PDA

View Full Version : Qualcuno che possiede la nuova Clio...


Pagine : 1 2 [3]

djtux
04-02-2007, 13:06
Leggendo un pò di post di questa discussione mi pare di aver capito che il 1.5 dCi da 85 cv sia da preferire al 1.2 16v da 75 cv benzina, in quanto già ai bassi regimi offre una coppia più che soddisfacente ed è un vantaggio soprattutto nei sorpassi, vero?
Ho letto inoltre che il 1.2 75 cv arriva a 130 km/h a 4000 giri/min. Come mai richiede un numero di giri così alto? Io con il diesel al massimo arrivo 3000-3500 giri/min. C'entra qualcosa la coppia in questo caso?

Giuss
04-02-2007, 21:11
Io ho la Clio le iene 1.5 dci 85 cv e per ora sono soddisfattissimo, nessun rimpianto di averla comprata

Pur non avendo prestazioni sportive, sicuramente va meglio del 1.2 a benzina e consuma di meno

Tutti i diesel fanno meno giri dei benzina, arrivano in genere sui 4000-4500 giri massimo, la mia arriva a 130 intorno ai 3000 giri

ciao

kappa85
04-02-2007, 22:10
In ogni caso la clio arriva a 130 a 4000 giri perchè ha le marce molto corte... vi riporto i dati a 3000 giri:

1° ...
2° 38-40 kmh
3° 58-60 kmh
4° 78-80 kmh
5° 105-108 kmh e con questa in teoria dovrebbe arrivare a 165 circa

djtux
05-02-2007, 17:33
Vabè... a sto punto penso proprio di andare abbastanza tranquillo con il 1.2 benzina. Magari soffre un pochino, ma facendone uso per il 90% in città e considerando il fatto che oggigiorno i prezzi tra benzina e gasolio non hanno una differenza molto consistente mi conviene proprio... tanto non macino centinaia di km al giorno...
Ok, quindi per il motore ho deciso e dico pure che ci faccio mettere l'ESP e l'ASR. Colore: Grigio Eclissi.
Potreste rispondere per favore alle mie altre domande?

Grazie.

kappa85
05-02-2007, 17:43
Domande:
Innanzitutto sono indeciso tra le seguenti motorizzazioni: benzina 1.2 da 75cv e diesel 1.5 da 85 cv. Conviene ancora comprare auto diesel? (considerando anche i consumi relativi alle due motorizzazioni, oltre ai prezzi dei relativi carburanti...)
Quanti km si dovrebbero fare come minimo in un anno per compensare la spesa iniziale di un diesel oggi? Oppure si deve valutare la cosa in altri termini?
direi 20000, è vero che il gasolio costa quasi uguale alla benza, ma tra la mia e la dci85 ci sono 6-7 km/l di differenza...

Potreste gentilmente chiarirmi il concetto di "coppia"? Cos'è? Su cosa influisce all'atto pratico? Perché sono generalmente preferibili valori alti di coppia?
detto molto brutalmente, la coppia è la spinta da dietro che senti affondando il piede sull'acceleratore... sui diesel a circa 2000 giri è notevole, i benzina specie se 16v la raggiungono più in alto

E' vero che il 1.5 dCi da 85 cv va meglio del 1.2 benzina da 75 cv?
Rapporto peso/prestazioni tra i due motori, che mi dite? (considerando che ho scelto la versione 5 porte) (accelerazione, ripresa, ecc.)
vero, più scattante, consuma pochissimo, la clio è una macchina pesante, il 1.2 è onesto ma se si vuole brio è inadeguato

Per il benzina è forse meglio optare per un 1.4 da 100 cv? In questo caso com'è il confronto con il 1.5 dCi da 85 cv?
qua rispondo senza aver letto nessuna prova... so solo che il 1.4 è uno dei più assetati tra tutti i 1.4 montati sulle concorrenti.. per il resto, 100cv non sono pochi, ma sull'elasticità credo che vinca ancora il dci85

Mi hanno detto che i benzina di solito non sono in grado di superare egregiamente la quota di 100-120 mila km, nel senso che a quei livelli un benzina non conviene più perché si... indebolisce, insomma è quasi da buttare e sostituire. E' vero tutto ciò? Oppure era vero fino a un pò di tempo fa? Oggi è ancora così la situazione oggi?
direi di non farti problemi su questo

Inoltre come siamo messi su quel decreto legge che dovrebbe limitare i cv di potenza per i neopatentati? Quale sarebbe il limite? (o il range di limiti proposto...) Uguale sia per i diesel che per i benzina?
non è stato ancora definito, non si sa neanche se ci sarà e su quali parametri si baserà

Del filtro antiparticolato FAP che mi dite? Conviene o no? Perché? A cosa serve?
serve per rendere un diesel euro4

Vale la pena di mettere nel preventivo anche l'ESP? (la dotazione di serie della versione "Le Iene" mi soddisfa in generale...)
direi di si, è utile nelle situazioni di emergenza

Pneumatici: meglio lasciare quelli da 15" oppure optare per quelli da 16"? Perché? E' vero che con pneumatici più grandi si guadagna in stabilità ma si perde in consumo? Perché?
direi che i 15 sono abbastanza... coi pneumatici + grandi si perde in consumo perchè aumenta l'attrito

Siete pienamente soddisfatti della New Clio? Qualche cosa da rimproverare degno di nota? (a parte il design esterno che a me piace molto, soprattutto il frontale)
Comportamento stradale (autostrada, città, indicando anche la motorizzazione in possesso...)? Nessun rimpianto?
direi di si, io ho la 1.2, me la aspettavo lenta ma non è poi così lenta per i miei standard. Unica noia, delle vibrazioni che andrò a sistemare marteì prossimo in officina. La mia ora ha 13 mesi e 17000km

E' possibile, come per la Fiesta, connettere il proprio lettore mp3 per ascoltare le canzoni direttamente dal lettore senza masterizzare ogni volta gli mp3 su cd? (sulla Fiesta c'è l'apposito connettore "Aux-In", che ad essere sincero non ho ben capito di cosa si tratta... una sorta di presa usb?)
non lo so, sorry

Grazie 1000.
di niente :D

kappa85
06-02-2007, 11:01
Ragazzi, voi possessori come siete messi a vibrazioni? Io ho già preso un appuntamento martedì prossimo in officina, ho una vibrazione alla base del montante destro, e i vetri posteriori che vibrano sullo sconnesso... beh, peccati veniali delle prime serie, li posso anche tollerare :)





adesso arriveranno i grandepuntofili a dirmi che allora non è solo la punto che scricchiola :read:

pagghi
06-02-2007, 11:11
....
adesso arriveranno i grandepuntofili a dirmi che allora non è solo la punto che scricchiola :read:


la gp non scricchiola, è un concerto :O

kappa85
06-02-2007, 11:12
Ma lol... cmq il problema dei finestrini è risaputo, qualcuno ha risolto?? Come??

kappa85
19-02-2007, 15:05
Ehi come va con la vostra clio? Si è aggiunto qualcun altro nel frattempo?

Io avevo problemi di rumorini qua e la, e dopo una prima seduta in officina sono spariti i rumori dei cristalli e del sedile di guida... oggi l'ho riportata per eliminare uno strano rumore negli attacchi sotto il montante, stasera la ritiro, speriamo in bene... dai che se no perdiamo il passo nel confronto col 3d della punto, postate anche qualche foto!! :D

djgusmy85
19-02-2007, 18:01
Ehi come va con la vostra clio? Si è aggiunto qualcun altro nel frattempo?
Mi aggiungo io a breve, portate pazienza ancora per qualche giorno :D

djtux
20-02-2007, 14:21
Oggi si sbrigano le pratiche!!!:D
Comunque alla fine ho scelto la 1.5 dCi da 85 cv e ho cambiato il colore da Grigio Eclissi a Nero Nacré...

Giuss
20-02-2007, 17:13
Sulla mia per ora nessuno scricchiolio degno di nota :)

djtux
21-02-2007, 14:51
Ora non mi rimane che aspettare 40-45 giorni...:cry:

Alla fine ho preso una New Clio Le Iene 1.5 dCi 85 cv con ESP+ASR, cerchi in lega 16", colore Nero Nacré.

drum-machine
21-02-2007, 15:01
Ora non mi rimane che aspettare 40-45 giorni...:cry:

Alla fine ho preso una New Clio Le Iene 1.5 dCi 85 cv con ESP+ASR, cerchi in lega 16", colore Nero Nacré.

per curiosità che prezzo sei riuscito a strappare??

djtux
21-02-2007, 15:25
15200 ma con gli ecoincentivi e la rottamazione compresi... (rottamazione: punto '93 (o '94, non ricordo bene....) 1.6 69 cv SX che ormai ha più di 220300 Km)

manco53
26-02-2007, 10:46
Salve ho da poco acquistato una clio 3, qualcuno può dirmi le dimensioni delle casse che si montano nella loggia anteriore? sono da 13? Ho provato a cercare nel libretto l'informazione ma nisba.... Grazie

kappa85
26-02-2007, 10:48
Salve ho da poco acquistato una clio 3, qualcuno può dirmi le dimensioni delle casse che si montano nella loggia anteriore? sono da 13? Ho provato a cercare nel libretto l'informazione ma nisba.... Grazie

esatto

manco53
26-02-2007, 10:56
Grazie K :D , allora stasera mi fiondo a comprarle. Un altra cosa, nn ho fatto montare lo stereo di serie quindi nn essendo presenti le casse vorrei sapere se in questo caso siano assenti anche i tweeter

kappa85
26-02-2007, 11:01
i tweeter non ci sono, se prendi le casse renault te li danno insieme a queste

manco53
26-02-2007, 11:04
ok grazie.... avevo intenzione di prendere le casse pioneer anche se ero indeciso tra queste e le sony

djgusmy85
27-02-2007, 18:44
Ciao ragazzi. L'ho ritirata oggi! :cincin:
New Clio Le Iene 1.5 dCI 85cv 3p. Blu grigio. Ed ecco le foto promesse :D

http://img404.imageshack.us/img404/6900/newclioantlg8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=newclioantlg8.jpg)

http://img409.imageshack.us/img409/4328/newclioant2rw2.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=newclioant2rw2.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/7816/newcliopostwt1.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=newcliopostwt1.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/2066/newcliopost2em7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=newcliopost2em7.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/9592/newcliocrusvo5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=newcliocrusvo5.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/2029/newcliocrus2es8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=newcliocrus2es8.jpg)

Le sensazioni? Per ora ho fatto sì e no 5km, ma come primissima impressione posso dire qualche critica da fare ce l'ho. Il motore si comporta bene, i cv si sentono e mi paiono più che buoni. Accelerazione e frenata sono ottime, mentre lo sterzo non mi ha convinto. E' decisamente troppo morbido, e non mi da senso di padronanza del mezzo. La manovrabilità del cambio è buona (anche se le marce in alto (prima, terza, quinta) hanno una corsa un po' troppo corta), mentre il pedale della frizione non mi piace, ha la corsa molto lunga e attacca troppo di colpo e troppo in alto. Molto probabilmente è solo questione di abitudine, vi saprò dire tra un po'.
Riguardo gli interni, nessuna critica. Bel cruscotto, bei sedili, buona qualità delle plastiche sia alla vista che al tatto (la plancia slush è davvero bella, molto meglio di quella normale); il bagagliaio è capiente e l'abitabilità è ottima.

Tirando le somme ne sono soddisfatto, gran bella macchina! :)

kappa85
27-02-2007, 22:19
Bella!! Io ero indeciso tra argento e blu grigio... e ho scelto argento..
per tutti le critiche che hai fatto, soprattutto se vieni da un auto non proprio giovanissima è normale un attimo di sbandamento, ma giorno dopo giorno ti ci abituerai perchè la comodità è tanta e col tuo motore pure il brio. Il volante, è vero, non è campione di fedeltà all'asfalto, ma ti abituerai anche a quello, a me non ha mai creato situazioni di impaccio.

domanda per tutti: chi ha montate le continental xxxxcontact, dove al posto di xxxx non ricordo cosa ci sia, sicuramente però non sono le sportcontact.... bene, a che punto sono le vostre? Le mie hanno 18000km e sono già molto consumate, (parlo di anteriori) soprattutto sulla spalla esterna... eppure le pressioni le controllo spesso e vanno bene, la mia guida non è sportiva ma neanche da vecchiettto...

djgusmy85
27-02-2007, 23:27
per tutti le critiche che hai fatto, soprattutto se vieni da un auto non proprio giovanissima è normale un attimo di sbandamento
Vengo da una Clio II :)
Già mi sembrava troppo morbido quello, questo lo è ancora di più :p

http://img341.imageshack.us/img341/79/img5904jh1.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img5904jh1.jpg)

(sì, è una foto nostalgica :D )

juninho85
28-02-2007, 07:45
Vengo da una Clio II :)
Già mi sembrava troppo morbido quello, questo lo è ancora di più :p

http://img341.imageshack.us/img341/79/img5904jh1.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img5904jh1.jpg)
(sì, è una foto nostalgica :D )
...è questione di abitudine,avessi fatto il cambiamento inverso ti saresti lamentato che quello della clio 2 è troppo duro :D

Trikeko
28-02-2007, 07:48
Te l'ha consegnata Mr Brown??:D

andyweb79
28-02-2007, 08:42
Per quanto riguarda il discorso sterzo, bisogna farci un attimo di abitudine, in effetti è molto leggero, ma una volta trovato un buon feeling, si guida precisi e non mete mai in difficoltà, nelle manovre da fermo, è davvero ottimo.
Per quanto riguarda le gomme, io ho le SportContact della Continental e ho su 30.000 km, sono ancora in perfetto stato, pensavo anch'io si consumassero più rapidamente, pensavo di girarle a breve, conto di arrivare ai 60.000 km.

djgusmy85
28-02-2007, 11:40
...è questione di abitudine,avessi fatto il cambiamento inverso ti saresti lamentato che quello della clio 2 è troppo duro :D
Ciao Junì :)
Sinceramente non credo... Avevo già fatto un cambiamento di quel tipo, quando dalla Clio II sono passato ad una 206, più rigida, e mi sono trovato meglio da subito. Adesso la Clio II è stata sostituita con la Clio III, e in famiglia abbiamo quindi una 206 e una Clio III. Tra lo sterzo delle due c'è davvero una differenza abissale :stordita:
Te l'ha consegnata Mr Brown??:D
No, la Blasi, anche se avrei preferito la Chiabotto :D

djgusmy85
28-02-2007, 13:44
Questo post è dedicato a chi è indeciso, come lo sono stato io, tra New Clio (allestimento Le Iene) e New Corsa (allestimento Enjoy). Premetto che i giudizi sono soggettivi e volutamente molto puntigliosi, e che la New Clio l'ho anche guidata mentre la New Corsa purtroppo no.

New Clio:

Mi piace:
- Motorizzazioni diesel molto valide: ottima la guidabilità e ottimi i consumi
- Reattività generale del mezzo
- Confort di marcia: sedili comodi e buona silenziosità dell'abitacolo
- Qualità degli interni
- Cruscotto, a mio parere il migliore di tutto il segmento B
- Retroilluminazione arancione

Non mi piace:
- Motorizzazioni benzina parecchio assetate
- Maniglie di chiusura delle portiere fissate troppo in avanti, si fa quasi fatica a chiuderle
- I finestrini dietro non si aprono
- Frizione: corsa troppo lunga e innesto poco graduale (anche se probabilmente è solo questione di abitudine)
- Sterzo: essendo troppo morbido risulta anche poco "sincero"
- Per sostituire una lampadina bisogna smontare mezza macchina

New Corsa:

Mi piace:
- Motorizzazioni benzina
- Linea, più di quella della New Clio
- Il culo della 3 porte :D
- Prezzo leggermente inferiore

Non mi piace:
- Motorizzazioni diesel inferiori alla concorrenza
- Il culo della 5 porte
- Linea del cruscotto che proprio non-mi-piace :(
- Mancanza della lancetta della temperatura
- Retroilluminazione ambra
- Bocchette dell'aria che stonano con la linea degli interni
- Plancia centrale con troppi tasti
- Cassetto molto piccolo (ad occhio e croce la metà di quello della New Clio)

Ovviamente mancano i pareri sulla guida della New Corsa, ma spero che questo post possa essere cmq d'aiuto a chi, come me, era fortemente indeciso tra le due :)

Giuss
28-02-2007, 21:07
E' identica alla mia anche come colore, solo che io l'ho presa 5 porte

Per ora ho 3500 km e nessun problema, sono molto soddisfatto e mi sono abituato anche allo sterzo, all'inzio puo' sembrare un po' "strano"

Ecco la mia


http://img393.imageshack.us/img393/4287/clio1zr7.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=clio1zr7.jpg)


http://img73.imageshack.us/img73/7020/clio2ux6.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=clio2ux6.jpg)

kappa85
28-02-2007, 22:15
Sono d'accordo sulla maggior parte delle cose, tranne che:

Clio:

- Silenziosa, ma io sto avendo problemi con alcune vibrazioni.
- Frizione e sterzo sono buoni, è solo ed esclusivamente questione di abitudine.
- Climatizzazione non efficientissima, ci mette un pò a raffreddare.
- Io ho la 1.2, 75cv su 1100kg. Non ho il piede leggero, guido per il 50% in città e faccio quasi 15km/l, mi pare onesto.
- Aggiungerei la frenata, mi pare ottima.
-

Corsa:

- Linea: non mi piace per nulla, il frontale visto di lato è trooooppo imponente, salvo solo il laterale della 5p

djgusmy85
01-03-2007, 13:01
io sto avendo problemi con alcune vibrazioni.
Ah..ma non te le avevano risolte con l'ultimo controllo?
- Frizione e sterzo sono buoni, è solo ed esclusivamente questione di abitudine.
- Climatizzazione non efficientissima, ci mette un pò a raffreddare.
Dello sterzo e del climatizzatore ne parlano male anche i test sulle varie riviste (io ho letto i test su Quattroruote e su Al Volante), e purtroppo il parere sullo sterzo lo condivido. Quello sul climatizzatore ti dirò :)
- Io ho la 1.2, 75cv su 1100kg. Non ho il piede leggero, guido per il 50% in città e faccio quasi 15km/l, mi pare onesto.
15km/l con un benzina? :eek: Complimenti :)
La mia (dopo pochissimi km però :D ) sta sui 16,4, sempre tenendo conto che il valore del CdB è da prendere con le pinze.

k82
01-03-2007, 20:08
Dopo 2 mesi e 2000km:

Lo sterzo penso anch'io che sia questione di abitudine.
Per quanto riguarda il clima, io ho l'automatico e sono soddisfattissimo.
Radio e impianto audio (di serie) meglio di quanto immaginassi.
Consumi nella norma.
Peccato per qualche scricchiolio di troppo (nulla di esasperante ma li sento!).
Il comfort si sente (ho la Luxe)

kappa85
01-03-2007, 22:18
Ah..ma non te le avevano risolte con l'ultimo controllo?

alcune si, una (la più fastidiosa) è rimasta :muro:


15km/l con un benzina? :eek: Complimenti :)


scusa, sarà l'ora tarda ma non capisco se sei ironico o meno :p

djgusmy85
02-03-2007, 14:07
scusa, sarà l'ora tarda ma non capisco se sei ironico o meno :p
No, dico sul serio, 15km/l con un benzina sono davvero tanti...

juninho85
02-03-2007, 14:30
No, dico sul serio, 15km/l con un benzina sono davvero tanti...
ma quando mai!!!:D

djgusmy85
02-03-2007, 14:32
ma quando mai!!!:D
:stordita:

No, davvero... Io con le due macchine benzina che ho guidato ai 15 non mi ci sono mai avvicinato :mbe:

juninho85
02-03-2007, 14:35
:stordita:

No, davvero... Io con le due macchine benzina che ho guidato ai 15 non mi ci sono mai avvicinato :mbe:
la mia twingo sta sui 19/20,la new clio del mio collega 20 stabili,la punto 2 di un mio amico 20....:D

djgusmy85
02-03-2007, 15:15
20km/l con un benzina? Ma che state a scherza? :mbe:

EDIT: ho riguardato proprio ora il test su strada di quattroruote (11/06). La Clio III fa (reali) i 10.xxkm/l, valore che posso all'incirca confermare anche io nella mia esperienza coi benzina (forse 10 no, ma 12/13 sì).

kappa85
02-03-2007, 15:35
20km/l con un benzina? Ma che state a scherza? :mbe:

EDIT: ho riguardato proprio ora il test su strada di quattroruote (11/06). La Clio III fa (reali) i 10.xxkm/l, valore che posso all'incirca confermare anche io nella mia esperienza coi benzina (forse 10 no, ma 12/13 sì).

si aspetta ma mi pare che quello fosse il test del 1.4 da 98cv... io ho il 1.2..

juninho85
02-03-2007, 15:46
20km/l con un benzina? Ma che state a scherza? :mbe:
il mio portafoglio dice NO!:D

TheDarkProphet
02-03-2007, 15:46
la mia twingo sta sui 19/20,la new clio del mio collega 20 stabili,la punto 2 di un mio amico 20....:D

io a girare a cazzo per la provincia tengo i 16 al litro, quando facevo sempre la supertrada col limite di 100 perchè avevo la morosa a milano tenvo i 22 di media :stordita:


d!

juninho85
02-03-2007, 15:52
io a girare a cazzo per la provincia tengo i 16 al litro, quando facevo sempre la supertrada col limite di 100 perchè avevo la morosa a milano tenvo i 22 di media :stordita:


d!
infatti...a me 20 non mi sembra un utopia per un benzina :stordita:

TheDarkProphet
02-03-2007, 16:04
infatti...a me 20 non mi sembra un utopia per un benzina :stordita:


Eh, ma sai giugnigno, i turbonaftoni han diffuso la credenza che se non hai la scritta tidiai sul portellone sei per forza un chiodo fermo che fa i 4 al litro :stordita:


d!

Gos
02-03-2007, 16:43
infatti...a me 20 non mi sembra un utopia per un benzina :stordita:

se vai fisso a 90 km/h (massimo 100 km/h) li fai i 20 km/l
in città te li puoi scordare.....come anche in autostrada a 130 km/h

djgusmy85
02-03-2007, 16:49
si aspetta ma mi pare che quello fosse il test del 1.4 da 98cv... io ho il 1.2..
Sì, era il 1.4, con un utilizzo misto; ma mi sembra strano che il 1.2 consumi così tanto di meno...
Cmq, sempre fonte quattroruote (se a qualcuno interessa vi mando il trafiletto in pvt :) ), il CdB della Clio III benzina è risultato uno dei più ottimisti del segmento B (secondo solo alla Micra), con una differenza del 11.3% tra consumo visualizzato e consumo effettivo. Ciò significa che i 15km/l diventerebbero 13.5. In quel caso mi troverei d'accordo, ma i 15 reali con un benzina non li ho mai visti :mbe:
Io ho una 206 1.4, e faccio i 13.x; con la Clio old 1.2 i 13.x, e pure un mio amico con l'Ibiza 1.4 sempre 13.x. Hanno qualcosa di anomalo le macchine quà a BG? :mbe:

djgusmy85
02-03-2007, 16:53
se vai fisso a 90 km/h (massimo 100 km/h) li fai i 20 km/l
in città te li puoi scordare.....come anche in autostrada a 130 km/h
Sono d'accordo... Tutti i dati che ho riportato io sono ovviamente riferiti all'uso che ne faccio, ossia urbano con piede "normale".

kappa85
02-03-2007, 17:15
Il mio CB sgarra di poco, ho fatto i conti :read:

juninho85
02-03-2007, 21:50
se vai fisso a 90 km/h (massimo 100 km/h) li fai i 20 km/l
in città te li puoi scordare.....come anche in autostrada a 130 km/h
infatti io vado fisso a 90,faccio pochissimo urbano,ma non credere che un diesel si comporti diversamente :D

djgusmy85
02-03-2007, 21:55
infatti io vado fisso a 90,faccio pochissimo urbano
Allora c'è una bella differenza... I valori che ho scritto io sono al 90% fatti in urbano. Sarei curioso di vedere quanto sale la percorrenza a ribaltare l'utilizzo (90% extraurbano), ma purtroppo quelle strade le percorro piuttosto di rado.

Sullo82
03-03-2007, 12:11
raga ho fatto il primo tagliando..... è normale che mi abbiano fatto pagare la manutenzione???:mbe:

kappa85
03-03-2007, 12:12
Mmm si credo di si.. io i tagliandi li faccio dal mio meccanico di fiducia, la renault non vedrà un euro :)

juninho85
03-03-2007, 12:15
raga ho fatto il primo tagliando..... è normale che mi abbiano fatto pagare la manutenzione???:mbe:
si

juninho85
03-03-2007, 12:15
Mmm si credo di si.. io i tagliandi li faccio dal mio meccanico di fiducia, la renault non vedrà un euro :)
occhio alla garanzia ;)

drum-machine
05-03-2007, 19:10
io sono indeciso...mi hanno proposto una 1.2 75cv Le Iene Km zero a 13500€ tutto compreso......ma ho sempre il dubbio di prendere una macchina con il motore un pò impiccato :(

Vorrei un parere da chi già ha questa motorizzazione.......così almeno o mi decido e la prendo o mi oriento verso altri lidi ;)

kappa85
05-03-2007, 21:59
occhio alla garanzia ;)

spe c'è un cavillo che regola tagliandi e garanzia?

kappa85
05-03-2007, 22:00
io sono indeciso...mi hanno proposto una 1.2 75cv Le Iene Km zero a 13500€ tutto compreso......ma ho sempre il dubbio di prendere una macchina con il motore un pò impiccato :(

Vorrei un parere da chi già ha questa motorizzazione.......così almeno o mi decido e la prendo o mi oriento verso altri lidi ;)

Un pò impiccato lo è... diciamo che se viaggi poco in 4, non devi fare grandi scarpinate, e le volte che fai queste cose ti accontenti, può anche andare... sarai ripagato dai consumi più bassi..

juninho85
05-03-2007, 22:39
spe c'è un cavillo che regola tagliandi e garanzia?
si,se non fai i tagliandi alla soglia consigliata dalla casa madre la garanzia decade ;)

kappa85
05-03-2007, 22:55
si,se non fai i tagliandi alla soglia consigliata dalla casa madre la garanzia decade ;)

scusa ma questo da quando? è scritto da qualche parte? cavolo io ho fatto cambiare i filtri dal mio meccanico poco tempo fa in previsione di un viaggio lungo, non potevo permettermi 3 giorni di fermo macchina e ho provveduto così... mi scoccia portarla in renault e lasciargli dei soldi quando la macchina è in ordine..

juninho85
05-03-2007, 23:02
scusa ma questo da quando? è scritto da qualche parte? cavolo io ho fatto cambiare i filtri dal mio meccanico poco tempo fa in previsione di un viaggio lungo, non potevo permettermi 3 giorni di fermo macchina e ho provveduto così... mi scoccia portarla in renault e lasciargli dei soldi quando la macchina è in ordine..
da sempre...e vorrei ben vedere se in caso di guasto meccanico la renault deve accollarsi spese magari causate da macchine non passate per le mani di meccainici renault ;)

kappa85
05-03-2007, 23:05
da sempre...e vorrei ben vedere se in caso di guasto meccanico la renault deve accollarsi spese magari causate da macchine non passate per le mani di meccainici renault ;)

cioè no spiegami.. io sono in vacanza e rimango a piedi, porto la macchina dal primo gentiluomo che a metà agosto è disposto a mettermela a posto... poi per sfiga succede qualcos'altro e mi rompono i maroni perchè l'altra volta non l'ho portata da loro!?! Scherziamo?! E uno che di professione fa il meccanico? Deve spendere soldi quando la manutenzione ordinaria la può fare da se?

juninho85
05-03-2007, 23:06
cioè no spiegami.. io sono in vacanza e rimango a piedi, porto la macchina dal primo gentiluomo che a metà agosto è disposto a mettermela a posto... poi per sfiga succede qualcos'altro e mi rompono i maroni perchè l'altra volta non l'ho portata da loro!?! Scherziamo?!
se non è un autorizzato renault si

kappa85
05-03-2007, 23:07
se non è un autorizzato renault si

incredibile, anche se mi puzza un pò :eek:

juninho85
06-03-2007, 07:45
incredibile, anche se mi puzza un pò :eek:
penso sia così per tutte le case,giustamente.
guarda qui da noi qualche settimana fa è venuto uno che aveva fumo bianco che fuoriusciva dal motore,lo stesso motore che andava depotenziato e particolarmente rumoroso...turbina andata a puttane.
tutto perchè ha fatto il tagliando dal meccanico sotto casa(ha usato un olio con densità diversa da quello consigliato dalla casa)...1500 € di danno...secondo te chi doveva accollarsi la spesa?

andyweb79
06-03-2007, 08:37
Con al nuova legge, che se non sbaglio, vige dallo scorso anno, non è più obbligatorio andare dalla rete ufficiale della casa ( Renault, fiat ecc ecc ) si può anche andare dal meccanico sotto casa, purchè si attenga alle specifiche richieste dal manuale d'uso e manutenzione che danno insieme alla vettura. Ovviamente deve rilasciare regolare ricevuta/fattura con la descrizione precisa di tutto il materiale di consumo e tipo di lavori effettuati.
Il mio consiglio, per le auto nuove, è comunque quello di recarsi nella rete ufficiale, in modo da evitare qualsiasi disguido e poi se l'officina è seria, fa partecipare almeno il capo officina ed un altro personale ai corsi di manutenzione, ogni volta che esce uan vettura nuova, e sono dotati degli strumenti appositi. A volte il meccanico sotto casa, per cambiare uan lampadina, deve andare a tentativi in quanto non sa minimamente da che parte iniziare.

juninho85
06-03-2007, 08:39
Con al nuova legge, che se non sbaglio, vige dallo scorso anno, non è più obbligatorio andare dalla rete ufficiale della casa ( Renault, fiat ecc ecc ) si può anche andare dal meccanico sotto casa, purchè si attenga alle specifiche richieste dal manuale d'uso e manutenzione che danno insieme alla vettura. Ovviamente deve rilasciare regolare ricevuta/fattura con la descrizione precisa di tutto il materiale di consumo e tipo di lavori effettuati.

hai qualche link riguardo questa normativa?

andyweb79
06-03-2007, 08:43
E' la direttiva Monti, questo è un link, ma ne trovi tantissimi a riguardo

http://www.lautoparti.it/legge_monti.htm

Ovviamente l'officina deve usare parti di ricambio originali ecc ecc...

;)

juninho85
06-03-2007, 08:48
E' la direttiva Monti, questo è un link, ma ne trovi tantissimi a riguardo

http://www.lautoparti.it/legge_monti.htm

Ovviamente l'officina deve usare parti di ricambio originali ecc ecc...

;)
...cambia poco o nulla,perchè di meccanici sotto casa dotati della documentazione tecnica fornita dalla casa ne troverai ben pochi se non nulla,qualificati poi...

andyweb79
06-03-2007, 09:23
...cambia poco o nulla,perchè di meccanici sotto casa dotati della documentazione tecnica fornita dalla casa ne troverai ben pochi se non nulla,qualificati poi...

In effetti è così.
Nelle grosse città hai qualche possibilità in più di trovare qualche officina ben attrezzata e seria multimarca, ma tanto vale recarsi dove si compera l'auto e si dorme tranquilli.
Quando si prende un auto, oltre al prezzo dell'auto, è buona cosa valutarne anche i costi di utilizzo e manutenzione... troppo bello voler il bmw e poi lamentarsi che i tagliandi costano cari, se vuoi oro, paghi oro... ti accontenti di meno, e paghi meno.
Comunque renault non è male come costi. Ilprimo tagliando costa sui 120 €. Dubito che da un meccanico non ufficiale, si risparmi molto seguendo tutti i controlli che sono richiesti.

juninho85
06-03-2007, 09:30
d'accordo sul resto,ma:
Comunque renault non è male come costi. Il primo tagliando costa sui 120 €. Dubito che da un meccanico non ufficiale, si risparmi molto seguendo tutti i controlli che sono richiesti.
non vorrei dire baggianate,ma penso che a parità di segmento la renault sia tra le più care come manutenzione.
120 € è il costo di una tagliando su una macchina come la megane nel caso in cui hai estensione di garanzia e non paghi la manodopera,diversamente stiamo sui 180-190 € ;)

andyweb79
06-03-2007, 10:24
d'accordo sul resto,ma:

non vorrei dire baggianate,ma penso che a parità di segmento la renault sia tra le più chiare come manutenzione.
120 € è il costo di una tagliando su una macchina come la megane nel caso in cui hai estensione di garanzia e non paghi la manodopera,diversamente stiamo sui 180-190 € ;)

:muro:
Hai ragione, io ho fatto la gold, l'estensione ai 4 anni e nei primi 2 tagliandi non pago la manodopera.

djgusmy85
07-03-2007, 18:23
Ieri sera in garage ho trovato delle chiazze gialle sul pavimento, in corrispondenza della zona anteriore sinistra della macchina. L'ho portata a controllare e han detto che non han trovato niente fuori posto. Che diavolo può essere? :mbe:

zetec
07-03-2007, 18:35
11 mesi passati con la clio 3 1,5 dci 86 cv.....sono pienamente soddisfatto...la macchina nn presenta alcun difetto,ormai sono a 30000 km....

djgusmy85
10-03-2007, 17:56
La mia invece ha iniziato col piede giusto. In 10 giorni e 4xxkm ha lasciato tracce gialle in garage, ha acceso la spia di anomalia dell'impianto frenante e ha subito un mini-tamponamento. Ottimo inizio, non c'è che dire. :p

kappa85
10-03-2007, 17:58
Azz... mi spiace...

djgusmy85
10-03-2007, 18:01
Spero che le tracce gialle e la spia di anomalia dell'impianto frenante siano collegate, in modo che risolto uno si risolva anche l'altro. Cmq i freni funzionano correttamente, e il relativo serbatoio ha il livello a posto. Non ho proprio idea di cosa le prenda. Lunedì o martedi porto a farla vedere e vi dico :stordita:

drum-machine
10-03-2007, 18:40
io oggi ho ordinato la mia......14 16v le iene grigio platino....tempi di consegna 60 giorni :cry:

Bassmo
20-03-2007, 20:47
Ciao a tutti :D

Mi sto orientando all'acquisto di una New Clio 1.2 75cv Dynamique :)
La devo ancora guidare, devo aspettare venerdì-sabato per provarla su strada. Volevo chiedervi se una volta abituatisi allo sterzo molto morbido la macchina risponde bene e ha una buona tenuta...insomma se in curva veloce si scompone o tiene bene. Io prediligo le macchine rigide e dalla buona tenuta, ma ora tendono a farle molto morbido-confortevoli che però poi in curva risentono di questa scelta. :cry:

L'affidabilità mi pare di vedere dal thread che sia buona, confermate?

Dovrei guardarmi per bene anche la grande punto, ma non mi convincono i 10 cavalli in meno, l' assenza di esp, e i consumi più elevati...voi cosa dite al rigurado? Ditemi se sareste pro GrandePunto o pro NewClio è perchè :D


Grassie :D

neliam
20-03-2007, 20:59
Ciao a tutti :D

Mi sto orientando all'acquisto di una New Clio 1.2 75cv Dynamique :)
La devo ancora guidare, devo aspettare venerdì-sabato per provarla su strada. Volevo chiedervi se una volta abituatisi allo sterzo molto morbido la macchina risponde bene e ha una buona tenuta...insomma se in curva veloce si scompone o tiene bene. Io prediligo le macchine rigide e dalla buona tenuta, ma ora tendono a farle molto morbido-confortevoli che però poi in curva risentono di questa scelta. :cry:

L'affidabilità mi pare di vedere dal thread che sia buona, confermate?

Dovrei guardarmi per bene anche la grande punto, ma non mi convincono i 10 cavalli in meno, l' assenza di esp, e i consumi più elevati...voi cosa dite al rigurado? Ditemi se sareste pro GrandePunto o pro NewClio è perchè :D


Grassie :D


E' la mia macchina :D (1.2 75cv dynamique)....che dire! Mi trovo una favola!

Riporto la mia esperienza con 8000 Km sulle spalle :)

La tenuta in curva è molto molto buona e anche a me piace sentire lo sterzo piuttosto rigido (mi da più sicurezza) e la macchina sotto questo aspetto mi ha pienamente soddisfatto. L'ho portata max di velocità in rettilineo a 130 Km e non te ne accorgi nemmeno (3700 giri del motore/min circa).

Consumi: di media con un pieno faccio 750 Km (medio: 6.9 L /100Km circa) ma ultimamente sto notando un abbassamento dei consumi a pari prestazioni e sono arrivato ad una media di 6.5 - 6.4.

Piccola noticina: nelle ripartenze mi sembra un po' pesantina e per i sorpassi la devi tirare un bel po'.

<< NeliaM >>

kappa85
20-03-2007, 22:48
E' la mia macchina :D (1.2 75cv dynamique)....che dire! Mi trovo una favola!

Riporto la mia esperienza con 8000 Km sulle spalle :)

La tenuta in curva è molto molto buona e anche a me piace sentire lo sterzo piuttosto rigido (mi da più sicurezza) e la macchina sotto questo aspetto mi ha pienamente soddisfatto. L'ho portata max di velocità in rettilineo a 130 Km e non te ne accorgi nemmeno (3700 giri del motore/min circa).

Consumi: di media con un pieno faccio 750 Km (medio: 6.9 L /100Km circa) ma ultimamente sto notando un abbassamento dei consumi a pari prestazioni e sono arrivato ad una media di 6.5 - 6.4.

Piccola noticina: nelle ripartenze mi sembra un po' pesantina e per i sorpassi la devi tirare un bel po'.

<< NeliaM >>

non sono d'accordo sui seguenti punti:

1) a 130 km/h, purtroppo, siamo nei dintorni dei 4000rpm, quindi la rumorosità un pochino ne risente

2) in casa abbiamo un astra del 93, con gomme più strette ma peso inferiore di 100kg e baricentro moolto più basso, che dire... alcune curve che faccio con l'astra con la clio me le scordo, soprattutto nei cambi di direzione vicini. Questo per dire, la clio tiene bene, ma l'assetto è morbido.

3) i consumi variano molto in base alla percorrenza. Io faccio gli 11 in città e i 17 fuori, media 14.

Sono d'accordo invece sul fatto delle prestazioni. Lo scatto c'è abbastanza, grazie alle marce corte, ma sull'allungo e in ripresa fatica un pò, occhio ai sorpassi.
Per lo sterzo, no problem.. non è da corsa, ma dopo pochi km ne apprezzerai i pregi e la progressività.

MILANOgirl
20-03-2007, 23:01
oddio :cry: ci sono uscita sabato sera, su una "Le iene" :cry:

QUANTO E' BELLA???

zetec
21-03-2007, 12:22
oddio :cry: ci sono uscita sabato sera, su una "Le iene" :cry:

QUANTO E' BELLA???



eheheheh anche la mia ragazza ne va pazza :D

Bassmo
21-03-2007, 12:43
oddio :cry: ci sono uscita sabato sera, su una "Le iene" :cry:

QUANTO E' BELLA???

quella Le iene non mi piace...preferisco i colori degli interni della dynamique, e dell'autoradio non me ne frega niente (son soldi buttati per me, è la prima cosa che smonto per mettere un impianto audio serio, niente fuffa di serie :O )

Lo sterzo è molto morbido ma mi dite che ci si abitua, bene :) mi spiace un pochino per l'assetto delle sospensioni morbido, ma ho visto che sul segmento B son tutte così più o meno, tendono a farle morbide, l'importante è che ci sia la tenuta (e i vostri commenti e le prove di quattroruote dicono che la tenuta è buona :) )
non vedo l'ora di provarla così poi la ordino :D ma non "le iene" (oggi un venditore ha provato a convincermi...è arrivato a dire che siccome adesso c'è la "le iene" la dynamique normale non è sul mercato, poi ha capito che non c'era verso e mi ha fatto il preventivo per la dynamique :) avrei voluto dirgli: "come non ha detto che non è sul mercato adesso? :asd: )

Bassmo
21-03-2007, 16:23
Ah domandina...L'autoradio la installo la sera stessa che porto a casa l'auto ma l'impianto audio vero e proprio lo installerò quando avrò tempo (quindi fra qualche mese) ci sono degli altoparlanti "di serie" montati nelle portiere?
Mi sarebbero utili a riempire il gap fra l'arrivo dell'auto e l'installazione dell' impianto (un paio di mesi :fagiano: ) per sentire qualcosa almeno :)

Sarebbe l'ideale, stare li a installare una coppia di altoparlanti provvisori mi romperebbe un po' :( ma vabbè se è da fare si fa :D

drum-machine
21-03-2007, 18:53
[QUOTE=Bassmo;16436287]quella Le iene non mi piace...preferisco i colori degli interni della dynamique, e dell'autoradio non me ne frega niente (son soldi buttati per me, è la prima cosa che smonto per mettere un impianto audio serio, niente fuffa di serie :O )
QUOTE]

I gusti sono gusti e non si discutono...:D la differenza di allestimenti secondo me giustifica la piccola differenza di prezzo, poi per l'impianto non posso darti che ragione, io attualmente sulla mia clioII ho un impianto serio...ma mi sono anche stancato di asportare ogni volta il frontalino o pensare che mi rompono i cristalli per rubarmi l'impianto....

Bassmo
21-03-2007, 21:06
Ragazzi mi dite la vostra sensazione sullo sterzo? :cry: è la cosa che mi lascia più perplesso, e che mi rende indeciso....ho letto commenti molto negativi, che dicono che sia talmente morbido che nelle manovre brusche si fa fatica a capire cosa stiano facendo le ruote...insomma zero piacere di guida. Questo per me è un fatto grave, che mi fa propendere più verso la grande punto...o la nuova corsa...

kappa85
21-03-2007, 21:51
Devi solo provarla. Ti dirò, venivo da un auto vecchia senza elettronica e aiuti vari, e sapevo sempre dov'erano le ruote. Con la clio spesso questo non succede, ma per i miei standard il piacere di guida c'è, l'abitudine l'ho fatta e finora non mi sono mai trovato in situazioni di emergenza.

juninho85
21-03-2007, 22:03
Ragazzi mi dite la vostra sensazione sullo sterzo? :cry: è la cosa che mi lascia più perplesso, e che mi rende indeciso....ho letto commenti molto negativi, che dicono che sia talmente morbido che nelle manovre brusche si fa fatica a capire cosa stiano facendo le ruote...insomma zero piacere di guida. Questo per me è un fatto grave, che mi fa propendere più verso la grande punto...o la nuova corsa...
fai prima a provarla ;)

neliam
21-03-2007, 22:57
Torno stasera e proprio 1 ora fa per colpa di un imbecille ho dovuto sterzare ed ero sui 70 km/h...ho avvertito un po' quella sensazione di non capire dove fossero le ruote, cmq la durezza per me va bene!


<< NeliaM >>

djgusmy85
21-03-2007, 23:27
Purtroppo mi accodo ai pareri non entusiasmanti sullo sterzo. Anche le riviste ne parlano malino, ed in effetti un fondo di verità c'è.
Tanto per fare un esempio (che secondo me può rendere l'idea), quando utilizzo la 206 e prendo un tombino, sento un bel colpetto sullo sterzo, che mi rende perfettamente l'idea di come sia il fondo sotto le ruote. Anche quando le ruote sono troppo sterzate e la macchina sta per sottosterzare lo percepisco perfettamente.
Con la Clio, questi "colpetti" sono debolissimi. Mi spiace dirlo, ma lo sterzo lo reputo il vero unico difetto di questa bellissima macchina :)

MILANOgirl
21-03-2007, 23:32
eheheheh anche la mia ragazza ne va pazza :D:D

qualcuno fa cambio con una polina nuova nuova? :stordita:

djgusmy85
22-03-2007, 17:01
qualcuno fa cambio con una polina nuova nuova? :stordita:
Non so cos'è una polina :stordita:

kappa85
22-03-2007, 17:52
Non so cos'è una polina :stordita:

dicesi "una polo piccolina" :D

juninho85
22-03-2007, 17:55
Non so cos'è una polina :stordita:
è la parlata di MG :O

djgusmy85
22-03-2007, 17:55
dicesi "una polo piccolina" :D
Ah beh :O :D

djgusmy85
24-04-2007, 14:09
Riporto questo post anche quà, magari a qualcuno interessa :O
In quanti km annullo la differenza di costo tra Diesel e Benzina?
(tenendo conto dei soli soldi risparmiati su strada, quindi niente assicurazioni, bollo ecc ecc)
Supponiamo che:
- I due motori siano rispettivamente da 19km/L e 14km/L
- Il costo del Gasolio sia 1,13€/L e quello della Benzina 1.27€/L
- La differenza di costo delle due macchine (ovviamente a parità di allestimento) sia 1500€
Ebbene, i 1500€ si annullano dopo 48.000km.

Saluti

djgusmy85
24-04-2007, 14:13
Dimenticavo, perchè non apriamo un thread ufficiale? I rivali della New Corsa ci stanno surclassando :Perfido: :asd:

juninho85
24-04-2007, 14:37
Dimenticavo, perchè non apriamo un thread ufficiale? I rivali della New Corsa ci stanno surclassando :Perfido: :asd:

andrebbe bene pure questo,magari cambiando titolo e primo post :)

djgusmy85
24-04-2007, 15:48
andrebbe bene pure questo,magari cambiando titolo e primo post :)
Detto fatto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459020

Jo3
25-04-2007, 08:17
Eccomi.


New Clio acquistata 3 settimane orsono : 1.5 dci diesel 85 cv.

Registrando i consumi fatti sino ad oggi (1680 km) questa e' la media sinora totalizzata :

Km percorsi con un primo pieno : 951
litri gasolio consumati : 45

Consumo medio (cittadino + statale + autostrada) : 21.3 km /litro.

cesarauz
09-08-2007, 13:09
Come gia' scritto nel 3d della "Le Iene", anche io sto per entrare a fare parte del club delle Clio III.

Mando in "pensione" la mia Clio I versione S, la quale era uno spettacolo per quanto riguarda la guida, e mi sa che la rimpiangero'!
Assetto sportivo e rapporti ravvicinati... lo sterzo sensibile al punto giusto, piu' tendente al duro che al morbido.

Leggendo le vostre risposte nel 3d, mia sa che dovro' lasciare un po' da parte la guida sportiva... :doh:
Io ci ho messo pure i cerchi da 16", speriamo che sia un po' piu' guidabile che con i cerchi da 15". Se non ero, le gomme sono 195/50 R16, anziche' 185/60 R15 :D

DarkSiDE
25-08-2007, 14:40
io sto per prendere una rip curl 1.2 75cv, solo che è da ordinare, sperando che nn mi facciano attendere secoli.

E' è vero che prendendo i fari con visibilità laterale i fari sono decisamente più carini? esistono foto?

drum-machine
25-08-2007, 18:40
io sto per prendere una rip curl 1.2 75cv, solo che è da ordinare, sperando che nn mi facciano attendere secoli.

E' è vero che prendendo i fari con visibilità laterale i fari sono decisamente più carini? esistono foto?


io prenderei la 1.4 100cv ( se la fanno...) o la 1.2 TCE in alternativa, 75Cv sono un pò pochini;)

djgusmy85
25-08-2007, 18:40
io prenderei la 1.4 100cv ( se la fanno...) o la 1.2 TCE in alternativa, 75Cv sono un pò pochini;)
Interessante il 1.2 TCE, mi piacerebbe sentire pareri a riguardo da chi l'ha provato.

DarkSiDE
25-08-2007, 18:43
io prenderei la 1.4 100cv ( se la fanno...) o la 1.2 TCE in alternativa, 75Cv sono un pò pochini;)

la 1400 nn la fanno più, c'è il 1200 100cv, ma costa 1000€ in più..

dieg
25-08-2007, 19:08
io sto per prendere una rip curl 1.2 75cv, solo che è da ordinare, sperando che nn mi facciano attendere secoli.

E' è vero che prendendo i fari con visibilità laterale i fari sono decisamente più carini? esistono foto?

si, io li ho presi apposta perchè le plastiche interne sono nere invece che grigie. :D

normali

http://www.starterre.fr/Photos/Renault/Clio-III/renault-clio-III-2006-01.jpg

con visibilità laterale (va bè la mia è la RS 200cv , cmq sono uguali)

http://img248.imageshack.us/img248/5272/dsc00205bt0.jpg


consiglio anch'io il 100cv come motore invece del 75...;) :D

cesarauz
25-08-2007, 20:22
Interessante il 1.2 TCE, mi piacerebbe sentire pareri a riguardo da chi l'ha provato.

Appena mi arriva la macchina vi faccio sapere... :D

Ormai l'ho ordinata da più di un mese... spero che mi arrivi presto!!! :muro:

Comunque parlando dei fari, è vero che sono più belli, però costavano troppo... a quel punto ho optato per i cerchi in lega da 16" che costavano solo 100€ in più!

Ed è vero che il TCE costa 1000€ in più, ma se non lo prendi mi sa che te ne penti dopo... da me il 75cv era in pronta consegna, ma ho preferito aspettare :)

DarkSiDE
25-08-2007, 22:15
si, io li ho presi apposta perchè le plastiche interne sono nere invece che grigie. :D

normali

http://www.starterre.fr/Photos/Renault/Clio-III/renault-clio-III-2006-01.jpg

con visibilità laterale (va bè la mia è la RS 200cv , cmq sono uguali)

http://img248.imageshack.us/img248/5272/dsc00205bt0.jpg


consiglio anch'io il 100cv come motore invece del 75...;) :D

complimenti vivissimi per l'auto, davvero :)

ragazzi, ma in generale, che sconto vi hanno fatto rispetto al prezzo del listino? sul 4r di agosto si parla di 2000€ anche sulla base (a partire da 9150€), vi sembra possibile?

cesarauz
25-08-2007, 22:27
complimenti vivissimi per l'auto, davvero :)

ragazzi, ma in generale, che sconto vi hanno fatto rispetto al prezzo del listino? sul 4r di agosto si parla di 2000€ anche sulla base (a partire da 9150€), vi sembra possibile?

Io per la 1200cc 100cv TCE Le Iene 5 porte con optional vernice metallizzata, cerchi in lega da 16" e bracciolo centrale, ho speso 14.500€ :rolleyes: :rolleyes:

DarkSiDE
25-08-2007, 22:57
Io per la 1200cc 100cv TCE Le Iene 5 porte con optional vernice metallizzata, cerchi in lega da 16" e bracciolo centrale, ho speso 14.500€ :rolleyes: :rolleyes:

circa 1500€ (10%), quindi anche il mio concessionario è in regola.

dieg
26-08-2007, 08:31
complimenti vivissimi per l'auto, davvero :)

ragazzi, ma in generale, che sconto vi hanno fatto rispetto al prezzo del listino? sul 4r di agosto si parla di 2000€ anche sulla base (a partire da 9150€), vi sembra possibile?

tnx :)

cmq di solito è il 10% lo sconto...:) :D

kappa85
26-08-2007, 08:34
Ragazzi ho due domande:

1) ho letto che qualcuno l'ha ordinata col bracciolo... io non ce l'ho e lo vorrei mettere, lo vendono come accessorio singolo? Quanto costa?

2) Ho il motore 1.2 75cv... ho notato che la lancetta della temperatura dell'acqua, dopo qualche chilometro, si fissa sulla terza tacchetta (quella centrale, che rende la lancetta verticale) e non se ne schioda per nessun motivo (non sale anche dopo un'ora di coda sotto il sole, e non scende dopo un'ora di autostrada). Inoltre, a meno che non sia silenziosissima, non ho mai sentito accendersi la ventola di raffreddamento... qualcuno può dirmi come si comporta il suo motore?

cesarauz
26-08-2007, 10:26
Ragazzi ho due domande:
1) ho letto che qualcuno l'ha ordinata col bracciolo... io non ce l'ho e lo vorrei mettere, lo vendono come accessorio singolo? Quanto costa?
...

Ciao!

Sì, lo vendono anche come accessorio postvendita. Mi sembra che costi intorno ai 200€. Il codice è "ref. 77 11 235 228"

;)

juninho85
26-08-2007, 10:29
per chi chiede com'è il 1.2 TCE da 100 cv...io l'ho provato sulla new twingo e mi è sembrato una scheggia,molto reattivo e vivace...però bisogna vedere come riesce a sopportare la mole della clio

DarkSiDE
26-08-2007, 12:28
per chi chiede com'è il 1.2 TCE da 100 cv...io l'ho provato sulla new twingo e mi è sembrato una scheggia,molto reattivo e vivace...però bisogna vedere come riesce a sopportare la mole della clio

anche il 1.2 75cv, sulla twingo, sembra una scheggia, o quasi :)

kappa85
26-08-2007, 12:41
Ciao!

Sì, lo vendono anche come accessorio postvendita. Mi sembra che costi intorno ai 200€. Il codice è "ref. 77 11 235 228"

;)

Ottimo... si trovano foto del bracciolo installato?

EDIT: trovate qui http://www.forum-auto.com/les-clubs/section21/sujet377377.htm

TheDarkProphet
26-08-2007, 15:42
Ragazzi ho due domande:


2) Ho il motore 1.2 75cv... ho notato che la lancetta della temperatura dell'acqua, dopo qualche chilometro, si fissa sulla terza tacchetta (quella centrale, che rende la lancetta verticale) e non se ne schioda per nessun motivo (non sale anche dopo un'ora di coda sotto il sole, e non scende dopo un'ora di autostrada). Inoltre, a meno che non sia silenziosissima, non ho mai sentito accendersi la ventola di raffreddamento... qualcuno può dirmi come si comporta il suo motore?


Ho il tuo stesso motore, sulla clio II. Stesso comportamento della temp, si scalda e si inchioda a metà la lancetta. E' normale, il motore scalda poco ed è ben raffreddato. Inoltre è piccolo e nel vano del motore c'è un bel ricambio d'aria, insomma, se la passa bene. Solamente una volta ho visto salire la lancetta mezza tacca in più del normale, ma li avevo veramente esagerato :fagiano:

d!

zetec
26-08-2007, 17:49
Ottimo... si trovano foto del bracciolo installato?

EDIT: trovate qui http://www.forum-auto.com/les-clubs/section21/sujet377377.htm



a pagina 13 di questa discussione c'è la foto del mio bracciolo :)

djgusmy85
26-08-2007, 17:55
Non vorrei farvelo notare, ma per parlare di New Clio c'è l'official thread da un pezzo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459020

kappa85
26-08-2007, 23:00
Non vorrei farvelo notare, ma per parlare di New Clio c'è l'official thread da un pezzo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459020

Lo so ma qualcuno ha replicato a questo e mi è venuto istintivo chiedere qui, anche perchè questo è il "mio" e primo topic su clio :D

kappa85
26-08-2007, 23:00
Ho il tuo stesso motore, sulla clio II. Stesso comportamento della temp, si scalda e si inchioda a metà la lancetta. E' normale, il motore scalda poco ed è ben raffreddato. Inoltre è piccolo e nel vano del motore c'è un bel ricambio d'aria, insomma, se la passa bene. Solamente una volta ho visto salire la lancetta mezza tacca in più del normale, ma li avevo veramente esagerato :fagiano:

d!

ottimo, grazie.. mi dai le conferme che cercavo :)

andyweb79
27-08-2007, 07:57
ottimo, grazie.. mi dai le conferme che cercavo :)

Ti confermo pure io che la lancetta della temp. acqua rimane costante, ho il tuo stesso motore pure io, 1.2 75 cv. ;)

dieg
27-08-2007, 09:20
ragazzi ma che fatica si fa a cambiare le lampadine? :help:
ieri ho messo le posizioni a led (6 led bianchi ciascuna) e quella dal lato guida ci ho messo un'ora per cambiarla...:help: ma lasciare 2 cm in più di spazio per far passare le mani no?:banned:

djgusmy85
27-08-2007, 09:21
ragazzi ma che fatica si fa a cambiare le lampadine? :help:
ieri ho messo le posizioni a led (6 led bianchi ciascuna) e quella dal lato guida ci ho messo un'ora per cambiarla...:help: ma lasciare 2 cm in più di spazio per far passare le mani no?:banned:
Problema noto, ne hanno parlato persino a Mi manda Raitre :nono:

andyweb79
27-08-2007, 10:27
In occasione del tagliando, la settimana scorsa ho sostituito pure io una lampadina lato guida, bisogna fare le contorsioni per infilare la mano e sostituirla.

cesarauz
27-08-2007, 20:21
Ragazzi ho due domande:
1) ho letto che qualcuno l'ha ordinata col bracciolo... io non ce l'ho e lo vorrei mettere, lo vendono come accessorio singolo? Quanto costa?
...

Ciao!

Sì, lo vendono anche come accessorio postvendita. Mi sembra che costi intorno ai 200€. Il codice è "ref. 77 11 235 228"

;)

Aggiornamento sul prezzo del bracciolo, postato nel 3d ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18424736#post18424736)!!!

:D

saro80
26-11-2008, 18:34
ho acquistato una clio nuovo modello da un privato ma dopo un po di tempo mi sono accorto che manca il chit che sta sopra la ruota,( bauletto dove ci sta cric, chiave e gancio) qulcuno di voi sa dove trovarlo o quanto costa?
grazie

Timetravel_89
07-03-2009, 11:09
Firmato il contratto 3 giorni fa!!! New Clio dynamique 1.2 16v 75cv con cerchi in lega da 15", autoradio mp3 e nero metallizzata :read: non vedo l'ora che arrivi!!!!! cmq il venditore mi ha detto che i tempi di consegna si sono allungati perchè con i recenti sconti che fa renault e con gli ecoincentivi cè stata una grande richiesta e quindi il tempo di consegna è di 60/90 giorni :cry: qualcuno mi sa confermare se più o meno sono quelli i tempi??

Timetravel_89
07-03-2009, 11:22
Firmato il contratto 3 giorni fa!!! New Clio dynamique 1.2 16v 75cv con cerchi in lega da 15", autoradio mp3 e nero metallizzata :read: non vedo l'ora che arrivi!!!!! cmq il venditore mi ha detto che i tempi di consegna si sono allungati perchè con i recenti sconti che fa renault e con gli ecoincentivi cè stata una grande richiesta e quindi il tempo di consegna è di 60/90 giorni :cry: qualcuno mi sa confermare se più o meno sono quelli i tempi??

Ops....mi sono accorto solo ora che cè la discussione ufficiale chiedo scusa...se i moderatori possono eliminate questi due ultimi miei messaggi gliene sarei grato...chiedo scusa ancora.:muro:

nomadi86xp
29-06-2009, 16:09
Ciao a tutti anche io ho ordinato la new clio III in promozione!! mi viene a finire 10700 euro al posto di 11700 xkè conosco il concessionario e siamo clienti!cmq ho la versione dynamique con navigatore tom tom carminat,clima,autoradio mp3, fendinebbia,cruise control,abs edb 6 airbarg,5 porte colore bianco pastello e il motore e un 1,5 dci da 70 cv come optionals aggiuntivi ci sono solo una ruota di scorta e il kitfumatori.cmq lo presa xkè ho una ford fiesta SX MKIII del 1991,quindi ha 18 anni sulle spalle e quasi 200000 km originali e un 1.100 a benza a carburatore ottimo motore direi eheheh ancora ci faccio 400 500 km in autostrada senza problemi :) cmq ho pereso un diesel xkè la benza costa troppo in molise 1.40 € e il diesel 1.170 € ed e una bella differenza direi!!!! xil debito sanitario come stiamo inguati!!!!cmq per non andare in OT volevo sapere questo motore da 70 cv se e migliore del 1.2 a benzina 75 cv e soprattutto cm va.io oleov prendere 85 cv ma i miei non erano d'accordo!!P.S. ma e possibile che devo aspettare Settembre?mia cugina siccome lavora alla concessionaria mi ha detto addirittura Dicembre che ha letto la mia pratica :( a me la macchina mi serve subito.

nomadi86xp
29-06-2009, 16:14
P.S. mi scuso ma non sapedo che eisteva un topic ufficiale della new clio volevo chiedere agli amministratori se questo messaggio si poteva cancellare xkè ho riscritto lo stesso sul topic ufficiale.Mi scuso ancora per la mia ignoranza grazie.

juninho85
29-06-2009, 16:17
dicembre per un diesel,a oggi,è materialmente impossibile...confermo settembre o esagerando di brutto ottobre
al tuo posto avrei speso qualcosina in più e preso l'85 cavalli che è il giusto per questa macchina.