PDA

View Full Version : Far girare tre palline da tennis


dupa
12-11-2005, 13:42
Ho sempre desiderato essere capace di far quel giochino di far girare in aria con le mani tre palline da tennis senza farle cadere :D
Solo che dopo pochi minuti di prove senza risultati, mi stufo e abbandono subito :D

Siete capaci? Mi spiegate come ci si allena?

:D

See you :D

MILANOgirl
12-11-2005, 13:46
http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/53.gif

FastFreddy
12-11-2005, 13:49
Un giocoliere a una sagra paesana una volta mi ha spiegato che bisogna cominciare con una pallina alla volta....




..... ma oltre una non riesco ad andare.... :boh:

dupa
12-11-2005, 13:49
http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/53.gif

voglio imparare :cry:

MILANOgirl
12-11-2005, 13:51
voglio imparare :cry:

ma nn si usano le palline da tennis... :nonsifa:

ci vogliono quelle con la sabbia...

F1R3BL4D3
12-11-2005, 13:57
ma nn si usano le palline da tennis... :nonsifa:

ci vogliono quelle con la sabbia...

Tu scommetto che hai provato con quelle da tennis....(quando giocavi)....

Quelle da tennis rimbalzano e sono dure...serve qualcosa che assorba gli urti..

MILANOgirl
12-11-2005, 13:59
Quelle da tennis rimbalzano e sono dure...serve qualcosa che assorba gli urti..

eh, gliel ho detto.... :O

F1R3BL4D3
12-11-2005, 14:02
eh, gliel ho detto.... :O

Si si era per confermare la tua affermazione :O

CARVASIN
12-11-2005, 15:01
Siete capaci? Mi spiegate come ci si allena?

io un po lo so fare (facevo coi mandarini a casa...mia madre si incazzava non poco :D ). non e' difficilissimo, anche solo iniziare. facciamo cosi: 2 mandarini mano sin e uno mano dx...lanci 1 della sin in alto e facendo in modo, che si sposti, durante il traggitto, verso la mano dx..la mano dx deve lanciare il mandarino che tenevi all'inizio e nello stesso istante "acchiappare" il mandarino lanciato dalla sin (facendo il movimento per lanciare il mandarino dalla dx, alzando la un po la mano, vai in contro al mandarino che proveniva dalla sin) ora ti ritrovi con: 1 mandarino a sin 1 a dx 1 in alto (che si sta dirigendo verso la sin). ora devi fare la stessa cosa con la sin. io cosi ho imparato, dopo 10 min gia' lo facevo decentemente.

so di non essere stato chiarissimo, ma questo offre la casa! :D

ciao

anonimizzato
12-11-2005, 17:53
bah io con 2 riesco senza problemi, però ovviamente è una stupidata che si può fare anche senza tecnica, con 3 invece il discorso cambia completamente e mi piacerebbe imparare.

_Xel_^^
12-11-2005, 18:36
Ci sono due modi di farlo...

Uno è tipo "ruota", l'altro ad "incrocio".

Ad incrocio tieni due palle a dx e una a sx.
Lanci una palla a dx, mentre è in volo lanci quella a sx, riprendi quella in volo con la sx, lanci quella a dx e riprendi quella di prima e così via...
Ogni mano lancia e prende in modo alternato.
Quando tiri la palla devi lanciarla incrociando la traiettoria di quella in volo quindi non lanciare mai al centro ma un po' spostato.
E' semplicissimo, davvero :D
Però che devi capire proprio mentalmente come fare... ci ho perso un pomeriggio anni fa senza riuscirci nemmeno una volta... poi mi sono fermato a pensare e sono riuscito subito come se fosse facilissimo ^^

L'altro modo però non riesco a farlo... anche se sembra più facile :cry:
E' tutta questione di coordinazione ma ad alcuni riesce difficile :(


Ciau!

CARVASIN
12-11-2005, 18:41
Ci sono due modi di farlo...

Uno è tipo "ruota", l'altro ad "incrocio".

Ad incrocio tieni due palle a dx e una a sx.
Lanci una palla a dx, mentre è in volo lanci quella a sx, riprendi quella in volo con la sx, lanci quella a dx e riprendi quella di prima e così via...
Ogni mano lancia e prende in modo alternato.
Quando tiri la palla devi lanciarla incrociando la traiettoria di quella in volo quindi non lanciare mai al centro ma un po' spostato.
E' semplicissimo, davvero :D
Però che devi capire proprio mentalmente come fare... ci ho perso un pomeriggio anni fa senza riuscirci nemmeno una volta... poi mi sono fermato a pensare e sono riuscito subito come se fosse facilissimo ^^

L'altro modo però non riesco a farlo... anche se sembra più facile :cry:
E' tutta questione di coordinazione ma ad alcuni riesce difficile :(


Ciau!

l'altro "modo" e' come faccio io...a mio avviso piu' facile! :) ma credo sia questione di "scelta" (il primo che adotti e' il piu' facile)

ciao

Composition86
12-11-2005, 18:49
Spiego (o meglio ci provo) io:
1)Si comincia con una sola pallina, partendo da una qualsiasi mano: bisogna disegnare degli 8 rovesciati, o meglio degli "infiniti" con la traiettoria, cioè si lancia la palla con una mano, ricade sull'altra mano che a sua volta disegna un piccolo semicerchio e si ripete il movimento.
LA PALLINA DEVE SEMPRE ARRIVARE ALL'ALTEZZA DEGLI OCCHI!
2) Stessa cosa: quando la prima pallina arriva all'altezza degli occhi, si lancia la seconda. Dovrebbe avvenire una cosa del genere: Lancio1-altezza occhi1-lancio2-ricade1-altezza occhi2-ricade2 (i numeri si riferiscono alla prima o alla seconda pallina).
3)Stessa cosa, solo che questa volta una pallina sarà sempre in aria e le altre due staranno sempre nelle mani. Si parte con due palline in una mano ed una nell'altra. Supponendo che nella sinistra vi siano due palline ed una nella destra:
-si lancia la prima della mano sinistra e si aspetta a fare qualsiasi cosa (per quel poco tempo che c'è!) finchè non arriva all'altezza degli occhi.
-A questo punto si lancia la pallina nella mano destra (mentre la prima pallina ricade nella mano destra)
-La prima pallina lanciata (quella inizialmente nella mano sinistra) cade nella mano destra, che è quindi vuota (poichè ha già lanciato)
-La seconda pallina lanciata (quella inizialmente nella mano destra) giunge all'altezza degli occhi.
-E' il momento di lanciare la terza pallina (la seconda fra quelle che erano inizialmente nella mano sinistra) mentre la seconda pallina ricade nella mano sinistra.
-La pallina inizialmente nella mano destra cade nella mano sinistra e la terza pallina è in aria.
Si va avanti, ma sempre nello stesso senso (anche se vi possa sembrare che ci sia l'illusione di una inversione). E' importante non sbilanciarsi in avanti.
Con un po' di pazienza e cominciando con una sola pallina, si riesce ad avere dimestichezza.
Io ci ho rimediato un 10 ad educazione fisica grazie a questo giochetto! :D