PDA

View Full Version : Altre parigi?


beppegrillo
13-11-2005, 18:28
PARIGI - Sono 374 le vetture incendiate e 212 le persone fermate in Francia nel corso della notte, la diciassettesima consecutiva di violenze urbane che ormai si sono estese ben oltre la banlieue parigina. Due poliziotti sono rimasti feriti. Uno, in particolare, è stato trasportato in ospedale dopo essere stato colpito da una boccia a La Courneuve, a Seine-Saint-Denis (quartiere a Nord di Parigi). Le sue condizioni non sono giudicate gravi. Il bilancio - ancora provvisorio perché registrato alle ore 04:00 locali (03:00 GMT) - è stato reso noto dalla direzione generale della polizia transalpina. Nella notte tra venerdì e sabato, alla stessa ora, le vetture date alle fiamme erano state 386 e i fermati 162.

VIETATI ASSEMBRAMENTI A LIONE
A Lione, in Francia centrale, è stato vietato ogni assembramento "suscettibile di provocare o di alimentare il disordine nelle vie e nei luoghi pubblici". Lo ha deciso il prefetto del dipartimento del Rodano.

ROGHI DI CASSONETTI A BOLOGNA E UNA SCRITTA: 'COME PARIGI'
"Bologna come Parigi" e "La rivoltà è necessaria solidarietà ai 'casseurs' parigini". Due scritte, dietro il rogo di un cassonetto che però ha seguito e preceduto altri incendi apparentemente isolati scoppiati nella notte nel capoluogo emiliano, richiamano le violenze urbane che stanno sconvolgendo le banlieue della capitale francese, anche se non si esclude il gesto di emulazione o anche il tentativo grottesco di metterla in burla. C'é stata una successione di chiamate al centralino dei vigili del fuoco, a partire dal pomeriggio di ieri fino all'alba di stamani. Tre incendi in zone molto distanti della città, ad altrettanti cassonetti: il primo ieri pomeriggio alle 15.45 in via Cà Bianca, periferia nord della città; il secondo in via della Battaglia, altra zona periferica, alle 2.35 della notte; il terzo è quello più preoccupante, in via Lombardi, alla Bolognina, vicino all'Ippodromo, quartiere a forte immigrazione. Sul muro dietro al contenitore dei rifiuti le due scritte che qualche apprensione hanno creato. In via San Donato intanto, altra zona di periferia con qualche sofferenza urbana, due auto sono state date alle fiamme. Una è però appartenente a un pregiudicato, membro di una famiglia molto nota alle cronache, e la Polizia ritiene che possa essere stato lui l'obiettivo del raid incendiario, che però si sarebbe esteso anche a un'altra vettura che non c'entrava nulla. Altro incendio ha riguardato la recinzione di un cantiere di via Petroni, cittadella universitaria, una delle zone più della città più colpite dal cosiddetto degrado urbano, zona di bivacchi notturni che sono stati al centro dell'ordinanza anti-birra della giunta di Sergio Cofferati, uno dei primi atti del nuovo sindaco di Bologna che gli sono costate molte polemiche. La Polizia indaga per capire se tra i diversi episodi ci sia un collegamento che però al momento non sembra avere fondamento.

EMULI IN AZIONE IN ALTRI PAESI EUROPA
Incendi di auto ed altri atti di vandalismo degli emuli delle banlieue francesi si sono estesi in Europa, pur restando, per il momento, solo casi isolati e limitati. Se in Belgio, nella settima notte consecutiva di roghi, sono stati distrutti una trentina di veicoli, altri incendi di auto, per la prima volta, sono stati segnalati a Rotterdam in Olanda e ad Atene in Grecia.

BELGIO - A Bruxelles, dove la polizia aveva schierato un gran numero di agenti in tutta la città dopo l'annuncio su internet di una possibile sommossa, la scorsa notte sono stati incendiati sette veicoli, tra cui due autobus. In fiamme, come ormai accade da diversi giorni, anche molti cassonetti. Complessivamente, soprattutto nel centro della città dove si sono formati alcuni assembramenti di giovani senza conseguenze di rilievo, sono state fermate una cinquantina di persone, molti dei quali trovati in possesso di non meglio precisati oggetti pericolosi. Quattro ragazzi sono stati arrestati perché ritenuti responsabili di aver appiccato il fuoco ad un autobus. A Liegi, dove sono state date alle fiamme nove auto, il padre di un ragazzino, che è rientrato a casa con ustioni sul corpo, ha avvertito immediatamente la polizia. Il minore è ora piantonato all'ospedale. Nove i mezzi incendiati anche a Charleroi, nel sud del paese, e quattro a Lovanio tra cui tre nella cittadella universitaria.

OLANDA - A Rotterdam, due auto sono state distrutte e una terza è stata danneggiata dalle fiamme. Ma, secondo la polizia, già poco dopo la mezzanotte di ieri, nel quartiere dove si sono verificati gli atti di vandalismo, la situazione è tornata calma.

GRECIA - Emuli delle banlieue francesi in azione anche ad Atene: due concessionarie sono state incendiate nella notte ed almeno una ventina di auto sono andate distrutte. Poche ore prima un centinaio di giovani anarchici avevano manifestato davanti all'ambasciata di Francia, nel centro della capitale ellenica, in segno di solidarietà con i giovani francesi. Già nei giorni scorsi si erano verificati altri atti di vandalismo: venerdì un gruppo di ragazzi a volto coperto ha lanciato sassi contro le finestre dell'Istituto francese di Atene e il giorno precedente era stato preso di mira l'Istituto francese a Salonicco.


http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200511131630219867/200511131630219867.html

Si parla di casi isolati, ma forse aiuta a capire che i problemi non stanno solo in Francia, ma un pò in tutti i paesi mete di immigrazione extracomunitaria di massa.

bluelake
13-11-2005, 18:31
Si parla di casi isolati, ma forse aiuta a capire che i problemi non stanno solo in Francia, ma un pò in tutti i paesi mete di immigrazione extracomunitaria di massa.
beh, in Italia i cassonetti e le auto li han sempre bruciati, è un po' lo sport principale dei campionati nazionali delle teste di m*nchia...

sempreio
13-11-2005, 18:32
beh, in Italia i cassonetti e le auto li han sempre bruciati, è un po' lo sport principale dei campionati nazionali delle teste di m*nchia...


ma guarda che in francia si parla di 1000auto al gg bruciate

Korn
13-11-2005, 18:35
beh a roma ci provano di già mi sembra

beppegrillo
13-11-2005, 18:42
Beh si è detto che in Italia le condizioni degli extracomunitari sono diverse da quelle francesi, non tanto economicamente, ma poichè non vi sono quartieri ghetti in cui vengono relegati. (che io sappia ci sono).
In Francia che vantavano di essere all'avanguardia in materia di immigrazione e spesso li si citava come esempio da seguire, per la laicità, disponibilità ad accogliere extracomunitari ecc, eppure è accaduto ciò che si temeva.
Siamo veramente immuni da simili eventi o no?

Korn
13-11-2005, 18:43
mah se tra 2 generazioni saranno ancora ghettizzati direi che siamo a rischio

majin mixxi
13-11-2005, 19:29
non mi sembrano minimamente paragonabili le nostre realtà con quelle francesi