PDA

View Full Version : Quel pasticciaccio brutto di via Corelli


Lucio Virzì
16-11-2005, 13:22
http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/glialtrinoi/mohsen/mohsen.html

Mohsen, cittadino francese prigioniero in via Corelli

A volte ci si imbatte nel razzismo allo stato puro. Non quello sofisticato, elaborato, che si caratterizza per l'incipit "io non sono razzista, però..." Qua si parla del razzismo che dice: "Hai la pelle scura, e dunque sei illegale".

In sé non è una grandissima novità. In Italia esistono razzisti ruspanti che occupano cariche importanti nelle istituzioni, come il parlamentare europeo Mario Borghezio il quale - non ci stancheremo mai di ricordarlo finché non chiederà pubblicamente scusa (dunque, molto probabilmente, per l'eternità) - in un comizio è giunto a definire 'facce di merdà gli immigrati di religione musulmana.

Ma la storia di Mohsen ha un elemento in più. Segna un momento l'incontro tra il razzismo analfabeta e la quotidianità dell'ordine pubblico, richiama certe turpi gesta della polizia di Los Angeles. Delinea una prassi nascente? Speriamo di no, ma il solo dubbio dà un motivo in più per raccontarla.

Mohsen, che ha vent'anni, da due vive in Italia e frequenta a Perugia l'università per stranieri. Fino a quel giorno dello scorso agosto conduceva l'esistenza normale di un ragazzo della sua età: un piccolo appartamento, una fidanzata, un gatto.

Era una giornata molto calda e Mohsen s'era svegliato tardi. Ancora un po' stordito, s'era vestito di corsa, aveva calzato un paio di ciabatte di gomma, aveva afferrato il mazzo di chiavi e poi era sceso giù, in piazza, per comprare il giornale e fare colazione al bar. La torpida routine d'una torrida giornata di agosto.

Lasciamo per un momento Mohsen a sfogliare il suo quotidiano preferito e osserviamolo da lontano. Mettiamoci, insomma, nello stesso angolo visuale di quei due poliziotti che, accaldati, quella mattina svolgevano il loro turno di lavoro per le vie di Perugia. Ecco, il piccolo appartamento non c'è più, tanto meno il gatto e la fidanzata. Si disintegra anche il libretto dell'università. Non parliamo poi dei saggi di informatica, dei romanzi in italiano e in francese, dei cd, dell'impianto stereo. Resta solo un ragazzo nero, trasandato, che scruta le pagine di un quotidiano. Gli annunci economici, probabilmente. A meno che non stia solo fingendo di leggere per darsi un contegno. Uno studente? Difficile. E' agosto, l'università non funziona. Un clandestino allora? Molto probabile.

Anzi, certo. Già, perché i due poliziotti raggiungono Mohsen che si risveglia di soprassalto. "Documenti!", gli intimano. Ha un momento di esitazione, si fruga nelle tasche. Niente. Li ha lasciati su, a casa. "Vado a prenderli". Vecchio trucco: il ragazzo vuole guadagnare un po' di tempo e poi darsela a gambe. "Seguici in centrale".

E qua Mohsen commette un grave errore. Pur essendo senza documenti, si arrabbia. Già, come farebbe ognuno di noi se due poliziotti lo trascinassero in questura solo perché è andato all'edicola sotto casa senza la patente, la carta d'identità o il passaporto. Così Mohsen protesta e, a un certo punto, addirittura grida: "Sono francese!". (Parentesi: era agosto e ancora non era scoppiata la rivolta delle banlieue. Seconda parentesi: una vicenda come quella che stiamo raccontando, se si fosse verificata in Francia, sarebbe stata una parabola adatta a spiegare uno dei motivi della stessa rivolta).

Ma torniamo al punto di vista dei poliziotti. Il ragazzo sostiene d'essere "francese". Una scusa più patetica non si era mai sentita. Di solito dicono di aver smarrito il permesso di soggiorno, o danno un falso nome. Ma "sono francese" è davvero troppo. Non che i due poliziotti non sappiano che esistono francesi neri, ma questo ha tutte le caratteristiche del clandestino. Non gli credono. Mohsen capisce che le cose si stanno mettendo malissimo. Comincia ad aver paura. Cambia tono. Supplica i poliziotti di accompagnarlo a casa.

Niente da fare. La macchina della Bossi-Fini si è già messa in moto. Mohsen - che è francese per davvero, un francese figlio di genitori tunisini, dunque uno di quegli 'immigrati di seconda generazione" che tra qualche anno popoleranno in gran numero anche le nostre città - viene portato a Milano. Da quando vive in Italia c'è già stato tre volte, ha visitato i monumenti principali e anche il Museo della scienza e della tecnica. Solo che ora ci arriva a bordo di un cellulare e trova alloggio non in un albergo ma nel Centro di permanenza temporanea di Via Corelli dove fa un corso accelerato di vita e vede un sacco di cose molto brutte (non le raccontiamo perché, come ripete continuamente il nostro governo, nei Cpt non si verificano violenze e dunque il ragazzo deve aver avuto allucinazioni da stress).

L'incubo è durato ventidue giorni. Il tempo che è occorso alla madre per interrompere le sue vacanze in Egitto, prendere un aereo per Milano e trovare un avvocato che ha chiarito ciò che lo stesso Mohsen, quella torrida mattina di agosto, avrebbe facilmente chiarito se solo gli fosse stato consentito di rifare le scale di casa.

(la storia di Mohsen ci è stata raccontata da Daniele Comberiati)

(16 novembre 2005)

Senza parole.

mt_iceman
16-11-2005, 13:34
si, senza parole :(

tdi150cv
16-11-2005, 13:36
L'incubo e' durato 22 giorni ? In che termini ? E' rimasto in cella 22 giorni ?
Sono cose di non poco conto e che DOVREBBERO essere specificate in quanto lui ha subito lo stesso uguale trattamento che avrebbero i due pulotti riservato a qualsiasi cittadino anche bianco incontrato senza documenti.
Se non li hai non ti portano a ritirarli a casa ti portano in questura ...
Questo che tu sia bianco o nero ...
Se ti pescassero senza libretto della vettura teoricamente potrebbero sequestrare il mezzo , se non lo fanno e' solo per grazia ricevuta che spesso grazia ricevuta si intende che sei incensurato e non hai problemi con la legge.
Nel caso specifico be , e' triste sicuramente , ma i retroscena ci sono e si puo' capire l'eccesso precauzionale della giustizia italiana ...
Uno sbaglio che costa caro sicuramente ma cosi' e' e cosi' sara' ... se non sta bene ci sono svariate soluzioni.

prio
16-11-2005, 13:43
L'incubo e' durato 22 giorni ? In che termini ? E' rimasto in cella 22 giorni ?

In un CPT, non in cella.

tdi150cv
16-11-2005, 13:46
a ok ... oppure e' durato due giorni in CPT e il resto degli accertamenti e compagnia bella li ha fatti stando pero' a casa ?
Non mi pare che questo aspetto sia chiarito ! Ed e' di fondamentale importanza.

Harvester
16-11-2005, 13:47
c'è qualcosa che non mi quadra....

f@bio80
16-11-2005, 13:49
L'incubo e' durato 22 giorni ? In che termini ? E' rimasto in cella 22 giorni ?
Sono cose di non poco conto e che DOVREBBERO essere specificate in quanto lui ha subito lo stesso uguale trattamento che avrebbero i due pulotti riservato a qualsiasi cittadino anche bianco incontrato senza documenti.
Se non li hai non ti portano a ritirarli a casa ti portano in questura ...
Questo che tu sia bianco o nero ...
Se ti pescassero senza libretto della vettura teoricamente potrebbero sequestrare il mezzo , se non lo fanno e' solo per grazia ricevuta che spesso grazia ricevuta si intende che sei incensurato e non hai problemi con la legge.
Nel caso specifico be , e' triste sicuramente , ma i retroscena ci sono e si puo' capire l'eccesso precauzionale della giustizia italiana ...
Uno sbaglio che costa caro sicuramente ma cosi' e' e cosi' sara' ... se non sta bene ci sono svariate soluzioni.

ma per favore, un minimo di buon senso...lo stesso che è mancato ai due poliziotti. solo la mancanza di buon senso ha portato ad un equivoco del genere.
se avessi almeno letto il racconto poi ti saresti accorto che si parla di 22 giorni di permanenza dentro un cpt. sei sicuro che a me o a te avrebbero riservato lo stesso trattamento?

-kurgan-
16-11-2005, 13:52
In un CPT, non in cella.

infatti ci sono due leggi apposta: i bianchi hanno un fermo in questura per identificazione di 24 (48? si parlava di cambiare questa cosa) ore.
un nero finisce in un cpt fino a 60 giorni.. in questo caso ne ha fatti solo 22, "gli è andata bene".

Kars
16-11-2005, 13:52
strano, ma la polizia non e' come fanno vedere nei film su canale 5 ?

eriol
16-11-2005, 13:52
cosa c' entra la bossi fini mi chiedo io?
qui si parla del buonsenso che è mancato a due poliziotti.
cerchiamo di circoscrivere i fatti al loro ambito.

prio
16-11-2005, 13:55
a ok ... oppure e' durato due giorni in CPT e il resto degli accertamenti e compagnia bella li ha fatti stando pero' a casa ?
Non mi pare che questo aspetto sia chiarito ! Ed e' di fondamentale importanza.

Nell'articolo non si legge niente da cui si possa evincere che sia uscito dal cpt prima dei 22 giorni.

tdi150cv
16-11-2005, 13:56
ma per favore, un minimo di buon senso...lo stesso che è mancato ai due poliziotti. solo la mancanza di buon senso ha portato ad un equivoco del genere.
se avessi almeno letto il racconto poi ti saresti accorto che si parla di 22 giorni di permanenza dentro un cpt. sei sicuro che a me o a te avrebbero riservato lo stesso trattamento?

se lo rapporti alla situazione odierna sicuramente !

tdi150cv
16-11-2005, 13:57
Nell'articolo non si legge niente da cui si possa evincere che sia uscito dal cpt prima dei 22 giorni.

nemmeno che ci sia rimasto pero' !? Ecco perchè dico che andrebbe rivisto il discorso !

-kurgan-
16-11-2005, 13:58
nemmeno che ci sia rimasto pero' !? Ecco perchè dico che andrebbe rivisto il discorso !

nessuno esce mai dai cpt prima di essere identificato.

Northern Antarctica
16-11-2005, 13:59
c'è qualcosa che non mi quadra....

pure a me. la polizia se ti trova senza documenti può procedere ad un fermo di identificazione, questo è normale.

Quello che non riesco a capire è l'entità della "protesta", se si è trattato di qualcosa di soft o ai limiti dell'oltraggio/resistenza a pubblico ufficiale.

tdi150cv
16-11-2005, 14:00
nessuno esce mai dai cpt prima di essere identificato.
appunto ma chi ti dice che c'hanno messo 22 giorni a farlo ???
dai su l'articolo e' evidente che riporta le cose in maniera confusa e tremendamente di parte ...

tdi150cv
16-11-2005, 14:01
pure a me. la polizia se ti trova senza documenti può procedere ad un fermo di identificazione, questo è normale.

Quello che non riesco a capire è l'entità della "protesta", se si è trattato di qualcosa di soft o ai limiti dell'oltraggio/resistenza a pubblico ufficiale.

appunto ... articolo impreciso e tremendamente di parte ... basta solo un filo di maturita' per capirlo ...

prio
16-11-2005, 14:02
nemmeno che ci sia rimasto pero' !? Ecco perchè dico che andrebbe rivisto il discorso !

"trova alloggio non in un albergo ma nel Centro di permanenza temporanea di Via Corelli dove fa un corso accelerato di vita e vede un sacco di cose molto brutte (non le raccontiamo perché, come ripete continuamente il nostro governo, nei Cpt non si verificano violenze e dunque il ragazzo deve aver avuto allucinazioni da stress). L'incubo è durato ventidue giorni"

A me pare abbastanza esplicito come periodo.

prio
16-11-2005, 14:03
appunto ma chi ti dice che c'hanno messo 22 giorni a farlo ???
dai su l'articolo e' evidente che riporta le cose in maniera confusa e tremendamente di parte ...

Di parte, forse. In maniera confusa non direi.

ErbaLibera
16-11-2005, 14:09
L'unica cosa che è mancata come avete gia detto è stato il buonsenso dei poliziotti che,a quanto ho capito,avrebbero solamente dovuto attraversare la strada in compagnia del tipo in questione.
Ma poi scusate ma una chiamata in centrale al posto di far sempre gli sbatti di portare in questura no?

beppegrillo
16-11-2005, 14:11
c'è qualcosa che non mi quadra....
+ di qualcosa.

tdi150cv
16-11-2005, 14:18
"trova alloggio non in un albergo ma nel Centro di permanenza temporanea di Via Corelli dove fa un corso accelerato di vita e vede un sacco di cose molto brutte (non le raccontiamo perché, come ripete continuamente il nostro governo, nei Cpt non si verificano violenze e dunque il ragazzo deve aver avuto allucinazioni da stress). L'incubo è durato ventidue giorni"

A me pare abbastanza esplicito come periodo.

bravo vedi che a te pare esplicito , io che analizzo per bene le frasi dico che non e' affatto esplicito ! l'incubo e' durato 22 giorni non equivale a dire l'incubo nel cpt e' durato 22 giorni ...
Che sia una svista del giornalista ? O che sia voluta ? per come la vedo io e' voluta per lasciare il beneficio del dubbio e scatenare le ire dei buonisti a tutti i costi ! E ultimamente e' un comportamente molto di moda tra le file del csx quindi non mi stupirei ne che fosse una messa in scena ne che fosse la verita'.
Quello che dico e' che cosi' non si puo' commentare nulla ... ma poi perchè solitamente i giornalisti si dice che gonfino le notizie e raccontino fandonie mentre ora e' tutto oro colato ? Questa io la chiamo incoerenza !!!!!!!

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:19
+ di qualcosa.

Tipo? Pendo dalle tue labbra, Beppe.
Stupiscici.

LuVi

prio
16-11-2005, 14:24
bravo vedi che a te pare esplicito , io che analizzo per bene le frasi dico che non e' affatto esplicito ! l'incubo e' durato 22 giorni non equivale a dire l'incubo nel cpt e' durato 22 giorni ...

Tu non analizzi le frasi, ci metti in mezzo quello che ci vuoi mettere.
Che l'incubo non fosse riferito alla permanza nel cpt non hai mezzi lessicali per stabilirlo.
A questo punto suppongo che leggendo "Gilardino e Toni. L'Olanda si arrende" ti domandi contro chi ha giocato l'olanda.


Che sia una svista del giornalista ? O che sia voluta ? per come la vedo io e' voluta per lasciare il beneficio del dubbio e scatenare le ire dei buonisti a tutti i costi ! E ultimamente e' un comportamente molto di moda tra le file del csx

Che sia una tua elucubrazione?

Harvester
16-11-2005, 14:44
a parte il non proprio fulgido esempio di giornalismo (storia romanzata, espressioni e frasi smaccatamente di parte, addirittura la lettura del pensiero dei poliziotti)......qualcosa di strano c'è in questa faccenda.
protrebbero essere pure razzisti i due poliziotti, ma addirittura nessuno in centrale ha pensato di verificare la storia (bastava una pattuglia)? sono tutti razzisti i poliziotti di perugia? non credo proprio. la storia deve essere ben diversa

eriol
16-11-2005, 14:46
a parte il non proprio fulgido esempio di giornalismo (storia romanzata, espressioni e frasi smaccatamente di parte, addirittura la lettura del pensiero dei poliziotti)......qualcosa di strano c'è in questa faccenda.
protrebbero essere pure razzisti i due poliziotti, ma addirittura nessuno in centrale ha pensato di verificare la storia (bastava una pattuglia)? sono tutti razzisti i poliziotti di perugia? non credo proprio. la storia deve essere ben diversa


dai, basta il riferimento alla bossi fini per capire che la notizia è puramente strumentale...

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:48
a parte il non proprio fulgido esempio di giornalismo (storia romanzata, espressioni e frasi smaccatamente di parte, addirittura la lettura del pensiero dei poliziotti)......qualcosa di strano c'è in questa faccenda.
protrebbero essere pure razzisti i due poliziotti, ma addirittura nessuno in centrale ha pensato di verificare la storia (bastava una pattuglia)? sono tutti razzisti i poliziotti di perugia? non credo proprio. la storia deve essere ben diversa

Non so se conosci l'iniziativa, credo di no, a questo punto.
Non è un articolo di cronaca, è prodotto da un giornalista non professionista, ed è inserito nella rubrica permamente "Gli altri noi" che si occupa di tematiche legate all'immigrazione.

http://www.repubblica.it/indici/rubriche/glialtrinoi/glialtrinoi.htm

Piccole grandi storie di razzismo quotidiano e persecuzione, qualcosa di più di semplici coincidenze.

LuVi

eriol
16-11-2005, 14:50
Non so se conosci l'iniziativa, credo di no, a questo punto.
Non è un articolo di cronaca, è prodotto da un giornalista non professionista, ed è inserito nella rubrica permamente "Gli altri noi" che si occupa di tematiche legate all'immigrazione.

LuVi


quindi non è la cronaca di una cosa successa davvero?
potrebbe essere falso o incompleto?
:mbe:

beppegrillo
16-11-2005, 14:52
Tipo? Pendo dalle tue labbra, Beppe.
Stupiscici.

LuVi
Semplicemente che anche a me se non ho i documenti e vogliono fare controlli mi porterebbero in centrale, certo certo a nessuno fà piacere una simile scocciatura, ma se tutto è in regola credo che basta poco per dimostrare la tua identità, pur sapendo che la burocrazia in italia non è delle migliori, sicuramente non occorono 22 giorni.

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:52
quindi non è la cronaca di una cosa successa davvero?
potrebbe essere falso o incompleto?
:mbe:

Sai benissimo che non ho detto questo.
Ho solo detto che NON E' cronaca, ciò non vuol dire che si riferisca a fatti veri e realmente accaduti.
E' la stessa differenza che c'è fra un bollettino ANSA e un articolo di un opinionista sulla notizia.
Credo sia chiaro.

LuVi

Harvester
16-11-2005, 14:53
Non so se conosci l'iniziativa, credo di no, a questo punto.
Non è un articolo di cronaca, è prodotto da un giornalista non professionista, ed è inserito nella rubrica permamente "Gli altri noi" che si occupa di tematiche legate all'immigrazione.

LuVi

la conosco l'iniziativa ;)

guardo anch'io repubblica on-line durante la giornata per informarmi di ciò che succede mentre sono murato vivo qua dentro.

ma il porla all'interno del sito non può metterla a riparo da critiche come la mia. in più visto che è non professionista ho ulteriori dubbi su ciò che scrive (le fonti).

ripeto, la storia è strana ed è impossibile che sia andata così come riportata

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:54
Semplicemente che anche a me se non ho i documenti e vogliono fare controlli mi porterebbero in centrale, certo certo a nessuno fà piacere una simile scocciatura, ma se tutto è in regola credo che basta poco per dimostrare la tua identità, pur sapendo che la burocrazia in italia non è delle migliori, sicuramente non occorono 22 giorni.

Balle.
Per te non c'è il CPT.
Per te può garantire una persona che ti conosce, anche il giornalaio, con il suo documento.
A te non succederebbe nulla di tutto ciò.
Se non vuoi ammetterlo sei in completa malafede.
E se questa è la "rivelazione" che segue il tuo "non mi quadra qualcosa" tutto ciò è veramente deludente.

LuVi

eriol
16-11-2005, 14:57
Sai benissimo che non ho detto questo.
Ho solo detto che NON E' cronaca, ciò non vuol dire che si riferisca a fatti veri e realmente accaduti.
E' la stessa differenza che c'è fra un bollettino ANSA e un articolo di un opinionista sulla notizia.
Credo sia chiaro.

LuVi


no aspetta...
sto continuando a non capire.

la differenza tra un articolo di opinione e uno di cronaca la conosco (infatti leggo solo l' ansa e il corriere che ha meno opinione degli altri giornali).
dimmi solo una cosa:
il fatto è accaduto sì o no?
e nei termini descritti dall' articolo?

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:57
la conosco l'iniziativa ;)

guardo anch'io repubblica on-line durante la giornata per informarmi di ciò che succede mentre sono murato vivo qua dentro.

ma il porla all'interno del sito non può metterla a riparo da critiche come la mia. in più visto che è non professionista ho ulteriori dubbi su ciò che scrive (le fonti).

ripeto, la storia è strana ed è impossibile che sia andata così come riportata

Ah, ok, pensavo non la conoscessi.
Allora per te quella rubrica è un romanzo? :confused:
Quali critiche? Io ho solo letto dei generici:"Qualcosa non mi quadra" che si sono risolti in acqua pura.

Perchè è "impossibile"? Motiva.
Quando avrai deciso perchè scrivi all'autore e raccontagli come è andata realmente!

glialtrinoi@repubblica.it

All'attenzione di: Daniele Comberiati

Oggetto: Articolo http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/glialtrinoi/mohsen/mohsen.html

LuVi

Lucio Virzì
16-11-2005, 14:59
no aspetta...
sto continuando a non capire.

la differenza tra un articolo di opinione e uno di cronaca la conosco (infatti leggo solo l' ansa e il corriere che ha meno opinione degli altri giornali).
dimmi solo una cosa:
il fatto è accaduto sì o no?
e nei termini descritti dall' articolo?

Se hai ben chiaro il concetto perchè hai fatto finta di non capirlo? :confused:
Perchè fai queste domande a me? Scrivi anche tu alla redazione della rubrica ed esponigli le tue perplessità.

LuVi

Harvester
16-11-2005, 15:00
in più, se fossi un poliziotto che ferma un per-me-sicuro-extracomunitario-clandestino che mi dice di abitare in un posto....beh, io ci andrei a controllare....anche per vedere se ha droga, armi o cose del genere.

possibile che oltre a essere razzisti e sopettosi non agiscano da poliziotti di siffatta risma?

Harvester
16-11-2005, 15:06
Ah, ok, pensavo non la conoscessi.
Allora per te quella rubrica è un romanzo? :confused:
Quali critiche? Io ho solo letto dei generici:"Qualcosa non mi quadra" che si sono risolti in acqua pura.
Perchè è "impossibile"? Motiva.


ho come l'impressione che tu non abbia letto per nulla il mio post ;)

protrebbero essere pure razzisti i due poliziotti, ma addirittura nessuno in centrale ha pensato di verificare la storia (bastava una pattuglia)? sono tutti razzisti i poliziotti di perugia? non credo proprio. la storia deve essere ben diversa



Quando avrai deciso perchè scrivi all'autore e raccontagli come è andata realmente!


io non conosco i fatti, ma ho dei fortissimi dubbi. non prendo per oro colato ogni articoletto indipendente di giornalisti sconosciuti solo perchè parlano male del governo ;)
cerco di ragionare acriticamente, e non accecato dall'odio per questo o quello ;)

kikki2
16-11-2005, 15:07
Ma l'articolo/racconto è stato riportato integralmente?
no perchè manca la parte + importante e cioè che a decidere il "ricovero" al cpt non possono essere stati di certo i poliziotti

Harvester
16-11-2005, 15:13
Ma l'articolo/racconto è stato riportato integralmente?
no perchè manca la parte + importante e cioè che a decidere il "ricovero" al cpt non possono essere stati di certo i poliziotti

infatti

eriol
16-11-2005, 15:30
Se hai ben chiaro il concetto perchè hai fatto finta di non capirlo? :confused:
Perchè fai queste domande a me? Scrivi anche tu alla redazione della rubrica ed esponigli le tue perplessità.

LuVi


ancora...non sto facendo finta di nulla!
io prediligo l' informazione piatta e impersonale perchè non mi fido di quella schierata che vorrebbe influenzarmi.
le faccio a te le domande perchè sei tu che hai aperto il thread scegliendo la fonte della notizia. tutto qui. lo so che non sei tu l' autore dell' articolo.


facciamo così:
qualcuno sa dirmi se il fatto è accaduto o meno e nei termini descritti?
perchè se così non fosse sarei portato a pensare che i giornalisti che scrivono su repubblica si inventano le storie per sostenere i partiti della loro parte politica.
che fanno propaganda celata.
e che ciò è una presa in giro per i cittadini.

Lucio Virzì
16-11-2005, 15:34
ancora...non sto facendo finta di nulla!
io prediligo l' informazione piatta e impersonale perchè non mi fido di quella schierata che vorrebbe influenzarmi.
le faccio a te le domande perchè sei tu che hai aperto il thread scegliendo la fonte della notizia. tutto qui. lo so che non sei tu l' autore dell' articolo.


facciamo così:
qualcuno sa dirmi se il fatto è accaduto o meno e nei termini descritti?
perchè se così non fosse sarei portato a pensare che i giornalisti che scrivono su repubblica si inventano le storie per sostenere i partiti della loro parte politica.
che fanno propaganda celata.
e che ciò è una presa in giro per i cittadini.

1) Non sono io l'autore dell'articolo
2) Io non faccio fatica a crederci, perchè episodi simili sono già capitati e sono saliti agli onori della cronaca
3) Io non ho pregiudiziali di sorta quando leggo un articolo su un quotidiano
4) Se vuoi ulteriori spiegazioni, visto che tu, queste pregiudiziali, le hai, puoi contattare la redazione della rubrica e l'autore dell'articolo e decidere se sentirti preso in giro (come sicuramente deciderai) o di indignarti (mai nella vita).

LuVi

eriol
16-11-2005, 15:46
1) Non sono io l'autore dell'articolo


ok


2) Io non faccio fatica a crederci, perchè episodi simili sono già capitati e sono saliti agli onori della cronaca


io non me ne ricordo ma non lo escludo a priori.


3) Io non ho pregiudiziali di sorta quando leggo un articolo su un quotidiano


non ci credo neanche se mi paghi.


4) Se vuoi ulteriori spiegazioni, visto che tu, queste pregiudiziali, le hai, puoi contattare la redazione della rubrica e l'autore dell'articolo e decidere se sentirti preso in giro (come sicuramente deciderai) o di indignarti (mai nella vita).
LuVi

ho i pregiudizi proprio perchè l' articolo mi suona strano, non perchè abbia già deciso di sentirmi preso in giro.......lasciamo stare va....

tdi150cv
16-11-2005, 16:08
insomma tra una cosa e l'altra penso si possa acclamare l'ennesimo tentativo di strumentalizzazione e disinformazione ... evvai ...

prio
16-11-2005, 16:13
insomma tra una cosa e l'altra penso si possa acclamare l'ennesimo tentativo di strumentalizzazione e disinformazione ... evvai ...

Prima di "acclamare" dovresti dimostrare che le cose non sono andate cosi', nevvero.

beppegrillo
16-11-2005, 16:20
Balle.
Per te non c'è il CPT.



Non dovrebbe esserci nemmeno per gli extracomunitari che dispongono di regolare documento di identità


E se questa è la "rivelazione" che segue il tuo "non mi quadra qualcosa" tutto ciò è veramente deludente.

Non avevo capito si trattasse di un racconto, infatti mi sembrava improbabile.
Se hai notizie reali di episodi analoghi se ne può discutere, se vogliamo parlare di situazioni verosimili non nè usciamo più.

Lucio Virzì
16-11-2005, 16:27
Non dovrebbe esserci nemmeno per gli extracomunitari che dispongono di regolare documento di identità


Così non sembra essere.


Non avevo capito si trattasse di un racconto, infatti mi sembrava improbabile.
Se hai notizie reali di episodi analoghi se ne può discutere, se vogliamo parlare di situazioni verosimili non nè usciamo più.

E' un racconto di un fatto di cronaca, anche a te sfugge la differenza? :confused:
Non implica affatto che NON sia realtà, come è invece.

LuVi

Tenebra
16-11-2005, 16:45
Prima di "acclamare" dovresti dimostrare che le cose non sono andate cosi', nevvero.

Concetto che vale anche nel senso inverso, perchè lo scritto di un giornalista non professionista, su di una rubrica che non tratta di cronaca, su di un giornale smaccatamente di parte, ha una valenza obiettiva come i racconti del mio vicino ottantenne di quando è stato rapito dai marziani.

Altrimenti apro anch'io cento, mille thread riportando brani presi a caso e al primo che osa obiettare che c'è più di un particolare che non quadra intimerò di dimostrarmi che è accaduto il contrario, con foto e prove documentate, oppure di stare zitto.

Questo è un classico, trito ma ahimè efficace modo di fare propaganda politica.
L'onere della prova è a carico di chi apre il thread, non di chi interviene. Troppo comodo.

Harvester
16-11-2005, 16:51
Concetto che vale anche nel senso inverso, perchè lo scritto di un giornalista non professionista, su di una rubrica che non tratta di cronaca, su di un giornale smaccatamente di parte, ha una valenza obiettiva come i racconti del mio vicino ottantenne di quando è stato rapito dai marziani.

Altrimenti apro anch'io cento, mille thread riportando brani presi a caso e al primo che osa obiettare che c'è più di un particolare che non quadra intimerò di dimostrarmi che è accaduto il contrario, con foto e prove documentate, oppure di stare zitto.

Questo è un classico, trito ma ahimè efficace modo di fare propaganda politica.
L'onere della prova è a carico di chi apre il thread, non di chi interviene. Troppo comodo.

quoto in pieno.

Lucio Virzì
16-11-2005, 16:54
Concetto che vale anche nel senso inverso, perchè lo scritto di un giornalista non professionista, su di una rubrica che non tratta di cronaca, su di un giornale smaccatamente di parte, ha una valenza obiettiva come i racconti del mio vicino ottantenne di quando è stato rapito dai marziani.


Il tuo vicino ottantenne pubblica su "La Repubblica"? Interessante, come si chiama?


Altrimenti apro anch'io cento, mille thread riportando brani presi a caso e al primo che osa obiettare che c'è più di un particolare che non quadra intimerò di dimostrarmi che è accaduto il contrario, con foto e prove documentate, oppure di stare zitto.


Puoi farlo, e puoi star certo che se ci sono "particolari" che non "quadrano" non mi limiterò certo a scrivere cose del tipo:"Qualcosa non mi torna" e a finire li il mio grande lavoro di detective. :asd:


Questo è un classico, trito ma ahimè efficace modo di fare propaganda politica.
L'onere della prova è a carico di chi apre il thread, non di chi interviene. Troppo comodo.

La prova è un nome, in calce all'articolo, ed una email a cui rivolgersi.
Se non credi a quello che c'è scritto puoi mandargli una mail, tutto il resto è fuffa ed un trito ed inefficace modo di nascondere e censurare accadimenti del genere.

Ciao caro :)
E vale anche per te che quoti, Harv :D Anzi, per te un più romano ed efficace:"Pija e porta a casa" :D


LuVi

-kurgan-
16-11-2005, 16:55
Concetto che vale anche nel senso inverso, perchè lo scritto di un giornalista non professionista, su di una rubrica che non tratta di cronaca, su di un giornale smaccatamente di parte, ha una valenza obiettiva come i racconti del mio vicino ottantenne di quando è stato rapito dai marziani.

Altrimenti apro anch'io cento, mille thread riportando brani presi a caso e al primo che osa obiettare che c'è più di un particolare che non quadra intimerò di dimostrarmi che è accaduto il contrario, con foto e prove documentate, oppure di stare zitto.

Questo è un classico, trito ma ahimè efficace modo di fare propaganda politica.
L'onere della prova è a carico di chi apre il thread, non di chi interviene. Troppo comodo.

non capisco cosa ci sia DI PARTE in questo articolo e in questa storia.. cosa c'entrano destra e sinistra con l'indentificazione di una persona in un cpt che dura fino a 60 giorni?
a cosa servono i 60 giorni se di solito, secondo molti qui che ritengono la storia inverosimile, ci si può mettere di meno?
a me la storia pare verosimile.. la persona era nera e aveva accento straniero, non aveva documenti con sè ed è stato portato in un cpt, dove chiunque si trova in una situazione simile deve aspettare tempi burocratici piuttosto lunghi prima di essere identificato ed eventualmente espulso.
che c'è di strano?

Northern Antarctica
16-11-2005, 16:57
Il tuo vicino ottantenne pubblica su "La Repubblica"? Interessante, come si chiama?



.........





































......Scalfari è stato rapito dai marziani?????????????????????????? :sofico:

beppegrillo
16-11-2005, 16:59
Ma non capisco, la notizia dovrebbe essere di dominio pubblico no?
Eppure abbiamo il racconto e non la notizia.
Io ho quasi l'impressione che molti credano alla cosa semplicemente perchè sono propensi a crederlo e demandano ad altri il lavoro da detective (che per inciso dovrebbbe essere svolto da chi ha aperto il thread non da chi ne mette in discussione l'autenticità).
Non che lo ritengo chissà quanto improbabile, però almeno uno straccio di notizia vorrei averla come testimonianza.

kikki2
16-11-2005, 17:08
Cmq sia secondo la Turco-Napoletano che secondo la Bossi - Fini l'accompagnamento al cpt va fatto solo nel caso non si possa procedere ad espulsione immediata e l'espulsione ( immediata o meno) si ha solo dopo un procedimento per cui è ammesso anche il patrocinio gratutito, e non certo perchè si sono dimenticati i documenti a casa.
Ecco perchè o non l'ha detta tutta o non l'ha detta bene ( mettiamoci un imho, và ).
Ho anche mandato la mail all'autore dell'articolo ( che riferisce un fatto che gli hanno raccontato) mo vediamo che risponde

-kurgan-
16-11-2005, 17:14
Cmq sia secondo la Turco-Napoletano che secondo la Bossi - Fini l'accompagnamento al cpt va fatto solo nel caso non si possa procedere ad espulsione immediata e l'espulsione ( immediata o meno) si ha solo dopo un procedimento per cui è ammesso anche il patrocinio gratutito, e non certo perchè si sono dimenticati i documenti a casa.
Ecco perchè o non l'ha detta tutta o non l'ha detta bene ( mettiamoci un imho, và ).
Ho anche mandato la mail all'autore dell'articolo ( che riferisce un fatto che gli hanno raccontato) mo vediamo che risponde

allora mi manca qualche informazione.. i cpt non sono fatti per identificare le persone, oltre che per tenerci dentro persone in attesa di essere espulse?

PS hai fatto bene a scrivergli, così chiariamo tutto ;)

kikki2
16-11-2005, 17:22
art 14 della T-N , ripreso pari pari dalla B-F al n° 13
"1. Quando non e' possibile eseguire con immediatezza l'espulsione mediante accompagnamento alla frontiera ovvero il respingimento, perche' occorre procedere al soccorso dello straniero, ad accertamenti supplementari in ordine alla sua identita' o nazionalita', ovvero all'acquisizione di documenti per il viaggio, ovvero per l'indisponibilita' di vettore o altro mezzo di trasporto idoneo, il questore dispone che lo straniero sia trattenuto per il tempo strettamente necessario presso il centro di permanenza temporanea e assistenza piu' vicino, tra quelli individuati o costituiti con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri per la solidarieta' sociale e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica ecc.ecc. "

in ogni caso è sempre il questore o il pretore se c'è ricorso a decidere, non possono certo farlo due agenti

Lucio Virzì
16-11-2005, 17:58
Non che lo ritengo chissà quanto improbabile, però almeno uno straccio di notizia vorrei averla come testimonianza.

E' proprio il concetto che sbagli.
Se la riporta Conchita de Gregorio in una news laterale di Repubblica è più valida che se riportata da un cittadino Italiano, vagliata dalla redazione e pubblicata in una rubrica?
E' una contraddizione in termini la tua.
Bene ha fatto kikki a volersi togliere il dubbio (Se di dubbio si tratta), altro che perdere tempo sul forum.

LuVi

mt_iceman
16-11-2005, 18:04
E' proprio il concetto che sbagli.
Se la riporta Conchita de Gregorio in una news laterale di Repubblica è più valida che se riportata da un cittadino Italiano, vagliata dalla redazione e pubblicata in una rubrica?
E' una contraddizione in termini la tua.
Bene ha fatto kikki a volersi togliere il dubbio (Se di dubbio si tratta), altro che perdere tempo sul forum.

LuVi

infatti sei stato tu a riportarcela sul forum come verità assoluta. potevi farlo tu prima di postare ? :rolleyes:

edit: il problema non è che l'articolo sia stato scritto da un cittadino normale piuttosto che da un giornalista professionista. ma il modo vago in cui viene riportata, i commenti in esso contenuto e le mancanze ai fini della chiarezza sulla faccenda.

Lucio Virzì
16-11-2005, 18:11
infatti sei stato tu a riportarcela sul forum come verità assoluta. potevi farlo tu prima di postare ? :rolleyes:

edit: il problema non è che l'articolo sia stato scritto da un cittadino normale piuttosto che da un giornalista professionista. ma il modo vago in cui viene riportata, i commenti in esso contenuto e le mancanze ai fini della chiarezza sulla faccenda.

Ma di cosa parli? Il post è li, con link, riferimento e testo integrale.
Dovrei contattare l'autore di ogni cosa che si posta sul forum? :confused:
Ti sei fatto un film nella tua capoccia, purtroppo è sbagliato; ritenta, sarai più in malafede.

LuVi

mt_iceman
16-11-2005, 18:13
Ma di cosa parli? Il post è li, con link, riferimento e testo integrale.
Ti sei fatto un film nella tua capoccia, purtroppo è sbagliato.

LuVi

si bravo, rispondi come tuo solito...

Lucio Virzì
16-11-2005, 18:28
si bravo, rispondi come tuo solito...

Meglio che provocare eflammare, senza neppure dire nulla come tuo solito.
L'articolo è la, il link pure, l'autore è indicato, la mail l'ho data.
Poi fate e pensate quel che volete, basta che dopo aver sporcato pulite il thread prima di andare via.

LuVi

Silver_1982
16-11-2005, 18:59
non entro nel merito della notizia che potrebbe anche essere vera...per carità, ma ciò che mi colpisce d+ e che mai si può dubitare di notizie tratte da alcuni giornali, perchè questi come i loro più affffezzzzionati lettori sono (secondo loro) portatori di verità assoluta, ed incontestabile.......mentre quando altre notizie vengono prese da giornali della sponda opposta...a bè allora in questo caso il dubbio è d'obbligo che ci sia...non si può mica credere a certi giornali!

Lucio Virzì
16-11-2005, 19:10
non entro nel merito della notizia che potrebbe anche essere vera...per carità, ma ciò che mi colpisce d+ e che mai si può dubitare di notizie tratte da alcuni giornali, perchè questi come i loro più affffezzzzionati lettori sono (secondo loro) portatori di verità assoluta, ed incontestabile.......mentre quando altre notizie vengono prese da giornali della sponda opposta...a bè allora in questo caso il dubbio è d'obbligo che ci sia...non si può mica credere a certi giornali!

No, non hai capito proprio.
Se qualcuno mi apre un thread su un articolo de "Il giornale" o "La padania" io lo ignoro proprio, non entro certo nel thread chiedendo:"FONTI!" "AUTORE!" "PROVE!" "TELEFONO DEL GIORNALISTA!".
Questione di serietà, non di altro.
Io non reputo le due testate che ho citato neppure in grado di competere con l'angolo delle barzellette de "La Repubblica", quindi non mi abbasso neppure a commentare.

LuVi

Silver_1982
16-11-2005, 19:25
No, non hai capito proprio.
Se qualcuno mi apre un thread su un articolo de "Il giornale" o "La padania" io lo ignoro proprio, non entro certo nel thread chiedendo:"FONTI!" "AUTORE!" "PROVE!" "TELEFONO DEL GIORNALISTA!".
Questione di serietà, non di altro.
Io non reputo le due testate che ho citato neppure in grado di competere con l'angolo delle barzellette de "La Repubblica", quindi non mi abbasso neppure a commentare.

LuVi


bè se non altro non sono stato smetito a quanto pare!probabilmente qualcosa ho capito.....

Lucio Virzì
16-11-2005, 19:27
bè se non altro non sono stato smetito a quanto pare!probabilmente qualcosa ho capito.....

Non sei stato smentito di cosa? :confused:
Boh, qui veramente stiamo rasentando l'assurdo.

Per favore, chiudete come ho chiesto? Grazie.

LuVi

Harvester
16-11-2005, 19:28
E vale anche per te che quoti, Harv :D Anzi, per te un più romano ed efficace:"Pija e porta a casa" :D
LuVi

invece stavolta sai che ti stai arrampicando sugli specchi.
quando si riporta qualcosa si devono citare fonti, sentire la controparte, almeno altri articoli che parlino di questo, la testimonianza della "vittima".....un qualcosa insomma. e in questo "articolo" non c'è nulla di tutto questo.
e non si può nemmeno buttare lì una cosa di questo genere e dire: se vi interessa cercatevi le fonti da soli o contattate l'autore. anche perchè sei tu che hai aperto il thread e quindi un tuo interesse nella "storia" c'è sicuramente...altrimenti non l'avresti postato.

e poi non ho buttato lì un "qualcosa non mi quadra....", ma ho spiegato vari motivi che mi rendono storia impossibile. così come quello postato da kikk2.

questo "articolo" è quanto meno fazioso, (volutamente?) lacunoso e impreciso. un servizio simile non l'avrebbero accettato nemmeno nel giornalino scolastico del mio liceo...eppure Repubblica lo mette in prima pagina.

Lucio Virzì
16-11-2005, 19:30
invece stavolta sai che ti stai arrampicando sugli specchi.
quando si riporta qualcosa si devono citare fonti, sentire la controparte, almeno altri articoli che parlino di questo, la testimonianza della "vittima".....un qualcosa insomma. e qui non c'è nulla di tutto questo.
e non si può nemmeno buttare lì una cosa di questo genere e dire: se vi interessa cercatevi le fonti da soli o contattate l'autore. anche perchè sei tu che hai aperto il thread e quindi un tuo interesse nella "storia" c'è sicuramente...altrimenti non l'avresti postato.

e poi non ho buttato lì un "qualcosa non mi quadra....", ma ho spiegato vari motivi che mi rendono storia impossibile. così come quello postato da kikk2.

questo "articolo" è quanto meno fazioso, (volutamente?) lacunoso e impreciso. un servizio simile non l'avrebbero accettato nemmeno nel gioranlino scolastico del mio liceo...eppure Repubblica lo mette in prima pagina.

MA PORCO CAZZO.
Fonti di cosa? C'è il link, c'è l'autore, c'è il nome del giornalista che ha raccolto la testimonianza.
Ma quando mai qualcuno posta una tale quantità di informazioni?!?!?!? E che cazzo.
COSA VUOI che ti telefoni a casa l'autore e ti racconti la sua versione?!?!?!?!?
Lo dovevo chiamare io?!?!!?? Allora finiamola di postare TUTTO QUELLO CHE NON E' ACCADUTO A NOI IN PRIMA PERSONA!

CHIUDETE COME HO CHIESTO! SEGNALA ANCHE TU, PER FAVORE!
E basta.

FastFreddy
16-11-2005, 19:32
erano anni...

Harvester
16-11-2005, 19:32
MA PORCO CAZZO.
Fonti di cosa? C'è il link, c'è l'autore, c'è il nome del giornalista che ha raccolto la testimonianza.
Ma quando mai qualcuno posta una tale quantità di informazioni?!?!?!? E che cazzo.
COSA VUOI che ti telefoni a casa l'autore e ti racconti la sua versione?!?!?!?!?
Lo dovevo chiamare io?!?!!?? Allora finiamola di postare TUTTO QUELLO CHE NON E' ACCADUTO A NOI IN PRIMA PERSONA!

CHIUDETE COME HO CHIESTO! SEGNALA ANCHE TU, PER FAVORE!
E basta.

è l'autore che deve riportare fonti......mica tu o io.

Silver_1982
16-11-2005, 19:33
invece stavolta sai che ti stai arrampicando sugli specchi.
quando si riporta qualcosa si devono citare fonti, sentire la controparte, almeno altri articoli che parlino di questo, la testimonianza della "vittima".....un qualcosa insomma. e in questo "articolo" non c'è nulla di tutto questo.
e non si può nemmeno buttare lì una cosa di questo genere e dire: se vi interessa cercatevi le fonti da soli o contattate l'autore. anche perchè sei tu che hai aperto il thread e quindi un tuo interesse nella "storia" c'è sicuramente...altrimenti non l'avresti postato.

e poi non ho buttato lì un "qualcosa non mi quadra....", ma ho spiegato vari motivi che mi rendono storia impossibile. così come quello postato da kikk2.

questo "articolo" è quanto meno fazioso, (volutamente?) lacunoso e impreciso. un servizio simile non l'avrebbero accettato nemmeno nel giornalino scolastico del mio liceo...eppure Repubblica lo mette in prima pagina.

quoto

Lucio Virzì
16-11-2005, 19:33
è l'autore che deve riportare fonti......mica tu o io.

Si, certo, come no, di ogni articolo postato qui, oltre a riportare il link alla notizia, il nome dell'autore, il nome dei protagonisti, bisogna scrivere pure il numero di telefono, chiamarli e registrare la telefonata per voi.
Ma per favore.
Facciamola finita con ste stronzate.

Harvester
16-11-2005, 19:37
Si, certo, come no, di ogni articolo postato qui, oltre a riportare il link alla notizia, il nome dell'autore, il nome dei protagonisti, bisogna scrivere pure il numero di telefono, chiamarli e registrare la telefonata per voi.
Ma per favore.
Facciamola finita con ste stronzate.

ma dell'autore che mi frega? mai possibile che bisogna scrivere all'autore per sapere se quello che ha scritto è vero o no? ma scherziamo?

giornalismo E' riportare tutto in maniera SUPERPARTES citando fonti, nomi, luoghi, giorno, persone coinvolte. sennò sono chiacchiere da bar con valenza nulla

FastFreddy
16-11-2005, 19:37
Mah, se si vuole affrontare l'argomento razzismo, farlo con argomenti fondati mi pare il minimo....

Fare razzismo "al contrario" mi sembra quantomeno dannoso...

prio
16-11-2005, 19:42
Concetto che vale anche nel senso inverso, perchè lo scritto di un giornalista non professionista, su di una rubrica che non tratta di cronaca, su di un giornale smaccatamente di parte, ha una valenza obiettiva come i racconti del mio vicino ottantenne di quando è stato rapito dai marziani.

Che l'articolo possa essere di parte l'ho detto anche io

Altrimenti apro anch'io cento, mille thread riportando brani presi a caso e al primo che osa obiettare che c'è più di un particolare che non quadra intimerò di dimostrarmi che è accaduto il contrario, con foto e prove documentate, oppure di stare zitto.

Io non ho intimato proprio un bel niente a nessuno, mi pare. Il che gia fa una bella differenza tra il mio comportamento ed il tuo.
Anzi, a dire il vero non sono neanche entrato nel merito della vicenda. Mi sono limitato a discutere dell'uso della lingua italiana fatto nell'articolo.
Certamente se io non posso _acclamare_ che l'articolo sia obiettivo e veritiero, non si puo' _acclamare_ nemmeno il contrario.
Visto che si parlava di analizzare bene le frasi di un articolo come minimo mi aspetto che si analizzino altrettanto bene le proprie.

Questo è un classico, trito ma ahimè efficace modo di fare propaganda politica.
L'onere della prova è a carico di chi apre il thread, non di chi interviene.

Onere della prova? E' un forum di discussione, non un tribunale.
Non sono un giudice, per formarmi un'opinione non ho bisogno di 3 gradi di appello. Tu si?

Troppo comodo.

Quasi comodo quanto etichettare qualunque informazione che non ci piace come faziosa e strumentale a prescindere.

Amu_rg550
16-11-2005, 19:45
chiudo e leggo, 10 minuti per valutare.

edit: per il momento rimane chiuso, come da richiesta dell'autore.