Sintagm
19-11-2005, 09:38
Il processore che ho scelto per il nuovo pc è un AMD Athlon 64 X2 (quale, dipende da questioni puramente economiche!).
Adesso devo capire quale scheda madre abbinarci, ma mi serve un aiuto per orientarmi.
Cosa mi consigliate, tenendo conto che:
- Non ho intenzione di praticare overclocking;
- Preferirei una soluzione integrata sia per l'audio (supporto 5.1) che per il video (NON mi interessano i videogiochi ma solo la visione di contenuti multimediali);
- Preferirei il supporto per il socket M2 in modo da poter upgradare.
Già che ci siamo, vi chiedo anche: quanto influisce l'ammontare della RAM sulle prestazioni nel multitasking e nelle operazioni sui files, rispetto a processore e disco fisso?
E ancora: tenendo conto delle suddette esigenze , meglio un disco fisso SCSI o un SATA a 10000 rpm? Perché ad esempio si consiglia il Raptor se gli SCSI sono più veloci e più capienti?
Adesso devo capire quale scheda madre abbinarci, ma mi serve un aiuto per orientarmi.
Cosa mi consigliate, tenendo conto che:
- Non ho intenzione di praticare overclocking;
- Preferirei una soluzione integrata sia per l'audio (supporto 5.1) che per il video (NON mi interessano i videogiochi ma solo la visione di contenuti multimediali);
- Preferirei il supporto per il socket M2 in modo da poter upgradare.
Già che ci siamo, vi chiedo anche: quanto influisce l'ammontare della RAM sulle prestazioni nel multitasking e nelle operazioni sui files, rispetto a processore e disco fisso?
E ancora: tenendo conto delle suddette esigenze , meglio un disco fisso SCSI o un SATA a 10000 rpm? Perché ad esempio si consiglia il Raptor se gli SCSI sono più veloci e più capienti?