PDA

View Full Version : quando vuole M$ fa le cose fatte bene!


Mory
17-11-2005, 20:47
Per lavoro tutti i giorni ho a che fare con OS Microsoft e oggi ho voluto fare una prova particolare. Ho installato un Windows Server 2003 dal Cd originale e invece di inserire il suo codice me ne sono procurato uno pirata e l'installazione è andata a buon fine :D
Ebbene fino a qui nulla di nuovo :p La cosa bella è al momento di fare windowsupdate; il WGA (Windows Genuine Advantage) controlla che la mia copia di win sia autentica e ovviamente mi blocca perchè dal codice inserito non lo è.
In IE sotto il menù strumenti nn è presente la voce che mi permette di controllare gli add-ons installati e quindi di disabilitare il WGA come succede con XP. Ho provato anche con il codice java che gira in molti siti internet ma anche quello non funziona. Ho scaricato direttamente il SP1 ma nn si installa perchè il codice nn è valido.
Insomma pare che gli OS server siano ben protetti ;) In giro per la rete nn ho trovato info che mi permettessero di sbloccare il controllo del WGA. Quindi M$ se vuole le cose le sa fare e molto bene e credo proprio che in XP la possibilità di disabilitare il WGA sia stata fatta apposta! :read: Chissà se in Vista decideranno di bloccare definitivamente tutto oppure no :mbe:

Zorcan
17-11-2005, 22:06
Insomma pare che gli OS server siano ben protetti ;)

Alle orecchie dell'informatica non è ancora giunta notizia di una sola protezione che sia rimasta inviolata. Io sono stato un utente Windows (tra poco festeggio il quinto mese dal "divorzio" :cincin: ) e in parte anche utente di copia pirata (come moltissimi qui) e ricordo ancora il lancio di XP preceduto di parecchi giorni dal lancio, per vie non ufficiali, di una ben nota versione corporate (cioè esentata dai controlli di validità via rete) che ad oggi è forse la copia più usata della terra. Pur deprecando completamente l'atto illegale di usare software pirata, non posso non sorridere nel vedere che ad ogni uscita si ipotizza un sistema blindato e nel giro di poco tempo questo venga facilmente aggirato. Secondo me accade per due ragioni: la prima è che le protezioni saltano da che mondo è mondo, la seconda è che le protezioni Microsoft sembrano saltare apposta. Non che possa provarlo, ma a vedere quanto si è diffuso XP grazie a quella corporate viene a più di una persona il sospetto che la sua trafugazione fosse più una campagna geniale che un atto lesivo degli interessi di casa Redmond.


In giro per la rete nn ho trovato info che mi permettessero di sbloccare il controllo del WGA. Quindi M$ se vuole le cose le sa fare e molto bene e credo proprio che in XP la possibilità di disabilitare il WGA sia stata fatta apposta!

Sono perfettamente d'accordo, anche se è solo un'ipotesi e non possiamo provarla. Non sarei invece così certo che la Server 2003 non possa essere (e non sia già stata) violata. Per esperienza, so che basta cercare e in rete viene fuori l'impossibile.


:read: Chissà se in Vista decideranno di bloccare definitivamente tutto oppure no :mbe:

Non dico che mi giocherei casa, ma un cento euro si. Con l'avanzare di sistemi alternativi, migliori sotto il profilo etico e tecnico e quasi sempre gratuiti, se Vista vuole imporsi deve dimostrarsi di manica larga. Magari farà la voce grossa per dare garanzie a chi in questo vede una qualche forma di qualità e garanzia, ma sotobanco il discorso sarà diverso. Deve esserlo per forza, la Microsoft va forte ma non viaggia più col vento in poppa.