hanno?
E soprattutto: perchè giudicate gli altri così scarsi se non addirittura pericolosi?
il mese di agosto scorso ho acquistato in fretta un ali LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt su un noto sito online,mi occorreva per testare dei strani blocchi del pc di mio figlio,e ho tolto il Tt 750W crossfire che pensavo avesse problemi.
Dopo due giorni di normale funzionamento ho overclockkato la scheda video,una 4870,risultato dopo cinque minuti l'ali si è fuso!
Senza citare i circa due mesi occorsi per la sostituzione,credo che sia per questo motivo che costano sensibilmente di meno,e non vengono consigliati....
Capellone
25-11-2008, 19:55
io sarei interessato a questo modello da 435 enermax
ma non vi sembrano bassini i + 5 ?
http://www.enermax.com.tw/admin/pic/200810716163221404.pdf
non c'è da preoccuparsi, è fatto così perchè la lineda da 5V viene sfruttata molto poco dall'hardware attuale.
RightClick
26-11-2008, 09:48
non c'è da preoccuparsi, è fatto così perchè la lineda da 5V viene sfruttata molto poco dall'hardware attuale.
beh il mio hardware non è poi cosi attuale se vedi in sign :p
comunque ieri l' ho preso, 435w (prima avevo un enermax 465w con regolazione della ventola che dopo circa 7 anni si è bruciato) e gli ampere sui +5 sono fissi a 4.87, circa gli stessi che avevo quando avevo il vecchio enermax 465w che dichiarava sui +5 32a :cool:
Ciao ragazzi, volevo sapere il valore dell' Alimentatore LC POWER 480 Watt Serie Taurus. Mi faccio il Pc nuovo con questi componenti:
COOLERMASTER - Case Elite 330 MiniTower Colore Nero - Alimentatore LC POWER 480 Watt Serie Taurus - Motherboard Asus P5Q SE Socket 775 chipset Intel P45 ATX - Processore Pentium Dual Core E5300 2,6 Ghz - Ram KINGSTON 2 GB "per iniziare" - SAPPHIRE Radeon HD 4670 512 Mb ddr4 Pci-E HDMI - Masterizzatore LG DVD 22x Sata Double Layer. Grazie ;)
PincoPallo
01-06-2009, 20:42
Vai su un alimentatore o Cooler Master o BeQuiet (il Cooler Master però a mio parere è migliore...per la configurazione che hai andrebbe bene anche un Cooler Master Extreme 500W o Silent Pro 500)
italianovero
01-06-2009, 20:52
Io ho il Silent Pro 700W di Cooler Master e mi trovo BENISSIMO! Per la tua configurazione andrebbe bene anche il 500
Ma secondo voi con il mio upgrade dovrei spendere ben 80€ per prendere un Ali, mi sembra esagerato visto che per la Mobo ne spendo 90€ e per la Cpu 75€.
Mi basta un Ali di fascia Media da 40 a 50€ :D
Speedy L\'originale
02-06-2009, 10:12
Ma secondo voi con il mio upgrade dovrei spendere ben 80€ per prendere un Ali, mi sembra esagerato visto che per la Mobo ne spendo 90€ e per la Cpu 75€.
Mi basta un Ali di fascia Media da 40 a 50€ :D
Peccato ke sia l'ali che dà l'alimentazione alla mtua sk. madre e alla tua cpu e se salta oltre a buttare 50€ nell'acquisto di un ali cessoso ti ritrovi senza sk. madre da 90€ e magari senza altri pezzi..
Un alimentatore buono è x sempre, risparmiare 30€ x poi trovarsi a spenderne molti di più non è propriamente il massimo..
Ps. x quei 2 componenti vecchi e di fascia medio-bassa il tuo alimnetatore forse ce la dovrebbe fare..
29Leonardo
02-06-2009, 10:15
Ma secondo voi con il mio upgrade dovrei spendere ben 80€ per prendere un Ali, mi sembra esagerato visto che per la Mobo ne spendo 90€ e per la Cpu 75€.
Mi basta un Ali di fascia Media da 40 a 50€ :D
ragionamento che non fa una piega...:asd:
antec earthwatts 430 dovrebbe bastare
Questa è la scheda tecnica dell'Ali da voi disprezzato:
http://www.hostpic.biz/uploads/b77c9312b0.jpg
E comunque non tutti sono disposti e hanno la possibilita' di farsi un Pc Estremo :sofico:
Questo ANTEC True power trio 430W Continui ATX Versione 2.2 che ne pensate?
http://www.hostpic.biz/uploads/dfcc7ca981.jpg
Speedy L\'originale
02-06-2009, 10:58
Questa è la scheda tecnica dell'Ali da voi disprezzato:
http://www.hostpic.biz/uploads/b77c9312b0.jpg
E comunque non tutti sono disposti e hanno la possibilita' di farsi un Pc Estremo :sofico:
Questo ANTEC True power trio 430W Continui ATX Versione 2.2 che ne pensate?
http://www.hostpic.biz/uploads/dfcc7ca981.jpg
MA sei veriamente sicuro che i dati dichiarati dagli LcPower siano reali?
Come mi spieghi che in quelle poche recensioni serie sugli lcpower gli stessi escono a ossa rotte?
Non c'è una mezza recensione seria che ne parla almeno a sufficienza..
Infatti vai a spendere 100€ nella sk. madre quando con una da 60€ ottieni le stesse prestazioni, ma guai a spendere una volta x sempre quei 30€ di + x un alimentatore che poi ti durerà al pc che hai ora e al futuro pc e ancora avanti..
L'antec è senz'altro migliore come alimentatore, sono validi alimentatori testati rigorosamente da chi di ali se ne intende.
Ok lo so la Mobo la volevo prendere cosi' per avere la possibilita' di espadere poi la memoria, tu che modello di Mobo mi suggerisci a 60€?
Premetto che la SLI non mi interessa :D
Speedy L\'originale
02-06-2009, 11:21
Ok lo so la Mobo la volevo prendere cosi' per avere la possibilita' di espadere poi la memoria, tu che modello di Mobo mi suggerisci a 60€?
Premetto che la SLI non mi interessa :D
ce ne sn diverse, ma te devi capire una cosa, se l'alimentatore che hai preso scarso e al risparmio salta generalmente la prima cosa che si porta con sè è la sk. madre, poi a random gli HD o la VGA o anke un pò tutto.
Invece lo prendi uno un pò buono una volta ed è x sempre..
Sui 60/70€ ci sono delle asrock molto interessanti, specie sull'am2+.
ce ne sn diverse, ma te devi capire una cosa, se l'alimentatore che hai preso scarso e al risparmio salta generalmente la prima cosa che si porta con sè è la sk. madre, poi a random gli HD o la VGA o anke un pò tutto.
Invece lo prendi uno un pò buono una volta ed è x sempre..
Sui 60/70€ ci sono delle asrock molto interessanti, specie sull'am2+.
Guarda che l'Ali non l'ho ancora preso :D
Per la Mobo voglio stare sulle 775
Speedy L\'originale
02-06-2009, 11:29
Guarda che l'Ali non l'ho ancora preso :D
Per la Mobo voglio stare sulle 775
Come mai x la mobo visto che ora amd è meglio?
X l'alimentatore vedi di prendere un Corsair VX da 450w/550w, costa si poco di +, ma ha molti + watt reali rispetto a quei watt di picco degli lcpower..
Come mai x la mobo visto che ora amd è meglio?
A me non risulta
X l'alimentatore vedi di prendere un Corsair VX da 450w/550w, costa si poco di +, ma ha molti + watt reali rispetto a quei watt di picco degli lcpower..
E gli Antec? Non mi interessano I Modulari, mi bastano con Watt effettivi e Amperaggi buoni..
Leggi qua' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27688770&posted=1#post27688770
29Leonardo
02-06-2009, 11:46
E gli Antec? Non mi interessano I Modulari, mi bastano con Watt effettivi e Amperaggi buoni..
sono buoni.
Speedy L\'originale
02-06-2009, 12:00
E gli Antec? Non mi interessano I Modulari, mi bastano con Watt effettivi e Amperaggi buoni..
Leggi qua' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27688770&posted=1#post27688770
Gli antec sono ottimi alimentatori, ora i processori AMD sono da preferire xkè offrono un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e la longevità, cosa che col socket. 775 non c'è più da parecchi mesi, quindi meglio x il rapporto prezzo-prestazioni è meglio prendersi ora un bel phenom2 poi tra un pò di tempo si aggiorna la sola cpu.
Mentre già ora sul skt. 775 non è più possibile, praticamente comprando ora la sk. madre x il 775 vuol dire spendere soldi inutilmente visto che al prox upgrade dovrai cmq cambiarla, roba invece che con amd sarà possibile fino ancora x un paio d'anni almeno.
Si vero quello che dici, ma hanno le Cpu che dici tu hanno prezzi alti, invece con le 775 posso cominciare con le economiche ma ottime Pentium Dual Core, per poi passare alle Core Duo e alle Quad Core quando si abbassano di prezzo:D
Poi si potra' sempre passare alle i7 quando saranno piu' ecomiche ;)
29Leonardo
02-06-2009, 13:33
Si vero quello che dici, ma hanno le Cpu che dici tu hanno prezzi alti, invece con le 775 posso cominciare con le economiche ma ottime Pentium Dual Core, per poi passare alle Core Duo e alle Quad Core quando si abbassano di prezzo:D
Poi si potra' sempre passare alle i7 quando saranno piu' ecomiche ;)
giusto, tra l'altro non è vero che il 775 è morto sarà in produzione fino al 2011, e ultimamente sono usciti anche proci nuovi.
Tanto tri-quad-core sono inutili se hai intenzione di giocare normalmente e fare le solite cose con il pc.
Speedy L\'originale
02-06-2009, 13:49
Si vero quello che dici, ma hanno le Cpu che dici tu hanno prezzi alti, invece con le 775 posso cominciare con le economiche ma ottime Pentium Dual Core, per poi passare alle Core Duo e alle Quad Core quando si abbassano di prezzo:D
Poi si potra' sempre passare alle i7 quando saranno piu' ecomiche ;)
le i7 sul skt. 775 non potrai montarle, ma sarai costretto a cambiare sk. madre.
Mentre x il 720 viene poco d + 100€ non è pochissimo, ma non è nemmeno un'esagerazione, volendo risparmiare ci sono i 7850 e i 7750 ottime cpu ke vanno benissimo sulle sk. madre am2+ che potranno pure essere aggiornate in futuro.
il 7750 dovrebbe andare ca come l'E5300, ma hai una piattaforma ancora viva e nel suo complesso pure migliore.
Le 720 intendevi queste?
GIGABYTE - Motherboard GA-M720-US3 socket AM2 chipset nVIDIA nF720D ATX
ASUS - Motherboard M3N78 SE socket AM2+ chipset nVIDIA nF720D ATX
Vengono 65€ la Gigabyte e 60€ l'Ausus
Procio AMD - Athlon X2 7750 2,7 Ghz socket AM2+ (architettura Phenom) 63€
Speedy L\'originale
02-06-2009, 20:18
No, assolutamente no, erò riferito al maschile, all'X3 720 ;)
X la sk. madre ne prenderei una che monti o il 780gx o il 790gx
Ora mi apriro' una discussione tutta mia per assemblare un Pc AMD+ e vediamo se conviene di piu' del 775 :D
Cmq il Procio X720 Performance viene la bellezza di 150€
Phenom II X3 720 2,8 Ghz Socket AM3
E la Mobo 780 gx Performance parte da 90€
GIGABYTE - Motherboard GA-MA78GM-UD2H socket AM2 chipset AMD 780G MATX
Ora mi apriro' una discussione tutta mia per assemblare un Pc AMD+ e vediamo se conviene di piu' del 775 :D
Cmq il Procio X720 Performance viene la bellezza di 150€
Phenom II X3 720 2,8 Ghz Socket AM3
E la Mobo 780 gx Performance parte da 90€
GIGABYTE - Motherboard GA-MA78GM-UD2H socket AM2 chipset AMD 780G MATX
ma dove compri i pezzi per pc? il 720 be costa circa 110-115 euro,nn di +,come dice giustamente speedy
Speedy L\'originale
03-06-2009, 11:31
ma dove compri i pezzi per pc? il 720 be costa circa 110-115 euro,nn di +,come dice giustamente speedy
mentre x poki € di meno c'è il 710, la il 720 è da preferire visto il molti sbloccato cosi da ottenere una maggiore frequenza senza far troppa fatica, si imposta un molti + alto, si testa un pochettino e ecco la nuova cpu + potente.
dark sharon
06-06-2009, 13:53
Secondo voi questo è buono?
LC8750 V2.2 -750W
PROPHECY NEW
ATX V2.2, Free-Plug - modular cable management, Dual/Quad Core support, PCI-Express V2.0 x2, +12V rail x2, Active PFC, high efficiency up to 85%, low standby consumption, 140mm fan
-Amperaggi:
+3,3V: 28A
+5V: 30A
+12V1: 26A
+12V2: 26A
Siccome sto per cambiare scheda madre, cpu e ram per prendere
gigabyte EX58-UD3R Socket 1366 R1.0
Core i7 - 920
corsair Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz DHX CL9 Pc12800
vorrei avere un buona alimentatore che sopporti l'oc e futuri upgrade...
Capellone
06-06-2009, 14:31
hai dimenticadto di specificare una cosa importante: la scheda video
riguardo all'alimentatore Prophecy 750W, è difficile definire "buono" un modello che non ha nemmeno una certificazione di efficenza 80+
dark sharon
06-06-2009, 14:47
come scheda video tengo quella che ho in firma, ma allora i dati che dichiarano sono falsi?
Capellone
06-06-2009, 15:05
Ti basterà un buon alimentatore da 500W, fai 600 se proprio vuoi esagerare.
Sulla veridicità dei dati dichiarati da LC-Power non esprimo giudizi perchè (come al solito) non ci sono recensioni autorevoli a cui fare riferimento. Anche quella di hwproject.net sul Prophecy ha delle carenze.
Però ritengo che al giorno d'oggi chi vuole un alimentatore di qualità deve sicuramente orientarsi su prodotti che abbiano almeno la certificazione 80+.
come scheda video tengo quella che ho in firma, ma allora i dati che dichiarano sono falsi?
La 8800 consuma parecchio, cmq l'Ali che hai descritto ha un amperaggio ottimo sulla linea dei 12 ;)
olivobestia
10-03-2010, 14:18
Ho trovato una recensione decente su LC-power/Huntkey del modello LC-6550GPv2.2 aka Huntkey V-Power 550 W
http://www.hardwaresecrets.com/article/754/1
Questo alimentatore ha un difetto trascurabile: non riesce ad erogate la potenza nominale di 550W perchè esplode letteralmete.
Ho comprato l'alimentatore un anno fa e per adesso ha retto, ma dopo aver letto la rece ho deciso di sostituirlo il prima possibile.
cuoresportivo86
12-05-2010, 04:00
Ragazzi ma alla fine questi LC come si comportano? Sono consigliabili o no rispetto ai piu rinomati? A me ne servirebbe uno da 650W.........
Dcromato
12-05-2010, 04:11
Ragazzi ma alla fine questi LC come si comportano? Sono consigliabili o no rispetto ai piu rinomati? A me ne servirebbe uno da 650W.........
Comprati un antec o un Enermax
Speedy L\'originale
12-05-2010, 11:29
Ragazzi ma alla fine questi LC come si comportano? Sono consigliabili o no rispetto ai piu rinomati? A me ne servirebbe uno da 650W.........
Diciamo solo che:
- Costano come alimentatori di marca buona o un nulla meno
- Dichiarano watt non effettivi, mi ricordo un'etichetta di uno di questi aggeggi, dichiarati 560w, sull'etichetta poi vedi 450w max e nemmeno come sono stati calcolati
- ci sono alimentatori che dichiarano meno watt degli lcpower, ma effettivamente ne hanno molti di +.
Perchè prenderli?
cuoresportivo86
12-05-2010, 13:35
Certo, a quanto pare conviene andare appunto sulle solite marche.
gatto.silvestro
03-07-2010, 22:52
ciao, premetto che sono nuovo, e quindi saluto tutti.
vorrei ricordare che molti LC sono 80plus http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2e vorrei sapere se questo può influire qualcosa
voglio fare presente che esiste un bel corsair da 400w il cui costo è < 50 euro
vorrei anche il vostro parere su questo: (se le premesse sono giuste, sono niubbo) se un sistema (medio) consuma (mediamente) 300w, non penso sia consigliabile usare un ali che emette l'82% di 450 (369w reali) cioè tenerlo sempre all'81 percento.
inoltre voglio fare presente, che le marche che io reputo migliori, (per sentito dire) CORSAIR ed ENERMAX, non hanno valori di targa uguali a quelli dell' 80plus .. (chiariamoci, i watt ci sono, pure di più, sono gli Ampere che latitano)
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-450VX_450W_Report.pdf
Corsair VX450W Specifications: Model CMPSU-450VX
AC Input Rating 90 - 264VAC
DC Output +3.3V +5V +12V -12V +5VSB
Max Load 20A 20A 33A 0.8A 2.5A
TOTAL POWER: 450W
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/SP34_1_ENERMAX_EMD425AWT_425W_Report.pdf
EMD425AWT
+3.3V +5V +12V1 +12V2 +12V3 -12V 5Vsb
20A 20A 22A 22A 22A 0.6A 3A
396W (33A)
TOTAL POWER:425 W
come lc, posso metterci a paragone questo, che dichiara 560 watt, ma ha lo stesso amperaggio del corsair, e dell'enermax, (12v) che dichiarono molti meno watt, pfc attivo, 2 pci (di cui 1 6+2), ventola da 14, termoregolata ...
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6560GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201780_500W_Report.pdf
http://www.lc-power.de/fileadmin/user_upload/pdf/deutsch/psu/silent_giant_green_power/6560gp3_v2.3/LC6560GP3_V2.3_Datenblatt.pdf
in definitiva del mio lungo post, vi dico che questo LC6650GP3 V2.3 (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6650GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201781_600W_Report.pdf) ha 32 ampere sul 12v, ha la ceritificazione 80+ bronzo (88%), e costa poco più di 40euro, c'è da fidarsi ? sulla carta è molto simile al vx550 della corsair, che costa quasi il doppio, riuscite a convicermi a togliere dal carrello il CORSAIR, e metterci dentro l' LC ?
giacomo_uncino
04-07-2010, 13:50
ciao, premetto che sono nuovo, e quindi saluto tutti.
CUT
guarda, e ti parlo da possessore di un Lc Power 6550 V2.2. Adesso come adesso non ha senso prendere un Lc.
Quando lo presi io era la fine del 2007 e quelli blasonati costavano parecchio, inoltre il pc che mi ero fatto (E2180, 250 di hd, 7900GS, 2 giga di ram) era iuttosto parco (gli sarebbe bastato un 250W), comunque il suo lavoro lo ha svolto senza darmi rogne.
Nel 2009 fa ho fatto un upgrade, aggiunto un 500 giga, 4 giga di ram e una 8800 GT Galaxy con doppio connettore alimentazione + dissipatore stile Zalman. E pensando di cambiare cpu, magari un Quad, ho cambiato ali con un Corsair VX550, anche se arebbe bastato un VX450, ma ho voluto fare lo sborone :sofico: In conclusione, meglio Corsair
informati meglio sui consumi del tuo pc, magari risolvi con un VX450
Capellone
04-07-2010, 15:59
ciao, premetto che sono nuovo, e quindi saluto tutti.
:mano:
vorrei ricordare che molti LC sono 80plus http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2e vorrei sapere se questo può influire qualcosa è sicuramente un'attestato di elevata efficienza energetica, ma non basta a inquadrare la qualità dell'alimentatore.
vorrei anche il vostro parere su questo: (se le premesse sono giuste, sono niubbo) se un sistema (medio) consuma (mediamente) 300w, non penso sia consigliabile usare un ali che emette l'82% di 450 (369w reali) cioè tenerlo sempre all'81 percento. Hai confuso il consumo con l'efficenza;
Il consumo è la quantità di energia richiesta dal sistema, dipende dal tipo di componenti del pc e dal carico di lavoro computazionale che svolgono.
L'efficenza è il rapporto tra l'energia totale assorbita dalla rete elettrica e quella effettivamente erogata (consumo) al pc; dipende dalla qualità dell'alimentatore, dalla temperatura di esercizio e dal consumo del pc.
inoltre voglio fare presente, che le marche che io reputo migliori, (per sentito dire) CORSAIR ed ENERMAX, non hanno valori di targa uguali a quelli dell' 80plus .. (chiariamoci, i watt ci sono, pure di più, sono gli Ampere che latitano)
guardare le etichette, come guardare la certificazione 80+, non è sufficiente. Non si può sapere a priori se i dati scritti nell'etichetta sono affidabili.
in definitiva del mio lungo post, vi dico che questo LC6650GP3 V2.3 (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6650GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201781_600W_Report.pdf) ha 32 ampere sul 12v, ha la ceritificazione 80+ bronzo (88%), e costa poco più di 40euro, c'è da fidarsi ? sulla carta è molto simile al vx550 della corsair, che costa quasi il doppio, riuscite a convicermi a togliere dal carrello il CORSAIR, e metterci dentro l' LC ?
L'annoso problema di LC-Power è il fatto che mancano recensioni sulla base delle quali si possa affermare che il prodotto è buono tanto quanto, per esempio, un Corsair qualsiasi.
Qundi non ci sono validi elementi per preferire questi LC-Power, a parte il prezzo basso, talmente basso che qualche sospetto sulla qualità lo fa venire.
:help: AIUTO!!! Ieri pomeriggio e deceduto il mio nilox da 500w:help:
Unica nota positiva è che non si è bruciato nessun altro componente....che fortuna:sofico:
Ora devo comprare un altro ali.... che mi consigliate?
Di NILOX non mi fido più, visto che il mio e durato giusto 3 anni
Vi do le caratteristiche del mio ormai ex ali:
Nilox fan120mm (molto silenzioso)
+3.3v +5v +12v1 +12v2 -12 +5vSB
22A 16A 15A 16A 0.8A 2.5A
P.S. I 29° che avevo in camera gli sono stati fatali!!!
Ho trovato un -Cooler Master 500W Silent Pro V2.3- con piu di 50A sulla linea dei 12v.... però costa 67€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.