PDA

View Full Version : soddisfare le tante dipendenze???BASTAAA!


djBrUs
18-11-2005, 11:12
Ragazzi uso come distro slackware e onestamente mi sono seccato di soddisfare tutte le dipendenze e scaricare tutti i pacchetti necessari(librerie ecc...) per installare un misero programma...
questo problema nn lo avevo quando utilizzavo gentoo...che con il mitico emerge risolveva tutto...
SE DOVESSI TENERE SLACKWARE VOI AVRESTE DELLE SOLUZIONI? :cry:

l.golinelli
18-11-2005, 11:15
swaret
qtswaret

Artemisyu
18-11-2005, 11:15
Ragazzi uso come distro slackware e onestamente mi sono seccato di soddisfare tutte le dipendenze e scaricare tutti i pacchetti necessari(librerie ecc...) per installare un misero programma...
questo problema nn lo avevo quando utilizzavo gentoo...che con il mitico emerge risolveva tutto...
SE DOVESSI TENERE SLACKWARE VOI AVRESTE DELLE SOLUZIONI? :cry:

swaret :)

Fil9998
18-11-2005, 11:20
idem....

buttai slack per lo stesso motivo ... per arrivare a gentoo :D

adesso la volevo riprovare sapendo di swaret.


anche deb ed il mitico apt non scherzano visto che spesso emergere con gentoo programmini della cippa è più una perdita di tempo che un guadagno prestazionale.

Zorcan
18-11-2005, 11:20
Be', il fatto di "fare tutto a manina" è una prerogativa della Slack, se gli togli questa particolarità la spogli di un certo suo fascino. E comunque non ci sarebbe nulla di male a passare ad una distribuzione più "espeditiva" tipo Debian col suo apt. Io stesso, che pure apprezzo il farmi le cose a mano (pippe incluse :D), non ci penso nemmeno a mettermi a cercare un programma e le sue dipendenze per poi installarmeli a mano se non ho un qualche guadagno da questo. Stessa cosa per la compilazione, evito come la peste i programmi non pacchettizzati per la mia distro. E' una questione di tempo: se ci guadagno in qualità posso anche compilare/installare tutto a mano, ma se l'assenza di pacchetti per la mia distribuzione è causata solo da una scelta di chi ha sviluppato il software e far tutto a mano mi toglierebbe più di cinque minuti d'orologio, mi rivolgo altrove e pazienza. ;)

friwer
18-11-2005, 14:31
slackware + swaret......a questo punto usa debian... :D

Fil9998
18-11-2005, 14:37
parlando di Deb onestamente.... apt-build penso andrebbe valorizzato di più....
il giusto mix di immediatezza... manualità... automatizzazione ... ricompilazione.

Herod2k
18-11-2005, 14:41
parlando di Deb onestamente.... apt-build penso andrebbe valorizzato di più....
il giusto mix di immediatezza... manualità... automatizzazione ... ricompilazione.
C'è da dire che apt-build funziona quando si ricorda di esistere....

Duncan
18-11-2005, 15:47
Se uno vuole compilare ed automatizzare le dipendendenze la distro migliore è gentoo

apt-build lo conosco poco, ma non credo che che sia flessibile come portage

eclissi83
18-11-2005, 18:50
beh, swaret non risolve mica tutti i problemi. serve solo per i pacchetti che ci sono nei mirror slackware. beh certo, potete metterci anche i repository di linuxpackages.net o slacky.it ma io non mi fido molto, preferisco fare le cose da me.. in effetti se non vuoi preoccupazioni ti serve una distro a pacchetti con buoni tool di gestione pkg e dipendenze: beh debian o archlinux. gentoo o crux (ma la gestione delle dipendenze è parziale) se vuoi compilare tutto.

ciao

rivent
18-11-2005, 19:12
Gentoo e non ci pensi più! :D

ciottano
18-11-2005, 20:51
Ma con una ret hat 7.2 devo fare tutto a mano?

Scoperchiatore
19-11-2005, 10:21
Ma con una ret hat 7.2 devo fare tutto a mano?

RPM è red hat packetmanager... :D

no, comunque dovresti avere apt o yum che ti danno una grande mano.
Cerca su internet le FAQ per configurare apt