PDA

View Full Version : COME COLLEGO DUE NOTEBOOK IN WIRELESS?


wludo
16-11-2005, 11:47
Ragazzi vi propongo un quesito sulla quale nn ci ho mai capito molto :p avendo due pc dotati di wireless come posso collegarli tra loro? o scambiare file? c'è una procedura precisa? softwere da installare?
ed ancora scusate come si fa a collegarsi a internet quando vado all'università dove c'è la rete wireless?? qualke softwere?

aiutatemi per favore :help:


grazie in anticipo!

papuele
16-11-2005, 15:11
Ragazzi vi propongo un quesito sulla quale nn ci ho mai capito molto :p avendo due pc dotati di wireless come posso collegarli tra loro? o scambiare file? c'è una procedura precisa? softwere da installare?
ed ancora scusate come si fa a collegarsi a internet quando vado all'università dove c'è la rete wireless?? qualke softwere?

aiutatemi per favore :help:


grazie in anticipo!
Stesso identico problema...
consigli :wtf:

656
16-11-2005, 15:22
anche per me....non sono MAI riuscito a collegare 2 portatili wi-fi :(

rabass6
16-11-2005, 15:55
Quando si crea la rete wireless usare "ad hoc" invece di infrastucture, e creare la rete in questo modo...

g_b
16-11-2005, 16:01
pure io ho provato a collegare 2 portatili wireless :mc: ,,, provato senza risultati!!!

robgeb
16-11-2005, 16:20
:cry:
basta che fate una connessione ad hoc! nelle impostazioni di rete mettete il segno di spunta sulla connessione ad hoc, altrimenti i due notebook non si vedranno mai, perchè cercheranno entrambi un access point! :doh:

lupin200279
16-11-2005, 16:33
INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile.

656
16-11-2005, 16:43
GRAZIE! LA tua guida l'ho già salvata in un bel file TXT :D

g_b
16-11-2005, 16:44
ma grazie,,,,,,,, :D :D :D mille

lupin200279
16-11-2005, 17:05
E poi si dice in giro che sono uno cattivo!!! :incazzed:

656
16-11-2005, 19:02
2 cose -

1) i 2 pc si riconoscono e si collegano pero' il portatile si connette e si sconnette ogni 5 secondi (quando si connette dice che il segnale è eccellente)...perche?

2) Non riesco a trasferire i files dal pc al portatile (o viceversa)
Faccio una cartella e la condivido....poi?
Se metto i files nella cartella condivisa, la "vedo" anche nell'altro pc?
Oppure vengono inviati ifiles nell'altro pc e se si...dove??
Le 2 cartelle condivise (una nel portatile e una nel Pc), devono avere lo stesso nome?

Fammi capire ti prego, mi sto interessando molto a questo argomento!

:)

grazie, Fabio

lupin200279
16-11-2005, 22:14
Per la connessione che va e viene penso che devi avere qualche problema...in casa diciamo!!!Che ne so...qualche strumento che puo' disturbare il canale su cui trasmetti.Quindi posso consigliarti di cambiare canale,prova con il 12 o il 13. Oppure i pc sono molto lontani o le tue pareti sono molto spesse...altro non saprei dirti.

Per quanto riguarda la condivisione files,se hai fatto tutto bene ,andando in RISORSE DI RETE e poi su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO dovresti vedere entrambi i pc.Senon li vedi al primo colpo clicca sempre su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO...prima o poi compariranno.
Se sei con il PC 1 cliccal sull'icona dell PC 2 e dovresti vedere le cartelle condivise sul PC 2, ci clicchi sopra e dovresti avere accesso ai files che contengono.
Le cartelle non devono avere gli stessi nomi,puoi chiamarle come ti pare,basta che siano condivise.
Ricorda che i firewall danno un sacco di noie con queste cosette se non sono settati per bene,dunque se puoi disattivali durante la connessione fra i due notebook.
Nelle cartelle che condividi devi settare alcune cosette come il permesso agli utenti della rete di vedere soltanto i files, oppure di poterli anche cancellare o modificare, sta a te decidere.
Ultima cosa...i file condivisi su un pc non vengono assolutamente copiati sull'altro se non sei tu a fare un semplicissimo copia incolla.

Spero di essere stato chiaro e di aver risposto a tutto!
Ciao!!!

P.S:La rete wireless e' comoda, ma il trasferimento files va molto ma molto piu' veloce con un cavo incrociato!Io personalmente uso la connessione per vedere i film che ho sul fisso direttamente sul portatile, magari sul divano mentre il fisso e' in camera,senza "sporcare l'hard disk " del portatile con continuo copia e cancella di film! :D..oppure per mandare in stampa sulla stampante del fisso un documento che si trova sul portatile

656
17-11-2005, 14:06
Per la connessione che va e viene penso che devi avere qualche problema...in casa diciamo!!!Che ne so...qualche strumento che puo' disturbare il canale su cui trasmetti.Quindi posso consigliarti di cambiare canale,prova con il 12 o il 13. Oppure i pc sono molto lontani o le tue pareti sono molto spesse...altro non saprei dirti.

Per quanto riguarda la condivisione files,se hai fatto tutto bene ,andando in RISORSE DI RETE e poi su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO dovresti vedere entrambi i pc.Senon li vedi al primo colpo clicca sempre su VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO...prima o poi compariranno.
Se sei con il PC 1 cliccal sull'icona dell PC 2 e dovresti vedere le cartelle condivise sul PC 2, ci clicchi sopra e dovresti avere accesso ai files che contengono.
Le cartelle non devono avere gli stessi nomi,puoi chiamarle come ti pare,basta che siano condivise.
Ricorda che i firewall danno un sacco di noie con queste cosette se non sono settati per bene,dunque se puoi disattivali durante la connessione fra i due notebook.
Nelle cartelle che condividi devi settare alcune cosette come il permesso agli utenti della rete di vedere soltanto i files, oppure di poterli anche cancellare o modificare, sta a te decidere.
Ultima cosa...i file condivisi su un pc non vengono assolutamente copiati sull'altro se non sei tu a fare un semplicissimo copia incolla.

Spero di essere stato chiaro e di aver risposto a tutto!
Ciao!!!

P.S:La rete wireless e' comoda, ma il trasferimento files va molto ma molto piu' veloce con un cavo incrociato!Io personalmente uso la connessione per vedere i film che ho sul fisso direttamente sul portatile, magari sul divano mentre il fisso e' in camera,senza "sporcare l'hard disk " del portatile con continuo copia e cancella di film! :D..oppure per mandare in stampa sulla stampante del fisso un documento che si trova sul portatile

come si fa a cambiare canale (12 o 13)? :(

Rimane il problema del fatto che si stacca e si riattacca....

Cavolo....come puo' esserci una interferenza a 20 cm l'uno dall'altro!?!? :(

lupin200279
17-11-2005, 16:11
Se sono tanto vicino ...allora non so che dirti! :mc:

Cmq il canale lo cambi dal software con cui gestisci le schede wireless.

Loco1
17-11-2005, 17:46
Lupin.... la domanda mi sorge spontanea.....Se ho una connessione con un Acces Point, posso contemporaneamente connettermi (via Wireless , via cavo si può fare, penso ;) ) direttamente ad un'altro Computer?
Anche sullo stesso canale?

:)

656
17-11-2005, 17:53
lo sai che ho notato?
Che i 2 pc si riconoscono e secondo me cade la linea perche NON ricevono le cose a vicenda.

Cioè a tutti e 2 risulta che uno manda "pacchetti" all'altro...ma nei RICEVUTI tutti e 2 stanno a ZERO.

come mai?

sembra che mandano ma non ricevono i segnali di entrambi

656
17-11-2005, 17:59
vedi...questo è il pannello del "Server" (il pc di casa)
Manda ma non riceve....il pannello del Client è uguale...manda ma non riceve.

Ho anche provato a togliere il firewall ed a diminuire la potenza (come si puo' vedere manda solo a 2mb/s)

http://www.trainzitalia.com/fabio/wifi1.jpg

non è che ho settato male qualcosa?

lupin200279
17-11-2005, 18:48
Sulla domanda dell'Access Point non posso rispondere,perche' non ho un Access Point.Ho letto parecchio in merito,ma non avendo l'attrezzatura per provare quello che dico...non mi sbilancio.
Per quanto riguarda il segnale che va e viene e i pacchetti che vengono scambiati,se hai fatto passo passo quello che ti ho detto non trovo altre cose da poterti suggerire.
Io ho postato la procedura che ho seguito io e funziona!Mi dispiace veramente.
Saluti!