PDA

View Full Version : Problema ventolina chipset


Sberloz
20-11-2005, 12:42
Ciao a tutti, posseggo una Asus A8N-SLI la quale, come molti di voi sapranno, ha una piccolissima ventolina che dissipa il calore prodotto dal chipset. My problem is: è da un po' di tempo che la maledetta in questione, all'atto dell'avviamento, fa fatica a partire perchè si mette a strisciare contro la "griglia" metallica entro la quale è posta. Col tempo si devono essere creati dei giochi che mandano la ventolina fuori sede :ncomment:. Una volta partita il problema non c'è più perchè è il flusso d'aria stesso che la tiene "abbassata", quindi non tocca più ed il problema non si presenta più. Inutile dire che codesta cosa mi infastidisce alquanto, sia perchè ho paura che si rompa col tempo, sia perchè non mi dà affidabilità: se mi si blocca la ventola a computer acceso e non me ne accorgo sono davvero fregato perchè ho visto che le temperature del chipset fanno molto presto a salire.
Domanda: secondo voi un dissipatore passivo in sostituzione (ho visto che la Zalman fa dissipatorini passivi carini) potrebbe fare al caso mio? Dite che un dissipatore passivo basterebbe a smaltire il calore? :help:

Jack 85
20-11-2005, 12:50
Ciao a tutti, posseggo una Asus A8N-SLI la quale, come molti di voi sapranno, ha una piccolissima ventolina che dissipa il calore prodotto dal chipset. My problem is: è da un po' di tempo che la maledetta in questione, all'atto dell'avviamento, fa fatica a partire perchè si mette a strisciare contro la "griglia" metallica entro la quale è posta. Col tempo si devono essere creati dei giochi che mandano la ventolina fuori sede :ncomment:. Una volta partita il problema non c'è più perchè è il flusso d'aria stesso che la tiene "abbassata", quindi non tocca più ed il problema non si presenta più. Inutile dire che codesta cosa mi infastidisce alquanto, sia perchè ho paura che si rompa col tempo, sia perchè non mi dà affidabilità: se mi si blocca la ventola a computer acceso e non me ne accorgo sono davvero fregato perchè ho visto che le temperature del chipset fanno molto presto a salire.
Domanda: secondo voi un dissipatore passivo in sostituzione (ho visto che la Zalman fa dissipatorini passivi carini) potrebbe fare al caso mio? Dite che un dissipatore passivo basterebbe a smaltire il calore? :help:

Ci sono anche i Revoltec Chipset Freezer, in alluminio anodizzato, sono ottimi dissipatori passivi, vengono sui 7,00€ ;)

Byez!

*Stregatto*
20-11-2005, 13:03
L' NF4 scalda parecchi, dovresti abbinare una ventola anche downvoltata al dissipatore passivo

Sberloz
20-11-2005, 13:06
Grazie!Dici che la sua passività riesca a far fronte alla mancanza di ventola? Ciò che ho pensato è: se c'era una ventola un motivo ci sarà! :) Insomma, più in generale un dissipatore passivo (magari anche grande) riesce a tenere testa ad un sistema di raffreddamento con dissipatore piccolo ma con la ventola?

Sberloz
20-11-2005, 13:08
L' NF4 scalda parecchi, dovresti abbinare una ventola anche downvoltata al dissipatore passivo


...hai postato mentre stavo postando io, quindi non ho visto la tua risposta.. Grazie! Comunque in teoria dovrei poter capire se un semplice passivo basta, anche solo controllando la temperatura dell'NF4...

*Stregatto*
20-11-2005, 13:28
Capirlo è un po' complicato, dovresti provarlo.
Di base devi avere un buon ricircolo d'aria all'interno del case, con ventole sia davanti che dietro. Poi puoi prendere lo zalman passivo e mettendoci una buona pasta termica vedere se regge. Altrimenti passare ad altro e sfruttare lo zalman su un'altro pc.

Ciao

Sberloz
20-11-2005, 13:54
Grazie mi sei stato molto utile, credo che la prova vada fatta visto che lo zlman lo trovo a 5 eurini, che potrebbero rivelarsi soldi ben spesi. Purtroppo ho un'ancestrale diffidenza verso la dissipazione passiva (anche se so che probabilmente è infondata). Per quanto riguarda le ventole, nel mio case il ricircolo dovrebbe essere abbastanza buono, quindi credo farò la prova. In alternativa ho trovato (sempre a 5 euro) il dissipatorino in allegato... che ne dite?

*Stregatto*
20-11-2005, 14:24
Te lo sconsiglio vivamente. Lo comprai, lo feci provare a uno a lavoro, la pasta si staccava, non ha supporti adesivi, è rumoroso. Adesso è come se non l'avessi mai preso :D
Meglio lo zalman visto che la spesa non è molta, vale la pena fare la prova!

Sberloz
20-11-2005, 14:39
Vedi quante cose si imparano? Io l'ho visto lì, carino carino, piccolino, sembrava facesse al caso mio... E viene fuori che è una fetecchia... :D Buono a sapersi, 5 euro saranno pochi ma sono sempre 5 dei MIEI euro! :Prrr: Vedremo se la Zalman saprà stupirmi... Per ora l'ha già fatto, ho un VF-700 Cu sulla mia VGA ed ogni volta che guardo le temperature ed ogni volta che NON sento il suo rumore la mia reazione è la seguente: :ave:

*Stregatto*
20-11-2005, 14:56
Al limite, se lo zalman da solo non riesce a tenere la temperatura, mettici una ventola da 80 accanto e dovresti risolvere

fabri00
20-11-2005, 18:18
Trova un vecchio dissipatore da p3 o celeron e adattaglielo.

Io ho fatto così, downvoltando un po' la ventolina da 50 che c'era sopra perchè era un po' troppo rumorosa.

Sberloz
20-11-2005, 19:50
Buona idea, ma stavo pensando: come faccio fissarlo bene sul chipset? Avranno certamente misure incompatibili...

fabri00
20-11-2005, 21:06
Io ho adattato una striscia di metallo in modo che si potesse fissare.