View Full Version : ASUS M6VA-Q032H (M6Q00VA)
ASUS M6VA-Q032H (M6Q00VA)
Configurazione:
Intel Pentium M Processor 740
ATI Radeon X700 128 Mb
15.4" WXGA Color Shine LCD
ODD 8X DVD Super Multi/Double Layer
Wireless IEEE 802.11b/g
80 GB 5400rpm HDD
1 x 512 Mb RAM DDR2 (Acquistato un banco da 1Gb, quindi ora 1x512Mb + 1x1Gb)
Bluetooth
4 casse (Due frontali sotto il display e due sotto la parte anteriore al fianco della batteria)
Riproduzione CD e DVD a portatile spento
Borsa
Mouse ottico USB (Logitech)
2 Anni di garanzia
Garanzia ZBD sul display
Peso: 2,6 Kg da caratteristiche tecniche, 2,8 Kg su una pesa digitale (non ho una bilancia adeguata, appena ne avrò la possibilità lo peserò e aggiornerò la specifica)
Prezzo d'acquisto Euro 1.350,00 €
Prezzo del banco da 1 Gb 125,00 €
Non so cosa dire oltre le caratteristiche basilari del PC, per il momento il PC funziona benissimo e mi sta dando ottime soddisfazioni, dirò qualcosa sulla base del mio utilizzo in questi giorni, se avete domande cercherò di esaudire le vostre curiosità.
La risoluzione dello schermo (Cosa che mi preoccupava un pochino visto che per lavoro uso la 1024 x 768) può essere modificata a piacimento tra quelle disponibili senza perdere assolutamente di definizione.
Schermo molto brillante, forse anche troppo, per fortuna si può regolare...
Ritengo sia abbastanza silenzioso, anche se il luogo di lavoro è pieno di PC e il mio non si sente per niente, ho di fianco un collega con un Acer, che quando parte la ventola comincia a fischiare, il mio a parte il rumore classico della ventolina (Di cui mi accorgo raramente) non fa strani versi.
Il masterizzatore di DVD non l'ho trovato rumoroso in modo particolare, almeno non più di quello dei miei colleghi, per ora ho masterizzato una decina di CD e un paio di DVD ed è andato tutto perfettamente, controllo degli errori compreso e senza intoppi.
Se messo sotto pressione scalda facilmente e l'alimentatore non è da meno... Ma se per l'alimentatore non ho molti problemi, la ventolina di raffreddamento è posizionata nell'angolo alto a destra, dove tengo il mouse, e se in inverno può far piacere avere la mano sul mouse che viene riscaldata, credo che in estate sarà meno piacevole...
Sull'Acer Travelmate di prima avevo alcuni tasti che potevo usare solo col tasto funzione (Es. HOME e FINE), che in programmazione vengono usati sovente, qui invece per ogni tasto un comando, non devo più usare la combinazione di tasti per fare alcune manovre (Benone!)....
Wireless e Bluetooth funzionano benissimo, anche se integrati, molto meglio di quelli che avevo prima esterni, che ogni tanto perdevano il segnale...
La batteria mi dura poco più di tre ore usandolo pesantemente e tenendolo configurato alla massima prestazione.
Il PAD si disattiva appena viene rilevato un mouse esterno, cosa per me ottima perchè spesso scrivendo sulla tastiera ci toccavo dentro.... :stordita:
Dark_GRB
19-11-2005, 01:32
Ciao,
sarei interessato anch'io ad uno dei modelli della serie M6VA. Ti posso chiedere di misurare il peso? Le specifiche ufficiali indicano 2,6 kg, ma i modelli precedenti della serie M6 hanno un peso che sfiora i 3 kg in realta'...
Ciao,
Dark.
Ciao,
sarei interessato anch'io ad uno dei modelli della serie M6VA. Ti posso chiedere di misurare il peso? Le specifiche ufficiali indicano 2,6 kg, ma i modelli precedenti della serie M6 hanno un peso che sfiora i 3 kg in realta'...
Ciao,
Dark.
Ok, appena trovo una pesa che arrivi almeno a 3 Kg, intanto ho aggiornato la descrizione sopra col peso che giustamente mancava ;)
Ho provato con una pesa digitale, peso indicato 2,8 Kg.
Dark_GRB
20-11-2005, 01:26
Grazie :)
Dark
hellequin
25-11-2005, 14:15
Ciao bella recensione è proprio quello che stavo cercando.
Se non ti dispiace vorrei chiederti com'è l'audio e inoltre come funziona la storia della batteria opzionale, si toglie il lettore dvd e si mette la seconda batteria? é uguale a quella primaria o più piccola? quanto costa?
Ho già fatto questa domanda in un altro post scusate se mi ripeto ma non avevo visto questa recensione.
Ciao
Ciao,
anch'io sono interessato all'acquisto di questo notebook.
E anche a me interesserebbe sapere della qualità audio offerta dalle quattro casse. L'audio è sempre stato il punto debole della Asus...
M'interesserebbe sapere anche se è silenzioso o meno, se riesci a provarlo non al lavoro, quindi non in mezzo al casino.
Hai accenato al fatto che se usato intensamente scalda non poco. Intendi dire che si attiva subito la ventola o che ci sono parti del note che si surriscaldano particolarmente? Oggi l'ho visto in negozio: la batteria è nella parte anteriore, sotto la zona del touchpad, non vorrei fosse prorio questa la parte che si scalda facilmente...
Altro piccolo e spero inesistente problema della batteria in quella posizione è che se si usa il note senza batteria, la zona del touchpad dove si appoggiano i polsi o cmq si fa pressione, alla lunga tende a cedere (ma forse succede solo in alcuni Vaio, che sono di plastica...)
Infine... la tastiera come ti sembra? Hai notato qcosa di strano? Piccoli cedimenti dei tasti o altro?
Forse sto cercando il pelo nell'uovo in un note che sulla carta per quello che serve a me è perfetto.
Facci sapere!!!
Ho letto solo ora le vostre domande, per potervi rispondere in maniera ottimale stasera a casa farò delle prove e vi scriverò i risultati...
Quello che posso dirvi ora è che per quanto riguarda l'audio direi buono, non ho guardato ancora dei dvd, lo uso per lavoro e a casa ho il lettore con TV 32" :)
Comunque proverò, posso dire di aver ascoltato qualche brano in mp3 e si sentiva decisamente bene (Anche se il mio punto di riferimento era un Acer Travelmate che avevo prima) i note dei miei colleghi nemmeno si avvicinano all'audio di questo Asus, ma ricordo di aver sentito un toshiba col sub oltre 4 casse di non ricordo quale marca e mi sa che quello per l'audio era meglio.... :stordita:
Per la batteria Opzionale non so molto, a parte che ho in dotazione uno slot uguale al mast di DVD nel quale penso si debba montare la batteria (Che in questo caso sarebbe completamente differente dalla primaria), stasera guardo sul manualetto....
Sul fatto che sia silenzioso direi abbastanza, in particolar modo quando non è attaccato alla rete elettrica e quindi non sfrutta al 100% le proprie potenzialità... Ora sto provando dei software alternativi al Power4 Gear in dotazione che modificano le prestazioni in base all'utilizzo e credo si guadagni molto da questo profilo, la temperatura è decisamente più bassa e le ventole girano il giusto....
Per quanto riguarda calore in superficie direi che rispetto a quello di prima dove mi andavano a fuoco le dita, qui è tutto fresco, si riscalda solo sopra la griglia di raffreddamento laterale (Dove non si capita con le dita) in alto a dx, il poggia polsi sulla mano sx leggermente, ma me ne sono accorto perchè dovevo rispondervi, e l'ho tastato tutto :) La tastiera mi piace molto e risponde decisamente bene, la parte ai lati del pad mi sembra abbastanza robusta.
Un accorgimento per l'assistenza.... Un mio amico ha comprato l'A6Va e per sua sbadataggine ha rotto il tasto L (Con una graffetta) ha chiamato l'ASUS, gli hanno detto che se voleva potevano andargli a prendere il portatile, oppure spedirgli il tasto, ha deciso per farsi spedire il tasto che è arrivato nel giro di un paio di settimane... Tasto sostituito....
Comunque stasera mi guardo un pezzo di DVD e gioco a SWAT 4, poi vi faccio sapere come risponde a livello di audio e surriscaldamento.
ciccionet78
28-11-2005, 20:29
scusate, ma con questo altro note di asus che differenza c'è in maniera sostanziale?
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=59
Si tratta del modello A6v Q021H
A me sembrano identici, ma a favore del A6V c'è il prezzo (circa 100 euro in meno) e la videocamera da 1.3
mentre l'M6v sembra avere in + solo l'audio x via delle 4 casse e la borsa in bundle.
voi che ne dite? Quali fra i 2 scegliere?
Ho acquistato M6Va-Q032H una decina di giorni fa e sono molto soddisfatto.
Sensazione di qualità estrema, molto bello esteticamente, curato, robusto. Ho chiesto la espansione di RAM per portarla a 1G (DDR2 a dispetto di quanto mi aveva detto l'help desk) ed è davvero una scheggia. Il monitor si vede molto bene, luminoso, bei colori, forse l'angolo di visione ottimale un po' limitato?
Demone84
29-11-2005, 16:24
Volevo chiedere come aveva fatto notare pit000 se lavorando togliendo la batteria c'erano dei problemi???
scusate, ma con questo altro note di asus che differenza c'è in maniera sostanziale?
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=59
Si tratta del modello A6v Q021H
A me sembrano identici, ma a favore del A6V c'è il prezzo (circa 100 euro in meno) e la videocamera da 1.3
mentre l'M6v sembra avere in + solo l'audio x via delle 4 casse e la borsa in bundle.
voi che ne dite? Quali fra i 2 scegliere?
A6 ha in + solo la web cam, l'HD però è da 4200 e 512 Mb di ram sono 2x256 (Almeno così ce li ha il Q019H di un mio amico) niente borsa e mouse
M6 ha HD da 5400, 1 x 512 di RAM, Garanzia ZBD sul monitor, Borsa e Mouse ottico USB (Logitech) compresi nel prezzo, poi altre piccole cosette...
ciccionet78
30-11-2005, 17:55
A6 ha in + solo la web cam, l'HD però è da 4200 e 512 Mb di ram sono 2x256 (Almeno così ce li ha il Q019H di un mio amico) niente borsa e mouse
M6 ha HD da 5400, 1 x 512 di RAM, Garanzia ZBD sul monitor, Borsa e Mouse ottico USB (Logitech) compresi nel prezzo, poi altre piccole cosette...
Per quanto riguarda l'hd, il Q021H può essere equipaggiato con un 80 gb da 5400 e poi la ram dicono sia un banco da 512 ddr2. C'è differenza fra Q021H e Q019H!
Altre differenze? tipo estetica, audio, grafica ecc...
Mi interesserebbe prendere uno dei 2 ma se è solo per borsa e mouse opto per il + economico!!!
Per quanto riguarda l'hd, il Q021H può essere equipaggiato con un 80 gb da 5400 e poi la ram dicono sia un banco da 512 ddr2. C'è differenza fra Q021H e Q019H!
Altre differenze? tipo estetica, audio, grafica ecc...
Mi interesserebbe prendere uno dei 2 ma se è solo per borsa e mouse opto per il + economico!!!
Bè può essere equipaggiato vuol dire che devi comprare l'HD da 5400, quindi spendere dei soldi oltre che per la borsa in pelle e il mouse ottico...
Esteticamente sono leggermente diversi l'M6 è più sul grigio scuro, l'A6 sul chiaro, ma lì va a gusti.... M6 ha il Bluetooth, l'A6 del mio amico ce l'ha opzionale, l'M6 ha 4 casse audio l'A6 2 sotto il PC...
Ieri mi sono guardato un dvd, il PC si è comportato benissimo, Mai uno scatto, tutta la visione decisamente fluida, l'audio è discreto, anche se sono abituato al sistema 7.1 della sala... Quindi non avendo mai visto film sul portatile non saprei dirvi la differenza... :( la ventola si sente che va se ci si fa caso, ma non mi ha mai dato fastidio.
Per lo slot di espansione (Che l'A6v non ha) non ho ancora avuto modo di studiarlo bene, non so se si tratta dell'alloggiamento per la 2a batteria o per il 2o HD... Scusate, mi dimentico sempre :doh:
ciao avrei delle domande da farvi:
1) è possibile cambiare la cpu del mio asus a6va con una + potente;
2)Fear mi rallenta un casino anche se metto tutte le impostazioni video al minimo (ho una x700)
3)fino a quanto è possibile overcloccare la mia scheda video?
4)fino a quanti mhz posso overcloccare la mia cpu(cpu intel centrino 740 1.70 ghz)?
Vi ringrazio in anticipo ciaoooooooo
hellequin
02-12-2005, 23:10
Innanzi tutto ringrazio ilde per la risposta.
Ora i dubbi me li sono tolti da solo perchè l'ho preso e volevo garantirvi che è bellissimo esteticamente e va bene, sono contento di averlo preso.
Lo slot del lettore dvd si toglie e si inserisce lo slot(in dotazione) con la betteria opzionale(da comprare).
Non posso ancora dire nulla sulla batteria perchè non ha ancora fatto i 3 cicli di carica/scarica
ciccionet78
03-12-2005, 07:52
mi state prorpio convincendo! sarà proprio bello sto portatile?
qualcuno nn può postare qualche foto?
dare qualche + info su prestazioni?
devo cmq dire che anche l'asus A6VA-Q021H può essere equipaggiato con hd da 5400. basta vedere le ultime configurazioni, ma cmq prestazionalmente, sembra essere meglio questo!
a voi le risposte!!! :rolleyes: :rolleyes:
Ciao Ragazzi
Anch'io ho appena comprato questo computer portatile di Asus da 2 giorni fa :p sono molto soddisfato con questo acquisto, non avevo mai pensato di avere un computer portatile cosi buono..
Avevo la Sony FS, era lente e fragile, sebbene era più bello esteticamente con la tastiera meravigliso, ma questo Asus e' migliore in ogni modo, molto più veloce, potente, robusto e ricca di fuzionalità ..
Il bluetooth fuziona bene, lo schemo è accettabile, certo che Sony è il migliore in questa parte ma la Asus va bene lo stesso.. Sto provando quanto tempo può durare la batteria con modo high performance..
Sono molto felice ormai di aver scelto questo portatile.
Credermi, Asus è la migliore costrutrice di computer portatile, scheda madre e scheda video .
Solo peccato che tra 1 mese fa, ho acquistato il mouse da Logitech 29,90 euro da un negozio, la Asus, mi offre lostesso modello di mouse, allora adesso ho 2 mouse stessi modelli !! chi interessa a compralo ?? :-D
Poi la borsa, è semipelle, penso !! non posso crederci che la Asus mi offre cosi buono, invece la Sony non mi ha dato nulla, nemmeno il disco di repristino..la Sony mi costava circa 1.700 euro, invece la Asus costava 1.328 euro + 100 euro per il banco da 1 gb di memoria Kingston che sta arrivando
Ok, ciao ciao
hellequin
03-12-2005, 11:52
Sono soddisfatto anche io, l'unica cosa è che all'avvio carica molti processi che rallentano un po il note, per il resto tutto ok.
La batteria dura intorno alle 3 ore.
Volevo chiedervi come funziona il ripristino e se c'è una partizione nascosta(ancora non ho avuto il tempo di guardare)
Inoltre sapete se mettendo un sistema operativo diverso e quindi formattando si riesce ancora ad avere il ripristino al sistema operativo originale o si perde tutto.
Non so se mi sono spiegato
Sarei grato a chi mi rispondesse.
Guardando le foto non ti accorgi di quanto sia bello ed elegante questo note.
Qualcuno ha messo il banco di memoria da 1giga, ma a me hanno detto che occorre montare due banchi uguali e non uno da 512 e uno da 1giga, è vero?
Il disco di ripristino e' fornito dentro la confezione, puoi utillizarlo per rispristinare il computer sia il sistema operativo che i programmi pre-installati.
Avevo la Sony, non mi ha offerto il disco di ripristino, dovevo creare io dupplicando dalla partizione protetta e nascosta ..
Se vuoi installare il sistema operativo diverso da quello nel disco, non posso dare la risposta perche' non avevo mai fatto bene, ultima volta ho provato con la Sony ma i driver non c'erano, quindi, non potevo usarlo bene .. ma la Asus ha la sessione esclusiva per il download tutti driver che abbiamo bisogno pronti presso sul sito, vedi e studi ..
Spero che questo aiuta un po' ciao :p
Ok. Questo thread m ha convinto ancora di più che si tratta di una gran bel note.
Ora un'ultima domnada, forse stupida: i due adesivi sul rosa con le caratteristiche tecniche del pc, che stanno ai lati del touchpad, si possono togliere tranquillamente vero?
O bisogna tenersi il pc così com'è?
Grazie a Ilbe e agli altri per le risposte precedenti!
Si si, certo, tranquillamente, non c'entra nulla di garanzia, anch'io ho tolto l'etichetta adesiva TCO99 sul lato destra, ma devi farlo delicamente, no?
hellequin
03-12-2005, 13:10
grazie per la risposta
Io vorrei formattare lasciando la partizione nascosta(credo che ci sia ma non ho ancora controllato) così all'avvio non carica 50 processi.
Per il resto volevo dirvi che il masterizzatore di dvd è ottimo. Ho masterizzato dei divx su dvd per vederli sulla xbox e a 4x ha masterizzato in 15minuti ottimo direi e la xbox li legge tranquillamente(non sempre è così)
Non ho provato a togliere gli adesivi ma sembrano ben incollati provero a toglierli e vi faccio sapere
Anch'io non ho ancora tolto gli adesivi, sull'Acer precedente, la colla sotto, ha fatto diventare nero di polvere il posto occupato dall'adesivo e con l'alcol si è rovinata un pò la plastica, quindi vorrei evitare di fare la stessa stupidata...
Attendo che qualcuno più coraggioso di me lo faccia prima e mi indichi il processo corretto.... :)
Ho aggiunto il giga di RAM della Kingston, nessun problema... Funziona benissimo, ora per passare da un'applicazione aperta all'altra è un fulmine! :)
La partizione nascosata l'ho eliminata, e ho installato XP Pro che comunque può essere installato mantenendo la partizione di ripristino intatta, la scelta va fatta all'inizio dell'istallazione...
maxmatrix
04-12-2005, 00:55
Sto per "impadronirmi".. dovrebbe arrivarmi martedì di un M6VA-S034P qualcuno di voi ce l'ha??
Mi consigliate di formattare la macchina e de reinstallare XP?
E poi..
La macchina mi viene consegnata con 2 moduli da 512Mb, secondo voi sarebbe meglio farmeli sostituire con uno solo da 1Gb? oppure mi perdo l'utilizzo din DUAL CHANNEL delle RAM mettendone una sola?
Grassie! ;)
la xbox li legge tranquillamente(non sempre è così)
Non ho provato a togliere gli adesivi ma sembrano ben incollati provero a toglierli e vi faccio sapere
Per quanto ne sappia io, la XBox non digerisce determinate marche di DVD/CD.
Comunque, si può avere qualche foto di questo notebook? :)
PS=popocar, ma sei straniero/a? :mbe:
hellequin
04-12-2005, 18:28
ti dirò di più: non solo la xbox non digerisce determinate marche di dvd ma occorre masterizzarli a 4x altrimenti non li legge o fa fatica.
Ritornando al note mi riferisco a ilbe:
Hai formattato con quale programma?
Come va adesso il note con xp pro?
Ma funzionano i tasti di accesso rapido al bluetooth, internet, ecc.?
Ti faccio questa domanda perchè con il vecchio note compaq ho farmattato anche la partizione nascosta e non funzionavano più i tasti di cui sopra, ma noi invece abbiamo il cd con i driver e questo non dovrebbe succedere.
Ora stò cercando di capire come fare per limitare i programmi che vengono cericati all'avvio(si ciucciano un bel pò di ram)e alleggerire il sistema.
Volevo anche chiederti quanto hai pagato la ram da 1giga due canali e se è vero quello che mi hanno detto cioè che questo tipo di ram per funzionare a due canali deve avere entrambi i moduli della stessa grandezza.
Forse troppe domande
Ciao a tutti
Ritornando al note mi riferisco a ilbe:
Hai formattato con quale programma?
Come va adesso il note con xp pro?
Ma funzionano i tasti di accesso rapido al bluetooth, internet, ecc.?
A lavoro abbiamo le licenze per XP Pro, ho inserito il cd, fatto il boot da cd, all'inizio dell'installazione ti fa creare le partizioni, ho eliminato tutte quelle che c'erano e ne ho create due nuove, una per il SO e l'altra per i dati, poi sono andato avanti con l'installazione del SO sulla nuova partizione. Ho installato i vari software del CD e i tastini funzionano tutti, compreso lo spegnimento e l'accensione del solo CD, tutto come all'inizio, anche se con l'Home l'ho usato solo 1 gg...
Volevo anche chiederti quanto hai pagato la ram da 1giga due canali e se è vero quello che mi hanno detto cioè che questo tipo di ram per funzionare a due canali deve avere entrambi i moduli della stessa grandezza.
Dunque, se non ricordo male la ram l'ho pagata poco più di 100 € ivata, ho fatto un test prima di montarla e dopo, con non mi ricordo quale programma, e la velocità segnalata è stata la stessa per entrambi i banchi... Solo che se è come dici tu, prima avevo solo un banco, quindi il problema c'era anche prima.... :confused:
hellequin
05-12-2005, 17:36
grazie mille per la tua disponibilità
Sono contento che funzioni tutto, appena ho tempo proverò a farlo.
Io credo che comprerò una memoria da 512 in modo che siano uguali.
1giga di ram credo che basti e avanzi non credete?
Ciao
Occhio che per il DualChannel non solo i banchi di RAM devono essere di uguale capacità, ma anche di uguali frequenze e latenze.
hellequin
06-12-2005, 12:58
si lo so! Porto il note dove l'ho comprato e me la faccio montare uguale all'originale.
Ciao
Poi, quando hai la memoria di 1gb, potresti disattivare il sistemà Virtual Memory di computer, questo modo, il computer fuzionerà ancora più veloce, ma per la sicurezza, la memoria centrale da 1.5 gb, è perfetto .. cosi l'accesso a disco rigido sara' ridotto, rende il sistemà più veloce e consuma di meno la batteria .. grazie :)
hellequin
06-12-2005, 16:54
scusate ma come faccio a sapere la frequenza, latenza e tutto ciò che mi serve sulla mia ram?
stò cercando ma non trovo nulla
hellequin
06-12-2005, 18:16
ragazzi oggi ho controllato il computer con il soft. sandra lite(è gratuito) e mi dice che ho due banchi di memoria da 256mb. Ma com'è possibile se mi hanno detto che ne aveva una da 512mb.
Quindi vuol dire che se voglio cambiare memoria devo toglierne una da 256?
Domani vado nel negozio in cui l'ho comprato. Vedremo
Provate a controllare anche voi con lo stesso programma( cliccare su informazioni mainboard).
Perchè non apri il coperchio sotto il computer, usa un cacciavite e aprirlo tranquillamente, cosi saprai sicuramente 1 o 2 banchi ..
Se 2x 256, allora devi perdere una per installare un'altra ..
hellequin
06-12-2005, 18:50
tu che hai lo stesso note lo hai aperto?
ma perdo la garanzia?
non c'è nessun sigillo quindi non penso.
tu che memoria hai preso potresti dirmi le caratteristiche?
Grazie ciao
Ho M6Va QO32H .. sì, puoi apire senza problema, non c'entrare nulla di garanzia (se non dannaggi nulla nei allogamenti) avevo installato la memoria sul Sony Vaio Fs senza problem
Anche io usato sisoft sandra per controllare il mio computer, trovato solo una banca di memoria, perciò posso installare un'altra senza sacrificio..
Ma sei sicuro che hai il modello con 2 banchi installati ? 256 + 256, strano, c'e' il bluetooth ? ciao
hellequin
06-12-2005, 19:09
si ha il bluetooth, ho lo stesso tuo note, ora lo apro comunque anche a me sembra strano.
Che memoria hai comprato?
hellequin
06-12-2005, 19:14
l'ho aperto e lo slot è libero quindi ho 1 banco da 512mb sono contento
forse mi sono sbagliato ad interpretare il programma
hellequin
06-12-2005, 19:51
Domani vado a comprare un banco da 512
Avete provato a fare il test con 3dmarks2005?
Faccimolo tutti e vediamo i risultati
Ora lo scarico(è gratuito)e vi faccio sapere
Popocar grazie per l'aiuto
Già provato io, un po' casino
Con il driver Catalyst 5.11 (quello piò recente) + il mod per modificare qualche file per poter installarlo,
3DMark2001 SE : 15.408
3DMark2005 : 2604
Invece il driver originale da ASUS
3DMark2001 SE : 15.687 **
3DMark2005 : 2432 **
hellequin
06-12-2005, 20:08
da quanto ho capito non hai aggiunto ancora memoria all'asus m6 quindi hai la mia stessa configurazione(cioè quella originale a parte qualche programma istallato)
non ho capito che significa:
Con il driver Catalyst 5.11 (quello piò recente) + il mod per modificare qualche file per poter installarlo,
3DMark2001 SE : 15.408
3DMark2005 : 2604
non sono un esperto di computer(lo uso per l'università)non capisco tutte queste cose ma stò cercando di capirci qualcosa da quando ho comprato questo note, purtroppo il tempo libero a mia disposizione non è molto.
ho quasi finito di scaricarlo
grazie ancora
La memoria da 1gb mi sta arrivando entro questa settimana, Kingston DDR2 533..
3DMark e' il benchmark, un program per misurare quanto sei potente :p
Ti chiedo una cosa, usi la borsa da pelle che Asus ci offre ?? incredibile che Asus è cosi generoso :ciapet:
Confermo i risultati di popocar con 3D Mark 2005 , ho superato i 3000 punti (Senza il giga di ram aggiuntivo, dopo non ho più provato) mettendo la risoluzione a 1024x768 e togliendo un pò di processi inutili.
Mi sta venendo voglia di comprare un'altra ram da un giga per averne 2 uguali... :p
hellequin
06-12-2005, 21:01
non ho ancora avuto modo di usare la borsa ma la trovo veramente bella e utile con molte tasche per documenti e altro ci stà di tutto(ho provato).
anche il mouse è buono
ho fatto il test con 50 processi(task manager)
3dmarks2005: 2424
cosa devo fare per migliorarlo?
Grazie per la risposta, come migliorare il punteggio ? ummm,
1. aggiungere la memoria centrale, è veramente indispensabile se vuoi giocare il gioco come Quake 4
2. aggiornare il driver di video, ma e' meglio di non farlo, siamo a posto con il driver originale
non so se va bene di fare overclock, non ho mai fatto (non voglio rischiare a questa cosa) cmq, ATI X700 è molto potente e molto sufficiente per ogni tipo di uso.. anche io l'uso per università a Roma (urbanistica)
hellequin
06-12-2005, 23:32
secondo me il problema è che carica troppi programmi all'avvio vanno limitati e devo aumentare la memoria questo è sicuro.
sono indeciso se 512 o 1giga, per la solita storia del dual
Io studio a Milano ingegneria
Demone84
07-12-2005, 09:23
Potete chiarirmi se su questo portatile viene montata la ram DDR2 oppure no?
Volevo anche chiedere a chi a comprato 1gb di ram (a soli 100 euro) se l'ha comprata da internet oppure è l'asus a fare quel prezzo.
Qualcuno di voi a deciso di prenderlo opaco e mi sa dire come si trova?
La memoria e' montata da 512 mb DDR2 533 Mhz di Front side bus
Se devi comprare la memoria aggiuntiva, devi scegliere quello tipo di DDR2 533Mhz, Cas = 4 per garantire la compatibilità con la memoria esistente.
Ho acquistato la memoria di Kingston 1 gb DDR2 da eBay (nuovo) proveniente dagli Stati Uniti, mi costava circa 98 euro iva e spedizione incluse..
Pure il mio amico mi hia mandato la lettera che la memoria è arrivata adesso :D ci provo stasera oppure domani
secondo me il problema è che carica troppi programmi all'avvio vanno limitati e devo aumentare la memoria questo è sicuro.
sono indeciso se 512 o 1giga, per la solita storia del dual
Io studio a Milano ingegneria
Grazie, ummm, secondo me, per il disco rigido per notebook, la velocità ha importanza maggiore di capacità il 5400 rpm è proprio grande passo avanti il 4200 rpm, ma per la memoria centrale, la capacità è proprio indispensabile, se ne accorto tanto tra il sistemà con memoria sufficiente e non sufficiente, invece DDR con CAS 2.5 e DDR2 dual canale con CAS 4, forse non te ne accorto proprio quando usi in realtà (la velocità) solo il punteggio in un programma che fà la differenza un pochino ..
Potete chiarirmi se su questo portatile viene montata la ram DDR2 oppure no?
Volevo anche chiedere a chi a comprato 1gb di ram (a soli 100 euro) se l'ha comprata da internet oppure è l'asus a fare quel prezzo.
Qualcuno di voi a deciso di prenderlo opaco e mi sa dire come si trova?
Io l'ho comprata in negozio, dove ho comprato il PC col 20% di sconto e l'ho pagata se non ricordo male meno di 120€ iva inclusa, è sempre kingston, l'ASUS per la sua ne voleva circa 250 + iva :mbe:
Confermo trattasi DDR2 come da precedente risposta...
hellequin
07-12-2005, 12:10
Ilbe come mai tu hai superato 3000 punti e noi 2400?
forse perchè hai formattato alleggerendo così il sistema?
Non saprei spiegarlo diversamente
Ilbe come mai tu hai superato 3000 punti e noi 2400?
forse perchè hai formattato alleggerendo così il sistema?
Non saprei spiegarlo diversamente
Appena istallato da zero, con i soli driver necessari al funzionamento e alla risoluzione 1024x768 e togliendo qualche processo di Win XP Pro, inutili all'esecuzione di 3D Mark 2005.
Una volta installato tutto il software che mi serve per lavorare non ho superato i 2400 a 1280x800, infatti confermavo i risultati di popocar...
hellequin
07-12-2005, 18:38
ok adesso è chiaro
Si anche io lo stesso di popocar
Volevo chiedervi cos'è quel cavo contenuto nella confezione?
dovrebbe essere un cavo audio o sbaglio?
Ciao ragazzi
Ho appena ricevuto e installato un banco di memoria da 1 gb :p ormai diventa 1.5 gb ..
Ma c'e' qualche nota, la memoria esistente a 512 mb, non posso raggiungerla perchè c'e' una cartella di plastica blocca sopra, allora se dobbiamo sostituire quello da 1 gb (interna e non raggoingibile dal utente), temo che dobbiamo andare al centro autorizzato di Asus per fare questo processo..
Comunque 1.5 gb è più che sufficiente
La memoria di 1.5 gb fa la differenza, il gioco come Quake 4 ormai corre senza problema, smooth, veloce, non sono più sparito prima di sapere chi è, buonissimo :D
ultimo2005
08-12-2005, 11:35
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul mio problema con un Asus M6870V (centrino 1,86..ati x600 ..);da quando l'ho comprato ho notato le alte temperature della cpu, che semplicemente a pc acceso stavano a 63°C, e appena facevo qualcosa tendevano a salire facilmente, fino ad arrivare a 85°C dopo 2min di gioco (need for speed2).beh l' ho mandato all'assistenza lamentando questo problema e anche quello del masterizzatore dvd difettoso che non ne masterizzava uno buono...è arrivato in assitenza il 2 dicembre e con enorme gioia me lo son visto arrivare il 7dic, cioè ieri, pensando che tutto fosse risolto!!beh mi hanno sostituito il masterizzatore, e hanno canbiato completamente la scheda madre, e con altrettanto piacere ho notato che non avevo più la ATI X600 ma la X700, perchè mi hanno montato la scheda madre della serie più nuova M6VA (mentre il mio era M6V).Oggi ho provato need for speed2 è dopo soli 3min di gioco è arrivato a 89°C,(ancora peggio) cosa diavolo devo fare?? Io avevo già intenzione di richiamare l'assitenza per richiedere un nuovo cd di recovery per questa serie, visto che non ho più la stessa scheda video,(anche perche devo fare un rispristino totale visto che non mi hanno rimesso neppure il service pack 2) ma ora naturalmente dovrò far presente dinuovo il problema delle temperature!!!peccato mi ero scialato rivedendolo in così poco tempo a casa!!!!
Cmq forse vi avrò annoiato con tutte ste parole, ma volevo chiedere a chi,come ho letto in queste pagine, ha il mio stesso modello M6Va (perchè ormai c'ho questo),ma a voi da queste temperature così alte???
vi prego confortatemi!!!! :cry:
Tranquillo amico.
E molto bella notizia che hai la X700 con nuovo scheda di madre e l'assistenza door 2 door fa ottimo responsabilità di Asus, paragonabile al punto di forza di Dell .
Il mio computer ha la temperatura 60 gradi con uso normale (senza gioco), con accesso di lettore DVD constantemente diventa 65 degree, e salirà ancora di più se gioco il gioco come Quake 4 e Doom 3 (che sto caricando adesso per demo)
Almeno prima cosa, ti da fastidio con la temperatura ?? a me, nessun problema, solo pochino calore sotto la tastiera sinestra e un po' più rumoroso da ventilatore, ma se c'e' qualcosa errore veramente nel tuo confronto, allora chiama di nuovo l'assistenza
Buona giornata
ultimo2005
08-12-2005, 11:58
Tranquillo amico.
E molto bella notizia che hai la X700 con nuovo scheda di madre e l'assistenza door 2 door fa ottimo responsabilità di Asus, paragonabile al punto di forza di Dell .
Il mio computer ha la temperatura 60 gradi con uso normale (senza gioco), con accesso di lettore DVD constantemente diventa 65 degree, e salirà ancora di più se gioco il gioco come Quake 4 e Doom 3 (che sto caricando adesso per demo)
Ma a me ora sta senza far niente a 64°.. ma prima è arrivato a 89° cioe vicinissimo al limite massimo di asus probe, quindi se avessi continuato a giocare sarebbe andato in blocco.
e cmq sai che a me l'ultimo dei problemi è il rumore delle ventole, cioè partono ma non esagerano col rumore è molto silenzioso il notebook.
tempo fà quando avevo chiesto consiglio sempre quì.. e naturalmente mi hanno detto di mandarlo in assistenza, perchè anche se il notebook resiste alle alte temperature senza spegnersi, prima o poi a lungo andare si rovinerebbe cmq il processore lavorando sempre a ste temp. e io appunto per questo non accetto sta cosa, non vorrei che tiene tiene e poi quando scade la garanzia me lo trovo bruciato.
Cmq grazie
Scusatemi, ma queste temperature non sono un po' eccessive? :confused:
ultimo2005
08-12-2005, 12:19
Scusatemi, ma queste temperature non sono un po' eccessive? :confused:
Ma infatti è quello che penso anch'io NUT.....
io no so più che devo fare...perchè io pensavo fosse un problema di mancanza di pasta termica sulla cpu...ma ora che mi hanno sostituito completamente la scheda madre..che devo pensare!!!( anche se la cpu penso sia sempre la mia di prima di 1.86)
ma possibile che se ho speso la bellezza di 1800€ a giugno per comprarlo, per avere un centrino potente ma che riscalda meno del pentium4...anzi che dovrebbe riscaldare meno!!!!!
ma ci arriva a ste temp. un notebook con pentium4?
La nuova scheda madre pure, il CPU dovrebbe essere PM 740 1.63 ??
Dove problema sta ..
**********
Hai modificato il driver di grafica oppure OC la scheda grafica ??
Hai installato bene il driver di Intel Speed Step ??
La temperature nella tua stanza è troppo alta ??
**********
Non so cosa da dire :rolleyes:
Forse vai sil panello di controllo, vedi opzioni risparmio energia, vedi se il profilo di Power 4 Gear è attivo
Ho visto che ci sono 3 versioni di m6v la vostra e 2 piu' potenti con risoluzioni superiori che pero' pare siano da 15 e non wide 15,4. Sapete qualcosa?
schermo 15.4" TFT WXGA Color Shine Resolution 1280 x 800 256 color max
Scusate ma lo schermo ha 256 colori???? non sono pochini???
Demone84
09-12-2005, 08:50
ciao ciao mi potete dire quanto vi dura realmente la batteria?
grazie
No, lo schermo può mostrare 16.7 millioni di colore.
La batteria dura circa 3.15 ore con uso abbastanza pesante, è spettacolo
A me la batteria è durata 4 ore piene in modalità "Battery saving".
Onestamente non me lo aspettavo!! :D
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto!
hellequin
10-12-2005, 17:30
ciao ragà
oggi ho provato a istallare i nuovi driver della scheda video
ho disistallato i precedenti ma quando vado ad istallare i nuovi mi dice che non posso procedere in quanto mancano i driver dello schermo, quindi devo prima istallare questi e poi procedere. il problema è dove trovo i driver dello schermo se non ci sono in quanto gestito dalla scheda video?
qualcuno mi può aiutare?
grazie ciao
ciao a tutti,
anche io sono soddisfatto di questo Asus, però vorrei un po' di aiuto per migliorarne le prestazioni.
IN particolare:
1) cosa togliere delle applicazioni che si avviano automaticamente e come toglierle tranquillamente?
2) quali sono le alternative al POwer 4 gear per avere un surriscaldamento minore?
3) come spegnere il suono del modem interno, ci ho provato e riprovato nelle impostazioni del modem ma inutilmente.
4) per controllare il volume audio, la barra "volume cd" è totalmente ininfluente, contano solo quella dle volume principale e quella "wave", come mai? Neanche le altre barre funzionano.
5) consigli sulle partizioni a me è l'HD è stato suddiviso così in 3 parti:
Partizione Disco #0, partizione #0
Dimensione partizione 1,86 GB
Offset avvio partizione 32.256 byte
Partizione Disco #0, partizione #1
Dimensione partizione 43,65 GB
Offset avvio partizione 1.998.743.040 byte
Partizione Disco #0, partizione #2
Dimensione partizione 29,02 GB
però mi pare una cazzata avere due parti di media grandezza. vorrei averne una piccola per il SO e una grande per i dati.
invece ora ho sia SO, programmi e dati sulla partizione a 43 GB.
Me l'hanno sistemato così i tipi di Computer Discount.
come faccio a rimediare? i programmi li installo nella partizione del SO o in quella dei dati?
perdonatemi se ho posto troppe domande tutte insieme, spero che tra tutti riesca piano piano a mettere tutto a punto.
grazie davvero, questo forum è utilissimo.
a presto,
manolo
Forse posso esserti utile per la seconda domanda: prova Notebook Hardware Control o RMClock per abbassare la frequenza del processore e di conseguenza avere meno calore generato.
ciccionet78
11-12-2005, 13:27
secondo voi il paragone può reggere con questo?
Toshiba m40-282
Satellite M40-282 / Piattaforma Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium M™ 750 1.86Ghz / XP Home / 100GB / 512MB / DVD SuperMulti DL / 15,4" wide /
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108395
Quale dei 2 è migliore?
Premetto che questo costa circa 100 euro in +
secondo voi il paragone può reggere con questo?
Toshiba m40-282
Satellite M40-282 / Piattaforma Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium M™ 750 1.86Ghz / XP Home / 100GB / 512MB / DVD SuperMulti DL / 15,4" wide /
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108395
Quale dei 2 è migliore?
Premetto che questo costa circa 100 euro in +
inizialmente ero indeciso anche io, poi ho confrontato la durata della batteria e non ci sono paragoni, asus spacca.
ciccionet78
11-12-2005, 13:43
un'altra domanda. ma la borsa com'è? qualcuno è così gentile da postare foto o dove prenderne 1 x avere un'idea???
antony28
11-12-2005, 13:53
mi sembra un pò spesso come portatile sbaglio???
E' questo il vostro portatile?
http://store.agearnotebooks.com/asusz70vaphoto.html
Quello che c'è in italia ha 4 porte usb dietro e basta giusto?
Ciao,
ho appena installato NBC per abbassare le temperature e funziona davvero bene.
voi quali settaggi usate?
per i volt della cpu ho provato con quelli suggeriti per l'ASUS A6va che credo proprio monti lo stesso processore.
http://img378.imageshack.us/my.php?image=chc9oy.jpg
per ora va.
mettendo Dynamic Switching, ora
sto a 800 mhz e 56 gradi
la ventola è spenta, a quanto dice ASus Probe.
ma se lancio un programma si accende e ovviamente la cpu schizza in alto.
ci sono problemi se la ventola sta spenta a 56 gradi, secondo voi?
Il portatile che distribuiscono in Italia è quello di cui hai postato le foto Anthony28. Anch'io prima di vederlo in negozio credevo ci fossero le 4 usb sul retro (come nelle immagini dl sito Asus mi sembra), ma non è così. Molto meglio direi.
Qualcuno mi sa dire le velocità del masterizzatore e se vi ha dato qche problema finora?
glorfindel83
12-12-2005, 11:49
scusate ma la scheda video è dedicata?
p.s. non riesco a scegliere tra questo modello e il Toshiba m40 - 282 che è più potente però ha meno batteria ed esteticamente non mi piace moltissimo...hummm
Esteticamente è stupendo, forse il più bel 15.4" che ho visto, ovviamente IMHO e secondo i miei gusti.
scusate ma la scheda video è dedicata?
p.s. non riesco a scegliere tra questo modello e il Toshiba m40 - 282 che è più potente però ha meno batteria ed esteticamente non mi piace moltissimo...hummm
Sì la scheda video è dedicata.
Esteticamente il Toshiba non è male (sicuramente meglio della serie M70, almeno secondo me), ma questo, vedendo le foto, sembra davvero eccezionale.
hellequin
12-12-2005, 12:45
volevo rispondere a qualche domanda
1-il note non è per nulla ingombrante
2-la borsa è molto bella e elegante(similpelle)e ci stà di tutto
3-le tre partizioni ci sono anche sul mio e volendo si possono eliminare tutte e crearne altre a piacere(secondo me i programmi e meglio istallarli in C e lasciare D per i dati personali o altro)
4-per togliere applicazioni all'avvio basta andare su start,esegui e scrivere msconfig,dalla schermata avvio scegliere quali programmi escludere all'avvio(è soggettivo non serve caricare mille programmi ma solo quelli utili,provere fino a trovare la configurazione ideale)
5-non so che significa spegnere il suono del modem interno(io non sento nessun suono)
ora sarei grato a chi mi spiegasse come istallare i driver ati
ciao a tutti
glorfindel83
12-12-2005, 12:57
scusate ho visto che in giro c'è anche un altro modello M6VA, l'8033P!
qualcuno sa le differenze?io ho notato solo l'm 750 e uno schermo più piccolo, 15" SXGA+!
però non riesco a capire se la Ram è in un unico blocco come per il Q032H!
grazie hellequin per aver in parte risposto alle mie domande,
per il modem alla fine sono riuscito a risolvere (si trattava dei tipici rumori da modem): continuavo a settare il volume dell'altoparlante al minimo poi, mi sono accorto che da qualche parte c'era da togliere la spunta all'opzione "abilita altoparlante modem".
ieri ho installato i nuovi driver catalyst, però ho lasciato il control panel invece di mettere il CCC che è molto grosso e fa le stesse cose del panel.
però stando lì a settare e risettare ho cambiato anche le impostazione del monitor tramite "adobe gamma" e ora non mi ricordo più quale era il valore esatto da mettere in: "luminofori" o qualcosa del genere (ho photoshop in francese). Comunque è la casella dove si può scegliere tra:
p22ebu
trinitron
ntsc
e altri
voi quale avete? qual è la config. originale?
grazie, alla prox
hellequin
12-12-2005, 18:45
non ho capito come hai fatto ad istallare i nuovi driver
io non ci riesco
ho disistallato i vecchi,riavviato,ho fatto partire l'istallazione dei nuovi driver e
dopo un po mi dice:
inf error video river not found
try to setup your display adapter with a standard vga driver before running setup
Cosa devo fare?
non ho capito come hai fatto ad istallare i nuovi driver
io non ci riesco
ho disistallato i vecchi,riavviato,ho fatto partire l'istallazione dei nuovi driver e
dopo un po mi dice:
inf error video river not found
try to setup your display adapter with a standard vga driver before running setup
Cosa devo fare?
dunque, sinceramente mi pare di non aver fatto niente di speciale: mi sono scaricato il pacchetto catalyst con l'ultima versione, poi però ho scelto "custom" nell'installazione e così ho escluso dall'installazione il CCC, facendo installare solo i driver.
a questo punto ho i nuovi driver sul control panel vecchio.
l'importante è che nel tuo pc ci devono essere prima dei driver ati e poi il control panel.
cioè se installi prima il panel e poi i driver ti dà errore.
io aveo installati i nuovi dirver su quelli vecchi, allora poi "installazione applicazioni" ho disintallato ATI, ho riavviato e il video era tutto sballato.
a questo punto ho installato i nuovi driver catalyst (senza CCC) e per ultimo ho rimesso il Control Panel prendendolo dal Cd ASUS in dotazione.
ora che mi ricordo ho fatto vari casini ma alla fine mi pare che va tutto ok.
Un'altra cosa:
Ragazzi ho appena finito di settare SpeedFan e le ventole ora sono impercettibili!
consiglio a tutti l'accoppiata: Notebook Hardware Control + SpeedFan
una volta che si capisce bene come funziona SpeedFan si risolve tutto.
praticamente, in media ho il processore a 800mhz, la CPU a 50 °C e la scheda video a 60 °C e le ventole girano pianissimo, al 30% dei giri.
glorfindel83
13-12-2005, 10:44
aiuto!devo scegliere tra il Q032H e l'8033P!
il secondo rispetto al primo presenta una cpu più potente, Intel Pentium Processor 750, e uno schermo 15" SXGA+ da 1280x1024 (il Q032H è da 15.4" con risoluzione 1280 x 800)!
cosa mi consigliate?!lo schermo è molto più picolo o si può anche trascurare e per la risoluzione?scusate lo so che sono domande banali ma questo è il mio primo portatile e non vorrei sbagliare!grazie :D
hellequin
13-12-2005, 19:18
Paredro grazie mille per la risposta appena ho un pò di tempo provo e ti faccio sapere ciao e grazie ancora
quando hai un po di tempo mi spieghi come funziona SpeedFan o dove trovare una guida in italiano
ciao
Dark_GRB
16-12-2005, 23:16
Per quanto riguarda la risoluzione... i caratteri nel 1400x1050 sono sicuramente piu' piccoli, ma se lo schermo e' di buona qualita' non ne soffri, ed alla fine apprezzi il "maggiore spazio" che hai a disposizione.
Ciao,
Dark
El Barto
25-12-2005, 18:23
Anche io da ieri sono diventato un possessore dell'Asus M6Va-Q032H! Non posso dirne ancora molto riguardo le caratteristiche perchè non ho fatto test, né usato intensamente comunque dal punto di vista estetico e come struttura mi sembra ottimo.
L'unica cosa è stata la ricarica della batteria...infatti teoricamente il led che indica la ricarica si sarebbe dovuto spegnere dopo 2-3-4 ore ma è rimasto acceso per tutta la notte, oggi però l'ho acceso è la batteria era carica..quindi sembrerebbe :sperem: che non ci siano problemi.
Per quanto riguarda le applicazioni all'avvio io ho tolto:
soundman.exe
syntpenh.exe
alu.exe
alcwrzd.exe
alcmtr.exe
atiptaxx.exe
msmsgs.exe
e l'adobe speed launch
Per conoscere che tipo di applicazioni sono è utilissimo il sito www.sysinfo.org in cui è possibile capire se una cosa va cancellata o meno.
Io per togliere vado direttamente nel registro cancellando le rispettive chiavi (esportandole però prima come back-up). Non riesco a levarle passando da msconfig (lo uso solo per vedere quali processi partono) perchè quando spunto qualcosa al successivo avvio mi dice che msconfig parte in modalità diagnostica e bla bla bla...questo però mi succede anche sul fisso, voi come fate a levare i processi da msconfig? (domanda generale anche ai non possessori del M6va :) )
Auguri a tutti!
edit: casomai a qualcuno interessassero le applicazioni all'avvio che ho tolto dico che ho rimesso syntpenh.exe perchè è quella che fa disabilitare automaticamente il pad quando si collega un mouse usb
L'unica cosa è stata la ricarica della batteria...infatti teoricamente il led che indica la ricarica si sarebbe dovuto spegnere dopo 2-3-4 ore ma è rimasto acceso per tutta la notte, oggi però l'ho acceso è la batteria era carica..quindi sembrerebbe :sperem: che non ci siano problemi.
Auguri a tutti!
Questo è normale, nessun errore, anche a me successo questo, ma poi dopo 2 carico, la led si sparisce dopo 2-2.5 ore di ricarica .. :O
hellequin
31-12-2005, 15:22
ragazzi le ho provate tutte ma non sono riuscito ad istallare i nuovi driver della scheda video
non so più cosa fare
mi da sempre lo stesso errore:
inf error video river not found
try to setup your display adapter with a standard vga driver before running setup
ciao a tutti e auguri di buon anno
Ciao a tutti....ho appena acquistato l'asus m6va-q032h. Sul poratile tuttavia ho trovato il classico adesivo del modello ma con una sigla diversa.... m6q00va. Si tratta dello stesso modello? Noto infatti che il titolo di questa discussione reca entrambe le sigle...
grazie a tutti........
El Barto
05-01-2006, 17:39
m6va-q032h m6q00va. Si tratta dello stesso modello?
Sì
Grazie El Barto....sai dirmi anche il perchè di due diverse sigle?
Ciau
Claudio77
10-01-2006, 10:01
Ragazzi perchè non postate qualche bella foto del notebook?
Woodstock68
10-01-2006, 10:24
L'ho ordinato anche io; mi dovrebbe arrivare fra un paio di giorni, poi vi posterò le mie impressioni e vi stresserò con richieste di consigli, spiegazioni, trucchetti... :D
sweetie82
10-01-2006, 11:20
che masterizzatore avete sul vostro m6va?
qualcuno ha l'8033p?
birubiru100
10-01-2006, 12:36
anche io dovrei ordinarlo questo pc...sono ancora un pò dubbioso se questo o una della serie a6k con processore amd turion
a che cifra l'avete comprato (iva inclusa) il Q032H?
a me è stato proposto a 1600 euro iva inclusa in un negozio di informatica...
Claudio77
10-01-2006, 12:50
Da www.syspack.com si trova a 1338 iva inclusa.
birubiru100
10-01-2006, 17:48
cavolo 260 euro in meno!!!
ma saranno affidabili sti qua?
Claudio77
10-01-2006, 17:59
E' qualche anno che io (ma anche miei amici) compro di tutto in questo negozio e non ho mai avuto problemi.
Comunque vivendo a Roma sono sempre andato direttamente al negozio e non ho mai provato gli acquisti online (ma conoscendoli, dovrebbero essere affidabili).
El Barto
10-01-2006, 18:25
Grazie El Barto....sai dirmi anche il perchè di due diverse sigle?
Ciau
Il perchè di due sigle diverse non so, bisognerebbe chiedere al signor Asus...però dico che sono lo stesso modello perchè sull'etichetta del numero seriale sono riportate tutte e due le sigle insieme.
Woodstock68
11-01-2006, 09:39
anche io dovrei ordinarlo questo pc...sono ancora un pò dubbioso se questo o una della serie a6k con processore amd turion
a che cifra l'avete comprato (iva inclusa) il Q032H?
a me è stato proposto a 1600 euro iva inclusa in un negozio di informatica...
Mi è arrivato oggi (ordinato lunedì... :D ), nel pomeriggio vado a prenderlo. Pagato 1340 IVA inclusa.
Se abiti in zona Milano o limitrofa, oppure ad Arezzo, puoi prenderlo al negozio, altrimenti ordinarlo via internet.
Ecco il link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=M6VA-Q032H)
M@arco_000
11-01-2006, 09:43
ma che differenza c'è con l'a6va?? :confused: la config. sembra la stessa...
M@arco_000
11-01-2006, 09:56
Mi è arrivato oggi (ordinato lunedì... :D ), nel pomeriggio vado a prenderlo. Pagato 1340 IVA inclusa.
Se abiti in zona Milano o limitrofa, oppure ad Arezzo, puoi prenderlo al negozio, altrimenti ordinarlo via internet.
Ecco il link
i link dei negozi solo in pvt :read:
Woodstock68
11-01-2006, 10:02
i link dei negozi solo in pvt :read:
Sorry.... :fagiano:
Woodstock68
11-01-2006, 10:06
ma che differenza c'è con l'a6va?? :confused: la config. sembra la stessa...
Credo che sia diversa la qualità dei materiali con cui è costruito, manca la web cam ma ti danno borsa in similpelle e mouse logitech, gli hard disk sono sicuramente 5400 mentre con l'A6VA, se ti capita la mandata sbagliata, potrebbero essere 4200, e ho sentito dire che nell'A6VA la ram sono due moduli da 256, nel M6VA un solo modulo da 512...
Questo è quello che so io, non so se sia tutto effettivamente così, ma altro non saprei...
M@arco_000
11-01-2006, 10:14
qualcuno hai visto con powerstrip che tipo di schermo monta? sarei curioso di sapere se è lo stesso dell'a6va (che per essere precisi monta 2 pannelli differenti, uno ottimo, l'altro buono ma nn eccelso).
Woodstock68
11-01-2006, 10:18
qualcuno hai visto con powerstrip che tipo di schermo monta? sarei curioso di sapere se è lo stesso dell'a6va (che per essere precisi monta 2 pannelli differenti, uno ottimo, l'altro buono ma nn eccelso).
Se aspetti un paio di giorni ti darò tutte le risposte che vuoi, oggi pomeriggio lo ritiro e poi comincio le prove. ;)
Claudio77
11-01-2006, 10:39
Forza Woodstock68, aspettiamo tutti le tue impressioni!
Woodstock68
11-01-2006, 17:41
Preso!!!
Per ora posso dirvi che esteticamente è molto bello, ha troppe utility installate che rompono ercaz.... (per non parlare del norton....), l'hard disk è un Hitachi 5400, il dvd è un matshita e non un tsst....
Poi che è che volevate sapere? Con calma vi dico tutto... :D
Woodstock68
11-01-2006, 22:00
Qualche altra impressione adesso che sono a casa.
Dunque: il portatile va che è una meraviglia, va ancora un po' ottimizzato perché ci sono un po' troppe utility che non so fino a che punto siano utility...., lo schermo si vede veramente bene, per chi mi chiedeva il modello, io con powerstrip non sono riuscito a vederlo, se magari mi spiegate come si fa...
Adesso è attaccato alla linea elettrica, e devo dire che dopo un paio d'ore la zona dove si inserisce il cavo e l'angolo anteriore, inferiore destro sono piuttosto caldi (lo sappia chi è abituato a tenere il portatile sulle gambe).
La tqastiera è ottima, silenziosa e precisa; le ventole mi sono partite solo una volta, e comunque non sono rumorosissime, anzi; dovrò controllare le temperature e poi vi riferirò.
Ciao a tutti.
Claudio77
12-01-2006, 00:19
E' appena uscito online il nuovo listino asus ed il prezzo del M6VA-Q032H è sceso di 80 € (da 1399 a 1319): magari nei prossimi giorni si abbasserrano anche i prezzi dai rivenditori.
Woodstock tu hai preso proprio questo modello o una sua variante? Come ti trovi con i riflessi dello schermo?
sweetie82
12-01-2006, 09:36
non penso che i prezzi scenderanno subito... a meno che non riforniscano il magazzino. I pezzi che hanno già non li abbasseranno.
Ma volendo aspettare un paio di settimane o tre magari si :D
Woodstock68
12-01-2006, 09:58
E' appena uscito online il nuovo listino asus ed il prezzo del M6VA-Q032H è sceso di 80 € (da 1399 a 1319): magari nei prossimi giorni si abbasserrano anche i prezzi dai rivenditori.
Woodstock tu hai preso proprio questo modello o una sua variante? Come ti trovi con i riflessi dello schermo?
Queste sono notizie che di prima mattina a uno che l'ha comprato il giorno prima non vanno date... :cry: ;)
Si, il modello è proprio il Q032H; per adesso i riflessi non mi hanno dato alcun fastidio, però l'ho provato solo ieri sera col buio, bisogna vedere cosa farà di giorno con un sole forte, magari in treno.... Ti farò sapere.
El Barto
12-01-2006, 18:05
E' appena uscito online il nuovo listino asus ed il prezzo del M6VA-Q032H è sceso di 80 € (da 1399 a 1319): magari nei prossimi giorni si abbasserrano anche i prezzi dai rivenditori.
Woodstock tu hai preso proprio questo modello o una sua variante? Come ti trovi con i riflessi dello schermo?
Sicuramente scenderanno però io l'ho preso la settimana prima di Natale e l'ho pagato 1330€, adesso nello stesso posto costa 1415€ così anche in un altro negozio (online) c'è stato un aumento del genere
Come non detto ho appena riguardato (avevo guardato 2-3 giorni fa) ed è ridisceso a 1334€
El Barto
12-01-2006, 18:10
gli hard disk sono sicuramente 5400 mentre con l'A6VA, se ti capita la mandata sbagliata, potrebbero essere 4200,
Piu che tutto, a quanto mi pare, sull'A6VA gli Hard disk sono a 4200 e se ti va di c**o ti trovi un 5400
eureka63
13-01-2006, 16:13
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i risultati che CPU-Z fornisce direttamente in HTML?
Vi ricordo che CPU-Z (scarica da qui (http://www.cpuid.org)) non si installa. Basta scaricarlo e lanciarlo.
Claudio77
13-01-2006, 18:53
Vale la pena fare l'estensione della garanzia a 36 mesi per 112,80 euro?
sweetie82
13-01-2006, 20:22
Vale la pena fare l'estensione della garanzia a 36 mesi per 112,80 euro?
dipende dalle esigenze personali... se di solito tieni un notebook per più di due anni si, se pensi che lo cambierai presto ovviamente no ;)
Claudio77
15-01-2006, 00:52
Ho appena ordinato l'M6VA-Q032H e volevo subito portare la ram ad 1 GB (in dual channel) con un secondo banco da SODIMM 512MB DDR2 533MHz.
Nei negozi che frequento di solito ci sono solo queste marche:
OCZ, ICEMEMORY, CORSAIR.
Vanno bene come marche? Conoscete qualche caratteristica particolare che devono avere (ho letto CAS4) o magari il modello esatto?
Potete suggerirmi altre marche da cercare (kingston non l'ho trovata) o negozi specializzati a Roma dove andare?
M@arco_000
15-01-2006, 01:42
Ho appena ordinato l'M6VA-Q032H e volevo subito portare la ram ad 1 GB (in dual channel) con un secondo banco da SODIMM 512MB DDR2 533MHz.
Nei negozi che frequento di solito ci sono solo queste marche:
OCZ, ICEMEMORY, CORSAIR.
Vanno bene come marche? Conoscete qualche caratteristica particolare che devono avere (ho letto CAS4) o magari il modello esatto?
Potete suggerirmi altre marche da cercare (kingston non l'ho trovata) o negozi specializzati a Roma dove andare?
la cosa migliore sarebbe che tu guardassi che chip monta il banco che già hai, così ne cerchi uno con i stessi.
Claudio77
15-01-2006, 22:43
Si lo so, ma volevo "stringere i tempi" e partire da subito con 1 GB...
M@arco_000
16-01-2006, 08:27
Si lo so, ma volevo "stringere i tempi" e partire da subito con 1 GB...
ma i notebook asus non montano tutti lo stess tipo di memoria, sul mio ci sono chip nanya, su altri hynix... comperando il banco aggiuntivo prima di avere il note puoi solo andare a :ciapet: cmq nn è detto che 2 banchi diversi nn siano in grado di lavorare insieme... però sai com'è... meglio nn rischiare ;)
Claudio77
16-01-2006, 12:40
Ma si riescono a trovare queste marche in giro nei negozi o bisogna cercare online? In quest'ultimo caso sapreste consigliarmi qualche sito?
Volevo sapere, questo notebook soffre degli stessi difetti costruttivi dell' a6v?
antony28
16-01-2006, 12:51
Volevo sapere, questo notebook soffre degli stessi difetti costruttivi dell' a6v?
Quali sarebbero questi difetti costruttivi?
Claudio77
16-01-2006, 12:51
A quali difetti ti riferisci?
A quelli scritti nelle ultime pagine del 3d qui sotto dell' A6Va.Io non l'ho e tra quelli che dicono che è un po' economico come costruzione e quelli che dicono che è una bomba invece non ci sto a capire + nulla...
Sto cercando di decidere che portatile comprare di fascia medio alta (budget di circa 1300€) ma più ci guardo e più sono indeciso...
antony28
16-01-2006, 13:54
A quelli scritti nelle ultime pagine del 3d qui sotto dell' A6Va.Io non l'ho e tra quelli che dicono che è un po' economico come costruzione e quelli che dicono che è una bomba invece non ci sto a capire + nulla...
Sto cercando di decidere che portatile comprare di fascia medio alta (budget di circa 1300€) ma più ci guardo e più sono indeciso...
Prova vedere il toshiba M70-249_CD.... L'unica cosa sarebbe la batteria che dicono non duri tanto! poi non saprei..
hellequin
16-01-2006, 16:15
ragazzi una domanda
ma a voi la temperatura a quanti gradi è a regime?
il mio è quasi fisso a 60 gradi secondo voi è normale?
ciao a tutti
Qualcuno può dirmi come è LCD montato su questo notebook? E' lo stesso tipo montato sull' Asus a6va dove basta spostarsi un pò per vedere cambiare i colori ? :rolleyes: Ho letto che qualcuno ha anche parlato di angolo di visuale ristretto :confused:
Gradirei dei chiarimenti al riguardo.
Grazie :)
P.S: Qualcuno ha installato qualche distrubuzione Linux? Come si comporta in tal caso?
Claudio77
19-01-2006, 17:14
Qualcuno ha reinstallato windows sull' M6VA? Che procedura avete seguito tra quelle indicate nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) di robgeb?
maxmatrix
19-01-2006, 17:31
reistallato tutto da zero appena comperato!..
Ho usato il CD originale.. ma non facendogli instalare NORTON e tutte le altre cagate che ci sono di default
Ragazzi a giorni dovrò decidermi a prendermi questo bel notebook. Ma prima vorrei sapere se avete riscontrato problemi al monitor, tipo angolo di visuale ridotto, o il fatto che i colori cambiano un pò troppo quando ci si sposta di qualche cm come succede sull'Asus a6VA.
Scusate se ripeto il post precedente, ma è urgente!
Grazie.
El Barto
20-01-2006, 08:29
Ragazzi a giorni dovrò decidermi a prendermi questo bel notebook. Ma prima vorrei sapere se avete riscontrato problemi al monitor, tipo angolo di visuale ridotto, o il fatto che i colori cambiano un pò troppo quando ci si sposta di qualche cm come succede sull'Asus a6VA.
Scusate se ripeto il post precedente, ma è urgente!
Grazie.
Per l'angolo di visuale ridotto non mi pare più di tanto, i colori cambiano un po' quando ci si sposta ma non mi sembra niente di trascendentale. Io però non mi sono messo proprio con l'obiettivo di vedere ste cose, quindi magari se uno ci guarda apposta trova più magagne né ho avuto altri portatili prima di questo per fare comparazioni
Woodstock68
20-01-2006, 09:30
Ragazzi a giorni dovrò decidermi a prendermi questo bel notebook. Ma prima vorrei sapere se avete riscontrato problemi al monitor, tipo angolo di visuale ridotto, o il fatto che i colori cambiano un pò troppo quando ci si sposta di qualche cm come succede sull'Asus a6VA.
Scusate se ripeto il post precedente, ma è urgente!
Grazie.
Angolo di visuale nessun problema.
I colori, guardandolo frontalmente, non cambiano da una parte all'altra dello schermo, come ho letto accade su alcuni schermi dell'A6VA; spostandosi lateralmente dallo schermo invece, logicamente, un po' cambiano.
silicagel
20-01-2006, 13:25
Per quanto riguarda il display credo che questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1404/4.html
pur riferendosi ad un modello A6K è sostanzialmente applicabile anche ai modelli A6VA
ciao a tutti,
volevo chiedervi se anche voi avete l'impressione che le casse non siano bilanciate e che in generale i suoni si sentano provenire più dallo speaker a destra.
conoscete qualche programma più completo di quello in dotazione col nostro notebook per configurare le casse?
grazie a tutti,
manolo
PS: per il resto mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
El Barto
21-01-2006, 16:59
Ciao, mi direste per favore da quanto tempo è in commercio questo note e se è delicato e soggetto ai graffi come l'A6Va? :confused:
Da quanto è in commercio non lòo so, se è soggetto a graffi come l'A6Va nemmeno sia perchè non so quanto sia soggetto a graffi l'A6Va, sia perchè non ho trattato ancora sufficientemente male l'M6Va per far si che si graffi
Inoltre vorrei sapere, cortesemente, che tipo di masterizzatore (matshita o tsst), che modello di schermo e che scheda wlan monta? (si vede dalle proprietà di sistema).
Ciao e grazie anticipatamente. ;)
Come masterizzatore ha un matshita, per le altre due cose non so e adesso sto scrivendo dal fisso. Appena uso il portatile guardo e faccio un edit se qualcuno non ha già risposto.
Ragazzi qualcuni ci ha installato Linux? In tal caso mi sapete dire come si comporta con l' ACPI?
Ho letto sul forum dell'asus che alcuni hanno problemi con il monitor che a freddo tende a brillare
http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=M6Va&message_id=20051226082605008&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=1&recc=4
http://groups.google.it/group/free.it.hardware.asus/browse_thread/thread/6217b330c4ba6f/9bd5e22e7b7cfde0?lnk=st&q=m6va&rnum=1&hl=it
Anche voi avete questo problema?
El Barto
22-01-2006, 16:44
Grazie, rimango in attesa di buone nuove (spero).
Su che schermo monti non ho trovato niente, per la scheda di rete monta una
Marvel Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T adapter, copper rj-45
e una wireless:
Intel Pro/Wireless 2200BG Network Connection
spero di aver risposto a quello che chiedevi
Ragazzi qualcuni ci ha installato Linux? In tal caso mi sapete dire come si comporta con l' ACPI?
Ho letto sul forum dell'asus che alcuni hanno problemi con il monitor che a freddo tende a brillare
http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=M6Va&message_id=20051226082605008&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=1&recc=4
http://groups.google.it/group/free.it.hardware.asus/browse_thread/thread/6217b330c4ba6f/9bd5e22e7b7cfde0?lnk=st&q=m6va&rnum=1&hl=it
Anche voi avete questo problema?
Scusate se mi auto quoto ma qualche possessore del suddetto notebook può confermare questo problema con il monitor?
cribigeyes
26-01-2006, 00:19
Grazie, rimango in attesa di buone nuove (spero).
Comunque le schifezze che si possono trovare sull'A6Va come hardware sono:
1 - il masterizzatore tsst
2 - il display AUO
3 - l'hard disk da 4200 rpm
oltre alla verniciatura grigio-chiara o scura che si rischia di graffiare pure a pulirla con un panno morbido.
Per questo ho chiesto le caratteristiche standard dell'M6Va.
Conto di ricevere diverse risposte.
Ciao a tutti.
Io dopo una settimana, sono molto soddisfatto....unico "neo" che più di un neo è un melanoma/tumore.....è il masterizzatore tsst ( è davvero una m...a) dul pc fisso ho un masterizzatore che ha 3 anni ( è tra i primi usciti ) masterizza praticamente tutto.
Quella schifezza ( di nuova generazione tra le altre cose ) non mi masterizza dvd anonimi ( solo verbatim) quindi mi rimangono 15o dvd (stampabili) che posso usare solo nel fisso...mica male!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Claudio77
26-01-2006, 23:21
E' compatibile questa memoria Kingston:
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM (KVR533D2S4/512)
che ho visto a 71,68€ con l'm6va-q032h e sapete se consente di abilitare il dual channel?
ciao a tutti,
sapete come si fa ad aggiungere delle componenti di windows che non sono state installate (come ad esempio i servizi fax)?
il fatto è che facendo la consueta procedura da Pannello di controllo/installazione applicazioni/installazione di windows/ ecc. mi chiede di inserire il cd di windows xp, che però non ho, visto che ci hanno dato solo i 2 cd di ripristino (quelli rosa pallido per intenderci).
inserendo quelli non va, ovviamente.
quindi che si può fare?
c'entra qualcosa la partizione nascosta per il ripristino del sistema?
grazie
M@arco_000
28-01-2006, 00:45
E' compatibile questa memoria Kingston:
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM (KVR533D2S4/512)
che ho visto a 71,68€ con l'm6va-q032h e sapete se consente di abilitare il dual channel?
sì va bene.
tondokobe
28-01-2006, 13:18
Ciao a tutti,
anche se è moltissimo tempo che leggo frequentemente vari post sul forum, solo ora ho deciso di registrarmi e partecipare "attivamente" alle discussioni molti interessanti di cui si discute. Spero anche di non effettuare comportamenti errati e vi prego di "consigliarmi" prima di insultarmi per eventuali mie comportamenti scorretti. (ho letto tutto il contratto di adesione cmq).
Dopo questa premessa, che spero non vi abbia infastidito e che ho fatto per salutarvi e annuciarvi il mio ingresso nella comunità, vi comunico (non so a chi possa interessare :D ) che stavo per comprare l' A6VA (perchè era più economico) ma dopo aver letto dei benchmark sui dischi da 4200 e 5400rpm, dopo aver letto questa discussione e dopo aver ammirato le foto del portatile in quel link postato qua, mi sono innamorato del M6VA e ieri sera l'ho ordinato...
Ringrazio tutti per avermi fatto cambiare idea :doh: e non vedo l'ora che mi arrivi.
E' il mio primo notebook e spero sia veramente bello/potente come sembra.
Ciao ciao
ciccionet78
28-01-2006, 14:39
ma l'audio come va? dovrebbe essere buono vista la dotazione delle casse. So che è sempre un notebook quindi non mi aspetto grandi elogi, ma un parere rispetto agli altri note. Grazie!!!
tondokobe
29-01-2006, 13:20
Dato che mi è sfuggita sotto il naso una Kingston da 1Gb per il suddetto portatile (KVR533D2S4/1G) a 88euro (pseudo-nuova) volevo sapere se potevo ripiegare allo stesso prezzo (90 euro) per una S3+ (anche se non la conosco) o vale la pena spenderne 120 per la Kingston uguale a quella "sfuggita" stavolta nuova di zecca?
Scusate tutti i dubbi ma posto qui perché mi fido di voi e dei vostri prezioni consigli...
(se non mi fidassi a quest'ora starei aspettando un A6VA :p )
La S3+ nello shop dove l'ho trovata ha le seguenti specifiche:
Modulo S3+ DDR2 533:
- Taglio memoria: 1024MB (1GB)
- Memory Type DDR2-533
- Clock Speed: 266MHz DDR
- Name: PC2 4300
- Package: FBGA
- Pedinatura 200-pin
- Cas Latency (CAS): 4
E' compatibile? (pare abbia le stesse specifiche della Kingston, anche se dice PC2 4300 mentre la Kingston è PC2 4200... c'è un errore di scrittura o effettivamente differiscono? di cosa in particolare?)
Sono nuovo e non mi avete ancora salutato :cry: :cry: Spero di non avervi già fatto arrabbiare :confused: Speriamo... :)
Grazie a tutti, ovviamente!
Nessun possessore di questo notebook che può confermare o meno i problemi riguardanti il monitor riscontrati al seguente indirizzo?
http://groups.google.it/group/free.it.hardware.asus/browse_thread/thread/6217b330c4ba6f/9bd5e22e7b7cfde0?lnk=st&q=m6va&rnum=1&hl=it
http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=M6Va&message_id=20051226082605008&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=1&recc=4
Grazie
Claudio77
29-01-2006, 18:24
Nessun possessore di questo notebook che può confermare o meno i problemi riguardanti il monitor riscontrati al seguente indirizzo?
http://groups.google.it/group/free.it.hardware.asus/browse_thread/thread/6217b330c4ba6f/9bd5e22e7b7cfde0?lnk=st&q=m6va&rnum=1&hl=it
http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=M6Va&message_id=20051226082605008&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=1&recc=4
Grazie
Sarà che ho poca esperienza, ma non ho notato questo problema a cui ti riferisci.
Sinceramente non so neanche quanto sia un problema determinante nella scelta di un portatile...
Claudio77
29-01-2006, 18:45
Mi potete chiarire i seguenti dubbi:
1) La partizione di recovery non serve visto che ci sono anche i cd di recovery?
2) Per reinstallare il sistema che procedura avete seguito (utilizzando solo i cd in dotazione con il portatile)?
Grazie
Qualche possessore di questo notebook ci ha installato Linux?
Qualche possessore di questo notebook ci ha installato Linux?
Presente! :D
M@arco_000
31-01-2006, 10:50
Mi potete chiarire i seguenti dubbi:
1) La partizione di recovery non serve visto che ci sono anche i cd di recovery?
2) Per reinstallare il sistema che procedura avete seguito (utilizzando solo i cd in dotazione con il portatile)?
Grazie
la partizione la puoi anche cancellare, tanto il contenuto è lo stesso del cd (io sebbene usi la mia copia di winXP pro l'ho tenuta lo stesso).
per il ripristino di sistema, anche se non l'ho mai fatto, suppongo sia sufficente avviare il note con il cd inserito e seguire le istruzioni sullo schermo. se non fa il boot da cd entri nel bios e nelle opzioni di boot setti come prima periferica il masterizzatore dvd.
per il ripristino direttmente da disco credo che all'avvio bisogna premere una combinaizione di tasti che ora non conosco... sicuramente nel manuale di istruzioni c'è. :O
Presente! :D
Bene, dal tuo sorriso smagliante pare che il supporto sia ottimo :)
Sapresti dirmi in particolare come si comporta con l'ACPI? Battery status, temperatura, freq.scaling, suspent to-ram/disk etc..? Hai dovuto patchare la DSDT table?
Ed il bluetooth?
La distribuzione suppongo sia Ubuntu :)
Bene, dal tuo sorriso smagliante pare che il supporto sia ottimo :)
Sapresti dirmi in particolare come si comporta con l'ACPI? Battery status, temperatura, freq.scaling, suspent to-ram/disk etc..? Hai dovuto patchare la DSDT table?
Ed il bluetooth?
La distribuzione suppongo sia Ubuntu :)
Dunque:
Anzitutto SI, la distro è Ubuntu.
Subito dopo l'installazione mi riconosce quasi tutto. L'unica cosa che non mi ha riconosciuto è stata la Card Reader, ma si può risolvere anche quel problema.
Per l'ACPI posso dirti che funziona benissimo, anche se io non ci ho perso poi tanto a configurarlo.
Suspend to ram l'ho provato solo una volta e non ha funzionato! :muro:
Niente patch DSDT.
Bluetooth funziona a meraviglia, io uso il tool di Gnome. Non ricordo se ho dovuto installare anche le bluez-utils oppure solo il tool di gnome. Cmq funziona!!
Wireless/Ethernet (manco a dirlo) funzionano alla perfezione. Ho anche provato la modalità promiscua e funge!
Mi funzionano anche i tasti rapidi... :eek: e questo mi ha sorpreso molto.
Spero di esserti stato d'aiuto! :)
Edit: risolto il dubbio sulla Freq. Scaling!
Dunque:
Anzitutto SI, la distro è Ubuntu.
Subito dopo l'installazione mi riconosce quasi tutto. L'unica cosa che non mi ha riconosciuto è stata la Card Reader, ma si può risolvere anche quel problema.
Per l'ACPI posso dirti che funziona benissimo, anche se io non ci ho perso poi tanto a configurarlo.
Suspend to ram l'ho provato solo una volta e non ha funzionato! :muro:
Niente patch DSDT.
Bluetooth funziona a meraviglia, io uso il tool di Gnome. Non ricordo se ho dovuto installare anche le bluez-utils oppure solo il tool di gnome. Cmq funziona!!
Wireless/Ethernet (manco a dirlo) funzionano alla perfezione. Ho anche provato la modalità promiscua e funge!
Mi funzionano anche i tasti rapidi... :eek: e questo mi ha sorpreso molto.
Spero di esserti stato d'aiuto! :)
Edit: risolto il dubbio sulla Freq. Scaling!
Ti ringrazio per le informazioni, il mio dubbio sull'acquisto di questo notebook riguardavano proprio il supporto per Linux, inoltre dovendo viaggiare spesso dovrò ottimizzare al massimo l'autonomia, per cui roba come frequency scaling o il monitoraggio della temperatura mi interessano parecchio.
Ti ringrazio per le informazioni, il mio dubbio sull'acquisto di questo notebook riguardavano proprio il supporto per Linux, inoltre dovendo viaggiare spesso dovrò ottimizzare al massimo l'autonomia, per cui roba come frequency scaling o il monitoraggio della temperatura mi interessano parecchio.
Guarda pur non avendo perso troppo tempo per l'ACPI lo uso tutti i giorni, di mattina all'uni, di pomeriggio a casa. In facoltà è sempre senza alimentazione e la batteria dura tranquillamente 4 ore (con la luminosità dello schermo regolata medio-bassa).
Per adesso la batteria non sembra dare segni di cedimento, ma sono passati solo 3 mesi!
Guarda pur non avendo perso troppo tempo per l'ACPI lo uso tutti i giorni, di mattina all'uni, di pomeriggio a casa. In facoltà è sempre senza alimentazione e la batteria dura tranquillamente 4 ore (con la luminosità dello schermo regolata medio-bassa).
Per adesso la batteria non sembra dare segni di cedimento, ma sono passati solo 3 mesi!
4 ore con Linux? :eek: Pensavo molto meno, hai impostato anche il powerplay per la ATI? Un mio amico in win non arriva oltre le 3 ore anche se il modello è un A6VA.Ormai sono convinto di prenderlo, per la settimana prossima sarà tra le mie mani :D
4 ore con Linux? :eek: Pensavo molto meno, hai impostato anche il powerplay per la ATI? Un mio amico in win non arriva oltre le 3 ore anche se il modello è un A6VA.Ormai sono convinto di prenderlo, per la settimana prossima sarà tra le mie mani :D
Si ci arriva, con Freq scaling (credo fino a 780Mhz o giù di lì) luminosità dello schermo medio bassa e audio a 0. Certo senza compilare o giocarci!
Per la ATI non ho messo il powerplay, figurati che non ho neanche scaricato i drivers dal sito, ho lasciato quelli non ufficiali che c'erano sulla ubuntu. Anche perchè non la sfrutto poi tanto,
Si ci arriva, con Freq scaling (credo fino a 780Mhz o giù di lì) luminosità dello schermo medio bassa e audio a 0. Certo senza compilare o giocarci!
Per la ATI non ho messo il powerplay, figurati che non ho neanche scaricato i drivers dal sito, ho lasciato quelli non ufficiali che c'erano sulla ubuntu. Anche perchè non la sfrutto poi tanto,
Ottimo, volevo chiederti anche un'altra cosa riguardo le porte USB sotto Linux. Hai provato a connetterci qualche dispositivo? Io ho scanner, stampante, modem adsl tutto sotto usb.. e credo che con questo notebook manderò in pensione il mio vecchio fisso.
Su qualche forum straniero ho letto che lo Z70va (equivalente del M6VA) scalda un pò più del dovuto. Tu che l'hai sotto mano che dici?
Ottimo, volevo chiederti anche un'altra cosa riguardo le porte USB sotto Linux. Hai provato a connetterci qualche dispositivo? Io ho scanner, stampante, modem adsl tutto sotto usb.. e credo che con questo notebook manderò in pensione il mio vecchio fisso.
Su qualche forum straniero ho letto che lo Z70va (equivalente del M6VA) scalda un pò più del dovuto. Tu che l'hai sotto mano che dici?
Per il surriscaldamento non saprei che dirti, a me va benone! L'ho anche lasciato la notte a compilare xorg e al risveglio era "decentenemte" caldo.
Per le USB ho collegato pen drive, stampante HP, Fotocamera HP photosmart (riconosciuta sia quando la impostavo come macchina digitale, sia quando la impostavo come usb storage) e mouse in dotazione senza nessun problema. Con il pmount di ubuntu poi è eccezionale :cool:
Claudio77
31-01-2006, 16:51
Mi potete chiarire i seguenti dubbi:
1) La partizione di recovery non serve visto che ci sono anche i cd di recovery?
2) Per reinstallare il sistema che procedura avete seguito (utilizzando solo i cd in dotazione con il portatile)?
Grazie
la partizione la puoi anche cancellare, tanto il contenuto è lo stesso del cd (io sebbene usi la mia copia di winXP pro l'ho tenuta lo stesso).
per il ripristino di sistema, anche se non l'ho mai fatto, suppongo sia sufficente avviare il note con il cd inserito e seguire le istruzioni sullo schermo. se non fa il boot da cd entri nel bios e nelle opzioni di boot setti come prima periferica il masterizzatore dvd.
per il ripristino direttmente da disco credo che all'avvio bisogna premere una combinaizione di tasti che ora non conosco... sicuramente nel manuale di istruzioni c'è. :O
Grazie per le risposte.
In realtà, più che al ripristino, ero interessato alla reinstallazione di XP partendo dai cd di recupero (come illustrato nel thread importante) per un ASUS. Comunque un altro utente Asus mi ha già risolto molti dubbi e ora sto valutando cosa togliere/mettere con nlite.
Mi scuso per l'offtopic... domani entrerò in possesso del mio amato e desiderato Asus a6va-q036h...
qualcuno può dirmi se il nuovo modello (per intenderci quello da listino 2006) riporta per la scheda ATI la dicitura 256 MB hyper memory sulla tastiera, oppure sempre la solita 128 MB e poi dipende tutto e solo dal nuovo bios installato?
Vorrei evitare di prendere un notebook nuovo non conforme alle specifiche dei nuovi modelli.
Grazie mille!
leggendo tutto quello che avete scritto mi sa che lo prendo pure io,se riesco a trovarlo con un prezzo che si avvicina a quello dato dalla asus,magai al centro autorizzato,che è dietro casa,in listino non ce l'hanno quindi magari se lo devono portare..voi dite che se non aderisce all'operazione un cappucino per pc se c'è la possibilità di vendere vi aderiscono..
prima pensavo all'a6va ma sembra che non ci siano paragoni...
una cosa ma il lettore è estraibile giusto?quindi uno può usare il pc anche senza esatto?
una cosa ma il lettore è estraibile giusto?quindi uno può usare il pc anche senza esatto?
Si, esatto! :)
rickyweb
02-02-2006, 16:49
Chi lo ha visto o lo possiede, come giudica questo apparecchio in merito a:
- costruzione (specie la tastiera)
- schermo (comportamento dei riflessi)
In particolare, se confrontato con l'A6Va.
sarei intenzionato a prenderlo sto cavolo di ASUS M6VA-Q032H, ho visto che c'è su eprice (mi viene comodo perchè il punto ritiro merci è vicino a casa mia), volevo aggiungere 512mb di ram.....però su eprice se voglio prendere la ram asus 512 mi costano circa 260 euri...possibile? posso montare qualcosa di alternativo?cambiano tanto le prestazioni? (su essedi vedo CORSAIR SoDIMM 512 MB DDR2 533Mhz a 65 euro, è compatibile? posso eventualmente montarmela io? è particolarmente difficile?, sono inesperto, mai avuto un portatile, la garanzia rimane integra?)
mi scuso per la "tempesta di domande" ; )
Claudio77
02-02-2006, 21:37
sarei intenzionato a prenderlo sto cavolo di ASUS M6VA-Q032H, ho visto che c'è su eprice (mi viene comodo perchè il punto ritiro merci è vicino a casa mia), volevo aggiungere 512mb di ram.....però su eprice se voglio prendere la ram asus 512 mi costano circa 260 euri...possibile? posso montare qualcosa di alternativo?cambiano tanto le prestazioni? (su essedi vedo CORSAIR SoDIMM 512 MB DDR2 533Mhz a 65 euro, è compatibile? posso eventualmente montarmela io? è particolarmente difficile?, sono inesperto, mai avuto un portatile, la garanzia rimane integra?)
mi scuso per la "tempesta di domande" ; )
Ho avuto (ed ho in parte ancora) lo stesso problema della RAM. Se guardi bene su eprice troverai anche altre ram, io in particolare ho ordinato questa:
KINGSTON 512MB 533MHZ DDR2 NONECC CL4 SODIMM 73.04€
che dovrebbe arrivare tra poco.
Non sono andato da essedì, nonostante il prezzo inferiore, perchè non c'era disponibilità nei magazzini e non volevo aspettare troppo.
La mia dovrebbe essere compatibile (anche per il dual channel) e non troppo complicata da montare (il primo banco invece dovrebbe trovarsi sotto la tastiera) comunque appena provata ti dico come va.
Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi.
La mia dovrebbe essere compatibile (anche per il dual channel) e non troppo complicata da montare (il primo banco invece dovrebbe trovarsi sotto la tastiera) comunque appena provata ti dico come va.
Ma il Dual-Channel funziona solo con banchi di uguali dimensioni e caratteristiche?
Ma il Dual-Channel funziona solo con banchi di uguali dimensioni e caratteristiche?
Mi auto-rispondo così le informazioni che ho cercato magari sono utili anche ad altri. L'asus M6VA utilizza il chipset Intel 915PM che consente il dual-channel per memorie DDR2 sia simmetrico che asimmetrico ovvero con banchi di dimensioni diverse.
rickyweb
07-02-2006, 08:27
E' possibile conoscere che tipo di monitor monta il vostro M6VA?
rickyweb
07-02-2006, 16:43
up
rickyweb
08-02-2006, 11:01
Sul sito tedesco
http://www.minitechnet.de/asus_m6va_01.html
è pubblicata una recensione dell'M6VA.
Colpisce, tra gli aspetti negativi segnalati:
- la rumorosità
- le alte temperature raggiunte.
Sapreste darmi ragguagli in merito?
Sul sito tedesco
http://www.minitechnet.de/asus_m6va_01.html
è pubblicata una recensione dell'M6VA.
Colpisce, tra gli aspetti negativi segnalati:
- la rumorosità
- le alte temperature raggiunte.
Sapreste darmi ragguagli in merito?
Premetto che prima di ora ho avuto solo un vecchio portatile che "macinava" di brutto :D
Il notebook però mi sembra tutt'altro che rumoroso!
Per la temperatura posso dirti che scalda... ma non "surriscalda" :)
Sul sito tedesco
http://www.minitechnet.de/asus_m6va_01.html
è pubblicata una recensione dell'M6VA.
Colpisce, tra gli aspetti negativi segnalati:
- la rumorosità
- le alte temperature raggiunte.
Sapreste darmi ragguagli in merito?
Credo sia diversa la seria, quella indicata nel sito è la serie M6VA Delux, di cui c'è un thread qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090718&page=2
QUi invece si parla della serie M6Q00VA.
rickyweb
08-02-2006, 11:42
Credo sia diversa la seria, quella indicata nel sito è la serie M6VA Delux.
Ho controllato ... è vero :doh: Hai pienamente ragione.
(Al che sarebbe comprensibile la temperatura più alta data la presenza di un processore più potente)
Grazie per la precisazione.
rickyweb
08-02-2006, 11:42
Da un punto di vista costruttivo, qualcuno ha avuto modo di confrontare l'M6VA con l'A6V?
Da un punto di vista costruttivo, qualcuno ha avuto modo di confrontare l'M6VA con l'A6V?
Non c'è confronto! M6VA è su un altro pianeta, l'asusu A6Va come materiali fa davvero pena, basta leggersi i pareri esposti nel relativo thread. Io personalmente ho visto la tastiera dell' Asus A6VA q021h di un mio amico e sono rimasto davvero sconcertato, un'usura assurda dopo soli 2 mesi!
rickyweb
08-02-2006, 16:51
Non c'è confronto! M6VA è su un altro pianeta, l'asusu A6Va come materiali fa davvero pena, basta leggersi i pareri esposti nel relativo thread. Io personalmente ho visto la tastiera dell' Asus A6VA q021h di un mio amico e sono rimasto davvero sconcertato, un'usura assurda dopo soli 2 mesi!
Riepilogando, l'M6VA rispetto al diretto concorrente A6Va-Q021H ha
- hard disk da 5400 giri (anziché 4200)
- schermo garantito con zero "dead pixels"
- qualità costruttiva superiore
- quattro altoparlanti integrati (anziché due)
- la possibilità di montare una batteria aggiuntiva
di contro
- costa 100 euro in più (listino ufficiale Asus)
- non ha la webcam integrata
Spero di non aver tralasciato nulla.
In ogni caso, da tutto ciò, credo proprio che il confronto tra i due abbia un esito scontato.
Oggi stesso vedo un po' che prezzo mi fanno in zona.
Riepilogando, l'M6VA rispetto al diretto concorrente A6Va-Q021H ha
- hard disk da 5400 giri (anziché 4200)
- schermo garantito con zero "dead pixels"
- qualità costruttiva superiore
- quattro altoparlanti integrati (anziché due)
- la possibilità di montare una batteria aggiuntiva
di contro
- costa 100 euro in più (listino ufficiale Asus)
- non ha la webcam integrata
Spero di non aver tralasciato nulla.
In ogni caso, da tutto ciò, credo proprio che il confronto tra i due abbia un esito scontato.
Oggi stesso vedo un po' che prezzo mi fanno in zona.
In più l' M6Va ha borsa in semipelle e mouse inclusi nel prezzo ;)
Fammi sapere che prezzo ti fanno, all' Asus Point qui nella mia zona me lo danno a 1369 iva compresa, ma forse è possibile trovare qualche prezzo più conveniente.
rickyweb
08-02-2006, 17:40
In più l' M6Va ha borsa in semipelle e mouse inclusi nel prezzo ;)
Verissimo !!!
Fammi sapere che prezzo ti fanno, all' Asus Point qui nella mia zona me lo danno a 1369 iva compresa, ma forse è possibile trovare qualche prezzo più conveniente.
Dovrebbero farmi 1378 € da ritoccare leggermente, quindi come prezzo siamo vicini. In ogni caso, tale prezzo deve essermi confermato.
Ti farò sapere.
Prezzi veramente convenienti, tuttavia, in generale ne ho visti solo con le vendite on line (che, personalmente, non mi attirano), dove per questo notebook al massimo si possono risparmiare 100 euro (al lordo di spese, per cui la convenienza decresce).
hellequin
11-02-2006, 16:42
a milano si trova anche a meno di 1300 euro nei negozi.
non so però la disponibilità
mi dite a qanti gradi arrivana la temperatura nel vostro m6va?
ciao a tutti
El Barto
11-02-2006, 17:47
In più l' M6Va ha borsa in semipelle e mouse inclusi nel prezzo ;)
Fammi sapere che prezzo ti fanno, all' Asus Point qui nella mia zona me lo danno a 1369 iva compresa, ma forse è possibile trovare qualche prezzo più conveniente.
Su un sito di vendita online italiano e con un nome di tre lettere lo danno a 1334 io l'ho comprato li e mi sono trovato bene ma l'ho ritirato io senza farmelo spedire
thewall83
11-02-2006, 18:20
Se è per questo si trova anche a 1234€ in offerta :D
__ABACO__
12-02-2006, 09:10
Salve, sono anch'io, da due giorni, un felice possessore di un notebook ASUS M6VA-Q032H.
Vorrei chiedervi però, prima di entrare in discussioni più interessanti (configurazioni, driver, etc.), una cosetta sul LED della batteria, in particolare la domanda è questa: sul "libretto di istruzioni" c'è scritto che dovrebbe spegnersi non appena la batteria risulta completamente carica. (altrimenti come si fa a sapere quando ha terminato la ricarica?)
Ora il "guaio" è che a me non si spegne "mai". Il vostro quanto tempo impiega per una ricarica completa (da spento)? Io, dopo averlo tenuto 5 ore attaccatto all'alimentatore, ho pensato di staccarlo e la batteria risultava al 99%. ... francamente non credo sia un caso... l'ho riattaccato per altre due ore ma niente. Quella luce arancione non si spenge. Qualche idea? Qualche suggerimento? Devo rivolgermi al venditore o all'ASUS direttamente?
Grazie mille, in attesa di una vostra reply
ciao a tutti,
mi sapete dire con che cosa pulite lo schermo, voi?
il fatto è che si crea tantissima polvere e praticamente ogni due tre giorni bisogna star lì a inventarsi qualcosa per toglierla.
io ho usato il panno per pulire gli occhiali per raccogliere tutta la polvere in un punto dello schermo e poi per prelevarla ho inumidito il panno e ce l'ho passato delicatamente sopra.
eppure oggi ho fatto una triste scoperta:
ho graffiato lo schermo! :cry:
insomma vorrei il vostro parere su questa cosa che sembra banale ma in realtà è una rottura.
per quanto riguarda le temperature e la rumorosità di questo portatile, rimando a quanto ho detto in un precedente post circa il vantaggio di usare un software per la gestione del processore diverso da POwer4geasr fornito da ASUS. io uso con grande soddisfazione Notebook Hardware Control (NHC). inoltre è fondamentale anche l'uso (settato correttamente) di Speedfan, per regolare velocità e accensione delle ventole.
ad ogni modo la CPU del mio asus se acceso da poco viaggia sui 35-40 gradi, a fine giornata sta sui 50-55. per la GPU aggiungete 10 gradi in più.
ciao a tutti,
manolo
PS: ad ogni modo se c'è un difetto di questo portatile è la rumorosità, non solo a causa delle ventole, ma anche il disco fisso e il lettore cd si sentono troppo. ho provato un AMILO e se non fosse stato per lo schermo non ti accorgevi neanche che era acceso! :(
rickyweb
14-02-2006, 12:10
Questo forum, seppur utilissimo, non ha fatto altro che alimentare la mia indecisione ;) , dato che per ogni prodotto (nessuno escluso) vi erano sempre voci pronte a denunciarne difetti e problemi di varia natura.
Poiché il notebook eprfetto non esiste, alla fine ho ordinato questo notebook.
La garanzia generale di due anni e quella "zero dead pixels" (oltre che una configurazione affatto da disprezzare) hanno fatto sì che questo prodotto della Asus avesse la meglio sugli altri "papabili" in ballottaggio.
Sarà una buona scelta? ai posteri l'ardua sentenza.
Non appena ne sarò in possesso vi farò conoscere le mie impressioni.
Ciao a tutti.Anche io ho ordinato questo notebook ieri.Mi arriverà lunedì...Comunque l'addetto dell'ASUS Point dove l'ho preso mi ha detto che questo modello(M6VA-Q032H) è fuori produzione anche se ancora presente nel listino ASUS di febbraio. Rimarranno i modelli M6VA-8033P e M6VA-S034P che , anche se + performanti, sono un pò + costosi.Quindi affrettatevi se ancora siete indecisi...
Vi chiedo un consiglio:vorrei aggiungengere 512mb di RAM a quelli già presenti. Il negozio mi ha chiesto 180 euro per quella certificata ASUS.Cosa devo fare? spendere questa cifra o comprare un banco facendo tutto da solo(quale marca???)?
Grazie e ciao
rickyweb
14-02-2006, 15:09
Ciao a tutti.Anche io ho ordinato questo notebook ieri.Mi arriverà lunedì...Comunque l'addetto dell'ASUS Point dove l'ho preso mi ha detto che questo modello(M6VA-Q032H) è fuori produzione anche se ancora presente nel listino ASUS di febbraio. Rimarranno i modelli M6VA-8033P e M6VA-S034P che , anche se + performanti, sono un pò + costosi.Quindi affrettatevi se ancora siete indecisi...
Vero. Anche ciò ha giocato sulla mia scelta.
I modelli 8033P e S034P, oltre tutto, sono molto più cari, dato che si rivolgono ad un utenza più marcatamente professionale.
Io sono arrivato appena in tempo.
Il distributore dell'area della zona di Catania aveva gli ultimi due in deposito.
Vi chiedo un consiglio:vorrei aggiungengere 512mb di RAM a quelli già presenti. Il negozio mi ha chiesto 180 euro per quella certificata ASUS.Cosa devo fare? spendere questa cifra o comprare un banco facendo tutto da solo(quale marca???)?
Relativamente alla RAM, dietro consiglio del negoziante, effettuerò l'aggiornamento in un secondo momento, trascorso il periodo DOA della garanzia, proprio per evitare di invalidarla.
Sicuramente, però, non installerò un banco certificato Asus, dato che i prezzi sono decisamente elevati ed ingiustificati.
Kingston, Infineon e altri, ad esempio, offrono prodotti che di inferiore hanno il prezzo ma non la qualità.
In ogni caso, in qualche thread, credo quello relativo all'A6V, si è parlato di compatibilità dei banchi di memoria con i prodoti Asus. Conviene fare una ricerca in merito.
energize
15-02-2006, 10:04
Dopo tante ricerche e dopo avere preso la decisione di comperare questo modello adesso vengo anche a sapere che è fuori listino, attualmente sono all'estero e rientro fra un mese speriamo di essere in tempo a prendero, comunque grazie per la notizia.
Scusate una domanda visto che non ho ancora avuto la possibilità di vederlo dal vivo lo schermo è normale o tipo il cristall bryte acer che ha un vetro dove uno si puo specchiare e a me non piace.
Grazie anticipatamente per una eventuale risposta.
Ciao
Energize
Claudio77
15-02-2006, 12:28
...
Scusate una domanda visto che non ho ancora avuto la possibilità di vederlo dal vivo lo schermo è normale o tipo il cristall bryte acer che ha un vetro dove uno si puo specchiare e a me non piace.
...Lo schermo dell'M6VA-Q032H è lucido; la denominazione Asus per gli schermi lucidi è "Color Shine". Ci sono alcune versioni dell' M6V di fascia (e costo) superiore con schermo opaco.
__ABACO__
15-02-2006, 13:58
Salve, sono anch'io, da due giorni, un felice possessore di un notebook ASUS M6VA-Q032H.
Vorrei chiedervi però, prima di entrare in discussioni più interessanti (configurazioni, driver, etc.), una cosetta sul LED della batteria, in particolare la domanda è questa: sul "libretto di istruzioni" c'è scritto che dovrebbe spegnersi non appena la batteria risulta completamente carica. (altrimenti come si fa a sapere quando ha terminato la ricarica?)
Ora il "guaio" è che a me non si spegne "mai". Il vostro quanto tempo impiega per una ricarica completa (da spento)? Io, dopo averlo tenuto 5 ore attaccatto all'alimentatore, ho pensato di staccarlo e la batteria risultava al 99%. ... francamente non credo sia un caso... l'ho riattaccato per altre due ore ma niente. Quella luce arancione non si spenge. Qualche idea? Qualche suggerimento? Devo rivolgermi al venditore o all'ASUS direttamente?
Grazie mille, in attesa di una vostra reply
Qualcuno sa rispondermi? :mc:
El Barto
15-02-2006, 21:46
Qualcuno sa rispondermi? :mc:
Anche a me all'inizio la luce della batteria non si spegneva neanche dopo parecchie ore di ricarica, però dopo 2 ricariche è andato a posto come mi avevano detto qui sul forum.
__ABACO__
16-02-2006, 08:40
Ciao e grazie della risposta. Purtroppo io di ricariche ne ho già fatte ben più di due ma la cosa continua....una domanda: non è che per caso hai fatto l'aggiornamento del bios?
tondokobe
16-02-2006, 10:19
Se il portatile è alimentato a batteria (sconnesso dalla rete elettrica) il cavo di rete risulta scollegato inesorabilmente...
Nelle proprietà della scheda di rete c'è un opzione dove è possibile permettere al sistema di disattivare la periferica per il risparmio energetico ma anche con quella disabilitata non funziona.
Insomma, a batteria la Marvell 10/100/1000 non ne vuole sapere...
Qualcuno è in grado di aiutarmi? grazie mille...
Claudio77
16-02-2006, 13:27
Se il portatile è alimentato a batteria (sconnesso dalla rete elettrica) il cavo di rete risulta scollegato inesorabilmente...
Nelle proprietà della scheda di rete c'è un opzione dove è possibile permettere al sistema di disattivare la periferica per il risparmio energetico ma anche con quella disabilitata non funziona.
Insomma, a batteria la Marvell 10/100/1000 non ne vuole sapere...
Qualcuno è in grado di aiutarmi? grazie mille...
Installati i driver correttamente? Io ho notato la disponibilità di altri driver anche con windows update.
tondokobe
16-02-2006, 15:39
A quanto pare tutto nasceva dal fatto che avviavo con la w-lan attivata e anche se la disattivavo dopo la marvell non funzionava più...
ora avviando con la w-lan disattivata (disattivata prima del reboot ovviamente) posso tranquillamente attivare/disattivare la wlan che tutto funziona correttamente (entrambe le connessioni di rete risultano attive).
Boh, onestamente non so se fosse questo il problema ma ora funziona tutto...
cmq ora farò tutte le prove del caso e vi farò sapere.
scusate il disturbo "ingiustificato".
grazie comunque per l'attenzione.
El Barto
16-02-2006, 18:06
Ciao e grazie della risposta. Purtroppo io di ricariche ne ho già fatte ben più di due ma la cosa continua....una domanda: non è che per caso hai fatto l'aggiornamento del bios?
No niente aggiornamento. A questo punto non so cosa dirti, io sentirei l'assistenza.
__ABACO__
16-02-2006, 19:01
No niente aggiornamento. A questo punto non so cosa dirti, io sentirei l'assistenza.
...già fatto...la prima risposta, esposta la mia situazione, è stata: "attenda un attimo"...le ultime parole famose...dopo 5 minuti ho riagganciato e riprovato...il secondo operatore, dopo 3 minuti circa di interessante dibattito, mi ha detto qualcosa del tipo "faccia così, richiami tra 10, 11 mesi prima che scada la garanzia della batteria, così, se la durata è calata, gliela diamo nuova"...
Si accettano suggerimenti
tondokobe
17-02-2006, 09:21
Si accettano suggerimenti
Più che suggerimenti posso solo dirti che credo di essere nella tua stessa situazione anche se io ho effettuato 'solo' la terza ricarica...
Appena arrivato il notebook ho tolto la batteria e l'ho usato 2 giorni attaccato direttamente alla rete elettrica, per formattare tutto passare a XP PRO e installare solo le cose necessarie...
[1] L'ho messo in carica una sera e alla mattina (dopo 14h) era ancora accesa la spia della batteria, così l'ho acceso lasciandolo attaccato alla rete elettrica e da XP ho controllato lo stato della batteria con CHC (centrino/notebook hardware control) e me la dava carica al 100% e con una capacità di 7000 mAh (o pochino più) però la spia era sempre accesa...
Si è spenta solo dopo 15 min o forse mezzora che lo usavo... Va bè!
L' ho spento, ho rimosso la batteria e l'ho usato così 1 o 2 giorni, poi l'ho usato un giorno a batteria solo per scaricarla e arrivata verso il 9% ho spento il PC e come il primo giorno ho rimesso la batteria e rimesso in carica.
[2][3] come [1] e cioè sempre più di 10h di carica a pc spento e sempre acceso il notebook con la spia arancione ancora accesa, con l'unica differenza che la batteria con CHC segna 6660 mAh e 3% di wear level (che dev'essere tipo l'usura della batteria).
[3] coincide con stamattina quindi non posso dire altro...
Basta che la batteria non sia difettosa e a quella spia posso anche abituarmici anche se è una rottura non sapere mai se la batt è carica o no a PC spento :cry:
Sono fiducioso... :D
tondokobe
17-02-2006, 09:24
"faccia così, richiami tra 10, 11 mesi prima che scada la garanzia della batteria, così, se la durata è calata, gliela diamo nuova"...
Si accettano suggerimenti
Dubito che la batteria sia coperta da 12 mesi di garanzia... LO SPERO PERO' :D dato che anche io potrei averne bisogno...
Solitamente è 1 mese o giù di li da quel che ne sapevo io, ora cercherò nel manuale se menziona qualcosa...
tondokobe
17-02-2006, 09:58
Estratto del cartoncino dove sono racchiuse tutte le clausole della garanzia:
---------------------------------------------------------------------------
Condizioni generali di garanzia
La ringraziamo per la preferenza che ci ha accordato comprando un notebook Asus.
Questo prodotto è garantito per 24 (ventiquattro) mesi dalla data di acquisto
...
7. La garanzia è limitata a 6 (sei) mesi per la sola sostituzione franco laboratori autorizzati Asus delle batterie in dotazione.
...
Esclusioni
...
3. Sono esplicitamente esclusi dalla garanzia:
> ...
> i componenti che, per loro natura ovvero normale usura, logorio o decadimento, necessitano di periodica manutenzione o sostituzione (i.e. cavi di alimentazione, componenti strutturali soggetti a sollecitazione meccanica, a titolo esemplificativo e non tassativo)
4. La garanzia non compre difetti marginali che hanno un effetto trascurabile sul valore o sulla funzionalità del notebook: in particolare la presenza di punti con colorazione difettosa sul pannello (dead pixel) del notebook è considerata accettabile fino ad un numero complessivo di 5 (cinque) punti ovvero 4 (quattro) punti contigui. Pertanto il pannello del notebook sarà considerato difettoso ai sensi della presente Garanzia solo qualora la colorazione difettosa sia presente in un numero superiore a 5 (cinque) punti ovvero a 4 (quattro) punti contigui.
---------------------------------------------------------------------------
la 7. non mi è chiara dato che se è escluso un cavo di alimentazione perchè si usura, non vedo perchè dovrebbe essere inclusa la batteria... suggerimenti? ho interpretato male?
Invito caldamente tutti quelli potrebbero aver bisogno dell'assistenza a leggersi per bene questo cartoncino (che era dentro al notebook) per non farsi trovare spiazzati eventualmente al telefono con l'operatore...
anche se gli operatori sono tutti come quelli che hanno risposto ad __ABACO__ forse non ce n'è bisogno...
Claudio77
19-02-2006, 19:19
Ho avuto (ed ho in parte ancora) lo stesso problema della RAM. Se guardi bene su eprice troverai anche altre ram, io in particolare ho ordinato questa:
KINGSTON 512MB 533MHZ DDR2 NONECC CL4 SODIMM 73.04€
che dovrebbe arrivare tra poco.
Non sono andato da essedì, nonostante il prezzo inferiore, perchè non c'era disponibilità nei magazzini e non volevo aspettare troppo.
La mia dovrebbe essere compatibile (anche per il dual channel) e non troppo complicata da montare (il primo banco invece dovrebbe trovarsi sotto la tastiera) comunque appena provata ti dico come va.
Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi.
Confermo che la ram Kingston KVR533D2S4/512 funziona bene sull'M6VA-Q032H, consente l'abilitazione del dual channel con il banco già presente e dell'Hyper Memory della scheda video (128+128MB).
Claudio77
19-02-2006, 19:21
Come avete configurato Powergear - Notebook Hardware Control - Speedfan su questo portatile?
__ABACO__
20-02-2006, 12:22
Avevo già inviato "questo" messaggio, ma si deve essere perso nella manutenzione del forum di questi giorni...cmq..
Se non ho capito male la garanzia della batteria è di 6 mesi....si, ma quando "parte"? :confused: Dall'assistenza asus mi hanno detto che se volevo proprio "insistere" e portare in un centro assistenza il mio NB, probabilmente avrei dovuto accollarmi le spese "di manodopera" in quanto la batteria sarebbe risultata funzionante (....ma se fa qualcosa di diverso da ciò che è scritto nel "libretto di istruzioni" :read: ) poichè "comunque tiene la carica"...
Per tondoKobe, una domanda: da cosa deriva il tuo essere fiducioso?
god!zilla
21-02-2006, 17:59
:help: Confermo che la ram Kingston KVR533D2S4/512 funziona bene sull'M6VA-Q032H, consente l'abilitazione del dual channel con il banco già presente e dell'Hyper Memory della scheda video (128+128MB).
Ciao a tutti. :banned: :confused:
Anche io ho montato la ram Kingston KVR533D2S4/512, e devo dire che funziona, ma volevo sapere come si fa (se eve essere fatto) ad abilitare il Dual Channel e sopratutto come faccio ad assegnare altri 128mb di memoria all scheda video??? :help:
poi se avete pazzienza mi potete spiegare passo dopo passo come fare ad aggiornare i driver della X700
Grazie Grazie Grazie
tondokobe
22-02-2006, 10:30
Per tondoKobe, una domanda: da cosa deriva il tuo essere fiducioso?
La spia della batteria continua a fare quello che ho già spiegato accuratamente (ovvero non si spegne nemmeno dopo una notte di carica, ma solo dopo un po che il PC è accesso)... Non so, sono fiducioso nel senso che spero si metta a fare come fa a tutti, ovvero funzionare! Se tra 1 mese è ancora così allora mi arrendo e vedrò cosa fare anche se l'idea di portarlo in assistenza mi da parecchio da fare...
Inoltre anche la mia scheda di rete rompe, dato che ogni tanto da "cavo di rete scollegato" così a caso, però c'è da dire che ho formattatto tutto, installato xp-pro (inglese) e i driver tutti a mano quindi potrebbe avergli creato qualche problema...
Nonostante ciò, LO RICOMPREREI AL VOLO e lo consiglerei a un mio amico!
Oltre a essere bellissimo, non gli manca niente, OTTIMO!
Claudio77
23-02-2006, 09:13
:help:
Ciao a tutti. :banned: :confused:
Anche io ho montato la ram Kingston KVR533D2S4/512, e devo dire che funziona, ma volevo sapere come si fa (se eve essere fatto) ad abilitare il Dual Channel e sopratutto come faccio ad assegnare altri 128mb di memoria all scheda video??? :help:
poi se avete pazzienza mi potete spiegare passo dopo passo come fare ad aggiornare i driver della X700
Grazie Grazie Grazie
Ciao. Non dovresti fare nulla, giusto verificare che sia tutto in ordine:
con cpu-z ho visto che la ram funziona in dual channel; con 3dMark ho visto la composizione della memoria grafica (128+128=256).
Ho sentito di alcuni che hanno dovuto aggiornare il bios per abilitare l'hyper memory sulla scheda video, eventualmente, se non ti dovesse risultare la memoria grafica di 256, controlla la versione del bios installata e quella disponibile sul sito asus.
__ABACO__
23-02-2006, 13:46
La spia della batteria continua a fare quello che ho già spiegato accuratamente (ovvero non si spegne nemmeno dopo una notte di carica, ma solo dopo un po che il PC è accesso)... Non so, sono fiducioso nel senso che spero si metta a fare come fa a tutti, ovvero funzionare! Se tra 1 mese è ancora così allora mi arrendo e vedrò cosa fare anche se l'idea di portarlo in assistenza mi da parecchio da fare...
Bene, allora anch'io sono "fiducioso"! ;) e mi associo, non credo che lo porterei comunque in assistenza, per un motivo come questo, date le premesse...
Inoltre anche la mia scheda di rete rompe, dato che ogni tanto da "cavo di rete scollegato" così a caso, però c'è da dire che ho formattatto tutto, installato xp-pro (inglese) e i driver tutti a mano quindi potrebbe avergli creato qualche problema...
Nonostante ciò, LO RICOMPREREI AL VOLO e lo consiglerei a un mio amico!
Oltre a essere bellissimo, non gli manca niente, OTTIMO!
Anche su questo mi trovi pienamente daccordo, anch'io lo ricomprerei al volo, ha tutto ciò che volevo e forse qualcosina anche in più :D , spiace per quella lucetta arancione, ma va bene così...e naturalmente lo consiglio a chiunque voglia spendere una cifra simile, non vedo ad oggi portatile che a parità di budget sia altrettanto "ricco".
Cambiando argomento, che driver avete installato per la scheda video? Propondo un "sondaggio" per il miglior driver...
god!zilla
23-02-2006, 16:34
Ciao. Non dovresti fare nulla, giusto verificare che sia tutto in ordine:
con cpu-z ho visto che la ram funziona in dual channel; con 3dMark ho visto la composizione della memoria grafica (128+128=256).
Ho sentito di alcuni che hanno dovuto aggiornare il bios per abilitare l'hyper memory sulla scheda video, eventualmente, se non ti dovesse risultare la memoria grafica di 256, controlla la versione del bios installata e quella disponibile sul sito asus.
Ok ho controllato e la maemoria viene indicata come Dual per la scheda video vedro di procurarmi 3DMark e poi controllo a meno che non ci sia un'altro modo....
Grazie :D
tondokobe
25-02-2006, 13:51
Mi è appena arrivato 1Gb (nuovo) tanto atteso (direttamente da HongKong a 58,50 + 13,99 + 5,50 di dogana) e posso confermare che cpu-z dice dual channel nonostante di banchi siano di dimensioni differenti proprio come qualcuno aveva già accennato in via teorica qualche post fa...
Ho scritto solo per confermare!
ciccionet78
26-02-2006, 13:50
secondo voi questo tipo di ram va bene:
1GB DDR2-533 CL4 200-Pin SODIMM
a prescindere dalla marca servono + che altro i riferimenti.
Nelle specifiche di questo tipo di memorie ho visto che richiedono un voltaggio di 1.8V
"This document describes ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) CL4 DDR2-533 SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-533 SDRAM in FBGA packages. This 200-pin SODIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V"
avete qualche link da segnalare per comprarla? anche in pvt
mi arriverà il portatile a giorni e vorrei fargli trovare un bel regalino! :read: :read:
Ragazzi ma per quanto riguarda i driver della X700 sarebbe meglio scaricarli dal sito ATI o da quello Asus?Ci sono differenze?
Vorrei inoltre installare partition magic 8 per convertire le due partizioni Fat32, create di fabbrica, in NTFS.Sarebbe controproducente dato che ho gia installato un pò di programmi su una delle due?
Grazie a tutti
maxmatrix
27-02-2006, 00:13
Io ti consiglio partition manager funziona mooooooolto meglio di partition magic sopratutto sulla conversione e sula deframmentazione.. e poi ti fa cambiare anche a piacimento la dimensione del cluster.. Partition Magic,NO!
god!zilla
27-02-2006, 16:20
Un piccolo problema........ :muro: :muro:
ho spostato la cartella Documenti nella 2° partizione D: e praticamente da quando ho fatto questo, si creano nella cartella documenti delle altre cartelle denominate Bowovwe...ecc completamente vuote sapete cosa può essere successo??
Saluti :help: :cry:
Claudio77
27-02-2006, 16:44
Un piccolo problema........ :muro: :muro:
ho spostato la cartella Documenti nella 2° partizione D: e praticamente da quando ho fatto questo, si creano nella cartella documenti delle altre cartelle denominate Bowovwe...ecc completamente vuote sapete cosa può essere successo??
Saluti :help: :cry:
Per spostare la cartella hai cliccato col tasto dx su documenti, proprietà e sposta cartella?
god!zilla
27-02-2006, 17:27
Con il Dx proprietà ma poi ho direttamente cambiato la partizione scrivendo D e poi applica!
roberto123
27-02-2006, 21:55
Raga un consiglio, quale antivirus?
Claudio77
27-02-2006, 23:00
Raga un consiglio, quale antivirus?
Ci sono 3 ottimi antivirus gratuiti: avast, antivir o avg. Io li ho provati tutti e mi sono trovato meglio con avast.
ciccionet78
27-02-2006, 23:07
secondo voi questo tipo di ram va bene:
1GB DDR2-533 CL4 200-Pin SODIMM
a prescindere dalla marca servono + che altro i riferimenti.
Nelle specifiche di questo tipo di memorie ho visto che richiedono un voltaggio di 1.8V
"This document describes ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) CL4 DDR2-533 SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-533 SDRAM in FBGA packages. This 200-pin SODIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V"
avete qualche link da segnalare per comprarla? anche in pvt
mi arriverà il portatile a giorni e vorrei fargli trovare un bel regalino! :read: :read:
ma nessuno mi risponde????
roberto123
27-02-2006, 23:29
Grazie claudio lo provo subito.
Claudio77
28-02-2006, 09:04
secondo voi questo tipo di ram va bene:
1GB DDR2-533 CL4 200-Pin SODIMM
ma nessuno mi risponde????
Ci sono già stati un paio di messaggi con le caratteristiche necessarie della ram in questo thread:
La memoria e' montata da 512 mb DDR2 533 Mhz di Front side bus
Se devi comprare la memoria aggiuntiva, devi scegliere quello tipo di DDR2 533Mhz, Cas = 4 per garantire la compatibilità con la memoria esistente.
io in particolare ho ordinato questa:
KINGSTON KVR533D2S4/512 512MB 533MHZ DDR2 NONECC CL4 SODIMM
La tua mi sembra andare bene, ho solo un dubbio sui 200-pin, ma se controlli le specifiche della memoria che ho preso sul sito della kingston puoi verificare tutte le caratteristiche che ti interessano.
roberto123
28-02-2006, 23:21
Per i dead pixels si deve scaricare qualche programma?
Claudio77
01-03-2006, 08:49
Per i dead pixels si deve scaricare qualche programma?C'è questo:
Dead Pixel Detector (http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip) - Aiuta a rilevare pixel difettosi nel monitor LCD del tuo portatile
Per i sw consigliati in generale ti consiglio questi 2 thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
roberto123
01-03-2006, 17:34
Claudio come al solito ti ringrazio e credo di aver beccato un dead pixel.
Dico credo perchè in realtà, ad esempio, sul nero non si vede e con gli altri colori, si percepisce appena un pò più scuro.
Siccome il note è nuovo, vorrei sapere come funziona la garanzia zero pixel luminosi.
Inoltre ho letto in giro che ci sono sw capaci di stimolare questi pixel anche se
non è assolutamente detto che funzioni.
Qualcuno dice anche che ci sarebbe il rischio di bruciarne altri.
Insomma, niente di sicuro.
ciccionet78
01-03-2006, 21:17
ragazzi che sfiga! oggi mi è arrivato il portatile. Lo apro tutto contento e trova una bella sorpresa.
Il tasto F9 è staccato. Credo bisogna solo reinderirlo ma come?
Dovrei rispedirlo al negozio oppure all'astistenza altrimenti!
che p... :muro: :muro:
__ABACO__
02-03-2006, 08:10
Salve, avrei un'altra domanda della serie "il vostro come si comporta?" :D
In particolare: se cliccate col sinistro sull'icona della batteria, cosa vi dice? A me mostra solo due opzioni "Casa" o "Portatile"...invece..a pag. 56 del "libretto di istruzioni" :read: , mostra tutta una serie di opzioni che dovrebbero venir fuori, tra questa Power4 Gear...
In trepidante attesa di risposte...
Saluti,
Abaco
ciccionet78
02-03-2006, 14:39
ragazzi che sfiga! oggi mi è arrivato il portatile. Lo apro tutto contento e trova una bella sorpresa.
Il tasto F9 è staccato. Credo bisogna solo reinderirlo ma come?
Dovrei rispedirlo al negozio oppure all'astistenza altrimenti!
che p... :muro: :muro:
risolto! con un pò di ingegno. Bastava capire come i tasti sono inseriti nel notebook. Ora tutto ok! E' un incastro un pò complicato, ma c sono riuscito.
Ora tocca alle personalizzazioni in attesa di trovare della ram che faccia al caso mio e ad un buon prezzo.
Grazie a tutti x i consigli!!! :D :D
morrison81
02-03-2006, 17:00
Ciao a tutti, soprattutto ai fortunati possessori di questo portatile.
A giorni dovrei prenderlo anch'io, il mio primo notebook.... speriamo bene
Volevo chiedervi un paio di cose:
- L'alimentatore è compatibile con la corrente negli Stati Uniti? Se non sbaglio la spina è la stessa ma li ci sono 110V e non 220 come da noi. Ho letto che qualche alimentatore è autosensing: non è che per caso è scritto qualcosa nelle istruzioni?
- Sempre per l'alimentatore, che dimesioni ha?Anche non precise, giusto per sapere se è come qualche "mattone" che girava con i notebook P4
- Nessuno ha provato a staccare il dvd per mettere la seconda batteria o un secondo hd? E' un operazione che si può fare a pc acceso? E' sufficiente l'adattatore compreso nella confezione? Questa è una cosa che mi interesserebbe molto in quanto avere intorno alle 7-8 ore di autonomia con due batterie sarebbe molto importante per me.
Grazie a tutti per le risposte, e buon divertimento con il vostro nuovo gioiellino
Ciao ciao
roberto123
02-03-2006, 17:03
Ragazzi dopo aver risolto con il so, vorrei porvi un quesito:
secondo voi conviene approfittare della Garanzia Zero dot per un pixel su una
risoluzione così alta, rischiando magari che il monitor nuovo sia anche peggio?
Poi il viaggio, la sostituzione....
Voi cosa ne pensate? :mc:
__ABACO__
02-03-2006, 19:00
Avrei un'altra domanda....qlc ha "per caso" provato a giocare con questo notebook? Io ho per "puro spirito critico" provato a installare Unreal Tournament 2003 ..niente da dire sulla qualità delle immagini...ma gira molto lento..il personaggio si muove lento ..ed i filmati scorrono...come dire...lenti...
Occorre installare qualche driver per la scheda video o è usuale che vada "+ lento" di un processore di qualche, 3, anno fa? O forse per questo gioco in particolare occorre una scheda Nvidia (la frase ad inizio gioco "Nvidia. the way it meant to be palyed" o qlc del genere desta qualche sospetto in questo senso...e sul fisso ho proprio una geforce...
Se avete opinioni...ben accette
El Barto
02-03-2006, 21:02
Ciao a tutti, soprattutto ai fortunati possessori di questo portatile.
A giorni dovrei prenderlo anch'io, il mio primo notebook.... speriamo bene
Volevo chiedervi un paio di cose:
- L'alimentatore è compatibile con la corrente negli Stati Uniti? Se non sbaglio la spina è la stessa ma li ci sono 110V e non 220 come da noi. Ho letto che qualche alimentatore è autosensing: non è che per caso è scritto qualcosa nelle istruzioni?
Manuale docet: "Questo alimentatore consente di collegare il Notebook PC a prese di corrente a 110V-120V o 220V-240V senza dover modificare alcuna impostazione o utilizzare trasformatori"
La spina non è la stessa: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica#Tipo_A_.28Americana_a_2_contatti.29)
- Sempre per l'alimentatore, che dimesioni ha?Anche non precise, giusto per sapere se è come qualche "mattone" che girava con i notebook P4
8x13x3 cm
- Nessuno ha provato a staccare il dvd per mettere la seconda batteria o un secondo hd?
Io no, sorry
Ciao
morrison81
02-03-2006, 21:20
doh... :muro: vabbè almeno dovrò comprare solo un adattatore per la spina e non tutto l'alimentatore.
Grazie mille x le info El Barto
ciao ciao
roberto123
02-03-2006, 21:22
Ragazzi dopo aver risolto con il so, vorrei porvi un quesito:
secondo voi conviene approfittare della Garanzia Zero dot per un pixel su una
risoluzione così alta, rischiando magari che il monitor nuovo sia anche peggio?
Poi il viaggio, la sostituzione....
Voi cosa ne pensate? :mc:
Raga ma possibile che solo io ho preso un pixel dead?
El Barto
02-03-2006, 21:28
Raga ma possibile che solo io ho preso un pixel dead?
Io fino adesso no :sperem: , ma il pixel è nero o luminoso? Perchè se è nero non rientra nella Zero Bright Dot (ovviamente).
roberto123
02-03-2006, 22:15
Credo abbia i riflessi rossi cmq lo cambiano lo stesso.
Il problema è vale la pena?
__ABACO__
02-03-2006, 22:48
Credo abbia i riflessi rossi cmq lo cambiano lo stesso.
Il problema è vale la pena?
...personalmente ...forse no....e comunque credo dipenda anche dalla posizione...certo se è in mezzo allo schermo che ti saluta ogni volta che accendi...
roberto123
02-03-2006, 22:55
E' in alto a sinistra.
Cmq il fatto che in questo thread sono solo io a avere un pixel non funzionante dimostra la grande affidabilità di asus e la mia sfiga.
Avrei un'altra domanda....qlc ha "per caso" provato a giocare con questo notebook? Io ho per "puro spirito critico" provato a installare Unreal Tournament 2003 ..niente da dire sulla qualità delle immagini...ma gira molto lento..il personaggio si muove lento ..ed i filmati scorrono...come dire...lenti...
Occorre installare qualche driver per la scheda video o è usuale che vada "+ lento" di un processore di qualche, 3, anno fa? O forse per questo gioco in particolare occorre una scheda Nvidia (la frase ad inizio gioco "Nvidia. the way it meant to be palyed" o qlc del genere desta qualche sospetto in questo senso...e sul fisso ho proprio una geforce...
Se avete opinioni...ben accette
Forse hai il profilo impostato su powersave e CPUe GPU girano al minimo. Se è così prova a mettere su massime prestazioni.
Ciao.
Sapete indicarmi qualche negozio on-line che vende questo notebook ad un prezzo decente??? e che ne abbia disponibili????
Grazie!!!
__ABACO__
03-03-2006, 12:38
Forse hai il profilo impostato su powersave e CPUe GPU girano al minimo. Se è così prova a mettere su massime prestazioni.
Ciao.
Daove si modificano queste impostazioni? Dalle proprietà della scheda video? ...se si qualcosa del genere avevo provato ma non sembra cambi molto...se invece fa riferimento ad un utilizzo della batteria, da dove si impostano?
E cmq, potrei sapere quale driver usate per la scheda video?
Si scaricano direttamente dal sito dell'ATI?
Il programma di live update dell'asus, che tra l'altro parte sempre all'accensione, non riesce mai a connettersi al server...e quindi aggiornamenti di li non vengono...
Daove si modificano queste impostazioni? Dalle proprietà della scheda video? ...se si qualcosa del genere avevo provato ma non sembra cambi molto...se invece fa riferimento ad un utilizzo della batteria, da dove si impostano?
E cmq, potrei sapere quale driver usate per la scheda video?
Si scaricano direttamente dal sito dell'ATI?
Il programma di live update dell'asus, che tra l'altro parte sempre all'accensione, non riesce mai a connettersi al server...e quindi aggiornamenti di li non vengono...
Dovresti avere installata l'utility CHC (centrino Hardware Control), da lì puoi impostare diversi profili. Fai riferimento a questo articolo per i dettagli http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1326/index.html
Daove si modificano queste impostazioni? Dalle proprietà della scheda video? ...se si qualcosa del genere avevo provato ma non sembra cambi molto...se invece fa riferimento ad un utilizzo della batteria, da dove si impostano?
E cmq, potrei sapere quale driver usate per la scheda video?
Si scaricano direttamente dal sito dell'ATI?
Il programma di live update dell'asus, che tra l'altro parte sempre all'accensione, non riesce mai a connettersi al server...e quindi aggiornamenti di li non vengono...
Io ho provato UT 2004 e non ho avuto problemi.
Credo proprio che sia un problema di settaggio del risparmio energetico.
__ABACO__
04-03-2006, 08:31
Intanto grazie a tutti per le risposte; in effetti, se uso il nb attaccato alla corrente, il gioco gira che è una meraviglia. Dovranno quindi essere delle impostazioni di risparmio energetico, come avete suggerito voi..in realtà ho provato a disattivare powerplay (o come si chiama) ma con la spina staccata continua ad andare "piano"..Power4Gear su cosa lo impostate? Su Game?
Per Fab2004 che ha provato UT2004: l'hai provato con la sola alimentazione da batteria?
Grazie ancora a tutti
El Barto
04-03-2006, 09:28
Sapete indicarmi qualche negozio on-line che vende questo notebook ad un prezzo decente??? e che ne abbia disponibili????
Grazie!!!
Hai già provato a usare Trovaprezzi?
M6VA-Q032H (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=m6va-q032h&prezzomin=0&prezzomax=0)
nel secondo negozio ha comprato un mio amico e si è trovato bene.
roberto123
04-03-2006, 20:37
Ragazzi un piccolo aiutooooooooo.
Ho installato i codec su w. media player 9 per mp4 precisamente wm9codecs,
credo però manchi qualcosa, in quanto il file che devo aprire non và.
Il file non è corrotto in quanto su un altro pc funziona bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.