View Full Version : Nuovi autovelox!
http://www.mobbys.info/rseries/topic.asp?TOPIC_ID=8283
=================================
E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a
punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli
autoveicoli, denominato "Tutor". Il sistema è in grado di monitorare lunghi
tratti autostradali attraverso sensori e telecamere ed è in grado di
determinare la velocità media di un veicolo in autostrada, in un tratto di
lunghezza variabile.
Il funzionamento si basa su una prima stazione che registra l'ora di
passaggio e la targa del veicolo ed una seconda stazione che registra
nuovamente i dati; utilizzando i dati registrati, viene calcolata la
velocità media di percorrenza del veicolo nel tratto indagato e, se essa
supera il limite di velocità previsto in quel tratto (maggiorato del 5% di
tolleranza previsto), i dati di transito ed il numero della targa vengono
automaticamente inviati alla Polizia che farà scattare la contravvenzione.
La fonte giornalistica informa che attualmente sono già state installate
stazioni di rilevamento sulla A13 Bologna-Padova (zona Occhiobello), sulla
A14 (zona Forlì), sulla A4 Milano-Brescia (in avvicinamento a Milano), e che
le stesse sono preavvisate agli automobilisti da appositi cartelli
segnaletici di colore giallo.
Si trasmette l'informazione acquisita in questi giorni a mezzo stampa, per
invitarvi al rispetto dei limiti di velocità vigenti.
Cyborg JA
17-11-2005, 10:57
Arriveremo a delle celle di copertura con emissione del segnale contenente il limite di velocità e uno spygps presente su ogni veicolo. Lo spione invierà automaticamente ogni nostro superamento dei limiti di velocità settati a 30 Km / h in modo da ricevere direttamente e mensilmente sul nostro c/c l'addebito totale delle nostre contravvenzioni.
Ovviamente le nostre auto saranno in grado di avere una velocità di punta di 300 Km / h come minimo.
MA BAFFANGULO.
Brigante
17-11-2005, 11:05
Arriveremo a delle celle di copertura con emissione del segnale contenente il limite di velocità e uno spygps presente su ogni veicolo. Lo spione invierà automaticamente ogni nostro superamento dei limiti di velocità settati a 30 Km / h in modo da ricevere direttamente e mensilmente sul nostro c/c l'addebito totale delle nostre contravvenzioni.
...
Eh già, l'elettronica è un'arma a doppio taglio. :D
Comunque aspettando conferme ufficiali, andiamo più piano in autostrada.
shinji_85
17-11-2005, 11:10
Non mi beccheranno MAI... :asd:
Vorrei che provaste ad andare a più di 130 km/h di MEDIA con una 600... Credo sia IMPOSSIBILE... :D
no comment,
ma non hanno proprio un cazzo da fare con tutta la malavita che gira?
soldi facili, politica italiana e chissà poi dove vanno a finire
se cominciano a mettere i velox sulle autostrade la gente ci andrà di meno e la società autostrade comincerà a smenarci e vedrai che li toglieranno alla veloce :D
il vantaggio dell'autostrada è andare più forte compensando un percorso + lungo, che senso ha se devo andare più piano?? e che senso ha andarci se sono piene di velox come le statali?? La verità è che tutti sti velox e aumenti di multe servono solo a spremerci un po' di più...
Aes Sedai
17-11-2005, 11:19
il vantaggio dell'autostrada è andare più forte compensando un percorso + lungo, che senso ha se devo andare più piano??.
non devi andare FORTE o PIANO , che sono concetti ambigui e personalissimi.. devi andare semplicemente "nei limiti".. non è difficile.
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
un adesivo sulla targa e passa la paura
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
e il cervello lo sanno usare bene le varie amministrazioni coi limiti ridicoli e i velox strategici vero?
Cyborg JA
17-11-2005, 11:29
non devi andare FORTE o PIANO , che sono concetti ambigui e personalissimi.. devi andare semplicemente "nei limiti".. non è difficile.
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
Ascolta, io condivido il tuo pensiero, perchè ogni giorno ne vedo di cotte e di crude al volante e faccio minimo 60 km al giorno. Pochissimi. Quasi niente.
Tuttavia ciò che vedo e che maggiormente mi urta e mi mette a RISCHIO non è tanto l'alta velocità su strada quanto la totale assenza di DISTANZE DI SICUREZZA. Io sono costretta a mantenerne circa il doppio (con conseguente 'infilarsi' di macchine davanti a me) perchè ho paura che appena tocco i freni a 110 Km/h sulla milano meda, quello dietro di me a meno di 2 metri dal sedere della mia auto, mi sia addosso.
Ecco ciò che provoca gli incidenti, prima ancora dell'andare a 60 in viale fulvio testi, strada a 3 corsie per senso di marcia.
Sul fatto che poi, toglierei A VITA la patente a quelli corrono come pazzi su statali e strade urbane o che provocano morti o incidenti gravi solo per un'alta velocità insensata, ribadisco, la penso esattamente come te.
Lucio Virzì
17-11-2005, 11:32
un adesivo sulla targa e passa la paura
Dai, non incitare alla violazione della legge ;)
Meglio fare tante soste, e tratti da chilometro lanciato :D
LuVi
Dai, non incitare alla violazione della legge ;)
Meglio fare tante soste, e tratti da chilometro lanciato :D
LuVi
mah guarda, per quel periodo che prendevo sempre l'autostrada ogni giorno stavo sui 120 per questioni economiche, visto che passando da 120 a 130 incrementavo i consumi spropositatamente
il punto è che alle volte grazie ai camionari che si sorpassano per arrivare 2 minuti prima del collega sei tenuto a fare dei sorpassi un pò spediti per rientrare in fretta, visto che se ti porti in terza come minimo ti trovi un serie 5 attaccato al culo che ti fulmina la retina con fari alle xeno da 18 kW cadauno
se devo rischiare la multa per delle manovre del genere ciccia ar culo pure la legge :mbe:
risparmio il fatto che il venerdì dato che (non so perchè) non c'erano camion mi piazzavo sulla prima corsia a 120 fissi e passavo regolarmente fette di idioti piazzati in seconda a 100 ... ma quelli non sono pericolosi, meglio segare le palle a chi fa i 140
e non mi dilungo nemmeno su quelli che ti si piazzano attaccati al culo :doh:
ah ovvio che quelli che si lanciano a 200 potrebbero pure a fare a meno della patente, come pure è ovvio che taluni tratti perfettamente rettilinei sono pure sottosfruttati andando a 130...
solo che l'importante è fare cassa
v10_star
17-11-2005, 11:41
...cut...
La fonte giornalistica informa che attualmente sono già state installate
stazioni di rilevamento sulla A13 Bologna-Padova (zona Occhiobello)
EVVIVAAAA!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
per la serie, a san pelagio ci sono 2 autovelox: io e un mio amico (con la sua macchina) ci saremo passati una trentina di volte senza esagerare davanti, con una media dei 180 km/h e non gli è mai arrivata a casa una multa.
Secondo me tanti di questi articoli sono fatti per far venire la cacarella alla gente. Anche a Ospedaletto, mio comune di residenza, c'è un autovelox in statale da aprile (secondo il mattino di PD): io non passo mai sotto i 90 e multe non me ne sono ancora arrivate... :rolleyes: :rolleyes: :D
Dai, non incitare alla violazione della legge ;)
Meglio fare tante soste, e tratti da chilometro lanciato :D
LuVi
Eh sì, ma se uno fa i 150 non è tanto per poi fare le soste e tornare nella media, è perchè la strada lo permette o uno ha fretta...
Comunque il cartellone del rilevamento di Forlì lo conosco bene, ci passo sotto diverse volte alla settimana, ma secondo me non è quello che c'è scritto nell'articolo.
E' un punto di rilevamento della velocità per auto e camion, che prende l'immagine da davanti invece che da di fianco. Mi spiego: se tu stai passando ai 250 all'ora da un autovelox normale e c'è la solita fila di camion che riempie la prima (e seconda...) corsia, l'autovelox non ti può bloccare o se ti becca c'è una buona probabilità che tu venga coperto poi da un camion al momento di fare la foto.
Quel sistema lì invece è installato sul cartellone della segnaletica e ti "guarda" dall'alto, passando sopra ad eventuali camion.
Secondo me è quello...
Lucio Virzì
17-11-2005, 11:47
Comunque, ragà, quanto tempo hanno per mandarti la foto a casa? 3 mesi?
Io sto ancora smaltendo per un paio di viaggi fatti a cavallo fra la fine di agosto e i primi di settembre.... :stordita:
LuVi
Comunque, ragà, quanto tempo hanno per mandarti la foto a casa? 3 mesi?
Io sto ancora smaltendo per un paio di viaggi fatti a cavallo fra la fine di agosto e i primi di settembre.... :stordita:
LuVi
150 gg
Engelbert
17-11-2005, 11:51
[QUOTE=Cyborg JA]Tuttavia ciò che vedo e che maggiormente mi urta e mi mette a RISCHIO non è tanto l'alta velocità su strada quanto la totale assenza di DISTANZE DI SICUREZZA. Io sono costretta a mantenerne circa il doppio (con conseguente 'infilarsi' di macchine davanti a me) perchè ho paura che appena tocco i freni a 110 Km/h sulla milano meda, quello dietro di me a meno di 2 metri dal sedere della mia auto, mi sia addosso./QUOTE]
Anch'io faccio spesso la Milano-Meda (dove per fortuna non ho mai visto autovelox.. :D ). Il problema di quella strada è che è sempre troppo trafficata, non è possibile lasciare la giusta distanza di sicurezza...
Lucio Virzì
17-11-2005, 11:53
150 gg
Madò, mi tocca smaltire e stare sulle spine fino a Natale :(
Se mi arriva qualche foto mi gioco tutta la tredicesima :muro:
LuVi
Cyborg JA
17-11-2005, 11:56
Anch'io faccio spesso la Milano-Meda (dove per fortuna non ho mai visto autovelox.. :D ). Il problema di quella strada è che è sempre troppo trafficata, non è possibile lasciare la giusta distanza di sicurezza...
qualcuno ti entra davanti? rallenti.
il concetto del 'non è possibile lasciare la giusta distanza' è per me assolutamente errato.
Qualsiasi strada è troppo trafficata in lombardia :)
-kurgan-
17-11-2005, 11:56
non devi andare FORTE o PIANO , che sono concetti ambigui e personalissimi.. devi andare semplicemente "nei limiti".. non è difficile.
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
se le autostrade venissero gestite correttamente e non all'italiana, si potrebbero togliere i limiti in alcuni tratti autostradali come in germania.
spesso le strade stesse e la segnaletica sono un pericolo, e i soldi delle multe non vengono investiti in sicurezza.
Madò, mi tocca smaltire e stare sulle spine fino a Natale :(
Se mi arriva qualche foto mi gioco tutta la tredicesima :muro:
LuVi
bah, ogni volta che suona il postino mi prende l'ansia... :muro:
e non sono uno che corre ma per come sono usati i velox oggi qualsiasi guidatore medio è soggetto a inchiappettata senza lubrificante
sfido chiunque a dimostrare che tiene sempre rigorosamente i 50 in città e non ha mai passato un semaforo con l'arancione (che poi mi pare sti cazzo di arancioni siano diventati sempre più brevi a voltare verso il rosso o sbaglio ??? :mbe: )
http://www.mobbys.info/rseries/topic.asp?TOPIC_ID=8283
Autostrade già diversi anni fa aveva iniziato a fare le contestazioni usando come prova gli orari dei biglietti di entrata/uscita
poi non so più che fine abbia fatto la cosa
e non so quale marca/modello usano/useranno ora, comunque il funzionamento dovrebbe essere quello descritto qui:
http://www.fotocontrollo.com/traffisection.htm
FastFreddy
17-11-2005, 11:59
Rispettare i limiti sulle autostrade non serve solo ai fini della sicurezza, consumate pure di meno....
Rispettare i limiti sulle autostrade non serve solo ai fini della sicurezza, consumate pure di meno....
sui risparmi ok, sulla sicurezza non è tanto la velocità in assoluto quanto le condizioni al contorno, vedasi distanze di sicurezza
io sinceramente preferirei viaggiare in rettilineo a 160 da solo che a 90 con uno attaccato al culo che alla prima frenata mi entra nel baule.. :muro:
Cyborg JA
17-11-2005, 12:04
Rispettare i limiti sulle autostrade non serve solo ai fini della sicurezza, consumate pure di meno....
I consumi sono fatti miei, allo stesso modo in cui io, da NON bevitrice, non mi permetto di contestare chi spende 5 euro per una singola birra in un qualsiasi medio-basso locale di milano.
Lucio Virzì
17-11-2005, 12:08
I consumi sono fatti miei, allo stesso modo in cui io, da NON bevitrice, non mi permetto di contestare chi spende 5 euro per una singola birra in un qualsiasi medio-basso locale di milano.
Esatto... a parte poi che io, in sesta, consumo lo stesso a 130 come a 140... da strumento :D
E poi, se la pupa deve mangiare o bisogna cambiarla di corsa non ci sono razzi che tengano.
LuVi
Dan Dylan
17-11-2005, 12:09
Ieri ho letto su Televideo l'ENNESIMA volta delle modifiche del CDS, ma nella realtà di tutti i giorni non vedo quasi MAI i tutori dell'ordine (vigili, poliziotti, ecc) a fare controlli e fermare i guidatori irrispettosi e arroganti (e le loro auto senza manutenzione) e quelli distratti e incapaci.
Rischiamo tutti molto di più in mezzo del traffico (vado al lavoro in scooter tutti i giorni: ne vedo di tutti i colori) mentre ci fotografano tutti sulla A7 MI-GE (la cito come esempio) di sabato nel primo pomeriggio che è praticamente VUOTA dove possiamo andare "normalmente" a 150/160 km/h (con le automobili meccanicamente a posto) senza assolutamente creare pericolo a noi stessi e agli altri!
Voglio proprio vedere i tutori dell'ordine perdere i loro cari negli incidenti che avrebbero potuto prevenire loro!
La SS35 MI-Meda lo faccio spesso: di recente hanno aumentato il limite della velocità massima da 70 a 110, ma non è molto sensato: ci sono sempre rallentamenti e intoppi all'altezza dei centri commerciali. :rolleyes:
FastFreddy
17-11-2005, 12:09
I consumi sono fatti miei
l'inquinamento è invece un problema di tutti, e meno consumi meno inquini...
Le autostrade sono fatte per tutti, non solo per chi ha il macchinone da 220 all'ora, quindi i limiti sono studiati in base ai veicoli più lenti che frequentano quel tipo di strada. Il pericolo non è la velocità, ma le differenze di velocità.
FastFreddy
17-11-2005, 12:10
Esatto... a parte poi che io, in sesta, consumo lo stesso a 130 come a 140... da strumento :D
LuVi
Se aumenti la velocità consumi di più, è un semplice principio fisico, e l'assorbimento di potenza aumenta al quadrato della velocità... ;)
Cyborg JA
17-11-2005, 12:17
l'inquinamento è invece un problema di tutti, e meno consumi meno inquini...
Le autostrade sono fatte per tutti, non solo per chi ha il macchinone da 220 all'ora, quindi i limiti sono studiati in base ai veicoli più lenti che frequentano quel tipo di strada. Il pericolo non è la velocità, ma le differenze di velocità.
Non riesco a comprendere.
Sei un falso socialista, un non guidatore o semplicemente un invidioso marcio di chi ha il "macchinone"?
Trascurando il falso pretesto dell'inquinamento (diamo una controllata ai camion piuttosto che alle bmw nuove) le regole base, l'ABC della guida è valido sia per i proprietari di una cinquecento sia per i proprietari di una ferrari. Anzi, chi ha macchine sportive DEVE essere ancora più capace nella guida (a tal proposito suggerirei l'aggiunta di corsi di guida obbligatori compresi nel prezzo di una vettura performante-sportiva).
Se io viaggio a 200 Km/h in autostrada e trovo davanti a me uno che viaggia ad 80, rallento, mantengo le DISTANZE DI SICUREZZA, chiedo strada.
Lucio Virzì
17-11-2005, 12:18
Se aumenti la velocità consumi di più, è un semplice principio fisico, e l'assorbimento di potenza aumenta al quadrato della velocità... ;)
E invece no, perchè il consumo va calcolato sulla distanza, e usando il motore al regime di coppia massima si ottimizza il rapporto litri/km. ;)
LuVi
non devi andare FORTE o PIANO , che sono concetti ambigui e personalissimi.. devi andare semplicemente "nei limiti".. non è difficile.
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
se i limiti fossero messi con la testa invece che con l'intenzione di fregare soldi alla gente sarei d'accordo! scusa ma tu giri x strada oppure in aria? :rolleyes:
forse nn ti rendi conto dell'assurdità di certi limiti! ;)
Cyborg JA
17-11-2005, 12:24
La SS35 MI-Meda lo faccio spesso: di recente hanno aumentato il limite della velocità massima da 70 a 110, ma non è molto sensato: ci sono sempre rallentamenti e intoppi all'altezza dei centri commerciali. :rolleyes:
I rallentamenti e gli intoppi sono tipicamente nelle curve precedenti e successive ai centri commerciali (come hai detto tu), dove c'è un limite di 90 Km/h.
Lo vedessi rispettare :fagiano:
Tuttavia ringrazio chi ha avuto il cervello di aumentare il limite da 70 a 110 nei rettilinei. Più volte sono stata costretta a manovre di emergenza (inchiodate ed uscite in corsia di emergenza), per autoarticolati che prima mi sfanalavano, e poi mi superavano chiudendomi 'a morsa' con il traino. Situazioni davvero pericolose. Adesso, quantomeno, li supero senza evadere la legge.
In merito ai casini, ripeto, sono le distanze di sicurezza a fare la differenza in condizioni di fondo stradale normali. Se tu mi stai attaccato al bagagliaio, appena tocco il freno mi sei addosso (vedisi il classico curvone prima del carrefour dove si inserisce l'uscita della tang nord : in circa 3 anni di percorrenza feriale ho visto nmila tamponamenti).
Dan Dylan
17-11-2005, 12:28
Per i consumi e l'inquinamento in generale prendiamo atto che è più utile, risparmioso e ecologico percorrere più KM possibili ad una velocità fissa (70, 90, 110, 130 e perchè no anche a 150 orari dove possibile) piuttosto che fare continuamente l'elastico in mezzo a distratti e bipedi che ti fanno da intoppi e fare tanti stop-go.
E andare a velocità costante fa bene anche alla meccanica (usi e usuri di meno i freni, la frazione e il cambio).
Io tengo la distanza di sicurezza e mi rodono quelli davanti che rallentano in modo sbagliato (alias: guidare male) e quelli dietro che mi lampeggiano se rallento per ri-distanzarmi!
Io tengo la distanza di sicurezza e mi rodono quelli davanti che rallentano in modo sbagliato (alias: guidare male) e quelli dietro che mi lampeggiano se rallento per ri-distanzarmi!
per quelli dietro basta una toccatina al freno, solo per acendere gli stop e senza pinzare.... ho visto fior fiore di cumenda sparire nei retrovisori con le loro serie 7 :asd:
Perchè, secondo voi è più pericoloso uno che fa i 150 su una tre corsie vuota o uno che fa gli 85 in una due corsie e costringe i camion a sorpassarlo? :D
Lucio Virzì
17-11-2005, 12:33
per quelli dietro basta una toccatina al freno, solo per acendere gli stop e senza pinzare.... ho visto fior fiore di cumenda sparire nei retrovisori con le loro serie 7 :asd:
Io c'ho un interruttore in plancia :D:D:D :sofico:
Cyborg JA
17-11-2005, 12:35
per quelli dietro basta una toccatina al freno, solo per acendere gli stop e senza pinzare.... ho visto fior fiore di cumenda sparire nei retrovisori con le loro serie 7 :asd:
Comportamento massimamente scorretto.
Se proprio devi farlo : piede su acceleratore e sx sul freno per accensione luci.
Se sei ad alte velocità già solo il fatto di staccare il gas comporta una diminuzione di velocità pericolosa.
Una volta lo facevo anche io, adesso, vista la reale e continua diminuzione della distanza tra muso altrui e posteriore mio, preferisco decelerare gradatamente, rallentare e rallentare, sinchè non capisce l'antifona.
Cyborg JA
17-11-2005, 12:36
Io c'ho un interruttore in plancia :D:D:D :sofico:
:eek: quanto ti costò lo scherzetto??
Comportamento massimamente scorretto.
Se proprio devi farlo : piede su acceleratore e sx sul freno per accensione luci.
Se sei ad alte velocità già solo il fatto di staccare il gas comporta una diminuzione di velocità pericolosa.
Una volta lo facevo anche io, adesso, vista la reale e continua diminuzione della distanza tra muso altrui e posteriore mio, preferisco decelerare gradatamente, rallentare e rallentare, sinchè non capisce l'antifona.
No, la cosa bella è quando stai passando una fila di camion ai 130 e arriva il cafone dietro che attacca a sfanalare come un disgraziato... a quel punto lì, via il piede dall'acceleratore e sorpasso effettuato in maniera "camionesca" :D con saluto mentre il tizio ti passa incazzatissimo :D
Lucio Virzì
17-11-2005, 12:39
:eek: quanto ti costò lo scherzetto??
Niente, prelevi i contatti dal portafusibili e piazzi un interruttore sul coperchietto degli stessi :D
Però sinceramente, lo trovo pericoloso :sofico: e ce l'avevo sulla macchina precedente ;)
LuVi
FastFreddy
17-11-2005, 12:57
Non riesco a comprendere.
Sei un falso socialista, un non guidatore o semplicemente un invidioso marcio di chi ha il "macchinone"?
Voglio solo dire che se sulle strade ci sono determinati limiti non è perchè si vuole svantaggiare chi ha macchine potenti, ma perchè bisogna uniformare il più possibile le capacità velocistiche dei diversi veicoli, cercando di limitare le differenze di velocità...
Sulle autostrade viaggiano dall'utilitaria al furgoncino fino alla berlinona da 200Cv, mi sembra ovvio che non possano mantenere tutti la medesima velocità con la stessa sicurezza...
Riguardo l'inquinamento ok controllare camion e bidoni circolanti, ma se con una semplice accortezza (che ci costa pochissimo in termini di durata del viaggio) si può incidere meno su esso che c'è di male?
Nevermind
17-11-2005, 12:57
Niente, prelevi i contatti dal portafusibili e piazzi un interruttore sul coperchietto degli stessi :D
Però sinceramente, lo trovo pericoloso :sofico: e ce l'avevo sulla macchina precedente ;)
LuVi
Io lo trovo geniale invece :D
Io poi quando trovo sti ebeti e la strada non permette il sorpasso eseguo la manovra di sfinimento continuo a decellerare finchè il pirla non comprende :asd: uno una volta mi ha fatto arrivare ai 20all'ora in statale :asd:
Solitamente però anche attaccare il fendi dietro risulta efficace :D
Cyborg JA
17-11-2005, 13:15
Voglio solo dire che se sulle strade ci sono determinati limiti non è perchè si vuole svantaggiare chi ha macchine potenti, ma perchè bisogna uniformare il più possibile le capacità velocistiche dei diversi veicoli, cercando di limitare le differenze di velocità...
Sulle autostrade viaggiano dall'utilitaria al furgoncino fino alla berlinona da 200Cv, mi sembra ovvio che non possano mantenere tutti la medesima velocità con la stessa sicurezza...
Capisco che tu stia scrivendo questo unicamente per tutelare la vita di chi guida tuttavia lasciami dire due cose.
1. Da un punto di vista pratico si possono uniformare le velocità unicamente vendendo lo stesso tipo di veicolo. Socialmente, economicamente e legalmente impossibile.
2. Hai detto una cosa sacrosanta :
mi sembra ovvio che non possano mantenere tutti la medesima velocità con la stessa sicurezza...
Ma allora COME lo risolviamo? Perchè sulle autostrade attuali io vedo tranquillamente girare veicoli di 20 anni fa, per i quali i 130, tra senescenza obsolescenza e specifiche tecniche iniziali, equivalgono ai 250 per una bmw z4 coupé (pubblicità occulta :fagiano: )
Il punto rimane tuttavia invariato. COME risolviamo la questione?
Allora eccoti il mio punto di vista. Confutabile discutibile ed errato...ma è il mio pensiero basato sulle mie esperienze.
- limiti di velocità unici nelle città.
Esempio : in questa città tieni i 50; lavori in corso (REALI) a parte.
Niente patema d'animo del cartello ogni 30 mt e del vigile piazzato opportunamente dietro al cartello già pronto con la multa. Sbagli perchè superi i 50? Paghi salato.
- strade di scorrimento, strade extraurbane, autostrade a velocità libera.
Anche qui stop ai cartelli 50-70-40-30-20-70 ogni 30 mt. Comportano distrazione, comportano errori, comportano multe insulse viste più come una tassazione indiretta e come una punizione 'divina' piuttosto che come reale sanzione per un comportamento scorretto.
- POCHE e CHIARE regole. C'è la striscia continua? NON superi. Ti becco? Bene. Via la patente per 1 anno.
- Provochi un incidente serio nonostante la libertà che ti è stata data? Bene, via la patente a vita.
Comportamento massimamente scorretto.
Se proprio devi farlo : piede su acceleratore e sx sul freno per accensione luci.
Se sei ad alte velocità già solo il fatto di staccare il gas comporta una diminuzione di velocità pericolosa.
Una volta lo facevo anche io, adesso, vista la reale e continua diminuzione della distanza tra muso altrui e posteriore mio, preferisco decelerare gradatamente, rallentare e rallentare, sinchè non capisce l'antifona.
se mi cioccano mi ripagano, e se han da dire le prendono pure. ho preso l'abitudine di tenere un tubo da un pollice sotto il sedile per le occasioni d'oro. nessuno sconto per gli idioti al volante, visto che la polstrada pensa a fare cassa alla mia sicureza provvedo da me, a modo mio :fagiano:
Voglio solo dire che se sulle strade ci sono determinati limiti non è perchè si vuole svantaggiare chi ha macchine potenti, ma perchè bisogna uniformare il più possibile le capacità velocistiche dei diversi veicoli, cercando di limitare le differenze di velocità...
Sulle autostrade viaggiano dall'utilitaria al furgoncino fino alla berlinona da 200Cv, mi sembra ovvio che non possano mantenere tutti la medesima velocità con la stessa sicurezza...
Riguardo l'inquinamento ok controllare camion e bidoni circolanti, ma se con una semplice accortezza (che ci costa pochissimo in termini di durata del viaggio) si può incidere meno su esso che c'è di male?
Guarda, questo discorso mi potrebbe stare bene, ma si scontra con la realtà del fatto che le auto sono cambiate drasticamente negli ultimi trent'anni e i limiti sono generalmente calati quando non sono rimasti gli stessi.
Niente, prelevi i contatti dal portafusibili e piazzi un interruttore sul coperchietto degli stessi :D
Però sinceramente, lo trovo pericoloso :sofico: e ce l'avevo sulla macchina precedente ;)
LuVi
sulle macchine moderne è impossibile, pensa che non trovavo nemmeno le candele della 307 :stordita:
al posto delle canoniche pipette c'è un rail in resina che ingloba tutta la serie di bobine... solo che a vederlo così massiccio e imbullonato pensavo fosse dell'iniezione :stordita: :stordita: :stordita:
FastFreddy
17-11-2005, 13:33
Capisco che tu stia scrivendo questo unicamente per tutelare la vita di chi guida tuttavia lasciami dire due cose.
1. Da un punto di vista pratico si possono uniformare le velocità unicamente vendendo lo stesso tipo di veicolo. Socialmente, economicamente e legalmente impossibile.
Appunto perchè è impossibile vendere veicoli tutti uguali esistono i limiti di velocità, che per una macchinina normale sono adeguati, ma che possono essere castranti per una sportiva. Ma purtroppo è sempre il soldato più lento a fare l'andatura di tutto l'esercito. D'altronde è impensabile costruire strade dedicate solo a un determinato tipo di veicoli.
Ma allora COME lo risolviamo? Perchè sulle autostrade attuali io vedo tranquillamente girare veicoli di 20 anni fa, per i quali i 130, tra senescenza obsolescenza e specifiche tecniche iniziali, equivalgono ai 250 per una bmw z4 coupé (pubblicità occulta :fagiano: )
Il punto rimane tuttavia invariato. COME risolviamo la questione?
Allora eccoti il mio punto di vista. Confutabile discutibile ed errato...ma è il mio pensiero basato sulle mie esperienze.
- limiti di velocità unici nelle città.
Esempio : in questa città tieni i 50; lavori in corso (REALI) a parte.
Niente patema d'animo del cartello ogni 30 mt e del vigile piazzato opportunamente dietro al cartello già pronto con la multa. Sbagli perchè superi i 50? Paghi salato.
I limiti attuali nei centri urbani mi sembrano adeguati, anche se bisognerebbe fare più distinzioni tra strade urbane vere e strade a scorrimento veloce che pur essendo dentro la città sono in tutto e per tutto assimilabili alle statali
- strade di scorrimento, strade extraurbane, autostrade a velocità libera.
Anche qui stop ai cartelli 50-70-40-30-20-70 ogni 30 mt. Comportano distrazione, comportano errori, comportano multe insulse viste più come una tassazione indiretta e come una punizione 'divina' piuttosto che come reale sanzione per un comportamento scorretto.
Anche su questo sono d'accordo (anche se comunque i limiti si devono sempre adeguare alle caratteristiche delle strade, i limiti si possono togliere solo dove effettivamente sia possibile, in Germania è vero che non ci sono limiti sulle autostrade, ma solo in quei determinati tratti che lo consentono)
- POCHE e CHIARE regole. C'è la striscia continua? NON superi. Ti becco? Bene. Via la patente per 1 anno.
A volte è proprio il "TI BECCO" il problema, la polstrada non può essere ovunque e vigilare tutte le strade, qui entrano in gioco i sistemi automatici, ma soprattutto dovrebbe entrare in gioco l'educazione stradale, l'automobilista deve pensare che non deve compiere determinate azioni non perchè rischia una multa, ma perchè rischia l'incolumita sua e altrui....
Quindi ben vengano i dispositivi di rilevazione automatica delle infrazioni, ma mi sembra ovvio anche che si debbano mettere limiti solo dove effettivamente servono.
- Provochi un incidente serio nonostante la libertà che ti è stata data? Bene, via la patente a vita.
Su questo son d'accordo
A volte è proprio il "TI BECCO" il problema, la polstrada non può essere ovunque e vigilare tutte le strade
ah sicuro, se poi stanno in vettura a farsi le pippe a vicenda mentre un velox fa le foto a chi disgraziatamente passa a 60 su una strada 4 corsie con limite a 30 sicuramente non li beccheranno mai.
in nome della sicurezza, amen
FastFreddy
17-11-2005, 13:36
Guarda, questo discorso mi potrebbe stare bene, ma si scontra con la realtà del fatto che le auto sono cambiate drasticamente negli ultimi trent'anni e i limiti sono generalmente calati quando non sono rimasti gli stessi.
Bisogna distinguere però se questi limiti siano calati per gli interessi di cassa del comune o per effettivo peggioramento delle condizioni della strada.....
Che le auto al giorno d'oggi a parità di velocità abbiano margini di sicurezza effettivamente maggiori è vero, ma allo stesso tempo è aumentato anche il n. di veicoli circolanti, e una strada affollata è più pericolosa di una sgombra..
Capisco che tu stia scrivendo questo unicamente per tutelare la vita di chi guida tuttavia lasciami dire due cose.
1. Da un punto di vista pratico si possono uniformare le velocità unicamente vendendo lo stesso tipo di veicolo. Socialmente, economicamente e legalmente impossibile.
2. Hai detto una cosa sacrosanta :
Ma allora COME lo risolviamo? Perchè sulle autostrade attuali io vedo tranquillamente girare veicoli di 20 anni fa, per i quali i 130, tra senescenza obsolescenza e specifiche tecniche iniziali, equivalgono ai 250 per una bmw z4 coupé (pubblicità occulta :fagiano: )
Il punto rimane tuttavia invariato. COME risolviamo la questione?
Allora eccoti il mio punto di vista. Confutabile discutibile ed errato...ma è il mio pensiero basato sulle mie esperienze.
- limiti di velocità unici nelle città.
Esempio : in questa città tieni i 50; lavori in corso (REALI) a parte.
Niente patema d'animo del cartello ogni 30 mt e del vigile piazzato opportunamente dietro al cartello già pronto con la multa. Sbagli perchè superi i 50? Paghi salato.
- strade di scorrimento, strade extraurbane, autostrade a velocità libera.
Anche qui stop ai cartelli 50-70-40-30-20-70 ogni 30 mt. Comportano distrazione, comportano errori, comportano multe insulse viste più come una tassazione indiretta e come una punizione 'divina' piuttosto che come reale sanzione per un comportamento scorretto.
- POCHE e CHIARE regole. C'è la striscia continua? NON superi. Ti becco? Bene. Via la patente per 1 anno.
- Provochi un incidente serio nonostante la libertà che ti è stata data? Bene, via la patente a vita.
io farei diversamente sono cmq d'accordo in linea generale con il tuo discorso.
50 km/h fissi ed irrevocabili nei paesi e nelle città, qui veramente andare piano fa la differenza. ;)
90 km/h in tutte le strade fuori città e paese.
120 nelle super strade
150 nelle autostrade
se sbagli nn ti fregherei dei soldi come fanno visto che ci fottono dei soldi come farebbe un ladro, e che cavolo c'è l'hanno messa a fare la patente a punti? :confused:
sbaglio, peggio x me, mi tolgono punti esattamente come fanno ora ma senza fregarmi soldi, quando arrivo a 0 punti, rifaccio la patente ed ecco che dovendo rifare la patente sono costretto a spendere soldi e loro ci guadagnano cmq!
nn mi sembra una cosa cosi strana, almeno sarebbero onesti, nn come sono ora... ;)
Bisogna distinguere però se questi limiti siano calati per gli interessi di cassa del comune o per effettivo peggioramento delle condizioni della strada.....
Che le auto al giorno d'oggi a parità di velocità abbiano margini di sicurezza effettivamente maggiori è vero, ma allo stesso tempo è aumentato anche il n. di veicoli circolanti, e una strada affollata è più pericolosa di una sgombra..
si ok ma se aumenti la sicurezza delle auto devi pure aumentare anche i limiti almeno fuori dalle città e paese è assurdo mettere i 50 fuori dai paesi e città.
una macchina moderna frena in minor spazio rispetto ad una macchina di 15 o 10 anni fa! ;)
Stigmata
17-11-2005, 13:40
Io c'ho un interruttore in plancia :D:D:D :sofico:
lo voglio. :stordita:
Bisogna distinguere però se questi limiti siano calati per gli interessi di cassa del comune
Che è male...
o per effettivo peggioramento delle condizioni della strada.....
Che sarebbe male comunque, poichè:
Che le auto al giorno d'oggi a parità di velocità abbiano margini di sicurezza effettivamente maggiori è vero, ma allo stesso tempo è aumentato anche il n. di veicoli circolanti, e una strada affollata è più pericolosa di una sgombra..
non si capisce chi è il demente che ha una viabilità più sfruttata e la lascia andare in vacca.
Molto spesso le cose si mescolano, in ogni caso: la strada è da sistemare? Benissimo, ci caccio il limite dei 70, faccio vedere che mi interesso del problema e ci piazzo un autovelox a cespuglio "per la sicurezza dei cittadini" e NON sistemo la strada. Guarda un po' come riescono a far diventare la manutenzione una forma di investimento...
anzi un altra cosa che secondo me sarebbe la migliore di tutte è l'introduzione di limiti variabili a seconda del traffico delle condizioni meteo, giorno o notte, ecc
questo sarebbe una cosa intelligente, ad es.
ore 4 di notte, martedi nn festivo, strada fuori città e paese, in giro nn ci sarà praticamente nessuno, ecco che potrei andare più forte risp ad un sabato notte che magari c'è più gente in giro xchè la mattina dopo te ne stai a letto, oppure risp al giorno di natale.
ore 12.00 strada in città, traffico di punta ecco che qui devo andare più piano visto che ci sta il disastro in strada.
oppure notte buia e forte pioggia, devo andare più piano.
insomma questa si che sarebbe una cosa intelligente.
se tutte le auto avessero il navigatore satellitare, magari un giorno sarà cosi, potremmo evitar di affollare le nostre strade di cartelli e metterli sulle cartine stradali del navigatore aggiornate via satellite, ed ecco che avremmo sempre ben in vista sul nostro schermo nella plancia dell'auto il limite che dobbiamo tenere in quel determinato tratto che stiamo percorrendo il quel determinato momento della giornata. ;)
Stigmata
17-11-2005, 13:49
se tutte le auto avessero il navigatore satellitare, magari un giorno sarà cosi, potremmo evitar di affollare le nostre strade di cartelli e metterli sulle cartine stradali del navigatore aggiornate via satellite, ed ecco che avremmo sempre ben in vista sul nostro schermo nella plancia dell'auto il limite che dobbiamo tenere in quel determinato tratto che stiamo percorrendo il quel determinato momento della giornata. ;)
magari...
FastFreddy
17-11-2005, 13:50
non si capisce chi è il demente che ha una viabilità più sfruttata e la lascia andare in vacca.
Molto spesso le cose si mescolano, in ogni caso: la strada è da sistemare? Benissimo, ci caccio il limite dei 70, faccio vedere che mi interesso del problema e ci piazzo un autovelox a cespuglio "per la sicurezza dei cittadini" e NON sistemo la strada. Guarda un po' come riescono a far diventare la manutenzione una forma di investimento...
Il problema è che a volte l'unico sistema per adeguare le strade ai nuovi volumi di traffico è di farne di nuove, cosa che un solo comune a volte non si può permettere, e a volte è costretto ad abbassare i limiti per l'effettivo aumento di sinistri nel tratto in questione.
Finchè la provincia o la regione non mettono mano al portafoglio tocca tenersi i limiti ritenuti ingiustificati...
P.s.
Non sto di certo negando che alcuni comuni effettivamente ci marcino...
Cyborg JA
17-11-2005, 13:59
Non sto di certo negando che alcuni comuni effettivamente ci marcino...
Freddy, ho letto il tuo intervento precedente e mi riservo di commentarlo stasera, fra due minuti devo uscire.
Tuttavia lascio una mia 'rapida' (visto che siamo in tema) opinione sui comuni.
Non ALCUNI bensì TUTTI i comuni usano la mano pesante sul traffico. E questo perchè, se non lo sai ti informo io, le entrate da evasione del codice della strada, sono entrate libere e non vincolate da bilancio o da norme regionali/nazionali. In altre parole sono le entrate in NERO dei nostri comuni.
Entrate che - di cuore - non vedo reinvestire nel mantenimento e nel miglioramento delle sedi stradali, ma che vedo sparire nel limbo delle gestioni faragginose delle nostre pubbliche amministrazioni. Di destra e di sinistra.
Wilcomir
17-11-2005, 14:26
io con il mio apino (vMAX 45 Km/h) se uno serra troppo mi metto in mezzo alla strada... e quello si attacca. se invece rispetta le distanze e il momento giusto per serrare, allora mi scanso.
ciao!
ZigoZago
17-11-2005, 14:35
qualcuno ti entra davanti? rallenti.
il concetto del 'non è possibile lasciare la giusta distanza' è per me assolutamente errato.
Qualsiasi strada è troppo trafficata in lombardia :)
io mi chiedo, ho 4 metri tra me e quello davanti perchè ti devi piazzare a 1 metro dal mio muso e metterti a frenare facendomi rallentare e perdere tempo..? Quando c'è la possibilità sorpassi me e quello davanti e buonanotte, e prega iddio di avere almeno un centinaio di cv sotto il sederino in modo da fare la manovra velocemente ;)
ZigoZago
17-11-2005, 14:37
Rispettare i limiti sulle autostrade non serve solo ai fini della sicurezza, consumate pure di meno....
non lo so dipende, a me capita di andare più veloce di una decina di km all'ora e il computerino mi segna che consumo meno, forse perchè entra in coppia, boh :mbe:
E invece no, perchè il consumo va calcolato sulla distanza, e usando il motore al regime di coppia massima si ottimizza il rapporto litri/km. ;)
LuVi
ecco grazie per la spiegazione Lucio ;)
ZigoZago
17-11-2005, 14:44
Per i consumi e l'inquinamento in generale prendiamo atto che è più utile, risparmioso e ecologico percorrere più KM possibili ad una velocità fissa (70, 90, 110, 130 e perchè no anche a 150 orari dove possibile) piuttosto che fare continuamente l'elastico in mezzo a distratti e bipedi che ti fanno da intoppi e fare tanti stop-go.
E andare a velocità costante fa bene anche alla meccanica (usi e usuri di meno i freni, la frazione e il cambio).
Io tengo la distanza di sicurezza e mi rodono quelli davanti che rallentano in modo sbagliato (alias: guidare male) e quelli dietro che mi lampeggiano se rallento per ri-distanzarmi!
discorso giustissimo!
Io c'ho un interruttore in plancia :D:D:D :sofico:
Lucio, oppure può bastare alzare un pelo il freno a mano :D
-kurgan-
17-11-2005, 14:49
Lucio, oppure può bastare alzare un pelo il freno a mano :D
magari in mezzo ad una curva eh? :D
ragazzi occhio con ste luci dei freni accese per spaventare le persone dietro.. nel caso di tamponamento rischiate la pelle voi e loro, e magari pure qualcun altro che non c'entra nulla. Rischiare di provocare un incidente per ripicca o per divertirsi per me non è mossa molto intelligente ;)
FastFreddy
17-11-2005, 15:00
non lo so dipende, a me capita di andare più veloce di una decina di km all'ora e il computerino mi segna che consumo meno, forse perchè entra in coppia, boh :mbe:
ecco grazie per la spiegazione Lucio ;)
Quando il motore sta in coppia si ottimizza il rapporto tra carburante consumato e il tempo impiegato per percorrere una determinata distanza (ovvero la velocità).
In valore assoluto però il consumo aumenta rispetto a regimi più bassi (ovvero se prima consumavi 1 litro per fare 10Km dopo ne consumerai 1.05 ad esempio)
Anche perchè per aumentare la velocità devi per forza di cose aumentare l'apertura di gas...
Ad esempio a 200Km/h hai un consumo 4 volte maggiore che a 100Km/h....
Lucio Virzì
17-11-2005, 15:01
magari in mezzo ad una curva eh? :D
ragazzi occhio con ste luci dei freni accese per spaventare le persone dietro.. nel caso di tamponamento rischiate la pelle voi e loro, e magari pure qualcun altro che non c'entra nulla. Rischiare di provocare un incidente per ripicca o per divertirsi per me non è mossa molto intelligente ;)
Si dai, infatti, meglio non incitare all'abuso di questo tipo di comportamento ;)
LuVi
Dan Dylan
17-11-2005, 15:14
Perchè sulle autostrade attuali io vedo tranquillamente girare veicoli di 20 anni fa, per i quali i 130, tra senescenza obsolescenza e specifiche tecniche iniziali, equivalgono ai 250 per una bmw z4 coupé (pubblicità occulta :fagiano: )
Però ci sono automobili di 10/15 anni ben tenute che possono andare a 150 e tenere la strada come se fossero sui binari (vedi Mercedes. Volvo, ecc.) e auto nuove di zecca appena uscite dalla fabbrica (600, Twingo) che faticano ad andare diritto a 110 (provati), figuriamoci quando piove…
- limiti di velocità unici nelle città.
Esempio : in questa città tieni i 50; lavori in corso (REALI) a parte.
Niente patema d'animo del cartello ogni 30 mt e del vigile piazzato opportunamente dietro al cartello già pronto con la multa. Sbagli perchè superi i 50? Paghi salato.
Forse ti dimentichi che nelle città e nei paesi ci sono strade strette su quali andare a 50 può creare pericolo a gli altri (vedere i pedoni e i ciclisti che vengono sfiorati perchè non c'è spazio o perchè sprovvisti di marciapiedi).
Io nel CDS metterei ufficialmente anche i 20 o 30 km/h sulle strade in questione.
- POCHE e CHIARE regole. C'è la striscia continua? NON superi. Ti becco? Bene. Via la patente per 1 anno.
Nel CDS sono prescritti delle regole semplici, chiare e anche OBBLIGATORIE come ad esempio l'uso delle freccie.
Come mai che tanta gente le snobba? Si è mai visto un vigile multare uno che non li ha usate quando avrebbe dovuto?
Un'altra regola fondamentale scritto nel CDS: non si deve parcheggiare entro i 5 (cinque) metri dagli incroci. Peccato che nessuno lo rispetta e MAI visto nessun vigile applicarla.
Questa regola a me servirebbe MOLTISSIMO perchè vivo in una via a fondo cieco, stretta con l'uscita non troppo visibile a chi percorre la strada in cui ci si immette... si fatica sempre a uscire quando il nostro campo visivo è ostacolato dalle auto parcheggiate agli angoli ed è impossibile vedere le auto che sopravvengono!
A me e ai miei vicini è sempre andato bene, ma per puro destino un mio amico di un'altra città ha fatto un incidente senza alcuna colpa perchè non l'hanno visto uscire (era visibile solo una parte del muso e avanzava lentissimo) perchè coperto dalle auto parcheggiate troppo vicini agli angoli e l'hanno centrato. Oltre ai danni di qualche migliaia di euro ha avuto anche la beffa: l'hanno multato perchè doveva dare la precedenza... hanno dimenticato quella regola dei 5 metri di divieto di sosta che è scritto nel libretto che danno le autoscuole!!!
Qui il tema è l'Autovelox, ma punto il dito contro i tutori della legge che si nascondono dietro i rilevamenti a distanza piuttosto che applicare le altre regole semplici del CDS (una cosa anche piccola può salvare una vita)!
I comuni vogliono aumentare le entrate con le multe? Va bene ma multino anche per mancanza dell'uso delle frecce, distanza di sicurezza, intralcio, carenza della manutenzione, ecc... piuttosto che girare i soldi per acquistare gli Autovelox e pagare i ricorsi persi per le rilevazioni non regolari!
mettere anche i 20 e i 30 è semplicemente assurdo, sta nella gente capire se deve rallentare o meno, x me chi mette i 30 è un pazzo, le piste ciclabili cominciano ad essercene abbastanza e nei prox anni c'è ne saranno sempre più quindi nn vedo il motivo di questi limiti assurdi se nn x incassare soldi!
lo dico e lo ripeto abbiamo la tecnologia e i sistemi x prevenire buona parte degli incidenti usiamoli invece che fottere i soldi agli onesti lavoratori, che magari invece di fare i 50 facevano i 56, o x altri motivi.
lo ridico so cose dette da vigili stessi xchè miei conoscenti che sono assurde, ma alla fine nn è nemmeno colpa loro ma del comune stesso che li obbliga a certi comportamenti ad es. nascondersi con il velox!
Però ci sono automobili di 10/15 anni ben tenute che possono andare a 150 e tenere la strada come se fossero sui binari (vedi Mercedes. Volvo, ecc.) e auto nuove di zecca appena uscite dalla fabbrica (600, Twingo) che faticano ad andare diritto a 110 (provati), figuriamoci quando piove…
Forse ti dimentichi che nelle città e nei paesi ci sono strade strette su quali andare a 50 può creare pericolo a gli altri (vedere i pedoni e i ciclisti che vengono sfiorati perchè non c'è spazio o perchè sprovvisti di marciapiedi).
Io nel CDS metterei ufficialmente anche i 20 o 30 km/h sulle strade in questione.
Nel CDS sono prescritti delle regole semplici, chiare e anche OBBLIGATORIE come ad esempio l'uso delle freccie.
Come mai che tanta gente le snobba? Si è mai visto un vigile multare uno che non li ha usate quando avrebbe dovuto?
Un'altra regola fondamentale scritto nel CDS: non si deve parcheggiare entro i 5 (cinque) metri dagli incroci. Peccato che nessuno lo rispetta e MAI visto nessun vigile applicarla.
Questa regola a me servirebbe MOLTISSIMO perchè vivo in una via a fondo cieco, stretta con l'uscita non troppo visibile a chi percorre la strada in cui ci si immette... si fatica sempre a uscire quando il nostro campo visivo è ostacolato dalle auto parcheggiate agli angoli ed è impossibile vedere le auto che sopravvengono!
A me e ai miei vicini è sempre andato bene, ma per puro destino un mio amico di un'altra città ha fatto un incidente senza alcuna colpa perchè non l'hanno visto uscire (era visibile solo una parte del muso e avanzava lentissimo) perchè coperto dalle auto parcheggiate troppo vicini agli angoli e l'hanno centrato. Oltre ai danni di qualche migliaia di euro ha avuto anche la beffa: l'hanno multato perchè doveva dare la precedenza... hanno dimenticato quella regola dei 5 metri di divieto di sosta che è scritto nel libretto che danno le autoscuole!!!
Qui il tema è l'Autovelox, ma punto il dito contro i tutori della legge che si nascondono dietro i rilevamenti a distanza piuttosto che applicare le altre regole semplici del CDS (una cosa anche piccola può salvare una vita)!
I comuni vogliono aumentare le entrate con le multe? Va bene ma multino anche per mancanza dell'uso delle frecce, distanza di sicurezza, intralcio, carenza della manutenzione, ecc... piuttosto che girare i soldi per acquistare gli Autovelox e pagare i ricorsi persi per le rilevazioni non regolari!
devo fare un appunto al comune e a tutte le istituzioni nn importa nulla che la gente perda la vita x strada quessto credo l'abbiate capito tutti, xchè nn è con le multe che si evitano incidenti, ma ci vuole una campagna di prevenzione drastica, ad es. obbligo di corsi di guida ad un livello più avanzato, ad es. corso di guida sicura li si che impari a guidare altro che la scuola guida che fanno tutti.
se a me sta a cuore la vita altrui cerco di spigargli il xchè e quali sono i rischi di fare l'idiota x strada, prevenire nn curare con delle multe da sfigati.
FastFreddy
17-11-2005, 15:48
mettere anche i 20 e i 30 è semplicemente assurdo, sta nella gente capire se deve rallentare o meno, x me chi mette i 30 è un pazzo, le piste ciclabili cominciano ad essercene abbastanza e nei prox anni c'è ne saranno sempre più quindi nn vedo il motivo di questi limiti assurdi se nn x incassare soldi!
E' assurdo solo se non c'è un motivo valido, e a volte la gente non riesce a capire quale sia la velocità adeguata ad una determinata situazione, negli stati seri (tipo l'australia ad esempio) se c'è un limite di 30 significa che effettivamente è pericoloso andare oltre i 30....
Non sono i limiti sbagliati, ma la loro applicazione indiscriminata...
E' assurdo solo se non c'è un motivo valido, e a volte la gente non riesce a capire quale sia la velocità adeguata ad una determinata situazione, negli stati seri (tipo l'australia ad esempio) se c'è un limite di 30 significa che effettivamente è pericoloso andare oltre i 30....
Non sono i limiti sbagliati, ma la loro applicazione indiscriminata...
ok ti do ragione, xò ti posso dire senza vantarmi che io riesco a rendermi conto se sto andando troppo forte o troppo piano a seconda della situzione in cui mi trovo, tu no?
a me nn piace correre, io in città o paese faccio i 50 al max e se vedo che è il caso vado pure più piano e sai quanti insulti mi becco, una valanga, ma io me ne frego, xchè so che se dovesse saltarmi fuori improvvisamente un bambiono o un ciclista alla mia velocità la macchina si inchioda in un attimo a velocità superiori ci sono alte prob di farli secchi, mentre fuori certe volte è dura risp i limiti. ;)
ripeto abbiamo la tecnologia usiamola se no che ci sta a fare? ;)
Dan Dylan
17-11-2005, 15:57
mettere anche i 20 e i 30 è semplicemente assurdo, sta nella gente capire se deve rallentare o meno, x me chi mette i 30 è un pazzo
Scusa, hai letto quello che ho scritto? Parlavo delle strade strette in cui si rischia di sfiorare i pedoni.
Tutt'altro che i 30 messi "per puro caso" (per fare cassa) su delle strade larghe e lunghe dove è più facile che la gente piega sull'acceleratore...
lo dico e lo ripeto abbiamo la tecnologia e i sistemi x prevenire buona parte degli incidenti usiamoli invece che fottere i soldi agli onesti lavoratori, che magari invece di fare i 50 facevano i 56, o x altri motivi.
Il problema è l'abuso delle tecnologie, ma non solo questo. Dai vigili tutti ci aspettiamo di più, ma si fregano dalle regole dell'USO LEGALE degli apparecchi di rilevamento (vedi comuni che perdono migliaia di ricorsi).
Per fare rispettare le poche e semplici regole basta un buon senso e un impegno minimo senza nessun strumento da parte dei vigili per multare gli indisplinati (per es. quelli che potrebbero fare cadere un ciclista o un motociclista per non aver messo la freccia o aver guardato nello specchio).
Dan Dylan
17-11-2005, 16:00
xchè so che se dovesse saltarmi fuori improvvisamente un bambiono o un ciclista alla mia velocità la macchina si inchioda in un attimo a velocità superiori ci sono alte prob di farli secchi, mentre fuori certe volte è dura risp i limiti.
Meno male che su questo siamo d'accordo. :mano: :)
Scusa, hai letto quello che ho scritto? Parlavo delle strade strette in cui si rischia di sfiorare i pedoni.
Tutt'altro che i 30 messi "per puro caso" (per fare cassa) su delle strade larghe e lunghe dove è più facile che la gente piega sull'acceleratore...
Il problema è l'abuso delle tecnologie, ma non solo questo. Dai vigili tutti ci aspettiamo di più, ma si fregano dalle regole dell'USO LEGALE degli apparecchi di rilevamento (vedi comuni che perdono migliaia di ricorsi).
Per fare rispettare le poche e semplici regole basta un buon senso e un impegno minimo senza nessun strumento da parte dei vigili per multare gli indisplinati (per es. quelli che potrebbero fare cadere un ciclista o un motociclista per non aver messo la freccia o aver guardato nello specchio).
ok certo hai ragione il cervello umano è meglio del pc, xò tieni presente una cosa siamo essere umani e abbiamo dei limiti purtroppo le distrazioni capitano tutti e l'elettronica può essere molto utile in questi casi. ;)
Dan Dylan
17-11-2005, 16:38
devo fare un appunto al comune e a tutte le istituzioni nn importa nulla che la gente perda la vita x strada quessto credo l'abbiate capito tutti
Questo è vero ma io penso che anche loro non si rendano conto delle conseguenze che potrebbe avere il loro menefreghismo in quanto potrebbe rendere loro stessi o i loro cari delle vittime di un incidente stradale!
Il pericolo è sempre dietro l'angolo per tutti, anche per quelli che stanno "in alto".
sono fottutto, sulla A3 Salerno-Reggio c'è il limite a 70 :fagiano:
ma calcolando le tolleranze di strumento e le sanzioni che sono a scalare , fino a 150 effettivi si può andare con al massimo il rischio di 35€ di multa e nessun punto patente, quindi tutto sommato non è che ci siano sti grandi problemi
ma calcolando le tolleranze di strumento e le sanzioni che sono a scalare , fino a 150 effettivi si può andare con al massimo il rischio di 35€ di multa e nessun punto patente, quindi tutto sommato non è che ci siano sti grandi problemi
No, infatti, me ne sono reso conto anche io. Quando io leggo 140 il gps mi segna 132km/h, per cui vado tranquillo.
Ma le vere inchiapettate ce le hai nei tratti di autostrada dove hanno messo i 90, come la Belluno-Mestre, per una decina di km, o nel tratto finale dove ci sono prima gli 80 poi i 50, con due autovelox dietro i suddetti cartelli. Che in ogni caso saranno tarati per i 90, perchè nella terza corsia che ora hanno separato dalle prime due c'è quel limite lì. Mah.
e c'avranno le loro ragioni ... non riesco ad immaginare che fanno quella cosa lì solo per far cassa , in autostrada. Cmq fra 10 giorni ci vado :D , terrò gli occhi molto aperti ( e cercherò di saperne di +)
e c'avranno le loro ragioni ... non riesco ad immaginare che fanno quella cosa lì solo per far cassa , in autostrada
ah io ci riesco benissimo invece...
si ma dato che i proventi andrebbero a roma ,che interesse ha la società che gestisce la rete a mettere dei limiti a capocchia?
si ma dato che i proventi andrebbero a roma ,che interesse ha la società che gestisce la rete a mettere dei limiti a capocchia?
scambio di favori..... io ne faccio uno a te, te domani ne fai uno a me
e c'avranno le loro ragioni ... non riesco ad immaginare che fanno quella cosa lì solo per far cassa , in autostrada. Cmq fra 10 giorni ci vado :D , terrò gli occhi molto aperti ( e cercherò di saperne di +)
Mah, le ragioni c'erano anche, ma come al solito sono state affrontate alla cazzo...
Per il tratto coi 90, dove c'è un autovelox, la cosa è dovuta alla presenza di due curve vicine effettivamente strette, e già lì oltre i 100 poteva diventare rischioso e infatti è sensato il limite. Poi, in pianura, dopo una decina di km c'è una curva, normalissima. Ma proprio normale normale eh... e avevano messo il limite pure lì. Poi hanno unito i limiti, per cui ti trovi i 90 tra la fine delle montagne a quella curva in pianura in un tratto completamente rettilineo :mbe:
Per l'altro pezzo, con gli 80 e 50 invece, è passato il casello per immettersi sulla tangenziale.
Lì il problema era diverso: quella massa di deficienti motorizzati che infesta le strade era solita passare a tutta birra la coda di mezzi fermi sulla prima corsia che dovevano immettersi sulla tangenziale, per poi fermarsi in mezzo all'autostrada al bivio tentando di infilarsi. Ah potevi risparmiare anche mezz'ora, però non era il massimo da nessun punto di vista, e infatti ogni tanto c'era l'incidente. Ora i geni cosa hanno fatto? Per risolvere questo problema bastava dire, bene, pattuglia fissa e culo a capanna a chi passa la coda per infilarsi. Invece no: hanno pensato bene di separare le corsie per chi va all'aereoporto e chi alla tangenziale, solo che all'aereoporto non ci va un cane, per cui hanno destinato a quello solo la terza corsia. Per la tangenziale hanno messo invece le prime due corsie con il limite che passa da 110 a 80 a 50, con due autovelox in corrispondenza di questi ultimi due limiti, ma la cosa più bella sai qual'è? Che avendo messo sempre due corsie, la gente volpona continua a passare bellamente la coda! :muro: Di più: ora c'è chi si sbaglia e prende le corsie della tangenziale per andare all'aereoporto, o peggio viceversa, e dato che le hanno separate con una serie di paletti di plastica in mezzo alle carreggiate non è difficile vedere gente che fa cambio di corsia infilandosi tra i paletti, roba da pazzi.
Tutto questo per non mettere qualcuno che controllasse!!!
http://www.mobbys.info/rseries/topic.asp?TOPIC_ID=8283
quando uno stato non fa altro che andare contro gli interessi dei suoi cittadini, è meglio unirci e trovare un sistema valido per non farci fregare da così misere persone che predicano forse bene, ma razzolano alquanto male
quando uno stato non fa altro che andare contro gli interessi dei suoi cittadini, è meglio unirci e trovare un sistema valido per non farci fregare da così misere persone che predicano forse bene, ma razzolano alquanto male
esatto, è quel che dico io, è una guerra in fondo
sec_death
17-11-2005, 19:08
bisognerebbe che ogni città comune ecc faccia le elezioni annuali per i vigili o cmq chi sovraintende il controllo stradale.
Mi sta sullo stomaco dar da mangiare a un'amministrazione che ci spreme pure come limoni preferendo l'autovelox al vecchio vigile che ti fà il cazziatone e al max una multa decente.
oggigiorno commetti l'infrazione, non te ne accorgi neppure perchè nessuno ti ferma, poi 1 mese o 2 dopo ti arriva una letterina, con su scritto che devi pagare 150 euro e - 2 punti sulla patente perchè hai superato di 15 km orari il limite di 50... autostop e autovelox fosse x me sarebbero tutti illegali.
A torino i vigili si vedono soprattutto nei giorni di targhe alterne... usciti appunto perchè quel giorno rende controllare le strade...
la patente a punti... (ah chi ha i soldi e non vuole farsi togliere i 2 punti può farlo, devi pagare 250 euro di più xò)
ZigoZago
18-11-2005, 17:22
magari in mezzo ad una curva eh? :D
ragazzi occhio con ste luci dei freni accese per spaventare le persone dietro.. nel caso di tamponamento rischiate la pelle voi e loro, e magari pure qualcun altro che non c'entra nulla. Rischiare di provocare un incidente per ripicca o per divertirsi per me non è mossa molto intelligente ;)
sscherzavo con il freno a mano :D;)
ZigoZago
18-11-2005, 17:27
Un'altra regola fondamentale scritto nel CDS: non si deve parcheggiare entro i 5 (cinque) metri dagli incroci. Peccato che nessuno lo rispetta e MAI visto nessun vigile applicarla.
Questa regola a me servirebbe MOLTISSIMO perchè vivo in una via a fondo cieco, stretta con l'uscita non troppo visibile a chi percorre la strada in cui ci si immette... si fatica sempre a uscire quando il nostro campo visivo è ostacolato dalle auto parcheggiate agli angoli ed è impossibile vedere le auto che sopravvengono!
A me e ai miei vicini è sempre andato bene, ma per puro destino un mio amico di un'altra città ha fatto un incidente senza alcuna colpa perchè non l'hanno visto uscire (era visibile solo una parte del muso e avanzava lentissimo) perchè coperto dalle auto parcheggiate troppo vicini agli angoli e l'hanno centrato. Oltre ai danni di qualche migliaia di euro ha avuto anche la beffa: l'hanno multato perchè doveva dare la precedenza... hanno dimenticato quella regola dei 5 metri di divieto di sosta che è scritto nel libretto che danno le autoscuole!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
il mio unico incidente in vita mia e uguale identico a questo, E' IDIOTA! chesso io fare un frontale, uscire di strada? no venire centrati in pieno da un fuoristrada con il paravacche mentre sporgi di 20cm per colpa di quei pezzi di merda che parcheggiano a 10cm dall'incrocio, ovvio che ci ho rimesso auto distrutta la ruota e montate, soldi e punti :rolleyes: vaffancu...
-kurgan-
18-11-2005, 17:50
sscherzavo con il freno a mano :D;)
nei parcheggi con la neve però è una figata, appena cadono due fiocchi ci vado sempre :D
qui finalmente hannof atto una cosa intelligente: hanno messo i rilevatori di velocità in alcuni punti, quelli più "drastici", così sai a quanto vai eprchè il pannello luminoso è enorme, e hai la possibilità di rallentare.
PiZzaShoW
18-11-2005, 19:27
non devi andare FORTE o PIANO , che sono concetti ambigui e personalissimi.. devi andare semplicemente "nei limiti".. non è difficile.
Certo che se noi italiani siamo fatti così, ben vengano autovelox e frustate varie.. magari alla fine inziamo ad usare il cervello
Peccqato che i limiti italini siano delle schifezze... 130 km/h in autostrada magari a 3 corsie... e in germania che sono??? piu piloti di noi xkè hanno shumacher??
Io sono d'accordo con dei limiti GIUSTI!!!
Abbiamo delle mot/macchine con sempre piu cavalli.. PAGHIAMO l'ira di DIO Di assicurazioni e BOLLI!!!! la mia civic VtI ne sa qualcosa....
Per poi limitare il tutto anche dove in teoria si puo correre piu forte...
SECONDO ME GLI INCENDI AVVENGO SOPRATTUTTO PER QUELLI CHE VANNO PIANO (e sono in pochi per fortuna) che si immettono in corsie non appropriate...
PENSO MI COMPRERO UN HAMMER H1!!! :Prrr:
FastFreddy
18-11-2005, 19:34
Peccqato che i limiti italini siano delle schifezze... 130 km/h in autostrada magari a 3 corsie... e in germania che sono???
Veramente nella maggior parte dei paesi il limite è intorno a 120-130Km/h, solo la Germania e qualche altro paese fa eccezione (ricordando però che il limite manca solo in alcuni tratti della rete autostradale)
Negli Usa addirittura è di 55mph (ovvero 88Km/h)
PiZzaShoW
18-11-2005, 19:47
Veramente nella maggior parte dei paesi il limite è intorno a 120-130Km/h, solo la Germania e qualche altro paese fa eccezione (ricordando però che il limite manca solo in alcuni tratti della rete autostradale)
Negli Usa addirittura è di 55mph (ovvero 88Km/h)
Pienamente ragione... ma sai in america quante strade LUNGHE ce sono??!! i limiti sono vicino alle metropoli...
Ma te piase proprio ndare pian a ti eh?!!?
Altra cosa... xkè nopi dobbiamo stare indietro come gli altri... e non possiamo fare come la germania?!? in germania si corre liberamente... poi se c'è un limite tutti lo rispettano e sai perchè?? NON PERCHE PAGANo... (si ok c'è un bel botto da pagare anche li) ma sopratutto xkè... ti mettono in galera... subito senza pensare...
Mi ricordo quando viaggiavo col motomondiale di motocross.. ci passavano dei satelliti vicino... porche, bmw... ma poi quando c'erano i limiti tutti frenavano,,, una volta poi ho visto un'agguato... FIAT DOBLO FERMO SU UNA BIFORCAZIONE... in mezzo all'erba... limete 40 all'ora..
Autovelox dentro DOBLO... senza scritte di POLIZIA... e dopo 100 metri su una piazzola... 8 furgoni e 15 macchine della polizia... che fermava chi superava i limiti...
Questa è democrazia!!!
W i crucchi!!!
FastFreddy
18-11-2005, 19:50
Pienamente ragione... ma sai in america quante strade LUNGHE ce sono??!! i limiti sono vicino alle metropoli...
La Route 66 ti dice niente? :asd:
A me non piace andar piano, anzi, solo che lo faccio negli spazi preposti...
Quando scendo in strada invece la fretta non mi appartiene, visto che la strada è 1000 volte più pericolosa di qualsiasi pista...
ZigoZago
18-11-2005, 21:41
qui finalmente hannof atto una cosa intelligente: hanno messo i rilevatori di velocità in alcuni punti, quelli più "drastici", così sai a quanto vai eprchè il pannello luminoso è enorme, e hai la possibilità di rallentare.
anche secondo me sono una cosa positiva, addirittura c'è ne uno dalle mie parti che se oltrepassi il limite hai il tempo di rallentare dino in prossimità del rilevatore se non lo fai sopra c'è una macchina fotografica e ti fa la multina.. hanno fatto circa 7000€ di multe in non so quanti mesi, ed è messo proprio 50 metri prima di entrare in citta, con ai lati già pieno di case. Mi pare giusto.
quegli autovelox qui a san marino ci sono da qualche mese, però sono più grossi e ti dicono anche a quanto vai :stordita:
ma non sono dei veri velox, sono solo di monito....
ma non sono dei veri velox, sono solo di monito....
per ora sì...ma dicono che presto faranno anche la multa... :confused:
Cyborg JA
19-11-2005, 00:09
edit.
sbagliato 3d
Fast&Furious
19-11-2005, 00:10
:mad: :mad: :mad: :mad:
per ora sì...ma dicono che presto faranno anche la multa... :confused:
è la volta buona che me ne smonto uno e lo mette in rampa del box per vedere di non scendere troppo veloce :rolleyes:
Cyborg JA
19-11-2005, 00:33
fra l'altro prendere a sassate o smontare o deturpare un autovelox è sicuramente più economico di prendere una semplice multa :)
:stordita:
CoreDump
19-11-2005, 00:41
è la volta buona che me ne smonto uno e lo mette in rampa del box per vedere di non scendere troppo veloce :rolleyes:
Ne hanno messi un paio anche sul raccordo di roma, io li uso per vedere quanto
scarto ha il contachilometri della mia focus tdci :D , comunque il problema
secondo me è che la maggior parte delle volte gli autovelox vengono usati
per far cassa ai comuni :mad:, a tal proposito vi racconto una esperienza
personale, stavo tornando a casa e stavo percorrendo l'aurelia, ad un certo
punto c'era molto traffico e io svincolo per una strada periferica, quasta
strada ( la vignaccia per chi è di roma :D ) passa in mezzo zone a tratti
poco abitate e sinceramente non è una strada dove raggiungere velocità
elevatissime, comunque io stavo dietro un autobus e andavo molto lentamente
30-40 km, ad un certo punto guardo di lato e vedo che in una rientranza
nascosta lungo la strada ( dietro un muretto ) stavano montando un autovelox,
abbastanza basito visto la bassa velocità di percorrenza di quella strada
( che suppongo abbia un limite di 50kmh ) decido di far inversione e tornare
indietro a vedere ( si lo so sono un curiosone :D ), be indovinate un pò
appena prima ( circa 7-10 metri ) dell'autovelox c'era un cartello con il
limite di 30kmh, ora calcolando che andando normalmente su quella strada
sto tranquillamente sui 50-60kmh fate un pò voi i conti :rolleyes:
è un discorso che mi sta a cuore quello della sicurezza stradale,
lo stato con le sue leggi dovrebbe porre un limite, un limite uguale per tutti e oggettivo, la velocità come la intendiamo noi non è mai uguale, certe volte ci sembra di decollare altre volte di andare troppo piano, qua subentra appunto la regola o il dovere statale.
sulla mia macchina 130 km\h non sono NIENTE, ma questo appunto non deve significare niente, è giusto andare a 130. punto.
dove abito io (varese) c'è un viale famosissimo per le bravate della polizia, limite di 70 per tutta la strada, poi ad un certo punto 50 e le pattuglie nascoste dietro un cespuglio con autovelox annesso a fare multe a tutto spiano, questa come CAZZO si chiama? SICUREZZA?
in provinciale vado a 50 e mi fermano, in città vado a 50 e mi fermano, in autostrada vado a 130 in prima corsia e la gente mi sorpassa e non la vedo nemmeno..
notare bene io non ho una macchinina, potrei davvero tirare come un dannato, non lo faccio per una questione morale: è sbagliato guidare veloce perchè potrei essere un pericolo per gli altri.
poi c'è uno stereotipo di Italia: le macchine sportive sono pericolose,
io ho una macchina sportiva e posso dirvi che ogni volta che guido un'altra macchina mi sembra di essere già morto, non so nemmeno come fanno a passare tutte quelle "omologazioni".
Romeo D.
dove abito io (varese) c'è un viale famosissimo per le bravate della polizia, limite di 70 per tutta la strada, poi ad un certo punto 50 e le pattuglie nascoste dietro un cespuglio con autovelox annesso a fare multe a tutto spiano, questa come CAZZO si chiama? SICUREZZA?
si chiama estorsione legalizzata
Roma, 23 novembre 2005 - 17:52
AUTOSTRADE: ENTRO NATALE NUOVI SISTEMI ANTIVELOCITA'
Ore contate per chi ama spingere troppo sull'acceleratore in autostrada. Gia' entro Natale entreranno in funzione nuovi micidiali sistemi di rilevazione della velocita'. Ne da' notizia il sito dell'Asaps (associazione sostenitori e amici della polizia stradale) spiegando che non e' un autovelox, nel senso che non si tratta di un sistema di rilevazione della velocita' tradizionale. Non sara' cioe' impiegato per rilevare la velocita' di un veicolo su un tratto di strada breve, ma sulla lunga distanza. Obiettivo sicurezza, dunque, e Autostrade per l'Italia - sottolinea l'Asaps - e' pronta a fornire alla polizia stradale, che ne ha curato insieme lo sviluppo e la sperimentazione, avvenuta sulla A11 Firenze-Mare, uno dei piu' formidabili strumenti di prevenzione (ma capace di far scattare la sanzione) di cui abbia mai avuto la disponibilita'. Si chiama SICVE (Sistema Informativo per il Controllo della Velocita'), non avra' bisogno di personale impiegato per il suo funzionamento e sara' sistemato su buona parte della rete autostradale italiana. I primi portali entreranno in funzione tra qualche giorno e sembra che per le festivita' natalizie potrebbero gia' partire i primi verbali. Nel mirino di questo sistema finirannole auto che si distingueranno dalla normale corrente di traffico per le medie elevate. Insomma, chi viaggia sempre a 200 orari e' oggettivamente un pericolo pubblico, oltre che un sicuro cliente del sistema operativo di controllo, e quando percorrera' tratti di 15/20 chilometri a velocita' folli sara' prima contrassegnato al passaggio su una coppia di spirali conduttrici annegate sotto l'asfalto, nuovamente segnalato al secondo passaggio e ove il tempo di percorrenza sia superiore a quello prestabilito, immortalato da telecamere. (AGI)
------------
:mbe: Ma che cazz di sistema è? E poi al primo viadotto si attivano le torrette laser e ti sparano? O escono gli intercettori di guerre stellari dall'autogrill per l'inseguimento? Mah...
Cyborg JA
24-11-2005, 00:46
è un discorso che mi sta a cuore quello della sicurezza stradale,
lo stato con le sue leggi dovrebbe porre un limite, un limite uguale per tutti e oggettivo, la velocità come la intendiamo noi non è mai uguale, certe volte ci sembra di decollare altre volte di andare troppo piano, qua subentra appunto la regola o il dovere statale.
sulla mia macchina 130 km\h non sono NIENTE, ma questo appunto non deve significare niente, è giusto andare a 130. punto.
dove abito io (varese) c'è un viale famosissimo per le bravate della polizia, limite di 70 per tutta la strada, poi ad un certo punto 50 e le pattuglie nascoste dietro un cespuglio con autovelox annesso a fare multe a tutto spiano, questa come CAZZO si chiama? SICUREZZA?
in provinciale vado a 50 e mi fermano, in città vado a 50 e mi fermano, in autostrada vado a 130 in prima corsia e la gente mi sorpassa e non la vedo nemmeno..
notare bene io non ho una macchinina, potrei davvero tirare come un dannato, non lo faccio per una questione morale: è sbagliato guidare veloce perchè potrei essere un pericolo per gli altri.
poi c'è uno stereotipo di Italia: le macchine sportive sono pericolose,
io ho una macchina sportiva e posso dirvi che ogni volta che guido un'altra macchina mi sembra di essere già morto, non so nemmeno come fanno a passare tutte quelle "omologazioni".
Romeo D.
ed ha detto tutto
da quanto sembra, sono delle strisce sensibili al peso depositate sotto l'asfalto :stordita:
A 130 di media si risparmia un sacco di carburante...
adsasdhaasddeasdd
24-11-2005, 08:35
http://www.mobbys.info/rseries/topic.asp?TOPIC_ID=8283
aumenteranno solo gli incidenti la gente avrà meno voglia di sorpassare x paura di uscire fuori media quindi lo farà velocissimamemnte o ci sara' la corsia di marcia identica a quando si va a prendere l'ostia in chiesa..
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=1820
http://osservatorioeducazionestradale.regione.emilia-romagna.it/news/news-sicve.htm
http://www.autoblog.it/post/2004/il-sicve-un-altro-grande-fratello
Questa è la volta buona che mi cerco una vernice opaca agli infrarossi... :muro:
Come ci giriamo i potenti ci inculano. I soldi ricavati dalle multe serviranno solo a continuare a riempire le loro avide tasche. :ncomment:
aumenteranno solo gli incidenti la gente avrà meno voglia di sorpassare x paura di uscire fuori media quindi lo farà velocissimamemnte o ci sara' la corsia di marcia identica a quando si va a prendere l'ostia in chiesa..
Mi sfugge il fondamento fisico di questa tua ipotesi :mbe:
Se vado più veloce per finire prima il sorpasso, la media non dovrebbe cambiare rispetto ad andare più piano e metterci di più a finire il sorpasso.
In effetti...
In ogni caso resta l'assurdità: se si deve guardare la sanzione, risulta che è più pericoloso fare la media dei 140 in una autostrada deserta di notte rispetto a fare gli 80 in seconda corsia in una autostrada trafficata intralciando il traffico.
Tra l'altro, in questo modo, hanno la scusa di eliminare la presenza di autopattuglie sulle strade così ogni comportamento pericoloso che non comporta velocità superiore ai limiti (e sono tanti) non verrà mai punito. Che bella sicurezza...
............. la sperimentazione, avvenuta sulla A11 Firenze-Mare, ...........
Azz............
Me lo avevano accennato, allora era vero!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Beh, menomale, alla fine se entrerà in funzione, magari troveremo meno coglioni che fanno la tirata a 200Km/h da PisaNord a Lucca per poi finire incolonnati da Lucca a Firenze :muro:
Risultato 2 minuti risparmiati da PisaNord a Lucca e poi 2 ore di coda da Lucca a Firenze :O
adsasdhaasddeasdd
24-11-2005, 11:05
Mi sfugge il fondamento fisico di questa tua ipotesi :mbe:
Se vado più veloce per finire prima il sorpasso, la media non dovrebbe cambiare rispetto ad andare più piano e metterci di più a finire il sorpasso.
tenendo conto dei limiti! se li superi si!
adsasdhaasddeasdd
24-11-2005, 11:08
In effetti...
In ogni caso resta l'assurdità: se si deve guardare la sanzione, risulta che è più pericoloso fare la media dei 140 in una autostrada deserta di notte rispetto a fare gli 80 in seconda corsia in una autostrada trafficata intralciando il traffico.
Tra l'altro, in questo modo, hanno la scusa di eliminare la presenza di autopattuglie sulle strade così ogni comportamento pericoloso che non comporta velocità superiore ai limiti (e sono tanti) non verrà mai punito. Che bella sicurezza...
e quest'ultimo è sorpassare col pepe al culo e ributtarsi in corsia di marcia!
Roma, 23 novembre 2005 - 17:52
AUTOSTRADE: ENTRO NATALE NUOVI SISTEMI ANTIVELOCITA'
Ore contate per chi ama spingere troppo sull'acceleratore in autostrada. Gia' entro Natale entreranno in funzione nuovi micidiali sistemi di rilevazione della velocita'. Ne da' notizia il sito dell'Asaps (associazione sostenitori e amici della polizia stradale) spiegando che non e' un autovelox, nel senso che non si tratta di un sistema di rilevazione della velocita' tradizionale. Non sara' cioe' impiegato per rilevare la velocita' di un veicolo su un tratto di strada breve, ma sulla lunga distanza. Obiettivo sicurezza, dunque, e Autostrade per l'Italia - sottolinea l'Asaps - e' pronta a fornire alla polizia stradale, che ne ha curato insieme lo sviluppo e la sperimentazione, avvenuta sulla A11 Firenze-Mare, uno dei piu' formidabili strumenti di prevenzione (ma capace di far scattare la sanzione) di cui abbia mai avuto la disponibilita'. Si chiama SICVE (Sistema Informativo per il Controllo della Velocita'), non avra' bisogno di personale impiegato per il suo funzionamento e sara' sistemato su buona parte della rete autostradale italiana. I primi portali entreranno in funzione tra qualche giorno e sembra che per le festivita' natalizie potrebbero gia' partire i primi verbali. Nel mirino di questo sistema finirannole auto che si distingueranno dalla normale corrente di traffico per le medie elevate. Insomma, chi viaggia sempre a 200 orari e' oggettivamente un pericolo pubblico, oltre che un sicuro cliente del sistema operativo di controllo, e quando percorrera' tratti di 15/20 chilometri a velocita' folli sara' prima contrassegnato al passaggio su una coppia di spirali conduttrici annegate sotto l'asfalto, nuovamente segnalato al secondo passaggio e ove il tempo di percorrenza sia superiore a quello prestabilito, immortalato da telecamere. (AGI)
------------
:mbe: Ma che cazz di sistema è? E poi al primo viadotto si attivano le torrette laser e ti sparano? O escono gli intercettori di guerre stellari dall'autogrill per l'inseguimento? Mah...
innanzitutto il fatto che esista una associazione sostenitori e amici della polizia stradale mi sta sul culo e mi viene voglia di fondare l'associzione del nemico degli esattori in divisa ma lasciamo perdere
poi sticazzi, sicurezza un par de co$$&%$& visto che il sistema non è presidiato. ma seriamente se uno ha una m6 e sei fa l'autostrada a 200 ha problemi a dire che non ricorda chi fosse alla guida e pagare il sovrapprezzo?
costoro tentano di pigliarci sempre per il culo e sarebbe ora di passare a mezzi anche forti per constrastarli
ma poi il sistema è adattativo? si parla di media del traffico. quindi se una tratta è limitata a 130 ma tutti o quasi si assestano sui 140/150 è in odore di salasso solo chi fa i 200 o tutti i fuori limite?
st'anno se vedrete una macchina con la scritta eat my sh*t u fuc*ing bastard al posto della targa salutatemi :mbe:
FastFreddy
24-11-2005, 11:26
A 130 di media si risparmia un sacco di carburante...
Non è vero, a 240 consumi molto meno! :O
:sofico:
ma poi il sistema è adattativo? si parla di media del traffico. quindi se una tratta è limitata a 130 ma tutti o quasi si assestano sui 140/150 è in odore di salasso solo chi fa i 200 o tutti i fuori limite?
in base a cosa dovrebbe essere così?
cmq già ora andando a 130 superi parecchie macchine, se controllano la media si abbasserà, non sarà di sicuro 140/150!
non so se avete presente la situazione della francia...
hanno piazzato autovelox ovunque, e il più delle volte sono segnalati. bene... in quei tratti se il limite è 90, vedi tutti andare a 70/80 (poi ovviamente c'è sempre il fesso che va a 120 e vedi il flash! :rolleyes:
cmq non penso che puoi andare a 200 e dire che non ti ricordi chi guidava, le telecamere fanno la foto dall'alto (da davanti) e quindi si dovrebbe vedere chi è al volante (puoi sempre andare col passamontagna come se rapinassi una banca volendo...).
innanzitutto il fatto che esista una associazione sostenitori e amici della polizia stradale mi sta sul culo e mi viene voglia di fondare l'associzione del nemico degli esattori in divisa ma lasciamo perdere
Guarda il lato positivo: se hanno l'associazione dei sostenitori, è perchè hanno bisogno di sostegno contro tutti quelli che ce l'hanno con loro :D
poi sticazzi, sicurezza un par de co$$&%$& visto che il sistema non è presidiato. ma seriamente se uno ha una m6 e sei fa l'autostrada a 200 ha problemi a dire che non ricorda chi fosse alla guida e pagare il sovrapprezzo?
costoro tentano di pigliarci sempre per il culo e sarebbe ora di passare a mezzi anche forti per constrastarli
ma poi il sistema è adattativo? si parla di media del traffico. quindi se una tratta è limitata a 130 ma tutti o quasi si assestano sui 140/150 è in odore di salasso solo chi fa i 200 o tutti i fuori limite?
st'anno se vedrete una macchina con la scritta eat my sh*t u fuc*ing bastard al posto della targa salutatemi :mbe:
Dunque, sulla normativa per dare il via a questa cosa c'è scritto solamente che devono essere tarati sul limite generale del tratto autostradale e non tener conto dei limiti dovuti a condizioni ambientali o di lavoro (in soldoni: se sei sulla solita autostrada vuota alle tre di notte ai 140 sei un criminale, se fai i 120 in mezzo alla neve, nebbia, pioggia o ghiaccio, va tutto bene). Dubito fortemente che considerino la velocità del flusso automobilistico per determinare se si fa la multa o no...
In ogni caso, il sistema usa un OCR per rilevare le targhe, no? Bene, chi fa OCR su documenti sa benissimo quanti errori facciano... per cui non c'è bisogno di coprire la targa, basta un qualche piccolo segnetto, meglio se invisibile alla luce visibile e opaco all'infrarosso, e sei a posto. In Grecia hanno i copritarga di plexiglass, e direi che il pleiglass è opaco all'infrarosso, non per niente tiene il calore.
in base a cosa dovrebbe essere così?
cmq già ora andando a 130 superi parecchie macchine, se controllano la media si abbasserà, non sarà di sicuro 140/150!
non so se avete presente la situazione della francia...
hanno piazzato autovelox ovunque, e il più delle volte sono segnalati. bene... in quei tratti se il limite è 90, vedi tutti andare a 70/80 (poi ovviamente c'è sempre il fesso che va a 120 e vedi il flash! :rolleyes:
1200km di autostrada francese per quattro volte ai 150 fissi in prima corsia, e mi sorpassavano tutti. Ma dove l'hai visto il limite dei 90 in autostrada??
In Grecia hanno i copritarga di plexiglass, e direi che il pleiglass è opaco all'infrarosso, non per niente tiene il calore.
lo spot laser viene focalizzato slla targa? nel caso faccio tutta la carrozzeria in plexiglass
per ora ho provvedo a smontare le lampadine che illuminano la targa dietro e ingrassarla debitamente...
in base a cosa dovrebbe essere così?
cmq già ora andando a 130 superi parecchie macchine, se controllano la media si abbasserà, non sarà di sicuro 140/150!
non so se avete presente la situazione della francia...
hanno piazzato autovelox ovunque, e il più delle volte sono segnalati. bene... in quei tratti se il limite è 90, vedi tutti andare a 70/80 (poi ovviamente c'è sempre il fesso che va a 120 e vedi il flash! :rolleyes:
cmq non penso che puoi andare a 200 e dire che non ti ricordi chi guidava, le telecamere fanno la foto dall'alto (da davanti) e quindi si dovrebbe vedere chi è al volante (puoi sempre andare col passamontagna come se rapinassi una banca volendo...).
io ho preso l'autostrada francese sulla costa azzurra e debbo dire che i francesi vanno peggio di villeneuve.... e quell'autostrada mi ha fatto paura :mbe:
lo spot laser viene focalizzato slla targa? nel caso faccio tutta la carrozzeria in plexiglass
per ora ho provvedo a smontare le lampadine che illuminano la targa dietro e ingrassarla debitamente...
No, non c'è spot laser, c'è il flash ad infrarossi, e di conseguenza anche la fotocamera sarà ad infrarossi...
No, non c'è spot laser, c'è il flash ad infrarossi, e di conseguenza anche la fotocamera sarà ad infrarossi...
infrarossi eh.... uhm, infrarossi, temperatura.... vediamo che si può fare :read:
infrarossi eh.... uhm, infrarossi, temperatura.... vediamo che si può fare :read:
Temo si possa fare poco, molto poco, se vuoi ti mando una foto che mi hanno fatto qualche annetto fa con l'infrarosso, a parte la targa che essendo rifrangente si vede come illuminata, si vede benissimo anche il panorama notturno (era l'una e mezza di notte circa), le case, ecc. ecc.
Non credo che un banale trucchetto possa bastare.
Temo si possa fare poco, molto poco, se vuoi ti mando una foto che mi hanno fatto qualche annetto fa con l'infrarosso, a parte la targa che essendo rifrangente si vede come illuminata, si vede benissimo anche il panorama notturno (era l'una e mezza di notte circa), le case, ecc. ecc.
Non credo che un banale trucchetto possa bastare.
stavo pensando a una termoresistenza come quelle del lunotto.... la vernice rimane sottile ma se fai un pattern molto complesso la cam fotografa un pastrocchio :D
conosco quel genere di cose, mi sono divertito al lab con una termocamera flir e una torcia plasma :D
hanno vermaente rotto, sembra di stare al grande fratello ci sono telecamere ovunque
hanno vermaente rotto, sembra di stare al grande fratello ci sono telecamere ovunque
la cosa bella è che poi se buttano massi dal cavalcavia nessuna di ste telecamere funziona
insomma per la vs sicurezza vi fottiamo soldi, per tutto il resto accendete un cero
sentitamente ringrazio, ma non venitemi a parlare di senso civico
stavo pensando a una termoresistenza come quelle del lunotto.... la vernice rimane sottile ma se fai un pattern molto complesso la cam fotografa un pastrocchio :D
conosco quel genere di cose, mi sono divertito al lab con una termocamera flir e una torcia plasma :D
Può essere funzionale di notte con gli infrarossi, ma di giorno?
Credo si faccia prima a svitare la targa :D
O come ho realmente visto, una bella spalmata di fango :rolleyes:
Può essere funzionale di notte con gli infrarossi, ma di giorno?
Credo si faccia prima a svitare la targa :D
O come ho realmente visto, una bella spalmata di fango :rolleyes:
fango, la targa sporca costa tot euro, la targa alterata costa una denuncia :O
comuqnue le inventano tutte per non fare muovere il culo alla polstrada, e la chiamano sicurezza.... che paese di bananari
1200km di autostrada francese per quattro volte ai 150 fissi in prima corsia, e mi sorpassavano tutti. Ma dove l'hai visto il limite dei 90 in autostrada??
gli autovelox non li mettono solo in autostrada, sono 1 po' ovunque. (infatti non credo di aver parlato di autostrada)
cmq dove vado io rispettano quasi tutti il limite, soprattutto in vicinanza degli autovelox.
per il momento gli stranieri possono fare "quello che vogliono" tanto anche se fotografati non dovrebbe arrivare la multa a casa. cmq se ti ferma una pattuglia la multa la paghi anche se italiano! (e controlli ne fanno!)
forse va a zone, non lo so... cmq hanno parecchia paura perchè ci vanno giù pesante, sia a punti che a euro (e sospensione/ritiro della patente!)
gli autovelox non li mettono solo in autostrada, sono 1 po' ovunque. (infatti non credo di aver parlato di autostrada)
cmq dove vado io rispettano quasi tutti il limite, soprattutto in vicinanza degli autovelox.
per il momento gli stranieri possono fare "quello che vogliono" tanto anche se fotografati non dovrebbe arrivare la multa a casa. cmq se ti ferma una pattuglia la multa la paghi anche se italiano! (e controlli ne fanno!)
forse va a zone, non lo so... cmq hanno parecchia paura perchè ci vanno giù pesante, sia a punti che a euro (e sospensione/ritiro della patente!)
Ah ok ;)
Comunque a me va benissimo se tapezzano le strade di autovelox, il problema sono i limiti e le tolleranze. Leggevo tempo fa su un giornale che in Spagna, dove le autostrade sono generalmente più tortuose delle nostre e il limite è dei 120, la multa con l'autovelox arriva solo se passi i 155-160 o qualcosa del genere, perchè le tolleranze erano molto più alte.
Ah ok ;)
Comunque a me va benissimo se tapezzano le strade di autovelox, il problema sono i limiti e le tolleranze. Leggevo tempo fa su un giornale che in Spagna, dove le autostrade sono generalmente più tortuose delle nostre e il limite è dei 120, la multa con l'autovelox arriva solo se passi i 155-160 o qualcosa del genere, perchè le tolleranze erano molto più alte.
io magari vorrei anche che le pattuglie si attivino perchè ne ho piene le balle di fare la coda in tangenziale e vedere regolarmente qualche fdp che se la passa in corsia di emergenza
stavo cercando su ebay un railgun omologato per autovettura :mad:
io magari vorrei anche che le pattuglie si attivino perchè ne ho piene le balle di fare la coda in tangenziale e vedere regolarmente qualche fdp che se la passa in corsia di emergenza
stavo cercando su ebay un railgun omologato per autovettura :mad:
Sì, questo è chiaro.
O la gente che sta in mezzo alla strada ai 90. L'altro giorno un camion in una curva si è spostato in mezzo (senza freccia) e nonostante suonata e sfanalata è rimasto in mezzo con l'autostrada vuota fino a quando è sparito dallo specchietto.
Comunque pensavo anche che, con questo sistema, se uno si tarocca il camion per andare oltre il suo limite non verrà mai beccato...
Sì, questo è chiaro.
O la gente che sta in mezzo alla strada ai 90. L'altro giorno un camion in una curva si è spostato in mezzo (senza freccia) e nonostante suonata e sfanalata è rimasto in mezzo con l'autostrada vuota fino a quando è sparito dallo specchietto.
Comunque pensavo anche che, con questo sistema, se uno si tarocca il camion per andare oltre il suo limite non verrà mai beccato...
beh guara io mi sono seccato, sto in prima se è libera a limite e di quel che c'è in seconda me ne frego, in caso di contestazione scendo direttamente col cric, ne ho piene le balle di certa feccia al volante
beh guara io mi sono seccato, sto in prima se è libera a limite e di quel che c'è in seconda me ne frego, in caso di contestazione scendo direttamente col cric, ne ho piene le balle di certa feccia al volante
Dopo aver letto sul sito della polizia stradale che, se non c'è cambio di corsia, non è sorpasso a destra (se tutti e due andate dritti per la vostra strada, insomma) lo faccio anche io. Ogni tanto mi è capitato qualche stronzo che mi ha stretto per non farmi passare, però... :rolleyes:
Dopo aver letto sul sito della polizia stradale che, se non c'è cambio di corsia, non è sorpasso a destra (se tutti e due andate dritti per la vostra strada, insomma) lo faccio anche io.
puoi postare il link...?
ma in tangenziale qual è il limite? 110 o 130?
l'hai letto qui? http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?cat=Stradale&so=patente%20a%20punti&id=236&zoom=1
stessa cosa vale in città, giusto...?
puoi postare il link...?
ma in tangenziale qual è il limite? 110 o 130?
110 salvo diversa indicazione
l'hai letto qui? http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?cat=Stradale&so=patente%20a%20punti&id=236&zoom=1
stessa cosa vale in città, giusto...?
Sì direi che era proprio quello.
...Comunque pensavo anche che, con questo sistema, se uno si tarocca il camion per andare oltre il suo limite non verrà mai beccato...
le frodi sono sempre possibili, ma i camion (e non solo) hanno, obbligatori, il cronotachigrafo e spesso anche il limitatore di velocità
le frodi sono sempre possibili, ma i camion (e non solo) hanno, obbligatori, il cronotachigrafo e spesso anche il limitatore di velocità
Lo so, certo, era per dire che pare che il pericolo sovrano sia l'automobilista che fa i 135 e non il camion che si lancia a sinistra ai 90 mentre stai passando...
Lo so, certo, era per dire che pare che il pericolo sovrano sia l'automobilista che fa i 135 e non il camion che si lancia a sinistra ai 90 mentre stai passando...
nemmeno quelli che si superano in terza corsia.....
W la polstrada, i nostri eroi :D
io ho la soluzione a tutti i mali :D
ci stavo pensando 1 po' di tempo fa, era rivolto soprattutto ai casi d'incidente, però con qualche modifica... :rolleyes:
l'idea è questa: stanno mettendo mini-telecamere un po' ovunque, soprattutto cellulari, ma anche palmari, penne, ecc...
perchè non installano 1 piccola telecamera (stile fotocamera del cellulare, piccola e indiscreta) davanti alle macchine??
l'idea originale era: questa telecamera registra in loop gli ultimi 30 secondi di quello che sta succedendo. incidente? automaticamente e/o premendo 1 tasto questi 30 secondi vengo salvati su 1 piccolo hard disk (o una memoria di qualsiasi tipo). in caso di contestazioni si guarda il video e si vede chi aveva ragione.
eventualmente si potrebbe anche mettere all'interno dell'abitacolo, piazzarne che guardino anche ai lati, dietro, ecc...
tornando in topic, le stesse telecamere potrebbero essere utilizzate nel caso si vedano manovre decisamente azzardate e pericolose. schiacci il tasto, ti salva per esempio gli ultimi 20 secondi più i successivi 20 secondi, si fa denuncia e si porta il filmato come prova :Prrr:
io ho la soluzione a tutti i mali :D
ci stavo pensando 1 po' di tempo fa, era rivolto soprattutto ai casi d'incidente, però con qualche modifica... :rolleyes:
l'idea è questa: stanno mettendo mini-telecamere un po' ovunque, soprattutto cellulari, ma anche palmari, penne, ecc...
perchè non installano 1 piccola telecamera (stile fotocamera del cellulare, piccola e indiscreta) davanti alle macchine??
l'idea originale era: questa telecamera registra in loop gli ultimi 30 secondi di quello che sta succedendo. incidente? automaticamente e/o premendo 1 tasto questi 30 secondi vengo salvati su 1 piccolo hard disk (o una memoria di qualsiasi tipo). in caso di contestazioni si guarda il video e si vede chi aveva ragione.
eventualmente si potrebbe anche mettere all'interno dell'abitacolo, piazzarne che guardino anche ai lati, dietro, ecc...
tornando in topic, le stesse telecamere potrebbero essere utilizzate nel caso si vedano manovre decisamente azzardate e pericolose. schiacci il tasto, ti salva per esempio gli ultimi 20 secondi più i successivi 20 secondi, si fa denuncia e si porta il filmato come prova :Prrr:
e ti denunciano per violazine privacy....
ovviamente dovrebbero creare una legge apposita che permetta questa cosa, e anche un'organizzazione adeguata per gestire tutte le "denunce".
poi scusa, quale privacy?? se uno fa il pazzo per strada, magari provoca un incidente mortale, o cmq compie manovre azzardate di che si lamenta?? ha solo da rispettare il cds, altro che privacy!! e poi è suolo pubblico....
allora se dovessi filmare un pirata della strada che crea un incidente e scappa dovrei farmi i cavoli miei e non dire niente?
cmq ovviamente non parlavo di passaggio col rosso, ma di situazioni più o meno "gravi", se no sarebbero inondati.
cmq come cosa la vedo abbastanza infattibile per il momento, ma se venisse attuata sicuramente ci sarebbero meno pazzi in giro e probabilmente anche gli incidenti diminuirebbero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.