View Full Version : Esiste un AP portatile a batteria?
Ciao a tutti.
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un AP wifi portatile a batteria in modo da utilizzarlo per creare piccole reti wireless temporanee per collegare insieme più portatili in zone un po' lontane dalla civiltà e quindi dalla rete elettrica? Avevo visto tempo da un gateway gprs/umts portatile della nokia (mi pare), ma costava uno sproposito.
Lo so che potrei utilizzare un AP normalissimo e collegargli una normale batteria attrezzando adeguatamente una valigetta, però volevo vedere se c'è qualcosa di più professionale da usare in ambito aziendale.
Grazie a chi mi darà qualche indizio.
Ciao a tutti.
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un AP wifi portatile a batteria in modo da utilizzarlo per creare piccole reti wireless temporanee per collegare insieme più portatili in zone un po' lontane dalla civiltà e quindi dalla rete elettrica? Avevo visto tempo da un gateway gprs/umts portatile della nokia (mi pare), ma costava uno sproposito.
Lo so che potrei utilizzare un AP normalissimo e collegargli una normale batteria attrezzando adeguatamente una valigetta, però volevo vedere se c'è qualcosa di più professionale da usare in ambito aziendale.
Grazie a chi mi darà qualche indizio.
Non credo che esista un apparecchio del genere... per il motivo che non ha senso farlo:
- Se ti serve un access point ti serve la rete (e quindi anche la corrente elettrica per il semplice fatto che una LAN la si fa dentro ad edifici)
- Se devi collegare due portatili, basta che fai una rete ad hoc...
- non è del tutto vero che uno debba per forza avere una rete cablata
- questo è vero, però la portata è più limitata: utilizzando un AP si potrebbe raddoppiare la distanza tra i portatili oltre al fatto che semplificheresti l'utilizzo della rete wireless perchè non dovresti impostare gli IP manualmente.
Lo scopo principale è quello di poter fare telemetria di un mezzo (dalla gru alla trebbiatrice) che sta lavorando usando almeno due portatili (uno sulla macchina e uno usato dal tecnico per analizzare i dati, ma potrebbero essere più di uno): se sei in mezzo ad un campo di energia elettrica ce n'è ben poca.
Tu devi guardare l'utilizzo commerciale che si fa delle cose per stabilire se un'azienda ha vantaggio a produrlo o no... un access point fa, come dice la parola stessa da punto di accesso tra una wireless e una rete cablata.... che lo si voglia o no.... ed è per questo scopo che le aziende li producono... questo è il motivo per cui hanno l'alimentazione da rete elettrica...
Un access point alimentato a batteria, servirebbe a pochissimi...
appunto perchè servirebbe a pochissimi che sto chiedendo qui sul forum, in quanto io non sono riuscito a trovare nulla e magari la conoscenza collettiva potrebbe essere d'aiuto.
Non capisco per quale motivo sei fermamente convinto che un AP debba essere usato per forza collegato ad una rete cabalta, quando invece una rete completamente wireless è assolutamente funzionante.
appunto perchè servirebbe a pochissimi che sto chiedendo qui sul forum, in quanto io non sono riuscito a trovare nulla e magari la conoscenza collettiva potrebbe essere d'aiuto.
Non capisco per quale motivo sei fermamente convinto che un AP debba essere usato per forza collegato ad una rete cabalta, quando invece una rete completamente wireless è assolutamente funzionante.
Perchè non ne ho mai visti.... e non ho mai visto reti completamente wireless... poi magari mi sbaglio... io mi baso sull'esperienza (forse sbagliata) della applicazioni aziendali....
Guarda che sono d'accordo con te che una rete interamente wireless sarebbe perfettamente funzionante...
Bhe... sul fatto che è più facile trovare una rete cablata con un'estensione wireless, hai pienamente ragione; però guarda solo quanti router adsl o cmq broadband che esistono.... sono prodotti adatti per la creazione di piccole reti anche completamente wireless (alcuni hanno anche un print server).
Cmq, senza andare OT, quel gateway umts/gprs l'ho visto e funziona a batteria, da lì ho pensato che magari ne potesse esistere uno che facesse solo da AP ;)
edivad82
21-11-2005, 20:24
quello che ti ho detto in msn
http://www.ralphfowler.com/links/dwl900.html
http://www.airgate.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=36&title=Hack%20del%20DWL-900+
All'interno del DWL-900+, sia rev B che rev C, c'è infatti un converitore DC/DC switching. Questo significa che è possibile alimentare l'Access Point con tensioni che vanno da 5 a 30 volt senza ne' dannegiarlo ne' surrriscaldarlo.
Perchè usare una tensione di alimentazione maggiore? I motivi che conosco io sono tre:
* è possibile usare un solo alimentatore da più di 5 volt per più apparecchiature
* è possibile usare delle batterie da 6 o 12 volt senza alcun convertitore aggiuntivo
* si possono usare cavi per il passaggio della tensione in continue anche mooooolto lunghi e sottili.
edivad82
21-11-2005, 20:26
se hai un notebook
http://www.dlink.com/products/?pid=346
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.