View Full Version : Togliere la batteria quando si usa la corrente??!?!? si o no?!
Molti miei amici me lo consigliano ma non vedo perkè e sopratutto mi sembra strano che le compagnie prodruttrici non lo consiglino loro stesse.
Qualcuno sa dirmi perkè dovrei/non dovrei?!! per favore
lupin200279
18-11-2005, 11:35
Molti dicono di toglierla per preservarla nel tempo.
Io l'ho tolta e disgraziatamente e involontariamente ho staccato l'alimentatore mentre il pc era acceso,con il risultato che lo schermo e' partito per il paradiso (meno male che era in garanzia!).
Finale della favola...meglio lasciarla sempre inserita!
Molti miei amici me lo consigliano ma non vedo perkè e sopratutto mi sembra strano che le compagnie prodruttrici non lo consiglino loro stesse.
Qualcuno sa dirmi perkè dovrei/non dovrei?!! per favore
toglila
Toglila.
I produttori non dicono niente perché, se la tieni sempre attaccata, prima o poi si "brucia" e quindi sei costretto a comprarne un'altra, sempre da loro. ;)
maestropaolino
18-11-2005, 12:43
toglila
Qual'è il motivo?
Se si è attaccati alla corrente non viene disinserita automaticamente la batteria evitando di tenerla inutilmente in tensione? (tranne quando deve essere ricaricata ovviamente)
Grazie
Sì, se è sempre montata carica è come non averla, l'alimentazione và direttamente da rete...
maestropaolino
18-11-2005, 12:48
Sì, se è sempre montata carica è come non averla, l'alimentazione và direttamente da rete...
Ma allora perchè toglierla?
Toglila solo se il tuo NB scalda. Le batterie al Litio soffrono parecchio il calore. Mantenerle fisse sui 40/45 gradi già le degrada di molto in un solo anno.
Wip
marco_iol
18-11-2005, 13:25
Io la tolgo perchè:
- è vero che se è carica l'alimentatore dovrebbe bypassarla, ma è anche vero che una batteria nn è mai totalmente carica, se nn subito dopo averla caricata... Se io per esempio stasse la carico, poi domani nn ci faccio niente e riaccendo il note domenica, una piccolissima parte di carica la batteria l'ha cmq persa, anche se nn l'ho usata -> l'alimentatore rinizia a caricarla. E quindi si instaura un ciclo continuo di "microcariche", che sicuramente nn fanno bene alla batteria.
- togliendola libero uno slot che altrimenti impedirebbe la ventilazione del note in quella zona, consentendo sia di ventilare meglio il portatile sia di nn riscaldare la batteria (altro elemento che va ad inficiare la durata finale della stessa).
Di solito la tengo con l'alimentatore solo se sto facendo operazioni delicate, tipo aggiornamenti di firmware od altro, quindi la uso come "tampone".
Se gioco, per esempio, o cmq cazzeggio la tolgo senza remore.
maestropaolino
18-11-2005, 13:38
Io la tolgo perchè:
- è vero che se è carica l'alimentatore dovrebbe bypassarla, ma è anche vero che una batteria nn è mai totalmente carica, se nn subito dopo averla caricata... Se io per esempio stasse la carico, poi domani nn ci faccio niente e riaccendo il note domenica, una piccolissima parte di carica la batteria l'ha cmq persa, anche se nn l'ho usata -> l'alimentatore rinizia a caricarla. E quindi si instaura un ciclo continuo di "microcariche", che sicuramente nn fanno bene alla batteria.
- togliendola libero uno slot che altrimenti impedirebbe la ventilazione del note in quella zona, consentendo sia di ventilare meglio il portatile sia di nn riscaldare la batteria (altro elemento che va ad inficiare la durata finale della stessa).
Di solito la tengo con l'alimentatore solo se sto facendo operazioni delicate, tipo aggiornamenti di firmware od altro, quindi la uso come "tampone".
Se gioco, per esempio, o cmq cazzeggio la tolgo senza remore.
Un'informazione: si può togliere a caldo?
Un'informazione: si può togliere a caldo?
no
In che senso no, certo che la posso togliere "a caldo" se per ciò si intende che la possa staccare dal NB mentre è collegata l'alimentazione da rete elettrica. Non succede niente.
lupin200279
20-11-2005, 00:03
Meglio uno schermo (o un altro importante componente del pc) oggi...o una batteria domani?
Secondo me togliere la batteria ad un notebook e' come mettere i coprisedili ad un'auto nuova...alla fine la macchina e' vecchia e rovinata e i sedili si riscoprono fiammanti!
Si sa che presto o tardi la batteria parte...meglio lasciarla inserita e usarla come gruppo di continuita' per situazioni di emergenza!
Poi...fate voi!
Meglio uno schermo (o un altro importante componente del pc) oggi...o una batteria domani?
Secondo me togliere la batteria ad un notebook e' come mettere i coprisedili ad un'auto nuova...alla fine la macchina e' vecchia e rovinata e i sedili si riscoprono fiammanti!
Si sa che presto o tardi la batteria parte...meglio lasciarla inserita e usarla come gruppo di continuita' per situazioni di emergenza!
Poi...fate voi!
esatto.
io, appena preso il mio pc, ho subito comprato una 2nda batteria piccolina come l'originale da 2200mah ed una batteria a 4400 da 3 ore.
la batteria originale la lascio nel note per sicurezza come lupin200279, l'altra batteria piccola
(uguale alll'originale) la tengo per quando la originale muore....e quella da 4400 la uso quando mi serve autonomia....
fuori italia le batterie te le tirano appresso..........
Pensate che la batteria da 4400 + quella da 2200 per MSI S250 su un sito tedesco le ho pagate in tutto 160 euro IVA e spedizione compresa !!!!!!!!!!!! :D
In italia mi avevano fatto un preventivo di 185 euro+iva+spedizione solo per la 4400mah :eek: :eek: :eek:
Ormai comprare in italia è impossibile.....................
In che senso no, certo che la posso togliere "a caldo" se per ciò si intende che la possa staccare dal NB mentre è collegata l'alimentazione da rete elettrica. Non succede niente.
scusa mentre il notebook è acceso e colla corrente inserita tu togli la batteria ? :eek:
scusa mentre il notebook è acceso e colla corrente inserita tu togli la batteria ? :eek:
Certo, dove sta il problema. I circuiti di alimentazione sono regolati quindi anche se tolgo o inserisco la batteria non ci sono sbalzi o scossoni.
Wip
io la terrei attaccata e la userei come gruppo di continuità :O anche perché se la componentistica del portatile è buona ed in particolare il circuito di alimentazione sulla mobo e quello dell'ali sono ok la batteria avrà un degrado netto in circa 3/4 anni ;) sicuramente non meno
Ti assicuro che si rovina in molto meno. Io in nemmeno un anno a suon di 3/4 ricariche al giorno sono già a -30%
io la terrei attaccata e la userei come gruppo di continuità :O anche perché se la componentistica del portatile è buona ed in particolare il circuito di alimentazione sulla mobo e quello dell'ali sono ok la batteria avrà un degrado netto in circa 3/4 anni ;) sicuramente non meno
Penso che sia una cosa molto sensata.
Considerate alcune cose:
- Sui Pc desktop si compra a parte un gruppo di continuità
per garantire la sicurezza dei dati di HD a fronte di sbalzi di corrente
e non solo;
-Il costo della batteria e' di granlunga inferiore a qulsiasi altro componente
nel notebook, per non parlare di dati, che cmq potrebbero anche perdersi
per altri motivi;
-Se la batteria e' sempre collegata si carica e "teoricamente" non si scarica, se non si stacca l'alimentatore, quindi in teoria non dovrebbe subire l'effetto memoria.
-A dire del mio prof. di misure elettriche gli alimentatori dei notebook sono
degli ignobili alimentatori switching che hanni degli spike (sbalzi) di corrente
mostruosi (....probabilmente visibili con oscilloscopio) e quindi la presenza di
una batteria li elimina o cmq li abbassa notevolmente.
-Se una batteria non si usa per molto tempo si scarica completamente ed
alla fine si rovina lo stesso ....
-quindi secondo me conviene tenerla inserita...
anche se su un manuale notebook ASUS ho letto che consigliano di non montarla !!
Ciao
Ti assicuro che si rovina in molto meno. Io in nemmeno un anno a suon di 3/4 ricariche al giorno sono già a -30%
beh che portatile hai...
io ho visto ASUS e Toshiba che dopo 4 anni hanno avuto un degrado di 20/30 %
il "trucco" sta nell'usare il portatile come un portatile :ciapet: usate la batteria, e caricatelo quando è strattamente indispensabile :O
venerdì ero in ufficio da mio papà e abbiamo lavorato con il suo notebook, non è stato attaccato alla correnete elettrica finché non c'era necessità di farlo...quando la batteria è arrivata al 5% lo abbiamo messo in ricarica ;)
beh che portatile hai...
io ho visto ASUS e Toshiba che dopo 4 anni hanno avuto un degrado di 20/30 %
il "trucco" sta nell'usare il portatile come un portatile :ciapet: usate la batteria, e caricatelo quando è strattamente indispensabile :O
venerdì ero in ufficio da mio papà e abbiamo lavorato con il suo notebook, non è stato attaccato alla correnete elettrica finché non c'era necessità di farlo...quando la batteria è arrivata al 5% lo abbiamo messo in ricarica ;)
Il problema è proprio quello: io l'ho usato troppo portatile. Mi veniva comodo uscire di casa la mattina e utilizzarlo in ufficio a batteria (tanto ci facevo 4/4,5 ore di utilizzo) e poi ricaricarlo a pranzo per riutilizzarlo tutto il pomeriggio in ufficio e la sera di nuovo in carica. Poi magari alle volte uscivo e me lo portavo dietro e quando rientravo lo ricaricavo ancora. Insomma, l'ho massacrata. Ora mi sono comprato un secondo alimentatore da tenere in ufficio (così non mi porto sempre dietro i cavi solo per andare in studio) e vado avanti così, trattando un po' meglio la batteria. Anche se è calata del 27% per la precisione ci faccio ancora circa 3 ore di utilizzo quindi è ancora buona.
Wip
the_outsider
24-11-2005, 11:26
Credo di essere leggermente OT (e anche parecchio iñorante), ma se si usa il portatile senza batteria, collegandolo all'alimentatore e quindi alla rete elettrica, ha senso comprare una presa filtrata per evitare sbalzi di tensione? :confused:
Ahó, so meccanico, no elettrico :D
Se fa il suo dovere, ossia evitare gli sbalzi, credo proprio che sia utile! Io ho un UPS per il mio Desktop quindi non mi pongo il problema di un simile acquisto, quindi non so se effettivamente funzionano bene queste prese oppure no.
evita gli sbalzi ma regge a una mancanza di corrente per il tempo di spegnere il notebook??
the_outsider
24-11-2005, 13:14
Non so, nel senso che ancora non ce l'ho... Visto che una presa filtrata standard (senza gruppo di continuitá) non reggerebbe un black-out, mi sa che lascio cmq la batteria attaccata al note anche quando uso l'alimentazione da rete... In fin dei conti, mi sembra l'opzione piú sicura
IlCarletto
24-11-2005, 13:47
:) ho a che fare con molti notebook ogni giorno... mio personalissimo parere:
fai quello che vuoi :D
non ho riscontrato nessuna conferma oggettiva alla teoria "toglila che non si rovina"
mi succede regolarmente che:
- notebook usati malissimo: dopo 2 anni hanno la batteria dura ancora abbondantemente più di un'ora :rolleyes:
- notebook usati benissimo: dopo qualche mese batteria bruciata... :rolleyes: :rolleyes:
- batterie tolte: notebook che non le riconoscevano più, batterie che "sembrano" essersi degradate da sole .. (no comment..) :cool:
- batterie sempre inserite: perfettamente funzionati :Prrr:
discorso valido x qualsiasi marca :) ;)
HBMunchen
24-11-2005, 14:06
come mai si possono verirfiare gravi problemi a componenti del portatile (ad es. ho letto di uno schermo "andato") se "salta" la corrente e non ho la batteria inserita?
IlCarletto
24-11-2005, 14:15
se salta la corrente può provocare uno sbalzo di tensione (la scusa più gettonata) anche nell'alimentatore..
i componenti elettronici sono sensibili: condensatori, inverter, .. insomma.. un picco di tensione può bruciare in un millisecondo qualsiasi cosa.. vai tu a scoprire cosa.. :)
HBMunchen
24-11-2005, 14:39
grazie per la delucidazione... premettendo la mia ignoranza in merito, ma il trasformatore non dovrebbe evitare questo pericolo?
IlCarletto
24-11-2005, 15:18
non per banalizzare o dire che è tutto facile ma:
può succedere tutto:
a volte il trasformatore protegge
altre è il traformatore stesso che salta e fa bruciare i componenti sul notebook.
altre ancora saltano x i cavolacci loro ...
un trattato sui guasti dei notebook cmq è impossibile. :)
beh che portatile hai...
io ho visto ASUS e Toshiba che dopo 4 anni hanno avuto un degrado di 20/30 %
il "trucco" sta nell'usare il portatile come un portatile :ciapet: usate la batteria, e caricatelo quando è strattamente indispensabile :O
venerdì ero in ufficio da mio papà e abbiamo lavorato con il suo notebook, non è stato attaccato alla correnete elettrica finché non c'era necessità di farlo...quando la batteria è arrivata al 5% lo abbiamo messo in ricarica ;)
sicuramente la batteria va "usata", però si consiglia in generale di non scaricare completamente le batterie al litio (diversamente dalle Ni-MH), perchè questo aumenterebbe il degrado delle stesse.
sicuramente la batteria va "usata", però si consiglia in generale di non scaricare completamente le batterie al litio (diversamente dalle Ni-MH), perchè questo aumenterebbe il degrado delle stesse.
infatti quando sei al 10% circa attacchi la corrente elettrica e sei a cavallo :cool:
IlCarletto
24-11-2005, 16:50
beh che portatile hai...
io ho visto ASUS e Toshiba che dopo 4 anni hanno avuto un degrado di 20/30 %
il "trucco" sta nell'usare il portatile come un portatile :ciapet: usate la batteria, e caricatelo quando è strattamente indispensabile :O
venerdì ero in ufficio da mio papà e abbiamo lavorato con il suo notebook, non è stato attaccato alla correnete elettrica finché non c'era necessità di farlo...quando la batteria è arrivata al 5% lo abbiamo messo in ricarica ;)
esatto.. l'unico consiglio è questo :) ;)
USATELE ste cavolo d batterie!!! :mad: :read: :D
esatto.. l'unico consiglio è questo :) ;)
USATELE ste cavolo d batterie!!! :mad: :read: :D
uno che ha la mia stessa idea :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.