View Full Version : 6800 GS in versione AGP entro dicembre?
Sawato Onizuka
21-11-2005, 11:33
theinquirer.net/?article=27760
theinquirer.net/?article=27777
prendiamo tutto con le pinze vista la fonte :asd:
ma quindi ci sarà questa attesa mossa a sorpresa ? :confused: e si spera che il bridge nn faccia crollare le prestazioni nella controparte ... mah
qualcuno può "scrivere" qualcosina di più ? :fagiano:
fonte everyeye.it
Nvidia ha appena fatto sapere che nel giro di 2 o 3 settimane al massimo cercherà di mettere in commercio una versione AGP dell'ultima neonata 6800GS. I clock di funzionamento non sono ancora certi, ma fonti vicine alla casa di Santa Clara ci confermano i 425/1000MHz. Inoltre sarà basata sul core NV40 al posto dell'NV41 utilizzato nella versione PCI-Express.
L'utilità di questa scheda è di sopperire alle mancanze di produzione della 6600GT in versione agp, ultimo rampollo nvidia per la fascia media.
Sawato Onizuka
21-11-2005, 14:26
ecco dove sta l'esperto che mi dice la differenza in resa tra NV40 e NV41 o sono identici e cambia solo l'interfaccia AGP/PCI-ex ? :)
cmq il prezzo stimato al lancio non l'hai trovato da qualche fonte?
pistolino
21-11-2005, 14:56
fonte everyeye.it
Nvidia ha appena fatto sapere che nel giro di 2 o 3 settimane al massimo cercherà di mettere in commercio una versione AGP dell'ultima neonata 6800GS. I clock di funzionamento non sono ancora certi, ma fonti vicine alla casa di Santa Clara ci confermano i 425/1000MHz. Inoltre sarà basata sul core NV40 al posto dell'NV41 utilizzato nella versione PCI-Express.
L'utilità di questa scheda è di sopperire alle mancanze di produzione della 6600GT in versione agp, ultimo rampollo nvidia per la fascia media.
se sarà abbastanza più potente della 6600GT che ho potrei farci un pensierino vendendo la scheda attuale :D
grayfox_89
21-11-2005, 15:01
ah bene... nv40... quidni non ci sarà bisogno di alcun bridge visto che è nativo agp.... e così si posso sbloccare anche le pipe :D
halduemilauno
21-11-2005, 16:00
se sarà abbastanza più potente della 6600GT che ho potrei farci un pensierino vendendo la scheda attuale :D
come se fosse abbastanza più potente? si parla del quasi doppio a default e oltre in oc.
;)
pistolino
21-11-2005, 16:03
come se fosse abbastanza più potente? si parla del quasi doppio a default e oltre in oc.
;)
allora se esce in AGP8X e costa intorno ai 200€ è mia :D
vendo la 6600GT della ASUS a 100€: 200-100= 100€ e ho una scheda ultra potente.
EDIT: da valutare perchè forse con il mio processore sono cpu limited :(
halduemilauno
21-11-2005, 16:09
allora se esce in AGP8X e costa intorno ai 200€ è mia :D
vendo la 6600GT della ASUS a 100€: 200-100= 100€ e ho una scheda ultra potente.
EDIT: da valutare perchè forse con il mio processore sono cpu limited :(
si forse un pochino si. aumenta il bus da 133 a 166(cosi vai anche in sincrono con la ram). cmq la pci-e ora costa 237€ I.I.
;)
Dark Schneider
21-11-2005, 16:51
ecco dove sta l'esperto che mi dice la differenza in resa tra NV40 e NV41 o sono identici e cambia solo l'interfaccia AGP/PCI-ex ? :)
cmq il prezzo stimato al lancio non l'hai trovato da qualche fonte?
NV40 è un chip da 16 Pipeline fisiche. NV41 e NV42 no e sono costruiti a 0.11 micron.
Ciò significa che la GS AGP ha 16 Pipeline fisiche e 12 attive. Quindi è probabile che si possano attivare le pipeline dormienti.
pistolino
21-11-2005, 17:22
NV40 è un chip da 16 Pipeline fisiche. NV41 e NV42 no e sono costruiti a 0.11 micron.
Ciò significa che la GS AGP ha 16 Pipeline fisiche e 12 attive. Quindi è probabile che si possano attivare le pipeline dormienti.
quindi è la sostituta della 6800le :confused:
Sawato Onizuka
21-11-2005, 22:11
NV40 è un chip da 16 Pipeline fisiche. NV41 e NV42 no e sono costruiti a 0.11 micron.
Ciò significa che la GS AGP ha 16 Pipeline fisiche e 12 attive. Quindi è probabile che si possano attivare le pipeline dormienti.
grazie :mano: proprio quello che mi interessava sapere :oink:
Dark Schneider
21-11-2005, 23:41
quindi è la sostituta della 6800le :confused:
Beh quasi..la LE costava meno sui 150 euro ultimamente. La GS probabile che dopo qlc settimana dall'arrivo si assesterà sui 200-210 euro. :) Anche perchè nVidia aveva posizionato a 250 il costo perchè il concorrente X1600XT aveva un simile costo. Ati ha abbassato a 200...e nVidia farà lo stesso, anzi negli USA ha già abbassato di 50 dollari il prezzo, infatti qlc negozio già lo propone a questo prezzo. Il tempo che la X1600XT arriva qua in Italia e anche le GS costeranno meno.
La versione AGP tra l'altro se è NV40 non ha il bridge quindi nemmeno la preoccupazione del costo maggiore per la presenza del bridge. :)
Non mi preoccuperei nemmeno della differenza di prezzo tra qui e gli USA. Negli USA è stata lanciata a 249 dollari. Qua in lancio costava 260 euro. Adesso già qlc la vende a meno. Cmq penso che tra qlc settimana scende a 200-210 appena nVidia taglia il prezzo anche qua da noi.
Poi dico una cosa, però è solo un mio parere: le GS Agp se sono NV40 si moddano con maggiore probabilità di successo senza difficoltà di artefatti. Questo perchè è probabile che siano gli ultimi chip NV40..e quindi più affinati e meglio riusciti, ma con 4 Pipeline disattivate per poter presentare un modello analogo a quello pci express in agp. :) Ricordo ancora che una 6800 liscia AGP monta il NV40. In versione Pci Express NV41...con 12 Pipeline fisiche.
Unica cosa: se è NV40 quindi a 0.13 micron non penso che può salire molto di frequenza...almeno non se vengono abilitate le 16 Pipeline(direi toh un 450-460 mhz con le 16 pipeline). In questo caso la versione pci express sale di più grazie allo 0.11 micron. Però insomma gli utenti AGP d'altra parte hanno la carta della mod a 16 Pipeline, mentre gli utenti Pci Express no.
Lasciando da parte Overclock e Mod di Pipeline, cmq resta il fatto che si tratta di una VGA che a default si avvicina ad una 6800GT. Prendere una scheda video simile a 200 euro imho sarà cmq un affare. Questo al di là dell'elevato margine di OC o di Mod delle Pipeline che potrà offrire. :) Si tratta cmq di una gran scheda a default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.