figulus
14-11-2005, 10:38
Problema: Installare linux su un portatile (Toshiba 3480ct con 192MB di RAM) con lettore cd esterno su scheda pcmcia. Ecco la mia esperienza con varie distro:
1) Slackware 10.2: Niente da fare. I moduli per pcmcia si devono mettere su floppy, e il notebook non ha lettore floppy. I kernel presenti sul cd non funzionano. Dopo che si caricano in ram non trovano l'albero dei sorgenti.
2) Gentoo 2005.1: I kernel hanno il supporto per il pcmcia, passando "dopcmcia" al kernel al boot, ma anche qui non viene trovato l'albero dei sorgenti. Il sistema passa allora una shell ridottissima (manca modprobe -l).
3) SimplyMepis e Knoppix (tutte): come sopra ma senza shell.
4) PcBSD: Si blocca su immagine di caricamento senza dare la possibilità di vedere cosa sta succedendo né dare una shell. Pessimo!
5) Ubuntu 5.10: Tutto fila liscio, ma al momento di installare il sistema di base va in crash. Appare una schermata che dice di andare a guardare un file di log che non esiste.
6) Ubuntu 5.04: Installazione portata a termine con successo (ma che lentezza! E non posso scegliere che pacchetti installare.)
7) Mandrake 10.0: Sembra funzionare, ma non ho portato a termine l'installazione :rolleyes:
Per la cronaca. Ho provato anche windows xp professional (schermata blu! niente da fare) e windows 2000 professional (installato senza problemi).
Ora avete capito come ho passato la giornata di ieri.... Mi spiegate come cacchio è possibile?
1) Slackware 10.2: Niente da fare. I moduli per pcmcia si devono mettere su floppy, e il notebook non ha lettore floppy. I kernel presenti sul cd non funzionano. Dopo che si caricano in ram non trovano l'albero dei sorgenti.
2) Gentoo 2005.1: I kernel hanno il supporto per il pcmcia, passando "dopcmcia" al kernel al boot, ma anche qui non viene trovato l'albero dei sorgenti. Il sistema passa allora una shell ridottissima (manca modprobe -l).
3) SimplyMepis e Knoppix (tutte): come sopra ma senza shell.
4) PcBSD: Si blocca su immagine di caricamento senza dare la possibilità di vedere cosa sta succedendo né dare una shell. Pessimo!
5) Ubuntu 5.10: Tutto fila liscio, ma al momento di installare il sistema di base va in crash. Appare una schermata che dice di andare a guardare un file di log che non esiste.
6) Ubuntu 5.04: Installazione portata a termine con successo (ma che lentezza! E non posso scegliere che pacchetti installare.)
7) Mandrake 10.0: Sembra funzionare, ma non ho portato a termine l'installazione :rolleyes:
Per la cronaca. Ho provato anche windows xp professional (schermata blu! niente da fare) e windows 2000 professional (installato senza problemi).
Ora avete capito come ho passato la giornata di ieri.... Mi spiegate come cacchio è possibile?