View Full Version : Smentisco!
Lucio Virzì
15-11-2005, 21:40
Una ventina di casi, dal 2001 ad oggi, in cui il premier ha fatto importanti
affermazioni che poi ha smentito o sono state smentite dagli interressati
Casa, pensioni, Iraq e tante altre le autosmentite di Berlusconi
ROMA - Affermazioni importanti seguite da immediata autosmentita. A Berlusconi, in cinque anni di governo, è successo molto spesso. Le ultime (sulla casa e sulle pensioni) sono degli recentissime. A volte il premier assicura di essere stato male interpretato, a volte fa proprio marcia indietro, in altre occasioni sono i diretti interessati a smentire. Una rapida ricerca in archivio ha prodotto questo elenco. Sicuramente incompleto.
La casa agli italiani. Sorrento, 11 novembre 2005, Berlusconi lancia il suo progetto davanti ai giovani di Forza Italia: "Daremo una casa a tutti gli italiani in difficoltà. Sono il 19% della popolazione, ma abbiamo un piano fattibile". Il 15 aprile precisa: "Non ho detto a tutti gli italiani, ma solo a quelli sfrattati"
Pensione a 68 anni. 3 novembre 2005: "Un orizzonte che non dobbiamo precluderci, l'innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni". Il 15 novembre spiega: "Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni"
Bush e le elezioni italiane. 31 ottobre 2005. A Washington, parlando con i giornalisti dopo l'incontro con il presidente Usa, dice: "Bush teme un cambio di governo in Italia". Vittorio Zucconi di Repubblica, gli chiede: "Presidente, a scanso di equivoci, lei ci sta dicendo che il presidente Bush ha espresso a lei una preferenza elettorale contro il centro sinistra?". Il premier, allora, precisa: "Non mi ha detto esattamente così Bush, ma è evidente che sentendo le dichiarazioni dei leader della sinistra che affermano che se vincessero le elezioni farebbero come Zapatero ritirando le truppe dall'Iraq, basta fare uno più uno per capire come la pensa il presidente americano. Come sempre gli Stati Uniti non interferiscono nei problemi interni di altri paesi, specialmente nei periodi elettorali e pre-elettorali".
Centristi traditori. 16 agosto 2005. Intervistato dalla Stampa, riferendosi ai centristi della Cdl, dice: "C'è chi pensa di salvarsi offrendosi al vincitore, ma parte da una valutazione errata". Immediata la reazione di Follini: "L'evocazione di doppigiochi, tradimenti e passaggi di campo nei confronti di un partito coerente e sicuro come l'Udc è semplicemente miserevole. Ci aspettiamo dal presidente del Consiglio una smentita chiara e netta". E la smentita arriva puntuale, affidata a Boniauti: "Nessuno in Forza Italia, tantomeno il presidente Berlusconi, ha pronunciato parole legate al concetto di tradimento o di traditore nei confronti dei nostri alleati".
Risanamento Alitalia. 29 aprile 2005: Berlusconi annuncia che il piano di risanamento dell'Alitalia è stato accettato dalla Commissione europea. Immediata la smentita di Bruxelles: "Nessuna decisione è stata presa".
Andare a Nassiriya. "Non sento alcun bisogno di andare a Nassiriya, sarebbe solo una operazione dimostrativa e retorica" (26-3-2004). Il 10 aprile Berlusconi va in visita a Nassiriya.
Unto e bisunto. "Io unto del Signore? Non ho mai pronunciato questa sciocchezza" (9-3-2004). "Io sono l'unto del Signore, c'è qualcosa di divino nell'essere scelto dalla gente. E sarebbe grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto del Signore, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini" (25-11-1994).
Lifting forzato. "Io il lifting non lo volevo fare. Sono stato tirato dentro a farlo. È stata Veronica a spingermi a fare il lifting" (27-1-2004). Poi Veronica lo smentisce: "Il lifting è stata un'idea sua".
Fascismo buono. "Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino" (intervista a 'The Spectator', 4-9-2003). Il 17 Berlusconi cerca di smorzare l'intervista allo 'Spectator': "Eravamo alla seconda bottiglia di champagne". Ma gli intervistatori lo smentiscono: "Abbiamo bevuto solo tè freddo" (19-9-2003.).
Giudici matti. Nella stessaintervista a "Spectator", il premier disse anche che i magistrati: "Per fare i giudici bisogna essere dei disturbati mentali". Protestarono un po' tutti: dall'Anm, alle sorelle di Falcone e Borsellino. Fini parlò esplicitamente di "gaffe". Allora spiega: "Io non sono un politico, non bado alle critiche. Dico quello che pensa la gente".
Legge Gasparri. Berlusconi, uscendo dal Quirinale, annuncia che Ciampi è d'accordo sulla legge Gasparri. Il Quirinale smentisce: "Non ne abbiamo mai parlato" (2-8-2003). Berlusconi deve rettificare dando la colpa ai giornalisti.
Lodo Maccanico. "Io non c'entro nulla con questo Lodo: è stata un'iniziativa autonoma del Parlamento, sostenuta dal presidente della Repubblica" (30-6-2003). Immediata la smentita del Quirinale, cui segue la precisazione del sottosegretario Paolo Bonaiuti: "Il lodo Maccanico è una iniziativa parlamentare. E a questa proposta il presidente della Repubblica è ovviamente estraneo".
Conflitto di interessi. "Il conflitto d'interessi sarà risolto nei primi cento giorni del mio governo" (5-5-2001). "Il conflitto d'interessi è una leggenda metropolitana" (19-12-2003). La legge sul conflitto d'interessi non è stata ancora approvata.
Condono per gli altri. "Mediaset non farà alcun ricorso al condono fiscale" (30-12-2002). Cinque mesi dopo 'L'espressò scopre che Mediaset ha regolarmente fatto ricorso al condono, risparmiando circa 120 milioni di euro di imposte. Un anno dopo accade di nuovo.
Armi sì, armi no. "Credo che ormai in Iraq non ci siano più armi di distruzione di massa" (16-10-2002). "Non ho mai detto che Saddam non ha armi di distruzione di massa. Dico solo che ha avuto il tempo di distruggerle o di metterle da qualche altra parte" (17-10-2002).
Guerra senza Onu. "Se Saddam non cede, l'attacco sarà a gennaio e sarebbe inutile una seconda risoluzione come chiede la Francia, sarebbe un nonsenso" (14-9-2002). "Siamo per una risoluzione dell'Onu che dia termini precisi a Saddam e stabilisca l'intervento militare se Saddam non dovesse accettare la risoluzione" (25-9-2002). "Con realismo bisogna dire che non c'è alternativa alle due risoluzioni dell'Onu " (16-10-2002).
Nesta mai. "Comprare Alessandro Nesta? Sono cose che non hanno più nulla di economico, di morale. Nel calcio abbiamo sbagliato tutti, ora basta"(23-8-2002). L'indomani il Milan annuncia l'acquisto di Nesta.
Legge Cirami. "Non capisco tutta questa fretta per la legge Cirami sul legittimo sospetto" (31-7-2002). "La legge sul legittimo sospetto è una priorità per il governo" (30-8-2002).
Ok dall'Europa. "Ho fatto un'esposizione sommaria della legge finanziaria e ho trovato un'ottima accoglienza sia da Prodi sia dal commissario Pedro Solbes" (10-10-2001). Prodi cade dalle nuvole. Solbes lo smentisce. Berlusconi fa retromarcia: "Io ho illustrato l'azione del mio governo, Prodi e Solbes mi hanno ascoltato in silenzio".
Scontro di civiltà. "Noi dobbiamo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà... Dobbiamo evitare di mettere le due civiltà, quella islamica e quella nostra sullo stesso piano... La nostra civiltà deve estendere a chi è rimasto indietro di almeno 1.400 anni nella storia i benefici e le conquiste che l'Occidente conosce." (26-9-2001). Poi di fronte alla richiesta di scuse presentata da una serie di governi arabi dice al giornale 'Asharq al-Awsat':"Perché dovrei scusarmi? Per qualche cosa che non ho detto? Non ho detto nulla di sbagliato, loro (alcuni giornalisti, ndr) mi hanno fatto dire qualche cosa che non ho detto". (2-10-2001)
(15 novembre 2005)
:asd: :rotfl:
LuVi
tdi150cv
15-11-2005, 21:49
direi che con questi post da bar sarebbe ora di finirla altrimenti meglio aprire un forum dedicato a simili bambinate ...
direi che con questi post da bar sarebbe ora di finirla altrimenti meglio aprire un forum dedicato a simili bambinate ...
MA che basta e basta. Io mi crepo dalle risate a leggere queste cose! E' un buon modo per stare allegri (più o meno...).
Quella delle case di oggi è stata clamorosa. Ma dove la trova quella faccia di bronzo? Quando sparo una vaccata colossale mi vien da ridere.
tdi150cv
15-11-2005, 23:11
la verità brucia lo so!!
no no piu' che altro e' che magari aprendo questo forum qualcuno cerca qualcosa di costruttivo ... sai com'è ...
lnessuno
15-11-2005, 23:21
è ridicolo come all'opposizione si cerchi di screditare l'avversario, quando non hanno nemmeno una loro linea politica... :)
Lucio Virzì
15-11-2005, 23:25
è ridicolo come all'opposizione si cerchi di screditare l'avversario, quando non hanno nemmeno una loro linea politica... :)
Ma quale opposizione, il nano si scredita da solo!!!! :D:D:D
Non serve una linea politica, basta registrare quello che dice :asd:
LuVi
in effetti...
non è che ci voglia un opposizione x capire tutte le cazzate che spara
il bello è che c'è gente che gli crede e pende dalle sue labbra
Fonti?
per ogni sezione ne è generalmente indicata una per la frase o una per la smentita..........o per nessuna delle due........
mi chiedo che cosa abbia di cosi speciale quest'uomo per stare a capo di una coalizione di governo. boh
dove è meglio di altri (se non nel portafoglio)
ogni volta che parla a ruota libera dice cose che non stanno in terra ,e pur vero che si ritiene un santo ma non stanno nemmeno in cielo
Sembra dai commenti che a qualcuno piaccia di più vivere negli slogan, piuttosto che ricordare fatti oggettivi.
E' dura essere continuamente svegliati dal tenero mondo delle favole, eh?
Ciao
Ciao
Federico
Nevermind
16-11-2005, 08:50
VAbbè LuVi è un politico è che c'è di nuovo nel fatto che i politici raccontino balle e smentiscano le proprio frasi ad effetto?? Un esempio su tutti mister pisello duro Bossi nei suoi comizi merda a raffidca su immigrati e sud italia ... poi quando veniva intervistato si rimangiava tutto :D :D
Il lavoro dei politici è racconatre manfrinate e convincere la gente a votarli, sanno benissimo che il 90% di quello che promettono è utopia allo stato puro. Ma devi ammettere che un personaggio come il Berlusca ha carisma da vendere e questo gli ha fatto conquistare il voto di $cifrone di italiani.
IMHO non è tanto per quello che fa che sta sulle balle ma per il personaggio che è riuscito a crearsi, il nano ha inventato un nuovo modo di far politica.
bhe visto che i posti di lavoro promessi non può più usarli io temo che per le prossime elezioni come cavallo di battaglia martellerà tutte le reti, tutti i poster con "una casa per tutti" :/
ALBIZZIE
16-11-2005, 09:27
AHOOOO!!!
avete rotto le scatole co sti post....e sempre contro quer poraccio.
se non lo rieleggono vengo lì e ve la faccio vedere io.
proprio adesso che mi sta costruendo la mia casetta poi.... e lasciatelo lavorare, no?
è colpa degli altri che lo fraintendono!!!
:O
Ciaozzz
ma le case non sono solo per gli sfrattati ?
se non cambia idea per la terza volta ....
E adesso una domanda provocatoria, tendenziosa e che causerà molti flames:
Ma se di fronte a una persona come Berlusconi e i fatti che ogni giorno scappano fuori, ancora l'Italia è divisa in due in termini di voto, la colpa non sarà del centro-sinistra che non riesce a mettere in campo qualcosa di vagamente sensato e vicino a un serio progetto politico?
E non mi tirate fuori televisioni etc, perchè negli ultimi due anni la sinistra ha avuto ed ha il massimo di esposizione nelle varie televisioni.
Lo chiedo perchè vorrei realmente portarvi una riflessione: in un Paese che mai come oggi ha problemi di rivoluzione del proprio tessuto economico e sociale, il probabile prossimo polo al governo, la sinistra, ci sta proponendo realmente temi e argomenti e soluzioni sulle quali poter riflettere e convergere?
E' proprio solo alla voce di Pannella (ed è tutto dire) come fu ai tempi la Lega (a loro modo, con tutti i distinguo del caso, non condividendo il 70% di quel che dicono, una delle forze politiche migliori d'Italia) che deve venire un continuo richiamo ai fatti che il popolo vuole?
Idum
E adesso una domanda provocatoria, tendenziosa e che causerà molti flames:
Ma se di fronte a una persona come Berlusconi e i fatti che ogni giorno scappano fuori, ancora l'Italia è divisa in due in termini di voto, la colpa non sarà del centro-sinistra che non riesce a mettere in campo qualcosa di vagamente sensato e vicino a un serio progetto politico?
E non mi tirate fuori televisioni etc, perchè negli ultimi due anni la sinistra ha avuto ed ha il massimo di esposizione nelle varie televisioni.
Lo chiedo perchè vorrei realmente portarvi una riflessione: in un Paese che mai come oggi ha problemi di rivoluzione del proprio tessuto economico e sociale, il probabile prossimo polo al governo, la sinistra, ci sta proponendo realmente temi e argomenti e soluzioni sulle quali poter riflettere e convergere?
E' proprio solo alla voce di Pannella (ed è tutto dire) come fu ai tempi la Lega (a loro modo, con tutti i distinguo del caso, non condividendo il 70% di quel che dicono, una delle forze politiche migliori d'Italia) che deve venire un continuo richiamo ai fatti che il popolo vuole?
Idum
ti dico solo che ho gia' in mente che votero' la sinistra, solo per vedere che succedera' nei prossimi due anni con loro al governo, visto che tanto' non riescono a durare oltre
E adesso una domanda provocatoria, tendenziosa e che causerà molti flames:
Ma se di fronte a una persona come Berlusconi e i fatti che ogni giorno scappano fuori, ancora l'Italia è divisa in due in termini di voto, la colpa non sarà del centro-sinistra che non riesce a mettere in campo qualcosa di vagamente sensato e vicino a un serio progetto politico?
Ni. In parte si. In parte c'e' gente che piuttosto che votare sx voterebbe Wanna Marchi (vale anche per la controparte, of course). In parte c'e' chi crede veramente in Berlusconi e soci. In parte c'e' chi non crede assolutamente in Prodi e soci.
E non mi tirate fuori televisioni etc, perchè negli ultimi due anni la sinistra ha avuto ed ha il massimo di esposizione nelle varie televisioni.
No. Il trattamento televisivo sx-dx e' decisamente diverso.
Lo chiedo perchè vorrei realmente portarvi una riflessione: in un Paese che mai come oggi ha problemi di rivoluzione del proprio tessuto economico e sociale, il probabile prossimo polo al governo, la sinistra, ci sta proponendo realmente temi e argomenti e soluzioni sulle quali poter riflettere e convergere?
Potrei girare la frase sulla destra ed avrebbe lo stesso effetto. Apparentemente no, in realta' andandosele a cercare le proposte esistono.
Il problema e' che forse ne esistono troppe, e soprattutto bisogna eliminare il "convergere" finale. Che converga qualcosa in questa o quella coalizione e' abbastanza impossibile, al massimo si negozia qualcosa in cambio di qualcos'altro.
E' proprio solo alla voce di Pannella (ed è tutto dire) come fu ai tempi la Lega (a loro modo, con tutti i distinguo del caso, non condividendo il 70% di quel che dicono, una delle forze politiche migliori d'Italia) che deve venire un continuo richiamo ai fatti che il popolo vuole?
Idum
Quello che un popolo vuole e quello che un governo deve fare difficilmente combaciano. Senza contare che il popolo di molti aspetti si interessa in maniera marginale e superficiale, cosa che un governo forzatamente non puo' (potrebbe, va) fare.
Lucio Virzì
16-11-2005, 13:21
ti dico solo che ho gia' in mente che votero' la sinistra, solo per vedere che succedera' nei prossimi due anni con loro al governo, visto che tanto' non riescono a durare oltre
Bene, bravo, bis! :D
tdi150cv
16-11-2005, 13:45
ti dico solo che ho gia' in mente che votero' la sinistra, solo per vedere che succedera' nei prossimi due anni con loro al governo, visto che tanto' non riescono a durare oltre
si si anche io ... pensa che l'altro giorno mi sono imbattuto in un operaio della produzione che diceva al collega , anch'esso operaio , che votera' Prodi perchè il mercato e' con lui e quindi Prodi stesso fara' in modo che i prezzi degli immobili all'acquisto cali drasticamente ...
La risposta dell'altro ? Ma davvero pensi sara' cosi' ?
CERTO , risponde l'interlocutore ...
Ovviamente non mi sono risparmiato il gesto di pieta' ...
Pero' la cosa preoccupante e' sapere che in itaGLIa sono in molti a credere a queste idiozie.
direi che con questi post da bar sarebbe ora di finirla altrimenti meglio aprire un forum dedicato a simili bambinate ...
:ahahah:
E' sempre utile un ripasso ogni tanto. :D :D :D
tdi150cv
16-11-2005, 14:25
:ahahah:
E' sempre utile un ripasso ogni tanto. :D :D :D
certamente solo che a volte una persona spera di aprire il forum per leggere dei post un po' maturi piuttosto che le solite bambinate ...
Non credo che chi di competenza apprezzi il fatto di avere un forum atto solo a questo ... o sbaglio ?
Bambinate non sono d'accordo, visto che sono temi importanti, come la casa ecc.
In ogni caso non credo che sia un forum a "senso unico" e che si sia tutti qui a remare contro il berlusca. Le stupidate della sinistra vengono messe in evidenza anche loro.
Ma essendo il "premier"... le sue valgono doppio! :D
Lucio Virzì
16-11-2005, 14:32
certamente solo che a volte una persona spera di aprire il forum per leggere dei post un po' maturi piuttosto che le solite bambinate ...
Non credo che chi di competenza apprezzi il fatto di avere un forum atto solo a questo ... o sbaglio ?
Ecco, appunto, cercati un altro forum questo non è e non sarà mai alla tua "altezza", per fortuna. :)
LuVi
momo-racing
16-11-2005, 14:45
certamente solo che a volte una persona spera di aprire il forum per leggere dei post un po' maturi piuttosto che le solite bambinate ...
Non credo che chi di competenza apprezzi il fatto di avere un forum atto solo a questo ... o sbaglio ?
la facoltà di aprire nuove discussioni, di livello superiore a quelle che chiami bambinate ti è concessa dal regolamento del forum ed anzi ritengo sia addirittura auspicata visto che questo forum è un luogo così "immaturo".
perchè non lo fai?
si si anche io ... pensa che l'altro giorno mi sono imbattuto in un operaio della produzione che diceva al collega , anch'esso operaio , che votera' Prodi perchè il mercato e' con lui e quindi Prodi stesso fara' in modo che i prezzi degli immobili all'acquisto cali drasticamente ...
La risposta dell'altro ? Ma davvero pensi sara' cosi' ?
CERTO , risponde l'interlocutore ...
Ovviamente non mi sono risparmiato il gesto di pieta' ...
Pero' la cosa preoccupante e' sapere che in itaGLIa sono in molti a credere a queste idiozie.
invece la mia vicina di casa, 60enne, parlando col mi babbo ha detto "no no, io voterò berlusconi perchè è sempre così sorridente e simpatico in televisione"...
che facciamo? ne postiamo uno a testa di questi simpatici siparietti? oppure chi ne posta di più dimostra che l'elettorato avversario è più idiota? :rolleyes:
momo-racing
16-11-2005, 15:58
oppure chi ne posta di più dimostra che l'elettorato avversario è più idiota? :rolleyes:
finiremmo al ballottaggio :D
è ridicolo come all'opposizione si cerchi di screditare l'avversario, quando non hanno nemmeno una loro linea politica... :)
Mi viene in mente una citazione:
I leader di centrosinistra sentono che il vento sta cambiando.
-Sei sicuro che il vento sta cambiando?-
-Ca##o, ma non vedi che ci votano anche senza programma? Sono disperati!-
Daniele Luttazzi
Ciao!
lnessuno
16-11-2005, 18:23
Ma quale opposizione, il nano si scredita da solo!!!! :D:D:D
Non serve una linea politica, basta registrare quello che dice :asd:
LuVi
non serve una politica, hai racchiuso il pensiero della nostra opposizione :)
il fatto è che non voto per qualcuno solo perchè uno dall'altra parte dice cazzate... non mi sembra che ci sia da stare così allegri... tantopiù dal momento che ti professi di sinistra...
lnessuno
16-11-2005, 18:24
Mi viene in mente una citazione:
I leader di centrosinistra sentono che il vento sta cambiando.
-Sei sicuro che il vento sta cambiando?-
-Ca##o, ma non vedi che ci votano anche senza programma? Sono disperati!-
Daniele Luttazzi
Ciao!
incredibile come la satira sia più sincera della politica... :D
Lucio Virzì
16-11-2005, 18:27
non serve una politica, hai racchiuso il pensiero della nostra opposizione :)
il fatto è che non voto per qualcuno solo perchè uno dall'altra parte dice cazzate... non mi sembra che ci sia da stare così allegri... tantopiù dal momento che ti professi di sinistra...
Ascolta, qui stamo a parlà di cazzate, cazzate fatte e dette dal pdc.
Non è questo il thread in cui si discute di programma.
Le tue supposizioni non sono solo errate, ma del tutto infondate.
Il pensiero dell'opposizione NON è questo thread e questo thread non ne è parte.
Così come le mie convinzioni e la mia politica.
Non capisco questo tuo tentativo, veramente, mi delude, più che darmi fastidio, di additare a questo thread i problemi del centrosx.
LuVi
Ma quale opposizione, il nano si scredita da solo!!!! :D:D:D
Non serve una linea politica, basta registrare quello che dice :asd:
LuVi
Anche a costo di sembrar ripetitivo mi viene in mente un'altra citazione del Dottor Luttazzi :
Al giorno d'oggi è facilissimo fare il comico, basta ritagliare le dichiarazioni di Berlusconi dai giornali e conservarle.
Dopo tre mesi le ritiri fuori e le rileggi....risate assicurate !
(non è proprio letterale perchè vado a memoria, comunque è tratta da Adenoidi)
Ciao
ti dico solo che ho gia' in mente che votero' la sinistra, solo per vedere che succedera' nei prossimi due anni con loro al governo, visto che tanto' non riescono a durare oltre
fatica sprecata.
qualsiasi cosa NON faranno o NON SARANNO IN GRADO di fare dato che litigano come bambini dell'asilo anche oggi che sono all'opposizione (figuriamoci domani che sono al governo) la colpa sarà comunque data a berlusconi.
la cosa più vantaggiosa di fare un'opposizione ridicola come quella che sta facendo il csx, dato che copre di merda il capo del governo e non propone un cazzo, è che hanno già pronto da 2-3 anni il capro espiatorio per l'anno prossimo.
........
Non è questo il thread in cui si discute di programma.
.......
Il pensiero dell'opposizione NON è questo thread e questo thread non ne è parte.
:
la verità brucia lo so!!
Lucio Virzì
16-11-2005, 19:12
Anche a costo di sembrar ripetitivo mi viene in mente un'altra citazione del Dottor Luttazzi :
Al giorno d'oggi è facilissimo fare il comico, basta ritagliare le dichiarazioni di Berlusconi dai giornali e conservarle.
Dopo tre mesi le ritiri fuori e le rileggi....risate assicurate !
(non è proprio letterale perchè vado a memoria, comunque è tratta da Adenoidi)
Ciao
Beh, è lapalissiano :D
LuVi
lnessuno
16-11-2005, 19:17
Ascolta, qui stamo a parlà di cazzate, cazzate fatte e dette dal pdc.
Non è questo il thread in cui si discute di programma.
Le tue supposizioni non sono solo errate, ma del tutto infondate.
Il pensiero dell'opposizione NON è questo thread e questo thread non ne è parte.
Così come le mie convinzioni e la mia politica.
Non capisco questo tuo tentativo, veramente, mi delude, più che darmi fastidio, di additare a questo thread i problemi del centrosx.
LuVi
approfitto dei thread esistenti... credo sia normale, l'ho visto fare anche da te un mucchio di volte :D
non te la prendere, sto solo cercando di far vedere la situazione a chi crede solo nella sinistra... solo perchè non ha mai visto cosa succede da quella parte :)
cmq per il fatto che le mie supposizioni sono infondate... ma davvero la sx ha un programma politico? :confused:
Lucio Virzì
16-11-2005, 19:25
approfitto dei thread esistenti... credo sia normale, l'ho visto fare anche da te un mucchio di volte :D
non te la prendere, sto solo cercando di far vedere la situazione a chi crede solo nella sinistra... solo perchè non ha mai visto cosa succede da quella parte :)
cmq per il fatto che le mie supposizioni sono infondate... ma davvero la sx ha un programma politico? :confused:
E chi sarebbe che "non ha mai visto cosa succede da quella parte"? Io? :confused:
Mai fatta tanta autocritica come nei miei ultimi 20 anni di impegno politico.
No, nessun programma, certo.....
LuVi
io non sono fiducioso in questa sinistra, a volte mi verrebbe da pigliarli tutti a manate :D però mi accorgo che in questo momento, in questa situazione, anche i personaggi di walt disney avrebbero fatto questo governo... e quindi, come dicevano tanti sostenitori di Berlusconi quando lo votarono per la prima volta, "vediamo che succede, poi ne trarremo le conclusioni" ;)
Nel centrosinistra si litiga perchè non sta scritto da nessuna parte che quello che dice Prodi è LA verità assoluta. Quindi tutti gli altri esponenti, se non sono d'accordo lo dicono senza mezzi termini.
In CDL Berlusca parla e tutti "Sì badrone!" (ad eccezione di qualche raro caso).
Nel centrosinistra si litiga perchè non sta scritto da nessuna parte che quello che dice Prodi è LA verità assoluta. Quindi tutti gli altri esponenti, se non sono d'accordo lo dicono senza mezzi termini.
In CDL Berlusca parla e tutti "Sì badrone!" (ad eccezione di qualche raro caso).
Non è del tutto vero. In realtà anche a dx di divisioni ve ne sono a palate, solo che è brava la propaganda tv a sbandierare che a dx tutto procede in armonia.
Basta ricordare le varie impuntature dell'UDC, oppure negli anni e mesi scorsi i continui ultimatum della Lega per l'approvazione della devolution, oppure i malumori all'interno di AN per la conduzione del governo, oppure la defenestrazione e successiva riabilitazione di Tremonti a ministro dell'economia ecc.
Invece disinformandosi solo nei Tg l'italiano medio si convince che i distinguo, le polemiche e i litigi stiano solo a sx.
Il problema di una disparità di informazione esiste ed è reale.
Non è solo questione di minuti concessi in video, è questione di come sono impacchettati gli interventi e di cosa dicono.
Solitamente al TG1 partono con la propaganda del premier (abbiamo fatto qui e là, promessa mantenuta, gli altri mi attaccano ecc. ), poi negli interventi dell'opposizione fanno vedere alcune critiche contro il governo seguite da alcune polemiche interne, infine si conlude con le repliche della maggioranza "sempre compatta" - parole classiche del Pionati - a replicare all'opposizione, con gli interventi dei soliti lacchè che NON dicono mai nulla ma solo, con il sorriso sulle labbra, ci raccontano che i guai del paese sono sempre causa di altri, mai loro.
:rolleyes:
Questo per non entrare nello specifico: quando il PIL fa un balzo dello +0,7% in un trimestre ecco servizi a profusione e cori giubilari contro le cassandre di sx, ieri l'altro per un dato ben più triste con un valore tendenziale annuo (e non trimestrale quindi) intorno allo ZERO o al massimo allo +0,1% ecco che la notizia è relegata in mezzo al giornale, brevemente illustrata da un grafico e senza reazioni politiche. Ma d'altra parte cosa dovevano dire i soliti lacchè di cui sopra; avranno mai l'onesta di ammettere che tutte le scuse usate per coprire il loro malgoverno sono false?
penso proprio di no.
La riprova l'abbiamo anche qui nel forum, dove vi sono fiumi di interventi sui "miracoli" dell'azione di governo e sulle colpe scaricate ovunque, e a nulla vale riportare DATI OGGETTIVI sull'andamento dei conti pubblici, sul PIL, sul rapporto debito/PIL, sull'avanzio primario di bilancio azzerato, sugli indicatori economici per gli altri stati, CHE SMONTANO TOTALMENTE le sparate dei primi. Tanto loro, imbevuti dalla tv, continueranno a credere di vivere nell'eden e ad addossare tutte le colpe agli altri.
:rolleyes:
Ciao
Federico
Nel centrosinistra si litiga perchè non sta scritto da nessuna parte che quello che dice Prodi è LA verità assoluta. Quindi tutti gli altri esponenti, se non sono d'accordo lo dicono senza mezzi termini.
In CDL Berlusca parla e tutti "Sì badrone!" (ad eccezione di qualche raro caso).
questo non è vero.
berlusconi ha certo un' influenza massiccia ma ricordo anche all' inizio del suo mandato come si incazzava quando per certe decisioni gli alleati gli votavano contro.
di lui si potrà dire quello che si vuole ma gli va reso atto di aver saputo tenere unita una coalizione fino ad ora.
un vero leader secondo me sa concedere ma anche limitare un po' la libertà dei compagni proprio per la carica che riveste.
follini poi se n'è andato, fini ha fatto le sue scelte per il referendum, la lega le sue pressioni per la devolution.
a sinistra invece credo che ci siano differenze troppo radicali e nessuno in grado di saperle gestire.
Blue Spirit
17-11-2005, 11:54
AHOOOO!!!
avete rotto le scatole co sti post....e sempre contro quer poraccio.
se non lo rieleggono vengo lì e ve la faccio vedere io.
proprio adesso che mi sta costruendo la mia casetta poi.... e lasciatelo lavorare, no?
ma siiiiii...lasciamolo lavorare! :D :sofico:
che piacere l'altro giorno sentire dei vicini, che nel 2001 mi facevano la testa così :sofico: consigliandomi di votare per Ilvio all'insegna del "lasciamolo lavorare", parlarne male a più non posso:asd:
Non vedo l'ora la sx vinca l'elezioni, cosi anche io mi spaccherò dalle risate!!!
:D :D :D :D
Già me li immagino a dar colpa al "vecchio Governo".....huhuhuhuh
Non vedo l'ora la sx vinca l'elezioni, cosi anche io mi spaccherò dalle risate!!!
:D :D :D :D
Perchè cosa ci sarebbe da ridere nella situazione attuale? Semmai da piangere, o al limite da vergognarsi per certe figure, ma da ridere proprio poco.
:confused:
Già me li immagino a dar colpa al "vecchio Governo".....huhuhuhuh
Già, spero che tu conosca i dati REALI sull'economia del paese e che tu non sia rimasto (come invece sembra) estasiato e convinto dallo slogan "siamo tutti ricchi, con 10 telefonini ciascuno per telefonare alle tante fidanzate"?
:mc:
Ciao
Ciao
Federico
P.S. anche il rapporto odierno della Commissione UE sulle previsioni economiche per il nostro paese non porta certo segnali trionfanti per chi ci mal governa, sopratutto rapportato all'andamento degli altri paesi dell'area €.
Non vedo l'ora la sx vinca l'elezioni, cosi anche io mi spaccherò dalle risate!!!
:D :D :D :D
Già me li immagino a dar colpa al "vecchio Governo".....huhuhuhuh
Sul dar la colpa al vecchio governo spero che in questi anni abbiano preso appunti da Berlusconi&C che è stato ed è un maestro in questa attività... :)
davidemetal
17-11-2005, 18:51
Sinceramente chi ancora difende il Berlusca mi fa solo che ridere.....
Io spero ardentemente che vinca la sinistra, pur non essendo io di sinistra, proprio perchè ormai è lampante, lapalissiano, che abbiamo un mafioso al governo....
Northern Antarctica
17-11-2005, 19:02
Sul dar la colpa al vecchio governo spero che in questi anni abbiano preso appunti da Berlusconi&C che è stato ed è un maestro in questa attività... :)
la frase "e' stata colpa di..." non l'ho mai sopportata, non pronunciarla e' un indice di serietà.
Non importa che il governo precedente, di destra o di sinistra che sia, abbia fatto casino. Decidi di prenderti la responsabilità di governare sapendo quale sia la situazione? Allora una volta che la gente decide di affidarti un mandato lo svolgi nel migliore dei modi.
Pure a me capita che mi venga assegnato (non vengo eletto, né mi candido, anzi: ma spesso non posso scegliere :D ) un lavoro già iniziato da qualcun altro che ha fatto casino. Ma se decido di accettare, da quel momento in poi sono cazzi miei. Oppure non accetto. Oppure se accetto e scopro che i casini sono più grossi del previsto vuol dire che non sono stato in grado di valutare il problema (per mia imperizia) e quindi già parto col piede sbagliato.
Altrimenti che faccio, accetto e passo il tempo a lamentarsi dei casini che ha fatto quello che c'era prima di me? E' un po' puerile, no????
lnessuno
17-11-2005, 19:09
...
Già, spero che tu conosca i dati REALI sull'economia del paese e che tu non sia rimasto (come invece sembra) estasiato e convinto dallo slogan "siamo tutti ricchi, con 10 telefonini ciascuno per telefonare alle tante fidanzate"?
...
... tu li conosci davvero? perchè la situazione non è nemmeno quella di "siamo tutti poveri, berlusconi sta intascando tutti i soldi dell'italia! è uno scandalo e poi si fa pure i lifting!"
Sinclair63
17-11-2005, 20:35
Ma quale opposizione, il nano si scredita da solo!!!! :D:D:D
Non serve una linea politica, basta registrare quello che dice :asd:
LuVi
:mano: :D
rastaban
17-11-2005, 21:05
Solitamente al TG1 partono con la propaganda del premier (abbiamo fatto qui e là, promessa mantenuta, gli altri mi attaccano ecc. ), poi negli interventi dell'opposizione fanno vedere alcune critiche contro il governo seguite da alcune polemiche interne, infine si conlude con le repliche della maggioranza "sempre compatta" - parole classiche del Pionati - a replicare all'opposizione, con gli interventi dei soliti lacchè che NON dicono mai nulla ma solo, con il sorriso sulle labbra, ci raccontano che i guai del paese sono sempre causa di altri, mai loro.
:rolleyes:
Questo per non entrare nello specifico: quando il PIL fa un balzo dello +0,7% in un trimestre ecco servizi a profusione e cori giubilari contro le cassandre di sx, ieri l'altro per un dato ben più triste con un valore tendenziale annuo (e non trimestrale quindi) intorno allo ZERO o al massimo allo +0,1% ecco che la notizia è relegata in mezzo al giornale, brevemente illustrata da un grafico e senza reazioni politiche. Ma d'altra parte cosa dovevano dire i soliti lacchè di cui sopra; avranno mai l'onesta di ammettere che tutte le scuse usate per coprire il loro malgoverno sono false?
penso proprio di no.
Scusa ma cosa ci si dovrebbe aspettare dal TG1/Rai1, una rete da secoli cattolica filo DC, propaganda comunista? :confused: :confused:
Un TG serio e del tutto imparziale e non servile al governo di turno? quando mai e' stato cosi', il TG1, non e' forse sempre strisciato un po' qui e un po' la a seconda di chi comanda, ci siamo dimenticati tutte le manipolazioni dei servizi, dei taglia&incolla ad hoc, di inserti finti e fasulli ecc. ecc., smascherati anche da Striscia la Notizia?
La collocazione di Rai1 e' la solita, cosi' come quella di Rai3, Rete4 ecc., aspettarsi informazione seria e quanto piu' possibile imparziale, in Italia, e' pura utopia. semplicemente ognuno fa il suo gioco, da ogni rete gia' sai quello che ti puoi aspettare :read:
davidemetal
18-11-2005, 06:43
Scusa ma cosa ci si dovrebbe aspettare dal TG1/Rai1, una rete da secoli cattolica filo DC, propaganda comunista?
Perfettamente d'accordo con ciò che dici, la Rai da che mondo è mondo è sempre stata filogovernativa, il problema però è che adesso il 90% delle reti televisive che "contano" sono filogovernative (anzi diciamo che sono del premier): e ciò non si è mai visto in nessun governo di nessun paese democratico. E vogliamo parlare della stampa?
... tu li conosci davvero? perchè la situazione non è nemmeno quella di "siamo tutti poveri, berlusconi sta intascando tutti i soldi dell'italia! è uno scandalo e poi si fa pure i lifting!"
Gli indicatori economici parlano chiaro, non so a cosa ti aggrappi.
E a differenza del premier che la battuta sui telefonini, SMS e fidanzate l'ha fatta per davvero (e molte altre), quella da te riportata è solo frutto della tua fervida mente.
Per favore non mettiamo in bocca agli altri ciò che farebbe comodo a noi che dicessero...
Ciao
Federico
la frase "e' stata colpa di..." non l'ho mai sopportata, non pronunciarla e' un indice di serietà.
Non importa che il governo precedente, di destra o di sinistra che sia, abbia fatto casino. Decidi di prenderti la responsabilità di governare sapendo quale sia la situazione? Allora una volta che la gente decide di affidarti un mandato lo svolgi nel migliore dei modi.
Pure a me capita che mi venga assegnato (non vengo eletto, né mi candido, anzi: ma spesso non posso scegliere :D ) un lavoro già iniziato da qualcun altro che ha fatto casino. Ma se decido di accettare, da quel momento in poi sono cazzi miei. Oppure non accetto. Oppure se accetto e scopro che i casini sono più grossi del previsto vuol dire che non sono stato in grado di valutare il problema (per mia imperizia) e quindi già parto col piede sbagliato.
Altrimenti che faccio, accetto e passo il tempo a lamentarsi dei casini che ha fatto quello che c'era prima di me? E' un po' puerile, no????
:confused:
Scusa, non ho capito il tuo commento.
Il mio intervento era appunto per lasciar sottointendere ciò che hai espicitato qui.
Sul fatto che se uno decide di candidarsi e se viene eventualmente eletto deve poi assumersi le sue responsabilità senza cercare scuse sulla situazione regressa che ha ereditato.... siamo più che d'accordo.
Northern Antarctica
18-11-2005, 09:01
:confused:
Scusa, non ho capito il tuo commento.
Il mio intervento era appunto per lasciar sottointendere ciò che hai espicitato qui.
Sul fatto che se uno decide di candidarsi e se viene eventualmente eletto deve poi assumersi le sue responsabilità senza cercare scuse sulla situazione regressa che ha ereditato.... siamo più che d'accordo.
Ho quotato il tuo post solo per mostrare la provenienza dell'ispirazione che mi ha fatto scrivere il mio. Certe volte faccio quest'uso un po' strano del "quote" :)
Non vedo l'ora la sx vinca l'elezioni, cosi anche io mi spaccherò dalle risate!!!
:D :D :D :D
Già me li immagino a dar colpa al "vecchio Governo".....huhuhuhuh
sarà il ritornello imperante, visto che non riusciranno a mettersi d'accordo su nulla.. che banda di pagliacci.. sempre che vincano, il che è ancora tutto da dimostrare ;) Sono moderatamente ottimista.. la campagna deve ancora iniziare, e sarà fuoco puro :asd: :asd:
fatica sprecata.
qualsiasi cosa NON faranno o NON SARANNO IN GRADO di fare dato che litigano come bambini dell'asilo anche oggi che sono all'opposizione (figuriamoci domani che sono al governo) la colpa sarà comunque data a berlusconi.
la cosa più vantaggiosa di fare un'opposizione ridicola come quella che sta facendo il csx, dato che copre di merda il capo del governo e non propone un cazzo, è che hanno già pronto da 2-3 anni il capro espiatorio per l'anno prossimo.
come non quotarti!
:cincin:
interessante notare come si rigirino facilmente i discorsi dei vari esponenti politici... eppure io mi ricordo il nano che dice "è colpa del precedente governo della sinistra se nn ho fatto i miliardi di cose che avevo detto di fare in campagna elettorale".... eh rap, che ne dici?
Lucio Virzì
19-11-2005, 19:31
interessante notare come si rigirino facilmente i discorsi dei vari esponenti politici... eppure io mi ricordo il nano che dice "è colpa del precedente governo della sinistra se nn ho fatto i miliardi di cose che avevo detto di fare in campagna elettorale".... eh rap, che ne dici?
:read:
interessante notare come si rigirino facilmente i discorsi dei vari esponenti politici... eppure io mi ricordo il nano che dice "è colpa del precedente governo della sinistra se nn ho fatto i miliardi di cose che avevo detto di fare in campagna elettorale".... eh rap, che ne dici?
Dico che è stato usato troppo poco da noi, ed è un errore.
E che gli Addams dell'opposizione hanno iniziato moooolto prima a martellarci i c.... :rotfl:
Però sono contento che c'è qualcuno di sinistra non esaltato, in grado di ammettere che gli argomenti sono tutti uguali, da tutte le parti :-)
fatica sprecata.
qualsiasi cosa NON faranno o NON SARANNO IN GRADO di fare dato che litigano come bambini dell'asilo anche oggi che sono all'opposizione (figuriamoci domani che sono al governo) la colpa sarà comunque data a berlusconi.
la cosa più vantaggiosa di fare un'opposizione ridicola come quella che sta facendo il csx, dato che copre di merda il capo del governo e non propone un cazzo, è che hanno già pronto da 2-3 anni il capro espiatorio per l'anno prossimo.
Sulla prima affermazione ti do ragione, aggiungerei che si daranno anche colpa gli uni con gli altri, la politica va così. Non mi sembra però che i governi Berlusconi siano andati poi tanto diversamente. ;)
La seconda affermazione mi pare, senza offesa, molto provinciale. :mbe:
Ho vissuto per un tempo sufficiente all'estero e ho amici che ci vivono ancora in vari paesi. Non mi risulta che NESSUNA opposizione in nessun paese del mondo faccia o debba fare quello che è il lavoro del governo eletto (altrimenti per cosa sono stati eletti a fare). Oltretutto nel funzionamento di un parlamento (in senso lato), gli emendamenti proposti dall'opposizione (qualunque sia l'opposizione) sono delle proposte a pieno titolo, alcune sono approvate dalla maggioranza del parlamento stesso, altre no. E' successo anche durante questa legislatura, succederà nella prossima ed è sempre accaduto, che si approvino anche emendamenti e proposte che arrivano dall'opposizione. :read:
Questa è una caratteristica fondamentale di tutte le repubbliche parlamentari del mondo (considerando tutte le varianti esistenti).
Mi spiace ma qualsiasi governo di qualunque colore che cerca scuse dicendo che l'opposizione non ha proposto nulla, non solo dice il falso per quanto ho detto sopra, ma palesa inequivocabilmente la sua pochezza oltre che realizzativa anche in termini di idee. E questo vale e varrà anche per l'Unione.
Ciao.
Sulla prima affermazione ti do ragione, aggiungerei che si daranno anche colpa gli uni con gli altri, la politica va così. Non mi sembra però che i governi Berlusconi siano andati poi tanto diversamente. ;)
La seconda affermazione mi pare, senza offesa, molto provinciale. :mbe:
Ho vissuto per un tempo sufficiente all'estero e ho amici che ci vivono ancora in vari paesi. Non mi risulta che NESSUNA opposizione in nessun paese del mondo faccia o debba fare quello che è il lavoro del governo eletto (altrimenti per cosa sono stati eletti a fare). Oltretutto nel funzionamento di un parlamento (in senso lato), gli emendamenti proposti dall'opposizione (qualunque sia l'opposizione) sono delle proposte a pieno titolo, alcune sono approvate dalla maggioranza del parlamento stesso, altre no. E' successo anche durante questa legislatura, succederà nella prossima ed è sempre accaduto, che si approvino anche emendamenti e proposte che arrivano dall'opposizione. :read:
Questa è una caratteristica fondamentale di tutte le repubbliche parlamentari del mondo (considerando tutte le varianti esistenti).
Mi spiace ma qualsiasi governo di qualunque colore che cerca scuse dicendo che l'opposizione non ha proposto nulla, non solo dice il falso per quanto ho detto sopra, ma palesa inequivocabilmente la sua pochezza oltre che realizzativa anche in termini di idee. E questo vale e varrà anche per l'Unione.
Ciao.
il problema è che magari lo fanno ma sicuramente non lo dicono.
quella che ho espresso è la percezione che la gente ha di questa opposizione.
ogni volta che li si vede in tv o li si legge sui giornali non stanno proponendo qualcosa ma stanno criticando qualcuno.
da un lato trasmette l'idea che sei un bambino dell'asilo, dall'altro prepara un capro espiatorio.
il problema è che magari lo fanno ma sicuramente non lo dicono.
quella che ho espresso è la percezione che la gente ha di questa opposizione.
ogni volta che li si vede in tv o li si legge sui giornali non stanno proponendo qualcosa ma stanno criticando qualcuno.
da un lato trasmette l'idea che sei un bambino dell'asilo, dall'altro prepara un capro espiatorio.
Sicuramente, ma questo non è un problema solo della politica, anzi è un problema principalmente dell'informazione. Quella televisiva certamente è strumentalizzata da chi è ora al governo, e viene fatto in 3 modi diversi:
1° fare apparire che l'opposizione è divisa, più di quanto magari effettivamente lo sia. (Anche se un po' certamente lo è, ma non più di quanto lo siano e forze di governo cmq).
2° fare passare l'idea, fondamentalmente errata e distorta, che anche l'opposizione deve proporre qualche cosa e che invece critica e basta.
3° fare passare l'idea che la "critica" dell'opposizione sia solo un "NO" secco, certamente a volte è così, altre volte invece l'opposizione propone delle idee o dei provvedimenti che sono diversi da quelli del governo e che per linea politica, ideologica o di natura tecnica non vengono accolti. Questo atteggiamento mi pare piuttosto grave e tipico fra l'altro del centro destra durante questi cinque anni.
L'opposizione cmq è critica in tutti i paesi del mondo, in quelli anglosassoni in modo anche più evidente e acido tipico del loro sistema.
Ciao. :)
Sicuramente, ma questo non è un problema solo della politica, anzi è un problema principalmente dell'informazione. Quella televisiva certamente è strumentalizzata da chi è ora al governo, e viene fatto in 3 modi diversi:
1° fare apparire che l'opposizione è divisa, più di quanto magari effettivamente lo sia. (Anche se un po' certamente lo è, ma non più di quanto lo siano e forze di governo cmq).
2° fare passare l'idea, fondamentalmente errata e distorta, che anche l'opposizione deve proporre qualche cosa e che invece critica e basta.
3° fare passare l'idea che la "critica" dell'opposizione sia solo un "NO" secco, certamente a volte è così, altre volte invece l'opposizione propone delle idee o dei provvedimenti che sono diversi da quelli del governo e che per linea politica, ideologica o di natura tecnica non vengono accolti. Questo atteggiamento mi pare piuttosto grave e tipico fra l'altro del centro destra durante questi cinque anni.
L'opposizione cmq è critica in tutti i paesi del mondo, in quelli anglosassoni in modo anche più evidente e acido tipico del loro sistema.
Ciao. :)
il tuo discorso fa acqua da tutte le parti perchè presume che se la sinistra non comunica le proprie idee costruttive, ma solo quelle "distruttive" è sempre e solo colpa di berlusconi che possiede tutto e controlla quello che deve passare e quello che non deve passare.
perdonami ma non credo che non esistano giornalisti di sinistra, o organi di sinistra.
tanto per fare un esempio, sull'unità sul manifesto e giornali sinistroidi di quel tipo non è che si legga molto delle proposte del csx.......
...
quella che ho espresso è la percezione che la gente ha di questa opposizione.
ogni volta che li si vede in tv o li si legge sui giornali non stanno proponendo qualcosa ma stanno criticando qualcuno.
da un lato trasmette l'idea che sei un bambino dell'asilo, dall'altro prepara un capro espiatorio.
Come avevo già argomentato nell'intervento n°43 di questa discussione, quella che tu descrivi è proprio la percezione che l'attuale disinformazione televisiva vuol dare.
La casa delle Libertà viene presentata "sempre compatta" (ma dove? forse dimenticando i continui distringuo e gli ultimatum.... :rolleyes: ) mentre l'opposizione è solo litigiosa e non può dar lezioni perchè bla, bla, bla....
I dati negativi sull'economia (praticamente tutti, che siano dati definitivi, stime e proiezioni, di ISTAT, EuroStat, Banca d'Italia, FMI ecc.) sono glissati mentre quando c'è un qualsiasi dato positivo, per quanto misero e semplice rimbalzo tecnico, ecco che si da ampio risalto al fatto, condendolo con interviste trionfanti e denigrazione dell'opposizione vista come profeta di sventura.
E visto che gran parte degli italiani si abbeverano a questa fonte inquinata di informazione, ecco spiegata la percezione delle persone della strada.
A riprova di ciò, proprio sull'esempio della crescita del PIL, alcuni miei conoscenti ancora poche settimane fa continuavano ad asserire che la nostra economia cresceva in linea con la media Europea, nell'ordine del +0,7%.
Peccato che quel dato si riferiva ad un solo trimestre, e che i dati aggregati per l'anno in corso parlano di un misero +0,1/+0,2% mentre la media dell'area € è oltre l'1,2%.
Erano così convinti, visto che portavano come fonte i TG, che ci è voluto molto per farli ricredere, anche di fronte a inoppugnabili documenti cartacei e di siti internet.
Ciao
Federico
...
perdonami ma non credo che non esistano giornalisti di sinistra, o organi di sinistra.
tanto per fare un esempio, sull'unità sul manifesto e giornali sinistroidi di quel tipo non è che si legga molto delle proposte del csx.......
Peccato che gran parte dei cittadini si "informi" solo nei TG, come documentato da tutte le ricerche statistiche esistenti.....
Ciao
Federico
il tuo discorso fa acqua da tutte le parti perchè presume che se la sinistra non comunica le proprie idee costruttive, ma solo quelle "distruttive" è sempre e solo colpa di berlusconi che possiede tutto e controlla quello che deve passare e quello che non deve passare.
perdonami ma non credo che non esistano giornalisti di sinistra, o organi di sinistra.
tanto per fare un esempio, sull'unità sul manifesto e giornali sinistroidi di quel tipo non è che si legga molto delle proposte del csx.......
Il punto sta proprio nel fatto che essendo il centro sinistra all'opposizione NON sta al centro sinistra fare delle proposte costruttive, questo è un concetto aberrante. Così come non sta agli organi di stampa vicini al centro sinistra riportare gli emendamenti o le proposte (eventualmente dettagliate) fatte dal centro sinistra.
In nessun paese al mondo l'opposizione e gli organi informativi che le sono vicini fanno proposte concrete mentre NON sono al governo. QUI sta l'assurdo nel dire che l'opposizione è fatta male quando non propone, non succede da nessuna parte. Se conosci degli esempi ti chiedo per favore di tirarli fuori. :confused:
Oltretutto mi dici dove al contrario la maggioranza, a livello di organi di stampa, proponga le sue idee? Quitidiani come "il giornale" o "libero" 5 giorni su 7 alla settimana più che parlare dei provvedimenti presi dal governo parlano del centro sinistra, ovvero fanno opposizione all'opposizione mentre la parte che rappresentano sta al governo. Il massimo della distruttività fine a se stessa. :mbe:
P.S.: per inciso, forse perché ho vissuto all'estero e non mi considero di centro sinistra, mi permetto cmq di criticare questo governo per l'incapacità dimostrata così come si farebbe in un paese anglosassone (che a livello di senso civico e cultura democratica checcé se ne dica sono anni luce avanti a noi).
Nella mia idea razionale delle cose un governo, di qualunque colore, dopo 5 anni di governo se ha governato male va mandato a casa. Con questa l'idea rispettabilissima di provare e vedere cosa succedeva molti avevano votato Berlusconi, adesso con la stessa rispettabilissima idea molti probabilmente voteranno per il centro sinistra, si vedrà cosa succederà.
I fatti, i numeri dimostrano che questo goveno ha governato male.
Sono d'accordo che gli altri cmq non danno garanzie, ma la logica dell'alternanza fa parte della democrazia, il fatto che Berlusconi&C abbiano cambiato la legge elettorale ad esempio è l'ultima conferma del loro pessimo governo, hanno fatto un provvedimento, NON richiesto dal paese, che rende MENO governabile la nazione per non si capisce bene quale ragione se non quella di parte.
Lucio Virzì
19-01-2006, 22:49
Con le dichiarazioni degli ultimi giorni si potrebbe aggiungere una pagina intera di dichiarazioni avventate e successive smentite! :asd:
LuVi
nothinghr
20-01-2006, 00:03
Riesce a smentire anche quello che pensa, ormai stiamo scadendo nel ridicolo! Siamo all'occupazione e riesce a dire che Ciampi non si riferiva a lui! Incredibile amisci!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.