PDA

View Full Version : Truffa PostePay?


matadar
12-11-2005, 09:37
Ragà, penso di essere stato "rapinato"
Sono possessore di una PostePay e stamattina andando a vedere la lista movimenti, indovinate che ci trovo?

http://img474.imageshack.us/img474/7977/postepay8jy.jpg

Una operazione che io non ho effettuato. La seconda quella segnata dalle frecce. Infatti essa riposta la data di domenica 6 Novembre alleore 17.50. Domenica pomeriggio io ero a letto con la febbre.
Ho ricercato con google "Festa srl Portici" e risulta:
SNAI S.p.A. con sede in Via L. Boccherini n.39 (già Via G. Puccini, n° 2 F) - 55016 Porcari (Lucca)
Premetto che non ho nessun conto con snai ne scommetto alla snai, come mai risulta questa spesa?
Che qualcuno abbia usato il numero della mia Postepay?
Come mi devo comportare?
:cry:

P.S. Ho telefonato alle Poste e mi hanno detto di bloccare la scheda, fare denuncia e mandare reclamo a loro indicando tutte le transizioni, specificando quella anomala.

PHCV
12-11-2005, 10:07
se non erro con postapay non hai rimborso e assicurazione :muro: :muro:

matadar
12-11-2005, 10:12
Dovrebbe essere con tutte le Visa, però penso che devo fare tutta la procedura di denuncia, clocco scheda e reclamo.
Intanto, per sicurezza, spendo e tolgo gli ultimi soldi rimasti.

DarkSiDE
12-11-2005, 10:17
Dovrebbe essere con tutte le Visa, però penso che devo fare tutta la procedura di denuncia, clocco scheda e reclamo.
Intanto, per sicurezza, spendo e tolgo gli ultimi soldi rimasti.


nessun rimborso, te lo assicuro :)

matadar
12-11-2005, 10:29
non è che ne stavano chissà quanti di euro!!! erano giusto una sessantina

DarkSiDE
12-11-2005, 18:33
non è che ne stavano chissà quanti di euro!!! erano giusto una sessantina

in ogni modo denuncia la cosa

Kudram
12-11-2005, 18:50
sì, ma come possono aver fatto?? :confused:

icoborg
12-11-2005, 19:06
saputo il numero basta confermarlo con il codice sicurezza ke son 3 numeri...nn so moltissime le combinazioni...mi ha sempre inquietato sta cosa...fate conto su play.com se so il numero di un amico..faccio subito a fare un po di combo.....boh.

_Xel_^^
12-11-2005, 21:18
saputo il numero basta confermarlo con il codice sicurezza ke son 3 numeri...nn so moltissime le combinazioni...mi ha sempre inquietato sta cosa...fate conto su play.com se so il numero di un amico..faccio subito a fare un po di combo.....boh.

Beh teoricamente un sistema serio dovrebbe loggare certi eventi sospetti e non permettere più di tot prove... non è normale che uno provi a inserire una decina di volta il codice ^^

Brutte però ste cose -.- gliela farei ingoiare la postepay :mad:


Ciau!

gegeg
12-11-2005, 21:32
Fai denuncia al Comando Polizia + vicino i quali trasmetteranno la pratica alla Polizia Postale.

nemo74
12-11-2005, 22:09
denuncia subito... fidati

gotam
13-11-2005, 15:56
Denuncia il tutto...e soprattutto tienici aggiornati, sono curioso di sapere come evolve la cosa.
In bocca al lupo.

GiacoXp
13-11-2005, 16:19
Pensavo fosse piu sicuro come sistema di pagamento ... in effetti è vero se si hanno un numero infinito di possibilità x il codice nn è difficile riuscire a trovare la combinazione giusta :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

SleepTeck
13-11-2005, 16:20
scambiare il numero delle postepay per caricare/ricevere soldi (ad esempio nelle trattative) è molto comodo, ed altrettanto rischioso: primo perchè alcuni siti non richiedono il codice cvd, secondo perchè spesso capita che questo codice non è altro che le ultime 3 cifre... :rolleyes:

fatevi due schede: in una ricevete i soldi e li inviate, l'altra la usate come effettivo deposito.

spenderete qualche euro in più, ma sicuramente li gudagnate in sicurezza ;)

cmq sia il tizio che avrà usato la postepay, di certo non sapeva l'intero ammontare del credito, quindi ha optato a fare una giocata non troppo elevata (credo che più o meno la maggiorparte di noi avrà sui 10-30 euro nella scheda)

Special
13-11-2005, 16:53
Tra l'altro è stata fatta a porcari, un comune della mia città, saranno 10 minuti da casa mia...
Se hai bisogno fammi un fischio...

mpattera
13-11-2005, 17:01
per pagare serve il numero, la data di scadenza e il cvv2 (ma questo non sempre)..x sapere la data di scadenza o è qualcuno che ti conosce e sa il numero nella carta...oppure boh..

Kudram
13-11-2005, 17:33
ma raga, infatti nn diciamo castronerie, ogni volta k ho fatto acquisti in rete con la mia postepay, ho dovuto lasciare il numero, la data di scadenza, il cvv2 e il nome dell'intestatario doveva coincidere con quello dell'acquisto(anke se nn sempre)!!

quindi nn è così semplice!

recoil
13-11-2005, 17:43
io le poche volte che l'ho usata ricordo di aver messo il numero di carta e la scadenza
quella può essere indovinata, se uno ti conosce e sa quando hai attivato la carta può dedurre quando ti scade, no?

matadar
13-11-2005, 17:52
Tra l'altro è stata fatta a porcari, un comune della mia città, saranno 10 minuti da casa mia...
Se hai bisogno fammi un fischio...
Penso che Porcari è la sede centrale della Snai, ed è stata segnata quella, pure un'altra volta mi capito di fare un acquisto in un negozio a Bari e fu segnato un'altra città (probabilmente la loro sede centrale) e poi successivamente aggiornarono la città. Boh!!!
Non penso che sia una scommessa, anche perchè quelle se non sbaglio devono essere multiplo di 3€ e 25€ non lo è. Probabilemente qualuno che si è fatto la scehda alla Snai e ha versato dei soldi (i miei) sulla sua scheda.

io le poche volte che l'ho usata ricordo di aver messo il numero di carta e la scadenza
quella può essere indovinata, se uno ti conosce e sa quando hai attivato la carta può dedurre quando ti scade, no?
Non sempre richiedono tutti i dati, e questa penso che sia una grossa pecca del sistema Visa (dovrebbe essere il circuito Visa a obbligare la richiesta di tutti i dati e non a discrezione del commerciante).

Devo provare a farmi un conto sulla Snai e vedere quali dati richiedono per poter fare un versamento da carta di credito.

mpattera
13-11-2005, 19:14
io le poche volte che l'ho usata ricordo di aver messo il numero di carta e la scadenza
quella può essere indovinata, se uno ti conosce e sa quando hai attivato la carta può dedurre quando ti scade, no?

beh in teoria sì, la carta dura 4 anni...ma quando ho attivato la mia postepay me ne hanno data una con mese di scadenza diverso da quello in cui la ho attivata..quindi non c'è relazione diretta

Kudram
16-11-2005, 20:12
Non sempre richiedono tutti i dati, e questa penso che sia una grossa pecca del sistema Visa (dovrebbe essere il circuito Visa a obbligare la richiesta di tutti i dati e non a discrezione del commerciante).


ma scusate, mi fate un esempio d un sito dove x comprare richiedono solo il nome e nr d carta? :stordita: io nn ne ho mai trovati.. :mbe:

francoisk
16-11-2005, 21:33
cioè se la gente si prende i soldi e le poste non rimborsano?mi suona strano,loro dovranno pur sapere da dve è stata effettuata la ricarica,tu denuncia tutto,cmq dovrebbe essere qualcuno che ti conosce,perchè su internet devi inserire il cv2,e se non lo conosci non puoi usarla in genere su internet,sembra molto strano,cmq è un servizio molto scadente se capitano di queste cose

PHCV
16-11-2005, 22:19
cioè se la gente si prende i soldi e le poste non rimborsano?mi suona strano,loro dovranno pur sapere da dve è stata effettuata la ricarica,tu denuncia tutto,cmq dovrebbe essere qualcuno che ti conosce,perchè su internet devi inserire il cv2,e se non lo conosci non puoi usarla in genere su internet,sembra molto strano,cmq è un servizio molto scadente se capitano di queste cose


Se leggi il contratto che firmi con la postapay c'è scritto espressamente che non è coperta da assicurazione....

il cv2? beh... guarda... sito della camera di commercio.. inserisco il cv2 SBAGLIATO e... tutto perfettamente funzionante.... :muro: :muro:

Kudram
17-11-2005, 00:30
Se leggi il contratto che firmi con la postapay c'è scritto espressamente che non è coperta da assicurazione....

il cv2? beh... guarda... sito della camera di commercio.. inserisco il cv2 SBAGLIATO e... tutto perfettamente funzionante.... :muro: :muro:
eee???? :eek:

CRL
19-11-2005, 03:39
E' capitato ad una persona che conosco, ha fatto la procedura standard, denuncia, blocco carta, segnalazione.
E' passato un anno, ma le hanno rimborsato la cifra, intorno ai 150€.

- CRL -

RsViper
19-11-2005, 10:03
fatevi due schede: in una ricevete i soldi e li inviate, l'altra la usate come effettivo deposito.

spenderete qualche euro in più, ma sicuramente li gudagnate in sicurezza ;)


Straquoto...

basta trsferire gli eventuali risparmi/guadagni settimanalmente alla propria carta "personale" e lasciare l'altra mezza vuota...

cmq considerando 999 probabilità di cv2 x 12 mesi di scadenza x un paio di anni di scadenza (al massimo tre...) ---> direi che si può stare tranquili!
Tutto il resto....

è sfiga! :D

KuWa
19-11-2005, 11:08
basta semplicemente non lasciare niente sulla tua carta.. se qlcuno te la ricarica tu vai subito a prelevare i soldi..

Kudram
19-11-2005, 11:50
basta semplicemente non lasciare niente sulla tua carta.. se qlcuno te la ricarica tu vai subito a prelevare i soldi..
eh già, solo k ogni operazione costa 1 euro x trasferire i soldi da una carta all'altra! :stordita:

ronaldovieri
19-11-2005, 15:38
ma scusate, mi fate un esempio d un sito dove x comprare richiedono solo il nome e nr d carta? :stordita: io nn ne ho mai trovati.. :mbe:

aruba.it

iron84
09-01-2008, 22:35
Anche a me è capitato. Di solito gli importi prelevati sono piccoli, sempre sui 2 euro. Ho fatto caso all'ultimo "prelievo non autorizzato" che era di 49,62 euri :muro:
E' sato pure un caso che avessi tanti soldi poichè prima dell'acquistao di un oggetto segnava un prezzo, poi al momento del'acquisto lo han scontato e io non ho speso tutto... :cry: