View Full Version : CONFRONTO FUJITSU SIEMENS AMILO3438G -TOSHIBA QOSMIO G20-129 - ASUS W2VB
HERMES.T
15-11-2005, 12:01
CIAO A TUTTI, SONO INTERESSATO ALL'ACQUISTO DI UN PORTATILE 17" E SONO ORIENTATO SU UNO DI QUESTI TRE. POTETE DARMI DEI CONSIGLI, OPINIONI ECC.... GRAZIE.
ECCOVI LE CARATTERISTICHE:
TOSHIBA QOSMIO G20-129
Audio:Bass Enhanced Sound System Toshiba con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, altoparlanti stereo Harman Kardon integrati
cd/dvd:Unità DVD Super Multi Double Layer (DVD±R / ±RW, DVD-RAM)
comunicazioni wireless:wireless LAN (802.11b / g); Bluetooth
Espansioni:Slot per PC Card per 1 scheda tipo II , 2 slot di memoria (1 da configurare), Slot Express Card
Grafica:INVIDIA GeForce Go 6600, 128 MB DDR SDRAM
Hard Disk (GB):Hard disk 120 (60 + 60) GB, 5.400 g / min, S-ATA;
Supporto RAID 0 e RAID1 per il backup dei dati e il mirroring del disco in tempo reale
Interfacce:Microfono integrato, 4 USB 2.0, S / PDIF (cuffie), Ingresso monitor, Antenna TV Ingresso s-Video (ingresso composito),
Dolby Digital AC3, Uscita TV (s-Video, component-out), Slot per supporto media 5-in-1 (supporto per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card),
Cuffie, Line-in, Monitor esterno, RJ-11, RJ-45, i.LINK (IEEE1394)
Porte (USB/Firewire):4 porte USB 2.0, i.LINK (IEEE1394
PROCESSORE:Tecnologia mobile Intel Centrino processore Intel Pentium M 740 1.73 GHz - bus frontale 533 MGz - cache secondo livello 2 MB - chipset Intel 915PM Express
RAM:512 MB DDR2 RAM, espansione max: 2.048 MB
Schermo: Schermo TFT 17" Toshiba TruBrite WXGA+ Risoluzione: 1.440 x 900, Luminosità: 500 cd / m2, QosmioEngine per un’esperienza video avanzata
sistema operativo: Windows XP Media Center Edition 2005
TV Tuner :TV Tuner analogico / digitale (DVB-T) integrato, Standard TV: PAL, NTSC, SECAM
FUJISHU-SIEMENS M3438G
Audio:Casse con SubWoofer e microfono integrati
cd/dvd: unità DVD Super Multi Double Layer (DVD±R / ±RW, DVD-RAM)
comunicazioni wireless:Intel PRO / Wireless 2200 BG
Espansioni:4 in 1 memory card Slot per MMC / SD / MS / MSPRO
Grafica:nVidia GeForce Go 6800 256MB
Hard Disk (GB):Hdd 2 x 80Gb S-ATA 5400rpm;
Interfacce:Firewire IEEE 1394;
4 USB 2.0;
1 ExpressCard Slot;
1 x S-Video;
DVI-I;
Ingressi e uscite audio
PROCESSORE:Tecnologia Mobile Intel Centrino;
Intel Pentium M 750, 1.86Ghz (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB);
Chipest Intel 915PM
RAM:1024Mb (due moduli da 512Mb) DDR2 400Mhz
Schermo: Display 17" TFT WXGA+ Crystal View 1440x900
sistema operativo Windows XP Home Edition (Works 8.0 + Office Trial
TV Tuner:Assente
ASUS W2VB
Audio:Chipset Azalia Integrato, AC'97 Compatibile, SoundBlaster Pro compatibili
Altoparlante e microfono incorporati + Subwoofer
cd/dvd: Masterizzatore DVD Super Multi per Dvd+R9(8,4GB)
comunicazioni wireless:WLAN 802.11g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100/1000 Mbps integrato
Supporto Bluetooth
Espansioni:Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD / Memory Stick / MS-Pro
Grafica:ATI Mobility Radeon X700 con memoria dedicata di 128MB DDR, interfaccia PCI Express
Hard Disk (GB):80Gb UDMA100 2.5";
Interfacce:Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi SIR-115.2Kbps
Porte audio - Microfono, Cuffie e uscita SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Ingresso Antenna per Tv-Tuner + Ricevitore a radio frequenze per telecomando
Uscita VGA 15pin
Floppy non presente
PROCESSORE;Mobile Intel® Pentium M740 (1.73Ghz), Core Dothan 90nm e 2MB L2 cache
Supporto Tecnologia Centrino
533MHz Front Side Bus Mobile Intel 915PM + ICH6M
RAM:512Mb DDR2
Schermo: 17” SWXGA+ con formato 16:10 - risoluzione 1680 x 1050 in 256K di colori
Schermo con Opzione Glare (ad alta luminosità)
sistema operativo: Microsoft® Windows® Media Center 2005
TV Tuner :Sintonizzatore Tv per la visione di canali televisivi direttamente su notebook
Nokia N91
15-11-2005, 12:45
Il Qosmio sicuramente! Io l'ho provato ed è una figata assurda... se ti interessa la muscia, TV, videoregistratore, schermo,ecc... vai tranquillo sul Qosmio (lo vorrei prendere anche io ;) ) Forse dovresti aggiungere 512 MB di ram... l'asus w2vb te lo sconsiglio (in caso prendi il a7vb che costa 1500 euro)
ho visto anche il siemens, rispetto al qosmio non ha la tv e il media center, audio fa veramente pena (quello del qosmio è veramente spettacolare), schermo nettamente migliore quello del qosmio... hai un po' di vantaggio nelle prestazioni (se hai i soldi prenditi il Qosmio G20-128 che batte il siemens anche con le prestazioni)... l'unico vantaggio è la scheda video, cmq anche quella del qosmio non è male...
1° scelta. Qosmio
2° siemens
3°...
HERMES.T
15-11-2005, 16:54
Grazie Nokia 91. C'è molta differenza a parità di Ram fra il Centrino 740 ed il centrino 750?
Truelies
15-11-2005, 17:08
No scusa non facciamo disinformazione il Fujitsu-Siemens si mangia a colazione gli altri 2, basta leggere le caratteristiche tecniche. :mc:
Il Toshiba e l' Asus sono dei Media Center il paragone non é corretto farlo tra i 3 PC ma solo tra questi ultimi 2!
UrsusGallius
15-11-2005, 17:25
TOSHIBA QOSMIO G20-129 è il miglior media center al momento sul mercato.
Logico non poterlo paragonare con altri portatili per potenza in senso puro.
EMI_BOY78
15-11-2005, 18:50
il paragone devrebbe essere fatto traL'AMILO M4438G, TOSHIBA QOSMIO G20-129 e ASUS W2VB.
cosi si confrontano 3 portatili con wmc.
Nokia N91
15-11-2005, 19:36
Non metto in dubbio che l'amilio in termini di prestazioni sia migliore del Qosmio G20-129 ma...
Il G20-129 non è altro che il G20-128 con prestazioni un po' più basse per ridurre il prezzo (500 euro)... Il Qosmio è il miglior portatile Media Center in tutto e per tutto e gli altri due notebook non si possono neanche paragonare a questo... Il G20-128 è il top anche come prestazioni ma costa un bel po' di più...
Se ti interessano le sue funzioni multimediali, ripeto: qualità schermo più che ottima, la tv si vede da dio, il media center è fantastico (comodo grazie al telecomando e il pc non lo devi neanche accendere), l'audio è strepitoso (volume altissimo) allora il Qosmio è il miglior notebook che tu possa prendere... (per i giochi è meglio il siemens ma con l'audio del qosmio è più spettacolare) Ovviamente perdi un po' sulle prestazioni... non ho mai provato il centrino 740 ma non credo che ci sia moltissima differenza tra il 740 e il 760... per la RAM credo che sia meglio aumentarla anche perchè tutte le utiliy che mette Toshiba+media center e tutto il resto... inoltre hai il vantaggio di avere l'ultima versione del bluetooth (2.0) il suono a 24 bit e il digitale terrestre... meglio di così?!!!!
Se invece ti interessano di più le prestazioni e vuoi rimanere sul 17 pollici allora ti consiglio il Toshiba M60-162
!lorenzo!
15-11-2005, 20:18
oggi lavoravo giusto su un w2 nuovo di pacca di una mia amica...
esteticamente si equivale al toshiba, bellissimi entrambi. solidi, eleganti e leggeri. :read:
ti dico che sei fai grafica è molto meglio il w2. ha uno schermo pauroso.
se giochi e basta il f-s. ma quanta plastica... ma quanto calore... ma che schermaccio! :read:
Nokia N91
15-11-2005, 20:24
potete dire quello che volete ma io li ho visti dal vivo e il Qosmio è 1000000 categorie sopra gli altri... lo schermo è perfetto e non credo proprio che abbia qualcosa da invidiare al w2vb
HERMES.T
15-11-2005, 20:32
Grazie per i vostri interventi. Mi spiego meglio: sono orientato sul Toshiba G20-129. Sicuramente il fratello maggiore sarebbe perfetto se non per il prezzo. Calcolando che circa 2000€ è proprio il limite massimo, non posso prenderlo in considerazone. Così il dubbio si spostato sui tre sopra. Considerazioni: non uso il pc per giochi ma dopotutto non dovrebbe esserci una così grossa differenza fra la scheda Geforce 6600 e la Ati X700 dell'ASUS non è vero? A parità di processore, di memoria Ram e penso anche di prestazioni e anche di prezzo credo che il Toshiba sia comunque meglio se non per l'HD RAID 0-1. Tra i due qualitativamente si equivalgono? Secondo voi qual'è l'LCD migliore?
Che dire dell'AMILO.Di interessante ha sopratutto il prezzo (circa 400€ in meno) e il precessore. Così a parità di memoria (aumentando cioè il Qosmio di 512 Ram) prestazionalmente c'è così differenza fra i due processori?
Il fatto di avere tutto (Tv compresa) visto che fra breve dovrò spostarmi parecchio è qualcosa che mi attrae.
Nokia N91
15-11-2005, 20:43
se non giochi una scheda video equivale all'altra dato che sono tutte e tre più che ottime...
a parità di prestazioni tra l'amilio e il qosmio non c'è paragone: vince solo l'amilio per la scheda video...
lcd del qosmio è spettacolare, ripeto spettacolare, ripeto ancora: SPETTACOLARE! Decisamente meglio rispetto a quello dell'Asus
tra il Centrino 740 e 750 c'è la differenza di 160 mhz, credo proprio che la differenza non sia quasi percepibile...
la TV sul Qosmio è spettacolare grazie anche allo schermo...
L'ASUS costa decisamente troppo per quello che vale rispetto al Qosmio mentre l'AMILIO ha un prezzo più che buono...
Nokia N91
15-11-2005, 20:46
non metto in dubbio che lo schermo sia perfetto..per guardare la tv...ma se uno il portatile lo usa anche come computer, magari per fare grafica, l'alta risoluzione dell'asus hai suoi vantaggi.
poi ho visto il prezzo del qosmio...per quei soldi, ad esempio, ti configuri un 9300 di gran lunga più performante ;)
x Lorenzo: io l'amilo non l'ho mai visto...ma veramente lo schermo è così male come dici?
ha ragione per la grafica ma anche 1440x900 non è poi tanto male! :D
vuoi paragonare un dell al qosmio? Rido... ripeto che il Qosmio non è spettacolare per le prestazioni ma per tutto il resto...
lo schermo dell'Amilio è molto buono ma nulla in confronto a quello del Qosmio
!lorenzo!
15-11-2005, 20:53
io credo che tra un 740 e un 750 non si senta molto la differenza.
io dico che lo schermo asus è meglio, la risoluzione paurosa aiuta molto nella grafica.
per quanto riguarda le schede video si pareggiano, quella del fs è migliore.
lo schermo fs è un pacco a sentire dagli altri forum. il rosso non è rosso...
!lorenzo!
15-11-2005, 20:57
no, infatti, sarebbe un paragone impietoso...guarda il note che ho in firma e fai 2 calcoli :D
ah...se parliamo di multimedialità tieni presente che il 9300 con display wuxga è anche hdtv ready ;)
se poi ti riferisci alla pura qualità dello schermo, ti do ragione, il toshiba è leggermente superiore...ma se non sbaglio è un doppia lampada, con consumi ben maggiori di uno schermo monolampada...e cmq, non so se hai mai visto un display wuxga truelife del 9300, ma ti posso assicurare che è abbastanza spettacolare :D
ciao :)
quoto
Nokia N91
15-11-2005, 20:58
mai visto uno schermo di quel genere :D
Scommetto che tu però non hai mai visto il Qosmio G20? Vero? Anche io prima di vederlo pensavo fosse solo enorme e da fighi ma appena l'ho provato :sofico:
!lorenzo!
15-11-2005, 21:29
hermes per quale scopo lo useresti principalmente?
HERMES.T
15-11-2005, 21:52
Come vi dicevo non per giochi ma per lo più per lavoro. Devono girare bene programmi quale Word, Excel, e programmi di ricerca niente di impegnativo. Mi interessa il fatto ( come vi dicevo dovendo allontanarmi di casa ) che si vedano bene filmati e se possibile la Tv (sempre che sia qualcosa di valido altrimenti....meglio senza). L'attuale portatile ha 4 anni, quindi potete immaginare....non sono di quelli che continua a cambiarlo, deve poter durare un po' di tempo.
Nokia N91
16-11-2005, 16:02
se ti serve per lavoro e per guardare la TV il Qosmio è l'ultimo portatile che ti consiglio! è enorme e pesa più di 4 kg... Excel e Word girano alla grande anche sul pc di mio padre: Pentium 3, 600 MHz, 128 MB di RAM e scheda video da 8 MB... se lo usi solo per lavoro, il fantastico schermo (enorme) ,l'audio spettacolare, la scheda video, l'hard disk da 120 GB non servirebbero a molto o sbaglio?
Fossi in te darei un' occhiata all'ASUS A7VB, meno pesante, più piccolo, TV e tutto il resto è più che buono...
Se vuoi rimanere sul Qosmio ti consiglio l'F10 che è simile al G20 solo che ha 15,4 pollici...
!lorenzo!
16-11-2005, 16:42
ma se devi far girare excel e word ci sono notebook che lo fanno egregiamente spendendo 1000 euro in meno!
credevo dovessi farci chissà cosa...
puoi chiaramente risparmiare... ti basta un celeron o un sempron... :doh: :dohdoh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :ciapet:
Nokia N91
16-11-2005, 16:48
ma se devi far girare excel e word ci sono notebook che lo fanno egregiamente spendendo 1000 euro in meno!
credevo dovessi farci chissà cosa...
puoi chiaramente risparmiare... ti basta un celeron o un sempron... :doh: :dohdoh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :ciapet:
Hai perfettamente ragione, ma se gli interessa la TV :doh: l'ASUS A7VB potrebbe andare bene dato che non costa più di 1400-1500 euro...
!lorenzo!
16-11-2005, 17:30
giusto, gli consiglirei l'a7...
HERMES.T
16-11-2005, 23:22
Grazie per i consigli. siete forti! Attualmente ho un pentium 3 1200, sicuramente i programmi di cui parlavo girano, ma sarà l'Hd o altro, posso andare a farmi un caffè mentre aspetto che si aprano. La trasportabilità non è un problema così importante in quanto ogni settimana verrà spostato da appartamento ad un altro e lì rimarrà fermo.Sono partito con l'idea di farmi un 17". Il qosmio mi piace per le sue funzioni di riproduzione e registrazione programmi tv ( a proposito sapete se registra solo su Hd o anche direttamente du DVD?) per la sua eccellente qualità di riproduzione immagini da utilizzare anche per l'elaborazione di foto e per la sua completezza generale (come ripeto non lo cambio domani). Comunque è proprio per questo che chiedo la vostra opinione.
Nokia N91
17-11-2005, 06:34
puoi registrare sia su hard disk che su dvd... con il Qosmio non sbagli di sicuro solo che per quello che lo usi mi sembra eccessivo... comunque non avrai nessun tipo di problema per la velocità con qualunque notebook anche da 800-900 euro...
Ma anche il sintonizzatore TV degli asus supporta il digitale terrestre?..che ne pensate del W1V?
Nokia N91
17-11-2005, 12:57
Ma anche il sintonizzatore TV degli asus supporta il digitale terrestre?..che ne pensate del W1V?
No, per ora gli asus non lo supportano... il Qosmio G20-128 e il G20-129 invece sì... come ho già detto l'asus w2vb costa troppo per quello che vale... a quel prezzo ti compri il G20-129 che come prestazioni si equivale, ha una migliore scheda video, l'hard disk più veloce e con 40 GB in più e per tutto il resto il Qosmio batte qualunque altro portatile Media Center...
Parere personale? Comprati un note da 800-900 € e una scheda tv pcmcia tipo l'avermedia hybrid con la quale puoi ricevere e registrare sia in analogico che in digitale, ha il televideo e puoi collegarci telecamera, videoregistratore e mi voglio rovinare ( :D ) anche la playstation2!
Nokia N91
18-11-2005, 16:38
Io vado a ordinare il Qosmio G20-129 uno di questi giorni ma è normale che mi chiedano 150 euro per aumentare la RAM a 1GB??? Il portatile invece me lo vendono a 1800 :D
HERMES.T
20-11-2005, 23:16
Con o senza iva? e dove lo compri? Qualcuno sa se la memoria non originale da problemi e se no quale conviene prendere e con che caratteristiche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.