PDA

View Full Version : Ram in asincrono: chiedo chiarimento


Rog
21-11-2005, 17:19
Sto procurandomi i componenti per il seguente sistema:
- AMD Opteron X2 165 s939
- mainboard Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
- Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400

Volendo overcloccare il sistema (so che la cpu in esame regge bene), ho capito che le Twinmos che ho indicato sopra non sono ram da overclock.
Non avendo esperienza in merito, leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:

Se imposto il bus a 250 ho ad esempio 3 diversi casi per la ram:
1) 200 Mhz => 250 Mhz (occorre ram buona, non credo sia il caso di Twinmos)
2) 166 Mhz => 207 Mhz
3) 133 Mhz => 166 Mhz (un po' basso, direi)
Quindi l'unica soluzione sensata sarebbe la 2).

Ma siccome credo di poter impostare il bus almeno a 280 Mhz, cioè la cpu sarebbe a 280 x 9 = 2520 Mhz, allora i casi per la ram diventerebbero:
1) 200 => 280 (occorre ram molto buona)
2) 166 => 232 (non credo che le Twinmos reggano)
3) 133 => 186 (ok, ma mi piace poco perchè sono troppo sotto i 200!)
Quindi già in questo caso con le Twinmos non otterrei buoni risultati.

L'ideale sarebbe riuscire a impostare il bus a 300 Mhz e fare andare la cpu a 300 x 9 = 2700 Mhz, allora la ram:
1) 200 => 300 (occorre ram ottima, ad elevate prestazioni)
2) 166 => 249 (occorre ram buona, non Twinmos)
3) 133 => 199
Quindi l'unica soluzione attuabile con le Twinmos sarebbe la 3)

In definitiva, non ho molte possibilità di "personalizzare" la frequenza se dispongo di ram che non regge le frequenze elevate.
Se il bus è a 280 devo accontentarmi di ram a 186.
Se il bus arriva a 300 sarebbe l'ideale, settando la ram a 200.
Ma non mi è ancora del tutto chiaro se per andare in asincrono i divisori per le frequenze della ram li posso impostare a mio piacere, ad es. come percentuale di 200 Mhz, o devo usare i valori predefiniti (133? 166?)

E se al posto delle Twinmos installassi le G.Skill 2x1GB 2GBZX PC3200 Dual Channel kit 2-3-2-5 1T ?
Con le G.Skill robabilmente dovrei andare ugualmente in asincrono, ma posso aspettarmi un risultato migliore rispetto alle Twinmos?

Capellone
21-11-2005, 20:20
Guarda che esiste un divisore intermedio tra 166 e 200, si chiama 183; solo poche schede madri hanno un bios che lo mostra esplicitamente, ma tutte le cpu K8 lo supportano di fatto e si può impostare da windows ad esempio con A64 Tweaker. prova a farti due conti anche con quello.
Ciao

Rog
21-11-2005, 20:31
Guarda che esiste un divisore intermedio tra 166 e 200, si chiama 183; solo poche schede madri hanno un bios che lo mostra esplicitamente, ma tutte le cpu K8 lo supportano di fatto e si può impostare da windows ad esempio con A64 Tweaker. prova a farti due conti anche con quello.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando di capire. In realtà mi occorre di più un valore intermedio tra 133 e 166, come ad esempio 150, infatti se imposto il bus a 280 Mhz avrei:
1) 183 => 256 Mhz (troppo alto per le Twinmos)
2) 150 => 210 Mhz
E quindi con divisore a 150 posso tenere le Twinmos a 210 Mhz, credo che in questo caso reggano.
Quindi chiedo una conferma: esiste la possibilità di impostare il divisore per la ram a 150? :p

Rog
21-11-2005, 21:00
Mi rispondo da solo: "Under RAM Configuration, you can set to run the memory in SYNC (AUTO) or ASYNC modes of 100,133,166 so that memory runs slower than CPU clk at a ratio" (tratto da qui (http://www.ocworkbench.com/2005/foxconn/winfast%20nf4uk8aa/g4.htm))
Adesso mi cerco l'A64 Tweaker e cerco di capire come funziona :)