PDA

View Full Version : Aiuto Cpu temperatura altissima e pc si spegne


lorenzo.faina
14-11-2005, 18:33
Ragazzi un consiglio, la cpu(intel p4 3.2ghz prescott) mi arriva anke oltre 100 gradi dopodiche il pc mi si spegne da solo.Nn so dove mettere le mani anke perchè stavo facendo aggiornamento del sistema operativo via cd di WinXp ed ora nn riesco a portare a termine la procedura perchè cpu scalda e il pc si blocca.

Hall999
14-11-2005, 18:38
smonta e rimonta il dissy

lorenzo.faina
14-11-2005, 18:43
lo avrei già fatto ma il pc è in garanzia e monta ancora i sigilli sul case. se lo apro mi decade tutto e se nn fosse il dissipatore a dare problemi nn mi cambierebbero la parte difettosa. il mio problema è completare questa maledetta installazione di aggiornamento prima di spedirlo in assistenza , se nn riesco perderò tutti i dati ke ho immagazzinato. ho il terrore ke mi formattino l'hard disk anche se il problema sembra essere di surriscaldamento. e se provassi a raffreddare il pc dall'esterno con ghiaccio ecc, avrei delle possobilità di tenere attivo il pc il tempo necessario a masterizzare qlke dvd?

Esiste un modo di connettere il pc con altro pc ke sto usando ora per trasferire i dati?

RegCleaner89
14-11-2005, 20:02
lascia stare il ghiaccio e pensa piuttosto ad aprire in fretta il case prima che il procio termini il suo compito prima del previsto: apri il case smonta il dissi e controlla la pasta termica; può darsi che non si sia spalmata bene

il menne
14-11-2005, 20:10
Se proprio vuoi la massima sicurezza porti il pc all'assistenza, visto che è in garanzia, e ti arrabbi assai, ma come, non puoi aprire il TUO pc perchè se no decade la garanzia :eek: :eek: ? Ma non l'ho mai sentita dire, questa! Ma sei sicuro??? :mbe:

ARGO
14-11-2005, 20:13
Ragazzi un consiglio, la cpu(intel p4 3.2ghz prescott) mi arriva anke oltre 100 gradi dopodiche il pc mi si spegne da solo.

Potrebbe essersi bloccata la ventola.

The Judge
14-11-2005, 20:26
ma come, non puoi aprire il TUO pc perchè se no decade la garanzia :eek: :eek: ? Ma non l'ho mai sentita dire, questa! Ma sei sicuro??? :mbe:
LOL...ma stai scherzando? Hai mai sentito parlare dei "sigilli di garanzia"?

X Lorenzo: Prova a spostare il case in una posizione più aerata.

sacd
14-11-2005, 20:28
X Lorenzo: Prova a spostare il case in una posizione più aerata.

NN servirà...

il menne
14-11-2005, 20:40
LOL...ma stai scherzando? Hai mai sentito parlare dei "sigilli di garanzia"?

A dire la verità ne ho sentito parlare... ma l'ho rimosso anche dal cervello... ho cominciato a smanettare coi computer dai tempi dello spectrum, e mi son sempre assemblato da me i miei pc, con garanzia individuale dei vari pezzi.... non mi entra in testa l'idea di un pc "sigillato" :doh: e garanzie condizionate.... :(

Ecco perchè dicevo di arrabbiarsi.... :rolleyes:

lorenzo.faina
14-11-2005, 21:32
Purtroppo i sigilli di garanzia c sono quando compri un pc già assemblato. Ho pensato al troppo calore vedendo i parametri del bios dopo ke il pc si era spento. ho riavviato e la cpu viaggiava a cavallo dei 100 gradi. Mi sembra veramente troppo. La mia mobo è una Asus p4p800s-x. il fatto che il pc si spenga da solo non dovrebbe essere una forma di autoprotezione in casi di elevato calore. Ho cercato nel bios ma nn ho trovato l'utilità di spegnimento per eccesso di calore.

LiLL0
14-11-2005, 21:57
Se non puoi/vuoi aprirlo devi portarglielo e spiegargli il problema, magari ti possono fare il lavoro sul posto

Redvex
14-11-2005, 22:02
Mettici una padella con della pasta e buon appetito :D
A parte gli scherzi io mi farei anke cambiare la cpu non vorrei ke questa si fosse già parzialmente cotta

Dreadnought
15-11-2005, 00:24
Chi ti vende un pc mette i sigilli se viene a farti assistenza direttamente a casa il giorno dopo che l'hai chiamato, altrimenti io mi rifiuto di comprare un pc con i sigilli sul case, gli dico "te lo tieni".

il menne
15-11-2005, 00:30
Chi ti vende un pc mette i sigilli se viene a farti assistenza direttamente a casa il giorno dopo che l'hai chiamato, altrimenti io mi rifiuto di comprare un pc con i sigilli sul case, gli dico "te lo tieni".

Stra-quoto !!!!

^TiGeRShArK^
15-11-2005, 01:02
Purtroppo i sigilli di garanzia c sono quando compri un pc già assemblato. Ho pensato al troppo calore vedendo i parametri del bios dopo ke il pc si era spento. ho riavviato e la cpu viaggiava a cavallo dei 100 gradi. Mi sembra veramente troppo. La mia mobo è una Asus p4p800s-x. il fatto che il pc si spenga da solo non dovrebbe essere una forma di autoprotezione in casi di elevato calore. Ho cercato nel bios ma nn ho trovato l'utilità di spegnimento per eccesso di calore.
è TROPPO..
tieni conto ke le asus se non sbaglio sono anke troppo ottimiste..
quindi avrai anke + di 100 gradi sul procio....
NON lo accendere + te lo consiglio vivamente....

Erian Algard
15-11-2005, 10:27
Infatti non lo accendere più e portalo all'assistenza subito!!!Poco ci manca che il procio esplode....

Gio&GIO
15-11-2005, 12:13
Ormai è da un pò che non vedo sigilli in giro ...... parlo di PC di marca quali Packard Bell, HP etc.. .
Nel mio Packard Bell non è presente alcun sigillo anzi c'è un sistema veloce per aprire il case .......... ergo puoi aggiungere ram, schede aggiuntive su slot liberi etc.. .
Comunque nel tuo caso porterei il PC direttamente in assistenza.

Gio&Gio

Ferdy78
15-11-2005, 12:23
Concordo...altro che backup!!

Portalo in assistenza e spiega il problema: magari te lo sistemano in pochi minuti: se devono formattare, il backup lo fai fare da loro...oppure gli dici che formatterai tu: l'importante è che ti risolvano questo abnorme problemino ;)

PS se non ci son ventole all'interno del case, ma ci sono le preddisposizioni sul posteriore....falla montare ;)

PS per i sigilli sul case, anche a me sembra una cosa ridicola o quasi: capisco magari un lettore CD o masterizzatore o HD, ma il case siggillato, non me lo hanno dato neppure a me, quando comperai il primo PC (il secondo et attuale me lo son fatto da me :D ), tanto che ricordo benissimo che appena tornai a casa lo aprii per vedere come era fatto...(non ci capivo na mazza allora :D :D ) e magari vedere che non mi avessero abbindolato (avevo i pezzi in preventivo), montandomi qualcosa di diverso :)

gatsu76
15-11-2005, 12:34
Chi ti vende un pc mette i sigilli se viene a farti assistenza direttamente a casa il giorno dopo che l'hai chiamato, altrimenti io mi rifiuto di comprare un pc con i sigilli sul case, gli dico "te lo tieni".

forse ragazzi non avete idea di come funzionano i sigilli..

Aprendo il pc non decade la garanzia sui componenti (ci mancherebbe) ma la garanzia sulla manodopera.. esempio.. vendo un pc, il cli il giorno dopo ci monta da solo un lettore dvd.. dopo un mese viene in negozio con un componente guasto.. bene, il componente viene cambiato in garanzia ma se vuole che glielo monti deve pagare. Semplice. tutto questo viene spiegato al momento della vendita. e' come se tu ti montassi il pc da solo con pezzi comprati da te.. se poi non funzionano io ti cambio i pezzi ma o li monti da solo o mi paghi.. dov'è lo scandalo scusa?

Tu invochi il servizio a domicilio ma sai cosa vuol dire pagare un tecnico (in regola..) per l'assistenza esterna? evidentemente no. il sigillo è una garanzia per chi vende (tu non sai i danni che fanno gli inesperti anche solo a montare un componente... :cool: ;) ) ma anche per il cli.. a cui spetta manodopera gratuita per la sostituzione dei componenti guasti...

lorenzo il tuo pc ha dei problemi.. bene.. semplicemente portalo all'assistenza e fallo mettere a posto gratuitamente.. è un tuo diritto..

ciao:)

rampas
15-11-2005, 15:47
senti se riesci ad entrare nel bios abbassa il frame bus di quanto puoi, il procio girerà + lento ma allo stesso tempo scalderà di meno e magari il recovery della scheda,che ti consiglio vivamente di non togliere altrimenti friggi la cpu, non ti farà spegnere tutto.
ciao prova e dicci

il menne
15-11-2005, 15:59
Macchè bios!!! Se è a quel livello di gradi, nel mentre va tra i menù del bios il procio è già bell'e che cotto :doh: , a mio parere!! (Se non è già danneggiato adesso....)

A parte che con la "botta" che ha preso io me lo farei sostituire comunque (quindi anche se lo brucia.....)

Faethon
15-11-2005, 16:11
Sono d' accordo con il Menne.Un procio che è arrivato a temperature così alte in un PC appena comprato io non me lo terrei.Si vede che il PC prima di essere venduto non ha passato fase di test (oppure hanno dimenticato di guardare la temperatura).Perchè anche nel caso di cattivo posizionamento del dissy,questo è impossibile essere accaduto durante il trasporto a casa.

Lostdog 81
15-11-2005, 16:19
Macchè bios!!! Se è a quel livello di gradi, nel mentre va tra i menù del bios il procio è già bell'e che cotto :doh: , a mio parere!! (Se non è già danneggiato adesso....)

A parte che con la "botta" che ha preso io me lo farei sostituire comunque (quindi anche se lo brucia.....)
A questo punto io lo brucerei di proposito ;) ... anche perchè se ora ti sistemano il dissi guasto, ormai la scottata l'ha presa... quindi non avrà vita lunga

il menne
15-11-2005, 17:21
A questo punto io lo brucerei di proposito ;) ... anche perchè se ora ti sistemano il dissi guasto, ormai la scottata l'ha presa... quindi non avrà vita lunga

Come ho detto anche io, potrebbe essere una linea da seguire... :fagiano:

Cronaca di una morte di procio annunciata....: "burn the prescott" :asd: che cosa strana questa ......

Ferdy78
15-11-2005, 17:46
A questo punto io lo brucerei di proposito ;) ... anche perchè se ora ti sistemano il dissi guasto, ormai la scottata l'ha presa... quindi non avrà vita lunga

.....ma che stai a dii??? :muro:

Un conto è che si bruci da solo...un conto che lo fai di proposito!
Ora siccome il PC del nostro amico che ha aperto il theard è in garanzia (almeno si spera....) non deve far altro che portarlo all'assistenza del negozio ove l'ha acquistato e spiegare il problema.
Oltretutto visto che il pc in questione è in garanzia e la causa di queste temperature..(tranne che il nostro amico non ce la racconti giusta?) è da ricercarsi in un errore e o malfunzionamento non dovuto all'utente nè tanto meno alla mancanza brutale della corrente elettrica (in questo caso col piffero lo cambiano...), ha buone possibilità, insistendo magari un pò, che glielo cambino ugualmente in garanzia!

In ogni caso...100° per un processore sono una soglia massima di sopportazione...ma non è detto che non sia il sensore sballato della asus e che il processore stesso si sia rovinato irrimediabilmente: se è davvero stato a 100° per poco e poi si spento (hanno pur sempre l'autoprotect), non credo che dopo la successiva riparazione (cambio del dissi con uno in rame, pasta argentata e ventola maggiorata)....il pc risulti difettato.

The Judge
15-11-2005, 18:36
A dire la verità ne ho sentito parlare... ma l'ho rimosso anche dal cervello... ho cominciato a smanettare coi computer dai tempi dello spectrum, e mi son sempre assemblato da me i miei pc, con garanzia individuale dei vari pezzi.... non mi entra in testa l'idea di un pc "sigillato" :doh: e garanzie condizionate.... :(

Ecco perchè dicevo di arrabbiarsi.... :rolleyes:

E mi trovi perfettamente d'accordo :) resta il fatto che nel suo ci sono e se lo apre la garanzia decade.

Concordo pure sull'assurdità del pc sigillato (che oltretutto denota una totale mancanza di fiducia) ma tant'è.