PDA

View Full Version : R300 "General Error", la meledezione del tampone?


[RenderMAN]
21-11-2005, 16:04
Ho avuto parecchi problemi da quando uso un kit di ricarica continua della producers, ad oggi sono sopravvissuto sostituendo i chip autoresettanti con dei chip originali, non che filasse sempre liscio, ma in qualche modo riuscivo a stampare, adesso la stampate mi da errore generale e non ne vuol sapere di inizializzarsi!

L'accendo il carello fà un passaggio verso il lato sinistro poi si blocca sulla destra e mi da general error. Solitamente resettavo i chip e funzionava, ma adesso non funziona + sto trucchetto. Ho pulito i contatti, insomma le ho provate tutte, nulla da fare.

Ho impressione che sia il tampone pieno, adesso provo con ssc ma dubito possa risolvere il problema.

Sto tampone di cui si parla è quello che si vede sulla destra oppure è un'altro?
Esiste una guida su come effettuare la manutenzione, quindi smontaggio e pulitura di questo pezzo?

Aiuto.....

ps: Epson con me ha chiuso!

[RenderMAN]
21-11-2005, 16:16
SSC 4.00 non rileva la stampante, effettivamente ho formattato da poco, ed appena accendo la stampante questa và subito in errore, quindi non viene manco rilevata da windows xp

sono nella .....

nomeutente
21-11-2005, 17:07
Normalmente l'epson status monitor ti avverte con un po' di anticipo se il tampone è da sostituire, con una frase del tipo "parti della stampante sono prossime alla fine del ciclo vitale", per cui se non ti ha detto niente di simile credo che sia da escludere.

darklord77
21-11-2005, 17:16
']

Aiuto.....

ps: Epson con me ha chiuso!

lasciami la tua mail che ti mando il service manual della R300

come te anch'io ho chiuso con epson e con la (splendida) R300

prova vedere se riesci a recuperare una PIXMA IP5000, una gran stampante

[RenderMAN]
22-11-2005, 15:34
x nomeutente: sarà cosi, il problema e che ho formattato, ed anche installando i driver la stampante non viene proprio rilevata dal sistema, quindi non può comunicare con essa di conseguenza non la può analizzare per verificarne l'efficienza/inefficienza.

Si ho già deciso di cambiare stampante, prenderò una Pixma, sono indeciso tra la 6000D e la nuova 6600 ancora introvabile (anche se le ultime serie pare abbiano chip rompiballe come le epson), tuttavia visti i soldi buttati su questa voglio cmq tentare di recuperarla e tenerla di scorta o rivenderla, vedremo.

darklord77 ma tu ti sei cimentato in questa impresa di pulizia del tampone nella R300? quale è sto maledetto tampone? In quale punto si trova? devo smontare completamente la stampante oppure posso accedervi dal vano cartucce?

Ti mando la mia mail in Pvt x il manuale, grazie.