PDA

View Full Version : Cod2 ..non è possibile..


svl2
16-11-2005, 11:55
Mi piacerebbe sapere chi è il genio che ha partorito quest' ultimo Cod2.

Ma dico io..è mai possibile che nel gioco i tedeschi continuino a moltiplicarsi e non finiscano mai a meno di non raggiungere determinate locazioni di gioco???

è mai possibile vedere che da una casetta ti spuntano fuori tedeschi all' infinito?

Ma si son resi conto i programmatori che cosi facendo l' unica alternativa per vincere è raggiungere la locazione di gioco a testa bassa e nulla piu?

COD2 ... :doh:

TheZeb
16-11-2005, 12:22
potenza degli script ;) cmq cod2 è un giocone e trattandosi di un fps con spazi aperti molto vasti certo non potevano mettere 4 gatti di nemici come in q4 et simila

david-1
16-11-2005, 12:26
A dire il vero in alcune occasioni ho notato che dopo un bel pò finiscono: non arrivano all'infinito

sider
16-11-2005, 12:44
Mi piacerebbe sapere chi è il genio che ha partorito quest' ultimo Cod2.

Ma dico io..è mai possibile che nel gioco i tedeschi continuino a moltiplicarsi e non finiscano mai a meno di non raggiungere determinate locazioni di gioco???

è mai possibile vedere che da una casetta ti spuntano fuori tedeschi all' infinito?

Ma si son resi conto i programmatori che cosi facendo l' unica alternativa per vincere è raggiungere la locazione di gioco a testa bassa e nulla piu?

COD2 ... :doh:


?? RISULTATI in VOCABOLARIO ITALIANO


locazióne: locazióne

s. f., AFFITTO

svl2
16-11-2005, 12:47
?? RISULTATI in VOCABOLARIO ITALIANO


locazióne: locazióne

s. f., AFFITTO

non capisco.. mi stai chiedendo di spiegarti cos'è una locazione di gioco?

TheZeb
16-11-2005, 12:54
dice che hai usato locazione.. che è uguale ad affitto... cioè per terminarlo devi affittare il gioco a qualcuno....... :fagiano: :D

svl2
16-11-2005, 13:04
dice che hai usato locazione.. che è uguale ad affitto... cioè per terminarlo devi affittare il gioco a qualcuno....... :fagiano: :D

ah ma allora avevo capito bene .. pero forse prima di correggere l' "itagliano" a un utente sarebbe meglio avere una cultura superiore a quella ottenuta leggendo un dizionario "online" .. :D

FEDELFRANCO2002
16-11-2005, 13:44
bboni, state bboni... :D

comunque, per tornare ot, gli script sono d'obbligo in questo caso, altrimenti basterebbe starsene bene al riparo per tutto il gioco e lasciare che i nostri compagni uccidano tutti i crucchi finché non finiscono...

adalpina
16-11-2005, 13:47
In gergo videogiocaiolo (neologismo) di parecchio tempo fa (TGM inizio anni 90), con il termine "locazione" veniva indicata una delle tante schermate che formavano un'avventura grafica 2d.

Quindi il termine che ha usato svl2 non è poi così fuori dal mondo come qualcuno può pensare (comunque bacchetto anche lui perchè cod2 è un gran bel gioco, un pò tendente alle console forse, ma decisamente ben fatto)

Questo per mettere a conoscenza chi spara sentenze a zero su di un argomento, che non basta un dizionario (online poi...) per essere onniscienti ;)

svl2
16-11-2005, 14:01
forse molti di voi non hanno mai giocato a operation flashpoint.. le mappe erano decine di volte piu grandi e non per questo i nemici simoltiplicavano dal nullacome conigli.. tutto a favore del realismo , e francamente vedere centinaia di nemici uscire senza sosta da una casetta di 50 mt/q è a dir poco ridicolo e pure frustrante visto che non ti lascia altra scelta che ficcarti acapofitto al suo interno per far smettere la replicazione. Cazzarola.. un preservativo bisognava dargli a sti tedeschi!
:D

BonOVoxX81
16-11-2005, 14:04
Mi piacerebbe sapere chi è il genio che ha partorito quest' ultimo Cod2.

Ma dico io..è mai possibile che nel gioco i tedeschi continuino a moltiplicarsi e non finiscano mai a meno di non raggiungere determinate locazioni di gioco???

è mai possibile vedere che da una casetta ti spuntano fuori tedeschi all' infinito?

Ma si son resi conto i programmatori che cosi facendo l' unica alternativa per vincere è raggiungere la locazione di gioco a testa bassa e nulla piu?

COD2 ... :doh:


Guarda che i tedeschi erano tanti :D

FEDELFRANCO2002
16-11-2005, 14:14
forse molti di voi non hanno mai giocato a operation flashpoint.. le mappe erano decine di volte piu grandi e non per questo i nemici simoltiplicavano dal nullacome conigli.. tutto a favore del realismo , e francamente vedere centinaia di nemici uscire senza sosta da una casetta di 50 mt/q è a dir poco ridicolo e pure frustrante visto che non ti lascia altra scelta che ficcarti acapofitto al suo interno per far smettere la replicazione. Cazzarola.. un preservativo bisognava dargli a sti tedeschi!
:D
Non è un buon paragone, in Cod hai anche i compagni in respawn, oltre ai nemici. Il gioco è nato intenzionalmente così, vuole essere un misto tra fsp in solitaria e simulazione di vere battaglie.

igiolo
16-11-2005, 19:33
forse molti di voi non hanno mai giocato a operation flashpoint.. le mappe erano decine di volte piu grandi e non per questo i nemici simoltiplicavano dal nullacome conigli.. tutto a favore del realismo , e francamente vedere centinaia di nemici uscire senza sosta da una casetta di 50 mt/q è a dir poco ridicolo e pure frustrante visto che non ti lascia altra scelta che ficcarti acapofitto al suo interno per far smettere la replicazione. Cazzarola.. un preservativo bisognava dargli a sti tedeschi!
:D
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :kiss: :kiss:

TheRipper
16-11-2005, 20:42
Certo che fare un paragone con Operation Flashpoint e' quantomeno assurdo... :D
L'uno e una simulazione di guerra fra le piu' fedeli fin'ora esistenti, l'altra e' un tiro a segno con sagome di cartone ed energia illimitata :sofico: Credo che non esista un ossimoro piu' estremo dell'affiancamento delle parole "CoD2" e "realismo".

ForeverBlue
16-11-2005, 21:07
per non parlare dell'IA assente :sofico:
e dei nemici che in un punto della campagna russa di sparano attraverso i muri :sofico:

bellissimo CoD....avete notato la scritta finale dei titoli di coda? ecco se avete tempo di giocare l'ultima missione di nuovo o dovete finirlo aspettate che ne vale la pena :asd:

Ventresca
16-11-2005, 21:08
il primo Alien vs Predator aveva gli alien che arrivavano all'infinito, lì si che era un problema (soprattutto a livello cardiaco)...

Psiche
16-11-2005, 21:31
è mai possibile vedere che da una casetta ti spuntano fuori tedeschi all' infinito?
Guarda, ti dirò che non è poi così utopica la cosa.
Un giorno sono capitato in un condominio per lavoro e da un appartamento di 50mq circa saranno usciti almeno una ventina di extracomunitari nel giro di 20 minuti... senza contare quelli che se ne erano già andati prima che arrivassi...
Ma dico io: 1 persona ogni 2mq?

Per una decina di minuti son rimasto così :sbavvv:

Jon Irenicus
17-11-2005, 12:32
il primo Alien vs Predator aveva gli alien che arrivavano all'infinito, lì si che era un problema (soprattutto a livello cardiaco)...
Lì c'era il respawn più gradito e funzionale che io ricordi... L'espansione di cod mi ha fatto abbastanza schifo anche per sta questione...

igiolo
17-11-2005, 12:38
IO ODIO IL RESPAW...è la cosa + finta,inverosimile che ci possa essere,ed uccide il gameplay (ovvio che nn vale x seriuos sam et similia)

HAVOC
17-11-2005, 14:50
il primo Alien vs Predator aveva gli alien che arrivavano all'infinito, lì si che era un problema (soprattutto a livello cardiaco)...
mio dio dA CARDIOPALMA ,RICORDO che correvo come un pazzo a cercare aperture e scappatoie spalle al murO per evitare piogge d'acido e altre aminità
e poi sul più bello un predator che faceva piazza pulita


ah
bei tempi prima che arrivasse il litech

Therock2709
17-11-2005, 15:15
Guarda, ti dirò che non è poi così utopica la cosa.
Un giorno sono capitato in un condominio per lavoro e da un appartamento di 50mq circa saranno usciti almeno una ventina di extracomunitari nel giro di 20 minuti... senza contare quelli che se ne erano già andati prima che arrivassi...
Ma dico io: 1 persona ogni 2mq?

Per una decina di minuti son rimasto così :sbavvv:

Si' vede che l'ingegnere che ha progettato l'appartamento e' lo stesso programmatore che ha scriptato CoD2!











:rotfl:






Vabbe' basta me ne vado :ops2:

sider
17-11-2005, 15:51
In gergo videogiocaiolo (neologismo) di parecchio tempo fa (TGM inizio anni 90), con il termine "locazione" veniva indicata una delle tante schermate che formavano un'avventura grafica 2d.

Quindi il termine che ha usato svl2 non è poi così fuori dal mondo come qualcuno può pensare (comunque bacchetto anche lui perchè cod2 è un gran bel gioco, un pò tendente alle console forse, ma decisamente ben fatto)

Questo per mettere a conoscenza chi spara sentenze a zero su di un argomento, che non basta un dizionario (online poi...) per essere onniscienti ;)

Ho citato un dizionario online solo per confermare quanto scritto, poi che c'entra l'onniscenza?.
Locazione = affitto poi se un pirla di TGM si inventa un termine finto traducendo malamente da "location" .....
Allora "cold" = caldo? :D

Fine OT per carità

sgrisol@verklok
17-11-2005, 15:54
bboni, state bboni... :D

comunque, per tornare ot, gli script sono d'obbligo in questo caso, altrimenti basterebbe starsene bene al riparo per tutto il gioco e lasciare che i nostri compagni uccidano tutti i crucchi finché non finiscono...

perchè i compagni non agiscono secondo script??
loro non uccidono i crucchi in una data direzione scelta di volta in volta random.
altre volte lo script vuole che siamo noi ad andare avanti altrimenti no arrivano i nemici

sgrisol@verklok
17-11-2005, 15:58
Ho citato un dizionario online solo per confermare quanto scritto, poi che c'entra l'onniscenza?.
Locazione = affitto poi se un pirla di TGM si inventa un termine finto traducendo malamente da "location" .....
Allora "cold" = caldo? :D

Fine OT per carità

direi che si tratti di "inglesismo" che rende molto bene l'idea di un luogo virtuale che ha una attinenza con la realtà tangibile.
anche locazione come contratto è una forzatura del linguaggio giuridico, molto probabilmente inglesismo anche quello.
Per me non è un pirla chi lo ha usato.

Xjao^Gabry
17-11-2005, 16:11
xkè il metodo x curarsi di cod2 è realistico? proprio nn mi piace :mad:

DrGonzo_avv
17-11-2005, 16:26
direi che si tratti di "inglesismo" che rende molto bene l'idea di un luogo virtuale che ha una attinenza con la realtà tangibile.
anche locazione come contratto è una forzatura del linguaggio giuridico, molto probabilmente inglesismo anche quello.
Per me non è un pirla chi lo ha usato.


scusa ma questa è una gran mi*****ta!
non sto qui a spiegare le differenze tra locazione e affitto, e il significato giuridico..ma dire che è un inglesismo..mah!?

TheZeb
17-11-2005, 16:28
si.. vabbuò... non andiamo ot però... avvocati :D

sgrisol@verklok
17-11-2005, 16:38
scusa ma questa è una gran mi*****ta!
non sto qui a spiegare le differenze tra locazione e affitto, e il significato giuridico..ma dire che è un inglesismo..mah!?

vabbè prescindendo dall'etimologia giuridica e dalle origini della parola che indica il contratto, intendevo che l'uso di locazione per intendere luogo è un "inglesismo" improprio, cioè una storpiatura del termine location, non una sua traduzione errata.
Chi ha usato locazione ha italianizzato l'inglese location.
Si puo parlare di inglesismo e francesimo non solo a proposito di parole mutuate sic et simpliciter ed introdotte nel nostro dizionario, ma anche a proposito di parole "adattate".
Fermo restando che esiste già locazione come contratto e che, al giorno d'oggi, quello è l'unico significato esatto, non è detto che in un futuro non possa esserci anche il significato di "luogo" cosi come amiamo intenderlo noi gamers :D

igiolo
17-11-2005, 18:03
Dal GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA (il battaglia,il miglior dizionario della lingua italiana) ed. UTET


Locazione:

-sf. Ant. ubicazione,posizione;sito posto;

- Dir. civ. Contratto (detto anche locazione-conduzione di cosa) con cui una parte (locatore) concede all'altra parte (locatario o conduttore) il godimento di un immobile ((questo tipo di contratto lo conosco anche xkè ho delle case in affitto)) (es vari tipi,locazioni liber,locazioni vincolistiche)

- canone,fitto

- Stor. Nell'età intermedia,ciascuno dei vari tipi di contratti agrari,di origine consuetudinaria o feudale, che comportavano il godimento su un fondo rustico verso corrispettivo di un canone periodico (per es locazione perpetua ),quindi il fondo od un complesso di fondi

- Disus.Dir.Civ : contratto in cui un soggetto,detto locatore,pone le proprio opere personali o lavoro a disposizione di un altro soggetto,detto conduttore

-Ant. conferimento di un incarico professionale per l'esecuzione di un'opera,soprattutto artistica;commissione,ordinazione

- Loc. Far locazione : far luogo,cessare



Ci sono 3 colonne con spiegazioni + approfondite sull'etimologia e vari esempi presi da opere e trattati.

Insomma...l'uso che ne facciamo è corretto..:D

FEDELFRANCO2002
17-11-2005, 19:01
perchè i compagni non agiscono secondo script??
loro non uccidono i crucchi in una data direzione scelta di volta in volta random.
altre volte lo script vuole che siamo noi ad andare avanti altrimenti no arrivano i nemici
Appunto, diciamo la stessa cosa: se non agissero secondo script ma secondo l'ia e senza respawn, diventeremmo semplici spettatori, il gioco andrebbe avanti senza bisogno del nostro intervento...

sgrisol@verklok
17-11-2005, 20:09
Appunto, diciamo la stessa cosa: se non agissero secondo script ma secondo l'ia e senza respawn, diventeremmo semplici spettatori, il gioco andrebbe avanti senza bisogno del nostro intervento...

:) perfetto allora.
credevo che ti riferissi solo ai nemici e al loro accrescersi in funzione di creare un impegno serio x noi alter ego.
Avevo cioè capito che, secondo te, i compagni invece agiscono secondo secondo ia.
ora tutto chiaro