View Full Version : [CONSIGLIO] --> Fotocamera digitale 5mpx > Zoom 6x-12x
Salve a tutti...
Dato che non sono molto preparato in macchine fotografiche digitali ho pensato di chiedere consiglio qui nel forum...
Mi interessava comprare una buona macchina fotografica digitale con le seguenti caratteristiche:
- 5mpx o superiore
- Un bello zoom, minimo 6x meglio se di più
- Come tutti, ottime caratteristiche e qualità fotografiche (buon sensore, buon processore di elaborazione...)
- Buone Qualità riprese video con audio (se possibile)
Badget --> dai 300 ai 400€ circa
Qualcuno sa consigliarmene qualcuna???
Grazie anticipatamente per i vostri consigli
Non c'è proprio nessuno che mi sà consigliare??? :help:
Domanda fatta millemilamilamila volte!!!!! :rolleyes:
Fai una ricerca.
maxangius
14-11-2005, 08:54
Io ti consiglio la Kodak z740 5megapixel zoom 10X ottico che l'ha usata ne parla benissimo...io la devo prendere in questi giorni...costa meno di € 300 se mi mandi un messaggio privato ti dico dove trovarla... :p
ficmadur
14-11-2005, 10:01
Ciao, io ho il tuo stesso problema: devo comprarmi una macchina fotoùgrafica con uno zoom valido, almeno 4 Mpixel, tra 3-400 euro.
Ho pensato alla Hp photosmart 945 , costa 300 euro in giro per i negozi in internet, zoom 8x, fuoco auto e manuale, 5 Mpixel, 4 pile AA. Io avevo la versione precedente, dalla quale hanno preso forma,ecc e ci hanno aggiunto un po di cose. Aveva però dei difetti: le foto scattate con poca luce sono tremendamente rumorose, ed è un po lenta in generale. Però è facile da usare e non mi ha mai dato problemi.
Ora ho visto la Sony DSC-H1, ma mi devo informare un po. Prezzo intorno ai 400...
Mi devo informare anche sulla Kodak z740, cerco qualche recensione in giro...
Se vuoi la mia email è maup82@yahoo.it, magari in 2 riuscima a trovare l'affare.
Ciao!
Bhè io pensavo di acquistare una fotocamera di 6mpx minimo...
L'HP a dirla tutta come macchine non mi piacciono molto...
Ho perso 1 giornata intera a cercare fotocamere digitali... :mbe:
Di 5mpx ho visto:
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €375
Kodak Z740 -> 5,36mpx (2576x1932) zoom 10x/5x --> €269
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €488 (mi sà che costa un pò troppo :confused: )
Konica Minolta Z5 -> 5mpx (2560x1920) zoom 12x/4x --> €285
Poi ho visto:
Konica Minolta Z6 -> 6mpx (2816x2112) zoom 12x/4x --> €435
Nikon Coolpix 8700 -> 8mpx (3264x2448) zoom 8x/4x --> €499 (costa un pò troppo) :(
Fuji Finepix S7000 -> 6,3mpx (4048x3040) zoom 6x/3,2 --> € 430 (gran bella macchina secondo me, anche il prezzo non alto, peccato per lo zoom :( )
C'è ne sono altre che si avvicinano alle caratteristiche prezzo di queste, ma che siano buone ??? :rolleyes:
Cosa mi consigliate???
maxangius
14-11-2005, 19:50
La Konica Minolta Z5 costa € 385 e non €285!!!
ficmadur
14-11-2005, 22:06
La sony dsc-h1 la trovi su eBay a 400 euro circa da venditori italiani affidabili, per ora per me è la piu convincente...
Non hai visto il modello forse più venduto di questa categoria: la Canon S2, assieme alla Sony H1 e alla Fuji s5600 sono probabilmente i modelli da prendere maggiormente in considerazione.
Lascia perdere Hp, Kodak e Konica-Minolta, se guardi qualche recensione vedrai che come qualità sono inferiori a quelle che ho indicato prima.
Dunque...
Canon PowerShot S2 IS Su ebay la vendono sui 490€ venditori italiani e sui 400€ invece è quella da Hong-Kong :(
Il prezzo minore che ho trovato è 488 x ora ... cmq cercherò meglio...
Come mpx ho visto anche la Pro1 sempre della Canon (8mpx, zoom 7x/3,2x) ma costa €630 è sono troppi ... Con simili caratteristiche c'è la NIKON COOLPIX 8700 che costa meno cosa dite???
Ormai son rimaste queste in gioco:
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €375
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €385
Canon Powershot S2 IS -> 5mpx (2592x1944) zoom 12x/4x --> € 488
Nikon Coolpix 8700 -> 8mpx (3264x2448) zoom 8x/4x --> €499
Come mpx comunque avevo pensato di aqcquistare qualcosa più alta della 5mpx ... Non per le dimensione delle foto quanto per la loro definizione e qualità colore, che mi han detto che aumentato con l'aumentare dei megapixel (non sò se è una fesseria :boh: )...
Allora... Cosa mi dite?
e tu ficmadur ???
Adriano Meis
15-11-2005, 09:41
Allora...
Canon PowerShot S2 IS Su ebay la vendono sui 490€ venditori italiani e sui 400€ invece è quella da Hong-Kong
Il prezzo minore che ho trovato è 488 x ora ... cmq cercherò meglio...
Come mpx ho visto anche la Pro1 sempre della Canon (8mpx, zoom 7x/3,2x) ma costa €630 è sono troppi ... Con simili caratteristiche c'è la NIKON COOLPIX 8700 che costa meno cosa dite???
Ormai son rimaste queste in gioco:
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €375
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €385
Canon Powershot S2 IS -> 5mpx (2592x1944) zoom 12x/4x --> € 488
Nikon Coolpix 8700 -> 8mpx (3264x2448) zoom 8x/4x --> €499
Hey ma che storia è questa.... nessuno ha tirato in ballo le panasonic 12x?!??! :eekk:
Non voglio passare per Panasonicista :mbe: ma nessuno suggerisce la Fz-30??
Anche la fz-20, con la sua ottica Leica migliore come luminosità nella sua categoria anche rispetto a tutti i modelli citati, non fosse per i filmati...
- Buone Qualità riprese video con audio (se possibile)
Ricordati che ti ci vorranno delle SD parecchio capienti e veloci per filmare a 640x480 con audio... e comunque riempirai una SD da 1gb in pochissimi minuti di filmato...
La Panasonic FZ-30 mi sembra molto fuori budget da quanto scritto finora.
La Nikon 8700 è uscita quasi due anni fa ed è stata sostituita dalla 8800 poco dopo, è un fondo di magazzino ormai (per 499€ è un furto, può essere presa in considerazione se te la vendono intorno ai 300€ per liberarsene, altrimenti c'è di meglio).
La Fuji s5600 è la più recente e dalle prime impressioni sembra sia quella che ha meno rumore (in linea con gli ultimi sensori Fuji), però usa solo memorie XD che costano abbastanza.
Canon S2 e Sony H1 sono sullo stesso livello più o meno, la Sony usa memorie Memory Stick che costano di più delle Secure Digital.
Adriano Meis
15-11-2005, 10:08
La Panasonic FZ-30 mi sembra molto fuori budget da quanto scritto finora.
La Nikon 8700 è uscita quasi due anni fa ed è stata sostituita dalla 8800 poco dopo, è un fondo di magazzino ormai (per 499€ è un furto, può essere presa in considerazione se te la vendono intorno ai 300€ per liberarsene, altrimenti c'è di meglio).
La Fuji s5600 è la più recente e dalle prime impressioni sembra sia quella che ha meno rumore (in linea con gli ultimi sensori Fuji), però usa solo memorie XD che costano abbastanza.
Canon S2 e Sony H1 sono sullo stesso livello più o meno, la Sony usa memorie Memory Stick che costano di più delle Secure Digital.
La fz-30 costicchia è vero... il punto del mio discorso era che se il fare i filmati a 640x480 con audio (e in quello la S2 della canon ti permette anche di usare lo zoom durante la registrazione) non è fondamentale puoi accontentarti di modelli meno adatti... la 8700 ti permette alta risoluzione ma con tempi limitati dalla macchina... comunque ricordati che ti ritroverai a dover gestire mpg da 700-800 mega per filmati di 4-5 minuti... Insomma, se cerchi una videocamera non aspettarti che una fotocamera possa sostituirla... (lo stesso discorso vale al contrario)... ma se la funzione video non ti interessa una fz-20 (o fz-5 come la mia) sono modelli piuttosto economici in questo momento... anche una a200 minolta (che filma a 800x600 ma con limitazioni) potresti trovarla a prezzi ragionevoli visto che è un modello di 1 anno fa... La sony 828 potresti trovarla a meno di 600 euro...
Hey ma che storia è questa.... nessuno ha tirato in ballo le panasonic 12x?!??! :eekk:
Non voglio passare per Panasonicista :mbe: ma nessuno suggerisce la Fz-30??
Anche la fz-20, con la sua ottica Leica migliore come luminosità nella sua categoria anche rispetto a tutti i modelli citati, non fosse per i filmati...
Ricordati che ti ci vorranno delle SD parecchio capienti e veloci per filmare a 640x480 con audio... e comunque riempirai una SD da 1gb in pochissimi minuti di filmato...
Bhò... In ambiente fotografico non ho sentito tanto parlare di macchine Panasonic... Non sò che dire...
Se dite che è paragonabile a quelle descritte sopra aggiungerei alla lista la FZ-20...
La FZ-30 costà moltissimO !!! :eek: €620
A questo prezzo non mi conviene già acquistare una reflex ???
Cmq per i filmati non c'è problema... Ne farò pochi...
Ma quando li faccio almeno che si vedano discretamente!!!
La Panasonic FZ-30 mi sembra molto fuori budget da quanto scritto finora.
La Nikon 8700 è uscita quasi due anni fa ed è stata sostituita dalla 8800 poco dopo, è un fondo di magazzino ormai (per 499€ è un furto, può essere presa in considerazione se te la vendono intorno ai 300€ per liberarsene, altrimenti c'è di meglio).
La Fuji s5600 è la più recente e dalle prime impressioni sembra sia quella che ha meno rumore (in linea con gli ultimi sensori Fuji), però usa solo memorie XD che costano abbastanza.
Canon S2 e Sony H1 sono sullo stesso livello più o meno, la Sony usa memorie Memory Stick che costano di più delle Secure Digital.
Azz... non sapevo che era così vecchia la 8700 !!! :wtf: Ma come mpx e come zoom si avvicina alla Powershot Pro1 della canon che costa € 630!!!
A me interessava anche la qualità delle foto (definizione <-> Colore ecc...) ma non sò quale sia quella migliore, almeno per il mio budget...
Per le memorie non ci avevo neanche pensavo... Ma spero non siano un problema!
Adriano Meis
15-11-2005, 10:39
Bhò... In ambiente fotografico non ho sentito tanto parlare di macchine Panasonic...
Beh... questo sito fa un elogio (forse) sperticato della Panasonic ma se non altro è divertente... e tratta certi argomenti con la giusta obietività...
alfonso martone (http://www.alfonsomartone.itb.it/ruswfn.html)
La FZ-30 costà moltissimO !!! €620
A questo prezzo non mi conviene già acquistare una reflex ???
Beh... a quel prezzo certamente non ci compri il massimo come reflex.. al massimo una 300d... poi c'è da spendere per le ottiche! :sofico:
Per le memorie non ci avevo neanche pensavo... Ma spero non siano un problema!
Beh... una SD da 256 costa circa 30 euro... con 100 euro puoi trovarne da 1gb... comunque è una spesa da mettere in conto... le compact flash poi sono ancora più care, e probabilmente nel giro di qualche anno spariranno dal mercato...
Bene... Siamo a questo punto...
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €375 || Memory: xD - 1GB: 103€
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €385 || Memory: MemoryStick/Pro - 1GB: 79€
Canon Powershot S2 IS -> 5mpx (2592x1944) zoom 12x/4x --> €488 || Memory: SD - 1GB: 70€ (però il prezzo è alto per il mio budget...Quindi è quasi scartata)
Panasonic FZ-20 -> 5mpx (2560x1920) zoom 12x/4x --> € 414 || Memory: SD - 1GB: 70€ (COme ripeto non tanto mi convince la panasonic, scusatemi ma non ci posso fà niente...)
Quindi sono 4... Anche se ora come ora, sono più orientato tra le prime 2... :rolleyes:
Se però qualcuno conosce fotocamere con più megapixel per avere più definizione e più colore con caratteristiche e prezzi simili (sempre sulle 400€) mi faccia sapere poichè io non ne ho trovate, tranne che per la:
Nikon Coolpix 8700 -> 8mpx (3264x2448) zoom 8x/4x --> €499 || Memory: SD - 1GB: 70€
Che ancora non sò se aggiungerla alla lista... :boh:
P.S. Vi ringrazio tutti dell'aiuto datomi fino ad ora...
Ma perchè molte di queste macchine non hanno le batterie al litio?
Qualcuno mi risponderà, per non essere costretti ad avere un caricabatterie e la presa di rete elettrica, ma perchè non implementare soluzioni "ibride" (come quella della ben più economica Ricoh R2) che permettono l'uso sia di stilo che di batterie al litio?
grana
Ginogino
15-11-2005, 12:18
...mmm...io sto scegliendo quale comprare. Da un anno. In compenso si sono abbassati i prezzi :sofico:
Alla fine mi sa che mi accattero la 5600. Ne parlano molto bene, ed oltre ad una generale qualità e nitidezza dell'immagine, dicono che sia molto veloce, con un 800 iso usabile e un 1600 che se c'è, è meglio :D
Inoltre per qualche bella foto ci scappa pure un bel RAW...
Inzomma, vedi tu. Come per me vedo io :cool: . Immagino cmq che la SONY sia costruita un po meglio. Ovviamente, parlo senza aver avuto tra le mani nessuna delle due :ciapet:
BYeZzZ :Prrr:
La Panasonic ha parecchio rumore già a 100 ISO, se fai foto esclusivamente in esterni è consigliatissima, però in interni è inferiore alla concorrenza.
Esclusa la S2 per motivi di budget, io preferirei la Sony H1 alla Fuji s5600.
maxangius
15-11-2005, 13:32
scusate l'ignoranza ma quando parlate di rumore cosa intendete??? :confused:
Bene sono arrivato a questo punto...
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €369 (garanzia italia)
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €385 (per il rpezzo penso che sia Garanzia europa)
Ma non sò quale scegliere !!! :muro: :muro: :muro:
Tutte e 2 le macchine supportano memorie da 1GB vero???
Ho cercato sia nel forum che un pò in rete, ma non trovo una netta differenza per farmi segliere definitivamente la mia nuova fotocamera!!! :(
Che faccio? Faccio un sondaggio per decidermi??? :D
Bhò... :help: :help: :help:
Io ti consiglio la Sony H1, guarda le recensioni su dpreview o su dcresource che sono complete.
Ginogino
16-11-2005, 19:58
Io ti consiglio la Sony H1, guarda le recensioni su dpreview o su dcresource che sono complete.
Mannaja a te...iola H1 la trovo a 499, mentre la Fuji a 389.
Sinceramente c'è una bella differenza :fagiano:
Cmq, se inizierete a dirmi che si trovano a meno blabla, io vi dico che dovrò comprarle comunque a questo negozio perchè mi sta sotto casa ed ho un buono da 150 euro :mbe: ... :cry:
Bho...dai che la FUJI spigne !!! :stordita:
ByeZzZ :cool: :sofico:
Ginogino
16-11-2005, 20:05
...aggiungerò (o meglio: ci ripenso come i cornuti :D ):
La sony si ferma a 400 (bla bla bla...gli 800 possono essere utili :Prrr: ), non ha il RAW (che, si sa, può risultare utile...)...e poi costa di più.
Il tutto per lo stabilizzatore in più? Madddddai! :Prrr:
(devo fare opera di autoconvincimento sennò ci metto un altro anno a scegliere la fotocamera :stordita: )
:sofico:
BYezzZ :cool:
...aggiungerò (o meglio: ci ripenso come i cornuti :D ):
La sony si ferma a 400 (bla bla bla...gli 800 possono essere utili :Prrr: ), non ha il RAW (che, si sa, può risultare utile...)...e poi costa di più.
Il tutto per lo stabilizzatore in più? Madddddai! :Prrr:
(devo fare opera di autoconvincimento sennò ci metto un altro anno a scegliere la fotocamera :stordita: )
:sofico:
BYezzZ :cool:
Heheheeh... come me !!! Io è che mi devo prendere una fotocamera da gennaio dell'anno scorso!!! Ed ancora sono indeciso...
Cmq... Aspetto altri pareri... :p
Questi i prezzi definitivi che ho trovato:
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €355 (garanzia Italia)
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €440 (garanzia Italia) ---> €385 (garanzia Europa)
Ma come garanzia Italia e Europa che cambia???
E poi mi conviene aspettare Natale per vedere se i prezzi scendono o essendo modelli nuovi non scenderanno per natale ???
Ginogino
17-11-2005, 17:14
Heheheeh... come me !!! Io è che mi devo prendere una fotocamera da gennaio dell'anno scorso!!! Ed ancora sono indeciso...
Cmq... Aspetto altri pareri... :p
Questi i prezzi definitivi che ho trovato:
Fuji Finepix S5600 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 10x/5,7 --> €355 (garanzia Italia)
Sony DSC-H1 -> 5,1mpx (2592x1944) zoom 12x/24x --> €440 (garanzia Italia) ---> €385 (garanzia Europa)
Ma come garanzia Italia e Europa che cambia???
E poi mi conviene aspettare Natale per vedere se i prezzi scendono o essendo modelli nuovi non scenderanno per natale ???
Bisogna comprare subito! :D
L'ho appena comprata, scartata ed usata: è bellissima :fagiano:
E si che ero abituato alla Coolpix 2000 de he hi... :Prrr:
Solo una cosa mi ha un poco deluso...speravo che le foto d'interni fossere più fattibili...invece in condizione di luce soffusa di BASCIUR + plafoniera con il 1600 ISO devo usare 1/20........ :ciapet:
Che figata ragazzi che figata :cool:
BYezzZ
Il problema è che sono in dubbio !!!
Vale la pena spendere 85€ in più per la sony con garanzia italia???
O per risparmiare prendo quella con garanzia Europa???
Oppure prendo la fuji se è migliore???
Mhà... :confused: :confused: :confused:
Vedremo se c'è qualcun'altro che mi consiglia... :rolleyes:
loryebabel
17-11-2005, 23:17
Io ho una s5600 ed è eccezionale, cetro che queste macchinette bisogna conoscerle bene per ottenere bei risultati, con le punta e scatta non sbagli mai, qui invece qualche foto orribile esce fuori, ma con un po' di "mano" si fanno foto ottime. La sony non l'ho mai vista, per me costava troppo e l'ho scartata subito, ma sono soddisfatto della 5600, ottimo sensore, alti iso, ed il raw, che è la vera cosa in più.
CIAO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.