PDA

View Full Version : ASUS M6VA-Q032H (M6Q00VA)


Pagine : 1 [2]

Fab2004
05-03-2006, 14:16
Per Fab2004 che ha provato UT2004: l'hai provato con la sola alimentazione da batteria?
Grazie ancora a tutti

Stamattina ho potuto provarlo con la batteria approfittando della lunga dormita di mio fratello (il note è suo :D ), effettivamente ho verificato un calo delle prestazioni, scaticchiava. Ho messo tra le opzion di risparmio energetico "sempre attivo" e le cose sono migliorate ma ancora non era al livello delle prestazioni registrate con attacco diretto alla presa.
Ciò conferma che bisogna "giocare" con le impostazioni del risparmio energetico sulle quali non so darti indicazioni precise :fagiano:

rickyweb
06-03-2006, 18:26
Dopo due settimane di possesso di questo notebook, non posso che esserne contento.

Esteticamente si presenta elegante (non trendy come un Vaio, ma orientato verso un'utenza anche di tipo "business") e dall'aspetto abbastanza solido.
Parlo comunque di una "impressione" di solidità, in quanto da un punto di vista concreto solo il tempo potrà o meno avvalorarla.
Il notebook, in ogni caso, più che portatile è trasportabile, poiché non può proprio dirsi leggero. E' probabile, però, che ciò dipenda dalla solidità dei "corposi" materiali utilizzati (l'utilizzo di materiali come il carbonio o di leghe metalliche più leggere avrebbe di certo fatto lievitare il prezzo).

La tastiera reagisce bene al tocco e non flette.
Costruttivamente siamo nella norma e, in ogni caso, sicuramente meglio degli Acer.
Comodo l'aver previsto dei tasti di selezione rapida per alcune funzioni/applicazioni, anche se non avrebbero certo guastato dei comandi per il volume audio dedicati e non da attivare, come spesso accade sui notebook, tramite l'utilizzo del tasto Fn (cosa che trovo molto scomoda).

Molto buona la dotazione di connessioni (4 USB, SVideo, lettore card, ecc.).
L'unico appunto è la mancanza di ingressi USB sul lato destro del notebook dove, specie con l'utilizzo del mouse, una porta non avrebbe certo guastato.


La configurazione prevede:

- una scheda video ATI X700 da 128 MB
Non ho avuto modo di provarla a dovere, ma le sue prestazioni sono ben note.

- hard disk HTS 541080G9AT00 da 80 Gb (5400 giri)
Si comporta egregiamente e, sicuramente, la differenza rispetto ad un 4200 giri si sente tutta.

- monitor color shine 15,4'' (codice MS_0000)
Si tratta di un glare, con tutti i pregi e difetti che ciò notoriamente comporta.
Notevole il contrasto, forse eccessivo (basti pensare al fatto che la "morbidezza" tipica delle foto digitalizzate è praticamente annullata visivamente ma non fisicamente, rendendo molto difficile la necessaria applicazione della maschera di contrasto); nulla da dire rispetto alla resa dei colori rispetto ad un monitor crt.
In ogni caso, almeno a mio giudizio, siamo ai livelli dei Toshiba.
Come era lecito attendersi, data la garanzia Zero Bright Dot, nessun pixel difettoso.

- masterizzatore Matshita US841J
Masterizza tutto senza problemi. In più ha il pregio di essere estraibile per poter essere sostituito con una batteria o un hard disk aggiuntivi.
Nell'utilizzo intensivo (visione DVD) tende a riscaldare un po' troppo (l'aria che esce dalla ventola dell'unità ottica è molto calda ... non voglio pensare a cosa potrà accadere in estate), anche se non saprei se ciò sia fisiologico o meno.

Il software in bundle, come al solito, comprende di tutto.
Fortunatamente, a parte l'onnipresente e pesantissimo Norton, è installato solo l'essenziale (ovvero le varie utility), lasciando libera l'installazione del resto (Nero, AsusDVD, Works, ecc.).
Ciò fa sì che all'avvio l'utilizzo di RAM (Norton compreso) sia di 240MB circa e non 350 come ho constatato su altri notebook Asus.

La durata della batteria è nella norma: con applicazioni non impegnative di tipo Office si superano tranquillamente le 2,30 ore.
Unico appunto, veniale peraltro, è il bug della spia di carica.
Dopo due cicli di carica, come era lecito attendersi, all'atto del completamento della carica il led arancione si è spento.
Cosa che invece non è accaduta al quarto ciclo di carica: il led infatti restava acceso, nonostante la batteria avesse raggiunto il 100% di carica (come da controllo all'accensione). Idem al quinto ciclo. Il che lascia supporre che, nonostante l'illusione iniziale, il bug sia presente.

Audio.
Come su molti notebook, gli altoparlanti vanno bene solo per riprodurre i suoni del sistema. Musica e video richiedono obbligatoriamente delle casse esterne.
In ogni caso, molto gradita è la presenza di due ulteriori speaker posti sotto il monitor, il che fa sì che non vi siano distorsioni come ad esempio avviene sulla serie A6V con due soli speaker posti in posizione inferiore sul lato anteriore.

Prestazioni.
Molto buone, per quel che ho provato, limitatamente alle mie esigenze.
Sinora la visione di DVD, l'utilizzo di Photoshop o di qualche gioco non particolarmente impegnativo, sono compiti svolti senza esitazioni.

Ultimo dettaglio.
La confezione comprende in dotazione anche un mouse Logitech ed una borsa in similpelle (molto comoda e ricchissima di scomparti, anche se dall'aspetto molto serioso e poco giovanile).


In sintesi un ottimo prodotto che, a mio giudizio, considerata la dotazione di serie, presenta un rapporto qualità/prezzo decisamente elevato che, in questa fascia di budget, difficilmente ha rivali: consigliatissimo.


A chiunque interessi, queste sono le immagini del notebook:

http://img323.imageshack.us/img323/5852/img07958xv.th.jpg (http://img323.imageshack.us/my.php?image=img07958xv.jpg)

http://img407.imageshack.us/img407/7129/img07986rk.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img07986rk.jpg)

http://img407.imageshack.us/img407/9693/img07979vu.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img07979vu.jpg)

http://img408.imageshack.us/img408/9315/img07991qe.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=img07991qe.jpg)

Questa la borsa in similpelle in dotazione:

http://img421.imageshack.us/img421/9655/img08175ai.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=img08175ai.jpg)

gogogo
06-03-2006, 18:46
Non è che puoi inserire anche una foto della borsa ? Sono curioso... :)

hellequin
06-03-2006, 19:08
ciao ragà
Io ancora non sono riuscito ad istallare i driver ati
disistallo sia i driver che il control pannel, vado ad istallare i nuovi e mi dice che mancano i driver vga
se qualcuno è riuscito a farlo lo pregherei di desrivere la procedura eseguita nel dettaglio, spero di non chiedervi troppo anche perchè l'ho chiesto in precedenza e nessuno mi ha risposto.

Io ho provato i giochi di ultima generazione e vanno alla grande ma vorrei provare lo stesso ad aggiornare

ciao e grazie per l'attenzione

frankmaister
06-03-2006, 23:24
il laptop possiede un'uscita audio per l'ascolto in cuffia? dalle foto si vede una sola porta a jack del tipo S/Pdif per l'audio in formato digitale su cavetti in fibra ottica.

rickyweb
07-03-2006, 09:09
il laptop possiede un'uscita audio per l'ascolto in cuffia? dalle foto si vede una sola porta a jack del tipo S/Pdif per l'audio in formato digitale su cavetti in fibra ottica.

E' la stessa porta che funge sia da uscita cuffie/speakers che S/Pdif.

frankmaister
07-03-2006, 11:05
è possibile regolare il livello del volume sfruttando la funzione Audio DJ (a laptop spento) agendo su pulsanti dedicati?
esistono pulsanti dedicati per regolare il volume a pc spento/acceso, oppure è possibile farlo solo per via software o attraverso i tasti funzione della tastiera una volta caricata l'opportuna "console"?

rickyweb
07-03-2006, 16:20
è possibile regolare il livello del volume sfruttando la funzione Audio DJ (a laptop spento) agendo su pulsanti dedicati?
Purtroppo no.

esistono pulsanti dedicati per regolare il volume a pc spento/acceso, oppure è possibile farlo solo per via software o attraverso i tasti funzione della tastiera una volta caricata l'opportuna "console"?
Solo via software/tasti funzione.

Credo si possa però ovviare al problema usando delle casse esterne amplificate.

rickyweb
07-03-2006, 19:32
Non è che puoi inserire anche una foto della borsa ? Sono curioso... :)

L'ho inserita all'interno della mini-recensione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11541552&postcount=257

gogogo
07-03-2006, 19:39
L'ho inserita all'interno della mini-recensione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11541552&postcount=257


Effettivamente è un pò troppo "seriosa" :( Non è che è possibile cambiarla magari con un modello a tracolla?

Fab2004
07-03-2006, 22:22
Effettivamente è un pò troppo "seriosa" :( Non è che è possibile cambiarla magari con un modello a tracolla?

La mia è differente, credo sia nylon o simili, cmq non di pelle, con diversi scomparti, tasche, chiusure lampo e tracolla.

frankmaister
08-03-2006, 17:43
stamani lo ordino su N**t poi mi dicono che il prodotto non è disponibile; faccio un giro di chiamate ma nessun distributore lo ha più; beati coloro che sono riusciti a prenderlo!

gogogo
08-03-2006, 18:21
stamani lo ordino su N**t poi mi dicono che il prodotto non è disponibile; faccio un giro di chiamate ma nessun distributore lo ha più; beati coloro che sono riusciti a prenderlo!

Hai provato in un Asus Point? Io credo andrò domani mattina, solo ieri sono riuscito ad avereil bonus governativo di 200 euro grazie all'iniziativa "un cappuccino per un pc",.. speriamo non sia troppo tardi :cry:

frankmaister
08-03-2006, 19:37
ho provato a cercarlo chimando tutti i di distributori Asus di Campania e Lazio (considera che sono di Napoli); comunque è un prodotto uscito fuori produzione e quindi non ordinabile da nessuna parte, se sei fortunato puoi trovare delle rimanenze

frankmaister
09-03-2006, 13:53
ordinato stamattina su computerc*****, speriamo bene :D

rickyweb
09-03-2006, 18:46
nessun distributore lo ha più; beati coloro che sono riusciti a prenderlo!

Nonostante quello che qualche Asus Point dice (come io stesso ho avuto modo di constatare), ecco la risposte a me data dalla stessa Asus il 24 febbraio:

"Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informo che, i notebook della serie M6VA sono ancora in produzione".

frankmaister
09-03-2006, 20:17
Nonostante quello che qualche Asus Point dice (come io stesso ho avuto modo di constatare), ecco la risposte a me data dalla stessa Asus il 24 febbraio:

"Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informo che, i notebook della serie M6VA sono ancora in produzione".


La serie M6VA, infatti, prevede listino Asus alla mano (9 Febbraio/2006), tre differenti modelli.
E' probabile che gli altri modelli siano ancora prodotti da Asus, mentre l'M6VA-Q032H no, difatto non è ordinabile; anche le piu grandi catene di distribuzione, vedi A****s, che riforniscono gli Asus Point non hanno piu a listino questo modello.

gogogo
09-03-2006, 21:12
Confermo :cry: Ho chiesto il modello Asus M6VA Q032H presso l'asus point della mia città e non c'è stato verso.. è fuori produzione :cry: Mi hanno consigliato l'asus a6va che ha le stesse caratteristiche, ma appena me l'hanno nominato sono scappato via dal negozio :D.. dopo che tempo fa avevo visto di persona questo notebook: materialli pessimi, in primis la tastiera, il display , e il masterizzatore buggato, e chi più ne ha più ne metta...

Ironia della sorte proprio oggi ho parlato con un mio amico possessore di questo Asus A6VA q021 che si lamentava dell' ASUS per via dell'assistenza. Mi ha sconsigliato a morte ASUS!

frankmaister
09-03-2006, 21:59
Per questo modello sono in attesa di riposta dopo averlo ordinato questa mattina da un'azienda del torinese già "citata" su.
Comunque su N****s fino a ieri era disponibile nel negozio di Limbiate (mi sembra che si chiami cosi, comunque puoi verificare diretamente sul loro sito) un solo pezzo;
il punto è che devi acquistare al negozio perche i pezzi che giungono li non tornano piu al magazzino per essere spediti, quindi se sei di Milano o zone limitrofi magari potresti ancora trovarlo

lecoq
10-03-2006, 15:22
Per questo modello sono in attesa di riposta dopo averlo ordinato questa mattina da un'azienda del torinese già "citata" su.
Comunque su N****s fino a ieri era disponibile nel negozio di Limbiate (mi sembra che si chiami cosi, comunque puoi verificare diretamente sul loro sito) un solo pezzo;
il punto è che devi acquistare al negozio perche i pezzi che giungono li non tornano piu al magazzino per essere spediti, quindi se sei di Milano o zone limitrofi magari potresti ancora trovarlo

Per quanto riguarda N**t penso che l'ultimo M6VA-Q032H se ne sia andato venerdì pomeriggio scorso quando ho fatto l'ordine io! E confermo che Asus non consegna più questo modello in quanto è uscito fuori produzione.

lecoq
15-03-2006, 09:25
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con l'utility ATK0100 che dovrebbe essere il gestore ACPI. Quando avvio windows mi da un errore sul file HControl.exe. Premetto che ho installa NotebookHardwareControl e SpeedFan. è possibile che faccia conflitto????

@le85
01-04-2006, 13:21
Ho bisogno di una informazione...cosa ne pensate di questo modello M6va-s034p??....volevo il display 15,4" wide di tipo lucido (credo si chiami glare type) e il bluetooth integrato....

help :D :D

Grazie 1000 a tutti!! :D

maxmatrix
03-04-2006, 00:46
io ho proprio quella macchina e non ha il display glare..
Ciao

roberto123
18-04-2006, 00:20
Innanzi tutto una precisazione, l'assistenza viene effettuata da "E M T S", dico
questo in quanto le cose vanno chiamate con nome e cognome.
Vorrei con questo post raccontare la mia esperienza con EMTS, raccontando i fatti così come si sono
svolti in modo tale che ognuno possa trarre le proprie conclusioni.
Veniamo ai fatti.
Qualche mese fa ho acquistato un note asus M6VA e con mia grande delusione noto un pixel difettoso.
Siccome questo modello è provvisto della garanzia ZDB (per chi non lo sapesse vuole dire che il monitor LCD
viene sostituito in presenza anche di un solo pixel defettoso), telefono all'assistenza, la quale mi sconsiglia
di non inviare il note in quanto potrebbe capitarmi un altro eventuale monitor difettoso e, in questo
caso ovviamnete non mi verrebbe sostituito.
Dopo lunga riflessione decido di inviare il note (non sto a raccontarvi le difficoltà per spedirlo).
Da qui ad una settimana mi rispediscono il pc, lo apro con attenzione e mi accorgo che un pixel in un'altro punto
rispetto a prima è difettoso.
Contatto l'assistenza la quale mi dice che mi aveva avvertito e che la ZDB funziona una sola volta.

Spero che questo racconto possa servire a quanti sono in procinto di acquistare un note nuovo.

maxmatrix
18-04-2006, 09:47
beh... chedire.. la tua è PURA SFIGA! :confused:

tony359
14-05-2006, 18:00
Anche io ho un M6Va, tra l'altro ero io che segnalavo il monitor che blinkava a freddo. Me lo fa ancora, quando ho voglia lo mando in assistenza!

Sono arrivato qua cercando info per un upgrade di memoria e ho trovato quello che mi serviva, grazie a tutti.

Una domanda: per aggiungere un HD nel bay del CD basta inserire l'HD nel suo adattatore o occorre comprare qualcosa con scritto ASUS sopra? :)

Ciao
A

tony359
18-05-2006, 00:45
Approfitto per una domanda: è normale che installando l'infrarosso abbia 7 porte COM abilitate? Per usare un cavo USB-Seriale ho dovuto disabilitarne una!

Ciao
A

maxmatrix
18-05-2006, 01:37
ho appena ordinato un adattatore USB-- seriale quando mi arriva ti faccio sapere.. ;)

balduzz
20-05-2006, 14:58
Salve a tutti ragazzi!
volevo sapere le vostre opinioni sul M6VA S034P....
qualcuno di voi ce l'ha?
le caratteristiche sono le seguenti:
Pentium M 760 (2.0 Ghz) 1GB DDR 2 (fino a 2 GB DDR2 Dual Channel 533MHz) - Hard Disk da 100GB 5400 rpm - Masterizzatore DVD Double Layer - Display TFT 15" WSXGA+ (1680x1050), 256K Colori Max - Sezione Grafica ATI X700 256MB DDR PCI Express (Tecnologia Hyper Memory) - Slot PC Card PCMCIA 2.1: supporta 1 scheda Tipo II/I - Multi-Card Reader: Supporto MMC / SD / Memory Stick / MS-Pro / CF (attraverso adattatore non fornito) - Wireless LAN 802.11a/b/g; Antenna integrata - Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps - Tecnologia Bluetooth - Interfacce: 4 porte USB 2.0; 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno; 1 IEEE 1394 / Firewire; 2 Audio jack; 1 porta IrDA; 1 Type II PCMCIA slot; 1 RJ11 connessione per Modem; 1 RJ45 connessione per Ethernet; 1 porta TV-OUT; 1 Parallela 25pin; 1 connettore PortBar III a 68-pin - Audio Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibile SoundBlaster Pro - Altoparlante e microfono incorporati - Funzioni Audio-DJ: play/pause stop forward rewind - Batteria agli Ioni di Litio: Fino a 4 ore di autonomia - Touchpad integrato - Dimensioni: 354 x 273 x 22 / 34 mm - Peso: 2,8 kg

Dite la vostra :p
grazie!

morrison81
22-05-2006, 23:28
Ciao ragazzi,

anch'io ho questo portatile da un mesetto e mi trovo davvero bene, anche se come ha detto tony359 anche a me blinka un pò a freddo ogni tanto.
Volevo chiedervi qualcosa sulle temperature:
a riposo o con un uso tranquillo (web,msn,office) ho una temperatura poco sotto i 50. Ho provato sotto sforzo e sono arrivato anche fino ad 80-83.
Che ne pensate? Sono eccessive? Non ho avuto blocchi o problemi, anche se a 80 gradi le ventole si sentivano eccome, e la presa d'aria sulla destra sembrava un fornetto..... Mi devo preoccupare per questa estate?
Un'altra cosa: ho provato ad utilizzarlo senza batteria attaccato direttamente all'alimentatore, questo è diventato caldissimo, quasi non lo potevo toccare. Capita anche a voi? E caldo l'alimentatore quando è in funzione?
Grazie a tutti
Ciao ciao

hellequin
10-06-2006, 13:33
Vorrei rispondere riguardo alle temperature
Ho fatto la tua stessa domanda e nessuno mi ha risposto
Le mie temp. rimangono con un uso normale(email, internet,p2p,ecc.)intorno ai 60 gradi se gioco arrivano verso 75 gradi.
Non ho mai provato a usarlo senza la batteria, comunque l'alimentatore scalda ma non è bollente come dici tu ma caldo normale come tutti gli alimentatori.
Certe volte quando lo uso con la batteria(senza alimentazione) sento uno strano rumore come un fischio(tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) non so se mi spiego, a voi capita?
Ciao a tutti

balduzz
14-06-2006, 19:21
Sto per "impadronirmi".. dovrebbe arrivarmi martedì di un M6VA-S034P...
Ciao! stavo puntando anch io a questo noteboook!!
Come ti trovi tu?
è quello con Centrino M760 2.0 Ghz ATIx700 128Mb HD 100GB 5400 , display 15,4 wide vero?
a me interessava questo modello...volevo chiederti un po qualche tua impressione!
Grazie! =)

baldandry
15-06-2006, 20:56
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con l'utility ATK0100 che dovrebbe essere il gestore ACPI. Quando avvio windows mi da un errore sul file HControl.exe. Premetto che ho installa NotebookHardwareControl e SpeedFan. è possibile che faccia conflitto????

Ciao LECOQ
Anche io ha avuto questo problema e nn so come risolverlo. A me è comparso dopo aver messo in rete LAN il notebook. Ho provato a scaricare dal sito asus i nuovi file per ATK0100, ho eliminato i vecchi file con XPunin, ho riavviato -> ha trovato una nuova periferica e gli ho indicato i nuovi file per installarla.. installa ma tutto è come prima! Tu hai risolto?
ciao

frankmaister
16-06-2006, 09:49
Ciao ragazzi,

anch'io ho questo portatile da un mesetto e mi trovo davvero bene, anche se come ha detto tony359 anche a me blinka un pò a freddo ogni tanto.
Volevo chiedervi qualcosa sulle temperature:
a riposo o con un uso tranquillo (web,msn,office) ho una temperatura poco sotto i 50. Ho provato sotto sforzo e sono arrivato anche fino ad 80-83.
Che ne pensate? Sono eccessive? Non ho avuto blocchi o problemi, anche se a 80 gradi le ventole si sentivano eccome, e la presa d'aria sulla destra sembrava un fornetto.....



il monitoraggo delle temperature ho iniziato a farlo seriamente solo dopo aver installato NHC e regolato i voltaggi su valori indicati su un altro thread relativo al modello A6Va (by ChristinTroy)

con quei valori di tensione li sto in "AC mode" intorno ai 50/55°CPU come media ovvio che se mi metto a giocare o a far girare il processore per qualche decina di minuti consecutivi salgo anche di 10°, questo con power4Gear impostato su Game e NHC su dynamic switching e con un uso office
comunque sia dopo una giornata di "lavoro" l'alimentatore è si caldo ma non a tal punto da non poter essere maneggiato tranquillamente

in "DC mode" sinceramente mi è capitato molto di rado doverci lavorare, comunque tieni presente che con una configurazione di power4Gear su BatterySaving e NHC identica configurazione la frequenza di processo scende, con un carico CPU "basso", a circa 400Mhz e quindi immagino che i valori siano ulteriormente ridimensionati in giù

El Barto
17-06-2006, 12:16
C'è qualche anima pia che può vedere con che configurazione originale di altoparlanti è configurato l'MSVA-Q032H? Per vederlo bisogna:
cliccare con il tassto dx sull'icona dell'altroparlante dove c'è l'orologio
regola proprietà audio
andare sul segnalibro audio
scegliere avanzate in riproduzione suoni
vedere cosa dice in configurazione altoparlanti

Grazie in anticipo!

frankmaister
20-06-2006, 13:38
per ELBarto:

Cuffie Stereo

NeoTokyo
24-07-2006, 23:21
A breve (spedizioni permettendo) entrero` in possesso di questo notebook, ho trovato una buona offerta sul' 8033P e mi sono lasciato stregare.
Leggendo un po' alla svelta ho gia` trovato un po' di buone informazioni, intanto vi faccio una domanda un po' di "pedanteria" ma e` per l'acquisto successivo. Qualsiasi modello di Ram entro le specifiche postate qualche pagina fa (DDR2 con FSB da 533 MHz e CL 4) vanno bene per il Dual Channel? Riguardo all'A6va dicevano che ram sicuramente compatibili, oltre alle kingston gia` menzionate, sono le Kingmax KSBC28K-A84 , sapete se la compatibilita` rimane anche sull' M6va? Un po' perche` costano meno (48 euro anziche` almeno 61, risparmio risicato ma cmq c'e') un po' perche` nello stesso negozio delle Kingmax devo gia` andare per altra roba, non hanno le Kingston ma le hanno da Bow...non fosse che e` perso nella periferia piu` spinta. Insomma tra sovrapprezzo e benza mi costano un cifro :P

Grazie mille e a presto

lecoq
02-08-2006, 16:18
Ciao LECOQ
Anche io ha avuto questo problema e nn so come risolverlo. A me è comparso dopo aver messo in rete LAN il notebook. Ho provato a scaricare dal sito asus i nuovi file per ATK0100, ho eliminato i vecchi file con XPunin, ho riavviato -> ha trovato una nuova periferica e gli ho indicato i nuovi file per installarla.. installa ma tutto è come prima! Tu hai risolto?
ciao

Ho risolto! il problema è i driver della scheda wireless o meglio con l'utility di intel per la gestione della scheda wireless. Linko la pagina sul sito asus!

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20060209231700415&board_id=3&model=Z71V&page=1&SLanguage=en-us

ciauz

morrison81
20-01-2007, 15:24
Ciao a tutti, stavo pensando di sostituire l'hard disk originale con uno da 7200 giri, che ne pensate? Non so voi ma a me sembra che faccia un po da tappo per quasi tutte le applicazioni.... Avrei dei benefici evidenti? :help:

Un altra cosa, ma nessuno ha provato a collegare un secondo hard disk al posto del DVD? Con il computer era compreso quel "cassettino" ma non c'è nessun adattatore per far combaciare i pin... non so se mi sono spiegato :muro:

Grazie a tutti ;)

lvca
01-02-2007, 20:27
Salve a tutti io sono in possesso di questo portatile da piu un anno e mi sono trovato sempre benissimo! oggi però mi è successa muna cosa strana..ho aggiornato il driver della scheda wireless,fatto questo il tasto per attivare e disattivare la conessione senza fili non funziona piu(per intenderci il terzo da destra del tasto di accensione del portatile). Ora quando lo premo esce una schermata di avviso che dice
"unable to load the INTEL sebring API,this function need Intel Proset utility".
Ma questo è un contro senso perche i file che richiede sono già istallati... :muro:
Qualcuno sa darmi qualche info per risolvere il problema!
Grazie infinite per l'aiuto!
saluti
:mc:

El Barto
01-02-2007, 21:21
mi è successa muna cosa strana..ho aggiornato il driver della scheda wireless,fatto questo il tasto per attivare e disattivare la conessione senza fili non funziona piu

Anche a me dopo un aggiornamento della wireless non andavano però non mi pare mi uscisse il tuo errore, prova a reinstallare i driver degli hotkeys: li trovi, se non ricordo male, sul sito della Asus.

lvca
01-02-2007, 22:18
grazie mille problema risolto.....ora pero ce ne un altro....
il portatile non mi si conette più alla rete senza fili,sto provando di tutto ma niente :muro: ... mi sa che non dovevo fare l'aggiornamento :cry: :cry: :cry:

__ABACO__
28-04-2007, 11:53
Salve a tutti, a distanza di oltre un anno dall'acquisto di questo portatile sento la necessità di aggiungere un po' di ram, anche per far fronte ai sempre più programmi sanguisuga installati; ho riletto tutte e quindici le pagine di questo thread ed ho visto (rivisto) alcune cosette.
Ho scaricato cpu-z, l'ultima versione fresca fresca (1.39), che mi dice che ho un modulo di DDR2 da 512Mb della Infineon, poi dice Max Bandwidth PC2-4300 266Mhz (266????) ed in più non ho chiaro quale CAS sia...
Volvevo fare un acquisto sensato, quindi ok per il dual channel; leggo che anche se di dimensioni diverse se "compatibili" vanno lo stesso in DC.
Tra le più gettonate trovo KVR533D2S4/1G...

Ora le domande:
1. A voi cosa dice cpu-z? E' regolare quel 266?
2. Avete qualche consiglio su cosa/dove acquistare? Cose da evitare assolutamente?
3. Siccome non vorrei mettermi a smontare la tastiera, lo porterei nel negozio al quale l'avevo ordinato; quanto dovrei pagare per riprenderlo con 1 Gb in più? (il Gb deve essere 533 Mhz, o 400 Mhz? CL (?)3 o CL4 ?

Grazie in anticipo a tutti coloro che sapranno rispondermi

tondokobe
11-05-2007, 19:06
Dopo 1 anno di splendido servizio, qualche mese fa ha iniziato a non rispondere alla pressione della barra spaziatrice in modo fastidioso.
Pigiando la barra spaziatrice all'estrema destra (che proprio non va) ma anche (spesso) all'estrema sinistra, non percepisce la pressione, cioè il cursore nn avanza... proprio come se non premessi. Pigiando più verso il centro invece va tutto correttamente.

E' capitato anche a qualcuno di voi?
Sto per impazzire perchè l'estrema destra è il punto della barra spaziatrice che uso con il lato del pollice durante la scrittura, e ci sono dei momenti dove non riesco a separare nemmeno una parola (in chat o nei documenti di testo) e sono costretto a spostarmi verso il centro con la mano, dove però sono scomodo...

Se per voi, è una stupidata, vi assicuro che per me non lo è ma non so proprio come risolvere... (anche perchè fatico a identificare il problema...) come se la barra spaziatrice flettesse leggermente... boh!

Per il resto sono stra contentissimo di questo portatile e lo ricomprerei 3 volte.
Anche se alcuni tasti sono diventati lucidi (e non più opachi) e questo dalla Asus non me lo aspettavo proprio (e un po mi ha deluso).

Il resto stra-perfetto!
Scusate la lunghezza del post...

Ciao a tutti

ciccionet78
19-05-2007, 14:06
anche io ho lo stesso problema che sta diventando enormemente fastidioso.
Come fare per risolvere il problema?

Dobbiamo approfittare dell'assistenza? ma rispedire il tutto all'asus è molto seccante

frankmaister
19-05-2007, 16:43
io ho notato, a distanza di un anno e passa, che i tasti piu usati stanno iniziando ad usurarsi in superficie diventando pian piano lisci e trasparenti

il tutto in maniera visibile ma non evidentissima

per quanto riguarda il problema della barra, non ho avuto modo di notare il malfunzionamento della stessa fino ad ora (gratgrat..), ma credo che cmq dipenda molto da come usi questa fragile ed economica tastiera...

penso ti convenga sentire l'assistenza, non so quanto convenga spedire loro il potatile per fare questo ma al limite potresti chiedere di farti spedire una tastiera nuova per poi sostituirtela da solo

ciccionet78
19-05-2007, 16:52
non credo sia un operazione immediata sostituire la tastiera e non so se è anche in garanzia.

Vorrei proprio vedere in assistenza che mi dicono.

Devo reperire il numero.

Qualcuno lo ha già?

frankmaister
19-05-2007, 16:56
non è difficile io l'ho aperto, senza problemi, la tastiera è accessibile solo dopo aver tolto un certo numero di vitine

se sei un neofita del fai da te lascia stare, soprattutto se non hai gli attrezzi adatti...

cmq si certo è sempre meglio sentire l'assistenza asus

genste
29-08-2007, 10:19
Ciao a tutti, ho il Notebook in questione e mi serve una consulenza...ho assoluto bisogno di una porta seriale (rs232) che su questo modello non esiste.Come posso risolvere? Escludendo le soluzioni PCMCIA (troppo cara) e cavo USB TO SERIAL (mi servirebbe SERIAL TO SERIAL) riesco a risolvere il problema in altro modo? Per curiosità a cosa serve la "porta supplementare" sul retro del note vicino a quella parallela? Potrebbe servire al mio scopo?
Ogni consiglio è oro...
Grazie

frankmaister
02-09-2007, 22:33
ciao

il laptop non dispone di porta COM

io ho usato per necessita un adattatore USB-COM della Vivanco senza riscontrare problemi


franK

genste
27-09-2007, 18:18
Ciao a tutti.
Qualcuno ha mai provato a formattare il portatile in questione? Naturalmente senza usare il cd di ripristino...
Avete avuto problemi? Ci sono delle procedure speciali?
E' arrivata l'ora di fare un pò di pulizia e vorrei installarci anche Ubuntu (a proposito,esistono problemi di "convivenza" con Windows?).
Grazie comunque a tutti

Claudio77
01-10-2007, 09:41
Ciao a tutti.
Qualcuno ha mai provato a formattare il portatile in questione? Naturalmente senza usare il cd di ripristino...
Avete avuto problemi? Ci sono delle procedure speciali?
E' arrivata l'ora di fare un pò di pulizia e vorrei installarci anche Ubuntu (a proposito,esistono problemi di "convivenza" con Windows?).
Grazie comunque a tutti

Io ho formattato da subito e reinstallato un Windows XP creato con nLite a partire dalla cartella Windows/i386 che trovi sul portatile. Nessun problema, nei cd ci sono i driver per far funzionare tutti gli accessori del pc.
Ti consiglio di leggere questi 2 thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206

Su Linux ho avuto molti problemi con i livecd (knoppix e bartpe) e non sono riuscito a farli partire. Se qualcuno ha informazioni al riguardo...

tony359
01-10-2007, 20:03
La mia esperienza con questo NB, a due anni dal suo acquisto, è un po' deludente.

E' stato 3 volte in assistenza e ora ci torna una quarta...

La scheda audio, usando le cuffie, si inchioda nel senso che o tiene sempre le casse del NB accese o non si accendono più (cosa che mi succede adesso).

Mi hanno già cambiato 2 schede audio, questa sarebbe la terza.

Ad ogni spedizione devo pagare una cifra esosa di assicurazione, altrimenti il NB viaggia a mio rischio.

Leggo che il problema della sk audio è comune: possibile che Asus non abbia risolto questo problema???

La tastiera me l'hanno sostituita una volta, dopo 3 giorni era già lucida. A suo tempo la barra cominciava a non funzionare più, questa sta cominciando a cigolare...

Mi hanno cambiato la sk madre, due inverter e tutto l'LCD.

Sempre molto celermente devo dire, ma ogni volta erano euro ed euro di 199 e di assicurazione.

Il prossimo NB, se ce ne sarà uno, sarà un DELL che mi risulta abbia un'assistenza molto meno rognosa.

Ora domani chiamo e mi sentono da lontano per questa ennesima sk audio difettosa, porca miseria. Non voglio spedirlo, se mi mandano una tastiera e una sk audio bene, sennò perdono un cliente per l'eternità.

Ciao
A

maxmatrix
01-10-2007, 20:50
..credo banalmente che a sto punto la Asus abbia fatto uscire la serie "S" per ovviare alle magagne fatte sulla serie G1 liscia.. e poi ha colto pure l'occasione per aggiornare processore scheda video e display.
Io l'ho appena preso e vengo da un altro asus di fascia alta (M6VA) con il precedente mi sono sempre trovato benissimo mai un probelma, con questo vedremo per ora tutto ok persino Vista sembra funzionare a dovere (dopo un pò di tweak obbligatori diciamo).
Ora vorrei solo metterci 4Gb di RAM e poi sono a posto!:D

tony359
02-10-2007, 01:42
Ma io parlo di un M6Va, che come vedi di problemi me ne ha dati a catinelle. Immagino che se nessuno usa le cuffie come me il problema sulla sk audio non gli si presenti...

Io ascolto musica quasi sempre in cuffia, molto raramente stacco il connettore.

Eppure periodicamente mi si presenta comunque il problema. Era passato quasi un anno da quando mi han cambiato l'ultima scheda audio, speravo che la cosa fosse risolta. Ma levavo e mettevo il jack solo a PC spento e/o senza musica, sperando volesse dire qualcosa. Oggi sono stato un po' meno "cauto" del solito (ma è possibile che con un portatile da 1300 euro debba stare attento e come e quando inserisco le CUFFIE?) e il risultato è che non funzionano più le casse del NB.

Che schifo.

Ciao
A

Claudio77
02-10-2007, 10:29
Ma io parlo di un M6Va, che come vedi di problemi me ne ha dati a catinelle. Immagino che se nessuno usa le cuffie come me il problema sulla sk audio non gli si presenti...
A

Io posso dire che dopo 1 anno e mezzo non avuto alcun problema (incrociando le dita) pur mettendolo spesso sotto stress. Uso spesso le cuffie per giocare e ho collegato anche l'uscita audio alla tv più di una volta. Naturalmente senza preoccuparmi di pc spento/acceso.

tony359
02-10-2007, 13:16
Ho chiamato stamani il call center.

Non possono fare altro che farmelo rispedire a Vicenza, per la QUARTA volta.

Calcolate che Asus non risponde dei danni da trasporto e quindi l'assicurazione, circa 20 euro, sono a carico mio.

4 volte = 80 euro. Ma siamo matti?

L'operatore mi ha confermato l'esistenza di una partita difettosa, ma non può fare altro che segnalare al laboratorio il problema in modo che "venga risolto definitivamente". Ma non mi può dare certezze e Asus non è disposta a pagarmi l'assicurazione.

Io ho risposto che per la quarta volta in assistenza non ce lo mando se non ho una rassicurazione visto che mi hanno già cambiato due schede audio senza successo.
E altri 20 euro non ce li spendo, oltre al tempo.

Cosa gli costa informarsi e chiedere se il problema è stato risolto o meno? Inutile far spedire avanti e indietro il NB di un cliente se non sei sicuro no? Informati e se il problema non è stato ancora risolto proponi alternative o semplicemente chiedi di attendere. Evidentemente in precedenza non l'hanno fatto, hanno cambiato la scheda sapendo benissimo che il problema era ancora presente (non sono l'unico, se cercate sul forum Asus sono in diversi ad avere questo problema)

Ho mandato una raccomandata in cui chiedo un'alternativa. Se me la danno bene, altrimenti molto semplicemente perdono un cliente e io vivo con la scheda audio bloccata.

Il prossimo NB lo prendo Dell, costa uguale se non meno e se prendo il Vostro ti vengono A CASA a cambiare i pezzi. Almeno il tempo lo perdono loro e non io.

Ciao
Antonio

tondokobe
12-10-2007, 12:18
La tastiera me l'hanno sostituita una volta, dopo 3 giorni era già lucida. A suo tempo la barra cominciava a non funzionare più, questa sta cominciando a cigolare...

...

Sempre molto celermente devo dire, ma ogni volta erano euro ed euro di 199 e di assicurazione.


La mia tastiera è lucida ormai da un anno, e la barra spaziatrice sta tirando gli ultimissimi quindi ero deciso a spedire via il notebook. Ho già chiamato l'assistenza per info e mi hanno detto che sta via 5 giorni lavorativi ma non ci "credevo" ma leggendo la tue autorevoli (purtroppo per te) esperienze, pare sia proprio così...

In circa una settimana riparano davvero? Che procedura "esatta" devo fare? Chiedo a te, data l'esperienza perchè i due operatori del call center sono stati molto vaghi...

Devo spedire la ricevuto di acquisto, o basta una fotocopia? Prima chiamo il call center, poi impacchetto il notebook? Viene il corriere a casa a prendermelo o devo spedirlo io da qualche parte (parrebbe questa)?

Illuminami :-) probabilmente le tue risposte potrebbero essere utili a tanti altri utenti che come me sono titubanti e temono l'assistenza...

PS: Io ho installato XP-PRO che ho con regolare licenza oltre a Debian. Meglio se lo spedisco formattato con su il loro home? (che non avrei) e la RAM che ho aggiunto !?! Meglio se la tolgo per evitare noie con la garanzia? Che altri consigli mi dai in merito?

Grazie davvero della disponibilità... Ciao a tutti.

tony359
12-10-2007, 14:19
Ormai all'EMTS center mi conoscono ci si fa gli auguri di Natale... :)

Nel momento in cui chiedi la riparazione ti mandano una mail con un codice e un link. Nel link c'è la procedura molto dettagliata.

La memoria l'ho sempre levata ma al call centerpoi mi han detto che Asus consente l'aggiornamento di memoria e di HD quindi non ci dovrebbero essere problemi. Magari scrivilo da qualche parte.
il SO manco te lo guardano, puoi mettere quello che ti pare.

Io sinceramente piuttosto chiederei se è possibile cambiarsela da soli la tastiera... smontarla te lo dicono loro senza problemi perché il secondo modulo RAM è sotto la tastiera. A quel punto c'è un connettore... se pensi di riuscirci, prova a domandare di ricevere la sola tastiera e fai prima.

Per i 5gg sì, anche sotto natale hanno sempre rispettato tutto. Chiama di lunedì, porta alla DHL lunedì sera entro l'ora di partenza del camion e venerdì la DHL te lo riporta.

Questo ha lo svantaggio che all'EMTS center immagino lavorino in catena di montaggio. Finché c'è un problema preciso e netto (disco non va - display rotto - tastiera rotta) è ottimo. Ma quando hai un problema più articolato (si blocca - dopo 2 ore fischia - non parte a freddo) buonanotte.
Ho mandato un Packard Bell all'EMTS center DUE VOLTE e due volte me lo sono visto tornare con la MB sostituita, ma il problema irrisolto.

C'è una serie abbastanza interminabile di documenti da stampare e compilare. Compreso un fax per la garanzia del viaggio (un furto secondo me, 18 euro per assicurare la spedizione) cosa che io farei per certo, non affiderei mai un NB ad un corriere sulla fiducia...

Per il resto segui le istruzioni, sono molto dettagliate.

Tornando a me, ho mandato una raccomandata alla Asus, ma nessuno mi ha ancora considerato.

Ciao
A

ciccionet78
12-10-2007, 15:19
secondo voi se lo rivendo oggi quanto potrei ricavare?

anche la mia tastiera è un pò lucida!

aggiungo che ha 1.5 MB d ram

tondokobe
12-10-2007, 15:23
Ormai all'EMTS center mi conoscono ci si fa gli auguri di Natale... :)

Nel momento in cui chiedi la riparazione ti mandano una mail con un codice e un link. Nel link c'è la procedura molto dettagliata.

Per i 5gg sì, anche sotto natale hanno sempre rispettato tutto. Chiama di lunedì, porta alla DHL lunedì sera entro l'ora di partenza del camion e venerdì la DHL te lo riporta.

C'è una serie abbastanza interminabile di documenti da stampare e compilare. Compreso un fax per la garanzia del viaggio (un furto secondo me, 18 euro per assicurare la spedizione) cosa che io farei per certo, non affiderei mai un NB ad un corriere sulla fiducia...

Per il resto segui le istruzioni, sono molto dettagliate.


Se:
1) porto al lunedi e me lo riportano al venerdi
2) non stanno a guardare i dati del disco (non che abbia chissà che)
3) senza provarlo nemmeno sostituiscono la tastiera (mi pare di aver capito una cosa del genere).
Allora glielo spedisco senza problemi... evito di smonarla io e rischiare di fare un poccio!

Lo scontrino è "necessario" ?? Basta una fotocopia ??

Altra cosa, tutti i documenti di cui parli, che andranno compilati, si trovano a quel famoso link che mi darà il call center dopo la mia telefonata ?!
E per l'assicurazione? Esula da Asus e riguarda esclusivamente DHL immagino?

PS: per cosa sta EMTS ? Scusa l'ignoranza :-)
Ho cercato informazioni a tal proposito ma forse sono fuori strada...

Grazie davvero di cuore per la tua disponibilità. Davvero!
Mi hai praticamente convinto a mandare via il notebook :-)

PS: mi spiace per la tua esperienza!

tony359
12-10-2007, 15:23
Beh, con 1,5 MEGABYTE di ram lo rivendi a poco :)

La tastiera che mi hanno sostituito un anno fa cominciò a lucidarsi dopo 7 giorni.

EMTS center, il centro assistenza Asus (che poi fa anche mezzi altri marchi). Ma a volte te lo fanno mandare a Milano.

Nella procedura è scritto tutto. L'assicurazione è una cosa a parte ma non c'entra nulla DHL, infatti un'assicurazione con DHL non sarebbe mai costata 18 euro (molto meno direi: Poste Italiane assicura con 2,75).

Penso che disco e tutto quanto non lo guardi mai nessuno, poi sappi che Asus si riserva il diritto di formattarti tutto, ma in teoria se ne ha bisogno. A me non hanno mai formattato niente però sappi che se lo fanno non puoi dirgli niente.

A me è sempre rientrato dopo 5 giorni 5. Credo che al massimo te lo terranno 6 o 7.

Cia
A

__ABACO__
13-10-2007, 12:14
Salve a tutti,

come da firma, ho questo portatile con la scheda video ATI Mobility Radeon X700. Vorrei aggiornarne i driver, sembra semplice, no?
Vado sul sito dell'ATI, che mi accoglie con un AMD che non corrisponde per niente al mio processore, ma non importa... non avranno abbandonato gli "Intel user"...spero!
Insomma, sul sito dell'ATI non mi fa scaricare i Driver, mi dice qualcosa sull'incompatibilità del sistema e niente di più.
Guardo allora sul sito dell'ASUS, ma lì del mio modello, di un anno fa, c'è traccia solo di driver di ... almeno due anni!

Ora ho infine "finto" di non conoscere il modello della scheda, scaricando semplicemente i Catalyst 7.1, però ... non mi fa nemmeno partire con l'istallazione del "Catalyst Center" che dovrebbe identificare il mio sistema e la relativa scheda ...

Avete qualche suggerimento?
Qualcuno di voi con questo portatile o con questa scheda è riuscito ad avere driver più recenti?

Grazie in anticipo a chi si interesserà,
Abaco

P.S.
Ma con 1,5 gb come si fa a "dedicare" altri 128 mb di memoria alla scheda video?
P.P.S.
Non è che avete avuto difficoltà con l'ibernazione?(con la sospensione?)(io si.. se avete risposte a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552867)domanda, molte grazie ancora!)

Claudio77
13-10-2007, 16:11
Salve a tutti,

come da firma, ho questo portatile con la scheda video ATI Mobility Radeon X700. Vorrei aggiornarne i driver, sembra semplice, no?
...

Grazie in anticipo a chi si interesserà,
Abaco

P.S.
Ma con 1,5 gb come si fa a "dedicare" altri 128 mb di memoria alla scheda video?
P.P.S.
Non è che avete avuto difficoltà con l'ibernazione?(con la sospensione?)(io si.. se avete risposte a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552867)domanda, molte grazie ancora!)

Ti consiglio di guardare questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331) sul modello A6VA, praticamente identico al nostro, ma più economico e quindi molto più diffuso.

Per il discorso RAM, a mio parere 1 GB è più che sufficiente per fare tutto, tanto non penso che tu voglia installare Vista (a che pro?).

tony359
13-10-2007, 18:13
E' normalissimo, il driver ATI non riconosce ATI come produttore.

C'è la possibilità di moddare i driver originali in modo semplice ma non ricordo il sito. Altrimenti

www.omegadrivers.net

sono sempre un po' indietro ma alla fine non credo sia un problema. Da pochi giorni c'è la 7.9 e quella si installa dove vuoi e SENZA il pesantissimo control panel.

Ciao
A

__ABACO__
16-10-2007, 00:39
Ti consiglio di guardare questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331) sul modello A6VA, praticamente identico al nostro, ma più economico e quindi molto più diffuso.

Per il discorso RAM, a mio parere 1 GB è più che sufficiente per fare tutto, tanto non penso che tu voglia installare Vista (a che pro?).

Ehm, la RAM l'ho già acquistata, la firma è da aggiornare in effetti...comunque di quella non mi lamento e niente Vista, direi di no almeno per ora; grazie per il link, adesso andrò a leggermi un po' quel thread ...


E' normalissimo, il driver ATI non riconosce ATI come produttore.

C'è la possibilità di moddare i driver originali in modo semplice ma non ricordo il sito. Altrimenti

www.omegadrivers.net

sono sempre un po' indietro ma alla fine non credo sia un problema. Da pochi giorni c'è la 7.9 e quella si installa dove vuoi e SENZA il pesantissimo control panel.

Ciao
A

molte grazie anche per questa indicazione, solo una domanda: in che senso è "normalissimo"? E' una battuta, giusto? O mi sfugge qualcosa?
Chi ha provato questi driver?
Grazie ancora,
Abaco

tony359
16-10-2007, 01:34
Ho sbagliato: ATI non riconosce ASUS come produttore. Quindi o installi i driver ASUS o installi dei driver meno ficosi! :)

Uso Omegadrivers da sempre, hanno il pregio, rispetto ad installare i driver moddati senza Control Panel (pesantissimo) di poter abilitare il powerplay (d'inverno la ventola della sk video parte quasi mai se non usi i giochi). Cosa che non puoi fare senza control panel.

Ciao
A

dragoshenron
17-10-2007, 12:10
Un altra cosa, ma nessuno ha provato a collegare un secondo hard disk al posto del DVD? Con il computer era compreso quel "cassettino" ma non c'è nessun adattatore per far combaciare i pin... non so se mi sono spiegato :muro:

Grazie a tutti ;)


Una domanda: per aggiungere un HD nel bay del CD basta inserire l'HD nel suo adattatore o occorre comprare qualcosa con scritto ASUS sopra? :)

Ciao
A

Ciao a tutti!
Anch'io sono un felicissimo possessore di un ASUS M6V... non mi ha dato mai problemi tranne che per un periodo la temperatura era un "pochettino" fuori norma.... diciamo che senza stare attenti potevo raggiungere i 100°, in cui scatta la protezione passiva della CPU (che a 120 fa spegnere il PC). Ho telefonato all'assistenza (e quella della testa di rapa dioperatore mi ha pure detto che era SOLO 15 gradi sopra la media.... :muro: ) ed in una settimana ho riavuto il mio portatile con ventolina e heatpipe sostituito :p
Ora, usato in combinazione con NHC, è perfetto! E la ventolina è silenziosissima.

Mai avuto problemi con le periferiche, wireless e BT perfetti. La tastiera qualche tasto è lucido, ma proprio poco... soprattutto la famosa parte destra della barra spaziatrice ;)

Per quanto riguarda il famoso modulo per il secondo HDD:
- mannaggia a me che non l'ho comprato quando ho ordinato il notebook!!!!!! :muro:
- la asus italia non lo commercializza più essendo fuori listino, e di conseguenza neanche grossisti, rivenditori, ecc. ecc. Forse qualcuno potrebbe essere fortunato a trovarlo nel negozietto sotto casa in qualche scatola in fondo al magazzino, ma la mia ricerca non ha dato i frutti sperati :cry:
- Comunque il codice del tanto ricercato, quanto introvabile, modulo è 90-N988SH020. Cercando con google si trovano parecchi negozi che lo hanno a listino in germania e polonia... Io sono stato dietro più di un mese con un mio amico polacco per cercare di farmi spedire il pezzo, ma alla fine nessuno dei rivenditori contattati lo ha in magazzino... avrebbero chiesto ad asus (almeno 3 settimane da aspettare) che cmq avrebbe detto che ormai era fuori catalogo e non più diposnibile.
Ahimè, non ho modo di contattare nessuno in germania che possa fare da tramite (anche perchè quasi tutti i negozio spedisco solo all'interno della propria nazione)....

Anche su ebay... nulla da fare... :cry: :cry:

APPELLO: se qualcuno riesce a trovare il modo per avere questo prezioso pezzo... lo posti :)

Buona giornata a tutti :)

dragoshenron
17-10-2007, 12:11
Ti consiglio di guardare questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331) sul modello A6VA, praticamente identico al nostro, ma più economico e quindi molto più diffuso.

Per il discorso RAM, a mio parere 1 GB è più che sufficiente per fare tutto, tanto non penso che tu voglia installare Vista (a che pro?).

Per fare tutto?!? :mbe:
Io con 1GB installato, winXP e qualche simulazione matlab... sono andato "Out of memory".... :muro:

dragoshenron
17-10-2007, 14:21
Ciao a tutti!
APPELLO: se qualcuno riesce a trovare il modo per avere questo prezioso pezzo... lo posti :)

Buone notizie... :winner: ho trovato il modo di comprare il famoso adattatore, che permette di inserire un disco fisso al posto del lettore DVD....
Io ne compro tre, di cui uno per me... se qualcuno è interessato, me lo faccia sapere al più presto!

Uhm... magari dovrei postare nel mercatino.... :rolleyes:

tony359
17-10-2007, 20:24
E la ventolina è silenziosissima.[quote]

Ti hanno messo una ventola + silenziosa di quella di prima???

[quote]
Mai avuto problemi con le periferiche, wireless e BT perfetti. La tastiera qualche tasto è lucido, ma proprio poco... soprattutto la famosa parte destra della barra spaziatrice ;)

Sì, anche la mia, appena appena (vd foto)

http://img148.imageshack.us/img148/623/img2451mediumnr9.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/516/img2449mediumtt5.jpg

Ciao
A

maxmatrix
17-10-2007, 21:22
pure la mia è così.. e lo sta diventando anche velocemente quella del mio nuovo G1S!!!!!
Purtroppo le tastiere sono tutte uguali
:muro:

tony359
17-10-2007, 21:27
Ottimo motivo per evitare Asus la prossima volta... Non capisco perché un produttore di questo calibro debba cadere su un dettaglio simile...

maxmatrix
18-10-2007, 01:04
Maccapirai.. se si lucida un pò la tastiera.... per il resto la macchina è sempre stata una bomba..mai un problema "serio"..
Belli invece gli acer,quello dell'ufficio si è rotto 2 volte e l'assistenza fa P.E.N.A.!!!:muro: :confused:

tony359
18-10-2007, 01:14
Eh sì, capirai se la tastiera si lucida dopo 7 giorni...

Capirai cosa? Costa 1400 euro questo bambino. Una plastica più resistente è troppo?

Nel mio caso poi, capirai le due schede audio, i due inverter, la scheda madre, la tastiera e l'LCD completo che mi hanno sostituito (che dopo 3 mesi ha mostrato un bel pixel morto).

Mettiamo in conto anche la TERZA scheda audio e la seconda tastiera a breve.

Mettiamo in conto le 80 euro di assicurazione.

Un bel portatile sì.

Ciao
A

maxmatrix
18-10-2007, 01:25
vabè ma che vuoi da me??
sarai sfigato.. io cosa ne posso..
Secondo il mio parere una tastiera che si lucida dopo un anno non è un difetto così macroscopico, io col resto del note misono trovato sempre bene...
Anzi lo consiglierei... io con quel note ci faccio produzione e non mi ha mai dato una noia.
Ora ho un G1S ed è una bomba.. che ti devo dire??
Cambia marca te.
saluti

tony359
18-10-2007, 01:35
Dico che una tastiera che si lucida dopo 7 giorni (dopo un anno è da cambiare: la volta scorsa la barra spazio cominciava a far cilecca, ora ha cominciato dopo 9 mesi a "cigolare", sintomo che l'altra volta portò al malfunzionamento) NON è accettabile.

La sfiga non esiste.

Esistono le cose fatte per bene e le cose fatte male.

Non sono scontento del NB. Sono scontento della tastiera, della sk audio (Asus non risolverà mai il problema) e del fatto di aver pagato 80 euro di assicurazione per gli inviii in assistenza.

Cosa che per un portatile Asus da 1400 euro non mi pare proprio il caso.

Un mio amico sta tribolando con un Packard Bell che non riescono a far funzionare da 3 mesi. Ma l'ha pagato 399 euro! :)

dragoshenron
18-10-2007, 11:55
Ti hanno messo una ventola + silenziosa di quella di prima???

A

Sì... almeno.. così io la percepisco. Nessuna verifica strumentale. Però, chi se frega! Io la sento meno rumorosa ed è quello che più conta :)

Io sto consigliando ASUS a tutti i miei amici... ne sono estremamente soddisfatto (e la mia tastiera è di meno lucida di quella fotografata da tony, pur usandola diverse ora al giorno), così come ho avuto i miei casini con l'ACER di mia zia... due volte in assistenza entro tre mesi dall'acquisto :muro:

Se tu hai avuto una brutta esperienza è corretto che ne parli male... provo ad azzardare che il lotto/stock/fornitore sia stato differente... e perciò differente la qualità ultima...

Piccolo offtopic, alcune BMW, mercedes, audi hanno dei particolari del radiatore fatti in Italia (nella ditta di mio fratello), altre hanno gli stessi pezzi fatti in Cina.... cosa diranno i proprietari "sfigati" che si sono ritrovato il radiatore da sostituire dopo 6 mesi (cosa che è successa realmente) perchè fatto da un fornitore cinese? Possono sostenere che la BMW/mercedes/audi è una marca scadente?

Buona giornata a tutti!

maxmatrix
18-10-2007, 12:12
straquoto!!f;) ;)

Claudio77
18-10-2007, 14:14
Io ho comprato 3 asus diversi nell'ultimo anno (per me e parenti) e, tranne una ram da sostituire su un A6km, non ho avuto alcun problema particolare. Se dovessi comprarne un altro sceglierei probabilmente ancora asus.

Anche la mia tastiera è leggermente lucida in alcuni punti, ma funziona sempre bene.

tony359
18-10-2007, 17:22
Uso il portatile molte ore al giorno, a volte sta acceso a giornate. Non lo tratto certo bene, però diciamo che la mia esperienza non è molto positiva.
Poi quoto quanto dici, ci sta tranquillamente la pecora nera.

Però io seguo i forum USA e

1. il display che brilla
2. La tastiera che si consuma
3. la scheda audio che salta

sono tre difetti ben precisi che sono stati segnalati da molti.

Il fatto che Asus non sia capace di dire "Guardi sig. cliente, stiamo provvedendo alla realizzazione di una revisione di scheda audio più resistente, la contattiamo appena possiamo fare una riparazione definitiva" piuttosto che far girare il portatile per mezza Italia parzialmente a mie spese non è una cosa che mi fa pensare positivo.

Idem per la mia raccomandata, recapitata il 4 di Ottobre, alla quale nessuno ancora si è degnato di dare una risposta.

So bene che la roba si rompe. Quello che valuto è la risposta dell'azienda al problema.

Al momento posso dire che

1. Mi hanno sostituito due inverter prima di capire che non risolvevano niente
2. La mia tastiera (e anche le vostre) continuano a distruggersi
3. Le schede audio continuano a saltare
4. L'199 da cellulare (non avevo la linea telefonica) è COSTOSISSIMO. Non che da fisso costi poi così meno...
5. Pagare 20 euro di assicurazione ad ogni invio è una FOLLIA
6. L'assistenza clienti non è capace di dare una risposta fuori dagli schemi (la mia domanda sul sapere PRIMA di inviare l'oggetto in assistenza se sarà effettivamente riparato visto che siamo alle terza volta).

Questi sei punti sono estremamente negativi.

Il fatto che mi si sia rotto il 95% del NB nel tempo non lo vedo come un grosso problema. A Dicembre scade la garanzia, forse mi conviene venderlo perhcé poi sarebbe impensabile farlo riparare.

Ciao
A

dragoshenron
18-10-2007, 18:11
1. Mi hanno sostituito due inverter prima di capire che non risolvevano niente

Ciao
A

Scusa... cosa intendi per "inverter"? :confused:
Per me è un dipositivo che converte tensione continua in alternata... :mbe:

tony359
18-10-2007, 18:14
L'inverter fa tante cose, compreso variarela frequenza del segnale per far partire lenti i motori, o farli andare in retromarcia.

Nel caso di un LCD l'inverter è quel circuito che alimenta le lampade e modula l'intensità della luce.

nel mio caso evidentemente erano le lampade...

http://www.laptop-inverter-repair.biz/

Ciao
A

frankmaister
04-11-2007, 17:22
QUALCUNO HA PROVATO O SA SE ESISTONO TASTIERE COMPATIBILI PER QUESTO MODELLO?

DATO CHE ORAMAI UN TASTO NON SCRIVE PIU E ALCUNI SCRIVONO SOLO CON UNA CERTA PRESSIONE E DATO CHE SI E' ANCHE LEGGERMENTE PIEGATA PER VIA DI UN MALDESTRO SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO PER LA PULIZIA

STAVO PENSANDO SE POSSIBILE SOSTITUIRLA

tony359
04-11-2007, 17:31
se e quando riparte il sito

http://estore.asus.com vende tutti i pezzi di ricambio, compresa la tastiera che se non erro ha un prezzo umano.

Mi pare di ricordare però che non spediscono in europa, se hai qualche conoscenza in USA...

Ciao
A

ultimo2005
28-01-2008, 11:57
salve a tutti io mi ritengo uno sfortunato possessore di questo notebook...è stata una delusione sin dall'inizio! non ho avuto e non ho problemi con la tastiera o sk audio...ma il mio problema da sempre sono state le altissime temperature! mandato 2volte in assistenza fin quando era in garanzia..1°volta sostituzione sk madre, 2°volta sostituzione dissipatore e ventola! ma non hanno risolto nulla! mi sta sempre sui 70°gradi...e se provo a far partire un gioco..anche un solitario...arriva e supera i 90°! scaduta la garanzia mi sembra inutile mandarlo in assistenza...quindi vorrei provare a smontarlo e vedere se c'è da cambiare il dissipatore...o aggiungere pasta termica boh insomma non so + che fare! certo è che non comprerò + asus!
volevo chiedervi se qualcuno sa dove posso trovare qualche FOTO-GUIDA per lo smontaggio!vi ringrazio in anticipo..e mi scuso per essermi dilungato troppo..so che parekki non sono daccordo con me e ritengono questo un ottimo notebook...beh scusatemi, forse sarò io a non capirne tanto, ma a me fa cagare..pentitissimo di aver speso 2anni fa 1800euriiiiii per un "tostapane" :mad: :muro:

dragoshenron
28-01-2008, 13:13
Esatto... non sono d'accordo con te.
Senza contare che utilizzando nhc le temperature di esercizio si abbassano di parecchio....

Cmq per smontarlo, dopo aver tolto batteria e alimentatore, svita le viti segnate con la K, sul retro. A quel punto la tastiera è libera e la puoi togliere (occhio cmq al cavetto dati). Da lì è tutto molto semplice...se poi ne hai già smontati altri è ancora più facile.

Nota: una guida l'ho cercata tempo fa ma non l'avevo trovata... se cerchi sul mulo trovi senz'altro un serice manual della asus. magari non del tuo modello, ma di uno simile... tanto la filosofia di "incastro" è sempre quella.

Ciao :flower:

ultimo2005
28-01-2008, 13:35
Esatto... non sono d'accordo con te.
Senza contare che utilizzando nhc le temperature di esercizio si abbassano di parecchio....

Cmq per smontarlo, dopo aver tolto batteria e alimentatore, svita le viti segnate con la K, sul retro. A quel punto la tastiera è libera e la puoi togliere (occhio cmq al cavetto dati). Da lì è tutto molto semplice...se poi ne hai già smontati altri è ancora più facile.

Nota: una guida l'ho cercata tempo fa ma non l'avevo trovata... se cerchi sul mulo trovi senz'altro un serice manual della asus. magari non del tuo modello, ma di uno simile... tanto la filosofia di "incastro" è sempre quella.

Ciao :flower:

anzitutto grazie per l'aiuto! potresti indicarmi il nome del prgramma e come si utilizza? però vorrei fare un piccola parentesi...seguirò sicuramente il tuo consiglio...provando il prog., ma a quanto ho capito è un prog che non ha nulla a che vedere con asus giusto?..quindi mi chiedo: è giusto che per poter utilizzare senza problemi un portatile bisogna installare roba a parte per ovviare a problemi che , secondo me, non dovrebbero esistere già di fabbrica?
o almeno asus stessa dovrebbe prevedere nella configurazione del notebook la presenza di tali software! non mi sembra tanto logico dovermi preoccupare di trovare programmi che mi consentano un uso normale del notebook! vabbè cmq restano sempre mie considerazioni! grazie ancora e se puoi, dammi chiarimenti sul programma che mi hai consigliato! ciao :)

dragoshenron
28-01-2008, 17:02
Il programma lo trovi all'indirizzo http://www.pbus-167.com/
Praticamente abbassa la frequenza del processore quando è in idle. Puoi cambiare anche la frequenza della scheda video, impostazioni divfferenti se alimentato a batteria o con la spina.... smanettaci un po' e vedi come ti trovi meglio :)

quindi mi chiedo: è giusto che per poter utilizzare senza problemi un portatile bisogna installare roba a parte per ovviare a problemi che , secondo me, non dovrebbero esistere già di fabbrica?

La risposta è no. Però ti invito a leggere le specifiche del processore... Intel garantisce il funzionamento corretto fino a 100°, alla quale scatta il raffreddamento passivo. Poi raggiunti i 120°, il pc si spegne.
Ora.... il tuo pc supera 100°? Se la risposta è no... l'ASUS ti risponde che rientra nelle specifiche del costruttore, e quindi il progetto è fatto bene.

Non voglio difendere la ASUS a tutti i costi... però io, progettista, se mi dicono che il processore tiene fino a 100, dimensiono ventola e dissipatore e tutto su questo dato. Visto che poi maggiorare dissipatori e ventole è solo uno svantaggio (peso e rumore) e un costo...

C'è stato un periodo, prima dell'invio in assistenza, che mantenevo il moltiplicatore bloccato a 12x per non far salire troppo la temperatura... le prestazione sono più basse, ma forse ne vale la pena.

ciao!

ultimo2005
28-01-2008, 17:44
Il programma lo trovi all'indirizzo http://www.pbus-167.com/
Praticamente abbassa la frequenza del processore quando è in idle. Puoi cambiare anche la frequenza della scheda video, impostazioni divfferenti se alimentato a batteria o con la spina.... smanettaci un po' e vedi come ti trovi meglio :)



La risposta è no. Però ti invito a leggere le specifiche del processore... Intel garantisce il funzionamento corretto fino a 100°, alla quale scatta il raffreddamento passivo. Poi raggiunti i 120°, il pc si spegne.
Ora.... il tuo pc supera 100°? Se la risposta è no... l'ASUS ti risponde che rientra nelle specifiche del costruttore, e quindi il progetto è fatto bene.

ciao!

beh non posso far altro che ringraziarti ancora per la disponibilità,
ho già scaricato il prog e proverò...anche se a modificare i settaggi ho un pò paura..visto che ho letto che è possibile fare danni!

cmq io non sapevo che del fatto che le cpu fossero dichiarate fino a 100°..vedendo che asusprobe iniziava a suonare quando arrivava a 90° credevo fosse già al limite! sono contento di sapere che mi sbagliavo! grazie alla tua precisazione :D
cmq il fatto è che l'altro giorno ho notato che dopo aver continuato , fregandomene di asusprobe, a giocare sentendo la ventola al massimo, ho chiuso dopo un pò l'applicazione che teneva alta la temperatura...ma le ventole non smettevano..e ne rallentavano!
voglio chiederti : è possibile che abbia rovinato qualcosa?
ieri mi sono accorto...ed è cosa alquanto strana, almeno secondo la mia ignoranza, anche visitando il forum stesso...cioè scendendo le pagine..aumenta la temperatura..e sento la ventola aumentare...e non so se è una mia percezione ma avverto rallentamenti nelle operazioni!

se saprai darmi una tuo parere su questo ne sarei felice! grazie ancora
ciao drago:)

tony359
28-01-2008, 19:16
IN pannello di controllo - risparmio energia se imposti come portatile-laptop Windows automaticamente modula la velocità della CPU (senza installare niente).

Se lo imposti come "desktop" o come si chiama, allora sta sempre a massima frequenza e la ventola della CPU frulla di più.

Per il resto, quando hai un incremento di occupazione del processore anche io ho la ventola che aumenta e diminuisce, è normale.

Non mi sono mai preoccupato della temperatura, non ricordo a quanto sta il mio. Quando gioco parte a manetta la ventola della sk video e a seconda di risoluzione e potenza richiesta va a manetta o quasi. Quando esci dal gioco le ventole diminuiscono lentamente per tornare alla normalità dopo qualche minuto.

Se imposti il powerplay nei driver della sk video è possibile che la ventola della sk video si fermi ogni tanto e comuqnue gira un pelino più lenta.

Hai mai soffiato aria compressa nelle ventole e nei dissipatori? Ferma la ventola con un qualcosa quando soffi, per evitare qualsiasi problema (i motori fanno da dinamo!).

Al limite poi smonta tutto e cambia la pasta, accertandoti anche che sia tutto bene allineato. Alla Asus non controllano mai niente, loro cambiano e basta.

Ciao
A

ultimo2005
28-01-2008, 19:42
Al limite poi smonta tutto e cambia la pasta, accertandoti anche che sia tutto bene allineato. Alla Asus non controllano mai niente, loro cambiano e basta.

Ciao
A
concordo pienamente..non si preoccupano di trovare il prblema...sotituiscono e basta! e dopo averlo fatto non verificano nemmeno se il problema è risolto! assurdo!
colgo l'occasione per chiederti se conosci qualche foto-guida per smontare il notebook. grazie cmq tony

ciao

tony359
28-01-2008, 19:44
No mi spiace. Anzi se la trovi postala, il mio è uscito di garanzia un mese fa (e mi sono tenuto sk audio rotta e tastiera finita), magari serve.

EMTS center fa così con tutti, anche con Packard Bell è accaduto lo stesso.

Va bene se hai problemi grossi ed evidenti allora ti salva tempo. Sennò è un delirio

Ciao
A

ultimo2005
29-01-2008, 00:25
niente da fare! sto usando NHC lasciando isettaggi automatici così come li ho trovati...tranne che ho aumentato il limite ditemperatura con il quale deve suonare. funziona normalemnte...cioè diminuisce la frequenza della cpu..mentre non viene utilizzata...ma appena faccio qualcosa cmq alza la frequenza e di conseguenza sale la temperatura...e mi arrivano lo stesso a 95 gradi!!!

credo che aldilà di settaggi vari... forse sarà un problema davvero di pasta termica...cioè ho un problema al mio notebook...perkè a quanto pare non tutti i possessori di sto "maledetto" pc, lamentano ste temperature di ebbollizione!

voi cosa ne pensate?

appena trovoil coraggio lo smonterò và!!! :confused:

tony359
29-01-2008, 00:38
In questo momento in idle dopo varie ore di computer acceso, powerplay attivato e 17° in casa sono a 58° CPU e 39° HD.

Dopo 5m di Command & Conquer, powerplay disattivato, 73° appena uscito ma dopo pochi secondi è già a 60° in effetti. Te senti la ventola sempre accesa?

La sk video non rileva la temperatura ma quella sicuramente scalda di più.

Boh, a questo punto potrebbe convenirti aprire tutto, levare il dissipatore, pulire tutto e mettere un po' di ottima pasta termica.

Ma controlla che il dissi e la ventola siano puliti!!

Ciao
A

ultimo2005
29-01-2008, 00:49
ma ti spiego tony....in questo momento...non sto giokando a niente..sono semplicementein giro per internet...eppure appena giro le pagine..anche ora qui sul forum..se scendo velocemente la pagina con lo scroll mi aumenta di colpo la temperatura...e aumentano le ventole!

la temperatura costante io non cel'ho mai...anche navigando semplicemente...con la cpu settata in automatico da Nhc a 800mhz.

cmq proverò a settare powerplay come dici tu...vediamo un pò se ci capisco qualcosa grazie tony

tony359
29-01-2008, 00:58
Il powerplay è solo per la sk grafica visto che la ventola della sk grafica è rumorosa.

Anche nel mio caso aumenta la ventola scorrendo pagine pesanti o quando c'è qualche animazione flash... L'ho sempre considerato normale!

Se scorro questa paginata quando sono in "rispondi" però non aumenta la ventola. Magari quando carico la pagina...

Ciao
A

lvca
30-01-2008, 12:32
Salve a tutti!
domanda potenzialmente idiota... :asd: ma dove trovo i driver aggiornati per questo portatile ?...sono andato sul sito dall'ausustek dopo aver formattato...ma non ho trovato nulla :cry: :cry: :cry: :cry:
Qualcuno può illuminarmi ....please

:mc:

dragoshenron
30-01-2008, 17:01
beh non posso far altro che ringraziarti ancora per la disponibilità,
ho già scaricato il prog e proverò...anche se a modificare i settaggi ho un pò paura..visto che ho letto che è possibile fare danni!

cmq io non sapevo che del fatto che le cpu fossero dichiarate fino a 100°..vedendo che asusprobe iniziava a suonare quando arrivava a 90° credevo fosse già al limite! sono contento di sapere che mi sbagliavo! grazie alla tua precisazione :D
...
voglio chiederti : è possibile che abbia rovinato qualcosa?
ieri mi sono accorto...ed è cosa alquanto strana, almeno secondo la mia ignoranza, anche visitando il forum stesso...
...
se saprai darmi una tuo parere su questo ne sarei felice! grazie ancora
ciao drago:)
Non TUTTE le CPU hanno questo limite... sto parlando solo del processore che monte questo modello (al momento mi sfugge il numero).

Cmq e' normale che anche per piccoli carichi (come scorrere le pagine del browser) la ventola aumenta.

Cmq no. I danni si hanno se la temperatura del processore va oltre i 100 (in teoria 120, ma teniamoci bassi) e il disco dovrebbe essere sotto i 50/55 (ma anche se va a 60, io non ho avuto problemi).

Salve a tutti!
domanda potenzialmente idiota... :asd: ma dove trovo i driver aggiornati per questo portatile ?...sono andato sul sito dall'ausustek dopo aver formattato...ma non ho trovato nulla :cry: :cry: :cry: :cry:
Qualcuno può illuminarmi ....please

:mc:
Ti consiglio di prendere i driver direttamente dai siti dei produttori (intel per il wifi,
realtek per l'audio, stessa cosa per la LAN, ecc. ecc.)

dragoshenron
30-01-2008, 17:02
ma ti spiego tony....in questo momento...non sto giokando a niente..sono semplicementein giro per internet...eppure appena giro le pagine..anche ora qui sul forum..se scendo velocemente la pagina con lo scroll mi aumenta di colpo la temperatura...e aumentano le ventole!

la temperatura costante io non cel'ho mai...anche navigando semplicemente...con la cpu settata in automatico da Nhc a 800mhz.

cmq proverò a settare powerplay come dici tu...vediamo un pò se ci capisco qualcosa grazie tony

Potrebbe essere anche che l'heatpipe sia stato fatto male o danneggiato e che sia uscito il refrigerante (basta anche un microfrattura)

frankmaister
30-01-2008, 22:31
Salve a tutti!
domanda potenzialmente idiota... :asd: ma dove trovo i driver aggiornati per questo portatile ?...sono andato sul sito dall'ausustek dopo aver formattato...ma non ho trovato nulla :cry: :cry: :cry: :cry:
Qualcuno può illuminarmi ....please

:mc:

puoi usare quelli nel cd di installazione poi trovi gli aggiornamenti per la scheda ATI guardando nella prima pagina del 3d ufficiale dell'asus-a6va, praticamente sono gli stessi - i driver per la scheda wireless li trova in automatico se vai in sistema e provi ad aggiornare consentendo la ricerca anche in internet - mentre l'ethernet vedi in rete:marvell yukon 88e800180038010 pci gigabit ethernet, mi sembra di ricordare di averli presi sul sito della marvell - card reader, infrarossi e modem non ci sono aggiornamenti e idem mi sembra di ricordare anche per il bluetooth

le cose che davano piu problemi erano la wireless e l'ethernet e per quelli gli aggiornamenti ci sono per il resto vanno piu che bene anche i drivers originali

frankmaister
30-01-2008, 22:39
ma ti spiego tony....in questo momento...non sto giokando a niente..sono semplicementein giro per internet...eppure appena giro le pagine..anche ora qui sul forum..se scendo velocemente la pagina con lo scroll mi aumenta di colpo la temperatura...e aumentano le ventole!

la temperatura costante io non cel'ho mai...anche navigando semplicemente...con la cpu settata in automatico da Nhc a 800mhz.

cmq proverò a settare powerplay come dici tu...vediamo un pò se ci capisco qualcosa grazie tony


io uso powerplay di asus e nhc contemporaneamente da quando ho comprato il pc e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento anche giocando intensamente

ho settato i voltaggi in nhc abbassandoli ai valori postati da christiantroy nel 3d dell'asus-a6va che praticamente ha la stessa architettura dell'm6va e non ho mai avuto problemi di crash del pc, e' chiaro che se imposti nhc in dynamic switching e poi non abbassi i voltaggi non incidi in maniera pesante sul calore prodotto, se continui ad avere problemi la causa e' un'altra

tony359
01-02-2008, 02:40
Per i driver non è semplicissimo. Intel va bene ma calcola che poi non funzionerà il tasto per abilitare il wifi.

ATI servono driver modificati o gli omegadrivers (fai troppo prima).

Per il resto, INF Intel, e per quello che manca il sito asus.

Refrigerante?????? Io sapevo che gli heatpipe sono banalissimi tubi di rame...

Ciao
A

outorder
01-02-2008, 05:59
Salve a tutti. Io ho un M6va-8033P, quello con lo schermo da 15,1. Vorrei istallarci un banco di RAM da 512-1Gb. Mi sono trovato bene con king ma quale comprare? quelle da 400MHz o quelle da 533MHz???
Vi ringrazio in anticipo per il consiglio. A presto

tony359
01-02-2008, 11:04
inserisci sul sito kingston il modello esatto e lui ti dice quale montare.

CiaoA

ultimo2005
03-02-2008, 09:11
io uso powerplay di asus e nhc contemporaneamente da quando ho comprato il pc e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento anche giocando intensamente

ho settato i voltaggi in nhc abbassandoli ai valori postati da christiantroy nel 3d dell'asus-a6va che praticamente ha la stessa architettura dell'm6va e non ho mai avuto problemi di crash del pc, e' chiaro che se imposti nhc in dynamic switching e poi non abbassi i voltaggi non incidi in maniera pesante sul calore prodotto, se continui ad avere problemi la causa e' un'altra

ah vabbè...io nhc l'holasciato così come lo trovato istallandolo..non ho fatto modifiche ai settasggi..perkè non sò i valori da mettere! se puoi indicarmeli ci provo..e vedo come và...e se non dovesse andare nemmeno con i valori che hai tu e che non ti danno problemi allora avrà ragione DRagoshenron a dire che può esserci quache microfrattura a "non ricordo cosa"! :)
cmq io powerplay cel'ho così come me lo son trovato eh...nel senso che non ho fatto alcun cambiamento. :confused:

grazie cmq a tutti per l'aiuto!

lvca
03-02-2008, 19:16
Dopo un pò d' intoppi sono riuscito a formattare e mettere a posto il portatile!! ringrazio per le dritte che mi sono state date.

Ma già che ci sono....... qualcuno mi puo consigliare che ram potrei prendere per questo potatile dell'asus..????


saluti ^_^:mc: :mc: :mc:

tony359
03-02-2008, 19:29
Cerca sul sito Kingston. Ho una SoDIMM da un GB e va benissimo.

Ciao
A

lvca
04-02-2008, 00:17
Cerca sul sito Kingston. Ho una SoDIMM da un GB e va benissimo.

Ciao
A

Ciao grazie per l'info! ma tu hai preso quella da 533 o quella da 667 mhz??

tony359
04-02-2008, 00:29
CPU ID dice 533... è passato un po', funzionava anche quella da 667? La sto usando assieme a quella originale.

Ciao
A

lvca
04-02-2008, 10:01
CPU ID dice 533... è passato un po', funzionava anche quella da 667? La sto usando assieme a quella originale.

Ciao
A


A dire il vero non so se funzonano anche quelle da 667, dato che su un sito le vendono entrambe allo stesso prezzo, volevo sapere quale era la più adatta, visto che non trovo siti che che motrano le caratteristiche in dettaglio di questo notebook, si limitano a dire che è dotato di 512 mb di ram!

PS: è possibile la formazione di polvere sullo schermo dall'interno? da un po di tempo mi si è formato una sorta di alone, ma non sono dei pixel sputtanati, sembra propio della polvere( vi posterei una foto ma non si vede bisogna essere incontro luce per vedere questo alone), è possibile? ma sopratutto ce un modo per toglierla senza ricorrere ad un centro assistenza?

saluti e grazie!

tony359
04-02-2008, 10:08
ma scusa, t'ho detto di cercare su Kingston.com!!

Lì inserisci il modello del NB e ti da la memoria giusta per te!

Ad ogni modo CPUID dice che la dimm esistente è a 533 quindi...

Ciao
A

frankmaister
04-02-2008, 21:38
ah vabbè...io nhc l'holasciato così come lo trovato istallandolo..non ho fatto modifiche ai settasggi..perkè non sò i valori da mettere! se puoi indicarmeli ci provo..e vedo come và...e se non dovesse andare nemmeno con i valori che hai tu e che non ti danno problemi allora avrà ragione DRagoshenron a dire che può esserci quache microfrattura a "non ricordo cosa"! :)
cmq io powerplay cel'ho così come me lo son trovato eh...nel senso che non ho fatto alcun cambiamento. :confused:

grazie cmq a tutti per l'aiuto!


I valori sono quelli che vedi, in piu per moltiplicatore a 13 viene settato a 1.100V e va sempre spuntato mentre l'ultimo 13 resta cosi come di default (1.356V).

Puoi settare il programma in modalita "Dynamic switching" in modo che imposti la frequeza di utilizzo a 800Mhz con carico operativo intorno allo 0%.

Inoltre potresti sempre in nhc migliorare la gestione delle risorse andando nella finestra GRAPHIC CARD CONTROL attivando la gestione del "powerplay".

Stesso procedimento nel pannello di controllo del programma ATI.

tony359
05-02-2008, 00:45
Ribadisco che il processore fa lo stesso il dynamic switching se si imposta in gestione risparmio energetico come "laptop". Così ci si risparmia un programma fra i piedi.

Ciao
A

frankmaister
08-02-2008, 21:59
Ribadisco che il processore fa lo stesso il dynamic switching se si imposta in gestione risparmio energetico come "laptop". Così ci si risparmia un programma fra i piedi.

Ciao
A

vabe ma non e' solo abbassare la frequenza ma soprattutto con una riduzione dei voltaggi che riesci ad avere un certo risparmio nel surriscaldamento e consumi

tony359
09-02-2008, 11:52
Ok. Ma io parlo del dynamic switching e basta!

lvca
22-03-2008, 09:53
Qualche anima pia mi saprebbe dire dove è situato il modulo da 512 mb di ram di questo portatile?
Visto che mi hanno regalato 2 gb di ram vorrei usarli!
1 gb l'ho istallato senza alcun problema..pero non ho idea di dove sia l'altro alloggiamento.
saluti

:mc: :mc:

tony359
22-03-2008, 13:01
Sotto la tastiera.

clicca per istruzioni ufficiali asus (http://www.cinematech.it/public/downloads/m6va_ram.pdf)

lvca
22-03-2008, 15:58
Sotto la tastiera.

clicca per istruzioni ufficiali asus (http://www.cinematech.it/public/downloads/m6va_ram.pdf)


Grazie mille ram istallate e funzionanati!

lvca
11-05-2008, 10:40
SAlve a tutti qualcuno sa indicarmi qualche settaggio particolare per rendere piu performante questo notebook con 2 gb di ram? e poi se potete indicarmi il sistema operativo piu adatto!

Grazie in anticipo^_^

:mc: :mc:

Claudio77
11-05-2008, 20:50
Secondo me il sistema operativo più performante resta XP.
Per incrementare le prestazioni, c'è chi ha cambiato HD (facile) e CPU (complicato). A livello di bios non si può fare nulla (OC, etc.).
A livello SW puoi limitare i programmi in avvio automatico allo stretto necessario (p.e. con Autoruns) e utilizzare antivirus/firewall particolarmente leggeri (non il Norton per intendersi). Per velocizzare l'avvio la strada migliore resta comunque utilizzare la sospensione su HD sistematicamente.
Mantieni in ordine l'HD con un defrag periodico ed il registro con CCleaner.
Infine, per ridurre consumi, temperature e rumori, ti consiglio Notebook Hardware Control che downclocca il pc quando non lavora.

Claudio77
01-09-2008, 16:31
Dopo 2 anni e mezzo la batteria del mio M6VA-Q032H mi sta per lasciare. Vorrei cambiarla e mi chiedevo se qualcuno di voi ha già provveduto in qualche modo: sostituzione con batteria originale, compatibile oppure sostituzione delle celle interne?

tony359
01-09-2008, 19:06
Anche la mia è alla fine. Sinceramente ebbi una esperienza negativa a suo tempo sostituendo in un vecchio Acer solo le batterie interne. Penso che se il costo non è eccessivo sia più produttivo cambiarla con una originale.

Ciao
A

tony359
21-12-2008, 22:44
Scrivo così, giusto per non tirare il computer dalla finestra.

E' risaputo che le schede audio di questo NB soffrono di un difetto: in circostanze sconosciute (a me) inserendo un paio di cuffie o comunque un connettore jack si blocca il sistema elettronico di switch cuffie/altoparlanti.
Mi han cambiato 2 o 3 schede negli anni. A volte non funzionavano le cuffie, a volte non funzionavano gli altoparlanti. Una volta funzionavano gli altoparlanti a prescindere se inserivo le cuffie o meno.
L'ultima volta prima di spedire (spendendo 18 euro di assicurazione) chiesi conferma della risoluzione definitiva del problema. Non mi dettero alcuna assicurazione e mi tenni il NB così: solo le cuffie funzionavano e potevo conviverci visto che spesso lo uso di notte.

Oggi collego le cuffie e... ripartono gli altoparlanti, fermi ormai da un anno. E non posso più staccarli.
Ora, o compro una nuova scheda audio sul sito estore di asus per 25$ (e quanto dura?) oppure apro il NB e stacco gli altoparlanti.

Ma di certo è l'ultimo Asus che compro visto che gli ho anche scritto e non mi hanno nemmeno degnato di uno straccio di risposta.

Ciao
Antonio

frankmaister
22-12-2008, 09:54
Scrivo così, giusto per non tirare il computer dalla finestra.

E' risaputo che le schede audio di questo NB soffrono di un difetto: in circostanze sconosciute (a me) inserendo un paio di cuffie o comunque un connettore jack si blocca il sistema elettronico di switch cuffie/altoparlanti.
Mi han cambiato 2 o 3 schede negli anni. A volte non funzionavano le cuffie, a volte non funzionavano gli altoparlanti. Una volta funzionavano gli altoparlanti a prescindere se inserivo le cuffie o meno.
L'ultima volta prima di spedire (spendendo 18 euro di assicurazione) chiesi conferma della risoluzione definitiva del problema. Non mi dettero alcuna assicurazione e mi tenni il NB così: solo le cuffie funzionavano e potevo conviverci visto che spesso lo uso di notte.

Oggi collego le cuffie e... ripartono gli altoparlanti, fermi ormai da un anno. E non posso più staccarli.
Ora, o compro una nuova scheda audio sul sito estore di asus per 25$ (e quanto dura?) oppure apro il NB e stacco gli altoparlanti.

Ma di certo è l'ultimo Asus che compro visto che gli ho anche scritto e non mi hanno nemmeno degnato di uno straccio di risposta.

Ciao
Antonio


Anche il mio non spegne mai gli altoparlanti anche con jack cuffie inserito, francamente pensavo fosse un problema sul meccanismo di switching del connettore suo, dato che ho riscontrato il problema dopo che avevo tolto ogni plastica del laptop per la pulizia di primavera....uhm dovrò approfondire :rolleyes:

tony359
22-12-2008, 10:21
No è tipico delle sk audio che montano. Cerca su google e trovi un fiume di messaggi.

Lo switch è elettronico e non meccanico e tende ad imbacuccarsi. Nessuno conosce un rimedio elettronico?

Ciao
A

Germe82
10-03-2009, 10:23
Salve a tutti!

Sono un possessore di questo notebook e volevo farvi una domanda per quanto riguarda le RAM. So che è una questione già trattata, ma volevo essere ancora più preciso:

conscio che di default l'M6Va monti le 533, avrei un corretto funzionamento anche montando due moduli da 667?

Questo ve lo chiedo esclusivamente perché, nella mia zona, è un periodo in cui ti tirano dietro le 667, mentre ci sono dei problemi a reperire le 533.

Grazie mille.

tony359
10-03-2009, 12:27
con la RAM devi sempre provare prima, non hai certezze.

Ciao
A

dragoshenron
10-03-2009, 13:25
Salve a tutti!

Sono un possessore di questo notebook e volevo farvi una domanda per quanto riguarda le RAM. So che è una questione già trattata, ma volevo essere ancora più preciso:

conscio che di default l'M6Va monti le 533, avrei un corretto funzionamento anche montando due moduli da 667?

Questo ve lo chiedo esclusivamente perché, nella mia zona, è un periodo in cui ti tirano dietro le 667, mentre ci sono dei problemi a reperire le 533.

Grazie mille.

Io ho provato a montare due moduli da 667 (a scopo di benchmark), penso che fossero state delle kingstona. Sono state perfettamente riconosciute. Io andrei tranquillo.

Occhio che 667 montate su 533 sono meno performanti di 533 montate su 533, basta dare un'occhiata ai tempi di latenza. Si parla comuqnue di percentuali trascurabili al livello di intero sistema.

Ciao

hellequin
19-03-2009, 16:04
Ciao a tutti
ho questo portatile da un pò di tempo
ora vorrei cambiare l'hdd e metterci un più capiente
vorrei chiedervi:

1 - che tipo di hd comprare?
2 - come faccio a salvare la partizione in cui c'è il sistema operativo e metterlo nel nuovo hd?
3 - come smontare l'hd?

Sarei molto grato a chi vorrà aiutarmi.
Grazie

tony359
19-03-2009, 16:12
smontare l'HD è una banalità, dietro il NB c'è uno sportellino con due viti e il simbolo dell'HD su una specie di gomma sopra.

Dentro c'è l'HD che se non erro è nella sua gabbietta.

A suo tempo non si capiva bene dai datasheet i dischi supportati, pareva quasi che vi fossero delle limitazioni. Sarei curioso anche io di sapere se sia possibile montare dischi da 7200rpm e/o di grande capacità.

Per il resto puoi fare un ghost della partizione ma sinceramente ti consiglierei di reinstallare tutto: copia i dati che ti servono su un disco esterno o una chiave USB e reinstalla tutto sul nuovo.

Ciao
A

hellequin
19-03-2009, 16:56
Grazie per la risposta ma che tipo di hdd comprare ata, sata, pata?
Per la capacità secondo voi 250 o 320 va bene?
Non posso reistallare tutto poichè non mi sembra di avere il sistema operativo
su cd.

tony359
19-03-2009, 18:27
Sicuramente PATA (Parallel - ATA).

Per la capacità... boh. Ti consiglio di provarlo prima di comprarlo.

Per il SO... Hai il seriale di Windows Home stampato dietro il NB, ti fai prestare un qualsiasi CD di Windows XP Home e inserisci il tuo seriale. E' legale chiaramente.

Ciao
A

hellequin
19-03-2009, 19:22
Grazie mille molto gentile
Vediamo cosa trovo anche se sarà difficile provarlo

dragoshenron
29-03-2009, 14:07
Io il disco originale l'ho sostituito con uno nuovo da 320GB della smasung e funzionava che e' un piacere. Ovviamente PATA (ce ne sono ancora tantissimi in giro, nuovi).

Per chi fosse interessato ad aggiungere un secondo HDD al posto dell'unita' ottica puo' dare un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956269

Saluti :)

lura
10-04-2009, 23:07
bhe signori, io ne ho due di questi pc Q032H.
Mi piaceva l'idea del DVD estraibile oltre alal config..
Tanto per non sbagliarmi e vi dico che dopo ho acquistato 5 HP 2 Dell e un Toshi.
Ho cancellato Asus dalla lista dei possibili produttori di NB ancheperchè sono i pc più costosi che ho acquistato e quelli che mi hann odato meno soddisfazione...asus fate main board che è meglio..
In sintesi:
Problemi di surriscaldamento: Tutti e due SEMPRE
Ventole fulminate: Tutti e due due volte
Problemi di lentezza impestamento incomprensibile: Spesso
Problemi di rumore: abbastanza visto che le ventole vanno sempre.
Ah dimenticavo ho perfino acquistato la port Bar III poi dismessa perchè alterava il segnale video per unnon perfetto contatto dei pin....
Premetto che sono configurati per uso ufficio quindi niente stronzate tipo giochi o altro:solo Office Cad (semplice) antivirus CA e programmi di calcolo automatico.

Dopo i due asus ho acquistato 4 HP Nc8430 macchina mostruosa, performante mai un c...o di problema, anni luce dall'asus.

Ho acquistato due Dell XPS 1330 non male un po scenografici ma onestamente fatti molto bene (qualche problema con Vista ma chi non ce l'ha?? ho risolto con XP!!)

Terminato con Toshi Tecra R10...Apoteosi..certo era tanto ma tanto scontato!!!
Ciononostante non desisto e stavolta la ventola la cambio io...eh già siamoalla terza!!!
Dove trovo una guida e dove compro la ventola giusta?
Grazie a chi volesse darmi una dritta..

tony359
11-04-2009, 04:10
Tra i tanti difetti che ho individuato nel tempo (il mio è stato in assistenza 4 volte), la ventola non si è mai guastata. (tiè tiè tiè). Ormai ha 3 anni ed è utilizzato moltissimo. Uso amatoriale, niente giochi ma tante schifezze.

L'impestamento assurdo in effetti ce l'ha anche il mio anche se può dipendere da quello che ti pare, difficile dire che sia il portatile.

Per il resto anche io ho dato forfait ad Asus. Li avevo contattati per vari problemi, mai avuta una risposta.

Anche le sk madri Asus non mi garbano: non c'è contatto.

Ciao
A

lura
11-04-2009, 18:34
per quanto mi riguarda, asus ribadisco è meglio faccia dell'altro....
per notebook uso prof 15.4" 4 hp nc8430 mi hanno dimostrato che hp per fare pc da lavoro è insuperabile (ibem non l'ho provato....)
Dell no nè male, meno grezzo ma ha un servizio assistenza da numero 1...ieri non leggeva più i ldisco (su usb esterno si) uno dei due dell, ho chiamato dell in assistenza e martedì mi portano il disco nuovo!!! Magra consolazione ma sai, almeno rispondono.
Per mobilità il toshi tecra 12" fa paura anche il prezzo però che portatile ragazzi.....no npesa na cippa dura 5 ore la batt stnd e ha tutto pure l'hspda integrato.
cmq nessuno mi sa dire che ventola, dove la trovo e come la monto??

lura
11-04-2009, 18:47
sto cercando i driver ultimi (non asus site ovviamente) per scheda video lettore schede sd .....qlcno sa dirmi dove li trovo? perchè lo V-scroll del touchpad non mi funziona con firefox??

tony359
11-04-2009, 19:59
Anche io infatti volevo prendere un Dell per via del servizio assitenza. Ho speso un botto in "assicurazione" per tutte le volte che ho spedito il baraccone a Verona (l'assicurazione è a carico mio, 18 euro...).

I driver del touchpad li trovi sul sito asus. Per il driver video, io ho sempre installato gli omegadrivers ma sono fermi al dicembre 2007. Mi servivano driver che abilitassero il Powerplay (sennò la ventola ti fa morbido) e senza installare 800MB di roba. Penso che visto che la sk video è vetusta i driver del 12/2007 potrebbero anche andare, sono leggeri.

Per la ventola mi sa che dovrai prenderla da Asus. Hanno un sito USA che vende componentistica, estore.asus.com

Oppure ebay.

Ciao
A

lura
11-04-2009, 21:24
i driver del touch li avevo già installati non va il v scroll del touch in firefox.
Per il lettore di schede SD etc??? sul sito asus nun ci sta

tony359
11-04-2009, 21:31
Il Vscroll sarebbe che quando metti il dito a destra scrolla la pagina? A me funziona.

Non mi ricordo quali siano i driver, installali tutti tranne il Wireless, e la sk video, per quelli li trovi migliori.

Ciao
A

lura
11-04-2009, 22:35
Il Vscroll sarebbe che quando metti il dito a destra scrolla la pagina? A me funziona.
A
si quello

tony359
12-04-2009, 02:23
Allora scaricati tutti i driver e installali tutti...

Adriano_87
23-04-2009, 10:09
ciao a tutti
voi che possedete questo portatile mi sapete dire se questa batteria presente nel link va bene per questo modello preciso?
http://www.pcprice.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=66293

grazie mille

ciao

simone

Adriano_87
24-04-2009, 10:07
up

tony359
24-04-2009, 13:44
Up, mica sei a vendere roba!

A42-M6 va bene.

Ciao
A

IronM4ever
28-07-2009, 17:46
salve a tutti,
come faccio a mettere ram aggiuntiva? ho svitato un bel pò di viti (anche quelle sotto le gommine) ma non si apre tutto...

dragoshenron
28-07-2009, 18:20
salve a tutti,
come faccio a mettere ram aggiuntiva? ho svitato un bel pò di viti (anche quelle sotto le gommine) ma non si apre tutto...

Ci sono due moduli RAM. Il primo è di facile accesso (dal retro, il coperchietto centrale, due viti), il secondo è messo sotto la tastiera.
Per accedervi, svita le viti sul retro indicate con "K". A quel punto la tastiera si può rimuovere (occhio ai cavi!) ed al di sotto troverai una placca di metallo con il secondo modulo RAM.

Nota: le ram 533 che si trovano ora sul bus 333 del portatile funzionano leggermente più lente di ram 333 montate su bus 333.

Ciao!

IronM4ever
28-07-2009, 18:47
ciao e grazie per la celere risposta,
ho smontato le 2 viti con la "k" (e non solo), ma la tastiera non si stacca...ho notato un buchetto con la k e il simbolo di un lucchetto, serve per alzare la tastiera o altro?

dragoshenron
28-07-2009, 19:06
ciao e grazie per la celere risposta,
ho smontato le 2 viti con la "k" (e non solo), ma la tastiera non si stacca...ho notato un buchetto con la k e il simbolo di un lucchetto, serve per alzare la tastiera o altro?

Uhm...
La tastiera piu che staccarsi, si solleva dalla parte alta (lato dei numeri, per intenderci).
Sul lato c'è un buchetto con il simbolo di K, ma non c'entra nulla (è la porta Kensington lock).

Mi spiace non essere più preciso, ma quel glorioso portatile l'ho venduto qualche mese fa. Però mi ricordo di averlo smontato più e più volte senza nessun intoppo.
Se cerchi sul muletto dovrebbe ancora esserci condiviso il service manual, con fotografie, descrizione e tutto quanto.

a.

PS: Io quando ho comprato nuova RAM, i tizi del negozio me l'hanno montata al volo, ovviamente gratis...

IronM4ever
28-07-2009, 19:28
ho provato, a destra e sinistra si alza, al centro no...sembra che ci sia qualche vite ma io dietro ne ho levate 2 con la k (d'altronde vedo solo queste)...per caso ce n'era qualcuna nascosta?

tony359
28-07-2009, 19:30
Dopo aver rimosso le viti con un cacciavite piccolo devi sganciare le linguette che sono in alto sulla tastiera. Sono 3 e le vedi appena. Le spingi verso l'LCD e la tastiera scatta un pezzo per volta.

Ciao
A

IronM4ever
28-07-2009, 19:38
quello al centro non riesco a farlo scattare :( e non vorrei forzare per paura di romperlo...
EDIT: sono riuscito a toglierlo :) ora gli monto 2gb di ram, hd nuovo e si viaggia lol

tony359
28-07-2009, 21:16
beh devi farlo :)

{ shine }
16-11-2009, 22:47
Ciao a tutti,
ho installato Windows 7 sul mio M6Va e tutto funziona a parte la scheda sonora.

Qualcuno ha già fatto la stessa esperienza ?
Avete qualche idea su dove trovare i driver giusti e come fare ad installarli ?

Grazie :):)

tondokobe
02-02-2010, 16:56
Ho fatto una manovra azzardata con un programma :muro: :muro: e ieri ho dovuto reinstallare tutto.:doh: :doh:

Visto che i driver dal sito asus non riuscivo a scaricarli e comunque erano vecchie/stravecchi ho installato quelli del cd (dopo ho provato il sotware di aggiornamento asus che non avevo mai usato e mi ha detto che i driver erano aggiornati... balla!!! ma va bè, a me serviva che tutto andasse degnamente visto che questo pc lo usa solo mia mamma praticamente).
Poi ho iniziato l'avventura degli aggiornamenti, degli aggiornamenti del programma di aggiornamento che serve ad aggiornare gli aggiornamenti :-) insomma 6 ore per arrivare alla fine di tutto con la SP3 installata e un sistema "perfetto".
Creo l'immagine del disco (così dico, non ci penso mai mai più). Fatto...

Quindi ??!

Inserisco una penna usb e mi dice "questa periferica può andare più velocemente bla bla bla..." :cry: :cry: - un disastro !!!!!!!!

Ho provato a re-installare qualche driver dal cd (magari me ne ero scordato qualcuno). Ho cercato sul sito intel e ho trovato il driver che però fallisce l'installazione :-(. Ho cercato su google, rapidshare... zero !!!

Qualcuno di voi sa dove devo mettere mano ?!?! In tutta sincerità credo sia colpa della SP3 che forse mi "zoppa" il driver del controller perchè xp l'ho installato 3 o 4 volte (la sp3 mai installata) e non ho mai avuto problemi... adesso sono messo così :-(

Grazie a chiunque sappia darmi qualsiasi tipo di risposta !! Anche un "no, mi dispiace non so che farci!" :-)

Ciao ciao...

tondokobe
02-02-2010, 17:19
la soluzione (DEFINITIVA) a tutti i mali:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2032&DwnldID=18494&lang=eng

Semplicemente... SUPER !!!

Spero che il mio "disturbo" sia utile a qualcuno :p

moonix
18-03-2013, 20:39
Rispolvero questo TOPIC perché ho il portatile in questione con una CPU Pentium M 740

Non sono riuscito a capire una cosa: ma la massima CPU che posso montare su questo portatile qual è??

Non si trova da nessuna parte... aiutatemi per favore... sto impazzendo!
Sicuramente voi ne sapete piu' di me... Grazie in anticipo...

(eventualmente proponete qualche offerta in privato :D )