View Full Version : 7800gt e f.e.a.r. scatta
stenoippo
20-11-2005, 17:47
F.E.A.R. non ci posso credere, sono un appassionato giocatore e in quanto tale ho una buona macchina (3500+ atlon due giga di ram scheda video nvidia 7800 gt) installo fear tanto atteso e cristo: scatta
anche a 1280 per 1024 ( ho un monitor che mi consentirebbe il 1900 per 1200) non riesco a mantenere le impostazioni al massimo, anzi ...
come è possibile? è il gioco o ho speso male i soldi? inolre ho letto test fatti con la mia scheda con il 3d mark dichiarano valori di 5700 mentre io arrivo alla stessa definizione a 1600 per 1200 a 3700 dove devo parare? :muro: :muro: ..
johnpetrucci9
20-11-2005, 17:58
mmh...
strano.. quanta ram hai?
darkfear
20-11-2005, 18:04
mmh...
strano.. quanta ram hai?
l'ha detto 2 giga....Caxxio è stranissimo?? dicci tutte le impostazioni e i driver....
edit: no petta non ho capito...i test li fai con AA? metti tutto su performance.....vero?gli altri test da 5000 ecc sono alla stessa risoluzione? 1600 x 1200?
stenoippo
20-11-2005, 18:22
i driver sono i beta 8.1.8.7 (non sono riuscito fin ora a trovare i suoi driver aggiornati originali) come impostazioni sono quelle di serie della scheda. ho pure un raid 0 con due dischi da 250 gb cadauno... :doh:
i driver sono i beta 8.1.8.7 (non sono riuscito fin ora a trovare i suoi driver aggiornati originali) come impostazioni sono quelle di serie della scheda. ho pure un raid 0 con due dischi da 250 gb cadauno... :doh:
sul sito nvidia ci sono gli 81.94
bYeZ!
Sono convinto anchio che F.E.A.R scatti...e' tra i giochi piu' pesanti in commercio.guardatevi i bench...con una x1800xt a 1600x1200 si arriva a si e no 50 fps,pensa con una 7800 gt.
Cmqe prendo spunto da questo 3d per dirvi la mia.
Sono abbastanza fanatico di hardware...e sono passato da un A64 3200 e X850XT PE ad un A64 4000 e una 7800GTX pensando i avere un bel aumento.
Soprattutto perche' avendo un monitor da 21...per avere una buona qualita' mi tocca giocare a 1600x1200.
Pensavo di poter giocare a DOD o ad HL2 con tutti i filtri attivati..invece nada....con aa 2x e anisotropico 4x il gioco mi fa a malapena 50 fps..e ogni tanto nelle scene concitate ecco lo scattino.
Ho le palle che fumano....possibile che con una asus a8n-sli 2 gb di ram e il resto nn ho avuto praticamente nessun vantaggio effettivo....si e no un 5%
Ho appena preso NFS most wanted...a 1600x1200 al max dettagli ogi tanto scatta...anche a 1280x1024.
Ho provato pure tutti i driver possibili e immaginabili....dai 77.77 ai nuovi 8x
Nulla...tutto uguale...
Ho deciso di tornare a ATI..con i filtri attivi rende molto di pu' e questi livelli chiedere di meno nn ha senso.....ho la fortuna di comprare tutti i pezzi daun grossista e risparmiare un buon 25/30%...e in piu' scarico l'I.V.A.
Appena esce la 1800XT me la accatto e riporto indietro la GTX...
Erian Algard
20-11-2005, 18:59
Mah...col pc in sign a me Most Wanted in 1024*768 con AA8X(pannelo Nvidia)e Anisotropo a 16X va che è una bellezza con tutti i dettagli al massimo....come fa a scattrti a 1280*1024?Mica hai l'AA 8X?Anche perchè non servirebbe a nulla nel tuo caso.
Black"SLI"jack
20-11-2005, 21:43
allora Fear è un gioco che per il tipo di grafica è molto pesante, inoltre anche io con una conf. SLI (tra l'altro il gioco è anche ottimizzato per lo sli :rolleyes: ), a 1280x1024 con tutto al massimo mi ritrovo con una media di circa 60fps.
Need for speed Most wanted, per il tipo di dettagli attivabili risulta in ogni caso molto peso, inoltre il gioco ha dei cali spaventosi di fps; da 50/60 a 20/15.
Preso dalla disperazione (o meglio dalla rottura di OO), ho iniziato a provare tutte le ultime versioni di driver. alla fine ho provato i 82.04 (dopo aver provato nel giro di una settimana i 81.84, 81.85, 81.87, 81.94) e devo dire che in generale in tutti i giochi ho avuto un aumento di prestazioni senza aver riscontrato un calo qualitativo dell'immagine. adesso need for speed gira senza problemi anche se ogni tanto ci sono dei rallentamenti evidenti (il gioco non è ottimizzato bene), call of duty riesco a farlo girare con tutto al max (comprese le impostazioni avanzate delle texture su extra) con una media di circa 45/50fps.
Mah...col pc in sign a me Most Wanted in 1024*768 con AA8X(pannelo Nvidia)e Anisotropo a 16X va che è una bellezza con tutti i dettagli al massimo....come fa a scattrti a 1280*1024?Mica hai l'AA 8X?Anche perchè non servirebbe a nulla nel tuo caso.
A parte che nel menu' opzioni nn si riesce a settare i filtri in maniera precisa....(c'e' solo una barra ....).ogni tanto c'e' il calo di fps evidente (forse nn e' ottimizzato)..e cmqe io pretendo che col top in circolazione si possa giocare al max a 1600x1200....
stenoippo
21-11-2005, 16:08
[Preso dalla disperazione (o meglio dalla rottura di OO), ho iniziato a provare tutte le ultime versioni di driver. alla fine ho provato i 82.04 (dopo aver provato nel giro di una settimana i 81.84, 81.85, 81.87, 81.94) e devo dire che in generale in tutti i giochi ho avuto un aumento di prestazioni
mi puoi dare il link dei driver ...all'nvidia danno i driver della 7800gtx ma il mio sistema li rifiuta e non riesco a trovarli più recenti :muro:
doppiouno
21-11-2005, 16:10
Pensavo di poter giocare a DOD o ad HL2 con tutti i filtri attivati..invece nada....con aa 2x e anisotropico 4x il gioco mi fa a malapena 50 fps..e ogni tanto nelle scene concitate ecco lo scattino.
Ho le palle che fumano....possibile che con una asus a8n-sli 2 gb di ram e il resto nn ho avuto praticamente nessun vantaggio effettivo....si e no un 5%
...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non o dod ne l'altro da te nominato ma ad half life 2 io gioco a 1280x1024 con aa4x e anisotropico 2x tranquillamente senza il minimo scatto...non è k hai il pc in bestia....? l'hai formattato dopo essere passato da ati a nvidia??
Erian Algard
21-11-2005, 20:43
A parte che nel menu' opzioni nn si riesce a settare i filtri in maniera precisa....(c'e' solo una barra ....).ogni tanto c'e' il calo di fps evidente (forse nn e' ottimizzato)..e cmqe io pretendo che col top in circolazione si possa giocare al max a 1600x1200....
Ma infatti io ho detto di aver attivato i filtri dal pannello Nvidia....sul menu gioco sono disabilitati....
Italian Soldier
21-11-2005, 22:55
Non dimenticatevi di alimentare per bene tutto il sistema, è inutile avere la ferrari e metterci il metano come carburante...
Athlon 64 3000+
22-11-2005, 08:10
[Preso dalla disperazione (o meglio dalla rottura di OO), ho iniziato a provare tutte le ultime versioni di driver. alla fine ho provato i 82.04 (dopo aver provato nel giro di una settimana i 81.84, 81.85, 81.87, 81.94) e devo dire che in generale in tutti i giochi ho avuto un aumento di prestazioni
mi puoi dare il link dei driver ...all'nvidia danno i driver della 7800gtx ma il mio sistema li rifiuta e non riesco a trovarli più recenti :muro:
dici che dagli 81.94 ai 82.04 hai avuto un aumento di prestazioni in giochi come F.E.A.R.?
Io ho finito pes esempio Quake4 con crolli continui del frame rate e Serious Sam 2 uguale(ma credo che fosse colpa di 2 banchi da 512 mb che ho avuto montato per 1 settimana) e di male in peggio Call Of Duty il peggior gioco programmato degli ultimi tempi.
F.E.A.R. lo ho iniziato ieri e sono quasi alla fine dell'intervallo 4 e con gli scontri(a 1024x768) a fuoco 1 volta su 3 va sotto i 40 fps ma fortunatamente rimane perfettamente giocabile e una volta nell'intervallo 3 il frame rate è crollato sotto i 30 quando c'erano diversi nemici(credo 7-8) sullo schermo.
QUake 4 lo ho finito con gli 81.85 un mese fà,Seriuos Sam 2 3 settimane fa sempre con gli 81.85 e Call Of Duty finito con gli 81.94.
darkfear
22-11-2005, 08:45
dici che dagli 81.94 ai 82.04 hai avuto un aumento di prestazioni in giochi come F.E.A.R.?
Io ho finito pes esempio Quake4 con crolli continui del frame rate e Serious Sam 2 uguale(ma credo che fosse colpa di 2 banchi da 512 mb che ho avuto montato per 1 settimana) e di male in peggio Call Of Duty il peggior gioco programmato degli ultimi tempi.
F.E.A.R. lo ho iniziato ieri e sono quasi alla fine dell'intervallo 4 e con gli scontri(a 1024x768) a fuoco 1 volta su 3 va sotto i 40 fps ma fortunatamente rimane perfettamente giocabile e una volta nell'intervallo 3 il frame rate è crollato sotto i 30 quando c'erano diversi nemici(credo 7-8) sullo schermo.
QUake 4 lo ho finito con gli 81.85 un mese fà,Seriuos Sam 2 3 settimane fa sempre con gli 81.85 e Call Of Duty finito con gli 81.94.
raga scusate.....ma io alla demo di F.E.A.R. ci gioco con tutto al massimo (tranne le inutili soft-shadows..) AA 2x AF 4x... media di 40-35-30-25-30 ecc fps..non il massimo della fluidità ma considerato che le vostre schede sono mille volte + potenti della mia e che il gioco completo dovrebbe essere ancorqa + ottimizzato della demo....mi sembra strano (a meno che voi non pretendiate di giocare a 1600x 1200 AA8x AF16x con soft-shadow on...a quel puno il prob non è la scheda ma siete voi :mbe: ....)
bye!!
si certo mi capita lo stuttering...però solo in una scena...e nemmeno troppo lungo (1 sec)...percui mi accontento...e come vedete il mio overclock è stato abbastanza sfortunato....(io gioco con L'adaptive AA però l'AA lo setto dal menu della demo...lascio su secondo l'applicazione con adaptive attivato in ATT...forse se lo disattivassi andrei anche + fluido...e cmq cavolo a me AA 2x basta e avanza...insomma è incredibile la differenza da no AA a AA 2x!! :eek: e io che pensavo che facesse caxare...)
Athlon 64 3000+
22-11-2005, 08:55
raga scusate.....ma io alla demo di F.E.A.R. ci gioco con tutto al massimo (tranne le inutili soft-shadows..) AA 2x AF 4x... media di 40-35-30-25-30 ecc fps..non il massimo della fluidità ma considerato che le vostre schede sono mille volte + potenti della mia e che il gioco completo dovrebbe essere ancorqa + ottimizzato della demo....mi sembra strano (a meno che voi non pretendiate di giocare a 1600x 1200 AA8x AF16x con soft-shadow on...a quel puno il prob non è la scheda ma siete voi :mbe: ....)
bye!!
si certo mi capita lo stuttering...però solo in una scena...e nemmeno troppo lungo (1 sec)...percui mi accontento...
niente stuttering con Fear.
Io a Fear ci gioco a 1024x768 con tutto al massimo tranne le ombre completamente disattivate e af 16x e ho delle punte di oltre 200 fps ma i dolori ci sono quando ci sono gli scontri a fuoco,bastano 4-5 nemici e il frame rate và sotto i 40 quando magari subito prima dello scontro a fuoco facevo 70 fps e allora noto il rallentamento in maniera evidente a per fortuna che rimane comunque giocabile anche sui 35 fps e per questo non c'è problema,il problema è quando va sotto i 30 fps che poi comincia a scattare da matti ed per il momento me lo ha fatto una volta.
Sperimo che non me lo faccia ancora.
Di contro l'unico gioco che non mi dà problemi(forse perchè è molto più leggero di Call Of Duty 2 e F.E.A.R.) e Battlefield 2 che lo gioco a 1280x1024 con tutto settato la massimo e con af 16x e anche con 30-35 giocatori sono sempre sopra i 40 fps e anche quando arriva sui 40-42 rimane perfettamente fluido.
darkfear
22-11-2005, 08:58
niente stuttering con Fear.
Io a Fear ci gioco a 1024x768 con tutto al massimo tranne le ombre completamente disattivate e af 16x e ho delle punte di oltre 200 fps ma i dolori ci sono quando ci sono gli scontri a fuoco,bastano 4-5 nemici e il frame rate và sotto i 40 quando magari subito prima dello scontro a fuoco facevo 70 fps e allora noto il rallentamento in maniera evidente a per fortuna che rimane comunque giocabile anche sui 35 fps e per questo non c'è problema,il problema è quando va sotto i 30 fps che poi comincia a scattare da matti ed per il momento me lo ha fatto una volta.
Sperimo che non me lo faccia ancora.
Di contro l'unico gioco che non mi dà problemi(forse perchè è molto più leggero di Call Of Duty 2 e F.E.A.R.) e Battlefield 2 che lo gioco a 1280x1024 con tutto settato la massimo e con af 16x e anche con 30-35 giocatori sono sempre sopra i 40 fps e anche quando arriva sui 40-42 rimane perfettamente fluido.
ombre completamente disattivate?? TUTTE?? o solo le soft shadow?? :confused: :confused: :confused:
scusa se magari ho capito male ma sta febbre mi sta ucidendo... :mc:
Athlon 64 3000+
22-11-2005, 09:20
ombre completamente disattivate?? TUTTE?? o solo le soft shadow?? :confused: :confused: :confused:
scusa se magari ho capito male ma sta febbre mi sta ucidendo... :mc:
si in fear le ombre completamente disattivate.
Lo so che è un eresia ma delle ombre di solito quando so che sono pesanti le disattivo completamente ma questo non mi impedisce il rischio di vedere il frame crollare quando ci sono dei combattimente.
Può anche essere che abbia del problemi al pc che mi danno delle prestazioni scarse con i giochi ma ho formattato esattamente un mese fà e avevo gia avuto con Battlefield 2 e Serious Sam 2 dei problemi di frame rate molto scarso ma era colpa di 2 banchi di memoria da 512 mb che avevo preso da uno scambio da un mio amico che ho prontamente venduto e ne ho approfittato per passare a 2gb e dopo quei problemi di scarso frame rate(non dovuto agli swap) li ho risolti.
Tornerò a formattare con l'inizio dell'anno nuovo.
gianlu75xp
22-11-2005, 11:46
Si possono anche avere 2 X1800XT in crossfire o 2 7800 GTX in SLI, un FX e 3 giga di ram che se un gioco è ottimizzato male scatterà sempre, tanto più se lo si vuole giocare a 1600*1200 con tutti i filtri attivi :)
65ziella
22-11-2005, 12:13
Ragazzi,io ho un sistema in Sli con un 3700 san diego e due 7800gtx della Gigabyte,e non riesco a capire come fate ad avere problemi con call of Duty 2 o Seurious sam 2 e anche NFSU M W,a me vanno tutti a palla a 1600 x 1200 con 4x e 8x(anche se a questa risoluzione non servirebbero).Il gioco più pesante è senza dubbio FEAR,ma anche lui gira con le soft mod attivate ma senza filtri a 1600x 1200.Io usa gli 8182 di driver,dimenticavo ho solo 2 x 512 di ram e pergiunta sono delle vdata normalissime!Questi giochi secondo me soffrono molto l'overclock del sistema,voi che ne pensate?Ps penso che se aggiungessi un altro banco da 1 gb di ram andrebbe ancora meglio!
Italian Soldier
22-11-2005, 12:21
Inutile avere una 7800GT o GTX e un collo di bottiglia come un 3000+
Ragazzi,io ho un sistema in Sli con un 3700 san diego e due 7800gtx della Gigabyte,e non riesco a capire come fate ad avere problemi con call of Duty 2 o Seurious sam 2 e anche NFSU M W,a me vanno tutti a palla a 1600 x 1200 con 4x e 8x(anche se a questa risoluzione non servirebbero).Il gioco più pesante è senza dubbio FEAR,ma anche lui gira con le soft mod attivate ma senza filtri a 1600x 1200.Io usa gli 8182 di driver,dimenticavo ho solo 2 x 512 di ram e pergiunta sono delle vdata normalissime!Questi giochi secondo me soffrono molto l'overclock del sistema,voi che ne pensate?Ps penso che se aggiungessi un altro banco da 1 gb di ram andrebbe ancora meglio!
di solito quanti frame hai?
alcuni con la tua stessa configurazione si lamentano!
ciao
gianlu75xp
22-11-2005, 12:43
Ragazzi,io ho un sistema in Sli con un 3700 san diego e due 7800gtx della Gigabyte,e non riesco a capire come fate ad avere problemi con call of Duty 2 o Seurious sam 2 e anche NFSU M W,a me vanno tutti a palla a 1600 x 1200 con 4x e 8x(anche se a questa risoluzione non servirebbero).Il gioco più pesante è senza dubbio FEAR,ma anche lui gira con le soft mod attivate ma senza filtri a 1600x 1200.Io usa gli 8182 di driver,dimenticavo ho solo 2 x 512 di ram e pergiunta sono delle vdata normalissime!Questi giochi secondo me soffrono molto l'overclock del sistema,voi che ne pensate?Ps penso che se aggiungessi un altro banco da 1 gb di ram andrebbe ancora meglio!
Mica tutti hanno 2 gtx in sli, sticaz@i! :p
Prova a toglierne una e vedrai che anche a 1280*1024 (soprattutto con 1 gb di ram) le soft shadows te le scordi se vuoi giocare "fluido" ;)
Fear non è ottimizzato benissimo (anzi) e se persino chi ha una 7800 GTX (1) deve scendere a compromessi allora significa che buona parte dei possessori del gioco non se lo può godere al massimo.
:)
65ziella
22-11-2005, 12:44
Di solito sto a quelli che l'occhio umano percepisce qindi intyorno ai 60/70 al secondo,naturalmente non vado mai al di sotto dei 38/40(FEAR)percui i iochi risultano sempre molto giocabili!Considera che giocare a 1600x 1200 era impensabile fino a poco tempo fà!Ip non capisco chi si intestardisce a voler per forza attivare i filtri a palla giocando a 1600x1200!!AA praticamente non serve a niente,ho fatto tante prove in proposito e i filtri servono a risoluzioni inferiori,oppure a chi usa Lcd che alla risoluzione nativa può intravedere seghettamenti,ma io comnque li uso lostesso e il sistema va a palla comunque!!
gianlu75xp
22-11-2005, 12:44
Inutile avere una 7800GT o GTX e un collo di bottiglia come un 3000+
Già, questo è il punto.... ma che processore non fa da tappo ad una 7800 GT/GTX?
Già, questo è il punto.... ma che processore non fa da tappo ad una 7800 GT/GTX?
In questo sito:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/cpu-games2_4.html
per fear quasi tuti le cpu sono uguali!
chissà dove sta la verità!
ciao
johnpetrucci9
22-11-2005, 14:06
boh.. io per ora sto giocando a fear tutto al max, tranne antialias a 2x, anzikè 4(che sarebbe il max)...cmq sto scaricando la patch nuova, dopo vi dico come va!
Captain_mason
22-11-2005, 14:53
[Preso dalla disperazione (o meglio dalla rottura di OO), ho iniziato a provare tutte le ultime versioni di driver. alla fine ho provato i 82.04 (dopo aver provato nel giro di una settimana i 81.84, 81.85, 81.87, 81.94) e devo dire che in generale in tutti i giochi ho avuto un aumento di prestazioni
mi puoi dare il link dei driver ...all'nvidia danno i driver della 7800gtx ma il mio sistema li rifiuta e non riesco a trovarli più recenti :muro:
link degli 82.04?perfavore :D
stenoippo
22-11-2005, 16:45
!Ip non capisco chi si intestardisce a voler per forza attivare i filtri a palla giocando a 1600x1200!!AA praticamente non serve a niente,ho fatto tante prove in proposito e i filtri servono a risoluzioni inferiori,oppure a chi usa Lcd che alla risoluzione nativa può intravedere seghettamenti,ma io comnque li uso lostesso e il sistema va a palla comunque!![/QUOTE]
hai proprio ragione infatti mi intestardivo (avendo come monitor il nuovo dell 24 pollici ) a tenere risoluzioni altissime 1900x1200 o 1600x1200 ma mi sono accorto che i giochi girano meglio e soprattutto si vedono meglio a 1280x1024 con l'aa a 2 o 4x...e riesco con la 7800 a tenere i dettagli al max....
65ziella
22-11-2005, 16:53
Ragazzi come mai pur andando bene e forte,la mia configurazione non raggiunge nei test i punteggi che vedo sul web?Mi spiego:in aquamark 3 faccio 80500 di media,mentre altri raggiungono 83\84000 in default,e nel 2003 io faccio 26000 punti mentre mediamente altri fanno 27\28000,e nel 2005 io viaggio di media a 10800 mentre altri passano gli 11500,come è possibile?La mia conf è questa:3700 san diego,2 7800gtx 430\1200,1gb di ram vdata(2X512)ali enermax 550 watt,due hard disk da 160gb maxtor,sk madre dfi sli.
stenoippo
22-11-2005, 18:03
nel 2005 io viaggio di media a 10800 mentre altri passano gli 11500,come è possibile?La mia conf è questa:3700 san diego,2 7800gtx 430\1200,1gb di ram vdata(2X512)ali enermax 550 watt,due hard disk da 160gb maxtor,sk madre dfi sli.[/QUOTE]
io ho solo una 7800 gt e anche io sono sempre sotto i risultati delle riviste e dei siti .. forse lo configurano in maniera differente ...tu come lo configuri?
Black"SLI"jack
22-11-2005, 22:33
Ragazzi come mai pur andando bene e forte,la mia configurazione non raggiunge nei test i punteggi che vedo sul web?Mi spiego:in aquamark 3 faccio 80500 di media,mentre altri raggiungono 83\84000 in default,e nel 2003 io faccio 26000 punti mentre mediamente altri fanno 27\28000,e nel 2005 io viaggio di media a 10800 mentre altri passano gli 11500,come è possibile?La mia conf è questa:3700 san diego,2 7800gtx 430\1200,1gb di ram vdata(2X512)ali enermax 550 watt,due hard disk da 160gb maxtor,sk madre dfi sli.
con la conf. in sign al 2003 faccio poco più di 23000, al 2005 faccio 10800 circa, mentre in aquamark sfioro i 83000 :D :D .
devi considerare che nel momento in cui vengono eseguiti i test, i pc vengono configurati per ottenere le massime prestazioni. timing memorie spinti al massimo, sistemi operativi puliti e ultimi driver, anche una configurazione ottimale del bios aiuta. considera ad esempio che su amd 64 impostare le memorie a 1t o 2t, produce delle differenze palpabili.
facendo il tecnico presso una piccola ditta di computer (prima lavoraro in un laboratorio di assistenza tecnica per una ditta informatica a livello nazionale), ho avuto modo di vedere tantissimi pc, con hardware di un certo livello, ma configurato in maniera non perfetta (a volte in maniera penosa) che portava come risultato prestazioni scarse :rolleyes: .
un hardware/software configurato male è come avere una ferrari ed andarci a 50 all'ora
darkfear
22-11-2005, 22:58
Di solito sto a quelli che l'occhio umano percepisce qindi intyorno ai 60/70 al secondo.....
ma che razza di occhi hai?? :D :D guarda che l'occhio umano percepisce fluidi max sui 35 fps....non 60...scusa... :)
65ziella
22-11-2005, 23:46
L'altro ieri sono stato a fare il fondo dell'occhio,e a mia precisa domanda l'oculista mi ha detto che l'occhio umano può arrivare a percepire fino a 55/60 frames al secondo,che ti devo dire ..forse l'oculista ci vede meglio di noi!!
darkfear
23-11-2005, 09:09
L'altro ieri sono stato a fare il fondo dell'occhio,e a mia precisa domanda l'oculista mi ha detto che l'occhio umano può arrivare a percepire fino a 55/60 frames al secondo,che ti devo dire ..forse l'oculista ci vede meglio di noi!!
io sapevo che erano le mosche (nn sto skerzando...) a percepire sui 60fps....boh....e c'è chi dice che l'occhio umano percepisce fluidi dai 25fps in su...io vedo fluidi dai 35fps in su....
io sapevo che erano le mosche (nn sto skerzando...) a percepire sui 60fps....boh....e c'è chi dice che l'occhio umano percepisce fluidi dai 25fps in su...io vedo fluidi dai 35fps in su....
Giusto perchè son stufo di leggere ste fregnate sugli fps dell'occhio umano, riporto qui un bel post fatto sul forum di ngi parecchi anni fa, che spiega molto bene la cosa:
"Ciao a tutti!
Stanco di sentire gente che afferma, contro l'evidenza e il buon senso, che sopra i 30 fps "non si notano differenze", mi accingo a demolire tale affermazione, spero una volta per tutte, anche con l'aiuto di mio cognato che fa l'oculista (grazie per il ripasso di come e' fatto l'occhio ).
La prima premessa d'obbligo e' che ritengo che le persone che affermano questo siano state tratte in inganno da come funzionano le proiezioni dei film nei cinematografi (24 - 25 fps).
Il punto cruciale e' proprio questo, la sostanziale differenza che esiste tra assistere alla proiezione di un film (TV o cinema che sia) ed usare un videogame, data la struttura dell'occhio.
Ma andiamo con ordine.
LA STRUTTURA DELL'OCCHIO
L'occhio non e' altro che un'antenna (avete capito bene, e' proprio una antenna) in grado di decodificare grazie alla sua complessa struttura quelle onde elettromagnetiche che noi chiamiamo "luce visibile" (ma teoricamente potrebbero esistere occhi per vedere a infrarossi, o i raggi X, o gli ultravioletti, o persino i suoni...) grazie a due componenti fondamentali, coni e bastoncelli, che visualizzano sulla corteccia cerebrale quanto da loro analizzato.
I coni sono di tre tipi specializzati per verde, rosso e blu, mentre i bastoncelli (molto piu' sensibili) si occupano della focalizzazione e dell'intensita' della luce "tradotta".
I bastoncelli sono molto piu' fitti agli estremi della retina e questo spiega l'effetto della visione periferica (quando guardate le stelle fioche direttamente non le vedete, se mettete a fuoco un punto vicino invece le scorgete ai bordi del vostro campo visivo).
Infine la cosa piu' importante: il nostro occhio e' ANALOGICO ovvero traduce un flusso continuo di informazioni, non impulsi o "frame" alla volta.
I LIMITI DELL'OCCHIO
Sento gia' i primi mugugni
"Ma come mai allora in certe situazioni non si distinguono i contenuti mentre in altri si' se l'occhio ha una capacita' infinita?" direte voi fans dei 30 fps.
Ora ci arriviamo.
Il "limite" non e' dell'occhio ma del cervello e come infatti vedremo puo' variare da persona a persona (ma non e' comunque 30 fps ).
Per consentirci di vivere nel mondo reale dandoci la possibilita' di percepire la posizione e il moto degli oggetti (cosa MOLTO piu' importante che distinguere i contenuti, per ovvie ragioni) anche in situazioni particolari (ad esempio, quando ci muoviamo ad alte velocita') il nostro cervello applica alla vista un effetto (che spesso si vede nei demos della "scena" ) che si chiama "motion blur" ed e' quello che ci fa percepire le gocce di pioggia come linee che si muovo dall'alto verso il basso e non come una sequenza di istantanee in cui distinguiamo le sferette d'acqua sospese nell'aria.
Questo effetto non e' altro che la traduzione visiva del movimento (che e' una cosa ANALOGICA e quindi infinita... ricordate il paradosso di Zenone? ) da parte di una struttura con dei limiti (anche se elevati) quale e' il cervello.
E che centra questo coi videogames direte voi? Ora arriviamo al punto
DIFFERENZE TRA CINEMA E VIDEOGAMES: OVVERO, IL BLUR
Analizziamo il cinema.
Al cinema siamo in un ambiente buio e osserviamo passivamente una proiezione altamente luminosa riflessa da uno schermo sul nostro occhio. La situazione fa si che i bastoncelli siano superstimolati a scapito dei coni (che distinguono i particolari) e che l'effetto di blur succitato sia amplificato dalla maggiore persistenza delle immagini sulla retina.
Inoltre, ci sono altre 2 cose importanti da notare.
Ogni fotogramma viene proiettato e percepito istantaneamente e non rasterizzato una o piu' volte come nel caso di un monitor CRT.
E seconda e piu' importante cosa, la visione ci appare fluida perche' i fotogrammi CONTENGONO l'informazione di blur!! Se infatti osservate un fotogramma fermo di una scena concitata o di un film di animazione, noterete distintamente questo effetto.
Questo fa si che il film venga percepito esattamente come una situazione reale, anche se bidimensionale.
I piu' intelligenti di voi hanno forse capito dove voglio ora andare a parare .
Vediamo infatti il nostro bel quakko 2 (o quello che preferite).
Al contrario del film, il videogame genera immagini dove ogni oggetto occupa una posizione ESATTA... ovvero niente blur. Non mette il blur per due ragioni: la prima puramente tecnica (ci vorrebbero troppi calcoli) e la seconda e' che se lo facesse succederebbe quello che forse alcuni di voi hanno provato se tentano di giocare a un first person shooter su uno schermo LCD, ovvero la visione appare molto piu' fluida (e qui si vi bastano 30 fps!) ma vi risulterebbe molto piu' difficile mirare e sparare.
Il fatto di usare immagini ESATTE e non con blur fa si che il cervello
percepisca come "meglio" quei flussi che piu' si avvicinano alla visione del mondo reale (che e' analogica...) ovvero quei flussi che hanno FPS maggiori e che quindi danno all'occhio (ovvero al cervello!) la sensazione di essere immerso in una situazione reale.
L'errore di fondo e' appunto ragionare sul contenuto e non sulla percezione del movimento!!
NON NE SIETE CONVINTI?
Fatti vostri
Scherzi a parte, il limite oltre il quale non si puo' dire la differenza esiste anche per questo ragionamento, ma e' ben piu' alto dei tanto paventati 30-40; oscilla tra i 75 e i 120-130 (!) a seconda della sensibilita' personale.
Per i San Tommasi basta fare questa prova: settate il monitor a 60 hertz e fissatene il centro per un po'. Noterete flicker e vi si affatichera' la vista.
Ora settatelo ad 85. La cosa non si ripete. Se gia' il buon senso non vi dice che c'e' una differenza percepita dall'occhio, rileggetevi bene quanto detto prima :P
Volete verificare che i bastoncelli sono di piu' ai bordi e quindi la vostra vista e' piu' sensibile "in periferia"?
Mettete il monitor a 75 hertz (un valore in genere di soglia) e guardatelo prima direttamente, poi con la visione periferica.
Se il vostro limite si aggira attorno a quella cifra, guardandolo direttamente lo noterete stabile mentre con la visione periferica lo vedrete flickerare!
Questo metodo puo' essere ovviamente usato per scoprire la vostra sensibilita' ripetendo il giochetto aumentando via via il refresh.
NOTA CONCLUSIVA
Non ce l'ho assolutamente con chi pensa che 30-40 fps siano abbastanza. Quella e' un'opinione e come tale la rispetto.
Ma sappiate che la percezione visiva e' appunto sensibile a variazioni anche fino a 150 fps, questi sono i fatti.
Ringrazio mio cognato Marco per la consulenza.
Infine una mia nota di colore dedotta da questo ragionamento.
E' probabile che una delle caratteristiche dei quaker migliori sia una BASSA sensibilita', ovvero che a parita' di FPS la loro percezione sia migliore, e quindi migliori le loro reazioni e la loro capacita' di mirare con precisione...
Meditate gente meditate e... alla prox!
Nereid[SD]"
Spero che possa finalmente chiarire le idee a chi ancora non era convinto :)
Io vi posso dire la mia esperienza:
secondo me dipende dal tipo di gioco!
splinter cell (SCCT) con frame tra i 31 e 40 è fluido, dato che è un gioco molto lento!
fps : in genere + c'è ne meglio è, cmq se non ho grossi sbalzi è fluido(tipo da 150 a 40), cmq superiori ai 25!
pes(tutte le versioni), con frame fisso a 60 ok, appena scende di alcuni frame mi da l'impressione che scatti, tanto che in certe inquadrature se ho 45 frame sembri che scatti di brutto brutto brutto(gli svizzeri docet)! :D
IMHO
ciao
darkfear
23-11-2005, 10:35
Io vi posso dire la mia esperienza:
secondo me dipende dal tipo di gioco!
splinter cell (SCCT) con frame tra i 31 e 40 è fluido, dato che è un gioco molto lento!
fps : in genere + c'è ne meglio è, cmq se non ho grossi sbalzi è fluido(tipo da 150 a 40), cmq superiori ai 25!
pes(tutte le versioni), con frame fisso a 60 ok, appena scende di alcuni frame mi da l'impressione che scatti, tanto che in certe inquadrature se ho 45 frame sembri che scatti di brutto brutto brutto(gli svizzeri docet)! :D
IMHO
ciao
allora so io che so anormale....perchè io tra 150 e 40 fps non vedo nessunissima differenza... :mbe:
allora so io che so anormale....perchè io tra 150 e 40 fps non vedo nessunissima differenza... :mbe:
A parte che non ti credo :D , ma hai provato a fare qualche test, come indicato dal post che ho quotato?
darkfear
23-11-2005, 10:44
A parte che non ti credo :D , ma hai provato a fare qualche test, come indicato dal post che ho quotato?
lol....cmq ho provato il test dei 75hz e con la visuale periferica flicckero...però ti ripeto tra 35-40 fps e 150 nn noto nessuna differenza... :mbe:
gianlu75xp
23-11-2005, 10:51
Ottimo il post sopra che riporta un parere "tecnico". Aggiungo a questo solo alcune impressioni.
1 - la soggettività. Quello che è fluido ai miei occhi (ho 12/10, cosiddetta "ipervista"... ma tranquilli non sono un supereroe :D ) può non esserlo a
a) chi ci vede come me
b) chi ci vede peggio di me e, naturalmente, VICEVERSA
2 - la relatività.... fluido, ok, o non fluido... ma con che settaggi ci giochi TU?
3 - le aspettative, l'hype ecc...: c'è gente che si lamenta, al di là delle ottimizzazioni discutilibili dei giochi, di non riuscire a giocare a iper-risoluzioni... e come biasimarli, avranno speso centinaia di € e devono far girare al max i loro titoli 3D preferiti. In questo caso basterebbe abbassare le pretese e giocare a 1280 con tutto a palla, invece di ingastrirsi se non accade l'analogo a 1600*1200.
4 - quando un gioco scatta... a'iè poc da fèr (c'è poco da fare), soprattutto se scatta a tutti o quasi oppure ha sbalzi di frame consistenti (vedi Fear). In questi casi ci si adatta, si abbassa la risoluzione o si auspica che escano patches risolutive.
5 - la filosofia. Che c'entra? Vi spiego. Sto iniziando a pensare che il modo migliore di giocare possa essere questo: lasciar passare almeno un annetto dall'uscita del titolo.
Perchè? Perchè di solito un anno dopo il gioco girerà meglio per via delle patch, dei driver ottimizzati e, non ultima voce, dell'hardware più potente a disposizione. Controindicazioni: l'hype, l'attesa... la voglia di mettere le mani su un titolo e sbranarselo in 3 gg. con la vers. 1.0 e driver non performanti.
La soluzione, in tutte le cose, risiede maggiormente nell'avere una virtù... l'equilibrio.
Ho voluto dare il mio punto di vista, naturalmente IMHO :)
darkfear
23-11-2005, 11:02
Ottimo il post sopra che riporta un parere "tecnico". Aggiungo a questo solo alcune impressioni.
1 - la soggettività. Quello che è fluido ai miei occhi (ho 12/10, cosiddetta "ipervista"... ma tranquilli non sono un supereroe :D ) può non esserlo a
a) chi ci vede come me
b) chi ci vede peggio di me e, naturalmente, VICEVERSA
2 - la relatività.... fluido, ok, o non fluido... ma con che settaggi ci giochi TU?
3 - le aspettative, l'hype ecc...: c'è gente che si lamenta, al di là delle ottimizzazioni discutilibili dei giochi, di non riuscire a giocare a iper-risoluzioni... e come biasimarli, avranno speso centinaia di € e devono far girare al max i loro titoli 3D preferiti. In questo caso basterebbe abbassare le pretese e giocare a 1280 con tutto a palla, invece di ingastrirsi se non accade l'analogo a 1600*1200.
4 - quando un gioco scatta... a'iè poc da fèr (c'è poco da fare), soprattutto se scatta a tutti o quasi oppure ha sbalzi di frame consistenti (vedi Fear). In questi casi ci si adatta, si abbassa la risoluzione o si auspica che escano patches risolutive.
5 - la filosofia. Che c'entra? Vi spiego. Sto iniziando a pensare che il modo migliore di giocare possa essere questo: lasciar passare almeno un annetto dall'uscita del titolo.
Perchè? Perchè di solito un anno dopo il gioco girerà meglio per via delle patch, dei driver ottimizzati e, non ultima voce, dell'hardware più potente a disposizione. Controindicazioni: l'hype, l'attesa... la voglia di mettere le mani su un titolo e sbranarselo in 3 gg. con la vers. 1.0 e driver non performanti.
La soluzione, in tutte le cose, risiede maggiormente nell'avere una virtù... l'equilibrio.
Ho voluto dare il mio punto di vista, naturalmente IMHO :)
BRAVO!!! BRAVI TUTTI!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
CLAPPP CLAPP CLAPPP!!!! YU-HUUU!!!!!
Ottimo il post sopra che riporta un parere "tecnico". Aggiungo a questo solo alcune impressioni.
1 - la soggettività. Quello che è fluido ai miei occhi (ho 12/10, cosiddetta "ipervista"... ma tranquilli non sono un supereroe :D ) può non esserlo a
a) chi ci vede come me
b) chi ci vede peggio di me e, naturalmente, VICEVERSA
2 - la relatività.... fluido, ok, o non fluido... ma con che settaggi ci giochi TU?
3 - le aspettative, l'hype ecc...: c'è gente che si lamenta, al di là delle ottimizzazioni discutilibili dei giochi, di non riuscire a giocare a iper-risoluzioni... e come biasimarli, avranno speso centinaia di € e devono far girare al max i loro titoli 3D preferiti. In questo caso basterebbe abbassare le pretese e giocare a 1280 con tutto a palla, invece di ingastrirsi se non accade l'analogo a 1600*1200.
4 - quando un gioco scatta... a'iè poc da fèr (c'è poco da fare), soprattutto se scatta a tutti o quasi oppure ha sbalzi di frame consistenti (vedi Fear). In questi casi ci si adatta, si abbassa la risoluzione o si auspica che escano patches risolutive.
5 - la filosofia. Che c'entra? Vi spiego. Sto iniziando a pensare che il modo migliore di giocare possa essere questo: lasciar passare almeno un annetto dall'uscita del titolo.
Perchè? Perchè di solito un anno dopo il gioco girerà meglio per via delle patch, dei driver ottimizzati e, non ultima voce, dell'hardware più potente a disposizione. Controindicazioni: l'hype, l'attesa... la voglia di mettere le mani su un titolo e sbranarselo in 3 gg. con la vers. 1.0 e driver non performanti.
La soluzione, in tutte le cose, risiede maggiormente nell'avere una virtù... l'equilibrio.
Ho voluto dare il mio punto di vista, naturalmente IMHO :)
Infatti farcry l'ho giocato dopo molto tempo con l'ultima patch disponibile e driver ottimizzati! :D
Cmq quello della soggettività è vero, tipo il mio amico è come te con la super vista e a pes 5 nelle palle alte un pò nota che scatta(scattichia leggermente) ma non da tanto fastidio!
per darkfear
se il frame rate è costante o varia di poco non si nota(o almeno io non lo noto), ma quando passi da situazioni di 150fps a 40fps solo perchè ti se girato e spostato di poco un pò di avverte o almeno io l'avverto!
ciao
darkfear
23-11-2005, 12:17
Infatti farcry l'ho giocato dopo molto tempo con l'ultima patch disponibile e driver ottimizzati! :D
Cmq quello della soggettività è vero, tipo il mio amico è come te con la super vista e a pes 5 nelle palle alte un pò nota che scatta(scattichia leggermente) ma non da tanto fastidio!
per darkfear
se il frame rate è costante o varia di poco non si nota(o almeno io non lo noto), ma quando passi da situazioni di 150fps a 40fps solo perchè ti se girato e spostato di poco un pò di avverte o almeno io l'avverto!
ciao
io parlavo in situazioni di frame costante nel senso che camminando ti si mantiene lo stesso frame rate.....poi il calo da 150 a 40...mah francamente non ne ho mai sofferto (da 150!! a 40?? :eek: )...io sono arrivato con la mia vecchia sv da 150 a 10!!! :D :D
con la conf. in sign al 2003 faccio poco più di 23000, al 2005 faccio 10800 circa, mentre in aquamark sfioro i 83000 :D :D .
devi considerare che nel momento in cui vengono eseguiti i test, i pc vengono configurati per ottenere le massime prestazioni. timing memorie spinti al massimo, sistemi operativi puliti e ultimi driver, anche una configurazione ottimale del bios aiuta. considera ad esempio che su amd 64 impostare le memorie a 1t o 2t, produce delle differenze palpabili.
facendo il tecnico presso una piccola ditta di computer (prima lavoraro in un laboratorio di assistenza tecnica per una ditta informatica a livello nazionale), ho avuto modo di vedere tantissimi pc, con hardware di un certo livello, ma configurato in maniera non perfetta (a volte in maniera penosa) che portava come risultato prestazioni scarse :rolleyes: .
un hardware/software configurato male è come avere una ferrari ed andarci a 50 all'ora
il problema è il processore i test sono fatti su un fx 57
stenoippo
24-11-2005, 17:16
comunque sono appena usciti i driver ultimi nvidia i 81.95 ottimizzati per fear proviamoli :stordita:
Athlon 64 3000+
24-11-2005, 20:29
io sono arrivato all'intervallo 5 e giocando con il sist in sign a 1024x768 con tutto al massimo tranne le ombre completamente disattivate e af 16x ho fatto il test con 92% sopra a 40 fps.
Peccato che quel test sia vero fino ad un certo punto perchè in game vado sempre sotto i 40 fps ogni volta che c'è uno scontro a fuoco con 3-4 nemici,poi quando sono 5-6 arrivano i dolori.
Per 2 volte ho avuto 5-6 nemici e via che il frame rate crollava sotto i 30 fps tanto da rendermelo scattoso.
Come driver uso i 81.94 ufficiali.
Devo montare comunque i 81.95 WHQL ufficiali.
Visto che mi è gia successo con Quake 4,Seriuos Sam 2 e Call Of Duty che verso
la fine questi giochi mi cominciavano a dare dei frame rate penosi anche sotto i 20 fps non posso escludere o di avere il pc incasinato nonostante abbia formattato solo un mese fà oppura un qualche pezzo difettoso.
darkfear
25-11-2005, 19:35
io sono arrivato all'intervallo 5 e giocando con il sist in sign a 1024x768 con tutto al massimo tranne le ombre completamente disattivate e af 16x ho fatto il test con 92% sopra a 40 fps.
Peccato che quel test sia vero fino ad un certo punto perchè in game vado sempre sotto i 40 fps ogni volta che c'è uno scontro a fuoco con 3-4 nemici,poi quando sono 5-6 arrivano i dolori.
Per 2 volte ho avuto 5-6 nemici e via che il frame rate crollava sotto i 30 fps tanto da rendermelo scattoso.
Come driver uso i 81.94 ufficiali.
Devo montare comunque i 81.95 WHQL ufficiali.
Visto che mi è gia successo con Quake 4,Seriuos Sam 2 e Call Of Duty che verso
la fine questi giochi mi cominciavano a dare dei frame rate penosi anche sotto i 20 fps non posso escludere o di avere il pc incasinato nonostante abbia formattato solo un mese fà oppura un qualche pezzo difettoso.
Scusa anche Quake 4??
cmq io F.E.A.R. gioco tutto max tranne soft shadow a 1024x768 aa2x e af4x attivati dal menu di gioco...mi assestro sui 25-30fps ma nemmeno troppo scattosi...diciamo + lenti che scattosi
la differenza lampante si nota dai 17-30 fps e passare a 30-50 fps
dai 17-30 si nota che il gioco non è per niente fluido (parlo di CS:S) dai 30-50 fps, il gioco diventa buono e si può giocare senza troppi problemi anche i situazioni spiacevoli (5 persone) problemi.
Da 70-100 fps, il gioco diventa super giocabile, nessuna imprecisione, nessun problema il gioco super fluido.
Il massimo toccato 100fps con la scheda video di un mio amico.
darkfear
26-11-2005, 11:45
la differenza lampante si nota dai 17-30 fps e passare a 30-50 fps
dai 17-30 si nota che il gioco non è per niente fluido (parlo di CS:S) dai 3050 fps, il gioco diventa buono e si può giocare senza troppi problemi anche i situazioni spiacevoli (5 persone) problemi.
Da 70-100 fps, il gioco diventa super giocabile, nessuna imprecisione, nessun problema il gioco super fluido.
Il massimo toccato 100fps con la scheda video di un mio amico.
UAO!! sei arrivato a 3050fps e lo consideri (buono) peggio di 100?? tu sei pazzo :D :D :D :D
30-50 fps e non 3050fps, che cazz* di scheda avrei avuto a fare così tanti fps???? ora metto la linietta che mi era sfuggita
darkfear
26-11-2005, 18:17
30-50 fps e non 3050fps, che cazz* di scheda avrei avuto a fare così tanti fps???? ora metto la linietta che mi era sfuggita
era una battutaaaaaaaaaaaa :D :D :D aaaa :D :D aaa :) aaaaaaa ;) ;) aaa
cmq per quei punteggi...una bella WinPast ci starebbe proprio bene...
bartolino3200
27-11-2005, 10:55
F.E.A.R. non ci posso credere, sono un appassionato giocatore e in quanto tale ho una buona macchina (3500+ atlon due giga di ram scheda video nvidia 7800 gt) installo fear tanto atteso e cristo: scatta
anche a 1280 per 1024 ( ho un monitor che mi consentirebbe il 1900 per 1200) non riesco a mantenere le impostazioni al massimo, anzi ...
come è possibile? è il gioco o ho speso male i soldi? inolre ho letto test fatti con la mia scheda con il 3d mark dichiarano valori di 5700 mentre io arrivo alla stessa definizione a 1600 per 1200 a 3700 dove devo parare? :muro: :muro: ..
A volte il problema non è dell' HW ma di chi lo utilizza.
stenoippo
27-11-2005, 20:27
A volte il problema non è dell' HW ma di chi lo utilizza.
Cosa vuoi dire, che sono un pirla e utilizzo male la macchina? se hai qualche consiglio utile tiralo fuori, ho postato apposta perchè dei geni come tè potessero darmi una mano.... :mbe:
Erian Algard
28-11-2005, 09:17
I post di Bartolino sono allucinanti :D
Athlon 64 3000+
28-11-2005, 11:14
il gioco lo ho finito ieri sera e ci ho messo 2 giorni a finirlo.
Lo ho dovuto ricominciare sabato mattina perchè avendo formattato venderdi sera avevo perso i file dei salvataggi.
Rispetto a prima di formattare il gioco è migliorato come prestazioni però continuo a dire che è veramente troppo pesante pur avendo un ottimo motore grafico.
Se mi ricordo bene solo 2-3 volte il frame rate è sceso sotto i 30 fps e diverse volte sotto i 40 fps.
Nell'intervallo 8 ho visto punte di 1,35 gb di memoria occupata :eek: e il gioco comunque girava sempre uguale agli altri intervalli.
Per essere più preciso capitavo in una locazione con anche 7-8 nemici e il frame rate passava dai 140 ai 45 e poi sballava dai 45 a 70/80 e viceversa in maniera incredibile durante lo scontro a fuoco e il gioco comunque girava bene,invece in altre locazioni per esempio c'erano solo 3 nemici e il frame rate crollava senza motivo sotto i 40 fps incomiciando a rallentare in maniera fastidiosa e poi ogni tanto in certi punti si metteva a fare qualche swap senza
motivo(non durante i caricamenti del checkpoint).
Lo ho giocato e finito a 1024x768 con tutto al massimo tranne le ombre completamente off e af 16x e forceware 81.95 uffuciali.
Lo ho disinstallato e non lo rimmetterò mai più.
Sinceramente la prossima volta è meglio che lo ottimizzino di più il gioco anche perhè mi si è inchiodato 2 volte mentre che giocavo senza motivo.
Avevo anche installato le patch 1.01 e 1.02.
Non è ottimizzato male come Call Of Duty 2 ma rimane un gioco troppo pesante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.